TOPO GRATTUGIA
3 anni
QUADERNI OPERATIVI per i bambini di 3, 4 e 5 anni. Allegato ad ogni quaderno: Coloro con Topo Grattugia.
In omaggio per l’insegnante
GUIDA OPERATIVA di approfondimento con proposte di programmazione. Allegato Audio CD con canzoncine originali.
LA MARIONETTA per animare le storie di Topo Grattugia.
GUIDA DIDATTICA in 4 volumi ricca di proposte per attività di sezione e laboratoriali. Allegati 2 Audio CD con canzoni, filastrocche e drammatizzazioni.
€ 9,00
3
anni
TOPO GRATTUGIA
3 anni
3
anni
Topo grattugia
di Giovanna Ortolani e Diego Mecenero Coordinamento redazionale: Maria Letizia Maggini Coordinamento grafico: Letizia Pigini Progetto grafico e impaginazione: Alessia Zucchi Illustrazioni e colorazione: Alessia Zucchi Responsabile di produzione: Francesco Capitano © 2011 ELI - La Spiga s.r.l Via Soperga 2 20127 Milano Tel.+39 02 2157240 Fax.+39 02 2157833 info@laspigaedizioni.it Tutti i diritti riservati. È assolutamente vietata la riproduzione totale o parziale di questa pubblicazione, così come la sua trasmissione sotto qualsiasi forma o qualunque mezzo, senza l’autorizzazione della casa editrice ELI - La Spiga. Stampato presso Grafiche Flaminia - 11.83.158.0 ISBN 978-88-468-2969-6
Il progetto didattico-educativo Topo Grattugia è la proposta di un percorso per la Scuola dell’Infanzia che permette di sperimentare e potenziare le capacità dei bambini in esso coinvolti. Curiosità come tarlo presente in ogni cosa, stupore dinanzi alle nuove conoscenze e creatività come fantasia coniugata con il sapere sono gli ingredienti di base del progetto. Il simpatico Topo Grattugia, collocato spazialmente nel contesto della fattoria (elemento ricchissimo di spunti pedagogici e didattici per i bambini) e temporalmente lungo il fluire delle quattro stagioni accompagna gli alunni lungo il percorso educativo proposto. In allegato viene offerto un innovativo fascicolo che valorizza lo strumento della narrazione. I percorsi proposti nel quaderno operativo sono inoltre approfonditi e arricchiti nella Guida Il Trenino delle Stagioni che riprende e approfondisce le esperienze dei quaderni in vista di una progettualità didattica flessibile e personalizzata. Le canzoncine con questo simbolo si trovano nell’Audio CD allegato al fascicolo guida La fattoria di Topo Grattugia.
ACCOGLIENZA 3, 4, 5
COLORIAMO 6 - 13
AMBIENTE 14 - 18, 2O, 21, 24, 25, 28, 29, 35, 46 - 51, 56 - 58, 6O
EDUCAZIONE ALIMENTARE 26
LOGICA MATEMATICA 19, 27, 36, 37, 45,
EDUCAZIONE ALL’IGIENE E SICUREZZA 42 - 44
FESTE 22, 23, 3O - 33, 38 - 41, 54, 55
EDUCAZIONE AMBIENTALE 52, 53
IL MIO CORPO 34
EDUCAZIONE STRADALE 59
ACCOGLIENZA
ECCOMI A SCUOLA!
Incolla una tua fotografia a scuola, poi descrivila a parole.
Familiarizzare con il nuovo contesto scolastico.
3
ACCOGLIENZA
CIAO, TOPO GRATTUGIA!
allegato
4
at
F
a t alla guida: t or r ia di G
tu
La
Audio CD
gia
T2
Ascolta la canzoncina e colora Grattugia. Poi indica sul personaggio i colori nominati.
Sperimentare la conoscenza dei colori primari.
ACCOGLIENZA
Ascolta la canzoncina, poi indica gli animali nominati. Colora la fattoria.
Sperimentare la conoscenza dei colori primari.
5
COLORIAMO
UN POMODORO ROSSO
6
Colora il pomodoro con il pennarello.
Rafforzare la conoscenza del colore rosso.
COLORIAMO
UN PESCIOLINO ROSSO
Colora il pesciolino nel laghetto con le tempere.
Rafforzare la conoscenza del colore rosso.
7
COLORIAMO
UN PEPERONE GIALLO
8
Colora il peperone con i colori a cera.
Rafforzare la conoscenza del colore giallo.
COLORIAMO
UN PESCIOLINO GIALLO
Colora i pesciolini come indicato, poi nomina i colori utilizzati.
Rafforzare la conoscenza dei colori giallo e rosso.
9
COLORIAMO
UN TRATTORE BLU
1O
Colora il trattore con la digitopittura.
Rafforzare la conoscenza del colore blu.
COLORIAMO
UN PESCIOLINO BLU
Colora i pesciolini come indicato, poi nomina i colori utilizzati.
Rafforzare la conoscenza dei colori blu, giallo e rosso.
11
COLORIAMO
L’INSALATA VERDE
12
Colora l’insalata incollando tante striscioline di carta verde.
Rafforzare la conoscenza del colore verde.
COLORIAMO
UN MONDO DI COLORI
Ricordi tutti gli elementi che hai incontrato finora? Colorali in modo giusto.
Rafforzare e approfondire la conoscenza dei colori rosso, giallo, blu e verde.
13
Ăˆ Autunno!
AMBIENTE
allegato
14
at
F
a t alla guida: t or r ia di G
tu
La
Audio CD
gia
T4
Colora la castagna incollando strappi di carta marrone.
Scoprire le caratteristiche stagionali dell’autunno.
AMBIENTE
Ascolta la canzoncina dell’autunno e colora il fungo come indicato.
Scoprire le caratteristiche stagionali dell’autunno.
15
AMBIENTE
FOGLIE AL VENTO
16
Colora incollando foglie secche sbriciolate.
Sperimentare tecniche nuove e scoprire le caratteristiche stagionali dell’autunno.
AMBIENTE
LE AMICHE CHIOCCIOLINE
Colora la chiocciolina che sta sotto e indica quella che sta sopra.
Discriminare: sopra - sotto e scoprire le caratteristiche stagionali dell’autunno.
17
AMBIENTE
QUANDO MATURA L’UVA...
18
Colora il grappolo d’uva con un tappo di sughero intinto nella tempera.
Sperimentare tecniche nuove e scoprire le caratteristiche stagionali dell’autunno.
LOGICA MATEMATICA
...TUTTI A VENDEMMIARE!
Colora il cesto che sta davanti.
Discriminare: davanti - dietro.
19
AMBIENTE
ATTENTI ALLA PIOGGIA...
2O
Colora la nuvola e l’ombrello con la digitopittura. Ripassa la pioggia con il pennarello
Scoprire fenomeni atmosferici.
AMBIENTE
Colora la nuvola e l’ombrello con la digitopittura. Ripassa la pioggia con il pennarello
Scoprire fenomeni atmosferici.
21
FESTE
CARI NONNI...
22
Colora il cuore con i pennarelli. Come si chiamano i tuoi nonni?
Sviluppare l’affettività.
FESTE
MAGICO HALLOWEEN
Colora la zucca con la digitopittura.
Scoprire le festivitĂ : Halloween.
23