www.universosposa.it
Edizione 2013 - 2014
U
MAGAZINE
Collezioni
AZZURRO TIFFANY E ARGENTO PER LA SPOSA 2014 BODY SHAPE
Guida alla propria silhouette Viaggi MALESIA, TRADIZIONE E MODERNITÀ Auto QUALE AUTO PER IL GIORNO DEL “SÌ”?
Abito E
L I S A B E T TA
P
O L I G N A N O
Contents 6 Professione Wedding Planner 27 Collezioni 2014 42 La “fede” su misura 53 Fotografie e film da star? 60 Spose e Dive con Monica Virga 70 Consigli per foto e video 76 Matrimoni Medioevali 80 Quale auto per il giorno del “sì”? 86 Body Shape 90 Sarli Sposa 2014 104 Malesia, tradizione e modernità 108 Domo Adami
U
MAGAZINE
Registrazione Tribunale di Bergamo Nr. 14 del 22-04-2009 DIRETTORE RESPONSABILE Roberto Timelli EDITORE Promotec System Srl Via Basilio Terzi, 11 24123 Bergamo timelli@promotecsystem.it PUBBLICITÀ & MARKETING Studio Iannuzzi www.studioiannuzzi.net Tel. 035 533921 COLLABORATORI Luca De Nardo Rossella Migliaccio Cristina Tresoldi Maurizio Valzania GRAFICA 2caffe www.2caffe.it elisabetta@2caffe.it STAMPA Press Grafica S.S.33 del Sempione Gravellona Toce (Vb)
L’editoriale Scrisse un vecchio ‘saggio’: “Perché un matrimonio sia ben riuscito, bisogna innamorarsi molte volte, ma sempre della stessa persona”. Personalmente considero questa ‘massima’ la sintesi più efficace e significativa dell’evento che si concretizza con il ‘fatidico sì’. Il matrimonio è una esperienza di vita assolutamente indimenticabile, pochi vi si sottraggono ma, ahimè, non molti riescono poi a vivere questa scelta e questo impegno fino alla sua fine naturale. In ogni caso, è difficilmente concepibile una intera esistenza fondata unicamente sulla gestione quotidiana e monotona dell’essere single. Il progetto della natura, della procreazione, dell’istinto umano e anche l’esigenza individuale di affetti stabili e sinceri, convogliano tutte le nostre forze e la nostra attenzione verso questo grande e magico evento: il matrimonio! Roberto Timelli
4
5
D
Domo Adami
BRAND NUZIALE NATO PER L’EVENTO MATRIMONIO IN UN PROCESSO CREATIVO CHE INCARNA UN SOGNO NEL NOME DELLA SPOSA DI LOREDANA IANNUZZI
Nel 1993, da un’idea di Mauro Adami, nasce il brand DOMO ADAMI marchio insigne nel settore dell’Alta Moda Sposa. Brand globale che accompagna la sposa non solo nella scelta dell’abito ma nella preparazione del matrimonio in ogni suo particolare. Mauro Adami, Wedding Designer, Global Stylist e Direttore artistico di DOMO ADAMI, cura nei minimi dettagli l’eleganza e lo stile dell’ evento con scenografie uniche ed eccezionali: dalla mise en place impeccabile e raffinata, al particolare indispensabile ed esclusivo per l’abito, al design dell’evento.
esaudire i desideri e le richieste di ogni sposa, con l’eleganza e l’artigianalità sapiente del Made in Italy.
SIG. ADAMI, QUALI SONO I SEGRETI DEL SUO STILE? La mia spontanea creatività, sensibile a parole scritte nel vento e sussurrate dall’emozione nuziale di chi si rivolge a me, saper ascoltare i sogni delle future coppie per attuare un progetto o semplicemente per un consiglio da sposare.. Mauro Adami
CONOSCENDO LE SUE CREAZIONI LA DEFINIREI UN UOMO CHIC E SOLARE, COME HA MATURATO L’ESIGENZA DI APPLICARE TUTTO CIÒ NELLA MODA, MA SOPRATTUTTO NEL PANORAMA
Dal 1995 l’Atelier di via Manzoni a Milano, sito in uno dei palazzi cittadini più prestigiosi e di sapore ancora autentico, diventa lo sfondo del mondo “DOMO ADAMI”. Nel 2010 il quartier generale si colloca a Vigevano con il nuovo concept store, nella suggestiva Piazza Ducale, dove si può scoprire tutto il mondo Domo Adami e le sue novità. Da Vigevano Mauro Adami , Wedding Creative on the road, si sposta di città in città per 6
DELLA SPOSA?
La ringrazio per le belle parole… aggettivi che mi toccano delicatamente facendomi capire che posso essere sulla buona strada…. sono ancora in cammino... curioso e in trasformazione. Dopo tanti anni di moda come consulente, erano gli anni ottanta quando decisi di maturare uno scenario creativo di prodotto sofisticato… ricercato.. non ordinario. Gli inizi degli anni novanta mi videro pronto ad intraprendere
la mia avventura con gli abiti da sposa, dopo molto tempo di vita trascorso tra Venezia con le sue feste nei Palazzi più sontuosi e Parigi tra trionfi e alta moda.
OLTRE ALL’ELEGANZA UNA DONNA DEVE ESSERE SICURA DI SÉ, CHE RAPPORTO INSTAURA CON LE FUTURE SPOSE?
Parlo loro di portamento e comportamento…. non su
come vestirsi ma suggerisco un modo tutto personale su come sentirsi…. Un approccio che modifica i parametri mediatici troppo urlati che contesto e che credo siano dannosi per il processo di miglioramento sociale… che con un minimo di buon gusto, può essere rallentato e difeso.
SAPPIAMO CHE SI AVVALE DI TEAM DI CREATIVI PERCHÉ, OLTRE ALLA CREAZIONE DI ABITI, SI OCCUPA ANCHE DELL’INTERO EVENTO MATRIMONIO, CI SPIEGA COME AVVIENE IL TUTTO? SE UNA SPOSA SI AFFIDA A LEI QUAL È IL VALORE AGGIUNTO? DOMO ADAMI significa “alla casa di Adami”, un invito a
sentirsi a proprio agio all’ascolto e al dialogo… credo nella collaborazione e al gioco di squadra, dove ognuno apporti il meglio delle proprie esperienze e aspirazioni. Wedding planner: un concetto che ci arriva in maniera sbagliata dalla tradizione anglosassone e trasformato in italiano maccheronico grazie a inutili format che hanno interpretato la professione creando delle aspettative discutibili. In Italia spesso tutti si occupano di impostare meglio i fiori, le scenografie, consigli finti ed inutili di esperti mai visti, con un risultato quasi sempre mediocre. Il mio team invece è composto da creativi che disegnano
progetti originali grazie alla collaborazione di operosi artigiani; torte, fiori, luci tutto deve essere su misura e mai visto. La soddisfazione di essere tra i pochi wedding creative italiani chiamati per disegnare progetti non solo in Italia ma anche all’estero, Russia, Giappone e Brasile, è il nostro fiore O all’occhiello.
Via del Popolo, 28 27029 Vigevano (Pv) Tel & fax +39 0381 310098 sugar@domoadami.com www.domoadami.com
7
Allestimento Russia
Allestimento Giappone 8
Allestimento Russia
9
10
11
S
ituata nella bassa Valtellina, in una delle aree più suggestive dell’arco Alpino, circondata da prati verdi, La Fiorida sorge in riva al fiume Adda, a pochi chilometri dal Lago di Como e da Milano. Un luogo unico, pieno di sorprese, un piccolo mondo dove la tradizione valtellinese rivive nei gesti quotidiani della produzione di formaggi, salumi, ortaggi e piccoli frutti, che vengono sapientemente utilizzati nella cucina dello chef Gianni Tarabini e si trasformano in vere e proprie esperienze di gusto al servizio dei vostri desideri, con un menù completamente personalizzabile, perché anche nei dettagli sia il giorno più bello della vostra vita. Ampi spazi dove ogni coppia è libera di scegliere il taglio giusto per il proprio ricevimento: il Salone Nestrelli con il camino bifacciale e le vetrate sul verde della Valle; la Sala Estate con l’autentico lavatoio in pietra cornice ideale per una festa raffinata ed elegante; il giardino interno per un aperitivo esclusivo a bordo piscina… Una Wedding Planner dedicata e uno staff professionale e preparato, garantiscono il successo di un ricevimento che farà parlare di sé. L’ allestimento dei tavoli, la preparazione del menù e del tableau mariage, l’allestimento della confettata e un servizio di babysitting sono solo alcuni dei servizi che offriamo alle nostre coppie. Hai già un luogo del cuore? Il nostro servizio Catering & Banqueting realizza il tuo evento su misura in qualsiasi location.
Perché tutto sia perfetto… devi solo dire sì! La prima notte di nozze sarete nostri ospiti, perché festeggiare la vostra felicità è un privilegio per noi!
D
Wedding dog sitter DI ROBERTO TIMELLI
Molte persone considerano il proprio cane parte integrante della famiglia e averlo con sè nei momenti più belli diventa spesso un piacere al quale in tanti non rinunciano più. Del resto, in senso generale, anche la scienza ha riconosciuto che il cane, da sempre considerato il migliore amico dell’uomo, ha effetti positivi sulla sua salute, con benefici sia a livello fisico che mentale. È noto, infatti, come la compagnia di un cane aiuti a ridurre lo stress che ci viene dalla vita frenetica che spesso conduciamo. Sapevate che, per chi ha un cane, il rischio di infarto diminuisce del 30% e del 40% quello di un ictus? E come sottovalutare il fatto che un cane ci aiuta a combattere la solitudine e la depressione,
intervenendo positivamente sul livello di auto considerazione? Allora, perché isolarlo ed escluderlo
dai momenti importanti della nostra vita quando noi siamo per lui la vita stessa? A
Nulla è più condivisibile, intimo e travolgente del buon sapore del cibo…Ecco perché la cucina è un’arte ed il buon sapore non è mai casuale, ma è sempre il frutto della cura e dell’attenzione che si mettono nel prepararlo. Questo è il nostro compito: offrire, in cambio della vostra preziosa fiducia, tutta la nostra passione e l’esperienza che viene da oltre trent’anni di condivisione di pranzi e cene indimenticabili! Ogni wedding day è il primo gradino di un progetto di vita, e deve essere perfetto così come lo desiderate! Showroom Via Ugo Bassi, 12 -20092 Cinisello Balsamo (MI) Sede Via Montorfano, 64 - 20831 Seregno (MB) 8 Operativa
www.latrave.it
www.francopozzi.com - cell 338 5856390 - info@francopozzi.com
Il tuo matrimonio... il nostro impegno...
Live Music
Luca&Corinta www.lucaecorinta.it cell. 349 8093796
è un Atelier nato dalla creatività e dalla passione della Signora Rosa e della figlia Viviana. Una vera e propria sartoria in cui gli abiti da sposa sono realizzati esclusivamente su misura da mani esperte. Per lo sposo una vasta scelta di abiti pronti e la possibilità di realizzarli su misura scegliendo tessuti di alta qualità. I preziosi consigli delle nostre stiliste vi aiuteranno a realizzare abiti in sintonia con lo stile del matrimonio e dei propri gusti. La cura dei dettagli, la disponibilità e la ricerca continua della qualità, hanno fatto di
, negli anni, un punto di riferimento
per la cerimonia. L’Atelier veste gli sposi, gli invitati e tutti coloro volessero realizzare un capo elegante su misura. La sartoria, i tessuti da noi selezionati, i pizzi e tutti gli accessori vi permetteranno di avere un servizio eccellente che comprende tutto quello che riguarda l’abbigliamento del giorno più importante della vostra vita. semplice soddisfazione è rendervi felici con quello che sanno fare meglio.
