ottobre/novembre 2013 - redazione: mymagazine@enadea.com
Ottobre 2013: il mese della prevenzione!
Eyeliner: i must di stagione!
Cosa conoscere delle tue clienti? Fotografare le Nail Art
MyM
ottobre/novembre2013
Numero 11 Ottobre 2013
92 Pagine
Vuoi leggere tutti i contenuti di MyM@gazinea partire dalla Eyeliner: prima pagina? i must Registrati di stagione! sul sito My-Magazine.it e scarica gratuitamente la tua copia! p. 7
Ecco cosa troverai... p. 7 I segreti dell’architettura dell’unghia p. 13 Come fotografare le nail art p. 19 Cuticle Art p. 19 Smalto batte rossetto nel cuore delle donne p. 23 Il make up correttivo per gli occhi piccoli p. 24 Come struccare correttamente la pelle p. 29 Tipologie di eyeliner a confronto p. 30 eyeliner-style
p. 24
p. 19
p. 13
YouTube
pagina 46
ottobre/novembre 2013
i pi첫 votati
Nails
Make Up
Hair
Lightning bolt nail tutorial
Trucco correttivo occhi
Chignon a fiocco in 2 minuti
Animated Cartoon Nails
Classic Red Lip Make up tutorial
Quick summer Curly Hairstyle
Encapsulated Lace Netting Stiletto
Modern Sixties Make up
Irregular Braid Headband Hairstyle
Black and Pink Acrylic Cross - Over
Halloween make up tutorial
Easy hairstyles for a date/work
Wellness
pagina 47
ottobre/novembre 2013
I trattamenti benessere dellʼautunno Bagni di cacao
di Riccardo Guareschi
Il cioccolato, intramontabile delizia del palato, e allo stesso tempo temuto “nemico” della linea... oggi l’alimento dolce per eccellenza può essere visto anche in maniera differente: un prezioso alleato di bellezza! Plachiamo subito i facili entusiasmi… mangiare del cioccolato non può rendere straordinariamente più belli… tuttaviaquesto particolare ingrediente sta diventando sempre più comune nei centri di bellezza. Come dimostrato da diverse ricerche scientifiche, infatti, il cioccolato ha delle proprietà molto interessanti per quanto riguarda l’uso topico. Quello che propongono i centri benessere, infatti, sono dei suggestivi ed accattivanti “bagni di cacao”, i quali avrebbero diverse proprietà benefiche nei confronti della pelle. Il cacao, infatti, contiene delle sostanze determinanti in questo senso come la
caffeina, i sali minerali,la teobromina, gli olifenoli. La caffeina e la teobromina, in particolare, si rivelano elementi molto preziosi per rendere i tessuti più compatti ed elastici, dunque per contrastare in maniera molto efficace, ad esempio, la cellulite e la pelle a buccia d’arancia, ovvero i difetti della cute del fisico più temuti e diffusi.
L’uso topico del cacao combatte la pelle a buccia di arancia I vari principi attivi contenuti nel cacao, inoltre, sono un ottimo alleato di bellezza per la pelle del viso, essendo in grado di dilatare i pori in modo delicato ed efficace e di rendere così la cute più morbida.
Cosa dire, inoltre, dei numerosissimi effetti benefici del cacao nei confronti della psiche. Un trattamento a base di cioccolato rilascia un’importante quantità di endorfine, sostanze naturalmente prodotte dal nostro organismo che hanno un effetto benefico nei confronti dell’umore e dello spirito in generale; d’altronde il cioccolato è sinonimo di appagamento, di energia, di allegria! I trattamenti a base di cioccolato possono assumere diverse forme: lunghi bagni in vasca (che possono durare anche più di un’ora), rilassanti massaggi, o anche trattamenti specifici per il viso, come peeling e scrubs. Insomma, perché non regalarsi un trattamento tanto originale quanto utile… ovviamente, senza assaggiare!
Wellness
pagina 48
Le mille proprietà delle castagne
Manca davvero poco e potremo gustare il delizioso, caldo frutto tipico dell’autunno, ovvero la castagna. Un alimento dal sapore inconfondibile, oltre che prezioso dal punto di vista nutrizionale, eppure i centri benessere e le beauty farm lo stanno proponendo sempre più come ingrediente per dei trattamenti benessere. Di quali si tratta? L’utilizzo delle castagne come trattamento è molto recente, tuttavia moltissime donne hanno sperimentato queste cure ed hanno avuto modo di notare dei benefici davvero notevoli. Ma come mai la castagna è associata ad un trattamento di bellezza? Quali proprietà può vantare? Essendo composta da ricche quantità di sali minerali, di potassio e di vitamine, la castagna ha effettivamente delle caratteristiche che la rendono piuttosto utile anche da essere utilizzata in modo topico, dunque ponendola a diretto contatto con la cute. Più precisamente, alla castagna sono riconosciute delle proprietà adatte soprattutto al trattamento della pelle del viso, ragion per cui vengono spesso proposte delle cure quali peeling e maschere. La castagna, infatti, ha delle importanti proprietà idratanti e tonificanti, dunque
La vino terapia Riccardo Guareschi
ottobre/novembre 2013
Riccardo Guareschi
è perfetta per mantenere la pelle giovane ed elastica e per combattere le microrughe. Tra l’altro, un trattamento per il viso a base di castagne si rivela particolarmente adatto in questo periodo dell’anno, dopo che la pelle è stata esposta per lungo tempo allo stress dei raggi solari. Per quanto riguarda il corpo, invece, i trattamenti alle castagne hanno un effetto rinvigorente, conferiscono alla pelle
maggiore compattezza ed elasticità, e si rivelano preziosi anche per contrastare le gambe pesanti e dei problemi di circolazione a livello capillare. Insomma, nell’autunno ormai alle porte può essere davvero un’ottima idea quella di scoprire le mille virtù dei trattamenti alle castagne: a seconda del tipo di trattamento e degli obiettivi, si potrà scegliere tra rilassanti massaggi, maschere per il viso, bagni, pediluvi e molto altro ancora!
Una delle novità dell’ultimo periodo per i trattamenti benessere è la vinoterapia, sempre più proposti dai centri benessere, questi rituali di bellezza offrono dei risultati davvero molto apprezzabili, come hanno già avuto modo di riscontrare tantissime donne. Non si tratta affatto di un’audace operazione di marketing; i benefici della vinoterapia sono noti fin da tempi antichissimi, al punto che già nell’epoca dei Romani si eseguivano trattamenti di questo tipo. E’ soprattutto in Francia, invece, che in epoche più recenti la vinoterapia si è perfezionata fino a diventare un trattamento moderno ed efficace. Ma in che cosa consiste esattamente? I trattamenti di vinoterapia possono avere differenti caratteristiche: si spazia dalla maschera per il viso ai trattamenti per il corpo; in ogni caso, il vino deve venire a contatto con la cute affinchè questa ne possa trarre beneficio, magari precedentemente trattata con in peeling in modo da potenziarne gli effetti positivi.
Il vino, ma più precisamente le uve con le quali è prodotto, contenono importanti quantità di resveratrolo, di acido tartarico, di polifenoli ed altri elementi i quali si rivelano davvero utilissimi per la bellezza della pelle. Anzitutto, il vino è molto ricco di antiossidanti, dunque con dei trattamenti di vino terapia è possibile eliminare i radicali liberi, ovvero i principali responsabili, come noto, dell’invecchiamento delle cellule. Il vino ha inoltre spiccate proprietà depurative, leviganti e tonificanti, dunque è ideale anche per rendere i tessuti più elastici e più tonici; si tratta quindi di un trattamento prezioso per contrastare la cellulite e la pelle a buccia d’arancia. Allo stesso modo, il vino si rivela utilissimo per contrastare i difetti della pelle del viso e per renderla più luminosa e levigata; grazie alle sue proprietà, è un ingrediente ottimo per mantenere la cute giovane e per fronteggiare i primi segni del tempo. Insomma, vale davvero la pena di scoprire questo trattamento così accattivante!
pagina 49
Bodycare
Squat: gambe toniche e glutei da favola Il termine inglese squat significa, letteralmente, accovacciarsi. Lo squat è un tipo di esercizio utile a tonificare e rinforzare la muscolatura degli arti inferiori. La semplicità del movimento è tale che lo eseguiamo, inconsciamente, ogni volta che ci sediamo e poi rialziamo da una sedia. E’ un esercizio quindi relativamente semplice che però ti consente di avere cosce e glutei sodi. Nonostante consista in movimenti che vengono ripetuti giornalmente nella vita quotidiana, questo esercizio deve essere eseguito correttamente al fine di evitare problemi a tendini od articolazioni. Lo squat consiste in un ottimo esercizio fisico per rafforzare soprattutto la muscolatura degli arti inferiori, le cosce, i quadricipiti, i glutei e i polpacci e permette di far lavorare anche gli addominali e i lombari. Lo squat può essere praticato un due modi: squat a corpo libero, cioè senza l’aggiunta di nessun peso; squat con bilanciere, ovvero con una barra di acciaio caricabile alle sue estremità da pesi. In entrambi i casi è consigliabile eseguire l’esercizio in 3 serie da 15-20 ripetizioni, con una pausa di 1 minuto tra le serie. Lo squat a corpo libero è molto semplice da eseguire. Parti in piedi, con le gambe divaricate alla stessa larghezza dei fianchi, le punte dei piedi devono essere dritte, davanti a te. Piegati come se ti stessi sedendo su una sedia: fai attenzione a non portare le ginocchia oltre la punta dei piedi, da questa posizione scatta verso l'alto facendo forza sulle gambe e stendendo ginocchia e cosce per saltare più in alto che puoi,
Tutto sulla luce pulsata
ottobre/novembre 2013
Nadia Fontanella
atterra in modo morbido, piegando leggermente le ginocchia. Lo squat con bilanciere prevede gli stessi movimenti dello squat di base tenendo però un bilanciere posizionato sulla schiena. L’utilizzo di questo strumento richiede una maggiore concentrazione sui movimenti da fare per evitare sforzi eccessivi o stiramenti alla schiena. E’ importante imparare la giusta tecnica di esecuzione affidandosi ad professionista, come un personal trainer, che possa indicare correttamente tutti i passaggi per eseguire al meglio questo esercizio. Lo squat, praticato nel modo giusto, è l’esercizio migliore per ottenere gambe e glutei tonici e sodi, dall’aspetto invidiabile.
