VLC 250 it

Page 1

Macchine di produzione verticali multifunzionali VLC 250


Il VLC 250 è nato per la lavorazione di particolari e utilizza diverse tecnologie di lavorazione. L'elevata flessibilità e i moduli tecnologici efficienti assicurano economicità nelle diverse lavorazioni. Con il VLC 250 è possibile integrare le diverse lavorazioni con alti volumi di trucioli, derivati dalle operazioni di tornitura e fresatura, oppure piccole quantità di trucioli derivati dalle operazioni di rettifica.

V L C

2

2 5 0


M ACCH I N E D I P R O D U ZI O N E vert icali mult i funzionali

3


VLC 250 – multifunzionalità & flessibilità elevata.

Dalla lavorazione più semplice alla più

A seconda del compito che deve

complessa. La VLC 250 offre tutte le

svolgere, la VLC 250 viene dotata di

possibilità nel campo della lavorazione

moduli di tornitura, foratura, rettifica o

dei pezzi.

tecnologia multipla con cambiautensili. In base alle necessità si impiega di volta

La VLC 250 è concepita come macchina

in volta la migliore tecnologia per la

pick-up a movimento trasversale. Come

lavorazione dei pezzi.

in tutte le macchine EMAG verticali, l’automazione è un componente fisso del sistema. I pezzi raggiungono la stazione pick-up grazie a un nastro trasportatore o ad una navetta, sono prelevati dal mandrino e portati nella posizione di lavoro. Ciò garantisce un cambio pezzo rapido e sicuro.

V L C

2 5 0

Posizione pick-up: presa e rilascio automatizzati del pezzo

4

Posizione di lavorazione: tornitura, foratura, fresatura e rettifica per interni ed esterni, ...

Posizione di misurazione: misurazione del pezzo


Vantaggi della VLC 250 •• Sistema di lavorazione multifunzionale: tornitura, foratura, fresatura, rettifica ... •• Comfort di utilizzo e accessibilità ottimali •• Lavorazione completa in un unico serraggio e quindi eliminazione di errori di posizionamento •• Assorbimento delle vibrazioni e stabilità termica grazie al basamento e alla slitta in cemento polimerico MINERALIT® •• Elevata sicurezza di processo grazie alla misurazione integrata •• Moduli standardizzati assicurano un’elevata flessibilità •• Caduta ottimale dei trucioli verso il basso •• Ingombro ridotto grazie alla struttura compatta

5


VLC 250 DS – lavorazione combinata di tornitura & rettifica.

La VLC 250 DS è pensata in modo

la migliore tecnologia

specifico per la lavorazione precisa,

– tornitura dopo tempra e rettifica in

sicura e a costo contenuto di serie di

un’unica macchina.

medie e grandi dimensioni. Pezzi tipici che si lavorano sulla VLC 250 DS sono ad

La VLC 250 abbina i vantaggi della

es. ingranaggi del cambio, rocchetti per

tornitura dopo tempra a quelli della

catena, manicotti sincronizzatori, pezzi

rettifica – in una sola macchina e in un

per cambi CVT, pignoni snodati, bielle,

unico serraggio. Questo processo combi-

anelli dei cuscinetti e anelli di tenuta del

nato determina una riduzione sostanziale

pistone.

della sequenza procedurale, nonché costi ridotti d’investimento e di pezzo,

A seconda del tipo di pezzo in lavorazio-

tempi di lavorazione più contenuti,

ne e delle esigenze di qualità, viene

qualità superiore del pezzo, maggiore

eseguito il processo di lavorazione più

sicurezza dei processi, ingombro ridotto

adeguato e più economico. Il vantaggio

e minori spese di manutenzione.

per il cliente è la flessibilità, ovvero la possibilità di scegliere per ogni processo

V L C

6

2 5 0


I vantaggi della VLC 250 DS •• Tornitura dopo tempra e rettifica finale in un unico serraggio •• Sul pezzo vengono tornite dopo tempra tutte le parti che si possono produrre in modo sicuro, mediante tornitura, e