è ancora oggi, come 40 anni fa, una vera Sartoria fatta di persone la cui
ROVI SPOSI Via IV Novembre, 52 - 20833 Paina di Giussano (Mb) Tel 0362 862696 - info@rovi.it - www.rovi.it
coppia di fedi in oro bianco e rosa con diamante
coppia di fedi in oro bianco e rosa con diamante
coppia di fedi con diamante per lei. Disponibili in argento, oro e platino
coppia di fedi in oro bianco e rosa con diamante
coppia di fedi in oro bianco con pavé di diamanti
coppia di fedi in oro bianco e rosa con diamante
POLELLO: L’AMORE PROTAGONISTA NELLA NUOVA COLLEZIONE FEDI 2013 La fede, simbolo della promessa di un amore destinato a durare tutta la vita è il punto di forza della nuova collezione 2013 di Polello, azienda leader nella produzione di vere matrimoniali. Mani esperte hanno creato con cura e attenzione linee armoniose e forme intrecciate, unendo i caldi colori dell’oro all’abbraccio dei diamanti per confermare la promessa di un amore infinito e iniziare un sogno indimenticabile lungo tutta la vita. La lavorazione artigianale “made in Italy” con una particolare cura nei dettagli, abbinata al design originale e innovativo rendono le fedi Polello uniche e ambite per il giorno più magico ed importante della vita di ognuno, capace di regalare momenti indimenticabili. 22
Collezione Eterno anello in oro bianco e rosa con pavé di diamanti bianchi e neri
Collezione Eterno anello in oro bianco anchi con zaffiri e pavé di diamanti bianchi
Collezione Eterno anello in oro bianco e rosa con pavé di diamanti bianchi e brown
PER POLELLO L’AMORE È ETERNO Prosegue e si amplia la collezione ETERNO di Polello, azienda leader nel segmento bridal, sviluppando nuovi modelli di gioielli trasformabili. Dopo il successo delle prime tre collezioni, sono stati creati nuovi gioielli ETERNO, disponibili in diverse versioni e colori: dall’anello in oro bianco con zaffiri e diamanti, all’anello in oro bianco e rosa con pavé di diamanti bianchi e neri fino ad arrivare all’anello sempre in oro bianco e rosa ma con diamanti bianchi e brown. Per Polello l’Amore è unico, straordinario ed ETERNO. Da più di trent’anni crea gioielli in onore di questo sentimento, unendo i diamanti, simboli di felicità, alle forme sensuali e raffinate dei propri gioielli, diventando interprete di eterni segni d’Amore. ETERNO… tre anime in un solo gioiello.
23
S
Spose & Stile ATELIER FRA I PROTAGONISTI DELLO STILE ITALIANO, PER UNA SPOSA D’ALTA MODA
Situato nel più antico quartiere storico di Bergamo, in via Borgo Palazzo 13, Spose & Stile è rapidamente divenuto uno degli Atelier più noti e affermati dell’intera Lombardia. Lusso ed eleganza sono i primi dei molteplici elementi che traspaiono ammirando le prestigiose creazioni proposte in esclusiva nel raffinato e raccolto showroom, che possiamo definire il “laboratorio del glamour” per eccellenza. La filosofia alla quale Spose & Stile si ispira per i suoi importanti capi, 24
è certamente la ricerca del dettaglio unito alla precisione sartoriale del confezionamento su misura. Gli abiti sono tutti interamente realizzati in Italia dalla griffe nazionale più prestigiosa, Galvan Sposa, e nascono dall’amore per le sete pure comasche e i tessuti più preziosi, sapientemente lavorati ed arricchiti da pizzi e ricami haute couture. Le collezioni di ampio respiro cosmopolita e vario gusto, proposte in esclusiva da Spose & Stile nel segno della ricercatezza, vengono
scupolosamente selezionate con attenzione particolare all’estetica e alla ricerca stilistica. Questi elementi sono fondamentali per dar vita all’abito più bello, veramente unico, irripetibile ed inimitabile, che ogni donna sogna di indossare per le proprie nozze. Parlando con Cristina, responsabile dell’Atelier, scopriamo che il successo di Spose & Stile e dei suoi meravigliosi capi non si limita alla provincia di appartenenza, ma conquista anche le spose d’oltralpe (certamente grazie
anche alla vicinanza strategica con l’aereoporto internazionale “Il Caravaggio”, che dista solo pochi minuti di taxi dallo showroom). Sono in forte crescita i matrimoni celebrati in Italia da facoltose coppie europee, che scelgono gli abiti made in Italy di Spose & Stile perché qualitativamente superiori alle alternative straniere sia per taglio, modellistica, tessuti e per esecuzione di confezionamento. Indossare un capo italiano, sottolinea Cristina, è ritenuto in tutto il mondo un
vero e proprio privilegio tanto da spingere queste donne ad acquistare anche più di un abito per il giorno della cerimonia. Appuntamenti individuali con la titolare, aperture private su richiesta e una consulenza d’immagine globale approfondita e altamente personalizzata, sono ulteriori elementi che decretano l’unicità, il successo ed il prestigio di questo importante Atelier. Lavorare per rendere concreti i sogni delle future spose è l’impegno che Spose & Stile si impone da sempre. Un impegno
che possiamo constatare, dai numerosi consensi raccolti, essere ampiamente apprezzato. Per visionare le collezioni, richiedere informazioni o prenotare un appuntamento Vi invitiamo a visitare il sito www.sposestile.it. T
Via Borgo Palazzo, 13 24125 Bergamo Tel. 035 249289 www.sposestile.it
25
Professione Wedding Planner DI
CRISTINA TRESOLDI
Dall’America all’Italia, complice la repentina diffusione di programmi tv sul tema, è ormai di moda affidarsi ad un wedding planner per organizzare nel migliore dei modi il “giorno più bello della propria vita”. L’espressione wedding planner, si riferisce a una figura professionale che presta alle coppie in procinto di sposarsi una consulenza relativa all’organizzazione del giorno delle nozze. Questo lavoro nasce quindi per offrire alla coppia un servizio di individuazione, scelta
e formalizzazione dei contratti con i fornitori delle singole prestazioni: location per il ricevimento nuziale, fioristi, servizi di noleggio autovetture, fotografi ecc. Oltre a questo ruolo essenzialmente logistico, in relazione alla complessità dei problemi organizzativi e all’inesperienza dei futuri sposi, il ruolo del wedding planner è quindi principalmente quello di sollevare la coppia dalle preoccupazioni, riducendo allo stesso tempo i rischi
di vere e proprie situazioni di stress. Chi sceglie un wedding planner vuole avere la certezza che tutto nel giorno delle nozze andrà per il meglio e che ogni eventuale imprevisto sarà gestito in modo professionale. Questo recente mestiere però, è considerato da molti poco più che una piacevole esperienza ludica, un passatempo per simpatizzanti del settore nozze e dintorni, ma in realtà è una vera e propria professione
Wedding Planner www.oniceventi.it +39 347 1381738
. consulenza wedding . progetto di nozze . coordinamento fornitori . . realizzazione allestimenti, decori, coordinati . direzione artistica . coordinamento evento . viaggio di nozze . wedding destination . matrimoni solidali .
che, come tale, richiede una serie di approfondite e non generiche o sommarie competenze, che si acquisiscono dopo anni di affiancamento ai migliori professionisti dei vari settori che gravitano attorno all’ambito del matrimonio. Per scegliere il wp giusto a cui assegnare l’incarico è necessario fare selezione. Indispensabile è che lo stesso disponga di partita iva, e sia quindi direttamente responsabile di una società regolarmente registrata in camera di commercio. Chi non è in grado di fatturare le proprie prestazioni lavorative, non ha una sede fisica dove incontrare i clienti ed illustrare i propri progetti, non formalizza un accordo scritto chiaramente per definire servizi e modalità di pagamento, non deve essere nemmeno preso in considerazione. Diffidate inoltre dal wedding planner a tempo perso 28
o low cost e da chi si definisce wp vantando la mera partecipazione a corsi online. Generalmente questi corsi a costi stracciati vengono frequentati da persone non tanto interessate alla professione per passione personale ma soprattutto da persone in cerca di uno sbocco lavorativo facile e a basso rischio. L’idea che in poco tempo, pochi clic e con una spesa contenuta per la formazione, si possa iniziare da subito a lavorare e a guadagnare, genera scorrette aspettative. Dopo pochi mesi ci si ritrova a fare i conti con una professione che richiede tempi di avvio lunghi e soprattutto tempi di guadagno non immediati. Il vero wedding planner deve proporvi soluzioni uniche, create apposta per voi e tutto ciò richiede molto tempo ed energie. Chi non svolge questa professione a tempo pieno spesso non la svolge affatto... Internet è
ricco di belle idee già realizzate e il rischio è quello di pagare per un servizio preciso e di trovarsi invece con un evento fotocopia per nulla originale. Ogni matrimonio deve avere un proprio stile ed un mood che lo caratterizzi e non è detto che l’allestimento di una tavola vista su un sito americano sia adatto alla Vostra location. La professione del wedding planner si fonda su relazioni interpersonali con i fornitori e cresce sulla credibilità che si riesce a dimostrare lavorando concretamente. Tutte cose che non si ottengono immediatamente e nemmeno in pochi mesi. Oltre alla fondamentale e insostituibile esperienza diretta sul campo, è determinante dunque per l’ottimale svolgimento della professione la formazione personale. Un vero wedding planner deve vivere nei nostri tempi, essere in
G grado di utilizzare con competenza gli strumenti informatici, al fine di riuscire a ideare e costruire un proprio progetto, promuovere la propria iniziativa e per affrontare e svolgere quotidianamente tutte le operatività dell’agenzia di organizzazione eventi, senza doversi costantemente rivolgere a terzi, con aggravi di tempi e di costi che inevitabilmente finiscono sul committente.
È importante valutarne inoltre anche lo stile e il feeling umano e personale che si instaura al primo incontro. Con il wedding planner scelto si collaborerà per mesi e lo si avrà accanto nel giorno più importante: deve essere affidabile e serio, ma in grado di ascoltarvi, capire i vostri desideri e farvi sentire a vostro agio. Una volta individuato il professionista giusto a cui si vuole affidare l’organizzazione delle nozze,
è importante fidarsi del suo gusto, della sua visone d’insieme e dei fornitori da lui precedentemente selezionati, solo così si potrà ottenere il migliore risultato. Il wp deve essere il primo confidente al quale far conoscere i propri gusti e svelare i propri desideri, è poi compito del professionista interpretarli e inserirli nell’evento affinché il matrimonio rispecchi il gusto e la personalità degli sposi. I
www.akasha-lifestyle.it ~ Cell. 335 7574932 ~ A Akasha Fumagalli ~ @ @AkashaLifestyle
Per info OPEN DAY maggio 2014 scrivi a info@akasha-lifestyle.it Per info LOCATION B&B IL Loto www.il-loto.com
VIA TORQUATO TASSO 53 BG – TEL. 035 242954 TEMPORARY OUTLET VIA TORQUATO TASSO 49/A BG – TEL. 366 2062777
www.lesposedigio.com
Focus on...
