Scuola Secondaria di Primo Grado
Inglese
PROVE NAZIONALI Inglese
› Il volume ha lo scopo di allenare i ragazzi alla nuova prova nazionale INVALSI di Inglese. › Le attività proposte nei Tests sono conformi agli esempi di Task di Reading e Listening pubblicati dall’INVALSI. Sono state inoltre inserite nuove tipologie di esercizi conformi ai quesiti ufficiali somministrati nell’ultima prova. ›U na sezione extra presenta numerose attività di Language in Use per rendere più completa la preparazione. ›L e prove sono fornite in duplice versione, cartacea e digitale. Attraverso il codice personale allegato al volume, lo studente potrà svolgere tutte le prove presenti nel libro in modalità interattiva computer based (CB). › L’appendice finale con Grammar Reference e Verb Tables rende il volume uno strumento completo per il consolidamento della lingua inglese, valido sia per la preparazione alla nuova prova nazionale INVALSI di Inglese che per il ripasso degli argomenti di grammatica in ogni momento dell’anno scolastico.
F. BASILE • J. D’ANDRIA URSOLEO • C. MOORE
PROVE NAZIONALI
Francesca BASILE • Jacopo D’ANDRIA URSOLEO • Claire MOORE
PROVE
NAZIONALI Scuola Secondaria di Primo Grado
Inglese • Quesiti ufficiali 2018 guidati con proposta di metodo • 8 Tests con attività di Reading e Listening di livello QCER A1 e A2 • Ripasso programma del triennio con Grammar Reference e Verb Tables
Scuola Secondaria di Primo Grado
IN LINEA CON LE NUOVE INDICAZIONI INVALSI
Edizione 2020
COMPUTER BASED
Ascolta con:
ing
sh
li ub IP EL
si ar er e. id nt ns ige co a v da tiv è a o rm nc no fia a a d o me cin o c on , all io l t erc 4 de m 2o m 98 ist co -3 vv ri 68 ali ro uo do -4 ion ra sp f oG 88 az e ito m tu 8- e N ese Prim lu ra 97 rov ngl ria di vo g BN P I conda o ne IS st io Se ue p la Q cam uo Sc
www.elilaspigaedizioni.it
Euro 6,90
LIBRO DIGITALE SCARICABILE
Francesca BASILE • Jacopo D’ANDRIA URSOLEO • Claire MOORE
PROVE
NAZIONALI Scuola Secondaria di Primo Grado
Inglese IN LINEA CON LE NUOVE INDICAZIONI INVALSI
Edizione 2020
COMPUTER BASED
Indice La nostra proposta............................................... 3
Test 6
Istruzioni................................................................... 4
Section 1 – Reading Comprehension............. 111
La nuova prova Invalsi........................................ 10
Section 2 – Listening Comprehension.......... 120 Self-evaluation....................................................... 126
Test 1 Section 1 – Reading Comprehension............. 31
Test 7
Section 2 – Listening Comprehension.......... 40
Section 1 – Reading Comprehension............. 127
Self-evaluation....................................................... 46
Section 2 – Listening Comprehension.......... 136 Self-evaluation....................................................... 142
Test 2 Section 1 – Reading Comprehension............. 47
Test 8
Section 2 – Listening Comprehension.......... 56
Section 1 – Reading Comprehension............. 143
Self-evaluation....................................................... 62
Section 2 – Listening Comprehension.......... 152 Self-evaluation....................................................... 158
Test 3 Section 1 – Reading Comprehension............. 63
Extra Section
Section 2 – Listening Comprehension.......... 72
Language in use.................................................... 159
Self-evaluation....................................................... 78
Grammar Reference Test 4
and Verb Tables............................................... 163
Section 1 – Reading Comprehension............. 79 Section 2 – Listening Comprehension.......... 88 Self-evaluation....................................................... 94
Test 5 Section 1 – Reading Comprehension............. 95 Section 2 – Listening Comprehension.......... 104 Self-evaluation....................................................... 110
Ascolta con:
Francesca Basile, Jacopo D’Andria Ursoleo, Claire Moore PROVE NAZIONALI INGLESE Responsabile editoriale: Beatrice Loreti Redazione: Susanna Fornili Art director: Marco Mercatali Responsabile di produzione: Francesco Capitano Progetto grafico e impaginazione: Serafina D’Urzo Foto: Shutterstock, archivio Eli-La Spiga Edizioni Illustrazioni: Gianluca Martini Copertina: Curvilinee © 2019 Eli – La Spiga Edizioni Via Brecce 100 – Loreto tel. 071 750 701
2 t wo
info@elilaspigaedizioni.it www.elilaspigaedizioni.it Stampato in Italia presso Tecnostampa Pigini Group Printing Division, Loreto - Trevi 19.83.439.0 ISBN 978-88-468-3982-4 BIANCO
Le fotocopie non autorizzate sono illegali. Tutti i diritti riservati. È vietata la riproduzione totale o parziale così come la sua trasmissione sotto qualsiasi forma o con qualunque mezzo senza previa autorizzazione scritta da parte dell’editore.
