Festa a sorpresa - Metodo - 1 - Metodo stampato maiuscolo

Page 1

L. Giraldo • M.L. Giraldo METODO Stampato maiuscolo configurazione A Il piacere di apprendere Gruppo Editoriale ELi ibiscus edizioni
storia di Maria Loretta Giraldo illustrazioni di giovanni abeille
Il piacere di apprendere Gruppo Editoriale ELi ibiscus edizioni L. Giraldo • M.L. Giraldo METODO Stampato maiuscolo configurazione A

P REREQUISITI

C ONSONANTI F • D • V • Z

100

106

112

PAGINE

C

2
Prerequisiti VOCALI
Vocale A
Vocale E
Vocale I
Vocale O
Vocale U
GIORNO SPECIALE INSIEME
A • E • I • O • U
STELLA
A • E • I • O • U
4
10
16
22
28
34
UN
40
PAGINE
42
Consonante N 50 Consonante L 56 Consonante S
Consonante T
GIORNO SPECIALE INSIEME 68 N • L • S • T
STELLA 70 N • L • S • T
ONSONANTI
R • B • M 72 Consonante P 78 Consonante R 84 Consonante B 90 Consonante M UN GIORNO SPECIALE INSIEME 96 P • R • B • M PAGINE STELLA 98 P • R • B • M
C ONSONANTI N • L • S
T 44
62
UN
PAGINE
C
P •
Consonante F
Consonante
D
Consonante
V
GIORNO SPECIALE INSIEME
F • D • V • Z
118 Consonante Z UN
124
STELLA 126 F • D • V • Z
Consonante C
CA • CO • CU
CE • CI
CIA • CIO • CIU
Consonante G
GA • GO • GU
GE • GI
GIA • GIO • GIU
GIORNO SPECIALE INSIEME 146 C • G
STELLA 148 C • G
Consonante H
CHE • CHI
GHE • GHI
GIORNO SPECIALE INSIEME 158 H • CHE • CHI • GHE • GHI
STELLA 160 H • CHE • CHI • GHE • GHI
Consonante Q
ETTERE
167 J • K • W • X • Y INDICE
ONSONANTI C • G • H • Q 128
130
132
134
136
138
140
142
UN
PAGINE
150
152
154
UN
PAGINE
162
L
STRANIERE

UN GIORNO SPECIALE INSIEME

168 Q • J • K • W • X • Y

PAGINE STELLA

170 Q • J • K • W • X • Y

S UONI DIFFICILI

172 CU

173 CQU

174 GN

175 GLI

176 SCE • SCI

177 SCIA • SCIO • SCIU

178 SCA • SCO • SCU

179 SCHE • SCHI

UN GIORNO SPECIALE INSIEME

180 Suoni difficili

PAGINE STELLA

182 Suoni difficili

184 L A FESTA A SORPRESA

186 MB • MP

187 BR • CR • DR • FR • GR • PR • TR • STR

S UONI SIMILI

188 B • P - D • T - F • V

189 M • N - S • Z - C • G

UN GIORNO SPECIALE INSIEME

190 Suoni difficili e suoni simili

PAGINE STELLA

192 Suoni difficili e suoni simili

3 INDICE

Legge l’insegnante

Non molto lontano di qui, in via del Pollaio n. 10, c’è un’allegra fattoria, con un grande prato verde e tante casette di legno, dove abitano tantissimi animali.

RIPASSA LE LINEE TRATTEGGIATE, POI COLORA .

4 PREREQUISITI

COLORA IL NIDO PIÙ IN ALTO.

COLORA LA MELA PIÙ IN BASSO.

5 PREREQUISITI

Legge l’insegnante

In tanti, questa mattina, stanno addobbando il prato. Mettono le bandierine, i palloncini, un lungo tavolo con le panchine intorno. Tutto risuona di voci e di allegria. Che cosa succederà mai?

COLORA SECONDO LE INDICAZIONI.

6 PREREQUISITI

CERCHIA IL PALLONCINO PIÙ GRANDE

E IL PALLONCINO PIÙ PICCOLO.

7 PREREQUISITI
RIPASSA LE LINEE TRATTEGGIATE.

Legge l’insegnante

Questa è la cameretta di pulcino Pepe e dei suoi fratellini Poldo e Pia.

Pulcino Pepe sta scrivendo un biglietto di invito con la sua bella scrittura:

"Ti aspettiamo domenica prossima alle ore 10 in via del Pollaio n. 10 per una festa a sorpresa. Non mancare!"

Pepe ha già scritto una pila di biglietti, perché deve invitare tantissimi amici che vivono in tutti i paesi, anche quelli più lontani.

Poldo e Pia infilano i biglietti nelle buste e scrivono gli indirizzi.

Poi appiccicano i francobolli e corrono a imbucarli nella cassetta della posta.

8 PREREQUISITI

COLORA LA BUCA

DELLE LETTERE FUORI

DALLA STANZA.

COLORA LO SGABELLO DENTRO LA STANZA.

DISEGNA E COLORA UN CUSCINO SOPRA IL LETTINO.

DISEGNA E COLORA UNA

PALLA SOTTO IL LETTINO.

9 PREREQUISITI

Lettera A eccola qua, chi la ripete la imparerà.

Legge l’insegnante

Ape Agata sta volando sui fiori del prato, quando arriva il postino e la chiama:

– Ape Agata, c’è posta per te!

– Per me?

– Sì. È l’invito a una festa.

– Oh, che bello! – dice Agata. – Ma per chi sarà, questa festa?

– Non si sa, perché è una festa a sorpresa – risponde il postino.

– Va bene, – dice Agata – corro subito a casa a prepararmi!

10

LA LETTERA A PE GATA VOL A .

COLORA LA LETTERA A NELLA GIUSTA POSIZIONE.

RIPASSA COLORA RIPASSA

DI A PE A 11 E I O U A A
A
RIPASSA . A A A A A A A A

PRONUNCIA I NOMI E CERCHIA LE FIGURE

CHE INIZIANO CON A.

PRONUNCIA I NOMI E CERCHIA LE FIGURE

CHE FINISCONO CON A.

ECCO QUALI MEZZI USA CHI NON HA LE ALI, COME APE AGATA.

PRONUNCIA I NOMI DELLE FIGURE E CERCHIA TUTTE LE A.

CAMION

AEREO

AUTOMOBILE

12 VOCALI
BICICLETTA NAVE
13 E I O U A A
– LBERO M – GO L – N – – G –T –MUCC – B – LEN – C – S – C – NDEL –SEDI – N – VE ISOL – – N – N – S
PRONUNCIA I NOMI DELLE FIGURE E COMPLETA CON A.

OSSERVA LE IMMAGINI E RACCONTA LA STORIA.

AIUTA APE AGATA AD ANDARE ALLA FESTA. RIPASSA LE LINEE

( ) CHE INDICANO IL PERCORSO CORRETTO.

14 VOCALI

RIPASSA E SCRIVI. A

A A A A A A

A A A A A A L L L L L L A A A A A A

15 E A I O U
SCRIVO IO

Lettera E , guarda com’è, se l’hai imparata, dilla anche a me.

Legge l’insegnante

Elefante Enea sta bevendo l’acqua del fiume.

– Che buona, che fresca! – esclama. – Ora ne prendo una bella sorsata.

In quel momento arriva, correndo felice sull’erba, elefantina Ella :

– Papà, papà – gli dice – il postino ha appena portato questo biglietto.

– Che cos’è?

– Siamo invitati a una festa a sorpresa!

– Davvero? – dice Enea – E dove?

– In via del Pollaio n. 10 – risponde Ella.

– È molto lontano, – dice papà elefante – bisogna sbrigarsi!

16

CERCHIA LA LETTERA E.

COLORA LA LETTERA E NELLA GIUSTA POSIZIONE.

E E E E E E

COLORA RIPASSA

RIPASSA .

E

DI E LEFANTE E E E

RIPASSA

E L E FANT E E N E A B E V E . 17 A I O U
E E E E E E E

PRONUNCIA I NOMI E CERCHIA LE FIGURE

CHE INIZIANO CON E.

PRONUNCIA I NOMI E CERCHIA LE FIGURE

CHE FINISCONO CON E.

ECCO CHE COSA ELEFANTINA ELLA METTE NELLO ZAINETTO.

PRONUNCIA I NOMI DELLE FIGURE E CERCHIA TUTTE LE E.

VESTITO

SAPONE

18 VOCALI
CIABATTE
DENTIFRICIO PETTINE MAGLIETTA

PRONUNCIA I NOMI DELLE FIGURE E COMPLETA CON E.

19 A I O U E E
B – FANA AN – LLO L – ON – – LLA T – L – FONO – LICA S – RP – NT – ST – LLA
– LA P – CORA M – LA SIR – NA
V

OSSERVA LE IMMAGINI, RIORDINALE E RACCONTA LA STORIA.

TI RICORDI QUALE DI QUESTI OGGETTI ELLA HA MESSO NELLO ZAINETTO? CERCHIALO.

20 VOCALI

RIPASSA E SCRIVI.

E E E E E E

E E E E D D D D E E E E R R R R A A A A

21 E A I O U SCRIVO IO

Lettera I si scrive così, e il suo puntino mettilo lì.

Legge l’insegnante

Iena Iside è molto allegra perché ha appena ricevuto un biglietto di invito.