•• Rispetto ai procedimenti di tornitura dopo tempra tradizionali si possono produrre, mediante rettifica, superfici assolutamente più accurate •• Le superfici piane posteriori sono difficili

rettificate solo là dove lo richiedono la

da lavorare mediante rettifica a causa della

qualità e la sicurezza del processo

complessità di accesso. La tornitura dopo

•• Maggiore qualità del pezzo e produttività

tempra consente di assolvere questo

più elevata, perché il pezzo viene lavorato

compito di lavorazione in modo molto più

in un unico serraggio

semplice

•• Nella rettifica è poco il materiale asportato

•• La VLC 250 DS si può impiegare anche

in trucioli. Di conseguenza la mola si usura

come rettificatrice completa (rettifica di

molto poco e deve essere diamantata di

interni ed esterni). Lo spazio di lavoro si

rado. Da ciò emergono vantaggi conside-

può configurare in maniera mirata al

revoli del tempo ciclo

progetto con mandrini di rettifica di esterni

•• La specifica della mola può essere pensata in modo mirato alla qualità della

ed interni perfettamente adattati alla richiesta di lavorazione.

finitura, perché l'asportazione è limitata

7


VLC 250 WF – tornitura & dentatura a creatore & sbavatura.

La VLC 250 WF è concepita per ingranag-

Se si richiede un’ulteriore operazione

gi e ruote dentate con un diametro

supplementare, ad esempio la sbavatura,

massimo di 220 mm, modulo 4 e

la si può integrare su una stazione di

fornisce all’operatore la massima flessibi-

lavorazione separata.

lità poichè può essere utilizzata sia come tornio monomandrino che come

Il campo principale di applicazione è la

dentatrice a creatore o in entrambe le

lavorazione di ingranaggi per lotti di

soluzioni. Ciò significa che l’utente

medie e grandi dimensioni.

dispone di due macchine complete che si possono adeguatamente impiegare in base al tipo di lavorazione richiesta.

V L C

8

2 5 0


I vantaggi della VLC 250 WF •• In un unico serraggio si può tornire e fresare a creatore l'ingranaggio. •• Operazioni supplementari, quali la sbavatura di ruote dentate, sono facilmente integrabili •• Si possono applicare sia concetti di automazione con flusso di pezzi orientati, sia un’automazione rotante •• Rispetto alle soluzioni combinate convenzionali, costituite da tornio e dentatrice a creatore, la VLC 250 WF offre un rapporto qualità-prezzo estremamente interessante

9


VLC 250 – configurazione individuale dell’automazione.

Con la VLC 250 si hanno a disposizione

un’ottima accessibilità alle singole

varie possibilità di automazione. L’unità di

macchine. Questa disposizione si

automazione può essere configurata in

prospetta soprattutto nella lavorazione in

modo personalizzato in base alla

serie. Si può rappresentare un flusso di

richiesta del cliente ed è disposta in

pezzi “in linea” con due o tre macchine.

modo da ottenere i percorsi

Con il sistema ILS si possono quindi

più brevi e i tempi passivi più contenuti

realizzare impianti di lavorazione con il

possibile. Grazie all’EMAG ILS (sistema

minimo ingombro.

InLine) le macchine VLC possono essere poste direttamente una accanto all’altra, in linea. Ampie aperture di manutenzione e assistenza sulla parte anteriore e su quella posteriore garantiscono di nuovo

V L C

2 5 0

Automazione a doppia corsia

10

Automazione rotante


Sistema di lavorazione per ruote dentate precise.

La linea di lavorazione VLC è concepita per la lavorazione di ruote dentate con un diametro massimo di 200 mm e modulo 4 nella realizzazione di serie di grandi dimensioni.

Ciclo di linea – 42 secondi ruota dentata per cambio manuale di autoveicoli

Ciclo di linea – 24 secondi ruota dentata per cambio ridotto

11


Torretta EMAG.

La rapida torretta a disco per 12 utensili si distingue per tempi di rotazione

•• Massimo rendimento ·· Dimensione minima con

estremamente ridotti.

coppia elevato: 12 stazioni,

Per operazioni di foratura e fresatura si

diametro 360 mm,

possono utilizzare utensili motorizzati su

coppia max. 40 Nm

tutte le 12 stazioni della torretta revolver.

•• Massima precisione

L'affidabilità della torretta EMAG unisce un elevato numero di giri a un alto rendimento con ingombro ridotto.

·· Torretta revolver completamente inserita nel basamento = rigidità elevata ·· Precisione elevata di ripetitività da

•• Massima velocità ·· Tempo di rotazione molto contenuto pari a 0,3 sec. ·· Elevato numero di giri con utilizzo di utensili motorizzati: Numero di giri max. 6.000 g/min

posizione utensile a posizione utensile •• Massima disponibilità ·· Buona tenuta alla collisione grazie all’impiego di un motore torque ·· Trucioli e sporco non entrano all'interno durante la rotazione grazie alla stabilità della torretta revolver

V L C

2 5 0

Gestione della qualità già nella macchina.

