in Forma
mimep
PROMOZIONE dellacasa casaeditrice editricemimep MimepDocete Docete PROMOZIONENATALIZIA SPECIALE della
B
ZICAANZE IA L A T A NR LE V E N O I Z R A PE O M O R P LET TU 0 0 , A 1 N UO O€
L RE B O M E S C I I LIBR MBRE - 31 D E 10 NOV
Caro Amico,
Natale avvicina. La casasieditrice Mimep geOltre alle preparazioni in casa stita dalle Suore Loretane bisogna predisporre anche vuole offrire ai suoi lettoriil cuore per Gesùestate Bambino. peraccogliere il tempo dell’ Ti proponiamo alcuni testi libri a prezzo scontato. che aiuteranno a vivere Nonti solo libri ma anche in attesa e con speranza; strumenti per la preghiera. ePer altriraggiungere libri che possono essere tutti con un bel regalo natalizio: quell’abbraccio pieno di mise-ricordia per bambini che attraverso che papa Francesco ilcigioco possono avvicinarsi a Gesù, va insegnando ogni giorno. - per i grandi che possono suor Teresilla approfondire o risvegliare nel cuore l’amicizia con Gesù. «Penso che Francesco compirà gesti diversi e nuovi, che andranno ben al di là della sobrietà nel vestire, della rinuncia ai simboli del potere o della preferenza per un appartamento più modesto. La stessa scelta per la povertà non va letta con gli occhi della sociologia o della politica. La responsabilità nel condividere la situazione dei poveri come dato storico è conseguenza della radicalità della fede in Cristo: la povertà cioè è vista e vissuta come spazio significativo della presenza e dell’azione cristiana»
«Non siate mai uomini e donne tristi: un cristiano non può mai esserlo! Non lasciatevi prendere mai dallo scoraggiamento! La nostra non è una gioia che nasce dal possedere tante cose, ma nasce dall’aver incontrato una Persona: Gesù, che è in mezzo a noi» PAPA FRANCESCO [omelia della Domenica delle Palme, 24 marzo 2013]
Monsignor Luigi Negri arcivescovo di Ferrara-Comacchio e abate di Pomposa
I giorni di Padre Pio (Sonzogno, 1999), Un santo di nomediGiovanni (Sonzogno, 2000), , 2004) e I messaggi Medjugorje (Rizzoli, 2010), IL’Immacolata messaggi delConcezione Papa Buono(Piemme (Rizzoli, 2010), I messaggi di Madre Teresa (Rizzoli, 2011). È coautore, con Riccardo Caniato, di Maria, alba del terzo millennio. Il dono di Medjugorje (Ares, 2001, nove edizioni).
VINCENZO SANSONETTI nato a Noci (BA) nel 1952, è giornalista e scrittore. Dal 1976 al 1989 al quotidiano Avvenire, passa poi al settimanale Oggi come responsabile della cultura e dell’informazione religiosa; e per Oggi dal 2008 cura una collana di numeri speciali di tema religioso. Collabora al mensile Il Timone. Ha pubblicato
suor Teresilla
10.11.2016 - 15.09.2016 31.12.2016 La promozione: 25.06.2016
Il grido più spontaneo che da sempre sgorga dal cuore dei fedeli che affollano le piazze e le strade al passaggio dei suc cessori di s an Pie tro, la scritta che ap pare queste su mille striscioni e mille offriamo ban pa diere è: «W gi il Papa». Anche noi lo diciamo, anzi dicia ne. Un contributo com pleto«W e scritto mo con gioia e gratitudine: papa con un linguaggio Francesco». A tutti sem co loplice, alla portata di tutti, per co ro che sono stati no umile e accogliente sorpresi dalla figura sce di Jorge Mario Bergoglio ferimento, per la Chiesa re da vicino elaper suail mondo in storia, capire i suoi ge tero. sti, dare as col to ai suoi insegnamenti, ric chi di misericordia unita a sapiente e so lida dottrina. Nel momento di drammatica crisi in cui vivia mo, economica ma anche e soprattutto spirituale, il nuo vo Papa è un sicuro punto di ri