La nostra proposta L’opera si propone di preparare gli studenti del triennio della Scuola Secondaria di Primo Grado alla nuova Prova Nazionale di Inglese, introdotta a partire dall’A.S. 2017-2018 in versione Computer Based (CB). Si compone di due volumi, uno per i docenti e uno per gli studenti. Il volume per gli studenti è composto da: 1) una prima sezione (La nuova prova INVALSI) con gli esempi ufficiali commentati e corredati di strategie per risolverli; questo permetterà allo studente di conoscere le diverse tipologie di quesiti che potrebbero comporre la prova ufficiale e di comprendere quale sia la strategia risolutiva più efficace per trovare le risposte esatte a ogni quesito. 2) Otto prove propedeutiche (Tests), aggiornate in base alle più recenti indicazioni ufficiali provenienti dall’INVALSI, che avvicineranno l’alunno alle diverse tipologie testuali previste, facendo prendere confidenza con i linguaggi e le caratteristiche di ognuna di esse. 3) Una Extra Section interamente dedicata all’abilità di Language in Use che, nel prossimo futuro, entrerà a far parte della prova INVALSI ufficiale. 4) Una sezione speciale intitolata Grammar Reference e Verb Tables che guiderà gli studenti a conoscere e a ripassare gli argomenti di grammatica del triennio presenti nelle prove INVALSI. Tutte le prove proposte sono state pensate e realizzate a partire da un’attenta analisi degli Esempi Ufficiali di Prove pubblicati nel gennaio 2018 sul sito web dell’INVALSI, nonché da una scrupolosa disamina delle indicazioni operative ufficiali fornite dall’Istituto stesso, nel tentativo di offrire a studenti e insegnanti dei materiali il più fedele possibile al format ufficiale delle Prove, consentendoci di realizzare uno strumento di preparazione alla nuova Prova nazionale di Inglese completo e aggiornato. Al termine di ogni prova, una tabella di Self-evaluation consente agli alunni di registrare i loro risultati al fine di riconoscere e individuare il livello di preparazione raggiunto e di autovalutarsi. Gli studenti possono ascoltare i brani audio delle attività di Listening tramite la App ELI LINK. L’opera è completata inoltre da un CD Audio per il docente contenente tutte le tracce necessarie per lo svolgimento degli esercizi dell’abilità di Listening. Infine, per consentire a studenti e insegnanti di familiarizzare con le nuove prove in versione Computer Based (CB), tutte le prove presenti in questo volume sono disponibili anche nel libro digitale in formato interattivo. Riportiamo a tal proposito le Istruzioni fornite dall’INVALSI per lo svolgimento della prova in versione CB (pp. 4-9). Il volume per i docenti contiene le griglie di correzione delle varie prove, corredate da indicazioni didattiche e dalle trascrizioni delle tracce audio relative a tutte le attività di Listening, oltre alle soluzioni di tutti i test. Non ci resta, quindi, che augurare a studenti e insegnanti buon lavoro! Gli Autori
Francesca Jacopo Claire three 3
ISTRUZIONI READING COMPREHENSION La prova di Inglese che stai per svolgere è composta da alcuni testi per la verifica della comprensione di lettura. Le istruzioni prima di ogni domanda ti diranno come rispondere. Leggile dunque con molta attenzione. La prima domanda è sempre un esempio. Hai a disposizione quarantacinque minuti per rispondere a tutte le domande. L’insegnante ti dirà quando cominciare a lavorare. Quando il tempo a disposizione sarà finito la prova si interromperà automaticamente. Durante la prova, puoi costantemente controllare il tempo ancora disponibile nella barra che troverai in alto a destra. Se finisci prima, puoi cliccare con il mouse sul bottone di fine test . In questo caso il sistema ti invierà un messaggio che ti ricorderà che una volta confermata l’uscita dal test non sarà più possibile rientrare. Puoi quindi confermare e aspettare lo scadere del tempo, oppure rifiutare e controllare le risposte che hai dato e/o completare quelle che hai lasciato in sospeso. Alcune domande a cui dovrai rispondere hanno quattro possibili risposte, ma una sola è quella giusta. Per rispondere, devi cliccare con il mouse nel tondino accanto alla risposta (una sola) che ritieni giusta, come nell’Esempio 1. Esempio 1
