Space English Travel Diary 2

Page 1


Games and vocabulary

Mind Maps

Travel Diary

Storytelling

2

Miriam Jane Hogg
Valentina Rocca

Name: Luna

Age: 8 I like: ice cream I have got: a ball

Name: Skyler Age: 8 I like: chocolate I have got: a teddy bear

PLANET ZOOM

Completa e colora.

Zoom • Luna • Skyler • Vega • Sirio

Colora la scritta, disegnati e completa.

I like…
I don’t like…
I’ve got…
I haven’t got…

Ripassa le parole, poi disegna.

1 happy

2 sad

4 hot

6 tired

7 surprised

9 hungry

3 angry

5 cold 10 thirsty

8 scared

Osserva e scrivi le parole.

happy • sad • hot • cold • angry • surprised • thirsty • hungry • tired • scared

Osserva il disegno, conta le faccine e segna se il numero è giusto (✔) o sbagliato (✘). A. hot 3 B. thirsty 4 C. cold 2 D. angry 1 E. surprised 4

scared 4 G. happy 1

sad 2

tired

hungry 4

ON THE FARM

Disegna e colora.

THIS IS MY !

pig
donkey
cow sheep
duck
mouse
horse
chick
hen
goat

Leggi e collega.

four hens

four chicks

three goats

one sheep

two cows

one mouse

two pigs

three horses

1

Completa i ritmi, colora e pronuncia le parole in inglese.

2

3

4 5

6

Unit 1

angry • tired • surprised • scared • hungry • thirsty • hot • cold • sad • happy

Unit 2

EMOTIONS

horse • cow • pig • goat • sheep • mouse • hen • chick • donkey duck

FARM ANIMALS

BODY

Copia le parole al posto giusto.

legs • arms • ears • head • feet • nose • hands • fingers • eyes • mouth

Osserva i robot e completa.

It has got four  and four � It has got three and three �

It has got one � It has got four and four feet� It hasn’t got � 1 2 3

Ripassa, colora e completa.

h n s • ing s e r • gs n s • r s he • f t mo s • e e

Osserva e collega le parole.

Aiuta Sirio a trovare la sua famiglia e scrivi le parole in ordine.

sister,

Risolvi i codici segreti. Poi inventa una parola in codice.

My secret word:

Unit 3

hands • mouth • head • legs • fingers • eyes • arms • ears • feet • nose

BODY PARTS

Unit 4

uncle • mum • sister • dad • aunt • grandad • grandma • brother • cousin

FAMILY

WHERE IS IT?

Osserva e collega. Che cosa manca? Colora.

bed desk poster

chair wardrobe

Disegna e completa.

Where is the bed?

It’s between the wardrobe and the window.

Where is the desk?

It’s behind the bookcase.

Risolvi il cruciverba.

MY HOUSE

Completa il disegno e scrivi le parole al posto giusto.

bedroom • living room • kitchen • bathroom • garden

Disegna la tua stanza preferita e completa.

This is my �

There is a and there isn’t a �

There are and there aren’t �

Trova le 5 differenze e scrivile.

In Picture B there is��� 1 2 3 4 5

bed • bookcase • desk • lamp • chair • shelf •

wardrobe • window • carpet • table • armchair • mirror •

toilet • sofa • shower • fridge • sink • bedroom •

kitchen • living room • bathroom • garden

MY HOUSE

Come è andata? Colora una, due o tre stelline per ogni unità.

Unit 1 Unit 2

Unit 3

Osserva e scrivi. Completa.

c i k arms • head • legs • hands • mouth • feet

Copia le parole al posto giusto. m u e

Come è andata? Colora una, due o tre stelline per ogni unità.

Unit 4

Colora le parole.

B R O T H E R F

P M U M H E R G

C O U S I N L K

T G R A N D M A

D A S I S T E R

N D P X D A D Y

cousin

sister dad brother grandma mum

Unit 5

Disegna l’orsacchiotto dove indicato.

Unit 6

Collega.

toilet sofa fridge mirror table shower sink armchair under behind in front of between

THE BREMEN TOWN MUSICIANS

A farmer has got an old donkey� One day, the donkey decides to leave the farm and go to Bremen to play in the town band�

On the road, he sees a dog�

– Hello, Mr Dog�

– Hello, Mr Donkey�

– How are you, Mr Dog?

– I’m old and tired, Mr Donkey�

– I’m old and tired, too� Come with me to Bremen to play in the town band!

– What a good idea! Let’s go!

donkey dog cat rooster

The donkey and the dog walk and walk� They meet a cat�

– Hello, Mr Cat�

– Hello, Mr Donkey� Hello, Mr Dog�

– How are you, Mr Cat?

– I’m old and tired�

– We are old and tired, too� Come with us

The donkey, the dog and the cat walk and walk� They meet a rooster�

– Hello, Mr Rooster�

– Hello, Mr Donkey� Hello, Mr Dog� Hello, Mr Cat�

– How are you, Mr Rooster?