Alessandra Fameli
Sicuramente tutte noi, almeno una volta nella vita, ci siamo dette: ”Adesso basta con la ceretta, passo all’eliminazione definitiva!“ e siamo venute a conoscenza di un nuovo metodo di epilazione, completamente indolore e, a quanto pare, davvero definitivo: la luce pulsata. Si tratta di un metodo che utilizza energia luminosa con una frequenza predefinita, penetrando fino a 3-4 mm di profondità nella pelle e raggiungendo i bulbi piliferi. Il fascio di luce trasferisce energia nella radice del pelo e il calore che si crea snatura la struttura del bulbo, eliminando così il pelo per lunghi periodi di tempo, un vero sollievo per tutte le donne che odiano la peluria e la ceretta! Nonostante questo enorme beneficio, la luce pulsata nasconde qualche difetto. Il trattamento è infatti fortemente sconsigliato a pazienti fotosensibili, a chi soffre di epilessia, alle donne incinte o a chi allatta. Se poi la zona da trattare presenta vene varicose oppure ci si è esposti al sole nei giorni antecedenti, è assolutamente vietata la luce pulsata. Poi non bisogna dimenticare che la luce pulsata funziona realmente solo con peli neri (o comunque scuri) e robusti poiché quelli biondi, bianchi e sottili non li riesce a “vedere”! Anche chi ha una pelle molto delicata dovrebbe fare attenzione prima di sottoporsi a questo tipo di trattamento, perché è facile che rimangano macchie esattamente come sotto il sole! La luce pulsata è un metodo di epilazione assolutamente indolore, ma ogni seduta può durare anche cinquanta minuti e questo irrita la pelle rendendola sensibile e gonfia anche per qualche ora. Qualunque sia la tua scelta, prima di sottoporti a una seduta di luce pulsata, evita di farti eseguire una ceretta con cera calda, ma preferisci creme depilatorie e/o rasoi che lasciano il bulbo intatto.
Bodycare
pagina 50
ottobre/novembre 2013
I segreti per cosce toniche Nadia Fontanella
Il problema “coscia abbondante” ti affligge? Non disperare, non sei l’unica! Si tratta infatti di un aspetto molto comune tra le donne italiane, spesso accompagnato anche da fianchi larghi e ventre prominente. Snellire le cosce? Si può, basta avere costanza nell’allenamento e nel seguire una giusta dieta, ma anche molta pazienza: i risultati non si vedranno dall’oggi al domani, ma arriveranno. Due sono i principali elementi che determinano le dimensioni e la forma delle gambe: il grasso ed i muscoli. È per questa ragione che non è raro trovare donne dal fisico asciutto con cosce piene e tornite, sono donne la cui muscolatura è talmente prominente da ingrossare le cosce nonostante non vi sia un filo di grasso. Ma allora come fare per snellire cosce troppo “abbondanti”? Esistono alcuni metodi per provare a snellire le gambe, ma bisogna avere costanza e pazienza per ottenere risultati soddisfacenti. Innanzitutto, prima di intraprendere qualsiasi dieta o esercizio, è necessario prendere consapevolezza del proprio corpo, imparan-
do a capire quali siano i veri margini di miglioramento (una donna che per costituzione ha la muscolatura prominente non potrà mai diventare un grissino…) e studiare la “strategia” giusta. Allenare i muscoli tonificandoli, senza ingrossarli, e bruciare i depositi di grasso in eccesso rimangono comunque gli unici due modi davvero efficaci per avere cosce e gambe perfette. Seguire una dieta equilibrata è il miglior modo per bruciare i grassi di troppo. Ovviamente, soprattutto per le donne che hanno il fisico asciutto ma che vogliono rimodellare meglio il proprio corpo, è essenziale rivolgersi ad un professionista che possa preparare una dieta mirata, perfetta per le esigenze del caso. Oltre ad evitare cibi grassi e fritti e bevande gassate, bevi molta acqua, soprattutto se hai in previsione di fare un allenamento fisico quotidiano: il reintegro dei sali minerali contenuti nell’acqua è necessario, e sono consigliati quasi due litri di acqua al giorno. In più bere molta acqua ti aiuta a prevenire o contenere l’odiosa cellulite.
Assolutamente consigliato l’esercizio fisico! Tenersi in allenamento è molto importante, anche in questo caso è consigliabile rivolgersi ad un professionista in grado di preparare una scheda di allenamento adatta all’obiettivo. Se la palestra non fa per te, mezz’ora di camminata a passo svelto al giorno può comunque aiutarti a tonificare la muscolatura…
Assolutamente consigliato l’esercizio fisico Assolutamente da provare lo squat, consigliato proprio per tonificare i muscoli di glutei e cosce, è considerato uno degli esercizi più efficaci e facili da eseguire. Anche i massaggi sono un valido aiuto per snellire le gambe: essi hanno infatti una funzione drenante e aiutano la circolazione locale.
Body care
pagina 51
Squat frontali
1
ottobre/novembre 2013
Body care
pagina 52
Squat laterali
1
Quick Tip To Do a Perfetc Squat
ottobre/novembre 2013
pagina 53
Bodycare
ottobre/novembre 2013
Ottobre: il mese della prevenzione del tumore al seno Da anni il mese di ottobre è dedicato ad un importante tema: il tumore al seno e la sua prevenzione. In questo mese si organizzano eventi, raccolte fondi, seminari e campagne specifiche, il tutto volto a sensibilizzare il pubblico femminile, spronando tutte le donne a sottoporsi a diagnosi preventiva. È dal 1989 che la campagna Nastro Rosa ha come obiettivo quello di informare il pubblico femminile sugli stili di vita da adottare e sui controlli diagnostici da effettuare. Il tumore al seno è infatti il primo tumore femminile per numero di casi. Nonostante però l’aumento annuale di nuovi casi, si osserva una sia pur lenta ma continua diminuzione della mortalità, merito delle nuove tecnologie diagnostiche sempre più sofisticate che consentono, oggi, di individuare lesioni ancora prima che il processo di formazione delle metastasi abbia inizio. Questo aumenta le probabilità di guarigione del 90% e, poiché la scoperta del tumore avviene ancora prima che la sua formazione sia completa, è possibile eseguire interventi conservativi che non provocano danni estetici alle donne, a beneficio della loro femminilità. Occorre sottolineare come stia cambiando anche l’età in cui tale malattia si manifesta: nel 30% dei casi, infatti, viene diagnosticato il tumore a donne con età inferiore ai 50 anni, fuori quindi dall’età prevista dai programmi di screening mammografico: un ulteriore motivo per sensibilizzare tutte le donne alla cultura della prevenzione e renderle sempre più protagoniste della tutela della propria salute. La costante conoscenza della problematica deve coinvolgere medici di famiglia, ricercatori, medici specialisti e le stesse donne, solo questo rende questa malattia sempre più curabile e, quindi, guaribile.
Il ruolo di primo piano dellʼestetista Quando una donna si rivolge ad un centro estetico e quindi ad una estetista professionale, si sta affidando a quella determinata persona per ricevere validi consigli per la cura della propria bellezza e del proprio benessere. In nessun ambiente l’attenzione e la disponibilità all’ascolto su questioni femminili è così alta come in un centro estetico: l’estetista è una confidente, un’amica, ed ogni donna sa di potersi fidare e confidare; è con la propria estetista che la donna si mostra più propensa a parlare di problemi femminili. È per questo che l’estetista può diventare un fondamentale strumento di divulgazione delle corrette informazioni di prevenzione: una cassa di risonanza strategica per favorire la consapevolezza che la diagnosi precoce è la vera arma per la cura del tumore al seno. Proprio per questa ragione da ottobre a dicembre circa 500 centri estetici in tutta Italia si trasformeranno in punti informativi sulla prevenzione e la diagnosi precoce. Si tratta dell’iniziativa “Dermophisiologique sostiene FIEO”, che vede l’azienda cosmetica affianco alla Fondazione Istituto Europeo di Oncologia per la divulgazione delle corrette informazioni. Nel mese di ottobre parla anche tu con le tue clienti e diffondi il messaggio che la prevenzione è la più importante delle cure!
Monumenti in rosa
Nel mese di ottobre l’Italia e il resto del mondo si tingeranno di rosa, colore simbolo della lotta contro il tumore al seno. Verranno illuminati di rosa moltissimi monumenti: una luce rosa che unirà idealmente la nostra Penisola dal Nord al Sud, con tanti edifici, monumenti, fontane, piazze, che resteranno illuminati per una o più notti a testimoniare che, grazie a un’efficace e corretta prevenzione, questa malattia tumorale si può, e si deve, vincere!
pagina 54
Bodycare
ottobre/novembre 2013
pagina 55
Look & Outfit
ottobre/novembre 2013
Look&Outfit
pagina 56
Arriva lʼautunno, come mi vesto? L’autunno, come la primavera, è una stagione “di transizione”; il sole non brucia più ma il clima non è ancora così rigido e questo crea qualche difficoltà nell’organizzare il guardaroba: le maniche corte non sono più adatte, ma allo stesso tempo se indossiamo maniche lunghe ci sembra di esagerare; ci infagottiamo per paura di sentire freddo per poi, invece, avere caldo tutto il giorno… Come vestirsi dunque in questa stagione che ci apre lentamente le porte del freddo inverno? Prima di parlare dei capi d’abbigliamento nello specifico, partiamo dal tessuto. Troppo presto per la lana, troppo tardi per il lino..Come si dice, la verità sta nel mezzo! Bisognerebbe infatti scegliere tessuti freschi ma che nello stesso tempo riparino dalle prime intemperie, un’ottima scelta potrebbe essere il cotone caldo. Si tratta di un cotone più pesante rispetto a quello classico, di cui conserva la morbidezza e la vestibilità, ma che non è troppo ingombrante e non riscalda in maniera eccessiva. Un altro alleato contro il freddo autunnale è il jersey, che non è propriamente un tessuto, realizzato cioè a telaio con trama e ordito, ma una stoffa realizzata a maglia, con superficie rasata o a nido d’ape, ricavata da altri tessuti quali la lana, il cotone e la viscosa. Passiamo ora alla scelta dei capi da indossare. Perfetti i maglioncini leggeri di tutti i tagli e colori: con scollo a barca o a V, manica lunga o a tre quarti, con colori basici o pastello… per la parte bassa del corpo, nemmeno a dirlo, sono perfetti i nostri intramontabili e universali jeans (Leggi l’approfondimento sui jeans a pagina 18 del numero di aprile-maggio 2013 di
ottobre/novembre 2013
di Federica Magliocca
MyM@gazine). Uno stratagemma adottabile a tutte le età è quello di vestirsi “a cipolla”, ovvero a strati. Vestirsi a strati non vuol dire appendersi abiti addosso come fossimo dei manichini, ma vuol dire abbinare capi d’abbigliamento che si compensino tra loro come forma e vestibilità. Il giusto compromesso sarebbe quello di indossare maglie leggere, magari con manica di media lunghezza, abbinate a blazer o cardigan di un tessuto più pesante.