Se ti accorgi di aver sbagliato, puoi correggere cliccando con il mouse nel tondino accanto alla risposta che ritieni corretta. Per rispondere ad alcune domande dovrai scegliere l’alternativa corretta tra TRUE, quando l’affermazione è vera rispetto al testo, FALSE, quando invece è falsa rispetto al testo oppure NOT GIVEN quando non è data nel testo (Esempio 2). Esempio 2
4 four
ISTRUZIONI In altri casi dovrai digitare tu la risposta che ritieni corretta nell’apposito spazio sotto la domanda come nell’Esempio 3. Esempio 3
Alcune domande richiedono di ordinare una serie di eventi presentati nel testo seguendo la successione cronologica dei fatti. Per rispondere devi cliccare con il mouse ciascuno di essi inserendoli, nell’ordine che ritieni opportuno, nel riquadro vuoto a destra (Esempio 4). Esempio 4
Una volta completato l’inserimento se vuoi modificare l’ordine, in senso crescente o decrescente di uno o più eventi, puoi cliccare su ciascuno di essi e utilizzare le frecce che compaiono accanto alla colonna (Esempio 5): Esempio 5
f ive 5
ISTRUZIONI
Alcune domande richiedono di inserire in un testo parti mancanti, al posto delle quali è stato messo uno spazio. Per farlo, devi cliccare sulla parte di testo che trovi nella lista disponibile e poi nello spazio corrispondente (Esempio 6). In alternativa, puoi trascinare la parte di testo che ritieni adatta nello spazio corrispondente. Esempio 6
Alcune domande richiedono di fare degli abbinamenti di diverso tipo scegliendo l’opzione corretta (una sola) tra quelle inserite in un elenco a tendina. Per rispondere devi cliccare nello spazio bianco e scegliere, cliccando l’opzione che ritieni opportuna. L’Esempio 7 illustra uno dei possibili tipi di abbinamento. Esempio 7
6 six
ISTRUZIONI Se ti occorre puoi ingrandire la visualizzazione dello schermo utilizzando i tasti che si trovano in basso alla schermata. Durante lo svolgimento della prova hai la possibilità di: a) saltare le domande alle quali preferisci rispondere in un momento successivo; b) dare una risposta ma riservarti la possibilità di riflettere successivamente sulla risposta che hai dato, prima di terminare il test. In entrambi i casi puoi cliccare sul pulsante “Segna per la revisione” in basso alla schermata in cui compare ciascuna domanda (Figura 1).
Figura 1
Figura 2
Puoi avere sempre informazioni sullo stato della prova nella barra che trovi a sinistra della schermata. Nella Figura 2 è riportato un esempio. Con questa barra, in ogni momento puoi conoscere: il numero di domande che hai visualizzato indipendentemente se hai risposto ad esse, il numero di domande a cui hai già risposto, il numero di domande a cui non hai risposto ed il numero di domande che hai contrassegnato per la revisione nei casi a) oppure b) precedentemente descritti come puoi vedere in Figura 2. Nella barra puoi inoltre controllare, in modo più dettagliato, lo stato di tutte le domande durante la prova cliccando sul tasto “Tutto”. Per avere informazioni limitatamente al numero di domande a cui non hai ancora risposto puoi cliccare sul simbolo Infine per tornare solo sulle domande che hai lasciato in sospeso e/o per le quali hai fornito una risposta ma vuoi rifletterci ancora, puoi cliccare sul simbolo Se preferisci non visualizzare la barra fin dall’inizio o durante lo svolgimento della prova puoi cliccare sul pulsante Nascondi Revisione. Puoi navigare all’interno della prova utilizzando i bottoni in basso a destra per andare avanti puoi cliccare su mentre per tornare ad una domanda precedente puoi cliccare su
seven 7
ISTRUZIONI LISTENING COMPREHENSION La prova di Inglese che stai per svolgere è composta da alcune domande per la verifica della comprensione di ascolto. All’inizio di ogni compito (task) una voce leggerà il brano relativo alle domande che vedi e a cui dovrai rispondere. Ti ricordiamo che: • non potrai tornare indietro nell’ascolto del brano. • il brano non potrà essere messo in pausa. • se decidi di non rispondere a una domanda dovrai comunque attendere che il tempo prefissato per quel compito (task) trascorra; solo in quel momento ti verrà presentato il compito (task) successivo. Le istruzioni prima di ogni domanda ti presenteranno il compito (task) e ti diranno come rispondere. Leggile dunque con molta attenzione. La prima domanda è sempre un esempio. Hai a disposizione circa trenta minuti per rispondere a tutte le domande. L’insegnante ti dirà quando cominciare a lavorare. Quando il tempo a disposizione sarà finito la prova si interromperà automaticamente. Durante lo svolgimento di ogni compito (task) puoi costantemente controllare il tempo ancora disponibile nella barra che troverai in alto a destra. Se ti occorre puoi ingrandire la visualizzazione dello schermo utilizzando i tasti che si trovano in basso alla schermata. Alcune domande a cui dovrai rispondere hanno quattro possibili risposte, ma una sola è quella giusta. Per rispondere, devi cliccare con il mouse nel tondino accanto alla risposta (una sola) che ritieni giusta, come nell’Esempio 1. Esempio 1
Se ti accorgi di aver sbagliato, puoi correggere cliccando con il mouse nel tondino accanto alla risposta che ritieni corretta. In alcuni casi dovrai digitare tu la risposta che ritieni corretta nell’apposito spazio sotto la domanda, come nell’Esempio 2.
8 eight
ISTRUZIONI Esempio 2
In altri casi le domande ti chiedono di fare degli abbinamenti. Per rispondere clicca prima sull’oggetto che vuoi inserire e poi sullo spazio in cui lo vuoi posizionare, come nell’Esempio 3. Per modificare la tua risposta procedi nello stesso modo. Esempio 3
nine 9
LA NUOVA PROVA INVALSI tratto da www.invalsi.it
READING COMPREHENSION
A1 Task 1 | Missing information BirthdayInvitation Invitation Birthday Invitation Birthday Birthday Invitation nvitation Readthe thequestions invitation(1-6). card. Use Answer the questions (1-6). Write Use a maximum of 4 nvitation a maximum of 4 (1-6). words. your nvitation vitation Read the invitation card. Answer Read the invitation card. Answer the questions Use a maximum of 4 w nvitation answers in the boxes. Read thein invitation card. Answer the Use a maximum of 4 words. Write your answers the boxes. nvitation answers inaquestions the boxes.(1-6). itation card. Answer the questions (1-6). Use maximum of 4 words. Write your nvitation itation card. Answer the questions (1-6). Use a maximum of 4 words. Write your answers in the boxes. itation tation card. card.Answer Answerthe thequestions questions(1-6). (1-6).Use Useaamaximum maximumof of44words. words.Write Writeyour your
itation card. Answer the questions (1-6). maximum 4 words. Write your he boxes. TheUse firstaaone (0) is anof he boxes. TheAnswer first onethe (0)questions is an example. itation card. (1-6). Use maximum ofexample. 4 words. Write your he he boxes. boxes. The first one (0) is an example. he boxes. itation card. Answer the questions (1-6). Use a maximum of 4 words. Write your he boxes.The first one (0) is an example. (0) is an example. he boxes. (0) isan anexample. example. (0) (0) (0)isis is an an example. example.Exam competences (0) is an example. In questo esercizio devi leggere un breve testo (in genere un invito, Race una scheda,over un avviso) e alcune domande di com(0) is an example. to Race over to
Birthday Invitation
over prensione, cui dovrai rispondere usando da una a quattro parole Race per ciascuna risposta.to Per risolvere questo esercizio, segui questi semplici passaggi:Race over to over to nvitation 1) Race Per prima over cosa, leggito le domande per capire quali informazioni cercare nel testo, e individua le parole chiave. Race Race Race over over to to Read the invitation card. Answer questions a maximum to Leggi ora over 2) Race il testo con attenzione e cerca di individuare la frase o ilthe paragrafo in cui si(1-6). trova laUse risposta a ciascuna Race over to domanda. answers in the boxes. itation card. Race Answer the questions over to (1-6). Use a maximum of 4 words. Write your 3) Se non sai rispondere a una domanda, non preoccuparti! Passa a quella successiva e, solo alla fine, ritorna sulla he boxes. domanda lasciata in sospeso. first dione (0) isnelle an example. 4) Verifica di non aver The fatto errori ortografia risposte che hai fornito. Prima di passare 5) all’esercizio successivo, verifica che le risposte fornite siano corrette. e (0) is an example.
of 4 wo
Cerca di svolgere questo esercizio in non più 7 minuti.