D AL
L ODOVICA G ALLARATI S COTTI B ORROMEO LA LODOVICA La Lodovica è un’elegante tenuta di campagna in stile lombardo dove organizzare ricevimenti nuziali, cene di gala, meeting aziendali. Due sale capienti accolgono fino a 200 persone ciascuna, con la possibilità di usufruire di uno spazio esterno ad anfiteatro, immerso nel parco verde che circonda la tenuta. Il museo di carrozze d’epoca e di oggetti da viaggio è aperto e visitabile da tutti gli ospiti, ed offre un servizio di trasporto per gli sposi. Il servizio ottimo, lo stile raffinato, l’atmosfera d’altri tempi rendono la Lodovica il luogo unico e ideale per celebrare i propri momenti più importanti in esclusiva. Un incantevole parco di undici ettari circonda la tenuta, ove gli sposi potranno realizzare un esclusivo servizio fotografico ed effettuare un giro in carrozza. NOME DELLA NOBILDONNA
NASCE
Tra i servizi offerti dalla tenuta: banchetti nuziali, cene di gala, cene aziendali, meeting aziendali e noleggio carrozze. Via Lodovica 5 - 20871 Oreno di Vimercate (MB) Tel. 339 4991280 www.lalodovica.it info@lalodovica.it 36
Focus on...
W HITE W EDDINGS TRASFORMA I VOSTRI SOGNI IN REALTÀ White Weddings propone un servizio su misura mirato ad assecondare ogni singola esigenza del cliente, lavorando sul territorio nazionale e di recente specializzandosi in matrimoni civili e religiosi a Santorini. Progetta e pianifica ciascun particolare al fine di creare un matrimonio indimenticabile, mettendo a disposizione passione, professionalità, l’attenzione per il dettaglio e un’organizzazione qualificata garantita da partners di alto livello. Oltre ai matrimoni si occupa dell’organizzazione di eventi : baby shower, battesimi, comunioni, cresime, anniversari, compleanni, addii al nubilato e celibato e qualunque altro servizio richiesto.
Membro Ordinario Senior di Associazione Wedding Planner AWP Milano
Gazzada (Va) Tel. e fax 0332 318920 www.whiteweddings.it info@whiteweddings.it
37
Focus on...
S TUDIO D IGITAL F OTO
G IULIA
Studio Digital Foto è un team di fotografi professionisti specializzati nella fotografia di matrimonio e ritratto fotografico. Un fotografo seguirà gli sposi e i loro ospiti tutta la giornata senza limite di scatti, gli sposi potranno poi scegliere un numero libero di fotografie che saranno impaginate nell’album completo di effetti. Tutti gli scatti saranno inoltre raccolti in alta risoluzione su DVD con diritti di stampa inclusi. Studio Digital Foto realizza anche il video in alta definizione. Il montaggio sarà moderno e dinamico e gli sposi potranno aggiungere le loro musiche preferite.
Talentuose e raffinate cantanti, Giulia e Giorgia sapranno creare per le vostre nozze momenti davvero indimenticabili! L’esperienza ventennale con la partecipazione al festival di Sanremo e altri prestigiosi festival jazz, permette di spaziare in un repertorio di largo respiro: dai più impegnativi brani jazz e latino americano, alle hits italiane e internazionali. Tanto ballo e intrattenimento per i vostri invitati e senza dimenticare gli ospiti più piccoli. Giulia e Giorgia si esibiscono con l’ausilio di basi ricercate o a richiesta collaborando con musicisti. Due voci uniche per un matrimonio da favola.
E
G IORGIA
M AX C ATOIO
Soddisfare le richieste della sposa, interpretarne i desideri e consigliare le migliori soluzioni in linea con le ultime tendenze è la missione di Max. Formatosi alla scuola di visagisti quali Diego Della Palma, Stefano Anselmo e Rossano De Cesaris, Max ha unito le proprie competenze di truccatore a quelle di architetto, sviluppando così una filosofia visiva che punta con semplicità ed eleganza alla valorizzazione delle linee naturali ed essenziali del volto della sposa. Il trucco ideato da Max, inoltre, viene progettato tenendo conto di tutti gli elementi che arricchiscono l’evento: i fiori, l’abito nuziale, ecc.
Giulia& Giorgia PROMOZIONE FOTO E VIDEO
Si riceve per appuntamento ad Albiate (MB) o Seregno (MB) Tel. 348 0548477 info@fotocristian.it www.fotocristian.it 38
Tel. 347 1347628 giulia.bardelli1@gmail.com www.giuliaguido.it
Tel. 338 9858784 massimiliano.catoio@alice.it
C
Collezioni 2014
L’ALTA MODA SPOSA SI TINGE D’ARGENTO E AZZURRO TIFFANY DI
CRISTINA TRESOLDI - ABITI GALVAN SPOSA IN ESCLUSIVA PER SPOSE & STILE -WWW.SPOSESTILE.IT-
Si è svolta nel mese di giugno la tanto attesa manifestazione Sì Sposaitalia 2013, dove tutti gli operatori di settore raggiungono ed incontrano su invito le aziende espositrici nazionali ed internazionali di alta moda sposa. Milano, capitale mondiale del settore, attrae anche quest’anno migliaia di visitatori per questo grande evento, a testimonianza del fatto che nonostante l’attuale congiuntura economica, il settore dei matrimoni e soprattutto l’haute couture italiana rappresentano una importante risorsa sulla quale investire e riflettere in termini di valorizzazione, promozione e tutela. Cambia sicuramente l’età media dei nubendi, cambiano i gusti degli stessi e i modi di celebrare e festeggiare l’evento, ma è sempre più evidente che ci si sposa ancora e chi compie questo passo, lo fa con grande attenzione e selezione qualitativa ai prodotti. I rivenditori più affermati e qualificati nel settore infatti, anche per la stagione 2014 non scendono a compromessi, ma cercano e pretendono il made in Italy per i propri Atelier e le proprie spose, per rappresentare la migliore bridal couture richiesta e pretesa dalle nuove generazioni di clienti. Tra frenetiche sfilate e coinvolgenti passerelle troviamo interessanti innovazioni nei materiali, sempre più studiati e protesi al miglioramento e alla ricerca stilistica. In particolare arrivano ad alternare organze, gazar, chiffon e satin rigorosamente in seta pura, tessuti nuovi come il crepon, 42
organze intagliate con lavorazione laser o bordate con particolari quanto scenografici crini argento, ricami spalmati, e preziosissimi nonché delicati pizzi francesi intrecciati con crinolina o rebrodati con grande cura e manualità sartoriale. Il colore principe per le spose 2014 è senza ombra di dubbio l’azzurro tiffany, che instilla prima nella mente di ogni buyer e successivamente negli occhi e nel cuore di ogni nubenda, un’idea sopra tutte: l’abito da sposa è il gioiello più importante che si indossa nella propria vita... Perché le cose più belle, sono anche le più preziose e per questo si ricordano in eterno. Con le collezioni 2014 la bridal couture italiana lancia un messaggio chiaro ed incontestabile: la produzione e il confezionamento di un abito da sposa di qualità non è una cosa facile o tantomeno alla portata di tutti, non basta saper cucire ma servono risorse, materiali, infrastrutture particolari, esperienza e competenze specifiche di solo appannaggio aziendale. Risultano infatti irrepricabili le grandi lavorazioni proposte dall’Alta Moda, lontane anni luce dai capi low cost reperibili a prezzi incredibilmente stracciati o in internet. Si parte dal grande uso del tessuto tagliato manualmente con volute a cerchio per disegnare vere e proprie onde scultoree in gazar, per arrivare al ritaglio del ricamo con successiva applicazione manuale sul pizzo secondo un criterio estetico e
modellistico unico. Non quindi più un tradizionale seppur prezioso pizzo tagliato secondo il modello e poi cucito, ma un vero disegno manuale e artigianale del ricamo sul ricamo stesso. Tutti i singoli tralci o motivi vengono, uno ad uno, direttamente applicati manualmente sul capo, che diventa una creazione esclusiva, un pezzo unico altamente sartoriale, irriproducibile ed introvabile, diverso per ogni singola sposa. Interessanti in questa visione anche i giochi di trasparenze, originati dall’intarsio del ricamo su un particolare e morbido tulle, che creano quasi un effetto tatuato sulla pelle per valorizzare le importanti scollature sulla schiena, che nei tagli a sirena rappresentano nelle collezioni 2014 la massima espressione della sensualità, mai volgare ed eccessiva. Il ritorno della manica in chiave moderna, nella rivistazione del carrè, non appesantisce ma anzi centra appieno
l’innovazione e il cambiamento di stile che esprime il gusto glamour e ricercato delle spose di oggigiorno. La sposa fanciulla interpretata nel passato come un’eterna bambolina, non è più attuale ed in linea con la realtà nella quale viviamo e proprio per questo l’alta moda sposa made in Italy pensa e si rivolge a donne affermate, indipendenti e intraprendenti, consapevoli delle proprie necessità, del proprio corpo, gusto e personalità, in grado dunque di osare con sobrietà e misura ed interpretare con la massima credibilità anche i capi più impegnativi, preziosi e sofisticati. Il 2014 decreterà quindi il trionfo di abiti importanti per donne importanti, che vivono il matrimonio con intelligenza e maturità, non come una meta sociale obbligata, ma come una tappa della vita, voluta e scelta fra le diverse possibilità che offre l’intenso e vario percorso chiamato amore. E
Atmosfere romantiche, piene di effetti speciali e magia...
Intrattenimenti spettacolari ricchi di fascino, grazia ed eleganza. Realizziamo i vostri desideri per rendere ancora più bella e indimenticabile la vostra cerimonia nuziale e per stupire ed emozionare i vostri ospiti. via E. De Amicis, 6 - 20040 Bellusco (MI) - Tel. 039.6020270
www.teatroaleph.it
Teatro dell’Aleph
Focus on...
U NA LOCATION DA FAVOLA , PER I TUOI MOMENTI PIÙ BELLI ... Villa Laghetto Monchery è un’oasi incantevole situata nella Riserva naturale del Monte San Giacomo, ai piedi delle Prealpi varesine. Lontana dal rumore e dal caos cittadino e immersa nella natura incontaminata, è in grado di offrire un angolo di paradiso ricco delle più disparate specie di animali e di uno splendido laghetto ricoperto di ninfee e fiori di loto che, con il calar della notte, si illumina creando un’atmosfera ancor più magica. La Villa è inoltre abbracciata da un immenso giardino estremamente curato, che ospita le più svariate specie di vegetazione. Villa Laghetto Monchery si presta ad ospitare molteplici tipologie di eventi tra cui matrimoni, meeting e banchetti in genere. Invitiamo i futuri sposi, o tutti coloro che vorranno organizzare un ricevimento in villa, a contattarci per prenotare una visita guidata. Via San Giacomo 21029 Cuirone di Vergiate (VA) Tel. 0331 948035 Cell. 346 8528895 www.villalaghettomonchery.it laghettomonchery@alice.it 48
Focus on...
U N ’ ARPA PER I VOSTRI MOMENTI UNICI “Un’Arpa per un Sì” si avvale della bravura ed esperienza di un team di professionisti in grado di creare un accompagnamento musicale di rara bellezza e professionalità, particolarmente suggestivo per le celebrazioni liturgiche. Il meraviglioso suono dell’arpa unito alla voce del soprano o ad altri strumenti come il violino, il violoncello o il flauto traverso potrà allietare e rendere unico il vostro matrimonio e anche qualsiasi ricorrenza che necessiti l’accompagnamento di una musica soave e raffinata.