Sei alta? Ecco il look adatto a te Un tempo si diceva (anzi, si dice ancora, purtroppo) “altezza, mezza bellezza”. Eppure essere alte può essere anche un cruccio per molte donne. Uomini sempre più bassi, scarpe introvabili per piedoni dalle misure extra long e vestiti.. sempre troppo corti! Insomma, difficile ammetterlo, ma anche le alte hanno i loro problemi, e uno di questi è proprio la difficoltà di trovare il look più adatto alla propria corporatura. E allora, ecco il nostro consiglio. Prima di tutto è importante scegliere le proporzioni dell’abito in relazione al proprio fisico. Alta e magra. Per il giorno e le occasioni non formali è consigliabile un outfit semplice, ad esempio dei pantaloni a sigaretta, che valorizzino la lunghezza della gamba, e un pull o una maglia leggera dal taglio asimmetrico e da portare morbida sui fianchi. Le scarpe andranno bene anche basse: perfette le ballerine colorate. Alta, ma con qualche chilo di troppo. Non sono consigliati i pantaloni, poiché si rischia
di Nadia Fontanella
di perdere in femminilità. Meglio optare per abiti dai tessuti morbidi, tagliati appena sopra il ginocchio: questa caratteristica nasconde i chiletti di troppo e valorizza il seno. Consigliato l’abbinamento con dei collant o dei leggins coprenti neri e con delle scarpe con tacco medio. Consigli per tutte le donne caratterizzate da un’altezza “giunonica”: • No al look monocolore, poiché tende ad assottigliare la figura e quindi a sottolineare ancora di più l’altezza • No ai capi aderenti, meglio tagli morbidi e gonne svasate • Sì alle mezze misure, ottime per minimizzare l’altezza; no invece a gonne corte e a shorts a vita alta • accessori: borse non troppo piccole e cinture non troppo sottili • i capelli lunghi o che superano metà collo aiutano a diminuire le proporzioni, mentre un taglio corto e sfumato verso l'alto accentua maggiormente l’altezza della figura.
Look&Outfit
pagina 57
ottobre/nvembre 2013
Le proposte chic per l始outfit autunnale... 1 1. Vestiti a strati indossando cardigan, blazer e giacche. 2. I jeans sono il capo passpartout anche per la stagione autunnale! 3. Perfetti i con colori caldi che richiamano i colori autunnali.
2
4 3 3
4. Maglioncini ampi e leggeri sono uno dei capi pi霉 indicati per l始autunno.
4 4
5. Vestirsi con abiti in tessuto jersey pu貌 aiutare a ripararsi dal freddo senza sentire roppo caldo.
Look&Outfit
pagina 58
ottobre/novembre 2013
5. I giubbini in pelle sono lʼideale per uno stile “rock” nelle sere autunnali 6. indossa sempre qualche accessorio non troppo vistoso ma che sappia darti un tocco di originalità
5
6
8
7. Quando inizia ad arrivare un più intenso freddo, gli stivali fino al ginocchio sono le calzature ideali 8. Usa una bella sciarpa che possa dare un tocco di colore al tuo outfit.
7
Look&Outfit
pagina 59
ottobre/novembre 2013
Borsa e scarpe in pendant: è davvero chic? di Federica Magliocca
Fino a qualche anno fa abbinare la borsa con le scarpe era ritenuto quasi un obbligo per poter essere davvero glamour: il bon ton dell’eleganza imponeva che gli accessori fossero uguali tra di loro per colore, per materiale e per stile, un degno accompagnamento che non distogliesse l’attenzione dall’abito. A distanza di anni questo “imperativo” è ancora valido o si tratta di una moda ormai “scaduta”? Le opinioni sono tra loro contrastanti: c’è chi sostiene che sia una moda ormai superata, adatta per coloro che non hanno la capacità o la voglia di studiare autonomamente un abbinamento alternativo; altri sostengono che abbinare gli accessori sia una moda sempre verde, simbolo di vera eleganza.
te. Cerca di abbinare tra loro colori complementari, come il blu e il rosso o il giallo e il viola. Abbandona invece l’idea di rimanere sulle tonalità dello stesso colore: se indossi una borsa verde acqua e un paio di scarpe verde acido, è sempre verde, ma non vanno per niente d’accordo! Non lasciarti ingannare dunque e cerca di non fare abbinamenti forzati.
Una borsa fantasia è la soluzione ideale per avere abbinamenti con più outfit
Se non ami cambiare spesso borsa e se non vuoi spendere molto per acquistarne altre, scegli una borsa fantasia, che racchiuda più colori, in modo da poterla abbinare con Moda “scaduta” o regola perpiù outfit. Se ami i look basic invece, sceglila nera o beige, due evergreen intraessere glamour? montabili che stanno bene con qualsiasi look, da quello sportivo a quello più casual. A sostegno di ciò in molti negozi ben forniti Fai estrema attenzione ai tessuti: mai è possibile trovare scarpe e borse in perfetto abbinare un tessuto invernale ad una pendant, ma se vuoi tentare di creare da scarpa estiva, e viceversa! Se hai una borsa sola un abbinamento, ecco qualche piccolo in velluto, difficilmente starà bene con una scarpa in raso. Il look risulterebbe “arranconsiglio. Innanzitutto fai attenzione al colore: non giato”; opta piuttosto per un tessuto simile, è semplice trovare le scarpe dell’esatto magari scegliendo una tonalità di colore colore della borsa, le sfumature sono infini- che stia bene con quello della borsa o delle
scarpe, non necessariamente lo stesso. Fai attenzione anche allo stile: se ami uscire sempre con i tacchi alti, procurati una borsa versatile, magari un bauletto, di un colore neutro in modo da adattarlo a qualsiasi outfit e perfetto, eventualmente, per portarti dietro un cambio di scarpe. Se stai uscendo per andare a far spese, indossando magari delle sneakers classiche, evita di portare una mini bag con strass o comunque una borsa più elegante, rischi di apparire quanto meno bizzarra! Opta piuttosto per una maxi bag sportiva e capiente, magari dello stesso colore delle scarpe. Per cerimonie, feste ed eventi glamour, l’accoppiata tacchi alti e pochette è sempre vincente: una mini bag abbinata a scarpe gioiello impreziosisce la figura e la rende elegante, senza appesantirla troppo. Se sei amante dei colori forti, potresti abbinare la borsa agli accessori anziché alle scarpe: difficilmente riuscirai a rendere versatili un paio di scarpe fucsia neon nella vita di tutti i giorni! Ovviamente molto dipende anche dal tuo stile: non sempre seguire la moda e le sue regole è semplice, quindi cerca di assecondare i tuoi gusti, restando in linea con ciò che ti fa sentire bella e a tuo agio, anche se la tua borsa non è in pendant con le scarpe!
pagina 60
Look&Outfit
ottobre/novembre 2013
Shoes
pagina 61
ottobre/novembre 2013
Scarpa Oxford: modello da uomo, fascino da donna! Nadia Fontanella
Le scarpe modello Oxford si caratterizzano per la mascherina cucita sopra i gambetti, da quattro a sei occhielli per i lacci e una cucitura senza decorazioni a delimitare la punta tonda. È considerata la scarpa in assoluto più elegante nel panorama calzaturiero maschile e, al giorno d’oggi, anche femminile. La scarpa modello Oxford compare prima in Scozia e in Irlanda nel XVII secolo, come l’evoluzione delle “Oxonian”, un tipo di stivaletti austero e composto, usato all’epoca. Il suo nome deriva dalla popolarità guadagnata nell’800 presso l’Università di Oxford, ma prende anche il nome di Bal o Balmorals dato dal castello che la regina inglese possedeva in Scozia. Nel XX secolo, le Oxford vengono adottate come parte integrante del costume dei Teddy Bears (anni 40) che cercavano di rivivere lo stile del periodo Eduardiano (1901-1910). Negli anni 50 nasce una variante del modello che diventa molto popolare ed usata non solo da uomini ma anche da donne e bambini, conosciuta come Saddle shoe e in Italia come scarpe da Gangster; si tratta di una Oxford la cui parte superiore è di colore nero o marrone e la parte inferiore è di colore bianco, rendendola molto meno formale. Rimaste nell’immaginario collettivo come la classica scarpa da uomo, le Oxford sino a non troppo tempo fa erano considerate troppo austere, motivo per cui sono state relegate al ruolo di out per molti anni. Ma negli ultimi anni sono tornate in auge più splendenti che mai, riproposte in svariate versioni, da quelle più classiche a quelle più fantasiose, perfette per uno stile alternativo e fresco, a dispetto dell’antichissima storia di questo modello! Considerate sexy, femminili, a volte bizzarre, ma sicuramente sempre chic, si adattano a molti tipi di look in combinazione sia con gonne che con pantaloni. Per l’autunno, un vero must.