– I’m old and tired�

– We are old and tired, too� Come with us to Bremen to play in the town band!

– What a good idea! Let’s go!

The donkey, the dog, the cat and the rooster walk and walk� They enter a wood� It’s very dark in the wood�

– Look, there’s a light� – says the donkey�

– It’s a house� – says the dog�

– I’m hungry! – says the cat�

– Let’s go and see� – says the rooster�

In the house they see four robbers and a lot of food�

– I’m hungry� – says the cat�

– Me, too� – say all the other animals�

– Jump on my back� – says the donkey� The dog jumps on the donkey� The cat jumps on the dog� The rooster jumps on the cat� Then they start to shout�

– There’s a ghost! Help! – screams one robber� And they all run away�

Now the animals are in the house, they are happy: they have got food and a place to stay�

– Let’s not go to Bremen� Let’s stay here and have fun! – says the donkey�

– What a good idea! – say the other animals� And there they are, happy ever after�

Scrivi i nomi degli animali e numerali nell’ordine in cui compaiono nella storia.

In gruppo, inventate e illustrate un finale diverso per la storia.

Create un poster con tutti i nuovi finali che avete inventato. Poi votate quelli che preferite.

Responsabile editoriale: Mafalda Brancaccio

Responsabile di progetto: Giulia Abbiati

Redazione: Simone Giorgi

Consulenza linguistica: Lisa Suett

Consulenza didattica: Maria Letizia Maggini

Responsabile di produzione: Francesco Capitano

Progetto grafico e impaginazione: Carmen Fragnelli, ABC Zone

Supervisione grafica: Carmen Fragnelli

Illustrazioni: Marta Bianchi, Manuela Leporesi

Copertina: A come Ape di Alessia Zucchi

Stampa: Tecnostampa – Pigini Group Printing Division

Loreto – Trevi 25.83.058.0

È assolutamente vietata la riproduzione totale o parziale di questa pubblicazione, così come la trasmissione sotto qualsiasi forma o con qualunque mezzo, senza l’autorizzazione della Casa Editrice.

Per esigenze didattiche i testi sono stati quasi tutti ridotti e/o adattati. L’editore è a disposizione degli aventi diritto tutelati dalla legge per eventuali e non volute omissioni o errori di attribuzione.

Produrre un testo scolastico comporta diversi e ripetuti controlli a ogni livello, soprattutto relativamente alla correttezza dei contenuti. Ciononostante, a pubblicazione avvenuta, è possibile che errori, refusi, imprecisioni permangano. Ce ne scusiamo fin da ora e vi saremo grati se vorrete segnalarceli al seguente indirizzo: redazione@elionline.com

Tutti i diritti riservati © 2025 – ELI S.r.l. CP 6

62019 Recanati (MC) • Italia info@gruppoeli.it

equilibri

#PROGETTOPARITÀ

EquiLibri • Progetto Parità è un percorso intrapreso dal Gruppo Editoriale ELi, in collaborazione con l’Università di Macerata, per promuovere una cultura delle pari opportunità rispettosa delle differenze di genere, della multiculturalità e dell’inclusione. Si tratta di un progetto complesso e in continuo divenire, per questo ringraziamo anticipatamente il corpo docente e coloro che vorranno contribuire con i loro suggerimenti al fine di rendere i nostri testi liberi da pregiudizi e sempre più adeguati alla realtà.

• Personaggi affettivi che accompagnano i bambini e le bambine in un viaggio alla scoperta della lingua inglese di cui saranno i veri protagonisti!

• Tema del viaggio come punto di partenza per esplorare il mondo e la sua ricchezza attraverso la lingua inglese.

• Percorso di educazione socioemotiva (SEL) in tutte le unità del volume.

• Approccio ricorsivo e circolare all’apprendimento della lingua con attenzione al lead-in.

• Numerose attività di speaking, TPR, CLIL, craft.

Il corso “spaziale” per imparare l’inglese in un contesto aperto alle scoperte e allo stare bene insieme!

• Canzoni divertenti e coinvolgenti.

• Cartoni animati delle storie e videopresentazione del lessico.

• Sezione dedicata alle Festivities.

• Pagine dedicate alla Culture e alla grammatica a partire dal volume di classe terza.

• Il percorso del viaggio si snoda anche attraverso gli allegati allo Student’s Book: Travel Diary e Picture Dictionary, ricchi di attività di approfondimento, giochi, mappe da completare.

A partire dalla classe seconda, nei Travel Diary è presente anche una sezione di Storytelling.

• KIT DOCENTE comprensivo di guida con la programmazione, risorse didattiche, test, flashcard, poster e tutto il necessario per il Corso.

• LIBRO DIGITALE (scaricalo seguendo le istruzioni all’interno della copertina) con LIBRO LIQUIDO ACCESSIBILE: volumi sfogliabili, esercizi interattivi, audiolibri, tracce audio, canzoni, video animati delle storie.

Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.