Andrea Bonaldo www.andreabonaldo.it bonaldoandrea@alice.it Tel. 347 8510647 52
La “fede” su misura DI ROBERTO TIMELLI
“Tutti i miei gioielli sono pezzi unici, studiati e realizzati nel mio laboratorio: anche le fedi sono, come dicevo, uniche, sempre diverse le une dalle altre, al punto che sto pensando di numerare gli anelli che realizzo proprio per sottolineare questo aspetto…” Così esordisce Mario Pozzi, orafo dal 1985, mentre ci fa accomodare nel suo laboratorio in Villasanta (MB). Convinto autodidatta, Pozzi è un orafo apprezzato e ben inserito nei gruppi di studio della sua categoria.
spessore degli anelli. Ma andiamo per ordine. Quando una coppia di sposi si rivolge a me, per prima cosa prendo le ‘misure’ delle loro dita e, dopo la scelta del modello, preparo una copia degli anelli realizzata con un materiale grezzo che è, di norma, una cera particolare che usiamo noi orafi: così posso verificare non solo che siano corrette le misure ma anche che effettivamente il ‘prototipo’ risponda alle esigenze e ai gusti di chi li ha chiesti.
SIGNOR POZZI, QUAL È IL ‘PERCORSO’
POSSIAMO DIRE CHE DI FATTO SIA UN PO’ COME RECARSI DAL SARTO PER LE ‘PROVE’ DEGLI ABITI REALIZZATI SU MISURA? Certamente. Per evitare di dover ritoccare un anello dopo che sia stato fuso il metallo, faccio provare il modello in cera che corrisponderà, se gradito al cliente, in tutto e per tutto alla realizzazione definitiva in oro. È chiaro che qualunque modifica si decida di apportare in questa fase non comporta alcun problema e si può dunque procedere alla scelta definitiva soddisfacendo in pieno le esigenze dei clienti.
DI LAVORAZIONE DI UN ANELLO CHE LE VIENE RICHIESTO DA UNA COPPIA DI SPOSI CHE SI STA AVVICINANDO AL GIORNO DEL MATRIMONIO?
Io ho, naturalmente, una serie di proposte che sottopongo ai miei clienti senza che questo, sia chiaro, costituisca un vincolo assoluto: se qualcuno vuol apportare delle modifiche ai miei modelli di base o vuole qualcosa di totalmente nuovo, ben venga, sono ovviamene a disposizione. Una scelta che i clienti fanno propria è solitamente quella di indicare il ‘colore’ degli anelli che desiderano, scegliendo fra l’oro giallo, l’oro rosa, l’oro rosso, l’oro bianco e il platino, oltre a indicare eventuali particolarità del disegno e lo
RIFERENDOCI ALLA SUA ESPERIENZA, QUAL È IL METALLO E IL COLORE CHE IN QUESTO MOMENTO INCONTRANO
MAGGIORMENTE IL FAVORE DEI ‘FUTURI SPOSI’?
Tendenzialmente l’oro la fa ancora da padrone per quanto riguarda la realizzazione di fedi matrimoniali, e il colore che viene più richiesto in questo periodo è l’oro bianco e quello rosa, che prende questa colorazione grazie ad una maggior presenza di rame nella sua composizione.
QUESTO IMPLICA QUALCHE MODIFICAZIONE NEL CORSO DELLA LAVORAZIONE DEL METALLO?
È un poco più duro da lavorare, proprio per la presenza del rame, ma questa è l’unica differenza. C’è da dire che la realizzazione di fedi in oro rosa era molto diffusa più di mezzo secolo fa, poi fu abbandonato a favore dell’oro giallo, che per molti anni ha monopolizzato le scelte.
C’È UNA RICHIESTA PARTICOLARE DI QUALCHE SUO CLIENTE CHE L’HA COLPITA O DIVERTITA? Al di là delle varie frasi che mi è stato chiesto di scolpire all’interno degli anelli con una manualissima incisione a bulino, mi ha colpito una coppia che ha chiesto di diversificare, pur con lo stesso modello, il colore delle due fedi: oro rosa per la sposa e oro bianco per lo sposo.
53
QUAL È LA FEDE PIÙ RICHIESTA IN QUESTO MOMENTO? Tendenzialmente ho sempre proposto modelli di fedi particolari, un po’ diversi dai canoni tradizionali della fedina classica o alla ‘francese’. Io cerco di realizzare fedi che costituiscano, mi passi l’espressione, delle piccole opere d’arte nel senso che mi sforzo di conferire “un’anima” a quanto sto realizzando immettendovi le particolarità che mi vengono suggerite dalla mia
U 54
inventiva in sintonia con le esigenze dei miei clienti.
MI SEMBRA DAVVERO BENEAUGURANTE CHE, IN MODO SIMBOLICO, LEI SI IMPEGNI A CONFERIRE “UN’ANIMA” ALLA “FEDE” POCO PRIMA CHE L’OFFICIANTE, SACERDOTE O SINDACO CHE SIA, CHIEDA A DUE ‘ANIME’ DI UNIRSI IN UNA ‘FEDE’… Questa sua osservazione mi fa molto piacere, ma non vorrei travalicare il mio ruolo, che resta
quello di un orafo: diciamo che la mia partecipazione ‘emotiva’ alla realizzazione degli anelli è molto, A molto intensa!
Via Nazario Sauro, 11 20852 Villasanta (MB) Tel. 039 2325303 - Cell. 338 9747041 www.mariopozzi.it pozzilab@gmail.com
Esperienza e profonda conoscenza orafa , passando dalla tecnica tradizionale a quella più innovativa , al fine di ottenere il gioiello che soddisfa i sensi e la voglia di distinguersi .
Creazioni “handmade”
Via Nazario Sauro, 11 - 20852 Villasanta (MB) tel. 039 2325303 cell. 338 9747041
www.mariopozzi.it pozzilab@gmail.com
F MATRIMONI
Fotografie e film da star? CI PENSA STUDIO NIDA... CON “ICARO” DI ROBERTO TIMELLI
“Immagini di un matrimonio” un classico al quale nessun neo-coniuge può e vuole rinunciare, “Il giorno più importante della nostra vita”, come si dice, non può fare a meno di una testimonianza visibile, anche nel tempo. Detto questo, parlare di fotografi specializzati in servizi “matrimoniali” può sembrare l’ovvia conseguenza del discorso. Ma non è sempre così. Lo Studio Nida, a Brescia, attivo dal 2008 per iniziativa di due giovani professionisti, si è dedicato dal 2010 al “gran giorno” apportando qualche novità ‘operativa’ per migliorare il ‘servizio’. I risultati non mancano e in meno di tre anni sono passati a ben 30 matrimoni annui con prospettive di crescita incoraggianti. In anni di crisi, come quelli attuali, sembra davvero un exploit positivo e incoraggiante. Ma che cosa rende così attraenti i servizi fotografici e i filmati, o meglio i film, come ci tengono a specificare, realizzati da Nicola e Daniele? “Innanzitutto, la disponibilità del fotografo che non si limita ad immortalare i momenti chiave della cerimonia, nonché del momento sociale e di festeggiamento dei due sposi, ma partecipa attivamente a tutta la giornata senza limitazioni di tempo, e quindi anche nelle fasi di preparazione. Questo perché ci 60
teniamo che l’album non sia soltanto un insieme di belle o meglio, straordinarie, fotografie ma deve essere un vero e proprio racconto, una sorta di di narrazione fotografica del matrimonio. Insomma, se l’album deve essere lo strumento grazie al quale si rivivono i momenti, le emozioni, i fatti del giorno più bello, ecco che allora imprimere anche gli scherzi degli amici, oltre a numerosi episodi che avvengono al di fuori degli eventi ufficiali di un matrimonio, prende un significato che trascende la pura immagine che viene impressa. Il racconto possiede uno stile sincero ed autentico e
non costruito con pose studiate,un vero e proprio romanzo fotografico costituito unicamente da immagini straordinarie”.
GUARDANDO I VOSTRI ALBUM DEI MATRIMONI, OLTRE CHE I FILM, SEMBREREBBE CHE VI SIA ANCHE UNA PARTICOLARE ATTENZIONE A QUELLA CHE DEFINIREI
“LA REGÌA” DEL SERVIZIO CHE STATE REALIZZANDO. È COSÌ? È proprio così, la regia deriva dal fatto che ogni coppia è seguita da un team costituito unicamente da operatori del nostro studio, una squadra che comprende sempre la presenza di uno di noi o entrambi.
Questo è fondamentale perché non ci limitiamo mai a scattare e/o riprendere, ma cerchiamo prima di tutto di conoscere i gusti e lo stile della coppia di sposi, e da qui nasce la scelta di voler produrre esclusivamente album e film studiati appositamente per loro senza limitarsi a creare filmatini e album fatti con lo stampino. Penso che questa cosa sia particolarmente evidente nei nostri servizi in cui si percepisce subito lo stile unico della coppia riflesso in un film ugualmente originale e particolareggiato. Tutto avviene in modo naturale così che
61
gli sposi non si accorgano di nulla se non a lavoro concluso; questo è fondamentale per poter mantenere uno stile autentico e non artificioso. Questo stile e l’efficientissimo staff che ci supporta, permette ad entrambi di presentarci ad un matrimonio anche con 5 operatori senza che questo crei disagio ai partecipanti. Di norma capita che gli sposi, più che con lo staff, si relazionino solo con noi due, questo sia per non disturbarli troppo e sia perché siamo convinti che oltre ai nostri lavori ci abbiano scelto per la nostra personalità.
GIUSTO, E ANCHE MOLTO PROFESSIONALE. MA C’È QUALCOSA CHE VI RENDE DEL TUTTO UNICI E NON SOLO PIÙ ATTENTI E SCRUPOLOSI…
Certo. È il nostro plus, che proponiamo da maggio di quest’anno, e ne siamo davvero orgogliosi. Si tratta di ‘Icaro’, di fatto un drone volante costruito e progettato interamente all’interno del nostro studio, ovviamente col supporto di tecnici di altissimo livello e con decenni di esperienza 62
nel campo, che ci consente di effettuare fotografie e riprese video dall’alto senza porre limiti a movimenti o altezza e permettendoci quindi di ottenere immagini straordinarie e molto evocative. Si tratta di una novità assoluta che richiede da parte nostra un grande impegno organizzativo perché Icaro ha un’autonomia di volo limitata (che non causa nessun problema anche perché è replicabile a piacere), quindi bisogna avere le idee chiare su cosa vogliamo riprendere e quando. Ed è qui che torna l’utilità di una regia nascosta; regia che naturalmente non è pretesa o imposta ma è inizialmente concordata con gli sposi stessi che ci indicano quali siano i momenti o gli aspetti del loro matrimonio da tenere in evidenza e da valorizzare. Il risultato è una ‘regia dell’estemporaneo e naturale’ che non deve essere invadente ma rendere ancora più gradevole e ‘vero’ quello che riprendiamo. Insomma, una sorta di ‘grande occhio invisibile’ che alla fine, insieme agli sposi, si concretizzerà in quello che abbiamo inizialmente definito come ‘una storia’.
QUAL È L’ACCOGLIENZA CHE GLI SPOSI HANNO RISERVATO A QUESTA ASSOLUTA NOVITÀ?
Nei primi due mesi di ‘attività’, Icaro è stato richiesto da quasi tutti gli sposi a cui l’abbiamo proposto, ed è un risultato decisamente incoraggiante se si considera che ancora non abbiamo avuto il tempo di far conoscere in modo adeguato questa novità.
ORA MI VIENE SPONTANEA UNA DOMANDA: SE ICARO È STATO RICHIESTO DA TUTTI GLI SPOSI CUI AVETE REALIZZATO IL SERVIZIO IN QUESTO PERIODO, VUOL DIRE CHE IL COSTO NON È PROIBITIVO.