Cosa ne pensate delle scarpe modello Oxford?
11.2%
Non mi piacciono, hanno una linea troppo maschile Sono belle ma adatte per look alternativi
22.2%
Le adoro, stanno bene con tutto
66.6
Shoes
pagina 62
ottobre/novembre 2013
Tacchi alti, che passione! E che tortura... Federica Magliocca
Quanto facciano i tacchi alti per noi donne non è certo un segreto. Donano importanza alla figura, la slanciano, ci danno quell’aria sicuraCosa ne pensate delle scarpe e sensuale.. ma il fascino e la bellezza di queste calzature nascondonomodello Oxford? qualche svantaggio… I tacchi alti impreziosiscono qualsiasi outfit, anche il più semplice. Uno stivale in pelle con tacco 10 cm, oltre che a riscaldare i piedi dal freddo inverno, slancia la figura e la rende subito meno goffa. Così come un sandalo gioiello, d’estate illumina la persona e la rende in un attimo più fresca. Senza dubbio quindi abbiamo un vantaggio estetico: chi è di statura medio-bassa, acquista in centimetri; chi vede le proprie gambe troppo tozze le vedrà in un attimo slanciate; chi, invece, vuole rendere meno casual il look, avrà più eleganza. Insomma, i tacchi alti sanno renderci senz’altro più belle. A risentirne però sono gli stessi piedi e le stesse gambe. I tacchi troppo alti infatti sottopongono ad eccessivo stress le nostre articolazioni, che a lungo andare possono farci male. Il piede infatti, trovandosi in una posizione innaturale, fa fatica a rimanere stabile, andando a sforzarsi troppo, con conseguenti dolori anche alla schiena. La colonna vertebrale è anch’essa posta sotto stress, perché sappiamo quanto è difficile restare dritte e composte camminando con i tacchi a spillo! Altro problema accresciuto dai tacchi è la tanto odiata cellulite: secondo alcuni studi, le gambe risentono molto dello sforzo compiuto per camminare in equilibrio, ed è per questo che la circolazione non funziona come dovrebbe, favorendo l’accumulo di liquidi nelle zone più critiche come cosce e glutei. Ovviamente questi sono effetti a lungo termine che potrà più facilmente riscontrare chi indossa i tacchi alti tutto il giorno e tutti i giorni. Quindi anche nel caso dei tacchi alti, l’ideale sarebbe non farne abuso ed usarli si per sentirsi più belle, ma con un po’ di riguardo verso la futura salute del nostro corpo.
Zeppe, alternativa al tacco! Piedi e caviglie dolenti, ma assolutamente nessuna intenzione di rinunciare al tacco? La risposta potrebbe sembrare impossibile, e invece non è del tutto così. Chi bella vuol apparire, un po’ deve patire, questo si sa. Eppure l’uomo ha pensato veramente a tutto, e così sul mercato è possibile trovare anche scarpe alte e bellissime, ma non troppo dolorose. Quali? Facile, quelle con la zeppa. Le zeppe fanno impazzire migliaia di donne per la loro grande virtù di unire la comodità alla vertigine del tacco alto, e soprattutto con il ritorno della moda Anni Settanta sono tornate nelle vetrine dei negozi in forme e colori d’ogni tipo. Ma da dove arrivano queste scarpe? All’origine prendevano il nome di Miranda, dal nome di Carmen Miranda, attrice e cantante di samba portoghese che contribuì a renderle un’icona. Ma le zeppe, così come le conosciamo oggi nascono a Firenze, città in cui il designer Salvatore Ferragamo aprì il suo laboratorio e (ri)lanciò questo tipo di scarpa, arricchendola di un tocco personale: il rialzo che corre sotto tutto il piede e si innalza verso il tallone. Dagli anni Trenta le zeppe diventano un must per tutte le donne anche a seguito di una ragione molto pratica: un rigido embargo del ’35 imposto dalla Lega delle Nazioni all’Italia di Mussolini ai tempi dell’invasione dell’Etiopia che impediva l’importazione di materie prime dall’estero. Nel momento in cui iniziarono a
Nadia Fontanella
mancare le risorse per i calzaturifici, Ferragamo decise di usare i turaccioli di sughero come base d’appoggio, ricoprendoli poi di cuoio. Idea che ottenne un brevetto e che rese la zeppa vera protagonista della moda. Ma, si sa, moda e considerazione della bellezza variano a seconda del soggetto cui si chiede un consiglio. De gustibus non disputandum est. Ma perché rinunciare a scarpe belle e comode dall’altezza stratosferica?
pagina 63
Shoes
ottobre/novembre 2013
pagina 64
Shoes
ottobre/novembre 2013
pagina 65
Shoes
ottobre/novembre 2013
pagina 66
Shoes
ottobre/novembre 2013
Jewels
pagina 67
ottobre/novembre 2013
Gli orecchini per il viso squadrato di Nadia Fontanella
Tutte le donne vorrebbero poter “giocare” con forme e colori degli accessori, e gli orecchini danno questa possibilità: se ne trovano di lunghi, corti, rotondi, quadrati, etnici, romantici e così via, ma è importante scegliere quelli giusti partendo proprio dalla conformazione del proprio viso. Una di quelle più complicate è la conformazione squadrata, che presenta tratti spigolosi e marcati e la mascella molto pronunciata e dalla forma, ovviamente, quadrata. I lineamenti appaiono quasi geometrici: la fronte, gli zigomi e la linea della mascella sono quasi uguali in larghezza e creano una linea verticale, mentre il mento non è molto aguzzo. E allora, in questi casi, come scegliere gli orecchini giusti?
Il segreto è addolcire le forme! Unʼopzione valida per chi ha il viso quadrato sono gli orecchini a grappolo, o quelli a goccia, che concentrano lʼattenzione sullʼorecchino distogliendola dalla mascella. Lʼobiettivo è quello di addolcire le forme, cercando di far apparire i lineamenti più delicati. Eʼ consigliabile puntare su orecchini ad anello, dallʼaspetto bombato e sinuoso, per ammorbidire i lineamenti del volto; lʼimportante è evitare, se possibile, forme spigolose o troppo squadrate, che darebbero al viso un aspetto un poʼ duro. La chicca in più: indossa orecchini che abbiano colori in contrasto
Perché lʼoro può essere giallo, bianco o rosa? di Riccardo Guareschi
L’oro è un metallo tenero, duttile e malleabile che, per poter essere resistente e quindi per poter creare gioielli, deve essere mischiato necessariamente ad altri metalli; in base alla percentuale di presenza di questi altri materiali si misura la purezza dell’oro, ossia i karati. Un “carato” equivale ad una parte d’oro su un totale di 24 parti di metallo che costituiscono la lega, quindi la dicitura “18 karati” sta ad indicare che la lega è costituita da 18 parti di oro fino e 6 parti di altri metalli (75% oro puro e 25% altro metallo). Fatta questa piccola ma essenziale premessa, andiamo a vedere
quindi perchè l'oro in alcuni casi è giallo, bianco o rosa. Come già detto l’oro viene legato per un 25% ad altri metalli e solitamente si tratta di rame e argento; se questi due metalli sono presenti in egual misura, quindi 12,5% entrambi, si ottiene l’oro a cui siamo tutti abituati da decenni dalla tipica colorazione gialla. Cosa succede però se cambiamo questo 25% facendo prevalere un'altro tipo di metallo? Succede che la valenza del metallo finale sarà sempre e comunque 18 karati, perchè avrà sempre il 75% di oro puro, ma tenderà ad avere una colorazione differente. Se ad esempio questo 25% è composto esclusivamente da argento avremo il risultato di un oro leggermente sbiancato, più "argenteo" sempre con il titolo 18 karati, ma non più giallo; questo è il caso quindi del famoso oro bianco. Se questo 25% di lega invece ha prevalenza di rame, il metallo finale sarà sempre oro 18 karati però con una colorazione rosata, una tipologia di oro sicuramente meno diffusa, ma che sta riscuotendo ultimamente un grandissimo successo, soprattutto per quanto riguarda anelli ed orecchini. Bisogna fare però una distinzione tra l'oro colorato perchè legato con metalli diversi, e l'oro "tinto" di un certo colore. Esistono infatti dei metodi di rosatura, bronzatura, rodiatura ecc che tingono l’oro giallo conferendogli la colorazione desiderata; si tratta di una sorta di "verniciatura" che con il tempo può andare perduta facendo riaffiorare il colore del metallo sopra il quale è stata fatta la tinta.
Jewels
pagina 68
otobre/novembre 2013
Accessori per l’autunno: quali scegliere? di Federica Magliocca
In autunno è sempre difficile riuscire a scegliere i giusti accessori: orecchini troppo lunghi che si impigliano nelle sciarpine appena indossate, collane vistose che appesantiscono troppo la figura già “infagottata” dai primi giubbini, bracciali che si nascondono sotto le maniche lunghe… Se anche tu hai questi piccoli problemi, ecco qualche semplice consiglio per sceglierli con intelligenza e giocare con lo stile. Indossando maglie a maniche lunghe, blazer e sciarpe è inevitabile che collane e bracciali vadano a scomparire… è bene quindi evitare bracciali troppo sottili o stretti che si posizionano sotto la manica e preferire invece modelli più voluminosi, magari rigidi o provvisti di charms (quei ciondolini che si inseriscono all’interno del bracciale) capaci di accaparrarsi di un posto d’onore sui polsini di maglie e camicie. Opta per collane lunghe e con ciondoli, in questo modo faranno capolino da sotto la sciarpa. Se indossi maglie alla dolce vita, evita pashmine e sciarpe ed arricchisci il look con una bella collana grossa e vistosa.