Corre subito dal suo amico ippopotamo Ino che abita in riva al fiume. Suona il campanello e Ino si affaccia.

– Ino, guarda! – gli dice mostrandogli il biglietto. – I miei amici pulcini mi hanno appena invitato a una bellissima festa a sorpresa.

– Beata te – le risponde Ino. – Dai, entra, così beviamo insieme una buona tisana.

22

DI I PPOPOTAMO I

I

RIPASSA .

I I I I

I I I I

CERCHIA PPOPOTAMO NO R LA LETTERA I I DE. 23 E A O U I
RIPASSA COLORA RIPASSA
COLORA LA LETTERA I NELLA GIUSTA POSIZIONE. I I I
I I I

PRONUNCIA I NOMI E CERCHIA LE FIGURE

CHE INIZIANO CON I.

PRONUNCIA I NOMI E CERCHIA LE FIGURE

CHE FINISCONO CON I.

ECCO CHE COSA METTE IN TAVOLA IPPOPOTAMO INO.

PRONUNCIA I NOMI DELLE FIGURE E CERCHIA TUTTE LE I.

24 VOCALI
BISCOTTI CIOCCOLATINI
TAZZINA VASSOIO TEIERA LIMONE
25 E A O U I I
D – VANO P – ATTO MAT –TA – S – DE P – RATA – STR – CE P – EDE PULC – NO – MBUTO B – C – – SOLA N – DO
PRONUNCIA I NOMI DELLE FIGURE E COMPLETA CON I.

OSSERVA LE IMMAGINI, CANCELLA L’OGGETTO INTRUSO E RACCONTA LA STORIA.

OSSERVA LE IMMAGINI E TROVA LE QUATTRO DIFFERENZE.

26
VOCALI

RIPASSA E SCRIVI I .

I I I I I I

I I I I S S S S O O O O L L L L A A A A

27 E A I O U SCRIVO IO

Lettera O, io già la so, ha un gran pancione, che più non si può.

Legge l’insegnante

Orso Omero dorme, quando a un tratto il campanello suona: DRIIIN !

Orso Omero si alza sbadigliando e osserva assonnato.

Sotto la porta c’è qualcosa... sorpresa! È un biglietto.

Lo prende e lo legge. Poi va nell’orto e dice a orsa Olivia :

– Guarda, i pulcini ci hanno invitato a una festa.

– Davvero? – dice Olivia e va di corsa a mettersi i bigodini per farsi una bella pettinatura.

28
CERCHIA LA LETTERA O. O RS O O MER O O SSERVA. DI O RSO O 29 E A I U O O RIPASSA COLORA RIPASSA RIPASSA . COLORA LA LETTERA O NELLA GIUSTA POSIZIONE. O O O O O O O O O O O O O O

PRONUNCIA I NOMI E CERCHIA LE FIGURE

CHE INIZIANO CON O.

PRONUNCIA I NOMI E CERCHIA LE FIGURE

CHE FINISCONO CON O.

ECCO CHE COSA INDOSSANO PER LA FESTA ORSO OMERO E ORSA

OLIVIA. PRONUNCIA I NOMI DELLE FIGURE E CERCHIA TUTTE LE O.

CAPPELLO

30 VOCALI
OROLOGIO COLLANA OCCHIALI FIOCCO ORECCHINI
31 E A I U O O TAV – L – RU –TA FU – C – – MER –P – ZZ – T – P – – LIVA MAG –PRONUNCIA I NOMI DELLE FIGURE E COMPLETA CON O. R – SA C – R – NA S – LE – MBRELL –

OSSERVA LE IMMAGINI, DISEGNA L’OGGETTO MANCANTE E RACCONTA LA STORIA.

COLORA I TRE BIGODINI DI ORSA OLIVIA: UNO DI ROSSO, UNO DI VERDE, UNO DI AZZURRO.

32 VOCALI

.

33 E A I O U
O O O O O O
RIPASSA E SCRIVI
O O O O S S S S S S S S O O O O

Lettera U, guarda anche tu: sta con le gambe sempre all’insù.

Legge l’insegnante

Uccello Ugo sta guardando una foto in cameretta. Sua nonna Ursula si affaccia e gli consegna un biglietto:

– Tieni, è per te. – Uccello Ugo lo apre ed esclama felice:

– Una festa! Sono invitato a una festa a sorpresa!

– Bene, – gli dice la nonna – prima però potresti andare a fare la spesa per me? – e gli porge una lista. Lui le risponde: – Va bene, nonna. Ci vado subito! Uccello Ugo è molto servizievole.

34

CERCHIA LA LETTERA U.

GO G U ARDA U NA FOTO.

COLORA LA LETTERA U NELLA GIUSTA POSIZIONE.

COLORA RIPASSA

RIPASSA .

RIPASSA

35 E A I O U U
DI U CCELLO U
U U U U U U U U U U U U U U

PRONUNCIA I NOMI E CERCHIA LE FIGURE

CHE INIZIANO CON U.

PRONUNCIA I NOMI E CERCHIA LE FIGURE

CHE FINISCONO CON U.

ECCO CHE COSA COMPRA UCCELLO UGO PER LA NONNA.

PRONUNCIA I NOMI DELLE FIGURE E CERCHIA TUTTE LE U.

36 VOCALI ZUCCA
UOVA BUDINO FRUTTA ZUCCHERO SUCCO
37 E A I O U U T –TA G – FO M – CCA – GO BA – LE L – NA – NCINO STR – ZZO L – MACA R – OTA N – VOLA T – CANO PRONUNCIA I NOMI DELLE FIGURE E COMPLETA CON U.

OSSERVA LE IMMAGINI, CANCELLA CON UNA X QUELLA INTRUSA

E RACCONTA LA STORIA.

NONNA URSULA HA MESSO IN TAVOLA TANTE COSE BUONE

DA MANGIARE MA C’È UN INTRUSO: CERCHIALO.

38 VOCALI

RIPASSA E SCRIVI.

U U U U O O O O V V V V O O O O

39 E A I O U
U U U U U U

TROVA E COLORA LE VOCALI COME INDICATO.

Legge l’insegnante

Tutti gli amici si mettono in viaggio, ma Orso Omero e Orsa Olivia hanno smarrito la strada.

40
UN GIORNO SPECIALE INSIEME
A E I O U

PRONUNCIA I NOMI E COLORA L’INIZIALE GIUSTA.

AIUTA OMERO E OLIVIA A TROVARE LA STRADA: SEGUI LE VOCALI.

A E U I O 41
A I O O E I E A U O A I U E A A E I A O G A I O O U U E A L I U U U F A O E E U E I A
E O O A I A I E U U 42 PAGINE STELLA A E I O U A E I O U 1 COLORA
LE
VELE COME INDICATO. 2 PRONUNCIA I NOMI E COLLEGA OGNI FIGURA ALL’INIZIALE GIUSTA.

3 OSSERVA LE FIGURE E COMPLETA CON LE VOCALI GIUSTE.

4 OSSERVA LE FIGURE E CAMBIA LA VOCALE.

A E U I O 43 VERIFICA TUTTO OK?
– L –
N – VE M – RE S – LE M – L –L – N –P – N –– C –B – C –
NAVE MORE SALE

Legge l'insegnante

Nella grande fattoria in via del Pollaio n. 10, molti animali sono già al lavoro per preparare la festa.

Ma nandù Nino non fa niente perché non sa cosa fare.

Elefantina Ella gli passa vicino con un cestino pieno di noci e gli chiede:

– Nandù Nino, mi aiuti a rompere le noci?

– Certo! – risponde Nino, e comincia a rompere i gusci.

È velocissimo, ma è anche molto goloso, così non resiste alla tentazione: conta tre noci e poi se le mangia.

44
LETTERA NELLA GIUSTA POSIZIONE. LA LETTERA O CO N N N N N N . OCE I N N TA LE OCI. N 45 ? ? ? ? N L S T N
RIPASSA LA
RIPASSA COLORA RIPASSA

N N N N N

NA NA VE NE VE NI DO NO DO NU VOLA

NE NI NO NU

PRONUNCIA I NOMI E CERCHIA LE FIGURE CHE INIZIANO CON I SUONI NA NE NI NO NU.

46
CONSONANTI
––––
LEGGI, RIPASSA E SCRIVI. A E I O U

RIPASSA LE SILLABE E COLLEGALE ALLA FIGURA GIUSTA.

COMPLETA CON LA SILLABA GIUSTA.

47 N N L S T
CA MULI NO BALE –– DELFI –– MELO ––NU NO NI NE NA

COMPLETA CON LA SILLABA GIUSTA.

48 CONSONANTI
LEGGI, RIPASSA E SCRIVI.
––––––
NONNA NONNO
A AN N E EN N I IN N O ON N U UN N ONDA
CORA DIANO CINO
LEGGI E COLORA .

RIPASSA E SCRIVI.

N N N N N N N U A E I O N A E I O N N N N N U N N N N A A A A N N N N N N N N A A A A

49 SCRIVO IO N N L S T

Legge l'insegnante

Lupo Lino colora un lungo striscione di carta con la scritta

“BENVENUTI ALLA FESTA”.

– Oh! – esclama a un tratto – Ho finito il giallo.

Leone Leo lo sente, va a prendere il suo zainetto, tira fuori una scatola di pennarelli e gliela consegna.

– Grazie, sei gentile – gli dice lupo Lino. – Mi vuoi aiutare?

