La panchina degli amici

Page 1

Mirko Montini

23

Storie per crescere Storie per crescere

Mirko Montini A PARTE UN UCCELLINO BLU, SEBA NON HA AMICI... NEANCHE UNO! A LUI PIACEREBBE CORRERE, SALTARE, FARE CAPRIOLE NEL PARCO INSIEME AD ALTRI BAMBINI, MA LA COSA NON È PER NIENTE SEMPLICE. ECCO CHE UN GIORNO A SEBA VIENE UN’IDEA: UNA MACCHINA VOLANTE PER ANDARE ALLA RICERCA DI AMICI. RIUSCIRÀ A REALIZZARE IL SUO DESIDERIO?

MIRKO MONTINI LA PANCHINA DEGLI AMICI

La panchina degli amici

PANCHINA DEGLI AMICI

LA

Una semplice panchina di legno, costruita con l’impegno, la tenacia e la magia di un sogno importante, può trasformarsi in una macchina volante che trasporta ogni bambino in un mondo pieno di amici e di allegria.

ISBN 978-88-468-4030-1

Per tutti i titoli della collana vai al sito: www.alberodeilibri.com cover La panchina degli amici.indd 1

5,50

05/09/19 15:12


La collana L’albero dei libri vuole proporre ai ragazzi della Scuola Primaria racconti e romanzi che rispettino i loro gusti e la loro graduale capacità di leggere e comprendere una storia, sia dal punto di vista linguistico che dal punto di vista tematico. Racconti e fiabe in stampato maiuscolo o minuscolo per imparare a leggere da soli. Storie per scoprire il piacere di un avvincente gioco lungo un libro. Avventure fantastiche e realistiche per ragazzi che già leggono da soli. Libri per scoprire il piacere di viaggiare con la mente seguendo un filo d’inchiostro. Romanzi e storie per lettori esperti. Libri per esplorare per filo e per sogno il mondo dentro e intorno a noi. Storie e romanzi per lettori competenti che amano leggere e tuffarsi in mondi tutti da esplorare attraverso parole ed emozioni.

Mirko Montini È un maestro di scuola primaria e autore di libri per bambini. Quando era piccolo, aveva tre sogni: fare il maestro, lo scrittore e il mago. I primi due li ha realizzati, per il terzo si sta ancora allenando. Il suo motto è “D’imparare non finisci mai!”.

A ciascun colore corrisponde un livello di difficoltà sia linguistica che tematica. Ogni libro accompagna i ragazzi lungo un progressivo apprendimento delle tecniche di lettura attraverso argomenti che rispondono al loro gusto. Storie per crescere Storie che nascono da argomenti quotidiani e raccontano in modo fantastico o reale i problemi dei ragazzi di oggi. La macchina del tempo Vicende ambientate nel passato, per vivere avventure a contatto con la nostra storia. Classici Avventure sempreverdi che contribuiscono alla crescita culturale e individuale di ogni ragazzo. Cartoline Avventure in cui il paesaggio diventa uno dei protagonisti per stimolare i ragazzi a conoscere il mondo in cui viviamo. Artè Storie che hanno come filo conduttore l’arte in tutte le sue manifestazioni, dalla pittura alla musica al teatro.

cover La panchina degli amici.indd 2

Paola Formica e Chiara Bigatti Cugine di nascita, amiche di vita, da sempre appassionate del disegno. Illustrano libri, albi, riviste, giornali e altro. Hanno ricevuto importanti riconoscimenti, partecipato a esposizioni e pubblicazioni in cataloghi. Quando disegnano insieme ne fanno di tutti i colori!

05/09/19 15:12


Storie per crescere

QUESTO LIBRO APPARTIENE A ................................