Sbizzarrisciti nella scelta degli orecchini: sono i gioielli che rimangono sempre in primo piano Massima attenzione, invece, alla scelta degli orecchini: sono i gioielli che si notano di più in questa stagione! Pendenti, perline o punti luce, l’importante è non sceglierli troppi brillanti, soprattutto se devi indossarli di giorno. Puoi scegliere tra diverse alternative di materiali: una innovazione a tal proposito sono gli orecchini in macramè (per scoprire di cosa si tratta leggi l’articolo a pag. 59 del numero di agosto settembre 2013 di MyM@gazine), che spesso richiamano temi come le foglie o i gufi, soggetti preferiti per i look autunnali. Gli orecchini in
questo materiale sono l’ideale se indossi sciarpe voluminose: il macramè infatti a differenza dei classici orecchini, è morbido e quindi non si incastra negli indumenti. Riguardo i colori, lasciati ispirare dalla natura: ambra, rosso e bronzo in primis. Gioca anche con le tonalità del grigio, del blu e del viola, da abbinare ovviamente all’outfit. Se sei una fan incallita dei colori accesi, indossa un solo accessorio colorato per spezzare il tuo look: troppo colore unito ad un outfit scuro potrebbe appesantirti, facendoti sembrare un albero di Natale fuori stagione! Per accessori si intendono non soltanto orecchini, collane o bracciali, ma anche sciarpe e borse: importanti elementi in più con cui giocare. Scegli sciarpe leggere ma confortevoli in cotone caldo, mentre per le borse opta per un materiale come il velluto, soffice e che si adatta bene anche alle temperature più fredde in arrivo. Anche la pelle o la vernice sono perfette per questa stagione: sono tessuti che difficilmente si usano in estate, proprio perché richiamano l’atmosfera fresca dell’autunno/inverno. Scegli colori neutri, come il beige, il color tortora, il color cioccolato, che riscaldano il tuo look e si adattano bene con la maggior parte dei capi d’abbigliamento.
pagina 69
Manga
ottobre/novembre 2013
pagina 70
Manga
ottobre/novembre 2013
Food
pagina 71
ottobre/novembre 2013
Sandwich con uovo in camicia Vuoi un’idea semplice per un antipasto sfizioso? Questa ricetta fa al caso tuo! INGREDIENTI: •4 uova •4 fette di pane, leggermente tostate •2 avocado a fette •8 fette di pancetta •1/4 tazza di lime mayo (1 tazza di maionese, lime, 1 peperoncino) Preparazione per la Lime Mayo: Mescola una tazza di maionese, con ½ metà lime (succo), 1 peperoncino tritato. PREPARAZIONE: Fai bollire l’acqua in una pentola, nel frattempo rompi un uovo in una ciotola stando ben attenta che non ci siano residui di guscio. Agita l’acqua nella pentola creando un piccolo vortice e versa l’uovo continuando a girare. Fai cuocere l’uovo finchè l’albume non appaia bianco e solido. Ripeti questa operazione un uovo per volta. Fai tostare le fette di pane e posizionaci sopra la pancetta, l’avocado a striscioline e l’uovo, sul tutto versa un po’ di maionese al lime.
Ravioli di barbabietola con ripieno di ricotta INGREDIENTI Per il ripieno •100 g di ricotta •1 uovo •4 cavoli •1 grande spicchio d'aglio •3 cucchiai di parmigiano grattugiato o pecorino romano •Sale e pepe qb Per i Ravioli •2/3 tazza di farina di miglio •1/2 tazza di farina dolce di riso bianco •1/2 tazza di fecola di patate •1/2 cucchiaino di sale marino •2 uova •3 tuorli d'uovo •1 albume d'uovo •1 barbabietola, bollita PREPARAZIONDE DEL RIPIENO Fai bollire il cavolo e taglia le foglie eliminando i gambi. Trita finemente le foglie e premile tra 2 asciugamani di carta fino a rimuovere la maggior parte dell'umidità e dell’acqua. In un mixer unisci il cavolo tritato, la ricotta, un uovo e il parmigiano. Schiaccia uno spicchio d'aglio e uniscilo al composto insieme a sale e pepe. Una volta che gli ingredienti sono ben amalgamati, copri la ciotola con della pellicola e conserva in frigorifero fino al completamento della pasta sfoglia. PREPARAZIONE PER LA PASTA DEI RAVIOLI Porta a bollore una pentola d’acqua. Aggiungi la barbabietola e lasciala cuocere con il coperchio per 10-15 minuti, fino a quando
diventerà tenera e morbida. Sbatti i tuorli d’uovo e inserisci nel mixer la barbabietola con gli albumi e i tuorli sbattuti. Setaccia le farine ed amalgamale bene. Crea un piccolo “vulcano” ed al centro versa poco per volta il composto di uova e barbabietola e mescola l’impasto. Se l’impasto rimane troppo umido, aggiungi un cucchiaio extra di farina di riso dolce. Su una superficie ben infarinata, stendi l’impasto in due sfoglie sottili. Su una delle sfoglie distribuisci il ripieno a mucchietti ben distanziati tra di loro, copri la sfoglia con l’altra schiacciando con le dita intorno ai mucchietti di ripieno per sigillare tra loro le due sfoglie. Con una rotella tagliapasta, ritaglia i ravioli in quadrati omogenei. Fai bollire l’acqua e cuoci i ravioli per 8/10 minuti e servi i ravioli con del burro fuso oppure, in alternativa, con un pesto di pistacchi tritati, basilico, parmigiano e barbabietole.
Food
pagina 72
ottobre/novembre 2013
Insalata di gamberi, avocado e pompelmo INGREDIENTI: 2 cucchiai di olio d'oliva 300 g di gamberetti sgusciati e puliti di medie dimensioni 1/2 cucchiaino di sale 1/4 di cucchiaino di pepe nero appena macinato 1 pompelmo 2 cucchiai di dragoncello fresco tritato 2 cucchiaini di zucchero di canna 1 cucchiaino di scalogno tritato 6 tazze di lattuga romana tritata 1 avocado sbucciato, tagliato a 12 spicchi PREPARAZIONE Scaldare una padella a fuoco medio-alto con 2 cucchiaini di olio. Versa i gamberetti ed aggiusta di sale e pepe. Lasciali cuocere per 3 minuti mescolando spesso. Nel frattempo sbuccia un pompelmo conservando 3 cucchiai di succo di frutta. Unisci il succo di pompelmo, insieme a 2 cucchiai di olio, il dragoncello, lo zucchero di canna e lo scalogno in una grande ciotola, mescolando bene . Prepara i piatti da servire creando un letto di lattuga su cui andrai a posare i gamberetti, il pompelmo tagliato e l’avocado e cospargi il tutto con il composto di succo, dragoncello e zucchero.
Brownie al cioccolato e menta INGREDIENTI: 4 pezzi di cioccolato amaro; tritati grossolanamente 3/4 di una tazza di burro, tagliato a cubetti 1 tazza di zucchero bianco 3 uova grandi 1 cucchiaino di estratto di vaniglia puro 1/4 di cucchiaino di estratto di menta piperita 1/4 di cucchiaino di sale 1 tazza per la farina 10 biscotti sottili, tritati grossolanamente PREPARAZIONE: Preriscalda il forno a 350 gradi. Nel frattempo, in una grande ciotola, sciogli il cioccolato e il burro e mescola bene. Al composto aggiungi lo zucchero, le uova e il sale e continua a mescolare. Aggiungi poco a poco la farina e amalgama bene il tutto. Stendere metĂ del composto in una teglia imburrata e infarinata; aggiungi uno strato uniforme di biscotti sottili e copri con il resto del composto. Cuoci in forno per 30-35 minuti.
Food
pagina 73
ottobre/novembre 2013
Chocolate Margarita INGREDIENTI: Per lo sciroppo di cioccolato
Per il margarita
•¾ di tazza con lo zucchero •½ tazza di cacao amaro in polvere •Un pizzico di sale •1 cucchiaino di estratto di vaniglia
•½ tazza di sciroppo di cioccolato •¾ di tazza con la tequila •¼ di panna •1/3 di tazza di Cointreau •½ tazza di liquore al cioccolato •1 cucchiaino di macinato di cannella •Cioccolato per guarnire
PREPARAZIONE DELLO SCIROPPO In una casseruola unisci lo zucchero, il cacao, il sale e l’acqua a fuoco medio (frulla per rimuovere eventuali grumi). Porta l’acqua ad ebollizione e lasciala bollire per 5 minuti fino a quando lo sciroppo non si sarà addensato. Aggiungi la vaniglia e togli infine dal fuoco, lascia raffreddare in frigo fino al momento in cui preparerai il margarita. PREPARAZIONE DEL MARGARITA Versa in una brocca sciroppo di cioccolato, tequila, panna, cointreau, liquore al cioccolato e cannella. Frulla il tutto per unire in modo uniforme e assaggia per regolare le dosi se necessario. Una volta che sarà tutto freddo servilo!
Blackberry e brut INGREDIENTI: -
1,5 cl amarena e Tequila 2 cl brut o Champagne 7 more 1,5 cl di nettare di agave 1,5 cl di succo di limone
PREPARAZIONE Unisci il nettare di agave e il succo di limone in un bicchiere e versa gli ingredienti in uno shaker precedentemente riempito di ghiaccio. Aggiungi la tequila e shakera; filtra il composto in un bicchiere pieno di ghiaccio. Infine versa lo Champagne e guarnisce con le more allo spiedo.
Glamorous Girl Martini INGREDIENTI: • • • • •
2 cl Vodka 1,5 cl succo di limone 1,5 cl succo di lime 1,5 cl di sciroppo A ciliegia al maraschino
PREPARAZIONE Guarnisci il bordo di un bicchiere da Martini con zucchero rosa. Unisci tutti gli ingredienti in uno shaker insieme al ghiaccio. Agita vigorosamente e versa in un bicchiere da Martini. Infine, termina il cocktail con una ciliegia al maraschino sul fondo del bicchiere.
