La Costituzione scritta dai bambini

Page 1

ISTITUTO COMPRENSIVO DI BREDA DI PIAVE SCUOLA PRIMARIA “G. PUCCINI” – CLASSI VaA / VaB ANNO SCOLASTICO 2009-2010

RETE STORIA : CITTADINANZA E COSTITUZIONE

La scuola concorre alla formazione integrale della persona,incidendo sia nella dimensione verticale ( formazione permanente), che in quella orizzontale ( corresponsabilità educativa con famiglia e territorio) facendo da supporto e mediatore.

Lo scopo del presente lavoro era quello di rendere gli alunni capaci di scelte autonome mediante un continuo confronto con i valori del contesto sociale.

Il curricolo relativo a Cittadinanza e Costituzione non risulta suddiviso per singole classi in quanto i contenuti possono essere proposti in momenti diversi a seconda delle esigenze del gruppo classe, dei collegamenti interdisciplinari, degli eventi ed occasioni particolari che potrebbero verificarsi nel corso del quinquennio. Tale curricolo verticalizzato, pur privilegiando le aree storico-geografica e socio-culturale, assume una dimensione trasversale tra i diversi ambiti disciplinari.

AMBITO ANTROPOLOGICO Cenni sull’origine storica della Costituzione italiana (documento di riferimento per ogni legge italiana) che afferma la pari dignità sociale e l’uguaglianza di ogni cittadino.


Analisi del testo della Costituzione. Cenni sui “Principi fondamentali� (art. 1-12) e sui diritti e i doveri dei cittadini (art. 13-54).




Cenni sul ventennale della “Dichiarazione Universale dei diritti del fanciullo” del 20/11/2009. Attività di riflessione e confronto.

Conversazione e riflessione sulle conseguenze (a livello internazionale) del non rispetto del valore dell’uguaglianza. Cenni sulla “Giornata della memoria” (27/01/2010), sulla “Giornata del ricordo” (11/02/2010) affinché la storia sia maestra di vita.

Molto tempo è stato dedicato alla “gestione dei conflitti” nelle due classi, al fine di comprendere che: 

alla base di molti litigi ed incomprensioni spesso vi è la mancata accettazione dell’altro così com’è, con le sue diversità (nelle due sezioni vi sono presenti molteplici aspetti di diversità: sesso, razza, religione, condizione sociale, stili di intelligenza, capacità, attitudini personali …);

ognuno di noi porta nel profondo del cuore i medesimi desideri di accettazione, di ascolto, dell’essere importante per gli altri, di rispetto, di stima, di considerazione … semplicemente per quello che è e non per quello che riesce a fare.


ATTIVITA’ DISCIPLINARI TRASVERSALI PROGETTO DI PLESSO di solidarietà alle scuoline di Manaus (Brasile). Raccolta di fondi.

AMBITO LINGUISTICO: attività di corrispondenza con gli ospiti diversamente abili di casa Spigariol-Minatel.

INCONTRI CON ESPERTI – INTERVISTE 

Interviste agli ospiti della casa di riposo “ I tre carpini” con l’obiettivo di offrire un incontro intergenerazionale. Intervista a testimoni oculari del Referendum del 1946 e del 1° voto delle donne. Il tema trattato riguarda l’uguaglianza tra uomo e donna.


Incontro con associazioni-istituzioni per conoscere come lo Stato Italiano tutela la vita di ogni fanciullo-fanciulla. 

Percorso di educazione stradale (lezioni teoriche in aula e prova pratica) in collaborazione con la Polizia Locale per far conoscere ai ragazzi le regole fondamentali per la sicurezza stradale (sia esso pedone, ciclista o passeggero automobilista).

Incontro con i volontari della Protezione Civile per approfondire il tema della sicurezza nell’ edificio scolastico e per acquisire le strategie più opportune per affrontare situazioni di emergenza.

Incontro con la Guardia di Finanza sul tema della legalità la quale trova il suo fondamento sul rispetto degli altri e delle cose altrui, qualsiasi sia la condizione sociale, culturale, religiosa ed economica del soggetto.


Incontro con la referente UNICEF di Treviso sul tema “ I diritti del bambino”.

Le insegnanti di classe

Fedrigo Simonetta Poletto Luisa Torresan Sonia


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.