È CORRETTA LA MIA CONSIDERAZIONE? Sì, soprattutto in questa fase di ‘lancio’ abbiamo voluto tenere i costi molto bassi e competitivi. Certo, come abbiamo visto nella realtà operativa del lavoro, chi vede i risultati di questa nostra proposta difficilmente si adatta poi al servizio tradizionale che è comunque di altissima qualità, come testimonia il fatto che fra i nostri album ci sia anche una creazione
esclusiva di Carlo Pignatelli. Voglio però tranquillizzare tutte le future coppie di sposi preoccupate di un rincaro; proprio grazie al grande successo ottenuto abbiamo deciso di mantenere i prezzi invariati per tutto il 2014. Questo per poter fornire a tutti un servizio che sia da un lato unico e dall’altro economicamente sostenibile. Per raggiungere questo obiettivo ci teniamo anche a conoscere le coppie, invitarle nel nostro studio (logicamente sempre che non si tratti di un matrimonio in trasferta) e progettare insieme a loro una soluzione ed un servizio cucito su misura, proprio come un abito.
INSOMMA, SE POSSO SINTETIZZARE, MI PARE CHE VOI ABBIATE AGGIUNTO AD UNA BASE PER COSÌ DIRE TRADIZIONALE DEL LAVORO DI ALTA QUALITÀ UN PLUS UNICO E DAVVERO INTRIGANTE…
Oltre ad Icaro, utilizziamo attrezzature
di ultima generazione ma tutto ciò passa in secondo piano rispetto al nostro credo operativo al quale teniamo moltissimo e che abbiamo già brevemente accennato: noi vogliamo, sempre, entrare in empatia con gli sposi perché solo così si ottiene un risultato davvero unico e personalizzato pur essendo ‘condiviso’per collaborazione e scelte. Ecco perché, prima della data del matrimonio, noi invitiamo nel nostro studio i futuri coniugi per un ‘aperitivo’ che ha lo scopo di capirci e integrarci meglio sia sul piano personale sia su quello dell’organizzazione della fatidica giornata. Insomma, non dobbiamo e non vogliamo comparire il giorno delle nozze come dei ‘corpi estranei’ che non sanno nulla di quello che è stato programmato e che non sanno cogliere, proprio per questo motivo, i ‘momenti’ e le emozioni… È un nostro impegno che si evidenzia anche nella scelta, che
noi proponiamo regolarmente, di realizzare film del matrimonio molto intensi e generalmente non più lunghi di 15-20 minuti, oltre ai quali il futuro spettatore, anche se coinvolto, perde interesse ed attenzione. In tal senso, stiamo infatti proponendo anche la formula, molto apprezzata, del video clip: ‘in una canzone tutto il matrimonio’, e questo significa concentrare il filmato in 3 o 4 minuti. Questa soluzione del videoclip sta piacendo davvero molto e si affianca benissimo alla soluzione tradizionale. E
Via Borzolo 25/A 25080 Nuvolento (BS) Tel. 348 3191454 www.studionida.it nicola@studionida.it www.facebook.com/studionida
63
www.anna-spose.com
Anna Spose MILANO - LECCO
MILANO Via F. Casati, 15 cell. 348 5634416 tel. 02 36561826 solo su appuntamento
www.anna-spose.com
Anna Spose MILANO - LECCO
LECCO Vicolo Cima, 3 cell. 346 0972201 solo su appuntamento annaspose@gmail.com
Focus on... LA
MIGLIOR MUSICA PER UN GIORNO SPECIALE
P ER L ’ INTRATTENIMENTO
MUSICALE DEL VOSTRO MATRIMONIO AFFIDATEVI
ALLA PROFESSIONALITÀ E ALL ’ ESPERIENZA DI
L YSA M AFF Cantante dotata di indiscusso talento, Lysa Maff saprà emozionare e rendere indimenticabile il giorno più importante della vostra vita con un repertorio musicale a 360 gradi che spazia dai classici successi nazionali ed internazionali alla musica leggera, dance e rock, dall’opera lirica al liscio, dai calienti ritmi latino-americani ai favolosi e più gettonati balli di gruppo. Lysa Maff gestisce con professionalità e discrezione il programma musicale durante tutto l’evento, dal ricevimento con volumi audio adeguati alla situazione, ai balli, proponendo uno spettacolo frizzante e coinvolgente che abbraccia tutti i generi musicali, coadiuvata da IceFly Dj che si occuperà di tutte le fasi dell’animazione. Mette a disposizione impianto audio e luci adatto a qualsiasi location e si propone in diverse formazioni a seconda dell’esigenza degli sposi, da un minimo di due (cantante e DJ animatore) a un massimo di sei elementi. Offre inoltre servizio karaoke senza costi aggiuntivi. www.lysamaff.it lysamaff@lysamaff.it Tel. 338 97 86 236
www.graceevent.net info@graceevent.net Tel. 392 6194450
Wedding Planner Event Designer Grafica Personalizzata Flower Design Cerimonia Figurativa Wedding Destination Allestimenti e bomboniere Eco-Chic! Coaching Spose
VAI SUL SITO E RICEVI GRATIS 3 VIDEO COACHING
S
I migliori brand, i più famosi stilisti, le attrici e le modelle più note, questo è Monica Virga. Make up artist delle star, il suo unico obiettivo è rendere belle le persone attraverso il make up e l’acconciatura, trovando il loro punto di forza e aiutandole a valorizzarsi. Nonostante la giovane età, Monica Virga ha alle spalle un’esperienza ventennale nel mondo della moda e uno splendido percorso professionale; costantemente divisa tra l’Italia, gli Stati Uniti, Brasile e Messico, ha deciso di fermarsi ed intraprendere la nuova avventura di imprenditrice mettendo la sua arte al servizio di tutte le donne, aprendo nel cuore di Monza, la sua città che adora, un Atelier privato di make up per qualsiasi donna che voglia sentirsi speciale, e soprattutto per le spose, offrendo loro un servizio altamente professionale e di qualità ad un costo accessibile. Monica segue le sue spose in ogni dettaglio, studiandone insieme il make up e l’acconciatura più coerenti con l’abito e lo stile del matrimonio. Per Monica la sposa è glamour e il suo trucco deve essere di qualità e duraturo, deve resistere a baci, abbracci e lacrime per tutta la durata del matrimonio. L’Atelier Monica Virga è sito nel cuore di Monza, in una delle vie più belle della città, in Via Carlo Alberto n. 11, un privee di élite situato al secondo piano e per 70
Michela Magnani Photography
Spose e Dive con Monica Virga
della sua esperienza sui set fotografici di mezzo mondo, una linea di cui ha curato ogni dettaglio dalla produzione al packaging. E’ ormai diventato un “must have” per tutte le donne il suo fondotinta spray. Ma non è tutto, Monica dispensa i suoi consigli a tutte ; per lei condividere i segreti della bellezza è importantissimo, così ha creato un canale youtube su cui condivide video con i tutorial per creare passo dopo passo i make up più di tendenza. E ancora, il blog sul suo sito racconta le sue esperienze all’estero, le tendenze dettate dalla moda, le curiosità sul make up delle celebrities e tutto quello che riguarda la bellezza, il make up e il suo splendido, impeccabile lavoro in Atelier. R
via Carlo Alberto, 11 20900 Monza (MB) Tel. 393 8500623 www.ateliermonicavirga.it
Michela Magnani Photography
arrivarci entrerete in uno splendido e suggestivo cortile così da essere al riparo da occhi indiscreti. All’interno dell’Atelier Monica Vi offre “aperitivi di bellezza” nei quali sorseggiare bollicine con le amiche ed essere truccate insieme in una atmosfera davvero glamour! Monica Virga, ottima insegnante, tiene corsi di trucco professionale personalizzati sia all’interno del suo Atelier che presso il famosissimo Istituto di Moda Marangoni dove insegna agli stylist di domani tutti i segreti per un trucco fotografico perfetto. Mai stanca e sempre in vena di nuove esperienze nel make up, Monica ha anche creato una linea di prodotti per il make up che porta il suo nome, prodotti studiati sulla base
71
Focus on...
C AMELEON C REATIVE
F OTOGRAFICA M ARY
L E A PI
La divisione Wedding dell’agenzia Cameleon Creative propone creazioni originali, appositamente ideate e realizzate secondo le esigenze dei futuri sposi, produzioni uniche, fatte su misura, con un occhio ai trend e alle novità e l’altro al classico, dal sapore vintage e bon-ton. Tutti i nostri prodotti nascono da un’ispirazione e un’idea: rendere perfetto un momento memorabile, con un tocco di fantasia e di gusto tra tradizione e innovazione, perchè il giorno del tanto atteso sì diventi un piccolo capolavoro di stile ed eleganza.
Passione per l’immagine, talento raffinato, esperienza in costante aggiornamento. FotograficaMary nasce dalla sinergia di uno staff di giovani fotografi diplomati presso l’Istituto Italiano di Fotografia che, adattandosi a ogni situazione, realizzerà il servizio fotografico che avete sempre sognato. Immortalerà le emozioni più spontanee del giorno delle vostre nozze, senza forzature. Sarà una presenza discreta che non si lascerà sfuggire neanche un prezioso istante e lo catturerà perché possiate riviverlo ogni volta che vorrete.
Le Api di Alessandra, azienda di apicoltura e produzione di zafferano nata nel 2004, è situata nel cuore della Toscana, ai margini della “Padule di Fucecchio”, un’oasi naturale. Le Api di Alessandra propone Bombomiele, ovvero Bomboniere miele. La tradizione e l’amore per il nostro lavoro ci permette di creare sempre nuovi prodotti, di sperimentare, sempre con Bombomiele di altissima qualità e di estrema eleganza e semplicità. Le Api di Alessandra è negozio in azienda e vendita e-commerce.
Via Vittorio Emanuele, 3 25050 Losine (BS) Tel. 333 6389184 info@cameleoncreative.eu www.cameleoncreative.eu
Via Papa Giovanni XXIII, 13 20838 Renate (MB) Tel. 0362 924728 - 346 9478101 info@fotograficamary.it www.fotograficamary.it
Via Salanova, 14 50054 Massarella (FI) Tel. 346 3043997 info@leapidialessandra.it www.leapidialessandra.com
72
DI
A LESSANDRA
ABITO W1 BY PRONOVIAS GROUP
ABITO W1 BY PRONOVIAS GROUP
Via Nazionale dei Giovi, 45/B - 20811 Cesano Maderno (MB) tel/fax 0362 575064 - diana.spose@tiscali.it www.dianaspose.it
C
Consigli pe Consig per foto e video A CURA DI LUCA DE NARDO
Sfogliando l’album di nozze, si vede subito se lo ha realizzato un professionista: perché? Da oltre 15 anni, Pietro Gambera dedica la maggior parte della sua attività professionale alla realizzazione di foto e video in occasione di matrimoni. Universo Sposa gli ha chiesto alcuni consigli per organizzare al meglio questo servizio speciale.
RISPARMIARE CHIEDENDO AIUTO AI PARENTI OPPURE SCEGLIERE UN FOTOGRAFO PROFESSIONISTA?
Dipende dal risultato finale che si desidera: un catalogo di immagini statiche oppure il racconto di una giornata densa di emozioni irripetibili? L’album di nozze, insieme al video, è l’unica cosa che rimane a testimonianza del giorno del matrimonio; se ci si accorge in un secondo momento che ciò che si è vissuto non appare nell’album, è troppo tardi. Un professionista sa cogliere ogni attimo importante perché conosce le tempistiche, sa combinare situazioni romantiche e divertenti al momento opportuno perché è consapevole di quale sia sempre la circostanza ideale affinché queste avvengano. In sintesi, realizza un prodotto completo sia nello scatto posato 76
sia in quello più spontaneo.
SEMPRE DI PIÙ STANNO PRENDENDO
QUAL È IL SEGRETO PER SCATTI
RICCHE DI SFONDI INCANTEVOLI.
EMOZIONANTI DURANTE LA CERIMONIA?
Non pensate alle foto! Vivete ogni attimo con tutta l’armonia che si possa desiderare. Immaginate che io non ci sia, il mio compito sarà limitato alla ripresa più spontanea possibile nel rispetto dei luoghi e delle circostanze.
PIEDE LOCATION COME VILLE O CASTELLI,
COME ORGANIZZARSI IN QUESTE SITUAZIONI? Ville e castelli agevolano molto, non si è costretti a fare tappa da qualche parte con gli sposi, lasciando tutto il resto del corteo dirigersi al ristorante senza i veri protagonisti. Ma come per la cerimonia, la spontaneità va favorita: per esempio, si inizia con
l’aperitivo per mettere a proprio agio tutti gli ospiti, solo in un secondo momento si scatteranno le foto dei parenti prima che prendano posto a tavola. Così si evitano pose troppo rilassate o espressioni appesantite. Tutto il resto della giornata dev’essere vissuto all’insegna dell’informalità, in giro per i tavoli, tra i balli in pista e gli invitati in giardino, fino al taglio della torta.
77
DURANTE IL PRANZO, NON C’È IL RISCHIO CHE GLI SPOSI SIANO MESSI IN OMBRA DALLA FOLLA DEGLI OSPITI?
Accordandomi con gli sposi chiedo solo una mezz’ora in loro presenza per una ripresa che impreziosisca con inquadrature più studiate l’intero servizio fotografico, così da valorizzare la location che li circonda.
UN CONSIGLIO SEMPRE VALIDO IN OGNI SITUAZIONE? Un professionista di matrimoni non è un fotoreporter, scegliete sempre chi non vi considera una delle tante coppie, ma sa cogliere 78
le differenze. Ogni coppia è diversa e unica, il mio scopo è di raccontare la storia di ognuna.
COSA CONSIGLIA PIETRO GAMBERA PER INIZIARE L’ALBUM? Partire dalla casa degli sposi, ma con un’attenzione tutta particolare alle tempistiche. Organizzate gli appuntamenti con il parrucchiere o lo staff del make up per non danneggiare il servizio fotografico precedente alla cerimonia, avvertite in anticipo i parenti stretti affinché siano vicini agli sposi per le ultime foto prima di essere accompagnati all’altare.
E
Via Paravia, 26 - 20148 Milano Cell. 339 7101190 www.pietrogambera.com info@pietrogambera.com Si riceve solo su appuntamento.
M
Matrimonio Medioevale DAL BANCHETTO, ALLE PARTECIPAZIONI, ALLA MUSICA... UN PERFETTO MATRIMONIO TRECENTESCO Matrimoni Medioevali organizza cerimonie nuziali in stile medioevale, dove il matrimonio è proposto con ambientazione trecentesca o quattrocentesca, in vecchi castelli, antiche dimore o borghi medioevali e non solo. La sartoria storica mette a disposizione la propria professionalità per realizzare
80
costumi che possono essere acquistati o noleggiati. Il banchetto, dove i cibi storici e della tradizione tipica locale sono serviti in stoviglie di coccio con posateria di legno, è allietato da giullari, giocolieri, danzatrici, musica e duelli. Mastri cartai, miniatori e rilegatori potranno creare per voi originali
partecipazioni, bomboniere e album fotografici.
di Cinzia Franceschelli
A due passi dal Lago di Garda e circondato dalle verdi Colline Moreniche il tuo matrimonio country chic chic, unico e irripetibile
Da oltre vent’anni, l’Agriturismo Roccolo offre ai sui ospiti i migliori piatti della cucina locale, rivisitati ed attualizzati in base alle esigenze del cliente di oggi. Alla base di tutte le nostre ricette ci sono i prodotti della nostra azienda agricola e delle aziende agricole del territorio circostante, ricco di materie prime di ottima qualità e di prodotti agroalimentari d’eccellenza. I matrimoni allestiti nell’agriturismo sono tutti diversi e tutti speciali. L’Agriturismo Roccolo è infatti in grado di trasformare i desideri dei futuri sposi in realtà, di offrire loro spunti e idee originali e di costruire assieme a loro il giorno perfetto. Viene fornito ogni tipo di servizio accessorio, come: l’allestimento floreale, l’intrattenimento musicale, le bomboniere, la confettata, le eventuali camere per gli ospiti e l’animazione per i bambini.
Via F.lli Venturoli, 9 25081 Bedizzole (BS) Tel. 030 675066 www.agriturismoroccolo.com
Q
Quale auto per il giorno del “Sì”?
DI MAURIZIO VALZANIA
Il successo di un evento, soprattutto se riguarda l’attesa e sospirata cerimonia matrimoniale, dipende quasi sempre dall’armonia dei molteplici particolari interconnessi fra loro, e questo perché troppo spesso manca una regia adeguata che esalti convenientemente ogni dettaglio. In tal senso, l’abbinamento tra il tono della cerimonia, la location e l’auto su cui viaggiano gli sposi viene spesso considerato di importanza minore, col risultato che alla fine tutti coglieranno una evidente incongruenza tra questi fattori. Certo, se il matrimonio è in
municipio, e prevedibilmente l’abito della sposa è corto e magari colorato, non è essenziale disporre di un’auto speciale, si può tranquillamente usare quella di tutti i giorni, a meno che non si tratti di un suv o di un fuoristrada: in realtà, anche una “500”, una mini o una golf possono andare bene purché non vengano infiocchettate come uova di Pasqua. A chi, in questi casi, volesse qualcosa di più spiritoso, consiglierei di utilizzare un volkswagen transporter, noto anche come “T1”: per chi non riconoscesse dal nome il modello del veicolo, ricordo che si tratta
di un piccolo pullman a 9 posti costruito negli anni ‘60. Naturalmente ogni situazione è un caso a sé, e se il matrimonio in comune dovesse svolgersi adottando toni decisamente più importanti, è ovvio che il transporter non sarà più l’abbinamento ideale così come non sarà più adatta l’auto di tutti i giorni; in questi casi, l’auto che sceglierete per gli sposi potrà essere, per esempio, una berlina di classe superiore come una BMW serie 7 o una mercedes classe S o meglio ancora una cara e vecchia rolls royce che si può facilmente noleggiare. E se il matrimonio si svolgesse in una chiesetta di campagna, con una
Via Canova, 13 Rho tel. 02 93185251 cell. 347 7118769 www.autonoleggioincantesimo.it
La cura dei particolari a volte fa la differenza. Sicuramente l’attenzione ai dettagli dimostra la volontà di non lasciare nulla al caso per incorniciare nel migliore dei modi quello che da tutti è riconosciuto come il giorno più importante di tutta una vita.
C
cerimonia più raccolta e intima? Qui vedrei bene una vecchia auto americana, magari aperta e non necessariamente gigantesca, come, per esempio, una ford mustang degli anni ‘60. Per un matrimonio in città, magari in Duomo o nella Cattedrale, sarà, come è giusto (oltre che doveroso omaggio alla futura consorte), l’abito della sposa a indicare il genere di vettura più adeguato. Insomma, se è vero, come dice il proverbio, che “non è l’abito che fa il monaco” è tuttavia evidente che l’auto inadatta all’evento matrimoniale può rivelarsi un momento ‘stridente’ in una giornata che tutti noi vorremmo assolutamente perfetta. A
87
Focus on...
LA CORTE DEI SAPORI: UNA MAGICA ATMOSFERA DAL SAPORE ANTICO Dal 2003 La Corte dei Sapori vi accoglie a Fagnano Olona, presso una prestigiosa villa viscontea del 1700 con un ampio parco attrezzato per gli aperitivi e una piccola cappella privata, un ambiente ottimale sia per una cena romantica che per cerimonie indimenticabili. La Corte dei Sapori è il luogo ideale per gustare una cucina creativa e raffinata nel rispetto dei sapori tradizionali, il tutto accompagnato da una vasta scelta di vini italiani ed internazionali. Per rendere ancora più esclusivo il vostro matrimonio La Corte dei Sapori ospita una sola cerimonia al giorno e vi offre un’ampia sala ricevimenti climatizzata con possibilità di accogliere fino a 200 ospiti. La villa si trova in una posizione tranquilla e silenziosa ma è facilmente raggiungibile situandosi a soli 10 km dall’aeroporto della Malpensa ed a 30 km da Milano. Chiuso lunedì e martedì, dispone di parcheggio privato.
Via Cesare Battisti, 55 - 21054 Fagnano Olona (VA) Tel. 0331.619076 www.lacortedeisapori.it 88
Via Cesare Battisti, 55 - 21054 FAGNANO OLONA (VA) Tel. 0331.619076
www.lacortedeisapori.it
B
Body Shapes GUIDA AD ABITO E ACCESSORI IN BASE ALLA PROPRIA SILHOUETTE DI
ROSSELLA MIGLIACCIO
www.idesigntimes.com
MELA (STAR DI RIFERIMENTO: KATE WINSLET)
CARATTERISTICHE - curve e rotondità sono concentrate soprattutto nella parte superiore del corpo - fianchi e gambe sono sottili in proporzione - Possibile punto debole: addome / busto
Per bilanciare la figura, può essere molto valorizzante un abito con gonna ampia o voluminosa. A patto però che il bustino sia semplice e non aggiunga ulteriore volume al seno. E’ tipico di questa figura avere un seno particolarmente prosperoso: bisogna puntare quindi su uno scollo a V o un incrocio che diano un senso di verticalità al busto. Allo stesso tempo da evitare ruches, fiocchi, fiori e dettagli che indirizzino lo sguardo sul petto. Anche i capelli fanno la loro parte: se sono lunghi e vaporosi, meglio raccoglierli, per non appesantire la figura sull’area superiore del corpo. Se le braccia non sono particolarmente toniche, meglio evitare l’abito completamente scollato e optare invece per una raffinata manichina o un leggero
coprispalle che vada a velare antiestetiche pieghette nell’area tra braccia e ascelle... La silhouette Mela presenta solitamente un baricentro alto, ovvero gambe lunghe in proporzione al busto. Questa fortunata caratteristica le consente di orientarsi verso tagli a vita bassa o addirittura a sirena. Non solo, ma anche verso abiti corti per gambe protagoniste! Se l’addome è una zona particolarmente critica, invece è utile alzare la linea del vestito poco sopra le rotondità da nascondere o puntare addirittura sullo stile impero. Insomma l’importante è che lo stacco tra gonna e busto non sia sulla parte più ampia della vita... Un altro trucco per creare un “effetto clessidra” è giocare con le pieghe e le linee diagonali: hanno
un incredibile effetto camouflage! Questo grazie ad un’illusione ottica che alluga e snellisce la figura... Quanto ai tessuti, sceglieteli leggeri come organza, tulle o chiffon, che non segnano ed evitate viceversa volumi ampi e stoffe strutturate come il taffetà o la seta duchesse.
www.heruni.com
PERA (STAR DI RIFERIMENTO: JENNIFER LOPEZ)
CARATTERISTICHE - la parte superiore del corpo è più minuta rispetto a quella inferiore - la vita è sottile e i fianchi sono arrotondati - la parte più larga dei fianchi è sotto la linea del cavallo
Per accentuare e dare importanza al busto, possiamo ricorrere a dettagli sulla parte alta del vestito: fiori, fiocchi e volumi, ma anche ricami e swarovski. Insomma tutto ciò che porti l’attenzione sulla parte superiore della figura, distraendola da quella inferiore, che invece sarà liscia e semplice. Allo stesso tempo è importante sottolineare le zone particolarmente sottili in questa figura, come il punto vita: basterà enfatizzarlo con una cinturina in swarovski oppure con una fusciacca colorata. Se le braccia sono toniche e sottili, si possono valorizzare con un raffinato paio di guanti. Attenzione però: se non siete molto alte, portateli corti o al massimo a tre quarti. E’ tipico della donna mediterranea avere il baricentro leggermente basso, ovvero il busto di qualche centimetro più lungo in proporzione alle gambe. Per slanciare la figura, basterà scegliere abiti dalla vita alta: non
necessariamente stile impero, ma con uno stacco alto in vita che dia un senso di lunghezza alla gamba. Evitate quindi tagli a vita bassa o addirittura a sirena. Inutile dire che un pò di tacco aiuta sempre... Un evergreen è il modello da principessa con bustino stretto e gonna ampia che va a nascondere strategicamente i fianchi. Per bilanciare la figura, si può abbinare una gonna larga ad un bustino a manica lunga con un’ampia scollatura a V, che crea l’illusione ottica di una figura a clessidra. Quanto ai tessuti, scegliete qualcosa di più corposo per la parte alta (anche un piccolo giacchino che strutturi le spalle, ad esempio). Per la parte bassa invece, optate per tessuti leggeri come l’organza o lo chiffon, che scivolano giù senza segnare e senza dare ulteriore volume.
