6 minute read
Arredamento
from Voilàp MAGAZINE | ISSUE 00
by Voilàp
Ponzio SERRAMENTI
Ponzio, azienda leader in Italia per la produzione di infissi in alluminio, investe dal 2014 nella digitalizzazione del proprio catalogo prodotti e nella creazione di MyPonzio, una piattaforma on-line che mette a servizio del consumatore l’intero catalogo in digitale e che rende completamente configurabile tutti i serramenti in ogni dettaglio estetico. Nel 2018, con l’affermazione sul mercato delle tecnologie smart retail, l’azienda coglie la possibilità di aumentare ulteriormente il coinvolgimento sul target B2C relativamente all’acquisto dei propri prodotti. Viene realizzata una User Experience che combina un nuovo utilizzo della campionatura fisica con riproduzioni digitali dei prodotti, regalando al potenziale acquirente la sensazione di progettare real time il proprio serramento, valutandolo e configurandolo a grandezza naturale prima di acquistarlo. Il processo di digitalizzazione è culminato quest’anno con l’apertura dello store di Milano, dove prodotti e tecnologie per lo smart retail s’integrano perfettamente all’interno di un elegante spazio espositivo nel centro della città. Lo store è diviso in tre differenti aree tematiche; la prima è dedicata alla progettazione e al design, lo spazio è animato da un Videowall, una parete visiva di grandi dimensioni di circa 3,5 per 2 metri, installato per la comunicazione promozionale e la brand awarness. La seconda è l’area destinata ad accogliere il cliente ed è caratterizzata da uno stile unico ma anche da una grande funzionalità. La postazione dell’addetto commerciale comprende un display di circa 1 per 2 metri, il quale viene utilizzato per rappresentare e configurare a grandezza naturale i prodotti del catalogo Ponzio. La vera innovazione in questo caso è proprio il legame tra campione fisico e digitale. Ogni campione fisico che il cliente può toccare con mano nel punto vendita ha un tag associato e, una volta che questo tag viene fatto scorrere sopra al lettore, quel determinato accessorio o finitura viene applicato al gemello digitale del prodotto che il cliente sta costruendo, una scelta alla volta, all’interno del display. Nell’area formazione è stata creata una vera e propria aula per ospitare eventi dotata di 3 display in linea e che offre una superficie visiva di 3,5 metri di larghezza e 60 centimetri di altezza. Tutti i contenuti in riproduzione sui display all’interno del punto vendita sono gestibili attraverso l’applicazione Easy Publish che consente di gestire e cambiare simultaneamente i contenuti dell’intero punto vendita direttamente da qualsiasi tablet. Tutto il sistema Smart Retail si integra con la piattaforma MyPonzio all’interno di una strategia di digitalizzazione del processo di vendita.
40 mq
E’ particolarmente consigliato l’utilizzo dei display Voilàp Digital in quelle situazioni dove si hanno a disposizione spazi limitati per l’allestimento del negozio o dello show room così, di conseguenza, si ha la possibilità di presentare ai propri clienti l’intero catalogo. Infatti uno dei grandi vantaggi che offrono queste tecnologie è senz’altro quello di riuscire a mostrare al cliente un numero ipoteticamente infinito di soluzioni pur non avendo un grande spazio fisico a disposizione. Quando infatti la metratura del locale che si ha non è molto elevata e di conseguenza non si riescono ad esporre molti articoli, grazie alla combinazione dei display è possibile far rivivere al cliente un’esperienza unica. Nei casi più particolari, come per esempio la realizzazione di popup store temporanei in fiere o eventi specifici, vi è la possibilità di ricreare un’intera stanza digitale dove le pareti sono costituite dall’unione di diversi display orizzontali che vanno a creare un Videowall sulle pareti. Così si può riprodurre virtualmente l’esperienza di un’abitazione, un negozio, un ufficio o qualsiasi altro ambiente desiderato, arredato, ovviamente, con i mobili del proprio brand. Queste sono situazioni “anomale” rispetto a un negozio standard nel centro città, ma dimostrano la versatilità delle tecnologie di Voilàp Digital, che sono utilizzabili in qualsiasi situazione per andare in contro ad ogni evenienza.
In questa pagina troviamo un altro esempio di come potrebbe presentarsi un negozio “ibrido” e di come le vetrine siano una parte fondamentale dell’esposizione. Abbiamo già parlato in precedenza della loro funzione ma in questo caso è ancora più chiaro come, se si ha a disposizione poco spazio, esse diventino uno strumento fondamentale all’interno dello store. Infatti oltre ad esporre i prodotti, possono esporre il negozio intero, lasciando trasparire cosa c’è all’interno. Questa soluzione è consigliata quando la metratura a disposizione è piccola e tutto deve essere misurato e studiato. In vetrina avere un, Essential Evo 75” o 85” crea sempre un effetto di stupore nel passante, ma anche non riempire troppo lo spazio, in modo tale da far intravedere tutto l’interno del negozio con i prodotti sia fisici sia di Voilàp Digital, è una buona soluzione.
50 mq
La collocazione delle tecnologie per lo SMART RETAIL nel mondo dell’arredamento è consigliata per qualsiasi tipo di punto vendita, dal più piccolo a quello più spazioso. I display grazie alla tecnologia Full HD o 4K sono in grado di affiancare i prodotti fisici esposti nello store e aggiungere un nuovo tipo di esperienza all’interno del negozio. A seconda dell’allestimento che si decide di adottare i display possono più o meno interagire con l’arredamento e dare un contributo all’atto di compravendita. Una delle possibili opzioni è disporre in modo strategico i display Voilàp Digital all’interno del negozio e amalgamarli con i pezzi d’arredo presenti in negozio. Per esempio un Essential Evo 85” può riprodurre digitalmente un frigorifero, se affiancato a un bancone di una cucina e, sempre tenendo conto di questa disposizione il Ribbon potrebbe essere utilizzato per visualizzare le credenze. In questo modo non solo possono essere mostrate più opzioni di stili da abbinare all’oggetto reale ma anche le diverse forme e colorazioni. L’approccio innovativo, lascerà sicuramente un’impressione positiva nel cliente, in quanto avrà potuto valutare e confrontare qualsiasi tipo di variante del prodotto come mai prima d’ora. Questa tipologia di allestimento deve essere studiata e cambiata per ogni tipo di negozio e viene personalizzata sulle esigenze del brand o del prodotto in questione. Naturalmente questa forma “ibrida” di negozio non è applicabile solo alla categoria delle cucine ma a qualsiasi tipologia di articoli. Basti pensare a come più display combinati del Ribbon possano trasformarsi in un Videowall e fungere da libreria digitale o mobile per la TV, o come un Essential Evo 55” possa essere abbinato a dei mobiletti per il bagno. Altra opzione è quella di tenere il mondo digitale e quello fisico separati, quindi ricreare delle ambientazioni reali all’interno dello store e utilizzare i display per applicazioni SMART RETAIL come supporto, magari vicino a un tavolo dove, nel momento di discussione con il cliente, possono essere mostrate immagini di diverso tipo, da render, a dettagli, a video. Il tipo di approccio scelto per realizzare il proprio punto vendita è indifferente perché grazie ai display il cliente sarà in grado di visualizzare qualsivoglia articolo a grandezza naturale e senza perdere la qualità di ogni dettaglio.
40 mq
DETTAGLI TECNICI
ESSENTIAL EVO 55” Dimensione attiva schermo 680L X 1209 H Dimensioni complessive 1235.1 X 707.9 X 46.3 mm Peso 19.2 Kg Display da 55” LED
ESSENTIAL EVO 85” Dimensione area attiva display 1872H X 1053L Dimensioni complessive 1903.4L X 1090,5 H X 105,1 mm Peso 50,7 Display LED da 85”
SIGHT ESSENTIAL EVO SELF Dimensione area attiva display 680L X 1209H Dimensioni complessive 880L X 2010H X 100 W mm Struttura in vetro autosostenibile Peso 50 kg Display LCD
RIBBON LITE 55” Dimensione attiva display 1388 (diagonal) X 680H