Mymagazine n.13

Page 1

febbraio/marzo 2014 - redazione: mymagazine@enadea.com

Il Mondo dell’Estetica: una continua evoluzione Colore dell’anno: Radiant Orchid

Cronocosmesi, ma cosa è?

Colorazione capelli: ecco le alternative


pagina 2

Make up

febbraio/marzo 2014


pagina 3

Editoriale

febbraio/marzo 2014

Due anni. Due anni di consigli, di tutorial, di novità… due anni di MyM@gazine! Eh sì, sono già due anni che siamo al vostro fianco per condividere con voi una passione comune, la Bellezza. E vogliamo ancora farlo, vogliamo essere con voi sempre per darvi un punto di riferimento, per essere la vostra fonte inesauribile di suggerimenti e consigli. In questi due anni avete visto MyM@gazine crescere, diventare da piccola rivista per sole onicotecniche a vero e proprio Beauty Magazine ricco di contenuti ancora più completi e specifici sul mondo della bellezza. Ma è anche grazie a voi che MyM@gazine è cresciuto, grazie ai vostri consigli e alle vostre opinioni; per questo vogliamo dire un GRAZIE sincero a tutte voi che ci leggete e che comunicate in tutti i modi con noi! Ma basta con i ricordi e pensiamo al futuro. In questo nuovo numero di MyM@gazine è proprio di futuro che abbiamo voluto parlare. Dopo la crisi dell’ultimo periodo, come vedete il nuovo anno? Ricco di buoni propositi e iniziative? Bene, perché a quanto pare è solo pensando in positivo e continuando a gettare un occhio verso l’innovazione che sarà possibile sconfiggere la crisi. Ovviamente non possono mancare numerosissimi tutorial di nail art e makeup dedicati sia alle più esperte sia a chi è alle prime armi, e mai come adesso che arriva il Carnevale MyM@gazine è stato così ricco di idee fantasiose e super colorate: sbizzarritevi a provare, testare e giocare con i colori per un look sempre nuovo! Non può mancare neppure un nuovo episodio di Akyra, con le sue avventure in giro per il mondo ed il suo impeccabile smalto rosso sulle unghie.. che invidia, non le si sbecca proprio mai! Come sempre continuate a comunicare con noi in tutti i modi per farci conoscere le vostre opinioni, le vostre storie… e continuate a seguirci sulle nostre Fanpage di Facebook di Ricostruzioneunghie.com e Mitrucco, su Twitter, su Pinterest di Ricostruzioneunghie.com e Pinterest di Mi Trucco, oppure inviateci una mail per comunicare direttamente con noi. Ricordate che potete inviarci i vostri lavori di Nail Art o i make up più belli anche su WhatsApp al numero 346 1449449. La Redazione - mymagazine@enadea.com

La Bellezza non è mai fuori moda… neppure in tempo di crisi!


Focus

pagina 4

febbraio/marzo 2014

Il Mondo dell’Estetica: una continua Evoluzione Crisi o non crisi non si rinuncia a volersi bene: i fatturati crescono e l’umore migliora

Settore cosmetica: qual è stato lʼandamento 2013 e cosa si prevede per il nuovo anno? Nonostante la crisi la cultura dellʼimmagine sembra resistere. A dire la verità la crisi si è sentita, ma poteva andare peggio. Secondo i dati delle ricerche dellʼAssociazione Cosmetica Italiana, ex Unipro, cʼè stata una contrazione dei consumi, ma dallʼinizio alla fine dellʼanno si è verificato un recupero, il che significa che se si procede in questa direzione a inizio 2014 si tornerà in pari, e a metà anno si vedrà una crescita. Lʼindustria delle bellezza resta quindi uno dei mercati più floridi dellʼintera economia, tantʼè che gli esperti stimano addirittura un picco del +35% per coloro che sapranno offrire professionalità e innovazione al proprio centro e ai propri clienti. Il settore nails è sempre più in vista tra le donne italiane, infatti la cura delle mani e la loro bellezza rientrano fra le priorità per essere sempre al top. Certo con lʼavvento del gel semipermanente il mercato ha subito una trasformazione, ma ciò non significa che la ricostruzione unghie abbia perso quota –anche perché si ricorre a questʼultima per correggere imperfezioni dellʼunghia naturale o migliorarne la forma-, ma anzi i nuovi trend contribuiscono positivamente allʼaumento dellʼattenzione nei confronti del settore in generale. Infatti anche se è lo smalto tradizionale a dettare la moda in campo di colori e texture, è lʼintero comparto nails a giovarne. Inoltre i dati confermano questo successo registrando un fatturato di 100 milioni di euro nel 2010 e di 153 milioni nel

2012, dunque tutto fa pensare che nel Le acconciature sono il settore che è 2014 ottime saranno le probabilità di stato un poʼ più colpito dalla crisi.. con superare i 200 milioni. tutti quei tutorial su YouTube tutti sono ormai in grado di avere dei boccoli Bene anche per i prodotti estetici che perfetti. Appunto per questo devi offrire restano lʼancora di salvezza per chi tiene qualcosa di più ai tuoi fedelissimi clienti! alla propria bellezza nella quotidianità. Il Anche qui, tenta con la tecnologia: forninuovo trend vede però lo spopolare dei sci il tuo salone di un sistema che possa prodotti naturali: il mercato di erboristerie permettere al cliente che si rispecchia e farmacie è cresciuto del +3,5% a testi- nello schermo di vedersi con la nuova monianza del fatto che si è più attenti alla pettinatura virtuale. Se non altro potrai qualità e alla professionalità. finalmente andare sul sicuro senza deludere più nessuno. I centri estetici che decidono di sperimentare nuove frontiere vedranno un 2014 di Infine esporta: chiunque tu sia e qualunsuccesso, ma anche qui, attenzione ai cam- que mestiere tu faccia se sei un operatobiamenti. Ci si sta stufando della solita re del settore riservati una parte dei noiosa manicure. Si richiedono attrezzature prodotti e dei servizi per il mercato nuove e miracolose come quelle anticelluli- estero. Vai sul sicuro con Brasile, Russia, te, si richiede sicurezza con tutte le certifi- India, Cina.. che sembra saranno i cazioni di prodotti e macchinari, si richiede mercati che porteranno avanti personale professionale che offra soluzioni lʼeconomia mondiale in questo ambito, sempre più personalizzate per soddisfare le quindi sbrigati e cerca di arrivare primo. più svariate e precise esigenze estetiche. Dunque potrai notare che il settore Un boom poi per i centri benessere che si cosmetico in Italia è ancora in voga, differenzieranno: una ricerca condotta da semplicemente di fronte alla crisi i Hilton Hotels & Resorts a livello globale ha consumatori hanno deciso di ottimizzare verificato che ben il 50% dei clienti sceglie i loro acquisti, sia in termini di servizi che lʼhotel anche in base alla presenza o meno di prodotti. Gli italiani non rinunciano alla di questi servizi. Ma anche gli alberghi propria bellezza e non rinunceranno nel dovranno offrire novità. Si potrebbe pren- 2014, magari faranno un poʼ più di dere spunto dal social fitness ma attenzione: quindi il consiglio è di avvicilʼimportante è uscire dagli schemi, creare narsi ai propri clienti e saper ascoltare le location particolari, ottimizzare le attrezza- loro esigenze, in modo tale da poter ture, qualificare il personale. Il consumato- restare soddisfatti entrambi. re consapevole fa attenzione a questi dettagli, e deve farlo anche lʼoperatore del settore: non cʼè alternativa per superare la crisi.


pagina 5

Ma cosa ne pensano i centri della crisi del 2013, e quali sono le loro aspettative per il futuro? Abbiamo voluto chiederlo alle titolari di diversi centri estetici.

Erika – titolare centro estetico – Iris Beauty – Viterbo Da un bilancio del 2013 il settore estetica ha subìto una lieve contrazione e anche nel mio centro ho riscontrato questa crisi. Il numero della mia clientela è diminuito nel tempo, e quella restante chiede per lo più servizi di estetica basilari come pedicure e ceretta.

Promuoversi tramite internet può essere una soluzione Anche se è scesa la richiesta di servizi più costosi, la tipologia di clientela è rimasta all’incirca quella di sempre: la cera viene richiesta soprattutto da donne giovani, cioè dalle ragazze che vanno a scuola alle donne lavoratrici o casalinghe di circa 40 anni, mentre la

Focus pedicure viene maggiormente realizzata su donne di età superiore ai 60. In generale non sono cambiate le abitudini della clientela e non ci sono richieste nuove particolari. Per quanto riguarda la clientela maschile c’è stato un cambiamento delle loro richieste: se prima venivano nel nostro centro chiedendo servizi come cerette o pulizie viso, adesso vengono da noi per solarium o a volte per pedicure. Per attirare nuova clientela e per combattere la crisi, ho attivato delle promozioni da circa tre anni sui servizi che offro, i prezzi li ho lasciati invariati e non voglio aumentarli per non rischiare di perdere la clientela acquisita ed eventuale nuova. Ho lasciato invariate anche la quantità e la qualità dei servizi offerti. In più già da tempo ho attivi dei coupon tramite internet per dare la possibilità ai clienti di richiedere servizi a minor prezzo, ma non ne sono rimasta soddisfatta perché ho riscontrato che i clienti che arrivano nel centro tramite questo genere di promozioni non torna più. Si tratta unicamente di clienti temporanei che sfruttano l’occasione ma non si aggiungono alla mia clientela. Nutro interesse per le attività di promozione tramite internet e siamo presenti sul web tramite il sito dedicato, Google Maps, Pagine Gialle (sia cartacee e sia online) e sui Social con una pagina Facebook, ma non ho riscontrato particolari vantaggi dalla presenza online. In realtà sono un po’ sfiduciata nei confronti di questo nuovo anno vista la crisi attuale e i risultati raggiunti nello scorso.

Simona – titolare di Simo Beauty Roma Il 2013 è stato un anno un po’ strano perché da una parte la crisi che c’è stata ha ridotto il numero delle clienti che avevo, dall’altra parte me ne ha portate di nuove. Più che altro ho perso quelle clienti che per un motivo o per un altro non potevano continuare a venire nel mio centro per trattamenti estetici costosi ed hanno preferito interromperli. Altre hanno continuato a tornare solo per cose basilari come una ceretta o una lampada. Le nuove clienti che sono arrivate sono invece più che altro signore che non hanno voluto rinunciare ai loro trattamenti di bellezza ma invece che andare

febbraio/marzo 2014

in centri più grandi, hanno scelto il mio dove i prezzi sono un pochino più bassi. Non ho mai pensato di abbassare ancora i prezzi dei miei servizi perché ho cercato sempre di non approfittarmene troppo ed anche così i guadagni non sono moltissimi, ma ho comunque cercato di fare piccoli sconti se la cliente chiedeva più trattamenti oppure se era una cliente abituale.

Sembrano esserci dei miglioramenti... Vorrei riuscire a far conoscere meglio il mio centro, ma la crisi che c’è non mi permette di farmi pubblicità come si dovrebbe; non ho un sito web e non trovo mai il tempo per gestire la mia pagina su Facebook, quindi spero nel passaparola delle mie clienti per farmi conoscere. In realtà già negli ultimi mesi sto vedendo un piccolo miglioramento, ci sono più clienti e mi chiedono più di un servizio ognuna, magari abbinano un peeling ad una manicure e pedicure, oppure una pulizia viso ad una ceretta. Spero che questo piccolo miglioramento continui nel corso del 2014, anzi secondo me lo farà perché mi sembra che le cose finalmente stiano iniziando a migliorare.