U
www.miss-knightley.net
GRISSINO (STAR DI RIFERIMENTO: KEIRA KNIGHTLEY)
CARATTERISTICHE - spalle, vita e fianchi sono allineati - gambe e braccia sono molto snelle - la caratteristica principale è la struttura con poche curve
E’ molto importante che l’abito crei quei volumi e quelle rotondità che mancano a questa figura. Per darle un’impronta seducente e femminile ad esempio, si può giocare sulle linee orizzontali, con diverse sovrapposizioni di stoffe o con delle morbide balze. E’ tipico di questa figura avere un seno minuto, di taglia small. Evitate corpetti che schiaccino troppo e puntate piuttosto sui volumi: rusches, fiocchi, fiori, dettagli e lavorazioni che diano viceversa un senso di rotondità. Se avete i capelli lunghi, può essere molto valorizzante lasciarli cadere sulle spalle morbidi e vaporosi. Giocate anche qui con i volumi ed evitate l’effetto spaghetto, che enfatizza ulteriormente le linee dritte del corpo. Una parte da valorizzare sono sicuramente le braccia, snelle e toniche: se la cerimonia è particolarmente formale, optate per un raffinatissimo paio di guanti, anche
lunghi fino al gomito. Quanto al cover up, al posto del leggero e informe coprispalle in tulle puntate su un giacchino che strutturi le spalle e l’intera figura. Per disegnare il punto vita, scegliete dettagli e incroci che puntino al centro dell’addome, quasi a chiuderlo come per dare un effetto clessidra. Si può trattare di swarovski, di fiocchi o semplicemente di tagli a imbuto dalle spalle all’ombelico. Un altro trucco per creare “movimento” intorno alla figura è il monospalla morbido. Non solo da quel giusto volume nell’area del seno, ma riesce a disegnare una sorta di S intorno alla silhouette, conferendole appunto curve e rotondità. Quanto ai tessuti, se preferite un modello semplice, sceglieteli strutturati come il taffetà, altrimenti, se presentano un gioco di sovrapposizioni e volumi, puntate su organza, tulle o chiffon.
www.santabanta.com
CLESSIDRA (STAR DI RIFERIMENTO: SCARLETT JOHANSSON)
CARATTERISTICHE - busto e fianchi hanno più o meno le stesse misure - la vita è visibilmente più sottile e incurvata - le spalle sono strutturate e ben disegnate
Chi ha la fortuna di avere questa tipologia fisica, può scegliere tra una vasta gamma di abiti. Quello che meglio valorizza e mette in risalto la sua figura sinuosa è l’abito a sirena, che fascia tutto il corpo. Se le curve sono abbondanti, puntate tutto sulla vita e lasciate che il resto dell’abito sia semplice e cada scivolato, con la complicità di tessuti morbidi e leggeri. In generale, gli incroci e le linee diagonali sono un ottimo stratagemma per valorizzare al punto giusto curve e rotondità. Per sottolineare il punto vita, scegliete dei dettagli che puntino l’attenzione sull’addome: cinturine di swarovski, fiocchi, ricami che facciano da focal point. Perfetto anche il classico abito da principessa, strizzato in vita. Una parte da valorizzare sono le spalle, toniche e definite: optate
per manichine scivolate o per uno scollo a barca che ne enfatizzi l’ampiezza. Scegliete una pettinatura che raccolga i capelli e lasci scoperto spalle e decollete. Per fisici particolarmente tonici e sportivi, si può osare anche un abito sottoveste, che accarezza e sottolinea la figura. Questo abito però è molto “rischioso”, quindi esige un portamento regale e un L look minimal. Rossella Migliaccio Consulente di immagine
www.rm-style.com
M
M
Maurizio Valzania UN NUOVO SPAZIO PER GLI SPOSI DI
ROBERTO TIMELLI
Maurizio Valzania, autorevole collaboratore della nostra rivista, ha aperto un nuovo negozio per gli ‘sposi’ in pieno centro a Bergamo. Dopo lunga e insostituibile esperienza con Pagano, ha voluto creare un concept completamente nuovo, in uno spazio ‘labirintico’ e sorprendente, con tantissime proposte di moda dedicate agli sposi senza tuttavia dimenticare la propensione per gli abiti sartoriali su misura richiesti da un numero sempre crescente di clienti. “Ho voluto” ci ha spiegato Maurizio “proporre una linea su misura per tutti quelli che amano avere un abito personalizzato nelle forme, nei tessuti e nei particolari. Chi invece preferisse
gli abiti già realizzati, avrà modo di sceglierli in un vasta gamma di collezioni pronte e a prezzi davvero molto convenienti.” Ma i clienti di Maurizio Valzania, aggiungiamo noi, oltre al grande assortimento di abiti, accessori e tessuti di cui dispone, possono godere di un’altra carta vincente: quella di usufruire del migliore consiglio possibile considerando la sua ricca esperienza maturata in tanti anni di lavoro e già sperimentata dai nostri lettori grazie agli articoli che ha sempre messo a disposizione della Redazione. Maurizio Valzania è a Bergamo, in via San Benedetto 2.
Focus on... N O M AGGIC ...
NO
P ARTY !T UTTO
CIÒ CHE VI SERVE ED ANCHE DI PIÙ
Le Maggic Animazione è l’agenzia giusta per il vostro matrimonio! I nostri servizi comprendono: intrattenimento bambini, musica (dj, karaoke, gruppi musicali), spettacoli con artisti del circo, animazione per adulti (cena con delitto, disturbatore), caricature, gonfiabili, allestimenti di palloncini e storie animate. Le Maggic è un gruppo di animatori particolarmente attento alla richiesta del cliente ed alla sua soddisfazione. Alessandro “il maggico” Arry, il fondatore del gruppo è un animatore capace e preparato con anni di esperienza; lui ed il suo team sono pronti a soddisfare ogni esigenza nel campo dell’animazione per grandi e piccini. Via Pedrona, 19 - 25010 Montirone (Bs) Tel. 339 1493930 www.lemaggic.com info@lemaggic.com
99
Musica dal vivo per matrimoni, battesimi, comunioni, cresime, anniversari, compleanni e tanto altro ancora con karaoke, giochi, balli di tutti i generi. Puro divertimento per tutti... adulti con balli di gruppo e per i più piccoli la divertentissima baby dance. Per le vostre serate danzanti... effetti luci led e laser per una speciale atmosfera. Volete far vivere un momento speciale alla vostra amata? Volete farle ascoltare la vostra canzone? Si eseguono serenate per sposa a domicilio. Per il giorno del vostro matrimonio disponiamo di doppi impianti per aperitivi esterni.
WWW.ROBYMUSIC.IT cell. 338 5444975 - info@robymusic.it
S
Sarli Sposa 2014 LA COLLEZIONE
Leggerezza e fluidità: questi i temi e i volumi della collezione Sarli Sposa 2014. Abiti leggeri e fluidi in organza satinata; giochi di spirali esaltano la silhouette con equilibrio armonioso; tuniche di cady pronunciano costruzioni prive di tagli. Ricami ultra leggeri impreziosiscono le mises, in un effetto di trasparenze che mai prevaricano le costruzioni in puro stile sartoriale. Ricca e preziosa la ricerca nei tessuti: organza, organza leggera e jacquard, mikado e mikado rigato, cady e cady lucido/ opaco, raso jacquard. Il colore è “really white”: dai toni dell’avorio al bianco-Sarli. Nome storico, con un’eredità di eccellenza del nostro Made in Italy, Sarli attinge da questo inesauribile patrimonio e sviluppa il sogno “accessibile” per soddisfare il desiderio e il sogno, tutto al femminile della Sposa. Un progetto di rinnovata eleganza e portabilità: un perfetto equilibrio dedicato alla sposa di oggi, che si affianca ai magnificenti abiti della linea Couture. 104
Numerose le attrici che hanno indossato i suoi abiti: a partire da Liz Taylor, negli holliwoodiani anni ‘60, alle attrici del grande teatro come Valentina Cortese, alle grandi icone dello showbiz come la Mina della fine anni sessanta, fino alle nuove icone degli anni novanta:Monica Bellucci, Eva Herzigova e Carol Alt. E ancora a bellezze contemporanee: Maria Carla Boscono, Vanessa Hessler, Eva Riccobono e molte altre, tutte diverse tra loro ma unite, nella vita o nella scena, da un unico filo rosso: lo stile senza tempo di Sarli. Il progetto Sarli Sposa nasce sempre con lo stesso intento di stupire e di essere ammirato ma insieme si è fatto più snello nelle procedure sartoriali e quindi più accessibile, senza tradire la maestria artigianale e la vocazione al sogno della Maison e continuando ad affermare quella creatività e quell’eleganza “timeless”che ha reso famoso il suo stile nel mondo.
F
Fausto Sarli. Disegnatore del grande Schubert, alla fine degli anni ‘50 Sarli sale presto alla ribalta della più autentica e innovativa tradizione sartoriale. Il suo percorso di couturier è tutto un susseguirsi di successi, dalla conquista dei mercati internazionali, ai premi e riconoscimenti tra cui il Leone d’oro, l’Oscar alla carriera, il premio Città di Milano per i suoi 40 anni nell’Alta Moda e il prestigioso incarico da parte della fondazione Giorgio Cini di Venezia di restaurare gli abiti di Eleonora Duse, per poi vederli esposti al museo Peggy Guggenheim di Venezia e al Guggenheim di New York. Da napoletano “doc”, Fausto Sarli è poliedrico e avanguardistico: la sua creatività e ricerca stilistica hanno contribuito in maniera incisiva all’affermazione della moda Italiana nel mondo. L’eredità stilistica del “Maestro” – come veniva chiamato dagli addetti ai lavori – permane e vive sviluppato all’interno dello storico Atelier di via Gregoriana a Roma, dal suo erede stilistico Carlo Alberto Terranova. A
Via Gregoriana 41 00187 Roma Tel. 06 6780465 www.sarlicouture.it info@sarlicouture.it 105
M
VISIT MALAYSIA YEAR 2014 Anno dedicato al turismo
Malesia TRADIZIONE E MODERNITÀ DI ROBERTO TIMELLI
KUALA LUMPUR Sapete che cosa significa ‘Kuala Lumpur’ in lingua malese? “La città sul fiume fangoso”. Niente di più inattuale, se guardate questa straordinaria città così come si presenta oggi, con i suoi scintillanti grattacieli, mezzi di trasporto avveniristici e una vita notturna vivace e dinamica. Le origine della capitale della Malesia risalgono alla fine del 1800, quando un piccolo gruppo di minatori si insediò in questa zona a seguito della scoperta di un filone di stagno alla confluenza dei fiumi Kelang e Gombak. Da allora, KL è cresciuta, e molto in fretta, divenendo una moderna capitale che conta 1.500.000 abitanti e che rappresenta il cuore pulsante della nazione. Pur impegnata in questa corsa alla modernità, KL è tuttavia riuscita a conservare nel tempo il suo antico fascino ed è proprio il sorprendente incontro tra passato e futuro a renderla unica nel panorama delle grandi città asiatiche. Accanto agli edifici dalle architetture avveniristiche si ergono cupole ramate che risalgono a tempi lontani e, passeggiando nel trafficato centro cittadino, si possono visitare luoghi di grande interesse storico-culturale mescolati, ma in modo sapiente e senza stridenti contrasti, a enormi shopping mall. In tal senso, KL è davvero un paradiso, basti pensare che: tre dei 10 più grandi centri commerciali del Paese sono proprio a Kuala Lumpur. In particolare, il tratto BBKLCC da 108
Bukit Bintang di Kuala Lumpur, vi affascinerà per la grandissima scelta che offre e per le variegate opzioni di moda e intrattenimento. Un autentico tuffo in una vasta selezione di marchi locali e internazionali che sono disponibili nei prestigiosi centri ospitati in questa zona.