Special News
pagina 74
Special News PICS NAILS Promo anteprima autunno! -Pics Nails da il via ad una nuova imperdibile offerta: i prodotti e i colori perfetti per l'Autunno...SCONTATI del 25%! Pics Nails si prepara giĂ ad accogliere l'Autunno: le nostre Onicotecniche specializzate hanno selezionato per voi i colori e i prodotti di tendenza per i prossimi mesi per dedicare ad ognuna di voi la nuova PROMO PICS NAILS: PROMOZIONE ANTEPRIMA AUTUNNO 2013! Da oggi e fino al 9 Ottobre incluso, ben 30 Prodotti Unghie Professionali Pics Nails...SCONTATI del -25%! Smalto Semipermanente, Gel Color, Smalti Tradizionali, Decorazioni Unghie e tanti altri accessori...una vasta gamma di prodotti imperdibili per donare professionalitĂ , eleganza e tenuta alle vostre creazioni autunnali! Marrone, amaranto, verde, verde, viola..le nuances e le colorazioni per la stagione autunnale! Approfittate della nuova PROMOZIONE ANTEPRIMA AUTUNNO per acquistare i vostri prodotti con un risparmio del 25%!
ottobre/novembre 2013
News
pagina 75
Mac Cosmetics elogia Antonio Lopez Tra
le
novità
per
l'autunno
2013
arriva
un’attesissima collezione MAC Cosmetics in edizione limitata interamente dedicata ad Antonio Lopez, uno dei più geniali artisti, illustratori e fotografi capace di influenzare con il suo stile coloratissimo e molto glamour la moda degli Anni ’70 e ’80. I suoi disegni e bozzetti, dalla straordinaria forza comunicativa e dall'energia provocatoria che mai si allontanano, però, dall'essenza della moda e del fashion system, sono ancora di grande attualità, ed ora MAC Cosmetics cattura la vibrante energia del leggendario illustratore, l'atteggiamento sfrontato e l’amore per la vita in una collezione di colori che colpisce per le nuance forti e allo stesso tempo romantiche. Palette occhi, palette labbra, palette viso, un pennello con pochette porta-pennello, uno specchietto e una make-up bag: sono questi i prodotti che MAC ha voluto dedicare al questo grande illustratore i cui disegni venono riproposti sulle confezioni dei cosmetici per renderli oggetti di lusso da collezionare.
Cosa ne pensate delle scarpe modello Oxford?
ottobre/novembre 2013
di Korabeth
News
pagina 76
Il distributore ambulante di… make up!
ottobre/novembre 2013
di Korabeth
E dopo i distributori automatici di smalti comparsi a Parigi (leggi la news a pagina 9 del numero di Febbraio-Marzo 2013 di MyM@gazine), ecco che arrivano anche quelli per il make up. A lanciarli è l’azienda Benefit che ha posizionato in 25 aeroporti americani dei piccoli e simpatici autobus rosa forniti di una vastissima gamma di prodotti. In perfetto stile Benefit, questi distributori propongono i medesimi colori accesi che caratterizzano anche le confezioni dei cosmetici; inoltre, il distributore è pensato per dispensare perfino consigli di bellezza per tutte le donne che acquistano i prodotti. Insomma, un nuovo modo di pensare il concetto di vendita al dettaglio, portando i cosmetici in luoghi solitamente impensati in cui, però, le donne potrebbero averne bisogno….
Un compasso… per gli occhi di Korabeth Arriva dal Giappone e si tratta di una novità davvero bizzarra. Parliamo del compasso per il make up, un particolare strumento ideato per aiutare le donne nel disegnare perfettamente la piega palpebrale superiore per dare maggiore profondità alʼocchio. Mettere in evidenza la piega palpebrale è un aspetto davvero importante per dare allo sguardo maggiore definizione. Motivo per cui il compasso da make up è particolarmente apprezzato dalle donne asiatiche che notoriamente sono prive di una naturale piega palpebrale: attraverso questo strumento sarà possibile crearla artificialmente ed avere un occhio allʼoccidentale. Non è detto però che questo strumento non possa avere successo anche in Europa dove sono comunque molte le donne che anno difficoltà nel creare questo affascinante effetto di profondità. Posizionando il puntatore (la parte che rimane fissa funge da leva) al di sotto dellʼocchio, basterà far ruotare il compasso in modo che lʼaltra estremità, sulla quale è posizionata una piccola spugnetta da ombretto, possa disegnare lʼarco. In questo modo, utilizzando un ombretto scuro si potrà creare lʼeffetto di profondità o, nel caso delle donne asiatiche, lʼillusione di una piega. Il pennellino inoltre è studiato appositamente per sfumare lʼombretto consentendo di avere un effetto più naturale.
Fashion Trends
pagina 77
ottobre/novembre 2013
Ciglia finte mon amour di Korabeth
Vuoi uno sguardo da cerbiatta o da bambola? Le ciglia finte sono proprio quello che fa per te, quest’anno più che mai! La fine dell’estate vede infatti il proliferare di make up “estremi” e colorati, e le ciglia finte sono la classica “ciliegina sulla torta” di uno stile vivace e sorprendente. Usate per intensificare lo sguardo e rendere “completo” il make up, le ciglia finte in questo autunno 2013 sono un accessorio davvero irrinunciabile. Protagoniste delle passerelle, del mondo del cinema e accessorio prediletto da molti make up artist, le ciglia finte sono disponibili in tantissime diverse alternative, dalle più classiche e naturali, in ciuffetti o intere, alle più esagerate e divertenti. Ciglia extra lunghe, lucenti e colorate, piumate o alate, sapranno sorprenderti e sorprendere regalando al tuo sguardo un tocco glam in più.
Eyeliner: le tendenze dell’autunno L’eyeliner, il cosmetico più amato ed allo stesso tempo temuto dalle donne, sarà un dei protagonisti di questo autunno per il make up. Nero o colorato che sia non fa alcuna differenza, l’importante è che lo sguardo venga intensificato, reso misterioso e affascinante. Linee sottili o al contrario stile vintage sono trend intramontabili, ma quest’anno la vera sorpresa saranno look più sofisticati, geometrici e alternativi. Se anche tu credevi che l’eyeliner dovesse seguire le linee dell’occhio, allora sei rimasta
di Korabeth
indietro in fatto di trend: l’ultima moda vuole infatti che l’eyeliner si appropri di “luoghi”ben diversi. Ecco che allora compaiono spessi rettangoli neri sulle palpebre, quasi a sostituire l’ombretto… e che dire del puntino colorato sotto la rima inferiore dell’occhio? Un vero destabilizzante per chi ci guarda: costretto a spostare l sguardo dagli occhi al puntino di eyeliner, quasi come se non riuscisse più a capire quale sia la vera pupilla. Neri, colorati o glitterati, gli eyeliner per questo autunno hanno una sola parola d’ordine: SORPRENDERE!
Fashion Trends
pagina 78
Anelli Mania: ad ognuna il suo stile
ottobre/novembre 2013
di Korabeth
Sottili, colarti, a fiocchetto, lisci o con brillantini, dalla forma stravagante, indossati sulle unghie o a metà della seconda falange… sempre e comunque Anelli, e questʼanno sono un must assoluto! Realizzati con materiali sempre più ricercati, forme insolite e immancabili pietre e svarowsky, gli anelli saranno i veri protagonisti della stagione per quanto riguarda gli accessori! Tra le tante “strane” proposte i Knuckle ring o anelli a metà dito; da indossare da soli o in abbinamento con altri anelli, i knuckle rings sono degli accessori davvero glamour che possono regalare al tuo look un aspetto più accattivante. Ma non dimenticare gli anelli “da unghia”, i nail rings, accessori più o meno preziosi che faranno risaltare le nail art più belle, richiamando lo stile delle unghie-gioiello. Questi anelli ricoprono lʼunghia con una piastrina in oro o argento che può essere, a sua volta, ricoperta di brillantini o pietre: un dettaglio davvero stravagante! Per chi, invece, non sa rinunciare ai classici anelli “normali”, ci sono tutta una serie di alternative allʼintramontabile “fascetta”: il trend vuole anelli dalle forme più disparate per stili tra loro completamente contrapposti. Fiocchetti e brillantini per chi ha lʼanimo romantico; gufetti, rondini e pavoni per le donne che amano lo stile vintage; borchie, teschi e croci per un look “ punk”. Che sia sulla falange, a metà falange o sullʼunghia, tu quale stile sceglierai?
Ear cuff
di Korabeth
Si chiama ear cuff ed è una delle tendenze di questo autunno: si tratta di una sorta di orecchino che, invece di essere indossato inserendolo nel foro del lobo, va a circondare l’intero padiglione auricolare. Piccolo e discreto, o al contrario grande e appariscente, questo accessorio decora non solo il singolo orecchio, ma può abbellire anche le acconciature! L’ear cuff infatti è generalmente provvisto di una catenina che congiunge il lobo con una parte qualsiasi del vestiario o del corpo e, solitamente, il luogo prescelto sono proprio i capelli. In oro o in piume non importa, l’ear cuff
conferisce un fascino del tutto particolare alle donne di ogni età! Tra i modelli più gettonati, e consigliati, l’ear cuff in stile “elfo”, con decorazioni che richiamano la classica forma a punta dell’orecchio di elfi e folletti; particolarmente apprezzate le forme di draghi o serpenti per una versione più audace; foglie laminate in oro e piume per le più romantiche. L’outfit perfetto? Look minimal, capelli raccolti ed ear cuff dallo stile vintage!
Grillz: arriva la decorazione denti!
di Korabeth
Non c’è mai limite all’immaginazione e, a quanto pare, nessuna parte del corpo è immune dalla fantasia e dalla creatività. L’ultima novità d’oltreoceano è infatti quella della decorazione dei denti, e non si parla del semplice e piccolo brillantino sull’incisivo che andava di moda qualche anno fa, ma qualcosa di ben più vistoso! Tatuaggi, brillantini incastonati, coperture in oro e piccole protesi preziose ricoprono già gli incisivi di moltissime star come Madonna e Rihanna per “abbellire” i sorrisi e donare un aspetto aggressivo/sofisticato. Il decoro deve essere assolutamente appariscente e trasgressivo, deve catturare l’attenzione! Le decorazioni più apprezzate sembrano essere i denti completamente ricoperti da una “mascherina” in oro o brillanti oppure da una piccola placchetta, solitamente arricchita di brillanti, applicata su un singolo dente. Un trend alquanto particolare che, in versione “easy”, potrebbe davvero stregare le donne di ogni età.