Anche la misurazione è parte integrante della VLC 250. Passando dalla posizione di lavorazione a quella di scarico, il pezzo viene misurato sul tastatore fisso esterno all’area di lavoro. I risultati della misurazione non sono alterati né dai trucioli né dalla presenza di impurità. I rilevamenti sono effettuati nel serraggio di lavoro.

12


Facilità di utilizzo.

Nella VLC 250 si dà particolare importanza all’elevato comfort di utilizzo e ad una buona accessibilità. Gli ampi sportelli garantiscono un accesso facilitato all’area di lavoro e gli utensili, i morsetti e i mandrini portapezzo possono essere sostituiti in modo semplice e rapido. Un’altra innovazione è il quadro di comando EMAG. Indipendentemente dal sistema di controllo, la superficie di comando rimane sempre la stessa, semplificando l’allestimento delle macchine EMAG e riducendo le spese di formazione.

Con EMAG l’efficienza energetica è standard.

L’efficienza energetica è un tema importante, di cui si è tenuto particolarmente conto nello sviluppo della VLC 250. Provvedimenti vari portano a un risparmio significativo, ad es.: •• Pressurizzazione •• Nuova tecnica azionamenti diretti •• Motori ausiliari regolati a frequenza •• Ottimizzazione dell'impianto di raffreddamento •• Sistema di carico ad accumulo idraulico Così EMAG realizza con la VLC 250 un risparmio complessivo di energia fino al 20 %.

Principio passante a risparmio energetico: Emag, nella VLC 250, sfrutta la possibilità di montare degli amplificatori sul retro a partire dell’armadio elettrico e di raffreddare mediante un semplice ventilatore installato sull'amplificatore/ azionamento. Perciò il classico climatizzatore, diventa superfluo.

13


Dati tecnici.

Area di lavoro

VLC 250

VLC 250 DS

VLC 250 WF

Diametro mandrino max.

mm

250 / 315

250 / 315

250

Diametro rotante

mm

350

350

350

Diametro pezzo max.

mm

250

220

250

Corsa asse X max.

mm

1400 / 1600

1400 / 1600

1600

Corsa asse X2 max.

mm

Corsa asse Y

mm

± 100*

± 100

± 100*

Corsa asse Z

mm

300

300

300

s

4–6

4–6

4–6

Grand. Ø in mm

1 6 110

1 6 110

1 6 110

min-1

5500

3000

3000

Motore asincrono Potenza, 40 % ED / 100 % ED

kW

38 / 28

38 / 28

38 / 28

Coppia, 40 % ED / 100 % ED

Nm

460 / 330

460 / 330

460 / 330

min-1

800

800

800

in in in in in in in

9.8 / 12.4 13.8 9.8

55.1 / 63.0 –

± 3.9* 11.8

9.8 / 12.4 13.8 8.7

55.1 / 63.0 –

± 3.9* 11.8

9.8

13.8 9.8

63.0 –

± 3.9* 11.8

Tempo di carico A seconda del pezzo Mandrino principale Quantità Flangia mandrino secondo DIN 55 026 Ø cuscinetto mandrino, anteriore Numero di giri max.

dia. in inch

4.3

4.3

4.3

Motore principale

Piena potenza da numero di giri

hp

ft-lb

51 / 38

339 / 243

51 / 38

339 / 243

51 / 38

339 / 243

Azionamento assi Velocità rapidi asse X

m/min

ipm

2,362

2,362

2,362

Velocità rapidi asse X2

m/min

Velocità rapidi asse Y (opzionale)

m/min

ipm

30

1,181

30

1,181

30

Velocità rapidi asse Z

m/min

30

30

60 –

60 –

1,181

30

ipm

1,181

1,181

1,181

Forza di avanzamento X / Y / Z

kN

10 / 10 / 10

10 / 10 / 10

10 / 10 / 10

Forza di avanzamento X2

kN

Ø viti a sfere X / Y / Z

Ø in mm

40 / 40 / 40

40 / 40 / 40

40 / 40 / 40

Ø viti a sfere X2

Ø in mm

*opzionale

14

ipm

60

Salvo variazione tecniche

lbf 2,248 / 2,248 / 2,248 2,248 / 2,248 / 2,248 2,248 / 2,248 / 2,248 lbf

dia. in inch dia. in inch

1.6 / 1.6 / 1.6 –

1.6 / 1.6 / 1.6 –

1.6 / 1.6 / 1.6 –


Torretta a disco

VLC 250

VLC 250 DS

VLC 250 WF

1–2

1

1

Quantità mm

12 40

12 40

12 40

kW

8,5

8,5

8,5

Numero di giri max. Coppia max.