DA NON PERDERE Le Petronas Twin Towers, con i loro 452 m di altezza, sono fra le torri libere più alte del mondo e rappresentano a livello mondiale il cuore moderno della nazione. L’architettura di questo capolavoro si ispira ai 5 Pilastri dell’Islam e conta 88 piani di acciaio con vetrate schermate per una vista mozzafiato sull’intera città. Il pubblico può accedere sino allo Skybridge che si trova al 41° piano: il ponte sospeso collega le due torri a 170 m di altezza e vi si accede per mezzo di un futuristico ascensore a due piani controllato da un sistema computerizzato. L’accesso giornaliero allo Skybridge è consentito a un massimo di 800 persone che possono accedervi gratuitamente. Due sono le moschee che vi raccomandiamo vivamente di non perdere: la Jalan Perdana, grande Moschea costruita seguendo un design futuristico, come simbolo di un Islam che guarda avanti, e la Moschea Jamek, considerata la moschea più bella della città. Costruita nel 1907, proprio alla confluenza dei fiumi Klang e Gombak, è immersa in un tranquillo
boschetto di palme e presenta cupole a bulbo e minareti a strisce di mattoni color rosa e crema. Istana Negara è la residenza ufficiale del re della Malesia. Ogni giorno è possibile assistere al cambio della guardia. Menara Kuala Lumpur non è solo la stazione per le telecomunicazioni; con i suoi 421 m di altezza che si ergono nella riserva forestale creata per conservare quello che rimane della giungla di Kuala Lumpur, offre un panorama senza rivali su tutta la città e sulle Petronas Twin Towers: chi dispone di un po’ di tempo, non si neghi uno spuntino nel ristorante girevole del piano superiore (Seri Angkasa) che vi offre, fra una portata e l’altra, una vista mozzafiato. Kuala Lumpur by night: assolutamente d’obbligo la visita alla capitale di notte quando la potenza architettonica delle torri gemelle viene ancor più esaltata dal gioco di luci e colori della vita notturna. L’offerta di divertimenti è davvero ampia: tra ristoranti alla moda, discoteche, mercati notturni e locali affollatissimi aperti sino a tardi, c’è solo l’imbarazzo della scelta. Per una serata più tranquilla, il consiglio è di assistere agli spettacoli di danza e folklore proposti regolarmente in numerosi locali.
…E PER CHI AMA IL VERDE… Kuala Lumpur Lake Gardens è il principale polmone verde della città. Al suo interno si trovano: il Giardino degli Hibiscus e delle Orchidee con
VISIT MALAYSIA YEAR 2014 Anno dedicato al turismo
109
VISIT MALAYSIA YEAR 2014 Anno dedicato al turismo
oltre 800 specie di orchidee esotiche malesi e più di 500 tipi di Hibiscus, il fiore nazionale della Malesia; il Parco dei Cervi, dove, con un po’ di fortuna, potrete incontrare il simpatico e raro sang kancil, il topo cervo delle leggende locali; il Parco delle Farfalle contenente più di 6.000 esemplari di circa 120 specie diverse, e il Parco degli Uccelli, dove, tra più di 2.500 uccelli di centinaia di specie, vive anche il coloratissimo Bucero del Sarawak.
IL PARADISO DELLO SHOPPING Potrà sembrare strana l’idea, per un italiano, di andare a fare shopping in Malesia. Ma difficilmente tornerete a casa a mani vuote! Solo a Kuala Lumpur ci sono 30 centri commerciali, alcuni davvero faraonici, e tutti con le migliori marche a prezzi accessibili e assolutamente competitivi. Come i 7 piani a tema della spettacolare Starhill Gallery o il Berjaya Times Square, il centro commerciale più grande della Malesia con 1.000 negozi e il più vasto parco di divertimenti al coperto di tutto il Paese. Chi ai grandi centri commerciali preferisce le botteghe e gli artigiani, troverà sicuramente curiose le bancarelle per le strade e i mercatini serali, detti anche pasar malam, che offrono la merce più varia, cibi locali e frutta. Il Central Market è un moderno bazar composto da 120 negozi dove assistere alla lavorazione di oggetti di artigianato malese fatti a mano. Gli oggetti più diffusi sono i tessuti batik, i monili indiani, le giade cinesi e i gioielli in filigrana d’argento. Numerose sono poi le stuoie e le borse fatte di foglie di pandano 110
intrecciato, ceramiche, oggetti di ottone e i bellissimi aquiloni dipinti a mano dagli artigiani del Kelantan.
MALACCA Il posto migliore dove assaporare la cultura malese in tutte le sue sfaccettature è Malacca, la città storica per eccellenza della Malesia, a circa due ore e mezza di macchina a sud di Kuala Lumpur. Maggior porto commerciale del sud-est asiatico alla fine del XV secolo, fu colonizzata da schiere di conquistatori europei, che lasciarono, quali testimonianze del loro passaggio, splendidi monumenti e palazzi. A Malacca è possibile gustare, nelle shophouse in stile perankan, la vera cucina nonya, una fusione di ingredienti cinesi insaporiti da spezie malesi. Un consiglio su tutti: l’otakotak, filetto di pesce grigliato avvolto in foglie di banano. DOVE ANDARE? Il vero centro storico di Malacca è Town Square, con l’immancabile Torre dell’Orologio. Si può ammirare lo Stadthuys, sede del municipio che spicca per il suo colore rosso. Sul fondo di Town Square spicca con la sua vivacissima facciata rossa Christ Church, costruita con mattoni importati dall’Olanda. È la più antica chiesa protestante della Malesia e al suo interno conserva preziose testimonianze come la Bibbia in ottone e una bella raffigurazione dell’Ultima cena fatta con piastrelle di maiolica. Jl Tun Tan Cheng Lock è una stretta stradina dove si incontrano le tipiche abitazioni perankan, che rivelano influenze cinesi, olandesi e britanniche in uno stile originale che ha preso il nome di “barocco cinese”.
Jl Tokong è invece la via dei piccoli santuari cinesi. Nei pressi, si trova la singolare bottega del ciabattino Wah Aik, che confeziona calzature destinate ai numeri decisamente piccoli; un tempo, infatti, era al servizio delle donne delle ricche famiglie cinesi di Malacca che avevano l’usanza di fasciare i piedi per farli rimanere piccoli. A Cheng Hoon Teng Temple, il tempio cinese più antico della Malesia dedicato alla dea della misericordia, si contrappone St Paul’s Church, interessante testimonianza del culto cattolico che sorge su una collina da cui si godono spettacolari panorami su tutta Malacca. A pochi metri dalla chiesa St. Paul si trova, infine, la fortezza portoghese A’Famosa, costruita dai Portoghesi nel 1511.
PENANG L’isola di Penang è collegata alla penisola dal Penang Bridge, che, con i suoi 13,5 km, è uno dei ponti più lunghi dell’Asia. Soprannominata la Perla dell’Oriente, Penang vanta gli angoli più pittoreschi e romantici dell’intera Malesia. La capitale, Georgetown, sembra una vera e propria Chinatown. Tra le colorate e tortuose stradine del centro si incontrano bancarelle ed esotici botteghini, vecchie shophouse e antichi mestieri come la fabbricazione di timbri e la lavorazione del legno. I trishaw sono il mezzo ideale per spostarsi a Georgetown soprattutto di sera, quando l’atmosfera della città assume toni davvero magici. Il centro storico è una sorta di ‘libro a cielo aperto’ per approfondire la storia, i culti, l’architettura e anche la cucina locale,
VISIT MALAYSIA YEAR 2014 Anno dedicato al turismo
che qui vanta alcune delle specialità più famose di tutta la Malesia.
DA NON PERDERE I resti di Fort Cornwallis individuano il luogo dove, nel 1786, il capitano Francis Light mise piede per la prima volta sull’isola. Oggi del forte rimangono solo le mura esterne, mentre l’interno è stato adibito a parco. Penang Museum, ricco di fotografie, documenti, costumi e mobili, il museo illustra le tradizioni dei vari gruppi etnici della Malesia. Caratteristici i letti in cui un tempo si fumava l’oppio, splendidamente intagliati e intarsiati di madreperla. Il Cheong Fatt Tze Mansion è uno dei rari esempi del grandioso stile architettonico amato dai ricchi cinesi che cercavano di imitare l’opulenza della dinastia Ching. Il restauro a cui è stata sottoposta la casa ha vinto nel 2000 il premio Heritage Conservation dell’UNESCO. Alla dimora è stato restituito il suo originale colore indaco, da cui deriva il soprannome “la casa blu”. Sede di un albergo esclusivo, ammette visite guidate al suo interno. Sri Mariamman Temple è il più antico tempio indù di Georgetown. Custodisce al suo interno una preziosissima statua decorata con oro, argento e diamanti. Little India, come suggerisce il nome stesso, è un piccolo pezzo di India tra profumi di spezie, musica hindi e botteghe di sari. Qui si trovano i ristoranti migliori per assaggiare li numerosi piatti regionali e i piccoli bar aperti fino a tardi per un delizioso roti (una specie di crepe). Per ammirare un panorama davvero unico dell’intera città, si consiglia di salire alla galleria panoramica del
58° piano del Komtar, grande centro commerciale con centinaia di negozi che vendono davvero di tutto. Wat Chaya Mangkalarm, più noto come il tempio del Buddha sdraiato, richiama migliaia di pellegrini e visitatori, attratti dalla statua lunga 33 m e avvolta in una tunica interamente rivestita in foglia d’oro. Si dice che sia la terza statua di
Buddha più lunga del mondo. La collina di Penang può essere risalita utilizzando le cabine rosse della funicolare fino al punto più alto dell’isola (850 m); da qui, si gode una vista spettacolare di tutta Penang, soprattutto al al tramonto, quando la città comincia ad accendersi di luci. I www.tourism.gov.my 111
Collezione Auto d’Epoca Vittorio Viola mette a vostra disposizione un’ampia scelta di Auto d’Epoca, inglesi e americane. Un assortimento unico, nato dallo spirito e dalla passione di un vero collezionista.
www.autoserviziviola.com Via Biffi, 14 20040 Colnago (Mi) 039 6959069 039 6956910