Business 2.0

pagina 6

febbraio/marzo 2014

Parola d’ordine WEB MARKETING Secondo GlobalWebIndex, società di ricerche di mercato tra le più autorevoli che analizza i comportamenti dei consumatori on-line, gli imprenditori italiani si stanno finalmente approcciando al web in ottica di produttività, promozione e collaborazione professionale. Gli strumenti digitali sono quindi non solo un mezzo di comunicazione e di visibilità ma anche una leva su cui puntare per incrementare il proprio business. Dunque come adattarli al settore dellʼestetica e sfruttare al meglio le loro risorse in questo campo? Applicare lʼimmagine del proprio centro al web può sembrare semplice ma è necessario pianificare una strategia adatta al proprio mercato. Proprio per questo è necessario sviluppare azioni mirate per riuscire a raggiungere il potenziale cliente ed entrare nella cerchie delle sue preferenze: newsletter, sito internet e social network sono i principali spazi virtuali in cui muoversi, i quali devono essere utilizzati per indirizzare le offerte e le novità del proprio centro a utenti interessati e quindi potenziali clienti.

Nessuna recensione è più convincente di un complimento spontaneo di un cliente rimasto soddisfatto

possibile così permettergli di porre domande e confrontarsi con altri, ma anche soddisfare le proprie esigenza di affermazione e vanità. Ad esempio unʼappassionata di nailart che potrà condividere le sue creazioni, di cui va fiera, sulla tua vetrina, automaticamente si avvicinerà al tuo centro per qualunque servizio necessiti complementare o sostitutivo al suo hobby. Ancora meglio sarà invitare la tua cliente a condividere le tue creazioni sulle sue unghie sul tuo network digitale. Nessuna recensione sarà mai più convincente di un complimento spontaneo di un cliente rimasto soddisfatto del tuo servizio. Anche in questo caso conquistare lʼutente online potrà portare dei riscontri concreti offline avvicinandolo al tuo centro e alla tua attività. Per affrontare il web in modo professionale poi può essere il caso di rivolgersi a unʼagenzia di web marketing che con molta esperienza nel campo sapranno rendere il tuo sito e il tuo blog ottimizzati per la ricerca online facendo apparire il tuo sito primo fra tutti, sapranno consigliarti e gestirti al meglio i tuoi profili social, e potranno portare anche il tuo centro sui dispositivi portatili tramite il servizio di geolocalizzazione che lo indicherà su Google Maps di uno smartphone a cui è stato comandato di trovare il centro estetico più vicino.

Oltre a proporre argomenti e promozioni accattivanti è neces- www.exeaweb.com info@exeaweb.com sario coinvolgere lʼutente nel proprio mondo, stimolandolo a partecipare tramite domande e sondaggi, invitandolo a dire la propria e offrendogli spazi in cui potersi esprimere, addirittura creati appositamente per lui come blog o forum. Non solo è


pagina 7

Business 2.0

febbraio/marzo 2014

La reputazione online: chi ha paura del confronto? La reputazione online è una delle tematiche che ogni proprietario di ecommerce deve mettere in conto. La rivoluzione portata dai social media ha una portata epocale: oggi è il consumatore è protagonista della costruzione o decostruzione del marchio. I portali dove lasciare traccia dell'opinione circa un acquisto od un prodotto sono molteplici: da quelli generalisti come ciao.it fino a quelli specializzati in un determinato settore, come Tripadvisor. Davanti al propagarsi dei commenti, la prima cosa da fare è porsi in ascolto: un buon comunicatore sa accogliere le critiche che gli vengono mosse ed impara da esse, ribaltandole in maniera positiva. Imparare ad evitare un rapporto conflittuale con i propri clienti è importante per stabilire un filo diretto attraverso i social media. Ascoltando si impara ad avvicinarsi alla visione del cliente, ad uscire da quello sguardo autoriflessivo che spesso fa dipingere il proprio prodotto come perfetto. Purtroppo sul web è più facile

lasciare una critica, un lamento, piuttosto che un complimento. Questo non deve scoraggiare: per il semplice fatto che un marchio esiste, viene criticato. Bisogna allora rispondere a ragione e con cortesia: questo non significa dare pedissequamente ragione al cliente, ma comprenderne quei bisogni supplementari e susseguenti a quelli che gli hanno fatto acquistare il prodotto. Occorre poi tenersi lontano dalla tentazione di volere mettere a tacere le critiche con opinioni false, costruite ad hoc: purtroppo è una moda che sta prendendo piede tra le aziende, che invece farebbero bene a curare di più il proprio marchio o il customer care. Investire tempo e denaro in recensioni finte non porta nessun vantaggio né al proprio brand né alla credibilità del web in genere. Il cliente non è stupido. Il cliente va rispettato. Se invece si pensa di contrastarlo con opinioni fasulle ed utenti fake, si sta solo perdendo tempo. Si lavori piuttosto sulla diffusione della qualità del proprio prodotto, si invitino gli utenti soddisfatti a lasciare segno delle propria esperienza positiva sul sito o sui social. Si incominci a parlare, ponendosi ad un livello paritario con i compratori. All'inizio è possibile farsi guidare da un esperto di brand reputation online ma anche questo rapporto presume un atteggiamento di ascolto: dopo un monitoring iniziale della situazione reputazionale e dei relativi rischi di intervento, occorre confrontarsi sulle strade da prendere. Dalla parte del proprietario ecommerce c'è la conoscenza del proprio prodotto e della propria nicchia di mercato, dalla parte del consulente di reputazione la conoscenza delle dinamiche online. Bisogna sapersi mettere in gioco invece di nascondersi dietro utenti finti e sorridenti come maschere cinesi: chi ha voglia di confronto ha desiderio di vincere, gli altri si accontentano di scialbi pareggi o sconfitte di misura. www.stefanopiotto.com info@stefanopiotto.com

Advergame, quando il marketing diventa giocoso

Il termine advergame è il risultato dell'unione tra le parole Advertising e Game, ovvero “pubblicità” e “gioco”. Si tratta di giochi pensati per promuovere prodotti o brand, generare traffico e fidelizzare i clienti. Con l'esplosione dei Social, e quindi della pubblicità attraverso questi nuovi canali, il gioco a scopo pubblicitario ha trovato la sua massima espressione. Unito ad una Campagna PPC su facebook, cattureremo sicuramente l'attenzione di tanti navigatori della rete! Ci possono essere diverse tipologie di Advergame: Associativi: non si basano direttamente sul prodotto da promuovere, ma ne richiamano lo stile. Illustrativi : in questo caso il prodotto è il protagonista, la storia si basa proprio sul suo utilizzo. Dimostrativi : è ancora un passo più avanti rispetto all'illustrativo, il prodotto

non solo è il sogggetto del gioco, ma il gioco serve per mostrarne tutte le caratteristiche. Scopo dell 'AdverGame: Sicuramente il gioco deve creare interesse e promuovere un prodotto attraverso il divertimento, l'utente giocando crea un feeling con il brand. Poi diventa uno stimolo per entrare su una pagina facebook, cliccare su un banner e quindi generare traffico. Chiaramente occorre anche "catturare" i dati del visitatore: magari creando un concorso a premi l'utente si registra e ci permette di aumentare il nostro database di possibili clienti. Grafica e Storyboard: Il design e la giocabilità devono essere semplice e accattivante allo stesso tempo. Permettere all'utente di entrare subito in sintonia con il gioco, ma creare quella giusta sfida che spinge l'utente a provare e riprovare per migliorare la propria performance. Fruibilità e Tecnologia: Un buon Advergame deve essere fruibile e quindi Multipiattaforma e Multi-Device. Deve poter essere pubblicato sia sul proprio sito, sulla propria pagina facebook attraverso un'App Iframe, visibile dagli smartphone e da tutti i dispositivi mobile magari con una App iOS oppure Android. Se il gioco ha anche una amministrazione con struttura di CMS, possiamo avere subito a disposizione i dati relativi ai giocatori per impostare campagne MKT altamente profilate come le DEM ( direct email marketing ).

www.studiozeropixel.com


Nails

pagina 8

febbraio/marzo 2014

La rimozione del materiale da ricostruzione

Solvente, lima o fresa elettrica, quale è la giusta tecnica per eliminare una ricostruzione unghie? Dipende tutto dal materiale! Ecco allora come orientarti tra i diversi metodi e scoprire tutti gli step corretti per rendere le unghie della tua cliente davvero perfette Quando una cliente si rivolge al tuo centro nail per una ricostruzione speri sempre che quello sia il primo di una lunga serie di appuntamenti. Ma non sempre è così: chi si rivolge ad un centro nails potrebbe farlo solo per un’occasione particolare in cui vuole avere mani impeccabili; altre volte può capitare che la cliente non riesca a trovare mai il tempo per tornare da te per i ritocchi e i ribilanciamenti, e alla fine preferisce non tornare più. La prima cosa da fare quando nel tuo centro si presenta una nuova cliente, è quella di capire per quanto tempo ha intenzione di continuare a portare le unghie ricostruite. Appunta questa informazione nella scheda dedicata alla cliente (leggi l’approfondimento sul numero di Ottobre-Novembre 2013 di MyM@gazine) in modo da avere un quadro chiaro delle sue esigenze ed aspettative. Se la cliente vuole mantenere la ricostruzione solo per un evento occasionale, ad esempio un matrimonio, devi assicurarti di farle capire l’importanza di tornare da te per rimuo-

vere correttamente il materiale da ricostruzione, spiegandole i rischi che potrebbe correre se la tecnica di rimozione non fosse quella corretta: unghie rovinate, scheggiate… o anche danneggiamento del letto ungueale. Ovviamente è necessario che anche tu conosca le corrette tecniche di rimozione per ogni materiale da ricostruzione. FIBER GLASS: per via della sua struttura che non crea legami, il fiberglass è il materiale più semplice da rimuovere. Basta infatti utilizzare un semplice tip remover che in pochi minuti riesce a sciogliere lo strato di resina e colla. Proprio per la facilità di rimozione, il fiberglass è consigliato alle clienti che vogliono sottoporsi ad un trattamento singolo per un’occasione speciale, senza essere costrette a successivi trattamenti complementari e di ritocco. SMALTO SEMIPERMANENTE: esistono remover adatti e creati apposta per la rimozione dello smalto semipermanente. A differenza del gel, infatti, la vera innovazione di questo tipo di materiale è

proprio quella che riguarda la sua eliminazione: si rimuove immergendo per qualche minuto le unghie nell’apposito remover. A volte, per facilitare la rimozione, si passa la lima sulla superficie per opacizzarla e renderla più porosa al contatto col remover. ACRILICO: anche la rimozione dell’acrilico è molto semplice; anche in questo caso , infatti, è sufficiente utilizzare un solvente, preferibilmente acetone concentrato, ed anche per l’acrilico vale la stessa regola di limare la sua superficie prima del trattamento. Alcune operatrici utilizzano comunque anche la fresa o la lima per la sua rimozione, dipende un po’ dalla consuetudine e dal tempo che si ha a disposizione. GEL: questo è sicuramente il materiale da ricostruzione più difficile da rimuovere. Il Gel, infatti, va rimosso eliminando il materiale gradualmente, limandolo o fresandolo, perché non è possibile scioglierlo con un solvente.


pagina 9febbraio/marzo 2014

Nails

febbraio/marzo 2014

Poiché le tecniche di rimozione tramite lima e fresa sono estremamente delicate ed importanti, ci siamo avvalsi dell’esperienza delle formatrici ed onicotecniche di due diverse aziende per farci spiegare tutti li step da seguire per la corretta rimozione del gel. Claudia Cesario - responsabile area Italia per la Abc Nailstore International - ci spiega come rimuovere il gel tramite lima. Premetto che noi della abc nailstore international per una rimozione professionale del materiale da ricostruzione consigliamo l’uso della lima elettrica, ovviamente avvalendosi di una tecnica corretta e delle testine adatte. Nel caso invece non si disponesse di una lima elettrica e si volesse procedere con la limatura manuale si inizia con una lima di grana 100 di alta qualità che contenga zinco e talco al fine di ridurre il calore prodotto dalla frizione e agire in maniera delicata. Noi consigliamo: abc nailstore impuls diamond 100/100. Lavorando con la lima partiamo dal margine libero procedendo in direzione cuticola e una volta smontata la maggior parte del materiale completiamo questa fase con un giro cuticola e accorciamo l’unghia alla lunghezza desiderata. In caso di sollevamenti del materiale dobbiamo procedere ad una rimozione totale del materiale sollevato usando una lima di grana 180 ad esempio la lima abc nailstore impuls Silk 180/180. Se invece la cliente non desidera sottoporsi ad un refill si procede alla rimozione totale del modellaggio con la medesima lima. Una volta rimosso il materiale da ricostruzione si procede con la preparazione dell’unghia naturale rimuovendo le cuticole con uno spingi cuticole. Fatto questo andiamo ad opacizzare l’unghia naturale con il buffer Performer 100/180 usando il lato 180. Infine spolveriamo con il pennello da spolvero e se la cliente non desidera un refill andiamo a sigillare la superficie dell’unghia naturale con una lima lucidante senza esercitare troppa pressione. Questo donerà brillantezza alle unghie naturali. Per concludere il trattamento possiamo utilizzare uno smalto curativo idratante e rinforzante come il booster 1 della casa abc nailstore che grazie al contenuto di pantenolo aiuterà a rivitalizzare le unghie naturali della cliente.

