Il mio amico Pallino Libro studente 1 sample

Page 1

1a

Anna Maria Crimi

1

classe

Anna Maria Crimi

a

Basato sul metodo Total Physical Response, Il mio amico Pallino è un corso per la Scuola Primaria giocoso, ricco di attività, fortemente comunicativo e coinvolgente, ideale per attivare tutti i canali di apprendimento e sviluppare il senso di amicizia e cooperazione in classe.

• Video animati. • Agganci all’Agenda 2030: protezione dell’ambiente e inclusività. • Vocabolari illustrati comunicativi. • Fumetti. • Flashcard lessicali e situazionali. • Pagine di Educazione civica.

Corso di italiano L2 per la Scuola primaria nelle scuole in lingua tedesca

LIBRO DELLO STUDENTE

www.gruppoeli.it/ilmioamicopallino

Per le risorse online extra, tra cui 2 letture graduate gratuite.

l mio amico P a l l i n o

www.gruppoeli.it/libridigitali

Per le versioni digitali del Libro Studente e del Quader no operativo.

• 1 Libro dello studente (8 unità + 1 unità 0 di ingresso) • 1 Quaderno-Gioco • 1 Guida per l’insegnante • MP3 scaricabili • Libro digitale online

O IN a l. LL 1 .r. PA te I s O en -1 EL IC tud 930 s 3 AM llo 6IO e 53 M ro d 8IL Lib 8-8 97

Questo volume sprovvisto del talloncino è da considerarsi CAMPIONE GRATUITO fuori campo IVA (Art. 2, c. 3, I.d, DPR 633/1972 e Art. 4, n.6, DPR 627/1978)

Libro dello studente

Livello Pre-A1 e A1

Livelli A1+ A2 A2+ • 1 Libro dello studente (6 unità + 1 unità 0 di “Bentornati”) • 1 Eserciziario • 1 Guida per l’insegnante • MP3 scaricabili • Libro digitale online

www.elionline.com

Video animati Agenda 2030 Educazione civica

Usa l'App

per ascoltare le tracce audio

€ xx,xx

ESP046.01

Il piacere di apprendere

AGENDA 2030 EDIZIONI



Anna Maria Crimi

1

classe

a

Corso di italiano L2 per la Scuola primaria nelle scuole in lingua tedesca

LIBRO DELLO STUDENTE

App ELI LINK Usa l'App per ascoltare le tracce audio (scopri come in seconda di copertina)

Legenda Audio 01 Traccia audio Digitale Video e attività digitali

EDIZIONI


Tavola dei contenuti LE PAROLE AMICHE

CIAO, AMICI!

p. 4

p. 6

Unità 1 - Ciao!

1

Per parlare

Parole e grammatica

Abilità

Salutare qualcuno: (Buongiorno / Arrivederci). Presentarsi e presentare qualcuno: (Io sono un bambino / Lei si chiama…). Educazione civica Essere gentili in classe: Benvenuta. Grazie. / Grazie. Prego.

• Bambino, bambina, maestra. • Maschile e femminile: bambino/a. • Il verbo ESSERE: io sono, tu sei, lui/lei è. • Il verbo CHIAMARSI: io mi chiamo, tu ti chiami, lui/lei si chiama.

Il gioco della gentilezza.

p. 8

Unità 2 - La classe

2

Per parlare

Parole e grammatica

Abilità

Le espressioni e le consegne della classe: Io saluto la maestra. Io canto una canzone. Io disegno alla lavagna. Esprimere apprezzamento (1): Che bello! Che bella! Educazione civica Chiedere un permesso: Per favore, posso uscire?

• Persone e oggetti nella classe: il compagno, la compagna, la lavagna, la cattedra… • il, la – un, una. • La preposizione di luogo: alla. • Verbi regolari in -ARE: io saluto, io canto…

Il gioco della lezione. Il gioco della gentilezza.

p. 16

Unità 3 - La penna e il quaderno

3

Per parlare

Parole e grammatica

Abilità

Chiedere e dare qualcosa gentilmente: Per favore, hai la gomma? – Sì, tieni! Chiedere e dire cosa si possiede: Tu hai una tartaruga? – Sì, ho una tartaruga. Descrivere qualcosa: Com’è? La matita è corta. Esprimere apprezzamento (2): Brava! Educazione civica Comportarsi con rispetto verso gli altri: Alzo la mano per parlare.

• Gli aggettivi maschili/femminili, i contrari: grande/piccolo, corta/ lunga, sporco / pulito. Le preposizioni articolate: nella, nell’. • Il pronome interrogativo Cosa? (introduzione). • Il verbo AVERE: Io ho, tu hai, lui/lei ha.

Il gioco della scatola. Il gioco del mimo.

p. 24


Unità 4 - colori

4

Per parlare

Parole e grammatica

Abilità

Chiedere e dire il colore di qualcosa: - Di che colore è la farfalla? - La farfalla è rossa. Educazione civica Chiedere scusa e rispondere: Scusa! – Non fa niente… - Facciamo pace? – Sì, certo!