– Certo!

Alla fine, mamma lupa guarda ammirata lo striscione e dice:

È proprio bello!

50

LA LETTERA NELLA GIUSTA POSIZIONE.

COLORA RIPASSA

RIPASSA

EONE L L L L L L L L L 51 L N L S T
CERCHIA EO AIUTA UPO . LA LETTERA L L INO. DI L

LEGGI, RIPASSA E SCRIVI.

LA L L L L L

LE LI LO LU

LA NA LE ONE LI MONE LO BO LU PO

PRONUNCIA I NOMI E CERCHIA LE FIGURE CHE INIZIANO CON I SUONI LA LE LI LO LU.

52
CONSONANTI
A
––––
E I O U

COMPLETA

CANDE –– VIO –– NO FARFAL ––

53 N L S T L
RIPASSA LE SILLABE E COLLEGALE ALLA FIGURA GIUSTA.
STEL NO
CON LA SILLABA GIUSTA.
MACA
LU LO LI LE LA

COMPLETA CON LA SILLABA GIUSTA.

OSSERVA LE FIGURE E COMPLETA CON LA SILLABA GIUSTA.

54 CONSONANTI
LEGGI, RIPASSA E SCRIVI.
––––––MO BERO TALENA
A AL L E EL L I IL L O OL L U UL L OLMO N A N A

L

L L L L U U U U N N N N A A A A

55 SCRIVO IO N L S T L
L
RIPASSA E SCRIVI. L L L
L L L A E I O U A E L O U L L I L L

Legge l'insegnante

Somaro Sansone sta raccogliendo dei sassi sulla riva del torrente. A un tratto sente una musica lontana.

– Che sarà mai? – dice tra sé e sé.

Poi gli viene in mente qualcosa e corre a casa a vedere il calendario.

– Ah, ecco. Oggi c’è la festa a sorpresa. Che smemorato!

Si pettina la coda e… via di corsa!

– Dove vai? – gli chiede scoiattolo Serafino, affacciato alla finestra del suo albero.

– Non la senti questa musica?! C'è una festa, è lì che vado!

Scoiattolo Serafino dice, con la voce allegra:

– Vengo anch’io!

56

CERCHIA LA LETTERA S.

AN S

S ONE S ENTE LA MU S ICA.

COLORA LA LETTERA S NELLA GIUSTA POSIZIONE. S S S S S

COLORA RIPASSA

RIPASSA .

RIPASSA

S S S 57 N L S T

DI S OMARO S
S S S S S

SE SI SO SU

SA S S S S S

SA LAME SE DIA SI RENA SO LE SU SINA

PRONUNCIA I NOMI E CERCHIA LE FIGURE CHE INIZIANO CON I SUONI SA SE SI SO SU.

58
CONSONANTI
––––
LEGGI, RIPASSA E SCRIVI. A E I O U

RIPASSA

59 N L S T S
LE SILLABE E COLLEGALE ALLA FIGURA GIUSTA.
VA BOR RAFINO NA –– MEDU –– CA ––SU SO SI SE SA
COMPLETA CON LA SILLABA GIUSTA.

COMPLETA CON LA SILLABA GIUSTA.

SE SE SO

CHE COSA CERCA SISSI? SEGUI I SUONI SA SE SI SO SU E LO SCOPRIRAI.

60 CONSONANTI
LEGGI, RIPASSA E SCRIVI.
––––––
A
I
S
U
S A SE LI SO SU SA L E NO SO S A SE SI NA SU SA NO S I SO SU NE SA SE SI SO SU SA SE S I S O SU SA
AS S E ES S
IS
O OS S
US S ASSO

RIPASSA E SCRIVI. S S S

S S S S S U U U U S S S S I I I I N N A A N N A A

S S S U A E I O S

A E I O S S S S S U

61 SCRIVO IO N L S T S

Legge l'insegnante

Tartaruga Tea telefona a topo Tito.

– Topo Tito, vado a una festa.

– Bene! – le risponde topo Tito. – Quando passi davanti a casa mia, fermati per un saluto.

Tartaruga Tea annaffia una pianta, chiude la finestra e mette un fazzolettino nella borsetta. E intanto è già trascorsa un’ora.

Cammina pianino pianino e, quando finalmente arriva davanti alla casa di topo Tito, sono già passate altre cinque ore.

Topo Tito si affaccia e la saluta.

– Ciao, tartaruga Tea. Buon viaggio!

62

CERCHIA LA LETTERA T.

TARUGA T EA SALU TA T I T O.

COLORA LA LETTERA T NELLA GIUSTA POSIZIONE.

COLORA RIPASSA

RIPASSA .

RIPASSA

T T T T T
TARTARUGA
63 N L S T T
DI
T T T T T T T T T AR T

PRONUNCIA I NOMI E CERCHIA LE FIGURE CHE INIZIANO CON I SUONI TA TE TI TO TU.

A
––––
CONSONANTI LEGGI, RIPASSA E SCRIVI.
E I O U
TA T T T T T TE TI TO TU VOLO GOLA RO CANO
65 N L S T T
RIPASSA LE SILLABE E COLLEGALE ALLA FIGURA GIUSTA.
LEFONO LIPANO A MA ––TA GAT –– ELEFAN ––TU TO TI TE TA
COMPLETA CON LA SILLABA GIUSTA.

COMPLETA CON LA SILLABA GIUSTA.

LEGGI, OSSERVA E COMPLETA .

I
T O OT T U UT T
TREZZI TO A AT T E ET T
IT
ATTORE
IL E LA SUA . 66 CONSONANTI
.
LEGGI, RIPASSA E SCRIVI
––––––
67 SCRIVO IO N L S T T
O
T T T T T A E I O U A E I O U T T T T T
RIPASSA E SCRIVI. T T T T T T T E E E E T T T T T T O
T T O O

UN GIORNO SPECIALE INSIEME

Legge l'insegnante

Cammina e cammina, tartaruga Tea passa davanti alla casetta di tasso Tino. Nel giardino, i due gemelli Titti e Tango si stanno dondolando sull’altalena.

– Ciao Tea! – le dicono. – Buona passeggiata!

SEGNA CON UNA X.

CHI ABITA NELLA CASETTA?

68

COLORA LE FIGURE CHE INIZIANO CON L.

CHE COSA APPARIRÀ? COLORA GLI SPAZI CON LA S.

69 N T L S
SOLO
LEGGO DA
SEGUI LE FRECCE E SCRIVI LE PAROLE, POI LEGGI. U A L N ––––A O N S ––––O E S L ––––S S A G V Q Z T S S S S L A B H B M N S N O L S C A A D S

PAGINE STELLA

1 PRONUNCIA I NOMI E COLLEGA OGNI FIGURA ALL’INIZIALE GIUSTA.

2 TROVA E RICOPIA LE PAROLE NASCOSTE.

3 DIVIDI E RICOPIA LE DUE PAROLE CHE BRUCO MANGIAPAROLE HA MANGIATO.

70
N L S T –––– ––––S O LELUNA –––––E N A S O L T B L I T S A L E O T U T A B E N O A N L E O N E T I S A L O N E U

4 RISOLVI IL CRUCIVERBA, POI LEGGI LA PAROLA CHE COMPARE

NELLA COLONNA AZZURRA E RISCRIVILA .

5 LEGGI E SEGNA CON UNA X L’IMMAGINE GIUSTA.

NINA SALTA SUL LETTO.

N T L S 71 VERIFICA
–––––TUTTO OK?

Legge l'insegnante

In via del Pollaio n. 10, panda Pippo prepara la tavola.

Dispone i piatti, i bicchieri, le posate.

Pecorella Pina piega i tovaglioli a forma di fiore.

– Che brava! – le dice Pippo.

E lei risponde, allegra:

– Grazie tante!

Poi corre nel campo, prende un mazzetto di papaveri e li porta a Pippo.

Panda Pippo esclama:

– Che magnifico centrotavola!

72

CERCHIA LA LETTERA P.

P I PP O P RE P A R A LA TAVOLA.

LA LETTERA P NELLA GIUSTA POSIZIONE.

RIPASSA

. P P

73 P R B M
P P P P
P P
DI P ANDA

LEGGI, RIPASSA E SCRIVI.

PRONUNCIA I NOMI E CERCHIA LE FIGURE CHE

INIZIANO CON I SUONI PA PE PI PO PU.

74
CONSONANTI
A E
O U ––––
I
P P P P P
NE
PO SATE PU
PE
PA
PA
PE RA PI PA
MA
PI PO PU

RIPASSA LE SILLABE E COLLEGALE ALLA FIGURA GIUSTA.

COMPLETA CON LA SILLABA GIUSTA.

75 P R B M P
NINO TAP NA
––
––
PU PO PI PE PA
SA
NE
SELLI LU ––

COMPLETA CON LA SILLABA GIUSTA.

OSSERVA LA FIGURA, LEGGI LE PAROLE E COLORA QUELLA GIUSTA.

PATATE PANE

76 CONSONANTI LEGGI, RIPASSA E SCRIVI.
––––––––
––
PLAUSI
POPOTAMO
A AP P E EP P I IP P O OP P U UP P APPENDIABITI

RIPASSA E SCRIVI P P P

.

77 SCRIVO IO P R B M
P
N N N N I I I I N N O O N N O O
P P P P P A E I O U A E I O U P P P P P
P P P A A A A

Legge l'insegnante

Rana Rina rema a più non posso. Non vuole arrivare tardi alla festa.