Maria Meszaros – titolare dell’azienda Ryanails – ci spiega invece come intervenire mediante l’uso della fresa elettrica. Con quale abrasività della punta della fresa iniziare? Per rimuovere il gel mediante fresa si può optare sia per la punta in carbide ruvida, che grazie ai suoi dentini rimuove il gel senza scaldare, che per il cilindro abrasivo a grana ruvida. Da quale zona dell’unghia iniziare e come procedere? In caso di forme estreme va accorciata prima l'unghia sul bordo libero e poi si procede dal punto più alto della bombatura con un movimento verticale dall'alto al basso tenendo la punta “sdraiata” sulla superficie dell'unghia. In caso di unghie di normale lunghezza si parte invece dal punto più alto della bombatura sempre con movimento verticale. Esercitare la pressione giusta sull’unghia è molto importante: se è troppo forte, l’unghia può essere danneggiata. Poni molta attenzione alla diversa forza richiesta in un’area che necessita maggiore limatura rispetto ad un’area dove la limatura dovrà essere minima. Particolare attenzione va quindi fatta attorno al giro cuticola dove il gel è più sottile e si necessita una minore pressione. Quale è l’ultima zona da trattare? L'ultima zona da trattare è quella che si trova tra il giro cuticola e il gel, ossia la ricrescita dell'unghia naturale: in questo caso si procede o con la lima a grana 180 oppure con il cilindro abrasivo fine opacizzando. In seguito va utilizzata la punta carbide conica x rimuovere la cuticola invisibile che rimane attaccata al letto ungueale. In quali momenti è necessario cambiare la punta della fresa con una diversa abrasività? Una volta abbassata la bombatura, avvicinandosi all'unghia naturale si deve cambiare la grana optando per una più fine. Dopo la rimozione di quasi tutto il prodotto come si agisce a ridosso dell’unghia naturale? Se non si procede nuovamente alla ricostruzione, va utilizzato un buffer 400 o una lima lucidante che ci permette di lisciare la superficie. In caso di refill, invece, la superficie deve essere leggermente ruvida per una maggior aderenza del gel. Come si tratta l’unghia naturale dopo la rimozione del gel? Per rinforzare le unghie si consiglia l'utilizzo della manicure giapponese, un trattamento eseguito con prodotti a base di cera d'api che penetrano nella cheratina: la cera penetra l'unghia in profondità rinforzando e lucidando la superficie rendendo l’unghia sana ed uniforme. Consigliamo di utilizzare l’olio cuticola tutti i giorni x mantenere le cuticole morbide.


pagina 10

Nails

febbraio/marzo 2014


pagina 11

Consigli

coming soon...

febbraio/marzo 2014


Nails

pagina 12

febbraio/marzo 2014

Voglia di rinnovamento? Scegli il Radiant Orchid! Sei pronta ad abbandonare smalti, ombretti e accessori Emerald Green? Ebbene sì, quella tonalità di verde così raffinata ed elegante che ha primeggiato nel 2013 deve cedere il trono al Radiant Orchid. Pantone Color Institute ha infatti decretato che il 2014 sarà nel segno della tonalità 18-3224, un colore che ricorda molto le sfumature dell’orchidea, un viola accattivante, magico ed enigmatico, un mix di fuxia, viola e rosa. Secondo Leatrice Eiseman, executive director del Pantone Color Institute, il Radiant Orchid è un invito all’innovazione, un incoraggiamento alla creatività. La scelta di questa nuance parte dall’osservazione della realtà: il processo di selezione del colore dell’anno richiede un’attenta analisi e Pantone è continuamente alla ricerca

di influenze riguardanti il colore in tutto il mondo, includendo diversi settori, dall’intrattenimento, alla cosmesi, all’arte. Il colore dell’anno non è necessariamente quello più alla moda, ma un colore che percorre tutti i settori per esprimere uno stato d’animo, un atteggiamento. E il 2014 dovrà essere caratterizzato da un atteggiamento positivo e creativo, una spinta a continuare ad andare avanti, rinnovarsi e reinventarsi. Per quanto riguarda l’uso di questa nuance, non si può certo dire che il Radiant Orchid sia un colore basico… nonostante ciò è facile da indossare e sfoggiare. Le sfumature cromatiche del Radiant Orchid scelte da Pantone influenzano i trend nel campo della moda e della bellezza. Nella cosmesi infatti, questo colore illumina la pelle facendo risaltare l’incarnato; una tinta adatta sia alle

donne dai colori mediterranei, quindi occhi e capelli scuri e pelle ombrata, sia ad una bellezza nordica dagli occhi chiari e pelle candida. Il radiant orchid può facilmente essere abbinato al rosso, al lavanda, al rosa e al viola fornendo una gran vastità di opzioni per rossetti e blush, ma anche per una manicure d’effetto. Nella moda questo colore risulta davvero originale: abbinato a giallo e verde emana un allure esotico; accostato a giallo e arancione diventa energico; con il rosso emana sensualità. Ma non solo: essendo il complementare di blu e turchese sta benissimo con questi colori e con grigio bianco, nero e beige… Insomma un colore che può dare un tocco in più a qualsiasi altra nuance.


pagina 13

Focus

Le idee delle aziende

febbraio/marzo 2014


pagina 14

Focus

Le idee delle aziende

febbraio/marzo 2014


Just do it nails

pagina 15

febbraio/marzo 2014

Le utenti di Decorazioneunghie.com

Radost

La Nat

Danna Nails

Berapiri

Sonia

Jessy

Tina Nail Art

Giulia Candido

Cerca il tuo corso di Ricostruzione Unghie e contatta le aziende:

Radostina


Just do it

pagina 16

febbraio/marzo 2014

Step by step: di Giulia Candido

1

Dopo la normale preparazione dell’unghia, allunga il letto ungueale con il gel cover rosa

4

Opacizza e regola la struttura

2

3

Con un gel rosso realizza una french su Su anulare e medio realizza una classica indice e mignolo french bianca

5

Con colore acrilico rosso disegna due cuori in zona french sul dito medio

6

Al centro della frenc dell’anulare disegna un terzo cuore


Just do it

pagina 17

7

Aggiungi un altro cuore sul lato dell’anulare

10

Con colore acrilico bianco disena un pizzo sul contorno dei cuori di indice e mignolo

8

febbraio/marzo 2014

9

Con uno spot decora i contorni dei cuori Su indice e mignolo, nell’anolo destro con piccoli pntini rossi della french, disegna la parte superiore di un cuore, senza completarne la punta

11

12

Sempre con il bianco disegna il contorno Aggiungi un picolo brillanino al centro di un cuore all’interno del cuore più del cuore sull’anulare e... lavoro finito! grande sull’anulare


Just do it

pagina 18

febbraio/marzo 2014

Step by step: Di Alexa Makari -

1

Crea a matita una bozza del disegno

2

Dopo aver disegnato la base, stendi il colore ad acqua sulle varie parti dl quadro per distinguerle

4

Sfuma tra di loro i colori e continua, con il bianco e il nero, a dare tridimensionalitĂ alle forme

5

dopo aver completato le figure, colora lo sfondo con sfumature gialle e marroni

3

Inizia con il colore bianco a dare volume alle forme, colorando le zone del vestito che dovranno essere in risalto

6

ricopri il lavoro con top coat ed ecco un bellissimo quadro d’autore sulle tue unghie!


Just do it

pagina 19

febbraio/marzo 2014

Step by step: di Alexa Makari

1

3

2

Prepara accuratamente l’unghia e stendi Su anulare e medio disegna a matita una Con il color meno diluito, sfuma le uno strato di gel camouflage per crare la bozza dei disegni e colora velocemnete superici andando a dare tridimensionalbase del disegno con colori ad acqua le parti principali ità agli orsetti del disegno

4

Con il nero delinea i contorni e disegna i nasi degli orsetti

7

Su tutte le unghe passa del gel effetto nude glitterato

5

Disegna dei piccoli cuoricini vicino gli orsetti

8

Aggiungi due cuori in un bel rosso accesso sull’indice, lucida e passa l’olio per le cuticole

6

Con il colore bianco delinea meglio i volumi dando punti luce al disegno

9

Ecco finita la tua nail art romantica!


Nails

pagina 20

Le vostre foto

Carmen

Elena

Elisabetta

Maria

Silvia

Simona

febbraio/marzo 2014


pagina 21

Annunci

febbraio/marzo 2014

ANNUNCI Lombardia - Sara NailSecret, azienda leader nel settore dei corsi e prodotti per la ricostruzione e decorazione delle unghie, con sedi in Milano e Mantova ed una programmazione corsi in tutto il Nord Italia, cerca urgentemente collaboratori/trici nelle zone di Milano e Mantova, per corsi di ricostruzione unghie, da tenersi spesso fuori sede. Eʼ richiesta solida esperienza come onicotecnico/a, disponibilità agli spostamenti, ottime capacità comunicative e commerciali. Esperienze pregresse come insegnante e/o la conoscenza anche di base della lingua inglese costituiranno titolo preferenziale. Si offre percorso di affiancamento e di formazione interno, a titolo gratuito, e si richiede la disponibilità a frequentarlo, secondo necessità. Richiesta disponibilità per sabato/domenica/lunedì. Inviare CV a info@nail-secret.com, gradite immagini di lavori e ricostruzioni eseguite recentemente. link Lombardia - Sig. Rossi Luanails, azienda distributrice di prodotti e gel unghie con sede a Milano cerca collaboratore per corsi ricostruzione unghie a Milano. I punti insegnati durante i corsi sono: - parte teorica (fondamentali, architettura, struttura dell'unghie naturale e ricostruita...) - dimostrazione da parte dell'insegnante - preparazione delle unghie - applicazione della tip - stesura gel base - creazione french - bombatura, curva C secondo i nostri criteri - stesura gel sigillante - il ritocco - metodo semipermanente - rimozione del gel - allungamento con cartine Richiediamo esperienza di almeno 2 anni come onicotecnica o insegnante + ottime capacità commerciali e comunicative. Disponibilità richiesta per sabato/domenica/lunedì. link Sardegna - federica Cedesi avviatissimo centro ricostruzione unghie a Cagliari completo di tutto con pacchetto clienti di circa 300 persone. Cagliari centro fianco parrucchiere ottima visibilità causa trasferimento. Possibilità di corsi e affiancamento.link Toscana - ketty Ciao ragazze, ho finito un corso di ricostruzione e cerco modella su pisa e provincia per esercitazioni a titolo gratuito per esercitarmi sui vari metodi. Grazie link


pagina 22

Nails

febbraio/marzo 2014


Product Talk

pagina 23

I prodotti per la cura delle tue unghie Enailstore CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO: Il Calcium di Enailstore è uno straordinario ricostituente a base di Calcio che crea una patina protettiva in grado di rendere le unghie più forti e robuste. PERCHE’ SCEGLIERLO: formidabile anche per unghie fragili e che si sfaldano, e come trattamento post ricostruzione. Una cura ottima per le unghie rovinate restituisce il calcio mancante e la robustezza giusta. COME SI APPLICA: Applicare come se fosse uno smalto nella parte interessata, principalmente sulle cuticole. PREZZO: € 4,50 COME ACQUISTARLO: link