Review
pagina 79
ottobre/novembre 2013
Pupa Diamond Eyeliner Viviana Epifania
Pupa lancia una linea di eyeliner colorati e glitterati davvero sorprendente. Una collezione che grazie alla concentrazione di glitter regala un risultato make-up d’effetto accendendo lo sguardo con preziosi bagliori. La texture è in gel per garantire una più facile stesura grazie anche allo speciale applicatore in pelo con un elevato numero di fibre maxi diametro che garantisce un tratto pieno, coprente e omogeneo fin dalla prima passata: risultato zero spazi vuoti tra un glitter e l’altro. Il gel trasparente fissa perfettamente i glitter per un effetto pieno e brillante che dura per tutto il giorno senza difetti. L’effetto finale sarà molto luminoso e brillante! Il prodotto è disponibile in 10 colorazioni: 1 Glitter silver, Glitter gold, Glitter copper multicolor, Glitter pink multicolor, Glitter red multicolor, Glitter fuchsia, Glitter purple multicolor, Glitter charcoal, Glitter blue, Glitter green.
Una CC Cream per capelli Ayshemaria Fuggiano Dalla ricerca Collistar, uno dei brand di cosmesi italiano più conosciuto al mondo, nasce la MAGICA CC CAPELLI, una maschera riflessante, specifica per capelli. Eʼ un vero e proprio trattamento professionale che si può fare tranquillamente a casa, una maschera che in un unico e semplice gesto cura e colora i capelli. C come CURA: rinforza, ripara, nutre e idrata il capello lasciandolo morbido e lucido proteggendolo dai radicali liberi. C come COLORE: applicato sui capelli naturali dona bellissimi riflessi colorati o tono su tono, illumina ed esalta il colore naturale, mimetizza i capelli bianchi. Sui capelli tinti li ravviva e li accende di nuovi riflessi, esercita un effetto camouflage sulla ricrescita e contrasta la degradazione del colore. Le nuaces sono sei: BIONDO VANIGLIA-BIONDO MIELEROSSO PAPRIKA-CASTANO NOCCIOLACASTANO CIOCCOLATO-NERO LIQUIRIZIA. Il prezzo,molto interessante, è di 15 euro; non contiene ammonica, ossigeno e p – fenilendiammina.
pagina 80
Skin Flash primer di Dior
Review
ottobre/novembre 2013
Ayshemaria Fuggiano
Come saprete già dai miei articoli precedenti, uso quotidianamente un primer sul viso perchè mi aiuta a stendere meglio sia il fondo che la cc o bb cream e a dare maggior levigatezza al volto. Talvolta ho il viso stanco e segnato: non ho occhiaie ma delle “borse” sotto gli occhi che mi appesantiscono ulteriormente dandomi un aria ancora più stanca! La soluzione però,a questi piccoli problemi c’è ed è lo SKIN FLASH PRIMER di DIOR, un prodotto “miracoloso” che davvero aiuta e migliora! Questo primer eccezionale è nato proprio ispirandosi alla tecniche di maquillage dei backstage: illumina istantaneamente i coloriti spenti e grigi e cancella le zone d’ombra e uniforma l’incarnato rivelando una spettacolare luminosità.
Questo grazie al LIGHT ENERGIZING COMPLEX un concentrato di tecnologie che aiuta ad aumentare la luminosità del viso con il PHOTO SMART PIGMENTS che catturano la luce e la diffondono al massimo e grazie anche a un cocktails energizzante di minerali e acido ialuronico che rimpolpano il viso e lo dinamizzano per un risultato incredibile!!! Il viso è davvero più levigato, l’aspetto stanco e grigio è come per magia sparito e il volto risplende di freschezza! Si adatta a tutte le carnagioni e la texture è fresca e cremosa. Si applica con il pennello in dotazione: se ne mette un pò sul dorso della mano e si procede con l’applicazione dal centro del viso verso l’esterno come pure sotto gli occhi e sull’arcata sopraccigliare per uno sguardo più fresco. Il viso appare subito più riposato e il trucco dura molto di più: questa mattina mi sono truccata alle 8 con una cc cream e un pò di cipria e ancora la base è lì in tutto il suo splendore. E’ un prodotto davvero unico nel suo genere, il miglior primer che abbia mai usato senza dubbio. Il packaging è estremamente elegante con questo astuccio argentato racchiuso in un sacchetto di velluto nero: un oggetto molto femminile, fantastico!
pagina 81
Fashion Trends
ottobre/novembre 2013
Redazione
pagina 82
ottobre/novembre 2013
REDAZIONE DI MyM@gazine
Alessandra Fameli
Riservatissima caratterialmente, mi lascio andare totalmente quando scrivo e quando mi trucco: divento ogni volta una donna diversa! La scrittura ed il trucco sono il mio mondo; ho seguito corsi con vari guru di make up e mi piace condividere opinioni su tecniche, prodotti, e darvi consigli. Per conoscere meglio Alessandra, visita il suo blog www.novitdalpianetamakeup.blogspot.com
Federica Magliocca
Alessia Travisano
Sono la disegnatrice di Enadea, mi occupo della realizzazione del manga "Akyra". Vivo a Roma dove ho seguito un corso di specializzazione alla Scuola Romana dei Fumetti, coltivando questa passione che ho fin dall'infanzia. Per conoscere meglio Alessia, visita il suo sito http://dolldecadence.daportfolio.com/
Ayshemaria Fuggiano
Le mie passioni da sempre sono lo sport(sono una 100metrista master) scrivere(ecco il perchè del mio blog)e tutto ciò che concerne il makeup e la cura del corpo:profumi,creme,capelli. Per conoscere meglio Ayshemaria, visita il suo blog http://ayshesultan.blogspot.com
Federica, 21 anni, super appassionata di bellezza e beauty blogger. Il suo blog si occupa di recensioni,segreti e ricette di bellezza, per restare sempre aggiornate! Per conoscere meglio Federica, visita il suo blog http://makeupbellezzaenonsolo.blogspot.it/
Korabeth
Amante dell’arte in tutte le sue forme e sfumature, cerco la bellezza in ogni cosa, tentando di trasformare in parole le emozioni che una singola immagine sa darmi. Scrittrice per hobby e lettrice per passione, mi diletto nello scrivere di bellezza imparando ogni giorno qualcosa di nuovo… http://pinterest.com/korabeth86/
Maria Grazia
Nadia Fontanella
Riccardo Guareschi
Viviana Epifania
Sono Nadia e ho 28 anni. Sono napoletana e da circa un anno vivo a Milano dove frequento un Master in Ideazione e progettazione d’eventi culturali. Ma buona parte della mia vita, ben 10 anni, l’ho passata a Roma, dove ho frequentato il DAMS per tre anni e poi mi sono specializzata in Arte contemporanea. Amo scrivere. Di cosa? Di tutto, ma soprattutto … bellezza!
Dopo una significativa esperienza in un’agenzia di Web Marketing, Riccardo si è dedicato all’attività di articolista freelance coltivando con questa passione con costanza e trasformandola, negli anni, in un lavoro. Laureato in Sociologia, ama scrivere sugli argomenti più svariati per ampliare continuamente le proprie conoscenze.