La sua barchetta fila via veloce nell’acqua del fossato.

A un tratto rana Rina vede un cespuglio di more e si ferma.

– Che buone! – esclama. – Le raccoglierò per preparare una macedonia.

Salta fuori ragno Rurù.

– Attenta, mi rovini la tela! – la sgrida.

– Scusami tanto, non l’avevo vista – dice rana Rina.

Poi, per fare la pace, dà un passaggio a Rurù sulla sua barchetta.

78

RIPASSA

DI R ANA R

CERCHIA LA LETTERA R.

R ANA R INA R EMA.

LA LETTERA R NELLA GIUSTA POSIZIONE.

RIPASSA

. R R

R R R R R 79 P R B M

RA R R R R R

RE RI RO RU

RA MO RE TE RI SO RO SA

RU SPA

PRONUNCIA I NOMI E CERCHIA LE FIGURE CHE INIZIANO

CON I SUONI RA RE RI RO RU.

––––
CONSONANTI LEGGI, RIPASSA E SCRIVI. A E I O U

COLLEGALE

COMPLETA CON LA SILLABA GIUSTA.

MO
LE SILLABE E ALLA FIGURA GIUSTA.

COMPLETA CON LA SILLABA GIUSTA.

MADIO

BA MA

COLORA GLI SPAZI CON RA RE RI RO RU

E SCRIVI IL NOME DELLʼ ANIMALE CHE APPARE.

82 CONSONANTI
LEGGI, RIPASSA E SCRIVI.
––––––
A AR R E ER R I IR R O OR R U UR R ORTO RA BA RE RI RO RA RE RU GU QU TU CU CA LI GI SI RI RO RO RU RA

RIPASSA E SCRIVI. R R R

83 SCRIVO IO P R B M R
R R R R U U U U O O O O T T T T A A A A R R R R R A E I O U A E I O U R R R R R

Legge l'insegnante

Bruco Bobo è un bebè, perché è nato nemmeno un mese fa. Va da ape Agata, che è appena arrivata alla fattoria, e le domanda:

– Vuoi giocare a nascondino con me?

– Va bene! – risponde lei.

Bruco Bobo fa un buchino in una mela e si infila là dentro, ma ape Agata dall’alto lo vede e dice: – Ti ho scoperto!

– Non vale! È perché tu hai le ali – si lamenta bruco Bobo.

– Tra poco le avrai anche tu. Ora sei un bruchino, ma presto diventerai una bellissima farfalla.

Per la gioia, bruco Bobo si mette a ballare la samba.

84

DI B RUCO B

CERCHIA LA LETTERA B.

B O B O B ALLA LA SAM B A.

COLORA LA LETTERA B NELLA GIUSTA POSIZIONE.

B B B B B B

RIPASSA COLORA RIPASSA

B B B

RIPASSA .

B B B B B

85 P R B M
B

BA B B B B B

E I O U

BE BI BO BU

––

BA LENA BE FANA BI DONE BO SCO BU STA

PRONUNCIA I NOMI E CERCHIA LE FIGURE CHE INIZIANO CON I SUONI BA BE BI BO BU.

CONSONANTI LEGGI, RIPASSA E SCRIVI. A
––

COLLEGALE ALLA FIGURA GIUSTA.

DINO
CON LA SILLABA GIUSTA.
SCOTTO
TAM LE SILLABE E

CON LA SILLABA GIUSTA.

BRACCIO BAIARE

LE FIGURE, SONO DIVERSE

MA HANNO LO STESSO NOME:

SCRIVILO.

LEGGI
.
CONSONANTI
, RIPASSA E SCRIVI
––––––
A
B E EB B I IB B O OB B U UB B ABBAINO CON
AB

RIPASSA E SCRIVI. B B B

B B B B B A E I O U A

B B B B A A A A L L L L E E E E N N A A N N A A

89 SCRIVO IO P R B M B
E I O U B B B B B

Legge l'insegnante

Sul fornello c’è un gran pentolone fumante. Mucca Mima , con un mestolo di legno, mescola mescola senza fermarsi mai.

– Mucca Mima, cosa stai preparando? – le domanda micia Mao.

– Marmellata di more! – risponde lei con la voce squillante.

– Mmm! – esclama micia Mao toccandosi la guancia con il dito.

– A me la marmellata di more piace molto.

– Anche a noi! – dicono i tre fratelli pulcini. Quando la marmellata è pronta, Mima ne mette un po’ in un piattino e dice:

– Assaggiate e ditemi se è buona.

90

M UCCA M M

DI

CERCHIA LA LETTERA M.

M UCCA M I M A M ESCOLA.

COLORA LA LETTERA M NELLA GIUSTA POSIZIONE.

RIPASSA

. M m

RIPASSA

M M M M M 91 P R B M

CONSONANTI

LEGGI, RIPASSA E SCRIVI.

MA M M M M M

ME MI MO MU

MA RE ME LA MI MOSA MO TO MU LO

PRONUNCIA I NOMI E CERCHIA LE FIGURE CHE INIZIANO CON I SUONI MA ME MI MO MU

A
––
E I O U ––

LE SILLABE E ALLA FIGURA GIUSTA.

COLLEGALE

COMPLETA CON LA SILLABA GIUSTA.

PO CA

COMPLETA CON LA SILLABA GIUSTA.

BUTO BULANZA BRA

OSSERVA LE FIGURE E SCRIVI LE SILLABE GIUSTE PER COMPLETARE LA CATENA DI PAROLE.

CONSONANTI
,
LEGGI
RIPASSA E SCRIVI.
––––––CON
A AM M E EM M I IM M O OM M U UM M OMBRELLONE –– RE RE –– –– RE
95 SCRIVO IO P R B M M
RIPASSA E SCRIVI. M M M
E
M M M M U U U U L L L L I I I I N N O O N N O O M M M M M A
I O U A E I O U M M M M M

UN GIORNO SPECIALE INSIEME

Legge l'insegnante

Cammina e cammina, tartaruga Tea è stanca e si siede su una panca del parco.

Da dietro la fontana, si sente un allegro cra cra

Tartaruga Tea dice: – Chi sarà mai?

SEGNA CON UNA X L'ANIMALE CHE SI NASCONDE DIETRO

LA FONTANA. POI DISEGNALO NELL’ILLUSTRAZIONE IN ALTO.

96

COLORA LE FIGURE CHE INIZIANO CON R.

SEGUI LE B E AIUTA IL BABBUINO AD ARRIVARE ALLA BANANA.

LEGGO DA SOLO

OSSERVA LE FIGURE, LEGGI LE PAROLE E COLORA QUELLA GIUSTA.

BIRILLO BALENA

MATITA MIMOSA

97 P M R B
B B B B B B B B B B B B B B B B B D E F B

PAGINE STELLA

1 PRONUNCIA I NOMI E COLLEGA OGNI FIGURA ALL’INIZIALE GIUSTA.

2 TROVA E RICOPIA LE PAROLE NASCOSTE.

3 DIVIDI E RICOPIA LE TRE PAROLE CHE BRUCO MANGIAPAROLE HA MANGIATO.

98
P R
––––– –––– ––––BOLL AMAREPANE –––––E M A B P I N O R O S A T R I U A I L M A N O T P E B U R R O P A M A R E N A B
B M

3 RIORDINA LE LETTERE E LEGGI LA PAROLA.

4 RISOLVI IL REBUS: SOSTITUISCI I DISEGNI CON LE PAROLE E LEGGI.

P M R B 99 VERIFICA
I P A P O R E M R A B A B M I U B T O R A E P A B L U E R A N E N S O R O RE AL MA . RE –––– AL MA –– . TUTTO OK?

Legge l'insegnante

Foca Fufù lava la frutta per preparare la macedonia.

Prima le fragole, poi le pere, poi le mele, le susine e le pesche.

– Quanta ne devo lavare? – chiede foca Fufù a mucca Mima.

– Almeno dieci chili! – risponde Mima.

I pulcini Pepe, Poldo e Pia tagliano la frutta a pezzetti.

Pulcina Pia afferra una mela e sta per tagliarla quando sente una vocina:

– Ehi, attenta. Qui ci sono io!

È bruco Bobo che si è nascosto di nuovo.

Quando esce, chiede ai tre pulcini:

– Mi sono spuntate le ali?

– Non ancora – risponde Pia. – Ma vedrai che succederà presto!

100

CERCHIA LA LETTERA F.

F OCA F U F Ù LAVA LA F RUTTA.

COLORA LA LETTERA F NELLA GIUSTA POSIZIONE.

F F F F F

COLORA RIPASSA

RIPASSA .

RIPASSA

101
F
F F F F F F F F
F D V Z DI F OCA F F

PRONUNCIA I NOMI E CERCHIA LE FIGURE CHE INIZIANO CON I SUONI FA FE FI FO FU.

102
A E
O U ––––
CONSONANTI LEGGI, RIPASSA E SCRIVI.
I
F F F F F FA RO FE STA FI LO FO TO FU NE FE FI FO FU
FA

RIPASSA LE SILLABE E COLLEGALE ALLA FIGURA GIUSTA.

COMPLETA CON LA SILLABA GIUSTA.

103 F F D V Z
GIRAF PRO MO F ù GU –– –– STONE BAF ––FU FO FI FE FA

LEGGI, RIPASSA E SCRIVI.