Hetien CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO: Il trattamento unghie Hetien contiene calcio ed elevate proprietà rinforzanti che donano idratazione, forza e curano i danni procurati da stress e ricostruzioni aggressive. Do Brasil Make up passion PERCHE’ SCEGLIERLO: Dona risultati ottimali e gradevoli; ideale anche come base prima dello smalto è il trattamento rinforzante che ammorbidisce le cuticole, rinforza le unghie e dona un effetto luminoso. COME SI APPLICA: Utilizzare la lima per dare all'unghia la forma desiderata. Applicare l'olio per cuticole per ammorbidirle, poi spingerle verso l'interno con il bastoncino d'arancio. Applicare il trattamento al calcio ogni 2/3 giorni per 15/20 giorni. Rimuovere con un solvente non acetonico (meno aggressivo dell'acetone in commercio). PREZZO: € 29,99 COME ACQUISTARLO: link

Naio Nails CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO: Olio di vaniglia per cuticole agli estratti di vaniglia è caratterizzato da una speciale formula per nutrire e rinforzare l’unghia naturale. PERCHE’ SCEGLIERLO: Aiuta a prevenire la disidratazione e il sollevamento degli strati sovrapposti. Ottimo per le unghie naturali. Pics Nails COME SI APPLICA: Applicare come se fosse uno smalto nella parte interessata, principalmente sulle cuticole. PREZZO: € 2,90 COME ACQUISTARLO: link

Rya Nails CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO: Il trattamento per la manicure giapponese è un kit composto da: 1 pasta, 1 polvere, 1 buffer e 2 lime in camoscio utile per la cura delle unghie naturali. PERCHE’ SCEGLIERLO: Trattamento consigliato solo per coloro che vogliono rinforzare le proprie unghie senza ricorrere alla ricostruzione. COME SI APPLICA: Opacizzare leggermente le unghie con il buffer in dotazione in modo che l unghia riesca ad assorbire maggiormente la pasta. Applicare una piccola quantità di pasta sull'unghia massaggiando leggermente con la lima apposita e successivamente ripassare delicatamente sopra l'unghia (sempre nello stesso verso, non da destra a sinistra!) con la lima in camoscio. Eseguiti passaggi eseguire lo stesso procedimento con la polvere lucidante. Loa questi Center PREZZO: € 46,00 COME ACQUISTARLO: link

ABC Nailstore CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO: ABC Nailstore Booster è uno smalto indurente per unghie idoneo per il riempimento delle superfici irregolari. PERCHE’ SCEGLIERLO: Contiene fattori di protezione solare e principi attivi che promuovono la ricrescita dell’unghia. Rinforza le unghie con effetto rivitalizzante e antiaging. COME SI APPLICA: Applicare sulle unghie naturali come un normale smalto. PREZZO: € 16,40 COME ACQUISTARLO: link

Colors & Beauty Trind Enailstore CARATTERISTICHE DEL

PRODOTTO: Nail repair lucido è il prodotto che grazie a una speciale formula ristruttura il tessuto corneo delle unghie. PERCHE’ SCEGLIERLO: Grazie a Nail repair lucido, l'unghia, dopo essere stata nutrita, ricresce resistente e flessibile dopo solo due settimane d'uso. COME SI APPLICA: Pulire bene le unghie togliendo eventuali residui di smalto. Applicare Nail Repair tutti i giorni per due settimane e toglierlo ogni due giorni utilizzando lo speciale Solvente Trind che non contiene acetone. Come mantenimento applicare Nail Repair almeno una volta alla settimana. PREZZO: € 14,00 COME ACQUISTARLO: link

febbraio/marzo 2014


Nails News

pagina 24

febbraio/marzo 2014

Chanel e Smartphone: l’accoppiata perfetta! di Korabeth

L’ultima tendenza in fatto di smalti? Avere la cover dello smartphone in perfetta pendant con la propria manicure! Una fashion victim che si rispetti non può non possedere almeno una Cover Iphone da abbinare al suo smalto preferito… per questo motivo sono nate le cover dedicate a uno degli oggetti beauty più desiderati: gli smalti Le Vernis di Chanel! Ogni colore di questi celeberrimi smalti segna una tendenza unica, tanto da dettare legge riguardo ai colori moda di ogni stagione ed ecco perchè la Cover Iphone Smalto Le Vernis è uno dei trend del momento e un vero e proprio oggetto dei desideri per tutte le ragazze. La scelta smalto/cover è variegata e naturalmente si tratta degli smalti Chanel più amati, più celebrati e più indossati.

La “Nail art” diventa virale

L’arte del postare, del commentare e del condividere sono ormai una moda palese per quanto riguarda il canale Facebook. Questa moda si sta sempre più rivolgendo al mondo della nail art, la quale ha fatto la sua ascesa anche nel social network Instagram. Difatti sono sempre più numerose le ragazze che postano la loro foto su Instagram dando visibilità alle proprie unghie e alla propria creatività, creando quindi un fenomeno virale. Sia che le decorazioni vengano create da sole, in casa o da amiche, o da estetiste in saloni di bellezza, richiedono tempo, precisione e creatività. Perché allora non postare in primo piano i nostri lavori con un bel autoscatto? Dallo studio effettuato dalla società Fractals, la quale si occupa di ricerche di mercato, è emerso che le mode pubblicate più gettonate sono la forma squadrata e il colore nero, seguito dal rosa e dal bianco. Le foto pubblicate su Instagram mettono in risalto non solo colore e decorazione, ma anche il brand dello smalto utilizzato e i dettagli vengono curati fino al minimo. Le foto vengono pubblicate nel proprio profilo personale e

DESKTOP NAILS Scarica lo sfondo del desktop con il calendario del mese di Febbraio 2014 Scegli le dimensioni che desideri e clicca per scaricarlo

gli altri utenti possono mettere mi piace e hanno la possibilità di condividerle. Grazie all’utilizzo dell’hashtag seguito dalla parola chiave (es. #nailart) possiamo comparire nella bacheca che raccoglie tutte le foto relative quella categoria e possiamo essere seguiti da tutte le appassionate della nail art.


Nails News

pagina 25

febbraio/marzo 2014

Colori e tendenze per la primavera 2014

L'arte della decorazione unghie, meglio conosciuta come "Nail Art" è diventata ormai diffusissima non solo nei saloni di bellezza delle professioniste, ma anche nella propria casa. Moltissime ragazze sono diventate vere e proprie "guru" che spesse volte pubblicano dei video tutorial per ricreare decorazioni da salone di bellezza. Questa passione - ossessione per le Nail Art porta spesso alla continua ricerca del look migliore da sfoggiare in base alle più svariate occasioni. Se anche tu ne sei appassionata e vorresti scoprire quali saranno le manicure cult della prossima Primavera/Estate 2014, ecco per te una carrellata dismalti più cool e decorazioni Nail Art prese dalle recenti sfilate, e che quindi “lasceranno il segno" sulle nostre unghie.

.

La tonalità Metallica utilizzata in questo autunno è sicuramente molto apprezzata soprattutto sull’unghia più corta. I colori preferiti rimangono quelli che virano verso il bronzo e l’oro, perfette con la pelle abbronzata della stagione più calda! Molto avvistato in passerella l’effetto Nudo (o “naked”) uno dei cult della stagione proposto anche da Dsquared2 che ha dato vita a una donna anni ’50 per incarnare il suo spirito retrò: unghie con la forma a mandorla, più lunghe e laccate di una nuance nudo ma molto coprente. Il risultato è una manicure nuda ma anche un po’ da strega! Oppure puoi optare per un classico, la Moon Manicure amata da Dita von Teeseche è stata riproposta su numerose passerelle, con giochi di colore differenti: grigio su nudo, rosso su nudo, blu su verde o bianco su nudo. Rimanendo sugli stili più classici non sono da sottovalutare neanche l’Effetto Mat delle unghie opache, oppure il “nuovo Nero”proposto in tutte le sue sfumature dark anche da Byblosper i mesi caldi non solo per l’inverno, o il “nuovo Bianco”! Riconfermato infatti l’effetto gesso anche nella variante più nuova arricchito da elementi grafici: vedi i pois di Charlotte Ronson o il tocco di colore di Desigual. Se vuoi optare per un effetto più nuovo ed originale punta sul Degradè! Un meraviglioso effetto sfumato che parte dall’attaccatura dell’unghia fino a schiarirsi verso la punta, magari sulla nuova tonalità viola-lilla dell’anno 2014! E per finire non potevano mancare per la Primavera, le tonalità Pastel-pop colorate ma delicate delle nuances pastello! Ora non hai che l’imbarazzo della scelta fra queste splendide e trendy opzioni per le tue Nail Art!


pagina 26

Make up

febbraio/marzo 2014


Make up

pagina 27

febbraio/marzo 2014

Allergia al make up?

1

Esistono due reazioni allergiche che potrebbero insorgere a seguito di un'esposizione ai cosmetici: dermatite irritativa da contatto e dermatite allergica da contatto. La prima è la più comune, insorge quando una sostanza irritante o aggressiva danneggia la cute e chiunque può esserne colpito. Si manifesta solitamente con la comparsa di macchie pruriginose fino ad arrivare a veri e propri sfoghi cutanei. La seconda insorge negli individui allergici ad un ingrediente specifico presente nel prodotto. I sintomi includono arrossamento, gonfiore, prurito e si manifestano solitamente su viso, labbra, occhi, orecchie e collo. Quali sono le sostanze allergeniche più

comuni? Nichel: lo si trova in mascara, ombretti, eyeliner. La Comunità Europea vieta l’uso della sostanza pura all’interno dei prodotti cosmetici, ma non è raro trovare impurità o residui di produzione. Conservanti: sono prodotti indispensabili nella realizzazioni dei cosmetici. Fra questi i parabeni, contenuti in quasi tutti i prodotti a permanenza e in quelli soggetti a risciacquo: il kathon CG, che inibisce lo sviluppo di microbi e si impiega nei detergenti e nelle lozioni per il corpo; la parafenilendiamina, un colorante contenuto nelle tinture per capelli e spesso anche nei prodotti definiti “vegetali”. Essenze profumate: sono contenute non solo nei profumi, ma anche nelle creme, nei tonici e nei deodoranti. Le sostanze a cui fare attenzione sono in realtà molte di più e conoscerle tutte diventa impossibile. Oltre alla lettura dell’INCI prima di acquistare un prodotto, come possiamo fare per prevenire l’allergia?

Tenendo conto che anche l’uso prolungato dei prodotti può sviluppare l’allergia, vediamo qualche metodo di prevenzione. Al momento dell’acquisto è consigliabile scegliere prodotti con formulazioni semplici. La presenza di molti ingredienti incrementa le possibilità di un numero maggiore di potenziali allergeni. Una volta a casa è possibile effettuare un “patch test”, un mini test cutaneo per verificare se il prodotto può causare una reazione: applicare una piccola quantità sulla parte interna del polso o del gomito e attendere 24 ore per appurare l'insorgenza di una reazione. Per quanto riguarda il profumo, è consigliabile applicarlo sui vestiti piuttosto che direttamente sulla pelle e lasciare asciugare il profumo prima di indossarli. Importante è anche la detersione quotidiana: latte e tonico devono essere delicati e il trucco deve essere rimosso totalmente una volta a casa. Se l’allergia è già in corso? Sospendi immediatamente l’uso del prodotto che secondo te ha causato la reazione e consulta un medico. Porta con te il prodotto in questione in modo che possa analizzarne gli ingredienti. Se necessario ti prescriverà alcuni normali esami allergologici, che al giorno d’oggi possono testare addirittura 103 allergeni con un unico prelievo di sangue.


Make up

pagina 28

febbraio/marzo 2014

Fermare il tempo con la cronosmesi?

1

Ormai le rughe si vincono ancor prima della loro comparsa: creme ad hoc, antiossidanti, antiage, cellule staminali sono solo alcuni degli strumenti in mano di ogni donna per preservare la propria bellezza e giovinezza. Ma ecco che, grazie ad uno studio condotto da scienziati e ricercatori dell’Università di Medicina di Berlino, arriva un importante contributo alle ricerche sulla pelle: - la cronocosmesi.

Per crono cosmesi si intende l'orologio biologico naturale della nostra pelle, che regola fasi di protezione e rigenerazione. L'epidermide risente del ritmo circadiano, un vero e proprio schema di 24 ore che regola le funzioni fondamentali del nostro corpo come il ritmo cardiaco, la pressione, il sonno, gli ormoni. Questa scoperta ha consentito di individuare i momenti della giornata più adatti al tipo di trattamento che si vuole effettuare.

Lo studio ha infatti dimostrato che le cellule del viso lavorano molto di più durante la notte, specialmente tra mezzanotte e le quattro del mattino; ore nelle quali la pelle cerca di rinnovarsi per la mattina dopo: è proprio questo quindi il lasso di tempo migliore per aiutarla con prodotti specifici come gli antiossidanti, riparatori con principi attivi, creme specifiche, sieri. Nonostante il momento fondamentale della giornata resti in ogni caso la notte, uno studio effettuato dall’azienda cosmetica Chanel ha dimostrato che non basta il sonno notturno a riparare tutti i danni e i ritmi frenetici che abbiamo durante la vita quotidiana, e che le ore, essendo insufficienti, non aiutano a migliorare la qualità della nostra pelle e sono quindi necessari dei “piccoli aiutini” anche durante il giorno. Quando la pelle è meno reattiva è necessario proteggerla per limitare i possibili “danni” come i segni della stanchezza, il colorito spento o la comparsa delle rughe. I migliori prodotti da giorno sono quindi le creme che sono in grado di agire sui geni regolatori delle reali funzioni dell'organismo, mentre altre hanno la proprietà di energizzare la pelle, in modo da ripristinare il sistema di difesa. Inoltre la scoperta dei ritmi di rigenerazione della pelle potrà essere un importante alleato contro le cicatrici dovute ad interventi chirurgici: - potrebbe infatti essere individuato il momento migliore nell’arco della giornata per operare una persona in modo che la ferita si rimargini il prima possibile.

Gli occhi infossati: come truccarli? Osso sopraccigliare prominente e orbita oculare rientrante: se hai gli occhi infossati non temere, finalmente un make up fatto apposta per te! Segui i nostri consigli e vedrai che risultati! Cominciamo dalla palpebra mobile. L’ombretto deve essere chiaro, aiutati con uno sfumino o un pennello e stendilo dall’interno all’esterno, senza oltrepassare mai l’angolo naturale dell’occhio. Per la sera o un’occasione più particolare, scegli un ombretto madreperlato, purché sia sempre chiaro. Ricordati inoltre che il correttore non deve essere troppo chiaro per evitare di risaltare il gonfiore: sceglilo della stessa tonalità del fondotinta. Prendi poi una matita scura appuntita e traccia una riga sottilissima, giusto per dare forza allo sguardo, senza essere eccessiva. Passala anche sotto, ma non unire i tratti: lasciando gli angoli senza matita si avrà l’effetto di “aprire” l’occhio e lo sguardo ne gioverà. Puoi partire anche da metà occhio e procedere verso l’esterno se gli occhi sono molto infossati, soprattutto per la linea inferiore. Dunque sfuma il tratto più esterno della matita in modo da creare una bella ombreggiatura, morbida, scura, che allunghi l’occhio verso l’esterno. Ora l’ombretto medio: scegli un colore di media intensità, come il biscotto, tortora, grigio o nocciola in modo da mettere meno in risalto la palpebra fissa. L’apparente gonfiore e pesantezza infatti verranno coperti dal colore più scuro, in netto contrasto con l’ombretto chiaro steso sulla palpebra mobile. Stendilo su tutta l’arcata sopraccigliare: dimentica la solita regola di applicare l’illuminante su questa zona, altrimenti i tuoi occhi appariranno ancora di più all’interno del cranio. No alle sopracciglia chiare e sottili: per mettere meno in risalto il gonfiore degli occhi tienile più spesse possibile e scuriscile leggermente con l’apposita matita o un ombretto di colore simile, e fai terminare la coda leggermente verso il basso, in modo da creare una cornice.

Alessandra Fameli

Per quanto riguarda le ciglia, piegale più possibile verso l’alto per dare slancio all’occhio. Usa il piegaciglia e poi applica il mascara incurvante, insistendo particolarmente sulle radici. Se invece usi le ciglia finte, non sceglierle troppo lunghe: creerebbero disarmonia con la parte inferiore dell’occhio, e tenderebbero a sbattere sulla palpebra fissa. Tuttalpiù applica piccoli ciuffetti di ciglia finte nella parte più esterna per allungare l’occhio. Labbra lucidissime e zigomi scolpiti con il blush della giusta tonalità della pelle daranno il tocco finale a un make up perfetto: ora puoi finalmente uscire di casa sicura di te e delle prossime conquiste!


Make up

pagina 29

Make up per carnevale 2014

Alessandra Fameli

1

A Carnevale sfoggia un make up d’eccezione per non passare inosservata, mostra tutta la tua bellezza grazie a un trucco elegante, chic ed eccentrico allo stesso tempo! Segui gli step per la preparazione di questo trucco unico e speciale e vedrai che non resterai delusa. Pronta? Inizia con il primer: utilizzalo per nascondere le imperfezioni della pelle più evidenti come coupe-

febbraio/marzo 2014

rose, pelle spenta e quant’altro ma anche e soprattutto per mantenere il trucco impeccabile durante tutta la durata del party. Poi passa al fondotinta: deve essere molto più chiaro del tuo incarnato e molto coprente. Perfetto il “pancake”, una tipologia di prodotto utilizzato anche per servizi fotografici e spettacoli teatrali, caratterizzato da coprenza e persistenza particolarmente efficaci, che si asciuga immediatamente e non macchia.

Per stenderlo meglio utilizza una spugnetta e sfuma molto bene lungo i bordi del viso. Dunque copri le occhiaie con un correttore e fissa il tutto con la polvere di riso o, in alternativa, con della normale cipria compatta. Ora passa agli occhi, fai attenzione perché saranno il tuo punto forte! Evidenzia il contorno degli occhi sia internamente sia esternamente con una matita waterproof di colore nero e sfuma con il pennello per ottenere uno sguardo intenso e misterioso. Sul resto della palpebra applica un ombretto color champagne leggermente glitterato e stendilo su tutta l’arcata sopraccigliare. Poi prendi una pinzetta e applica su tutta la palpebra degli strass bianchi e neri di media grandezza facendo attenzione a lasciare sempre uno spazio tra uno strass e l’altro. Il luccichio illuminerà il tuo sguardo e creerà un contrasto d’effetto con il nero della matita. Per lasciare tutti senza parole applica delle ciglia finte extra lunghe decorate nel tratto più esterno. Quando la colla si sarà asciugata, con uno scovolino applica delicatamente abbondante mascara nero sia sulle ciglia superiori sia su quelle inferiori. Non dimenticare che la leva vincente della serata saranno i tuoi occhi quindi mi raccomando alle occhiate che lancerai intorno a te! Basterà uno sguardo per ottenere grandi conquiste! Ma bisogna completare il makeup: devi essere perfetta per la serata. Sopracciglia: definiscile con la matita e fissale con il gel. Guance: aggiungi un velo leggerissimo di colore con un blush rosato molto chiaro. Labbra: applica la matita nera degli occhi e lucida con un gloss trasparente. Ora dimentica tutte le solite preoccupazioni, sbavature e foruncoli non saranno più un problema. Con questo makeup sarai a posto per tutta la serata, libera la tua voglia di divertirti e buttati fra le altre maschere!

Dizionario cosmetico MASCARA: prodotto per le ciglia, liquido, venduto in un tubetto con lʼapposito scovolino. È il prodotto cosmetico più amato dalle donne di tutto il mondo. Il colore più usato è certamente il nero e il marrone “testa di moro” perché sono le tonalità che meglio fanno notare il colore dellʼiride. Naturalmente esistono anche in versione colorata e trasparente. Questʼultimo è utilizzato soprattutto come rinforzante e lucidante delle ciglia. MATITE: sono comodissime da portare in borsa e in viaggio! Esistono di tutti i colori, compresa bianca (per ingrandire lʼocchio) e trasparente (per fissare e lucidare le sopracciglia). In base alla durezza della mina possono essere utilizzate per gli occhi, le labbra, le sopracciglia. Le prime due avranno una mina più morbida per permettere di sfumare il colore mentre per le sopracciglia occorre una mina dura e waterproof. OMBRETTI: polvere pressata o libera (pigmenti) presenti sul mercato in tutti i colori. Le polveri possono essere glitterate, perlate, opache. Le cialde sono più facili da utilizzare anche per le meno esperte mentre i pigmenti, essendo “colore puro”, richiedono una buona mano e vanno applicati poco per volta con il giusto pennello. Scegliere il tipo di ombretto in base alla propria pelle (grassa, secca, normale) cosi da evitare che il colore si accumuli nelle pieghe delle palpebre.

Alessandra Fameli


pagina 30

Make up

Carnival makeup ideas

febbraio/marzo 2014


pagina 31

Make up

Carnival makeup ideas

febbraio/marzo 2014


pagina 32

Make up

Carnival makeup ideas

febbraio/marzo 2014


pagina 33

Multicolor Make up

Make up

febbraio/marzo 2014


Make up

pagina 34

febbraio/marzo 2014

Make upTutorial

1

3

2

Applica con un pennello dell’ombretto grigio Stendi con un pennello più sottile un ombretto chiaro come base. marrone chiaro e sfuma lungo l’arcata superiore dell’occhio.

4 Con un pennello sottile sfuma l’ombretto chiaro tracciando la parte inferiore dell’occhio

6

5 Concludi con una linea di eyeliner e mascara

Cotton Candy Carnival

Continua a sfumare anche nella parte inferiore ed esterna dell’occhio

Finito!

Valentine's Day Makeup Tutorial!


pagina 35

Consigli

coming soon...

febbraio/marzo 2014


pagina 36

Make up

febbraio/marzo 2014


pagina 37

Make up

Carnival/Mardi Gras Inspired Makeup

febbraio/marzo 2014


Make up

pagina 38

Le vostre foto

Alina

Bianca

Ester

Ramona

Heidy

Paola

febbraio/marzo 2014


pagina 39

Make up

febbraio/marzo 2014


pagina 40

Hair

febbraio/marzo 2014


Hair

pagina 41

febbraio/marzo 2014

Hairstyle - La Scalata Al Successo Del Fai Da Te

1

Al giorno dʼoggi è diventata sempre più attuale la pratica di consultare video tutorial per risolvere da sé i propri problemi inerenti la bellezza; è talmente diffusa che perfino la televisione ha intrapreso la strada dellʼinsegnamento tramite programmitutorial.

Dopo un grande boom per il campo del makeup, anche i consigli inerenti ai capelli stanno prendendo piede: dalla loro cura, ai prodotti migliori da utilizzare, dai tagli più IN alle acconciature più originali; il tutto mostrato e spiegato passo per passo percorrendo le tappe necessarie per ottenere una perfetta riuscita del lavoro, e sembra che le utenti siano più che contente. Lo dimostrano i numeri sempre più alti di visualizzazioni, che stimolano poi i loro creatori a continuare nella loro attività. Perché ci piacciono i video tutorial? Perché sono comprensibili, originali, variegati ed economici. Insomma viene eliminata la seccatura di doversi recare in un salone di bellezza, attendere il proprio turno, spendere dei soldi, per un lavoro che forse neanche ci entusiasmerà. Magari noi non siamo delle esperte, ma impariamo in fretta, possiamo procedere per gradi cominciando da tutorial semplici, e dopo averci preso la mano saremo soddisfatte, avremo imparato a fare qualcosa di

nuovo e ci saremo anche divertite. Dunque, dopo makeup, moda e unghie, ora Sky e Real Time (canali che per primi hanno intrapreso la strada dei programmi-tutorial) ha dato importanza anche alla cura dei capelli. Col programma “HairStyle, cura i tuoi capelli in Tv” Irene Greco, hairstylist di mestiere, offre consigli di tutti i tipi alle telespettatrici, conducendole attraverso le varie fasi di trattamento del capello per trasmettere a tutte lʼamore per se stesse. I capelli costituiscono una parte essenziale non solo per il look, ma per la cura della persona: Irene Greco insegna come sia possibile volersi bene e avere rispetto per i propri capelli mettendo a disposizione le proprie competenze. Nonostante la grande presenza di questo tipo di programmi su internet, lo strumento televisivo resta sempre una forte leva per attirare lʼattenzione di molte, soprattutto di chi magari non è una web-addicted, e il format a “tutorial” resta uno dei più semplici e interessanti da seguire per il genere di infotainment.

Cotonare i capelli Segui la moda e ti tieni sempre aggiornata su tutti i fronti: scarpe, abiti, make up, acconciature. Il trend 2014? Continua l’invasione dello stile anni 80/90 cominciata dall’autunno/inverno scorso che ha portato nei nostri armadi leggings, maglie extralarge, pizzi, merletti, bigiotteria in quantità, anelli giganti, colori sgargianti, tonalità pastello, fasce tra i capelli cotonati. Soprattutto capelli cotonati. Non andremo a fare la permanente, ma un pensierino sui capelli ricci, mossi, voluminosi anche sì. E dunque cotoniamo. Ma la cotonatura è una pratica che alla lunga danneggia il capello, sarebbe bene quindi prendere le dovute precauzioni prima di immedesimarci totalmente nel nuovo look. Ecco allora alcuni consigli per procedere con questa pratica nel miglior modo possibile. Per dare volume ai capelli si comincia dal loro trattamento quotidiano: usa uno shampoo volumizzante, se vuoi andare sul sicuro chiedi al tuo parrucchiere di venderti i prodotti utilizzati da lui. Evita il balsamo, che rischia di appesantirti i capelli, e una volta fuori dalla doccia, applica una spuma o uno spray volumizzante. Questi prodotti, a contatto con il calore del phon, creano una pellicola di sostegno sui capelli che automaticamente appariranno più voluminosi. Mettiti a testa in giù, impugna il diffusore e procedi fin che i capelli non si asciugano. Una volta asciutti, continua con il diffusore ma imposta l’aria fredda per fissare la messa in piega. Sempre a testa in giù dai un’ultima spruzzata di lacca e poi asciugala ancora con l’aria fredda. Nella quotidianità mantieni questo comportamento, i capelli vanno trattati sempre con cura. Se proprio vuoi concederti qualche sfizio nelle occasioni, puoi cotonare, ma ricordati che anche se farai molta attenzione, la cotonatura danneggerà comunque prima o poi i tuoi capelli. Dunque. Lava, asciuga, pettina. Ricordati che i capelli non vanno MAI cotonati

bagnati: aumenterebbero di gran lunga le possibilità di spezzarsi. Puoi arricciare i capelli prima di cotonarli se vuoi una capigliatura ancora più gonfia e voluminosa. Se invece i tuoi capelli sono molto lisci puoi inumidirli leggermente con la lacca prima di cominciare. Procedi per ciocche di 5 cm, più sono piccole più otterrai un risultato soddisfacente, ma il tempo che impiegherai sarà proporzionale alla quantità di ciocche. Inizia dalla cima della testa e spostati man mano verso la nuca. Afferra la ciocca e pettina verso le radici senza mai arrivare a contatto col cuoio capelluto. Continua fin che non ottieni il risultato desiderato. Puoi spruzzare un po’ di lacca anche dopo aver concluso l’operazione sulla singola ciocca prima di lasciarla, per fissare ancora di più l’effetto volume. Alla fine sistema i capelli con le mani ed ecco fatto. Pronta per l’evento speciale!


Hair

pagina 42

Colorazione dei capelli: quali alternative?

1

Odi essere monotona e vuoi cambiare il tuo look, compreso il colore dei capelli? Prima di intraprendere il restauro è bene che tu conosca tutte le opzioni possibili con annessi pro e contro. Innanzitutto devi sapere che il colore dei capelli dipende dalla quantità e dell’intensità dei pigmenti melaninici, meglio conosciuti come melanina. La presenza di melanina nei capelli non è costante nel tempo, ma varia in base all’età (nell’età matura scuriscono per poi sbiadire e diventare bianchi nella vecchiaia) e perfino sotto particolari condizioni ambientali: sicuramente anche a te sarà capitato di vedere i tuoi capelli diventare più chiari in estate. Ma come fanno i capelli a cambiare colore naturalmente? La schiaritura naturale dei capelli è data dall’azione combinata dell’acqua, dell’aria e del sole:

l’acqua rigonfia il capello e ne dilata le squame, l’ossigeno penetra nel capello e si attiva grazie al calore ed inizia a disgregare i pigmenti facendo perdere l’intensità al colore. Da un punto di vista prettamente chimico, la decolorazione dei capelli è la conseguenza della ossidazione distruttiva della melanina; a seconda del grado di penetrazione nel capello e di disgregazione dei pigmenti, le colorazioni dei capelli possono essere più o meno durature e più o meno aggressive. Quelli che maggiormente vanno a modificare la struttura del capello sono i coloranti permanenti, detti anche “a ossidazione”. Queste tinture sono costituite da due prodotti che vanno miscelati immediatamente prima dell’uso: l’agente alcalino (solitamente ammoniaca), che contiene i precursori

Una coda per ogni occasione

Shane Ferrara

Ogni mattina, e non solo, milioni di donne si ritrovano puntualmente a chiedersi: «Come posso sistemare i miei capelli?» Uno dei metodi utilizzati quando i capelli sono sporchi o poco presentabili è raccoglierli in una coda che, fatta alla meno peggio, conferisce comunque un aspetto curato, anche quando non si è al meglio. Ma la coda non deve essere considerata un’acconciatura banale, anzi. Esistono diversi metodi e diverse tipologie di code, facilmente adattabili alle più svariate occasioni. Indubbiamente la coda alta, o coda di cavallo, è utilizzata per raccogliere con praticità la maggior parte dei capelli e si ottiene anche grazie all’uso del gel usato per tenere a bada tutti i piccoli ciuffi, sfoggiata in palestra o per fare dell’esercizio fisico, è stata riproposta negli ultimi anni. Se si nasconde con cura l’elastico, può diventare anche un’acconciatura per la sera. Unica regola: la precisione. Per rendere la coda bon ton invece si opta per la posizione bassa, non stretta, lasciata morbida che cade sulle spalle, dritta o laterale. Uno stile che può anche essere reso minimal se i capelli sono liscissimi e non aggiungiamo nessun sostegno, niente gel o lacca. Per una coda romantica, adatta alle cerimonie, si opta per la mezza altezza, un’acconciatura sempre piuttosto morbida e in questo caso accompagnata da boccoli non troppo definiti che la incorniciano, lasciati quindi scivolare ai lati del viso. Molte persone sono restie alla coda, per questo motivo ad ogni viso è indicato un tipo di coda adatta a valorizzarlo. Se il problema sono le orecchie, prova a fare una coda bassa, magari laterale. Per nascondere la fronte alta, non tirare tutti i capelli indietro o lateralmente, ma tienili davanti più morbidi, che coprano la fronte. Ed infine, se sei amante dei codini, tranquilla, stanno tornando! Un’unica accortezza: no all’effetto cocker con capelli lasciati al caso, sì a codini strutturati dalla radice alla punta con onde e ricci ben realizzati.

febbraio/marzo 2014

Korabeth dei coloranti ad ossidazione e l’agente “sviluppatore” a ossidazione. L’agente alcalino funziona aprendo lo strato esterno del capello e facendo così penetrare in profondità l’ossidante e l’agente colorante. Il primo schiarisce i pigmenti di melanina, il secondo colora il capello mediante delle molecole di colore. Queste molecole, quando penetrano nel capello, sono di dimensioni molto ridotte; più passa il tempo e più queste molecole si gonfiano rimanendo imprigionate nella struttura del capello. L’effetto è duraturo, non si elimina con gli shampoo ed è indicato sia per coprire i capelli grigi sia per ottenere nuove colorazioni della chioma, più o meno intense. Esistono poi i coloranti semi permanenti le cui molecole, pur penetrando nel capello, non riescono a raggiungere la sua parte più interna, per cui la melanina naturale non viene modificata. In genere, il colore semi permanente rimane sul capello fino a sei-otto lavaggi. Solitamente, questi prodotti consentono una limitata copertura dei capelli bianchi e hanno una capacità riflessante inferiore rispetto alle colorazioni permanenti. Sono adatti a chi vuole modificare solo temporaneamente il colore dei propri capelli e/o mascherare i primi capelli bianchi. Non tutte le tinture riescono a penetrare nella fibra del capello. Esistono infatti i coloranti temporanei: questi prodotti sono composti da molecole coloranti che si fissano solamente sulla superficie del capello, una volta applicati, si legano al capello con legami deboli per cui il colore conferito ha una resistenza temporanea e non permanente. Infine, anche se è una pratica non molto diffusa ancora, alcuni parrucchieri utilizzano delle tinture naturali a base di acqua e non di ammoniaca; il colore risulta comunque pieno ed intenso e copre profondamente fino al 100% dei capelli bianchi. Ora puoi decidere in maniera consapevole quale metodo utilizzare per colorare i tuoi capelli, scegliendo l’opzione più adatta alle tue esigenze e alla tua sensibilità.


pagina 43

Hair

febbraio/marzo 2014


Hair

pagina 44

febbraio/marzo 2014

Hair Tutorial 1

2

3

4

5


Hair

pagina 45

febbraio/marzo 2014

Hair Tutorial

1

2

3

4

5

6

7

8

9


pagina 46

Hair

febbraio/marzo 2014


Bio

pagina 47

Tinte naturali per capelli

febbraio/marzo 2014

Federica Mendolia

Colorarsi i capelli è una pratica molto antica, utilizzata dalle donne fin dai tempi più remoti. Molte delle tinture per capelli contengono sostanze chimiche che portano all’indebolimento della cute e dei capelli. Una valida alternativa sono le tinte naturali: non penetrano nei capelli bensì si depositano sulle squame delle cuticola, aumentandone lievemente il diametro e, di conseguenza, accrescendo il volume della chioma. L’utilizzo di tinte naturali non solo aumenta la corposità dei capelli ma li protegge anche da aggressioni esterne. Una delle più famose tinte naturali è quella all’henné; l’henné puro si trova sotto forma di polvere di foglie essiccate dell’omonima pianta Lawsonia Inermis e può essere utilizzato come tinta naturale aggiungendovi: acqua calda, yogurt, miele e oli (argan, cocco, frutto della passione). Una volta ottenuto un composto omogeneo, basterà stenderlo sui capelli e attendere all’incirca due ore. L’intensità del colore ottenuto dipenderà strettamente dal tempo che lo lascerai in posa: più tempo fai passare, maggiore sarà l’intensità del risultato. Il limite più grande delle tinte naturali è quello di non riuscire a

garantire lo stesso risultato coprente delle tinte artificiali… Spesso, sono quindi sconsigliate a chi ha molti capelli bianchi in quanto il rischio concreto è quello di ottenere un contrasto tra capello bianco e capello scuro troppo evidente e antiestetico. Un altro limite delle tinte naturali è rappresentato dall’incognita del risultato finale che è spesso a sorpresa: si tratta di polveri naturali che non agiscono sempre nel medesimo modo e il cui risultato può variare dalla tipologia di capello, dalla consistenza, dalla porosità e dal colore. Spesso quindi se ne sconsiglia l’utilizzo a coloro i quali hanno in precedenza trattato i capelli con prodotti chimici, al fine di evitare interazioni negative o effetti collaterali imprevisti. Tuttavia, i pregi delle tinte naturali rimangono molteplici: assenza di additivi chimici, origine cento per cento naturale, effetto astringente e antinfiammatorio che permette di regolare la secrezione sebacea del cuoio capelluto. Quest’ultima caratteristica lo rende la soluzione migliore per chi ha la cute grassa, problemi di forfora, capelli sottili, spenti, sfibrati e pieni di doppie punte.

Crema di bellezza fai da te Semplice, delicato, naturale, non può che essere anche efficace! Curiosa di provare una nuova crema bio al 100% fatta in casa? Cosa ti serve? Pochi ed essenziali ingredienti che puoi trovare nelle erboristerie o nei negozi di prodotti biologici: due cucchiai di burro di Karitè, un cucchiaino di olio di jojoba, un cucchiaio di acqua floreale di vostra preferenza, due gocce di Olio essenziale biologico al limone, due all’arancia e

cinque al mandarino. Insomma fragranze agrodolci che insieme agli altri componenti renderanno la tua pelle morbida, idratata e profumata. Scalda il burro di Karitè in un pentolino a fiamma bassissima per qualche secondo, mescola, e quando è sciolto versalo in una terrina. Aggiungi l’olio di jojoba lentamente per non formare grumi, continua a mescolare e nel frattempo aggiungi gli altri ingredienti.

Una volta finito di amalgamare bene il tutto, riponi in frigo il composto e lascia raffreddare. Questa crema va spalmata sul viso evitando contorno occhi e labbra e massaggiando delicatamente, portandola ad assorbimento. Puoi applicarla mattina e sera per avere una pelle più liscia e fresca.


pagina 48

A Carnevale… tutto naturale! Il periodo più colorato dell’anno, il Carnevale, si avvicina. Tempo di costumi super decorati, feste in maschera, trucchi eclettici per grandi e piccini.. ma prima di tutto una lunga fase di preparazione. I vestiti infatti non sono le uniche preoccupazioni di chi vuole proporsi al meglio per la grande occasione: c’è anche chi decide di attivarsi per creare i trucchi fai da te. C’è chi è più sensibile ai temi ecologici, chi teme la reazione della pelle delicata ai prodotti chimici, chi semplicemente punta al risparmio e chi infine ha voglia di divertirsi immedesimandosi in nuove attività creative: di seguito proponiamo quindi una piccola guida per realizzare coloranti naturali. Attenzione, occorre buona volontà e voglia di sporcarsi le mani: si comincia! Come colori principali di solito si utilizzano il bianco, il nero, il rosso, il verde, il giallo e il blu; per realizzarli in maniera completamente naturale in casa, bastano pochi e semplici ingredienti che si possono trovare nella dispensa della cucina o in una qualsiasi erboristeria. In generale, per ottenere dei composti omogenei, basta unire sostanze addensanti come l’amido di riso o gel naturali alle polveri colorate derivanti da sostanze anch’esse naturali, ad esempio il marrone può derivare dal cacao, e il grigio dai semi di papavero macinati. Ma parliamo dei colori principali. Il colore verde potrebbe essere utile nella realizzazione del trucco legato a costumi di Carnevale ispirati alla natura. Per ottenere questa colorazione puoi usare l’ossido minerale verde o la mica verde (un minerale molto spesso usato in cosmesi per la sua lucentezza), in aggiunta ad una semplice crema idratante. Un po’ più difficile da reperire ma altrettanto valida è la polvere di clorofilla. Realizzare il colore rosso prevede l’utilizzo di una crema naturale, che funge da base, con l’aggiunta di alcune gocce di succo di barbabietola. O ancora si può miscelare al burro di karitè un po’ di polvere di ossido minerale rosso, spesso usato proprio come un ombretto. E perché non provare con dei semplici succhi di frutta? Mirtilli, arancia rossa, frutti di bosco e ribes possono essere miscelati al gel d’aloe vera per creare del sangue finto o dei lipgloss. Per il blu, con il quale creare make up acquatici, si può usare la mica blu, l’ossido minerale blu, o la polvere di indigo. Un’idea potrebbe anche essere quella di “riciclare” un vecchio ombretto. Tutte le polveri sono da miscelare con creme idratanti o gel naturali, in modo da essere usate su porzioni di pelle anche molto ampie, come nel body painting. In merito al giallo, per creare trucchi stile “Simpson”, basterà ricorrere alla dispensa: prendi della curcuma, che è una spezia di un giallo acceso, usane poche manciate (per evitare che irriti) e mescolala a della farina e successivamente a del gel d’aloe vera. Per il bianco, si può applicare sul viso della farina, oppure dell’amido di mais, che utilizzato in quantità modeste spesso viene usato per fissare il make up come fosse una cipria traslucida. Per realizzare il colore nero le donne indiane ci forniscono due alternative: l’hennè nero, che però deve essere purissimo, oppure il kajal naturale che viene usato per truccare gli occhi. Altra soluzione può essere del semplice carbone vegetale da miscelare ad una crema idratante. L’amido di riso o di mais viene infine usato anche per fissare il make up come fosse una cipria traslucida, applicandone sul viso in quantità modeste. A questo punto non resta che sbizzarrirsi con la fantasia, il Carnevale inizia in casa!

Bio Federica Magliocca

febbraio/marzo 2014


Bio

pagina 49

febbraio/marzo 2014

Beauty DIY

1

Spa Treatments From Your Fridge

Cosmetics Recipes : DIY Beauty Care


YouTube

pagina 50

febbraio/marzo 2014

i pi첫 votati

Nails

Make Up

Hair

Heart Leopard Nail Art

Chinese Fashion Inspired Makeup

Cresta anni 80 per capelli di media lunghezza

Hand Painted Pansies Tutorial

Glamorous Makeup Tutorial

Valentine's Day Hair

Un nail art fleuri sur une french manucure

ALL PINK Valentine's Day Makeup Tutorial

Big Voluminous Hair Tutorial

Carnival hat as fingernail decoration with nail art liners and pens

Make-Up Atelier Paris

6 Cute and Easy Ponytails


pagina 51

Consigli

febbraio/marzo 2014

coming soon...


Wellness

pagina 52

Il benessere della natura

1

Vivere a contatto con la natura non può che essere positivo per la salute: nessun inquinamento atmosferico, azione purificante e rigenerante delle piante e del verde… gli effetti benefici sono davvero molteplici. L’ecologia, tuttavia, è un qualcosa di molto prezioso anche per quanto riguarda la sfera psicologica della persona, il suo rapporto con se stessa e soprattutto con il contesto che la circonda. Sulla base di questa idea di fondo si è sviluppata una nuova disciplina che prende il nome di “eco-psicologia”. Sebbene questa tematica stia diventando sempre più attuale negli ultimi tempi, la sua origine non è recentissima: già nei primi anni Novanta, in concomitanza con lo sviluppo industriale e con la crescita dell’inquinamento, si iniziò a parlare di

febbraio/marzo 2014

Riccardo Guareschi

eco-psicologia e della sua importanza. Ed allora, di cosa si tratta esattamente? Come si può notare, questo termine si compone di due parole differenti: ecologia, appunto, e psicologia. L’eco-psicologia, infatti, ha come obiettivo quello di migliorare lo stato psichico della persona attraverso l’ecologia, dunque favorire il raggiungimento di nuovi equilibri personali e relazionali sviluppando e curando il proprio rapporto con la natura. Il concetto potrebbe sembrare astratto o controverso, ma il suo principio di fondo è in realtà davvero molto semplice: l’uomo nasce come parte integrante della natura, di conseguenza favorendo il rapporto con l’ambiente non si può che migliorare anche la propria sfera psichica. Chi vive in modo perennemente distante dalla natura e dal verde, dunque, non solo può riscontrare dei problemi di salute, ma sul piano psicologico snatura gradualmente la sua identità. Ed allora, come avvicinarsi all’intrigante mondo dell’eco-psicologia? Sicuramente dedicare una parte sempre maggiore del proprio tempo libero alla natura, magari con un sano sport all’aria aperta, delle passeggiate, delle escursioni o qualsiasi altro tipo di attività, può essere utilissimo per la psiche oltre che per il benessere fisico. Inoltre, sono organizzati dei corsi specifici dedicati interamente all’eco-psicologia, i quali consentono alla persona di sviluppare a fondo questo concetto e di trarne così il massimo beneficio. In questi percorsi formativi si affrontano tematiche differenti, relative appunto all’importanza del legame tra l’individuo ed il contesto che lo circonda, al recupero di un rapporto intimo tra ambiente e persona, al coinvolgimento mentale nel mentre si è a contatto con la natura, ed anche alle tecniche di rilassamento. Insomma, una cosa è certa: vivere maggiormente a contatto con la natura è un vero e proprio toccasana anche dal punto di vista psicologico.