• I colori: verde, rosso, bianco, nero, giallo, blu, marrone. • Gli aggettivi e i pronomi possessivi: il mio, il tuo. • Il pronome interrogativo Cosa? (ripresa).

Il gioco dei colori. Il gioco della pace.

Per parlare

Parole e grammatica

Abilità

Contare da 1 a 10. Chiedere Quanti sono? e rispondere. Dire che cos’è qualcosa: Questo è un panda bianco e nero. Esprimere apprezzamento (3): È bello! Educazione civica Esprimere amicizia: Ti aiuto. – Ti voglio bene. – Diventiamo amici?

I numeri fino a 10: uno, due, tre, quattro, cinque, sei, sette, otto, nove, dieci.

Il gioco dei numeri. La margherita dell’amicizia.

p. 32

Unità 5 - numeri

5

p. 40

Unità 6 - giocattoli

6

Per parlare

Parole e grammatica

Abilità

Dire dove si trova qualcosa: La palla è sopra l’armadio. Invitare qualcuno a giocare e rispondere: - Vuoi giocare con la mia bambola? - Sì, grazie! Dire a cosa e con cosa si gioca: Io gioco con le macchinine. Educazione civica Ripasso e riutilizzo.

• I giocattoli: la bambola, la palla, il videogioco, le costruzioni, le macchinine, il peluche, le carte. • Rinforzo verbi in -ARE (GIOCARE). • Le preposizioni: sotto, sopra, con. • Gli aggettivi possessivi: mio, miei, tua.

Indovina il giocattolo! L’albero delle parole gentili.

p. 48 TUTTI A SCUOLA!

02

OSSERVA

p. 58

IO IMPARO…

p. 56

BLA... BLA...

ASCOLTA

RIPETI

INDICA

CANTA

MIMA


LE PAROLE AMICHE 1 ASCOLTA, INDICA E RIPETI.

4

03


BENVENUT !

MIMA LA TIGRE! GRRR!

5


C AO, AM C ! 2 OSSERVA, ASCOLTA E RIPETI.

04

CIAO! IO MI CHIAMO MIRCO!

CIAO! IO MI CHIAMO NADIMA!

MIRCO

NADIMA CIAO! IO MI CHIAMO ELENA!

CIAO! IO MI CHIAMO FENG!

FENG 05

IO MI CHIAMO…

B AU

IO MI CHIAMO SILVIA.

ELENA 6

U U BA A B

PALLINO

IO MI CHIAMO STEFANO.


BENVENUT !

3 OSSERVA, ASCOLTA E RIPETI. IO MI CHIAMO STEFANO.

4 OSSERVA, ASCOLTA E RIPETI. CIAO, TU COME TI CHIAMI?

06

TU COME TI CHIAMI?

CIAO, IO MI CHIAMO SILVIA.

07

IO MI CHIAMO DIEGO.

7


UNITÀ

1

1 OSSERVA, ASCOLTA E RIPETI.

08

BUONGIORNO, FENG.

BUONGIORNO, MAESTRA ANNA!

CIAO, ELENA!

8


ARRIVEDERCI, PALLINO!

CIAO, NADIMA!

9


1 2 ASCOLTA, RIPETI E CANTA CON LA CLASSE.

09

BUONGIORNO, BUONGIORNO, BUONGIORNO, MAESTRA! BUONGIORNO, BUONGIORNO, BUONGIORNO, BAMBINI! CIAO, CIAO, CIAO! CIAO, BAMBINA! CIAO, BAMBINO! CIAO, CIAO, CIAO! CIAO, PALLINO! 10

10


1

ARRIVEDERCI, ARRIVEDERCI, ARRIVEDERCI, MAESTRA! ARRIVEDERCI, ARRIVEDERCI, ARRIVEDERCI, BAMBINI! CIAO, CIAO, CIAO! CIAO, BAMBINA! CIAO, BAMBINO! CIAO, CIAO, CIAO! CIAO, PALLINO!

11


1 3 OSSERVA, ASCOLTA E RIPETI. GIOCA CON LA CLASSE. IO SONO UNA BAMBINA. MI CHIAMO GIULIA.

IO SONO UN BAMBINO. MI CHIAMO LUIGI.

Flashcard n 12

a. d i u ella G

11

IO SONO UN COCCODRILLO! MI CHIAMO LILLO.


1 TU SEI UN CANE! TI CHIAMI PALLINO!

LUI È UN BAMBINO. SI CHIAMA CARLO.

LEI È UNA BAMBINA. SI CHIAMA ADA.

13


1 Educazione Civica

4 OSSERVA, ASCOLTA E RIPETI.

12

BENVENUTA! GRAZIE.

PREGO. GRAZIE.

SCUSA!!!

BENVENUTA! GRAZIE. DI NIENTE...

GRAZIE! PREGO. SCUSA! DI NIENTE.

14


1 5 OSSERVA, ASCOLTA E RIPETI. GIOCA CON LA CLASSE.

1

13

2

GRAZIE.

3

PREGO.

4

GRAZIE! PREGO!

BENVENUTO! GRAZIE!

SCUSA! DI NIENTE. 15


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.