COMPLETA CON LA SILLABA GIUSTA.

FICIO FETTATI

OSSERVA L’IMMAGINE, LEGGI E COMPLETA

CONSONANTI
––––––
A AF F E EF F I IF F O OF F U UF F OFFICINA .
FA APPARIRE UN
105 SCRIVO IO F D V Z F A E I O U A E I O U
F F F F F F F F F F
F F A A R R F F A L L E A L L E
RIPASSA E SCRIVI.
F F F

Legge l'insegnante

Dromedario Dino è un famoso pasticcere e ora sta preparando una gigantesca torta con la panna.

Un po’ di panna qua, un po’ di panna là. Qui una fragola, qui un mirtillo e qui un dattero.

Micia Mao e i tre pulcini lo guardano incantati.

– Ho quasi finito – dice dromedario Dino. – Ora manca solo la scritta. Eccola qui: BUON COMPLEANNO.

Micia Mao incuriosita gli chiede: – Chi è che compie gli anni?

Ma i tre pulcini mormorano sottovoce:

– Ssst! Ancora non si può dire, perché questa è una sorpresa!

106

DI D ROMEDARIO D

CERCHIA LA LETTERA D.

D INO FA UN D OLCE.

COLORA LA LETTERA D NELLA GIUSTA POSIZIONE. D D D D D D

COLORA RIPASSA

RIPASSA .

RIPASSA

107
D D D
D D D D D
D F D V Z

DE DI DO DU

DA D D D D D

DA DO DE NARO DI VANO DO NO DU CA

PRONUNCIA I NOMI E CERCHIA LE FIGURE CHE INIZIANO CON I SUONI DA DE DI DO DU.

A
––
CONSONANTI LEGGI, RIPASSA E SCRIVI.
E I O U ––

RIPASSA LE SILLABE E COLLEGALE ALLA FIGURA GIUSTA.

COMPLETA CON LA SILLABA GIUSTA.

LA E RA NO
––
NO ––DU DO DI DE DA
GIRAN
VER
RA TEN ––

LEGGI, RIPASSA E SCRIVI.

COMPLETA CON LA SILLABA GIUSTA.

DOBBI DIZIONE

SEGUI I COLORI, SCRIVI LA PAROLA NASCOSTA E DISEGNA .

CONSONANTI
––––––
A AD D E ED D I ID D O OD D U UD D ADDIO O B F P N U H D M E R O S A U
111 SCRIVO IO D F D V Z A E I O U A E I O U RIPASSA
SCRIVI
D D D D D D D D D D D D D D D D D O O O O N N N N D D D D O O L L O O O O L L O O
E
.

Legge l'insegnante

Vitellino Vito vede un violino nascosto dietro una balla di fieno. Di chi sarà?

Lo mostra a elefantina Ella.

– È tuo?

– No – dice Ella. – È di volpe Viviana : lo sta cercando da stamattina perché deve suonare "Tanti auguri a te".

– Chissà come sarà preoccupata – mormora Vito.

– Dai, andiamo a portarglielo.

Volpe Viviana sta seduta su una panchina, tutta triste e sconsolata.

– Volpe Viviana, guarda, abbiamo trovato il tuo violino! – le gridano Vito ed Ella da lontano.

– Che gioia! Credevo di averlo perso! – dice Viviana. E, per la contentezza, corre ad abbracciarli.

112

CERCHIA LA LETTERA V.

V I V IANA CERCA IL V IOLINO.

COLORA LA LETTERA V NELLA GIUSTA POSIZIONE.

COLORA RIPASSA

RIPASSA .

RIPASSA

113
V V V V V V V V V V V V V V
F D V Z v DI
V
V OLPE V

PRONUNCIA I NOMI E CERCHIA LE FIGURE CHE INIZIANO CON I SUONI VA VE VI VO VU.

114
A E I O U ––––
CONSONANTI LEGGI, RIPASSA E SCRIVI.
VA V V V V V VA SO VE LA VI TE VO LANTE TI VÙ VE VI VO VU

RIPASSA LE SILLABE E COLLEGALE ALLA FIGURA GIUSTA.

COMPLETA CON LA SILLABA GIUSTA.

115 F D V Z V
NU LA PA NE VIANA STI –– LI U –– OLI ––VU VO VI VE VA

COMPLETA CON LA SILLABA GIUSTA.

VISO VIVA

IL BRUCO MANGIAPAROLE HA MANGIATO 3 PAROLE.

TROVALE E RISCRIVILE .

116 CONSONANTI
.
LEGGI, RIPASSA E SCRIVI
––––––
A AV V E EV V I IV V O OV V U UV V AVVOLTOIO
VISO VELAVASO

RIPASSA E SCRIVI.

117 SCRIVO IO F D V Z V A E I O U A E I O U
V V V V V V V V V V V
V V V V E E E E L L L L I I I I E E R R O O E E R R O O
V V

Legge l'insegnante

Zanzara Zara è molto curiosa.

Se ne va in giro ronzando e domanda a tutti:

– Ma si può sapere per chi è questa festa?

– Non lo sa nessuno, tranne i tre fratelli pulcini – le risponde micia Mao.

Allora zanzara Zara va da loro:

– Ma si può sapere per chi è questa festa?

Finalmente pulcina Pia si decide: – Va bene. Ora lo sveleremo.

Sale su una sedia e dice a voce alta:

– Questa festa è per tartaruga Tea che oggi compie cento anni.

– CENTO ANNI?! Così tanti?

Tutti rimangono a bocca aperta per lo stupore.

118

DI Z ANZARA Z

CERCHIA LA LETTERA Z.

Z AN Z ARA Z ARA RON Z A.

COLORA LA LETTERA Z NELLA GIUSTA POSIZIONE.

RIPASSA

COLORA RIPASSA

Z Z Z

RIPASSA .

Z Z Z Z Z Z Z Z Z Z Z

119
Z F D V Z

ZA Z Z Z Z Z

TAZ ZA ZE BRA RAZ ZI OR ZO

PRONUNCIA I NOMI E CERCHIA LE FIGURE CHE INIZIANO CON I SUONI ZA ZE ZI ZO ZU.

120
O U ––––
CONSONANTI LEGGI, RIPASSA E SCRIVI. A E I
ZU FOLO ZE ZI ZO ZU

RIPASSA

121 Z F D V Z
LE SILLABE E COLLEGALE ALLA FIGURA GIUSTA.
PUZ LA RA CAL –– NI MELAN –– NA POZ ––ZU ZO ZI ZE ZA
COMPLETA CON LA SILLABA GIUSTA.
CARROZ

COMPLETA CON LA SILLABA GIUSTA.

METTI IN ORDINE LE SILLABE E RISCRIVI LE PAROLE.

122 CONSONANTI
––––––
LEGGI, RIPASSA E SCRIVI.
ZURRO
A AZ Z E EZ Z I IZ Z O OZ Z U UZ Z AZZERATO RO ZEN ZE TE ZAT RA
123 SCRIVO IO Z F D V Z A E I O U A E I O U
Z Z Z Z Z Z Z Z Z Z Z
Z Z Z Z A A A A I I I I N N N N O O O O
RIPASSA E SCRIVI.
Z Z

UN GIORNO SPECIALE INSIEME

Legge l'insegnante

Tartaruga Tea ancora non sa che la festa è per lei. Incontra una farfalla dalle ali azzurre e viola e si ferma un po’ a parlare.

124
––––––––SONO ––––––– E
LEGGI, OSSERVA LE FIGURE COMPLETA . LE ALI DELLA
.

COLORA LE FIGURE CHE INIZIANO CON Z.

LEGGI, OSSERVA LE FIGURE E COMPLETA .

I SONO NEL .

LEGGO DA SOLO

SEGUI LE FRECCE E SCRIVI LE PAROLE, POI LEGGI. I

125 F Z D V
A O D V N –––––– –––––– –––––A Z R V L E O N
O
F R

PAGINE STELLA

1 PRONUNCIA I NOMI E COLLEGA OGNI FIGURA ALL’INIZIALE GIUSTA.

2 TROVA E RICOPIA LE PAROLE NASCOSTE.

3 DIVIDI E RICOPIA LE TRE PAROLE CHE BRUCO

MANGIAPAROLE HA MANGIATO.

V
–––––––––––––R L E I F A T A C N D A D O B S
A I N O P U I
V
F
D Z
Z
M
O L A N T E
––––– –––– ––––
FIAB AVISODITO

4 RISOLVI IL CRUCIVERBA. POI LEGGI LA PAROLA CHE COMPARE

NELLA COLONNA AZZURRA E RISCRIVILA .

5 LEGGI E COLLEGA ALL'IMMAGINE GIUSTA.

DUE VASI SUL DAVANZALE.

DUE FOTO SUL TAVOLO.

F Z D V 127 VERIFICA
TUTTO OK?

Legge l'insegnante

Nella cucina dell’allegra fattoria, tutti sono felici ma anche preoccupati, perché la festeggiata ancora non c’è. Intanto i tre pulcini preparano un dolce, mentre il cane Coco conta le candeline e dice: – Ce ne sono soltanto dieci, mentre invece ne servono cento.

128

CERCHIA LA LETTERA C.

C O C O C ONTA LE C ANDELINE.

COLORA LA LETTERA C NELLA GIUSTA POSIZIONE.

