5 minute read

Automotive

Next Article
Food

Food

Nike FASHION

Un negozio che perde un po’ le caratteristiche della “vendita” per acquisire le sembianze del centro sportivo, della palestra ma anche del museo. Il flagship store di Soho, nel centro di New York, è stato progettato per ospitare ampi spazi e attrezzature specifiche in cui giocare a pallacanestro con gli amici, fare jogging sui tapis roulant, giocare a calcio e molto altro. Il concept dello è store è quello di un luogo dove servizi e prodotti si inglobano in un tutt’uno con valori del brand, incoraggiando gli acquirenti a provare i prodotti in vendita in modo energico, coinvolgente e, soprattutto, personalizzato. Lo Store si snoda su cinque piani per un totale di 6.000 mq nei quali Nike crea una soluzione di continuità tra aspetti digitali e fisici. Entrando nel nuovo Store Nike Soho sembra quasi di sentirsi in una grande palestra 5.0, dove sono i prodotti a raccontarsi attraverso la tecnologia e in cui il personale ti invita a provare in prima persona “l’esperienza unica di un prodotto Nike”. Al 5° piano troviamo la Basketball Trial Zone, mezzo campo da Basket per provare le ultime scarpe uscite, fare esercitazioni personalizzate o organizzare eventi con i player NBA; lo spazio è circondato da schermi per una più completa immersione dell’utente in sensazioni di reale gioco, grazie a immagini e suoni che rendono l’esperienza molto più immersiva. Al 1° piano per le donne e al 3° piano per gli uomini è presente l’area Running Trial Zone, che consente ai visitatori di testare le scarpe più adatte al jogging e alla corsa professionistica su un tapis roulant che ha di fronte un megaschermo con scene di corsa riprese nelle strade dentro Central Park (in cui di solito le persone di New York vanno a correre. In questo caso il cliente può solamente osservare ed ammirare le novità in mostra. Una nuova strategia per elevare il brand e trasformare i prodotti in vere e proprie opere d’arte. Tanto è stato scritto e detto su come la vendita al dettaglio sia morta in un’epoca in cui l’e-commerce regna supremo. Anche se non c’è dubbio che il panorama sia cambiato considerevolmente negli ultimi anni, il nuovo programma di punta di Nike sta dimostrando che il retail non è morto e sepolto, ma piuttosto che è verso l’implementazione dell’esperienza in negozio, come nuovo touch Point in grado di offrire esperienze uniche, non replicabili on-line. Il nuovo negozio di Nike offre esperienze che i consumatori semplicemente non possono ottenere online, come testare nuovi prodotti in un vero gioco sportivo prima dell’acquisto. Ma, soprattutto, il negozio serve anche a rafforzare la strategia digitale di Nike. Tutto il sistema è connesso ed integrato con l’app Nike e, anche quando i clienti escono senza aver effettuato alcun acquisto, i loro dati sono archiviati e accessibili, semplificando il processo per gli acquisti futuri, che siano effettuati nello stesso negozio, o in uno diverso, tramite l’app o su il sito Nike.com.

50 mq

La tecnologia SMART RETAIL offerta da Voilàp Digital, oltre a innovare e modernizzare un punto vendita, è utile per tutti quegli showroom che non avendo un grande spazio a disposizione possono mettere in mostra solamente pochi modelli di auto. Questo tipo di tecnologia è infatti in grado di dare un’esperienza completa al cliente, come se l’auto la vedesse davanti ai propri occhi e, oltre a fungere da catalogo virtuale, può osservare in diretta come certi dettagli possano cambiare nel modello da lui scelto e valutare quale ordinare. Per esempio è possibile vedere con un’alta definizione i diversi tipi di verniciatura, o come potrebbe essere un tipo di rifinitura rispetto ad un altro e ordinare di conseguenza il modello che più rispecchia le sue esigenze. Per questo tipo di settore non vi è un particolare display consigliato, possono essere utilizzati tutti e quindi ogni rivenditore può scegliere i display che più si adattano al punto vendita da allestire.

70 mq

Quando si entra in uno showroom di automobili, o anche quando si entra in una concessionaria, quello che si aspetta di vedere il cliente è qualcosa di moderno e innovativo. Di solito questi ambienti hanno un concept abbastanza futuristico, linee pulite, utilizzo di materiali come acciaio anche per rivestire le pareti, superfici continue, magari scritte al neon sui muri. Tutto per dare un’idea di contemporaneità, avanguardia e futuro. Si possono anche decidere di appendere cromature belle e ricercate, così da creare un singolare ornamento all’interno dello store. Tutto il mondo dell’automotive può essere digitalizzato e mostrato all’interno dei vari display per aggiungere in tutti gli showroom del settore quel tocco in più rispetto alla concorrenza. Anche in questo caso i display non sono altro che un accompagnamento alle vere protagoniste del negozio, che resteranno sempre le auto, ma possono essere utili per integrare sia di funzionalità sia di bellezza un punto vendita. Inutile specificare che quando i display sono in stand-by possono essere trasmessi video dove si vedono le auto correre in pista o semplicemente un tipo di auto girare per città; Oppure possono essere mostrati a grandezza naturale tutti i dettagli tecnologici visibili all’interno di un cofano, mostrare il funzionamento di parti meccaniche in moto e capire il funzionamento e l’innovazione tecnologica degli ultimi modelli. Se si vuole trasportare il cliente ancora di più all’interno del mondo dell’automotive è consigliata l’installazione di un Videowall dove grazie alla combinazione di più display da 55” orizzontali è possibile ricreare una superficie digitale modulabile fino a 9 metri quadrati. Tuttavia ogni display da 55” che compone il videowall può essere utilizzato indipendentemente in qualsiasi momento.

70 mq

DETTAGLI TECNICI

RIBBON LITE 55” Dimensione attiva display 1388 (diagonal) X 680H

ESSENTIAL EVO 85” Dimensione area attiva display 1872H X 1053L Dimensioni complessive 1903.4L X 1090,5 H X 105,1 mm Peso 50,7 Display LED da 85”

ESSENTIAL EVO SELF Dimensione area attiva display 680L X 1209H Dimensioni complessive 880L X 2010H X 100 W mm Struttura in vetro autosostenibile Peso 50 kg Display LCD

This article is from: