La famiglia 1
➊ Ci sono tanti tipi di famiglia: come è la tua famiglia?
➋ Quali sono i componenti della tua famiglia? E gli altri parenti?
➌ Come si organizza la tua famiglia nella vita quotidiana?
Temi e suggerimenti lessicali
• I diversi tipi di famiglia: la famiglia nucleare, la famiglia allargata, la famiglia adottiva, la famiglia numerosa, la famiglia multietnica…
• I parenti: i genitori, i fratelli, le sorelle, gli zii, le zie, i cugini, le cugine, i nonni, le nonne…
• L’organizzazione delle famiglie: il lavoro domestico, il lavoro dei genitori, lo studio e il tempo libero dei figli e delle figlie, la spesa, la presenza o l’assenza dei nonni e delle nonne…
Altri temi
• La convivenza
• Le famiglie multietniche
I fratelli e le sorelle 2
➊ Sei figlio unico/figlia unica o hai fratelli e sorelle?
➋ Ti piace la tua condizione? Perché?
➌ Che cosa ti piace/ti piacerebbe condividere con un fratello o una sorella?
Temi e suggerimenti lessicali
• I vantaggi e gli svantaggi di essere figlio/a unico/a oppure di avere fratelli/sorelle: la relazione con i genitori, lo spazio disponibile, i giochi e le attività in casa e fuori casa, la solitudine e la compagnia…
• La condivisione: lo spazio in comune, il lavoro domestico, il rapporto speciale, le esperienze familiari, i problemi e le conquiste della crescita…
• Il ruolo del fratello/della sorella maggiore e del fratello/della sorella minore: la responsabilità, i consigli, l’esperienza, la mediazione con i genitori, i contatti con gli amici e le amiche…
Altri temi
• Le famiglie numerose
• I privilegi e i problemi del figlio unico/della figlia unica
I nonni 3
➊ Hai i nonni? Li incontri ogni giorno o qualche volta?
➋ Vivono vicino o lontano? Ti piacerebbe vivere con loro?
➌ Che ruolo hanno avuto nella tua crescita?
➍ Sono più severi oppure sono più tolleranti dei tuoi genitori?
Temi e suggerimenti lessicali
• Le occasioni di incontro: il fine settimana, le feste tradizionali…
• I nonni: conviventi, presenti o assenti, vicini o lontani, persone speciali della famiglia…
• Il ruolo dei nonni: l’aiuto quotidiano, il tempo disponibile, l’affetto, la cura, l’attenzione per i nipoti…
• Le regole: le differenze tra i nonni e i genitori, l’accordo sui comportamenti a tavola, nei giochi, nello studio a casa, nell’uso del telefono cellulare, nei programmi TV o nei social media…
Altri temi
• Gli insegnamenti dei nonni
• La perdita di una persona cara