min-1 Nm

6000 40

6000 40

6000 40

Potenza piena da numero di giri Tempo di posizionamento torretta

min-1 s

3000 0,3

3000 0,3

3000 0,3

Quantità min-1

– –

– –

Quantità min-1 mm

– – –

1–2 18000 – 90000 1 7200 400

Potenza, 40 % ED / 100 % ED

kW

28 / 21

Coppia, 40 % ED / 100 % ED

Nm

152 / 114

Modulo normale max.

mm

Quantità Numero utensili DIN 69 880 posizioni Diametro attacco Utensili motorizzati: Potenza massima

in

hp

ft-lb

1.6

11

30

1.6

11

30

1.6

11

30

Unità di rettifica Mandrino di rettifica a motore per diametro interno Numero di giri max. Mandrino di rettifica per esterni Numero di giri max. Diametro max. disco di rettifica

in

15.8

– – – –

Unità di dentatura a creatore

*possibilità di modulo di lavorazione per tornitura o rettifica

hp

ft-lb in

38 / 28

112 / 84

4

0.2

15


Dati tecnici.

Equipaggiamento elettrico Tensione di alimentazione Tensione di esercizio Corrente continua Tensione di controllo Corrente alternata Frequenza Potenza di allacciamento Dotazione minima Dotazione massima Potenza di alimentazione min. / max. Esecuzione impianto elettrico

VLC 250

VLC 250 DS

VLC 250 WF

V V V Hz

400 24 230 50

400 24 230 50

400 24 230 50

kW

40

40

kW

60

60

60

A

80 / 125 VDE 0113

80 / 125 VDE 0113

– / 125 VDE 0113

sì sì sì

– sì –

– sì –

hp

hp

54 80

54 80

80

Controllo numerico FANUC 31i / 32i SIEMENS SINUMERIK 840 Dsl Bosch Rexroth MTX Dimensioni e peso Profondità (a)

mm

2350

2350

Profondità con asse Y (a)

mm

2550

2550

3100

Larghezza con corsa X 1.400 (b)

mm

2830

2830

Larghezza con corsa X 1.600 (b)

mm

3530

3530

3530

ca. mm

3600

3600

3600

ca. mm

2540

2540

2540

ca. kg

12500

12500

12500

Altezza (c) Altezza (d) Peso max.

16

in in in in

approx. in

approx. in

approx. lb

92.5

100.4 111.4

139.0 141.7 100

27,558

92.5

100.4 111.4

139.0 141.7 100

27,558

122.1

139.0 141.7

100

27,558


Layout Dimensioni in mm

a

1050 (41.3 in)

d

c

b

Salvo variazione tecniche

17


È di casa in tutto il mondo.

EMAG Gruppen-Vertriebs- und Service GmbH Salach

Cologne

Munich

Austrasse 24

Robert-Perthel-Strasse 79

Zamdorferstrasse 100

73084 Salach

50739 Köln

81677 München

Germany

Germany

Germany

Phone: +49 7162 17-0

Phone: +49 7162 17-0

Phone: +49 89 99886-250

Fax:

Fax:

Fax:

+49 7162 17-820

+49 7162 17-820

+49 89 99886-160

E-mail: info@salach.emag.com

E-mail: info@koeln.emag.com

E-mail: info@muenchen.emag.com

Frankfurt

Leipzig

Austria

Martin-Behaim-Strasse 12

Pittlerstrasse 26

Glaneckerweg 1

63263 Neu-Isenburg

04159 Leipzig

5400 Hallein

Germany

Germany

Austria

Phone: +49 6102 88245-0

Phone: +49 341 4666-0

Phone: +43 6245 76023-0

Fax:

Fax:

Fax:

+49 6102 88245-412

+49 341 4666-014

+43 6245 76023-20

E-mail: info@frankfurt.emag.com

E-mail: info@leipzig.emag.com

E-mail: info@austria.emag.com

NODIER EMAG INDUSTRIE

EMAG (UK) Ltd.

EMAG DO BRASIL Ltda.