C

RIPASSA COLORA RIPASSA

RIPASSA .

129 C C G H Q
C C
C C C C C C C C C C C
DI C ANE C

CA , CO , CU , DI SICURO, HANNO

LEGGI, RIPASSA E SCRIVI.

C

C

CO

UN SUONO MOLTO DURO . A O U ––

CU

CA C

PRONUNCIA I NOMI E CERCHIA LE FIGURE CHE INIZIANO

CON I SUONI CA CO CU.

130 SUONO DURO
CA • CO • CU CA NE CO NO CU BO

RIPASSA LE SILLABE E COLLEGALE ALLA FIGURA GIUSTA.

COMPLETA CON LA SILLABA GIUSTA.

METTI

131 C C G H Q
IN ORDINE
E
LE SILLABE
RISCRIVI LE PAROLE.
–– META PE –– RA –– CO –– SCATA BAR –– –– C ù TA CA RO NA RO CO CU CO CA

DI C ILIEGIA C

CE • CI

MENTRE INVECE, CREDI A ME, DOLCE È IL SUONO DI CI , CE .

CERCHIA CE CI.

I PUL CI NI CU CI NANO UN DOL CE.

LEGGI, RIPASSA E SCRIVI.

C C

E I

CE CI

PRONUNCIA I NOMI E CERCHIA LE FIGURE CHE INIZIANO CON I SUONI CE CI.

?? ??

CE STO CI POLLA

SUONO DOLCE

RIPASSA LE SILLABE E COLLEGALE ALLA FIGURA GIUSTA.

COMPLETA CON LA SILLABA GIUSTA.

OSSERVA Lʼ IMMAGINE, LEGGI E COMPLETA .

––133 C C G H Q
–– RINO –– POLLA –– NEMA
E –––– . CI CE
IL CESTO CONTIENE ––––––

CIA • CIO • CIU

LEGGI, RIPASSA E SCRIVI.

CIA CI CI CI

–––

CIO CIU

CIU CIO CIA

CIA MBELLA CIO NDOLO CIU CCIO

134 SUONO DOLCE
RIPASSA LE SILLABE E COLLEGALE ALLA FIGURA GIUSTA. –––
A O U
PRONUNCIA I NOMI E CERCHIA LE FIGURE CHE INIZIANO CON I SUONI CIA CIO CIU.
135 C C G H Q COMPLETA CON LA SILLABA GIUSTA. LEGGI, OSSERVA LE FIGURE E COMPLETA . IL CANE DORME NELLA –––––– . BEA VEDE UNA –––––––– . SARA BEVE UN ' ––––––––– . LIA RICEVE UN ––––– . CAMI AC GA CAR FO DOL ––– MI BUC ––– RIC –––

Legge l'insegnante

Giraffa Gea gioca in giardino con gufo Gugù.

Bruco Bobo la guarda e chiede:

– Perché le giraffe hanno un collo così lungo?

Gufo Gugù spiega:

– Perché le giraffe mangiano le gemme in cima alle piante.

Giraffa Gea sorride e aggiunge:

– Eh sì! Sono quelle le più gustose di tutte!

136

CERCHIA LA LETTERA G.

G UFO G U G Ù SPIE G A.

COLORA LA LETTERA G NELLA GIUSTA POSIZIONE.

G G G G G G

RIPASSA COLORA RIPASSA

RIPASSA .

G G G G G

137 C G H Q G
G G G
DI G UFO G

GA • GO • GU

DURO È IL SUONO GA , GO , GU , PROVA A DIRLO PURE TU.

LEGGI, RIPASSA E SCRIVI. A O U ––

GO

GU

GA G G G

GA LEONE GO MITOLO GU FO

PRONUNCIA I NOMI E CERCHIA LE FIGURE CHE INIZIANO CON I SUONI GA GO GU.

138 SUONO DURO

RIPASSA LE SILLABE E COLLEGALE ALLA FIGURA GIUSTA.

COMPLETA CON LA SILLABA GIUSTA.

METTI IN ORDINE LE SILLABE E RISCRIVI LE PAROLE.

139 C G H Q
MA –– SPA –– –– G ù STRE –– FUN –– AN –– RIA GU GO GA
RO FRA GU LE CAN
GO

DI G IRAFFA G

GE • GI

DOLCE È IL SUONO GI E GE .

ORA DIRLO TOCCA A TE!

CERCHIA GE GI.

GI RAFFA GE A MAN GI A LE GE MME.

LEGGI, RIPASSA E SCRIVI.

G G

E I

GE GI

GE LATO GI RASOLE

?? ??

PRONUNCIA I NOMI E CERCHIA LE FIGURE CHE INIZIANO CON I SUONI GE GI.

140 SUONO DOLCE

RIPASSA LE SILLABE E COLLEGALE ALLA FIGURA GIUSTA.

COMPLETA CON LA SILLABA GIUSTA.

SEGUI I COLORI E SCRIVI LA PAROLA NASCOSTA.

––141 C G H Q G
AN –– LO –– GANTE –– RANIO
T B E P N C L D M O R G S A U
GI GE

GIA • GIO • GIU

LEGGI, RIPASSA E SCRIVI.

GIA GIA GUARO

–––

O

GIO GIU

GIU GIO GIA A

GIO CATTOLI GIU DICE

142 SUONO DOLCE
RIPASSA LE SILLABE E COLLEGALE ALLA FIGURA GIUSTA. –––
PRONUNCIA I NOMI E CERCHIA LE FIGURE CHE INIZIANO CON I SUONI GIA GIO GIU.
U GI GI GI

COMPLETA CON LA SILLABA GIUSTA.

COMPLETA CON LA SILLABA GIUSTA.

RU ––– DA

OROLO ––– CILIE –––

IELLO DAMI NA FORMAG

RISOLVI IL CRUCIVERBA, POI LEGGI LA PAROLA CHE COMPARE NELLA COLONNA AZZURRA E RISCRIVILA .

143 C G H Q G
F P G P
R
G
M
N
C L
SCRIVO IO 144
E O I
O U
RIPASSA E SCRIVI. C C C C C C C C C C C A A I I E E C C U U C C A A C C I I O O C C I O I O C C C A
U C C C I I I A

RIPASSA E SCRIVI.

G G G G G

G G G A E O I U

G G G I I I A O U

G G

G G

U U I I

I I

A A U U

T T O O

R R

A A F F F F A A

G G

N N N N

G G L L A A

SCRIVO IO 145

UN GIORNO SPECIALE INSIEME

Legge l'insegnante

Bruco Bobo dice: – Ecco i regali per tartaruga Tea!

LEGGI E RISCRIVI LE PAROLE NEL CESTO GIUSTO.

GIRANDOLA CAPPELLO COLLANA

COPERTA GOMITOLO C G

GONNA GELATINE CIONDOLO

146

CECILIA MANGIA LA CIOCCOLATA.

GUIDO MANGIA UN GELATO.

147 C G H Q LEGGO DA SOLO
CON LA SILLABA GIUSTA. –– STINO LATO –– LIEGIA –– RASOLE VALLO CORNI ––
COMPLETA
LEGGI E COLLEGA ALL'IMMAGINE GIUSTA.

PAGINE STELLA

1 CON UNA FRECCIA, METTI NEL CESTO LE COSE

CHE SI POSSONO MANGIARE.

2 OSSERVA L’IMMAGINE LEGGI E COMPLETA .

I SONO VICINO ALL ' .

3 CHE COSA VEDI? SCRIVI.

148
––––––– –––––––– ––––––

4 RISOLVI IL CRUCIVERBA, POI LEGGI LA PAROLA CHE

COMPARE NELLA COLONNA AZZURRA E RISCRIVILA .

5 SCRIVI LA LETTERA INIZIALE DI OGNI FIGURA

E SCOPRI LA PAROLA NASCOSTA.

C G 149 VERIFICA H Q
B B T G S R G L TUTTO OK?

Sono H, zitta sto, ma se serve parlerò.

Legge l'insegnante

Mucca Mima prepara un vassoio di hamburger di soia, con un contorno di funghi e ghiande.

Orso Omero chiede:

– A che ora arriverà tartaruga Tea?

Orsa Olivia risponde:

– E chi lo sa? Le tartarughe sono molto lente.

Micia Mao chiede a mamma gatta:

– Finché aspettiamo, posso giocare con l’hula-hoop?

– Certo! – risponde mamma gatta.

150

DI H ULA- H OOP H

CERCHIA LA LETTERA H.

MAO H A UN H ULA- H OOP.

COLORA LA LETTERA H NELLA GIUSTA POSIZIONE.

H H H H H H

RIPASSA COLORA RIPASSA

H H H

RIPASSA .

H H H H H

151 C G H Q H

CHE • CHI

SONO H , ECCOMI QUI, STO NEL MEZZO DI CHE CHI .

LEGGI, RIPASSA E SCRIVI.

C H C H

E I

CHI

CHE LE CHI TARRA

RIPASSA I SUONI E COLLEGALI ALLE FIGURE GIUSTE.

CHE

CHI

LEGGI E COLLEGA OGNI PAROLA ALLA FIGURA GIUSTA.

FORCHETTA

BICCHIERE

152 SUONO DURO
CHE
–––

COMPLETA CON LA SILLABA GIUSTA.

METTI IN ORDINE LE SILLABE E RISCRIVI LE PAROLE.

