in FORMA
mimep
Novità editoriali della casa editrice Mimep Docete - MARZO 2016
C
osa accomuna l’esorcista padre Gabriele Amorth, il socialmente impegnato don Antonio Mazzi e il devoto di Maria padre Livio Fanzaga voce di Radio Maria? Non molto, tanto diversi sono gli itinerari personali e le convinzioni; ma sicuramente sono tutti e tre “uomini di Dio”. Abbiamo posto loro, separatamente, 20 domande: sull’infanzia, la vocazione, le difficoltà incontrate. Ma abbiamo anche chiesto un giudizio sulle contraddizioni del mondo in cui viviamo: le difficoltà delle famiglie, i problemi dei giovani, l’impegno politico, il dramma del male e della sofferenza. Ecco le loro risposte.
Lo scopo principale della MIMEP-DOCETE è quello di diffondere la dottrina cattolica, nella fedeltà al Magistero della Chiesa, stampando opere economiche. Promuoviamo i valori cattolici, abbiamo a cuore la Parola di Dio e gli approfondimenti storici e teologici della dottrina cattolica, l’insegnamento della Chiesa e del Papa, l’esempio e la spiritualità dei santi, le testimonianze dei martiri. suor Teresilla
CAVALIERE BLU
Euro 14.00 .it www.mimep
LA MERAVIGLIOSA STORIA DEL
Francesco Roda Copertina di
o
Alfredo Tradig
TIZIANO VIGANÒ
NÒ è nato a TIZIA NO VIGA in za. Laureato Biassono in Brian a, della storiografi Teoria e storia di e ed è autore insegna Letter tiche (Sulle orme antologie scolas e lettor Il Agostini; del testo, De orato collab Ha . creativo, Atlas) con Lombardia e con la Regione di pubblicazione Diesse per la ie ici su temi storic sussidi didatt di appassionato ambientali. È evale. atura medio storia e letter te ce Mimep-Doce Per la casa editri storico zo roman il ha esordito con , o longobardo Bergius l’ultim a edizione. second alla giunto
na di una corte italia Nella cornice rinatio si snoda la pereg del XIII secolo ne alla uale di un giova del umana e spirit del significato o, stess se di ricerca narra cose. L’Autore delle e o mond aggio della verso il lingu tutto ciò attra di un o multicolore bellezza: il fascin o camp un ezza di torneo, la tener liente il calore accog coltivato a lino, nave la prua di una di un chiostro, verso la vele spiegate che viaggia a il blu tutto domina Terra Santa. Su ne e le armi che tinge le inseg ta. del protagonis
I
l nuovo romanzo di Tiziano Viganò trasporta il lettore nella magica atmosfera delle corti medievali al tempo delle epiche imprese dei cavalieri e dei crociati. Il protagonista è Guglielmo, Ò TIZIANO VIGAN figlio illegittimo del nobile piemontese Guglielmo Lungaspada che lo ha generato in terrasanta con una figlia di una concubina del Saladino.
SA STORIA LA MERAVIGLIO
DEL
CAVALIERE BLU
re storia del Cavalie La meravigliosa il vita di Guglielmo blu racconta la mo del conte Gugliel bastardo, figlio del una concubina Lungaspada e di o dal “colorito Saladino. Quel neonat avorio” viene portato più bronzeo che in Europa dal nonno. dalla Terra Santa tra le mura del Il ragazzo cresce finché , nel Monferrato, castello paterno re giorno di diventa giunge per lui il che precede cavaliere. La notte di mo ha una crisi l’investitura Gugliel propria origine: della causa a coscienza un degno di essere non sentendosi nia, o fugge in Germa cavaliere cristian alla successo dove si dedica con blu che lino. Dal colore coltivazione del del tessuto nasce utilizza per la tintura che di Cavaliere blu il suggestivo nome o mo come un marchi segnerà Gugliel o in Italia, l’abate indelebile. Tornat re lo nomina cavalie di un monastero affidandogli una della Santa Croce gliosa e invincibile spada santa, meravi un piccolo Libro. e, insieme ad essa, o si snodano Le vicende del romanz al inseguimenti fino tra scontri, duelli, ntro del padre, all’inco ritorno al castello alla partenza per con la donna amata, ntità alla scoper ta dell’ide la IV Crociata; e oso che segue misteri re di un cavalie prime pagine di dalle n fi mo Gugliel romanzo. questo “meraviglioso”