Race over to
Race over to Ethan’s Ethan’s Ethan’s Ethan’s TenthBirthday BirthdayParty! Party! Tenth Birthday Party! Ethan’s Tenth Ethan’s Ethan’s Ethan’s Tenth Birthday Party! Ethan’s Tenth Birthday Party! Ethan’s Tenth Birthday Party! Tenth Tenth Birthday Birthday Party! Party! Ethan’s Tenth BirthdayInvitation Party! Invitation for: Tenth Birthday Party! for: Invitation for: Tenth BirthdayInvitation Party! for:
Matthew Matthew Matthew Matthew Matthew Matthew
Matthew Matthew
Matthew Matthew
Invitation for: Invitation for: Please come and join in the fun Invitation Invitation for: Please come and join in thecome fun Invitation for: for: Please and join in the fun Invitation for: Please come and joinparty. in a the fun sleepover party. at pizza at a pizza sleepover Invitation for:and join in the fun at a pizza sleepover party. Please come Please come and join in the fun at a pizza sleepover party. Please Please come come and and join join in in the the fun fun Please come and joinparty. in the fun at a pizza sleepover at pizza sleepover party. Please come andDon’ join the fun Don’ tbag. forget your sleeping bag. at at aa a pizza sleepover sleepover party. party. tin forget your sleeping at a pizza pizza sleepover party. Please come and join in the fun Don’ t forget your sleeping bag. Ethan’s Ethan’s at a pizza sleepover party. Don’ t forget your sleeping bag. at a pizza sleepover party. bag. Don’ tt forget your sleeping Tenth Birthday Party! Don’ forget your sleeping bag. Tenth Birthday Party! Date: Saturday, August 15 Don’ Don’ t t forget forget your your sleeping sleeping bag. bag. Date: Saturday, 15 Don’ t forget your sleeping bag. August Date: Saturday, August 15 Don’ t forget your sleeping bag. Date: Saturday, 15 5:00 pm Time: Time: 5:00 pm August Don’ t Saturday, forget your sleeping bag. Time: 5:00 pm Date: August 15 Date: Saturday, August 15 Time: 5:00 pm Date: Date: Saturday, Saturday, August August 15 Invitation for: Date: Saturday, August 15 15 Time: 5:00 pm Invitation for: Time: 5:00 pm Date: Saturday, August 15 Farmer Place: 4263 Farmer Road, Time: Time: 5:00 5:00 pm pm Place: 4263 Road, Time: 5:00 pm August 15 Date: Saturday, Place: 4263 Farmer Road, Time: 5:00 pm Place: 4263 Farmer Salem Salem Road, Please5:00 come and join in the fun Time: pm Salem Place: 4263 Farmer Road, Please come and join in the fun Place: 4263 Farmer Road, Place: Place: 4263 4263 Farmer Farmer Road, Road, at a pizza sleepover party. Salem Place: 4263 Farmer Road, Salem at a pizza sleepover party. Salem Place: 4263 Salem Farmer Road, Salem Salem Road, Place: 4263 Farmer 531-553-1324 Salem 531-553-1324 531-553-1324 Don’ t forgetSalem your sleeping bag. 531-553-1324 Don’ t forget your sleeping bag. 531-553-1324 531-553-1324 531-553-1324 531-553-1324 ten 10 531-553-1324 Date: Saturday, August 15 531-553-1324 Date: Saturday, August 15 531-553-1324
Matthew
Matthew
LA NUOVA PROVA INVALSI 0 Who Whoisishaving havingaabirthday birthdayparty? party?
Ethan ……....... …...….............…......... ……....... …...….............….........
Howold oldwill willthe theboy boybe beon onhis hisbirthday? birthday? 1.1. How
…………………………………………… ……………………………………………
Whoisisthe theinvitation invitationfor? for? 2.2. Who
…………………………………………… ……………………………………………
Whatkind kindofofbirthday birthdayparty partyisisit? it? 3.3. What
…………………………………………… ……………………………………………
Whenisisthe theparty? party? 4.4. When
…………………………………………… ……………………………………………
Whendoes doesthe theparty partystart? start? 5.5. When
…………………………………………… ……………………………………………
Whereisisthe theparty? party? 6.6. Where
…………………………………………… ……………………………………………
eleven 11