CHI NA MAC RO ZUC CHE

CER 153 C G H Q
BRU ––– ––– LE FO –––

GHE • GHI

ECCO, SIAMO ANCORA IN TRE

PER IL SUONO DI GHI GHE .

LEGGI, RIPASSA E SCRIVI.

RIPASSA I SUONI E COLLEGALI ALLE FIGURE GIUSTE.

GHE

GHI

LEGGI E COLLEGA OGNI PAROLA ALLA FIGURA GIUSTA.

TARTARUGHE

GHIANDA

154 SUONO DURO
–––
GHE RIGLIO GHI RO E I G H G H GHE GHI

COMPLETA CON LA SILLABA GIUSTA.

LA ACCIU SIRIN

METTI IN ORDINE LE SILLABE E RISCRIVI LE PAROLE.

PAR DO GHE BER AL GHI

A ––– MAR ––– RITE SU ––– RO
155 C G H Q
156 SCRIVO IO
H H H
RIPASSA E SCRIVI. H H H H H H H H O O O O O O T T T T S S E E -T E S S T E S S L L D D O O G G A A H H O O

RIPASSA E SCRIVI.

C C G G H H H H E I E I

C C

C C G G

H H

I I

H H H H

T T

A A

S S

T T

E E I I

L L R R

A A R R R R A A

R R

E E G G H H E E

157 SCRIVO IO
O O

UN GIORNO SPECIALE INSIEME

Legge l'insegnante

Elefantina Ella chiede: – Chi fa i compiti con me?

Pecorella Pina risponde: – Io! Io!

COLORA , LEGGI E COMPLETA CON CHE, CHI.

158
NEL PRATO CI SONO TRE O , DUE MUC ––– E UN TAC ––– NO.

COMPLETA CON LA SILLABA GIUSTA.

LEGGO DA SOLO

LEGGI E CANCELLA CON UNA X IL DISEGNO SBAGLIATO.

SUL RAMO CI SONO DUE FICHI.

159 H Q G C
SPI –––––– RO DRA –––STRE

I

BRUCHI E LE LUMACHE VIVONO NEL

PRATO VICINO A UNA PIANTA DI ZUCCHE.

LE

SCRIVI

ROSSO LE PAROLE CHE CONTENGONO CHE
CHI
IN
,
.
PAROLE CHE HAI CERCHIATO.
LE PAROLE CHE –––––––– PIACE . LUCA SUONA LA –––––––––––––––– . PAGINE STELLA SCRIVI
FIGURE E
CONTENGONO
LE
CHE

4 LEGGI E TRASFORMA I NOMI DA UNO A TANTI GHE

5 METTI IN ORDINE LE SILLABE E RISCRIVI LE PAROLE.

H 161 VERIFICA Q G C
, GHI.
AL –––MA RU LA –––STRE –––MAN –––ALGA MAGO RUGA LAGO STREGA MANGO UNO TANTI CIU GHE AC RO GHE SU TUTTO OK?

Come è gentile la lettera Q, tiene per mano sempre la U. Però ricorda: la regola vale, se dopo la U c’è una VOCALE.

Legge l'insegnante

Elefantina Ella apre il libro a pagina quindici, legge la filastrocca e la ricopia sul quaderno.

Poi dice:

– Quando arriverà Tea, gliela reciterò.

Micia Mao alza gli occhi al cielo ed esclama:

– Guardate, sta arrivando aquila Quo con un bellissimo aquilone!

162

CERCHIA LA LETTERA Q.

Q UO GUARDA IL Q UADERNO.

COLORA LA LETTERA Q NELLA GIUSTA POSIZIONE.

RIPASSA COLORA RIPASSA

RIPASSA .

163 C G H Q Q
Q Q
Q Q Q Q Q Q Q
Q Q Q
Q Q
DI Q UADERNO Q

Q E LA U STANNO

SEMPRE INSIEME.

LEGGI SCRIVI

RIPASSA E .

RIPASSA LE SILLABE E COLLEGALE ALLA FIGURA GIUSTA.

• QUI • QUO
QUA • QUE
DRO RCIA LONE TIDIANO
U
A E I O ––––––
,

COMPLETA CON LA SILLABA GIUSTA.

ELENA DIPINGE UN ––––––

MATTEO DORME NELLA .

UGO VIVE SU UNA .

NINA NUOTA CON LA

RIZIA DO ––– ––– LOTTI 165 C G H Q
LEGGI, OSSERVA LE FIGURE E COMPLETA .
.
–––––– .

RIPASSA E SCRIVI.

166
SCRIVO IO Q Q Q Q Q Q Q A A Q Q L L Q Q Q Q U U I I U U U U A A Q Q E E I I D D R R C C I I A A L L O O N N E E R R O O U U O O R R E E U U U U A E I O
167 LETTERE STRANIERE J K W X Y J K W X Y J K W X Y LEGGI E COLLEGA OGNI PAROLA ALLA FIGURA GIUSTA. KIWI
WAFER J • K • W • X • Y
YACHT TAXI JUMBO JEANS YOGURT WINDSURF XILOFONO KIMONO
RIPASSA E SCRIVI.

UN GIORNO SPECIALE INSIEME

Legge l'insegnante

Tartaruga Tea ancora non arriva. Per passare il tempo in allegria, tutti vogliono giocare con i giochi di parole, le filastrocche e le rime.

COMPLETA LA RIMA.

ALLE CINQUE DELLA SERA

LE TRE OCHETTE QUI, QUE, QUA

SE NE VANNO DONDOLANDO,

PER LE VIE DELLA C à .

LEGGO DA SOLO

LE FRECCE E SCRIVI LE PAROLE, POI LEGGI ––––––

.

–––––––

OGNI FIGURA NEL VAGONCINO GIUSTO.

J Q
IL KOALA AD ARRIVARE AL KIWI.
METTI
QU
CON QUA QUO RE LI QUI A LA NO DER QUA SQUA DRA SQUA QUE CIN DO LI
IN ORDINE LE SILLABE E
PAGINE STELLA RISCRIVI LE PAROLE.

LE PAROLE CON L’INIZIALE CORRETTA.

E COLLEGA

5 LEGGI, OSSERVA LE FIGURE E COMPLETA .

171
OGNI PAROLA ALLA FIGURA GIUSTA.
OGURT
––––– KOKO
CON LO –––– . J Q
TUTTO OK?
GIOCA

LE PAROLE CAPRICCIOSE CHE NON VOGLIONO LA QU, FANNO UN POCO LE SMORFIOSE… PREFERISCONO LA CU.

Legge l'insegnante

Pecorella Pina chiede a elefantina Ella di leggerle la filastrocca delle parole capricciose.

Ascolta una storia un po’ strana:

c’è CUOCO

c’è SCUOLA

c’è CUOIO

c’è CUORE

circuito che scappa di corsa.

che fila la lana, che va su rotelle, che fa le ciambelle. che porta una borsa, circuito corsa. TACCUINO

E resta soltanto che è un libro piccino piccino.

OSSERVA LE PAROLE CAPRICCIOSE.

LE FIGURE E SCRIVI

Legge l'insegnante

Acqua ha tutta una famiglia e nessuna le assomiglia.

Ella scrive sul diario: acquazzone, acqua, acquario.

ACQUEDOTTO

IL SUONO
ACQUARIO ACQUAZZONE
––– A
CON , POI
ACQUA VUOLE CQU .
CERCHIA

Legge l'insegnante

Ragno Rurù dice la cantilena della Questo è un detto di montagna: a ogni gnomo una castagna.

SUONI DIFFICILI PI –––
GN
COMPLETA CON LA SILLABA GIUSTA.
LEGGI, RIPASSA E SCRIVI. LE GNA A GNE LLO BA GNI NO GNO CCHI GNU gn GN G N GN GN GN GN GN A E I O U GNA GN E GN I GN O GN U –––––––––

Legge l'insegnante

Pulcino Pepe dice la filastrocca dei conigli. Un coniglio mangia miglio e sua moglie bruca foglie.

SUONI
GLI CONCHI ––––
LEGGI, RIPASSA E SCRIVI. SVE GLIA GLIE RE TRIFO GLI SCO GLIO GLIU ZZA GLIA GLI E GL I GLI O GLI U ––––––––––––GLI GLI GLI GLI GLI A E O U GLI I G L
COMPLETA CON LA SILLABA GIUSTA.

SCE • SCI

Legge l'insegnante

Ape Agata dice la filastrocca della scimmietta. La scimmietta Ludmilla esce quando il sole brilla. poi di notte, le rincresce, ma a uscire non riesce.

SCE S C E –––

S C SCI I

RUSCELLO SCI ASCENSORE

SCIMMIA

176
––– VOLO MO ––– RINO PE –––
COMPLETA CON LA SILLABA GIUSTA. LEGGI, RIPASSA E SCRIVI.
SCE RIFFO SCI ROPPO
LEGGI E COLLEGA OGNI PAROLA ALLA FIGURA GIUSTA.

Elefantina Ella dice uno scioglilingua.

Dice Bobo a biscia Miscia: la mia pelle è molto liscia, però a furia di strisciare forse la potrei sciupare.

LEGGI, RIPASSA E SCRIVI.

SCIA TORE

LEGGI E COLLEGA OGNI PAROLA ALLA FIGURA GIUSTA.

CAMOSCIO ASCIA

ASCIUGATRICE SCIALLE

COMPLETA CON LA SILLABA GIUSTA.