La panchina degli amici.indd 1

05/09/19 15:00


La panchina degli amici Direttore di collana: Mariagrazia Bertarini Testi: Mirko Montini Redazione: Micaela Di Trani Art Director: Letizia Pigini Progetto grafico: Romina Duranti, Valentina Mazzarini Illustrazioni: Chiara Bigatti, Paola Formica Impaginazione: Carmen Fragnelli Responsabile di produzione: Francesco Capitano © 2019 ELI - La Spiga s.r.l. Via Soperga 2 20127 Milano - Italia Tel. +39 02 2157240 info@laspigaedizioni.it www.alberodeilibri.com Stampa: T ecnostampa - Pigini Group Printing Division Loreto – Trevi 19.83.507.0 ISBN 978-88-468-4030-1 Tutti i diritti riservati. È assolutamente vietata la riproduzione totale o parziale di questa pubblicazione, così come la sua trasmissione sotto qualsiasi forma o qualunque mezzo, senza l’autorizzazione della casa editrice ELI – La Spiga. La casa editrice ELI – La Spiga usa carta certificata FSC per le sue pubblicazioni. È un’importante scelta etica, poiché vogliamo investire nel futuro di chi sceglie ed utilizza i nostri libri sia con la qualità dei nostri prodotti sia con l’attenzione all’ambiente che ci circonda. Un piccolo gesto che per noi ha un forte significato simbolico. Il marchio FSC certifica che la carta usata per la realizzazione dei volumi ha una provenienza controllata e che le foreste sono state sottratte alla distruzione e gestite in modo corretto.

La panchina degli amici.indd 2

05/09/19 15:01


Mirko Montini

PANCHINA DEGLI AMICI

LA

La panchina degli amici.indd 3

05/09/19 15:01


Seba vive dopo un grande parco abbandonato. I bambini ci andavano a giocare, poi i giochi sono cambiati, e piÚ nessuno ha tagliato l’erba. Ma quando l’erba non era ancora troppo alta, Seba ha incontrato Pico, il suo migliore amico.

4 La panchina degli amici.indd 4

05/09/19 15:01


5 La panchina degli amici.indd 5

05/09/19 15:01


Pico non ha le braccia e le gambe, non ha il naso, le orecchie e neppure i denti, ha i capelli blu e non mette i vestiti. – Che cos’è? Un mostro? – gli chiedono i compagni di classe. – Un amico immaginario? – Ma no, è un uccellino! – risponde Seba. – Un uccellino come amico? Certo! Pico si è fermato sulla spalla di Seba e non lo ha lasciato più. Così fanno gli amici!

6 La panchina degli amici.indd 6

05/09/19 15:01


7 La panchina degli amici.indd 7

05/09/19 15:01


A Seba non piacciono i giochi dei bambini che abitano prima del parco abbandonato. Loro stanno ore con gli occhi fissi sullo schermo del cellulare o del tablet, e lui si annoia un sacco. Quando corrono, inseguono un pallone solo per vincere e litigare, e a lui non piace.

8 La panchina degli amici.indd 8

05/09/19 15:01


Per questo motivo, Seba non ha amici bambini, neanche uno. Perfino i compagni di classe lo trattano male. – Sei strano. – Parli con gli uccellini. – Vivi nel bosco dei fantasmi. – Ma i tuoi genitori ci sono?

9 La panchina degli amici.indd 9

05/09/19 15:01


10 La panchina degli amici.indd 10

05/09/19 15:01


Certo! Seba ha una mamma, un papĂ , un fratello e una sorella piĂš grandi di lui. Ma sono sempre a lavorare al ristorante, e Seba resta a casa da solo. Ăˆ abituato.

11 La panchina degli amici.indd 11

05/09/19 15:01


A Seba piace correre, saltare, fare capriole nell’erba, scivolare nelle pozzanghere, divertirsi. Senza vincere o litigare, perchÊ nÊ a lui nÊ a Pico interessa arrivare primi. Seba odia tenere le braccia e le gambe ferme.

12 La panchina degli amici.indd 12

05/09/19 15:01


Se sta seduto tanto sulla sedia o sdraiato sul divano, gli fanno male il collo e il sedere. Ăˆ un po’ come Pico, un curiosone che vola di qua e di lĂ insieme agli altri uccellini. Ma a Seba purtroppo mancano due cose: le ali e gli amici bambini.

13 La panchina degli amici.indd 13

05/09/19 15:01


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.