2, Parc des Fontenelles

Chestnut House,

Rua Schilling, 413

78870 Bailly

Kingswood Business Park

Vila Leopoldina

France

Holyhead Road

05302-001 São Paulo

Phone: +33 130 8047-70

Albrighton

SP, Brazil

Fax:

Wolverhampton WV7 3AU

Phone: +55 11 38370145

Great Britain

Fax:

Phone: +44 1902 37609-0

E-mail: info@brasil.emag.com

W O R L D W I D E

+33 130 8047-69

E-mail: info@nodier.emag.com EMAG MAQUINAS HERRAMIENTA S.L.

Fax:

Pasaje Arrahona, no 18

E-mail: info@uk.emag.com

+55 11 38370145

+44 1902 37609-1

Polígono Industrial Santiga

EMAG Machine Tools (Taicang) Co., Ltd. Building 3, Cang Neng

08210 Barberà del Vallès (Barcelona)

EMAG L.L.C. USA

Europe & American Technology Park

Spain

38800 Grand River Avenue

No. 8 Lou Jiang Rd. (N.)

Phone: +34 93 7195080

Farmington Hills, MI 48335

215400 Taicang

Fax:

USA

P.R. China

+34 93 7297107

E-mail: info@emh.emag.com ZETA EMAG Srl

Phone: +1 248 477-7440

Phone: +86 512 5367-6065

Fax:

Fax:

+1 248 477-7784

+86 512 5357-5399

E-mail: info@usa.emag.com

E-mail: info@china.emag.com

20080 Zibido S.Giacomo (MI)

EMAG MEXICO

EMAG GROUP Thailand Office

Italy

Colina de la Umbria 10

19 Moo 1, Pong, Banglamung

Phone: +39 02 905942-1

53140 Boulevares

Chonburi 20150

Fax:

Naucalpan Edo. de Mèxico

Thailand

Mexico

Phone: +66 87 1468800

Viale Longarone 41/A

+39 02 905942-22

E-mail: info@zeta.emag.com

Phone: +52 55 5374266-5 Fax:

+52 55 5374266-4

E-mail: info@mexico.emag.com

18

E-mail: ukaiser@emag.com


Denmark

Czech Republic

Belarus

Horsvangen 31

Lolkova 766

ul. Timirjazeva, 65 B, Office 1101

7120 Vejle Ø

103 00 Praha 10 – Kolovraty

220035 Minsk

Denmark

Czech Republic

Belarus

Phone: +45 75 854854

Phone: +420 731 476070

Phone: +375 17 2547730

Fax:

E-mail: mdelis@emag.com

Fax:

+45 75 816276

E-mail: info@daenemark.emag.com

+375 17 2547730

E-mail: info@emag.by Russia

Sweden

ul. Akademika Chelomeya 3/2

Poland

Glasgatan 19B

117630 Moscow

ERALL Poland

73130 Köping

Russia

ul. Elektoralna 19b/m.11

Sweden

Phone: +7 495 287 0960

00-137 Warsaw

Phone: +46 221 40305

Fax:

Poland

E-mail: info@sweden.emag.com

E-mail: info@russia.emag.com

+7 495 287 0961

Phone: +48 022 392 73 22 E-mail: j.tomczak@erall.pl

EMAG INDIA Pvt. Ltd.

TAKAMAZ EMAG Ltd.

Technology Centre

1-8 Asahigaoka Hakusan-City

No. 17/G/46-3, Industrial Suburb,

Ishikawa Japan, 924-0004

2nd Stage, Yeshwantpur,

Japan

Bengaluru – 560 022.

Phone: +81 76 274-1409

India

Fax:

Phone: +91 80 42544400

E-mail: info@takamaz.emag.com

Fax:

+81 76 274-8530

+91 80 42544440

E-mail: info@india.emag.com

EMAG SOUTH AFRICA P.O. Box 2900

EMAG KOREA Ltd.

Kempton Park 1620

Rm204, Biz center,

Rep. South Africa

SKn Technopark, 124 Sagimakgol-ro,

Phone: +27 11 39350-70

Sangdaewon-dong, Joongwon-gu,

Fax:

Seongnam City,

E-mail: info@southafrica.emag.com

+27 11 39350-64

Gyeonggi-do, 462-721, South Korea Phone: +82 31 776-4415 Fax:

+82 31 776-4419

E-mail: info@korea.emag.com

19


237-4-I/11.2013 · Printed in Germany · © Copyright EMAG ·

Contact us. Now.

www.emag.com Ci riserviamo il diritto di apportare variazioni tecniche.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.