177 SCIA
SCIO • SCIU
–––– ME A –––– GAMANO U ––– –
A SCIA GU SCIO SCI O SCIO ––––PROSCIUTTO SCI U SCIU
SCI

SCA • SCO • SCU

Legge l'insegnante

Bruco Bobo mette in una scatola una pesca, un biscotto e una scultura di pan di zenzero per tartaruga Tea. Poi fa un bel fiocco.

SUONI DIFFICILI 178
CON LA SILLABA GIUSTA.
, RIPASSA E SCRIVI. SCA TOLA SCO PA SCU DO LEGGI E COLLEGA OGNI PAROLA ALLA FIGURA GIUSTA. SCA SCO –––SCU –––S S S CA CO CU PE –––TORE ––– IATTOLO ––– DETTO
LEGGI

SCHE • SCHI

Legge l'insegnante

Foca Fufù mette nelle tasche di mucca Mima due lische di pesce. Quando se ne accorge, mucca Mima dice: – Chi mi ha fatto questo scherzetto?

LEGGI, RIPASSA E SCRIVI.

S S

CHE CHI

SCHE SCHI VA SCHI

SCHE DA FIA SCHI

COLORA LA CASELLA GIUSTA PER FORMARE LA PAROLA.

179 PE –––– CA –––– MO ––––
COMPLETA CON LA SILLABA GIUSTA.
LETRO SCHE SCHI
––––

UN GIORNO SPECIALE INSIEME

Legge l'insegnante

Si sta facendo sera.

Tartaruga Tea toglie la sveglia dalla tasca, guarda l’ora e dice:

– Mamma mia, quanto è tardi!

Si agita e un po’ le batte il cuore. Beve un po’ d’acqua e poi riparte.

OSSERVA CON ATTENZIONE E SEGNA CON UNA X L'IMMAGINE GIUSTA.

180
’ ––––– .
LEGGI, OSSERVA LE FIGURE E COMPLETA .
A TEA BATTE UN PO ’ IL
.
TEA BEVE UN PO D

COLORA DI ROSA LE PAROLE CHE CONTENGONO GLI E DI VERDE

QUELLE CHE CONTENGONO GN.

ATTENZIONE AGLI INTRUSI!

STAGNO

CONIGLIO MINIERA

BIGLIE LAVAGNA

VALIGIA MAGLIONE

LEGGO DA SOLO

LEGGI E COLLEGA OGNI PAROLA ALLA FIGURA GIUSTA.

FIASCHI SCARPA

PRUGNE SCIARPA

181 SUONI DIFFICILI
MOSCERINO SCORPIONE FISCHIETTO SCUDO
LISCA

PAGINE STELLA

1 LEGGI, OSSERVA LE FIGURE E COMPLETA .

2 CON UNA FRECCIA, METTI NEL SECCHIO I DISEGNI DELLA FAMIGLIA ACQUA.

3 CHE COSA HAI MESSO NEL SECCHIO? SCRIVI.

4 LEGGI E COLLEGA OGNI PAROLA ALLA FIGURA GIUSTA.

182
–––––– . L O –––––– NUOTA NEL MARE.
I BAMBINI SONO A
VENTAGLIO CICOGNA RAGNO
SVEGLIA

5 RISOLVI IL CRUCIVERBA, POI LEGGI LA PAROLA CHE

COMPARE NELLA COLONNA AZZURRA E RISCRIVILA .

VERIFICA SUONI DIFFICILI
M R N S
E TRASFORMA
NOMI DA UNO
TANTI CON
PESCA MOSCA FIASCO CASCO PE ––––MO ––––FIA ––––CA UNO TANTI –––––––TUTTO OK?
6 LEGGI
I
A
SCHE SCHI.

LA FESTA A SORPRESA

Legge l'insegnante

Intanto, nella fattoria in via del Pollaio n. 10, tutti credono che ormai tartaruga Tea non verrà più. Ma a un tratto bruco Bobo esclama:

– Eccola che arriva!

Allora tutti si nascondono e aspettano zitti zitti.

1 ASCOLTA LA STORIA, OSSERVA L'IMMAGINE E TROVA L'ERRORE.

2 OSSERVA ATTENTAMENTE L'IMMAGINE E SCOPRI DOVE SI È NASCOSTO BRUCO BOBO.

184

E quando tartaruga Tea arriva, volpe Viviana suona il violino e tutti si mettono a cantare:

– TANTI AUGURI A TEEE, TANTI AUGURI A TEEE!

Tartaruga Tea è stupita e commossa.

– Grazie, cari amici. Grazie! – E si asciuga una lacrima. Poi mangiano la torta e aprono i regali.

3 RICONOSCI LE FORME NEL DISEGNO E COLORALE COME INDICATO.

185

SUONI DIFFICILI

MB • MP

RIPASSA I SUONI MB E MP E COLLEGALI ALLA FIGURA GIUSTA.

MP

MB

COMPLETA CON MB O MP

CA EGGIO I UTO CA O

LEGGI E COLLEGA OGNI PAROLA ALLA FIGURA GIUSTA.

GAMBERO BAMBINO

186
ZAMPA
TEMPERAMATITE TEMPESTA

BR • CR • DR • FR • GR • PR • TR• STR

SCEGLI IL SUONO GIUSTO E SCRIVI LE PAROLE.

187 SUONI DIFFICILI
BR CR DR FR GR PR TR STR

OSSERVA LE FIGURE E SCRIVI I NOMI NELLA TABELLA GIUSTA.

B P

D • T

COLORA DI ROSA LE FIGURE CHE INIZIANO PER D

E DI GIALLO QUELLE CHE INIZIANO PER T.

F • V

CAMBIA CON F O V L’INIZIALE DELLE PAROLE, CAMBIERÀ

ANCHE IL LORO SIGNIFICATO. POI LEGGILE .

188 SUONI SIMILI
B • P
VOTO – OTO VETTA – ETTA

M

– EVE – ULINO – AVE – AGLIA – IDO – AGA

COLORA LA PAROLA SCRITTA IN MODO CORRETTO.

ZABBIA

C • G

189 SUONI SIMILI
S • Z
COLORA LA PAROLA SCRITTA IN MODO CORRETTO. • N
COLORI
GOLORI ZAINO CAMBA SAINO GAMBA SAMPA GOCCIA ZAMPA COCCIA
OSSERVA LE FIGURE E COMPLETA CON M O N.
SABBIA

UN GIORNO SPECIALE INSIEME

C’è Ella che suona la tromba, c’è Pina che ha in braccio una bambola, c’è Tea che mangia una fragola, c’è Bobo che ha in testa un imbuto.

c’è Tea che mangia una fragola, c’è Bobo che ha in testa un imbuto. E tutti sorridono felici e contenti.

QUELLE CHE CONTENGONO

LE FIGURE E

DI ROSA LE PAROLE CHE CONTENGONO MB E DI GIALLO SCRIVI I NOMI NELLE CASELLE GIUSTE.

OSSERVA LE FIGURE E COMPLETA CON B O P.

OSSERVA LE FIGURE E COMPLETA CON C O G.

ENTE
– UANTI – ALLA
191
–ESTITO
GAM – ERO – ORSA SCAR – ONI
SUONI DIFFICILI E SUONI SIMILI
COMPLETA COMPLETA
LE FIGURE E CON LE FIGURE E CON

3 OSSERVA LE FIGURE E COMPLETA CON IL SUONO GIUSTO.

4 COMPLETA CON LA LETTERA GIUSTA.

192
VERIFICA SUONI DIFFICILI E SUONI SIMILI
PAGINE STELLA
DR FR TR STR –– UTTA –– AVATTA ONE ENO –– ANO –– INCIPE ZE –– A –– OSTATA C • G – ATTO – ANE B • P – OLLA SCAR – E D • T – ENTE – ALPA F • V – ATA – ELA N • M – ARE FU – GO S • Z – EBRA – OLE

CLASSE 1 a

Configurazione A • Stampato maiuscolo

• Quaderno dell’accoglienza

• Metodo stampato maiuscolo

• Quaderno per il passaggio dallo stampato al corsivo

• Letture

• Matematica A

• Storia • Geografia • Scienze • Ed. civica

ISBN 978-88-468-4370-8

• LIBRO DIGITALE: volumi sfogliabili, esercizi interattivi, audiolibri, tracce audio, libro liquido, video animati delle storie, video per la corretta grafia e percorsi semplificati stampabili (www. gruppoeli.it/libridigitali).

CLASSE 2 a

• Letture

• Riflessione linguistica

• Matematica

• Storia • Geografia • Scienze • Ed. civica

CLASSE 3 a

• Letture

• Riflessione linguistica

• Matematica • Scienze

• Storia • Geografia • Ed. civica

• KIT DOCENTE: guida alla programmazione, guida alla valutazione, percorsi semplificati, alfabetiere e poster.

Risorse didattiche online (www.gruppoeli.it/ altuofianco).

www.gruppoeli.itwww.gruppoeli.it

PREZZO MINISTERIALE èQuestovolumesprovvistodeltalloncino daconsiderarsi CAMPIONE GRATUITO633/1972fuoricampoIVA(Art.2,c.3,I.d,DPR eArt.4,n.6,DPR627/1978)FESTAASORPRESA metodoA 978-88-468-4370-8 SSP124-02

Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.