Ciao a tutti mi chiamo Maria Grazia ho 25 anni e nella vita sono un'estetista/parrucchiera,sono timida lunatica e simpatica ;-). Amo il make up e Tutto ciò che lo circonda, e grazie ad Internet la mia passione e' aumentata sempre di più.Mi piace essere sempre aggiornata sulle novità della moda e della bellezza
Ciao ragazze mi chiamo Viviana e ho 18 anni, sono un po giovane lo so, ma conservo la mia passione per il make-up da quando ero piccolissima! Amo i libri, ragion per cui inevitabilmente adoro anche scrivere.. Potete immaginare di cosa? ;) Per conoscere meglio Viviana, visita il suo blog http://vivinwonderland.altervista.org/
Vogliamo ringraziare tutte le ragazze che realizzano i magnifici tutorial di Nail Art. Un grazie a: - Lorenail
- Tiziana Costantino
- Giulia Candido
- Nausicaa Addabbo
- Erika Nails
- Immacolata Simonacci
- Paolina Modena
- Annalisa calò
- Jessynails
- Radostina
- Barbara Galli
- La Nat
Agenda
pagina 83
ottobre/novembre 2013
OTTOBRE Salon Look – Madrid, 4-6 Ottobre Salon Look è una fiera annuale dedicata ai professionisti del settore estetico; un’opportunità di sviluppo per tutte le aziende partecipanti che hanno la possibilità di avviare scambi professionali e commerciali tra di loro. http://www.ifema.es/salonloo k_01/
Professional Beauty Manchester – Manchester, 13-14 Ottobre Professional Beauty Manchester raggruppa i professionisti del settore di salute e benessere in un’unica fiera con l’intento di presentare tutte le novità riguardanti prodotti e servizi. La Fiera è in grado di offrire un panorama completo ai professionisti del settore che avranno l’opportunità di acquistare i prodotti direttamente dai fornitori e di formarsi a livello professionale. http://www.professionalbeauty.co.uk/Content/Manchester-North
Eurochocolate – Perugia, 18-27 Ottobre Sarà infatti, Evergreen | la sostenibile dolcezza dell'essere, il claim ufficiale per la prossima edizione, in programma da Venerdì 18 a Domenica 27 Ottobre 2013 e presentato in Anteprima durante la Conferenza Stampa di Consuntivo 2012. L'immagine Ufficiale dell'edizione è tutta rivolta al green: è una piantina di menta(particolarmente adatta all'abbinamento con il cioccolato) capace di esprimere il concetto di "freschezza" che viene da sempre riconociuto al progetto di Eurochocolate, travasata in una golosa Tazza per cioccolata che sarà il Gadget Ufficiale della linea Eurochocolate 2013. http://www.eurochocolate.com/perugia2013/home.php
Beauty Forum München- Monaco di Baviera, 26-27 Ottobre Dopo il successo dello scorso anno, dove quasi 850 aziende hanno presentato i loro prodotti e le tendenze del settore bellezza, anche quest’anno torna il Beauty Forum München , importante punto di incontro per professionisti e appassionati. http://www.beauty-fairs.de/en/muenchen/home.html
Gold in Italy – Arezzo, 26-28 Ottobre Gold In Italy vuole valorizzare il Made in Italy delle aziende orafe italiane e renderlo il punto di forza distintivo per proporsi con successo ai buyers. Un evento creato per esaltare il Made in Italy orafo, unica grande leva competitiva per conquistare i mercati stranieri. http://www.goldinitaly.it/
Agenda
pagina 84
otobre/novembre 2013
NOVEMBRE Expobeleza – Braga (Portogallo), 2-4 Novembre Expobeleza è uno strumento di marketing per tutti i professionisti che operano nel settore dell’estetica; una vetrina per la diffusione degli ultimi prodotti e servizi destinati ai professionisti sia al grande pubblico. http://expobeleza.com/ Weekend Donna – Milano, 1-3 Novembre L'evento autunnale Weekend Donna è un appuntamento dedicato a tutte le donne, alle passioni e agli interessi femminili, alla bellezza, alla cura di sè e allo stile in diversi settori. La fiera Weekend Donna, si propone come un'occasione per tutte le donne di incontrarsi, divertirsi e dedicarsi solo a se stesse per tre giorni ricchi di appuntamenti. La fiera propone le seguenti aree: Area Benessere, Area I Love Shopping, Cooking Area, Area Beauty e Area My Urban Pet e Garden. Sono previste anche aree speciali dedicate a show e wellness. http://www.weekendonna.it/ IMATS TorontoToronto, 9-10 Novembre Aestetica-Napoli, Novembre
9-11
Aestetica, il Salone Mediterraneo dei Professionisti della Bellezza, del Benessere e dell’Acconciatura, ritorna a Napoli dal 9 all’11 novembre. L’evento b2b, dedicato agli operatori del settore, ha in serbo numerose novità per la diciassettesima edizione. Eventi Italia e Fiere di Parma hanno arricchito l’annuale appuntamento con un fitto calendario di eventi concomitanti. http://www.aestetica.it/aes tetica2013/home.php
Cosmetica Berlin- Berlino, 16-17 Novembre Cosmetica Berlin è la Fiera Business che permette di creare contatti tra i professionisti del settore. La Fiera mira a fornire soluzioni alle specifiche esigenze di mercato in termini di presentazione, scambio di informazioni e contatti. http://www.ki-online.de/messe/cosmetica-berlin.html
HairBeauty-Rio de janeiro, 23-25 Novembre L’evento si articola in tre spazi: la mostra, con gli ultimi prodotti e servizi nel settore dei capelli; bellezza e benessere; attrezzature per i saloni. Il tutto sarà accompagnato da corsi, seminari e workshop per la bellezza e l’estetica professionale. http://www.hbbrasil.com/
IMATS è il punto di incontro per i truccatori professionisti a livello internazionale. Una vasta esposizione di prodotti cosmetici, opportunità di formazione, dimostrazioni dal vivo ed per creare occasione contatti nel mondo del make up. http://www.imats.net/tor onto/toronto_index.php
Style & Beauty- Odessa (Ucraina), 14-16 Novembre 14° Forum internazionale sulla cosmesi, estetica, unghie e hairstyling, Style & Beauty offre l’opportunità ai professionisti del settore di incontrarsi e scambiarsi idee, creare partnership, partecipare a seminari. http://expodessa.com/english/style/about/all/ InterCHARM- Mosca, 27-30 Novembre L’appuntamento imperdibile per tutti i professionisti della bellezza. La kermesse avrà tra i suoi protagonisti i principali brand nazionali e internazionali e sarà caratterizzato da una serie di eventi speciali che faranno della manifestazione un vero e proprio contenitore di stile. http://www.intercharm.ru/en/
Codici Sconto
pagina 85
Codici Sconto
ottobre/novembre 2013
Trova i centri nais a te più vicini oppure contatta lʼazienda che organizza corsi di ricostruzione unghie nella tua città. Presentatndo il Codice Sconto che trovi al lato di ogni azienda potrai usufruire della scontistica indicata.
Codice: Promo Apno è incluso il kit per la ricostruzione TEL. 06 5371112 Codice: Enadea l’importo speso per i servizi Nails viene scontato su trucco e tatuaggio, valido fino a Dicembre
Lazio - Roma - Via delle Palme 78b TEL. 06 83774513
Codice: 46Desiderio66 Valido fino a Dicembre
Friuli - Trieste - Via C de Rittmeyer, 13 TEL.349 5844508
Codice: 22122005 sconto su tutti i servizi con importo minimo di €30 spese. Esclusi i pacchetti. Valido fino a Dicembre
Emilia Romagna- Modena - Via Matarelli, 27 TEL. 059 8753657
Codice: Promo10Enadea Valido fino a Dicembre
Emilia Romagna - S. Lazzaro di Savena (BO) - Via Paolo Poggi, 32 TEL. 051 455860
Codice: LU13CF valido solo per i corsi svolti a Vicenza, escluse altre promozioni. Valido fino a Dicembre
TEL. 0444 349654
Codice: Enadea 10% di sconto sui prodotti in vendita Lombardia - Cernusco sul Naviglio (MI) - Via Cavour, 33 TEL. 0291 637987
Codice: NW2007 Valido fino a Dicembre TEL. 0733 281953
Corsi
Corsi
Servizi Nails
Make up Servizi estetici Le immagini a colori indicano i servizi in promozione. Le percentuali di sconto riportate direttamente sullʼimmagine. Servizi sono Leggi anche le note per scoprire se ci sono ulteriori agevolazioni.
estetici
Codici Sconto
pagina 86
Codici Sconto
ottobre/novembre 2013
Trova i centri nais a te più vicini oppure contatta lʼazienda che organizza corsi di ricostruzione unghie nella tua città. Presentatndo il Codice Sconto che trovi al lato di ogni azienda potrai usufruire della scontistica indicata. Codice: Enadea Valido fino a Dicembre
TEL. 02 39400440 Codice: 7782 Solo per nuovi clienti Lombardia- Colico (LC) - Via Stallone, 22 TEL 0341 941075 Chiavenna (SO) - Viale Consoli Chiavennaschi, 1b TEL. 346 9641383
Codice: SEC_ENADEA_ASO sono esclusi i tatuaggi Basilicata - Montalbano Jonico (MT) - Via Monte Rosa, 3 TEL. 333 6798222
Valido fino a Dicembre Codice: 091016 Valido fino a Dicembre
Friuli- Sacile (PN) - Via Martiri Sfriso,10 TEL. 347 0335037
Codice: MONET16 valido sul primo trattamento. Sconto del 20% su servizio manicure + pedicure. Valido fino a Dicembre
Lombardia - Milano - Via Melchiorre Gioia, 77 TEL. 02 66502581
Codice: 1117
TEL. 039 2260237 Codice: Venta13 per ogni trattamento effettuato il 20% di sconto sul secondo trattamento. Valido fino a Dicembre
Puglia - Lecce - Via G. Giusti, 47 TEL. 0832 396857
Codice: PromoMyMagazine Valido fino a Dicembre. Ulteriore 10% di sconto su acquisto autocure
Lombardia - Seregno (MB) - Via San Vitale, 114 TEL. 0362 240083
Corsi
Servizi Nails
Make up Servizi estetici Le immagini a colori indicano i servizi in promozione. Le percentuali di sconto sono riportate direttamente sullʼimmagine. Leggi anche le note per scoprire se ci sono ulteriori agevolazioni.
pagina 87
Aziende
ottobre/novembre 2013
Entra in contatto con le Aziende segnalate da Ricostruzioneunghie.com! Clicca sul logo per conoscerle e contattarle.
Vuoi inserire la tua Azienda tra Le Aziende segnalate da Ricostruzioneunghie.com? Scrivici all’indirizzo advertising@ricostruzioneunghie.com Magazine curato e redatto da Enadea – agosto settembre 2013 - Pesaro. E' autorizzata e apprezzata la diffusione per uso personale o su siti internet e a titolo gratuito di questo pdf nella sua interezza. L'estrazione di contenuti deve essere preventivamente autorizzata per iscritto.
pagina 88
Aziende
ottobre/novembre 2013
Entra in contatto con le Aziende di PopyourBeauty.com Clicca sul logo per conoscerle
Magazine curato e redatto da Enadea – agosto settembre 2013 - Pesaro. E' autorizzata e apprezzata la diffusione per uso personale o su siti internet e a titolo gratuito di questo pdf nella sua interezza. L'estrazione di contenuti deve essere preventivamente autorizzata per iscritto.
PopyourBeauty.com
pagina 89
ottobre/novembre 2013
i Scegli
13
t
ea d i i t t o d u o i p ro
li
PopyourBeauty.com
pagina 90
ottobre/novembre 2013
i Scegli
13
t
ea d i i t t o d u o i p ro
li
Centri Nails
pagina 91
ottobre/novembre 2013
Trova i Distributori e i Concessionari Nails d'Italia! Scegli il marchio di prodotti oppure la provincia più vicina a te e avvia la ricerca. I centri più votati
Kaleya
Estetica Le Fate
Blu Armony
La Terra del Sole
Studio Estetico Il Cigno
Vuoi inserire la tua Azienda tra Le Aziende segnalate da Ricostruzioneunghie.com? Scrivici all’indirizzo advertising@ricostruzioneunghie.com Magazine curato e redatto da Enadea – agosto settembre 2013 - Pesaro. E' autorizzata e apprezzata la diffusione per uso personale o su siti internet e a titolo gratuito di questo pdf nella sua interezza. L'estrazione di contenuti deve essere preventivamente autorizzata per iscritto.
PopyourBeauty.com
pagina 92
13
ottobre/novembre 2013