Social Wellness: la nuova frontiera dello star bene Comʼè andato il settore del wellness nel 2013? Ha funzionato, nonostante la crisi. Sempre più consumatori sono pronti ad investire in misure preventive per la salute ed il benessere, e sono ben 11 milioni gli italiani che spendono o si dichiarano pronti a spendere fino a 1.200 euro allʼanno per prodotti e servizi destinati al benessere fisico. Il mercato wellness viene quindi descritto da tutti gli esperti come il mercato del futuro per eccellenza e da prestigiosi sondaggi è emerso che questo settore sarà il più produttivo in assoluto nei prossimi 20 anni, superando anche quello automobilistico e della telefonia. Lʼinteresse per la cura del corpo resta dunque alto: non solo lʼesperienza dei centri wellness viene ormai considerata come parte integrante della vita quotidiana, ma è cambiata proprio la visione di questi servizi, che non sono più ricercati per coccolarsi e per godere di qualche momento di relax, ma per ottenere risultati precisi e concreti. Questo è il presupposto da cui derivano le previsioni ottimistiche per il settore, con qualche integrazione innovativa. Welness significa "benessere" e non solo... Una delle tendenze che sta prendendo sempre più piede infatti è quella del social fitness, un modo di fare sport, tenersi in forma e in salute stando in compagnia (seppur virtuale) con lo scopo di sfidarsi a vicenda per motivare il raggiungimento dellʼobiettivo prefissato. Ed ecco che il cliente di un centro fitness inizia a necessitare di sevizi differenti, innovativi e personalizzati e cerca stimoli particolari per continuare a dedicarsi a se stesso. Con questa consapevolezza bisogna inventarsi qualcosa di nuovo: ad esempio è possibile integrare la faticosa vita offline e

quella divertente online mettendo a disposizione del cliente la possibilità di condividere i suoi obiettivi, i suoi sforzi, i suoi pensieri, i suoi traguardi. Un poʼ di creatività e il resto vien da sé, dʼaltronde quale strumento più dei social permette di mantenersi in contatto con gli altri e anche, diciamo la verità, di mettersi in vista? Se poi si è anche in forma meglio ancora. Dunque il settore dei centri benessere promette bene, a patto però che ci si differenzi: bisogna uscire dagli schemi, non solo proporre nuovi servizi, ma anche creare location particolari, ottimizzare le attrezzature, qualificare il personale. Il consumatore consapevole e sempre connesso fa attenzione a questi dettagli, e deve farlo anche lʼoperatore del settore: non cʼè altra via scampo per superare la crisi.


Wellness

pagina 53

febbraio/marzo 2014

Massaggi sonori con il didjeridoo Riccardo Guareschi

1

La musica: travolgente, rilassante, eccitante… sappiamo benissimo che le melodie che ascoltiamo hanno un effetto sulla nostra psiche e, non a caso, scegliamo spesso di ascoltare ciò che si rivela più in linea con il nostro stato dʼanimo. La cosiddetta musicoterapia è una scienza che si fonda su questo principio e che ha come obiettivo, appunto, quello di studiare gli effetti che la musica è in grado di offrire

alla psiche della persona, sfruttando così le potenti ed indiscusse potenzialità della musica come mezzo di comunicazione non verbale. La musicoterapia, dunque, può rivelarsi preziosa negli ambiti più svariati, al punto che in molti la considerano, in determinati casi, un vero e proprio approccio terapeutico. Non è un caso, insomma, se i centri benessere abbinano ai loro trattamenti delle tecniche di musicoterapia molto accurate: massaggi, trattamenti rilassanti e distensivi, bagni in acque termali… i migliori centri propongono alla loro clientela, durante queste sedute, delle particolari musiche che accentuano lʼeffetto del trattamento stesso. Cosa può capitare di ascoltare, allora, se ci si regala questi piacevolissimi momenti in una spa? Tra le musiche più diffuse, in questo caso, vi sono sicuramente le melodie composte da campane tibetane o da Didjeridoo, un particolare strumento musicale originario dellʼAustralia. Si tratta di uno strumento molto grande e voluminoso il quale viene suonato con la tecnica del “movimento circolare”: chi suona, espirando dalla bocca, emette un suono continuo indirizzando appunto lʼaria allʼinterno del Didjeridoo.

In generale, è noto che i suoi bassi favoriscono notevolmente il rilassamento e la distensione mentale, tuttavia la vera peculiarità per cui il Didjeridoo è considerato uno strumento in grado di emettere dei suoi straordinari è unʼaltra: esso, infatti, emette delle onde sonore dalle caratteristiche estremamente simili alle onde cerebrali del sonno, ecco perché è un suono assolutamente ideale per chi desidera rilassarsi e meditare in modo profondo, senza distrazioni. Lʼefficacia distensiva è tale che, in epoche passate, si praticava il cosiddetto “massaggio sonoro”, ovvero si indirizzavano i suoni prodotti dallo strumento direttamente sulla persona che si sottopone a trattamento, ponendo lo strumento a pochi centimetri dalla pelle. Non è certamente il caso delle odierne spa, dove comunque queste musiche abbinate a trattamenti di vario tipo offrono unʼesperienza davvero profonda e multisensoriale. Insomma, la musicoterapia è davvero una disciplina affascinante, per alcuni versi ancora oscura, ma per altri oramai riconosciuta e seguita: i centri benessere e le spa che curano con rigore anche questo aspetto sono sicuramente quelli che possono offrire ai loro clienti i trattamenti più efficaci e piacevoli.


pagina 54

Bodycare

febbraio/marzo 2014

Trattamenti viso all’Ossigeno: la nuova avanguardia Il trattamento all'ossigeno è l'alternativa indolore e piacevole alla chirurgia estetica. Le grandi potenzialità dell'ossigeno nella chirurgia plastica spaziano dal trattamento delle bruciature fino alle lesioni cutanee: le finalità dell'ossigeno consistono nell'aumento della circolazione sanguigna e nel miglioramento del metabolismo cellulare, in modo da accelerare la guarigione. Inoltre ha anche un effetto antinfiammatorio e antibatterico. L'ossigenoterapia sul viso di norma viene indicata per le rughe e segni di espressione, per le macchie della pelle e le varie discromie, per gli inestetismi causati dall'acne, e 1 per la perdita di tono dei tessuti. Questo trattamento attraversa la barriera dell'epidermide e propaga ossigeno quanto più in profondità dentro al derma. In questo modo le cellule del derma funzioneranno meglio, aumentando la produzione di collagene ed elastina, sostanze che sostentano il volto. Quando parliamo di trattamento all'ossigeno, oggi lo intendiamo con la propulsione di

ossigeno, che sarebbe la tecnica più moderna: si tratta di un dispositivo medico supervisionato da persone specializzate, che effettua un massaggio molto piacevole e fresco al viso mediante un dispositivo a roll-on. L'ossigeno viene pressurizzato e successivamente erogato in maniera iperbarica attraverso la pelle, in modo da raggiungere gli strati più profondi della cute. La propulsione di ossigeno è considerata un trattamento estetico a tutti gli effetti, ma ha la particolarità di non essere né invasivo né doloroso perché non utilizza né iniezioni né aghi. Il risultato che si riesce ad ottenere è un viso rimodellato in modo molto più leggero rispetto al botox ed ai filler, ma l'effetto è naturale e soprattutto duraturo: la notevole quantità di ossigeno che viene sprigionata all'interno delle cellule della pelle le stimola a rinnovarsi molto più velocemente. La pelle dopo questi trattamenti esercita a

sua volta il lavoro di rigenerazione in completa autonomia: l'ossigenoterapia le dà una sferzata di energia in più. Le sedute del trattamento allʼossigeno variano da persona a persona, dipende dalle problematiche e dalla quantità di segni presenti sul viso. Qualora si avessero pochi segni, possono bastare anche 5/6 trattamenti di propulsioni di ossigeno; su un viso con maggiori inestetismi anche 10 e oltre. Il trattamento non ha controindicazioni, e l'età a cui si può iniziare a dare uno sguardo a questi trattamenti sono 25/30 anni, a seconda della condizione della pelle. La propulsione di ossigeno viene utilizzata anche per rimodellare il corpo: sulle cicatrici e smagliature, sulla cellulite e sugli accumuli adiposi, la produzione di fibre elastiche, collagene e acido ialuronico viene riattivata. La respirazione cellulare e la circolazione periferica lavorano meglio, la pelle riacquista elasticità e luminosità: una vera e propria alternativa alla mesoterapia.


Bodycare

pagina 55

Peeling all’acido ialuronico

Cure, punture, trattamenti…1 le possibilità che ci vengono proposte per attenuare i segni del tempo sul viso sono numerosissime, e non è certo facile orientarsi tra così tante proposte; i centri estetici propongono davvero tantissime diverse soluzioni, ma ciò che desideriamo, ovviamente, è solo un buon risultato ed una massima sicurezza per la cute. Il peeling a base di acido ialuronico è sicuramente uno dei trattamenti più efficaci da questo punto di vista, non solo per i risultati, ma anche perché

Tenersi in forma? Workout

febbraio/marzo 2014

Riccardo Guareschi

l’acido ialuronico è una sostanza naturalmente contenuta nella pelle. In questo modo, dunque, non si adoperano sostanze di natura artificiale, di conseguenza non c’è rischio di intolleranze, rigetti o qualsiasi altro tipo di problema. L’acido ialuronico, esattamente, è una delle sostanze da cui dipende in larga parte l’elasticità e la compattezza della pelle, ecco perché può rivelarsi così utile da questo punto di vista. Ed allora, come si realizza un peeling a base di acido ialuronico? Per questo tipo di trattamento non è necessaria alcuna puntura, tantomeno interventi invasivi o pericolosi, ma viene soltanto applicata sul volto una soluzione a base di questa sostanza che, a seconda delle esigenze della paziente, sarà lasciata in posa per un lasso di tempo variabile. Per questa operazione verranno utilizzati una spugnetta, del cotone oppure un apposito pennello. In base alle necessità di chi si sottopone al trattamento, inoltre, si sceglierà se effettuare il trattamento in modo superficiale, oppure coinvolgendo anche gli strati cutanei più profondi. Si tratta ovviamente di un trattamento estetico che richiede conoscenza ed esperienza, e che va effettuato solo ed esclusivamente presso centri di qualità. I risultati sono davvero ottimi: oltre a contrastare in modo ottimale le rughe ed i segni del tempo, il peeling di acido ialuronico attenua notevolmente le macchie cutanee, le cicatrici e diversi altri difetti della pelle, essendo un vero e proprio trattamento rigenerante.

Shane Ferrara

Si è molto diffusa nel mondo del fitness il termine workout, che sta ad indicare generalmente una sessione di allenamento a corpo libero che può interessare o il lavoro sul corpo intero, quindi un total body, o il lavoro applicato ad una parte specifica. Come tutti gli esercizi a corpo libero, il workout porta con se diversi benefici sia a livello cardiovascolare che a livello muscolare, permettendo un notevole ampliamento del tono muscolare (il tutto accompagnato da unʼalimentazione sana e un vita regolare). Questa disciplina interessa sia gli uomini che le donne e non deve essere eseguita necessariamente in palestra, ma anche da casa, con lʼunica accortezza di informarsi sempre preventivamente sulla preparazione a questo esercizio fisico e di tenere conto della propria predisposizione. Uno dei vantaggi del workout, è il fatto che questo tipo di allenamento può essere praticato per accompagnare un percorso

anche più generico, proprio per evidenziare il lavoro di una certa parte del corpo. Comʼè noto, per le donne, i punti critici insieme ai glutei, sono gli addominali, in particolar modo gli addominali bassi che se curati permettono di ottenere, la tanto agognata pancia piatta. Esistono diversi esercizi per lavorare sugli addominali bassi, da eseguire sempre con le dovute accortezze se non si è guidati da un esperto. Un esempio di esercizio potrebbe essere questo: distesa supina a terra con le gambe ben tese, braccia distese sui fianchi con i palmi delle mani rivolte verso il basso. Alzare entrambe le gambe contemporaneamente, senza piegarle, fino ad una posizione di 90° rispetto il suolo, per poi portarle verso il pavimento senza toccarlo, fino a formare un angolo di 20° rispetto al suolo, e poi rialzare le gambe alla posizione di 90°. Questo esercizio permetterà di lavorare sulla parte interessata, ma bisogna ricordare che per il lavoro sugli addominali, come per le altri parti del corpo, è necessario curare anche la fase respiratoria e controllare la muscolatura pelvica e raggiungere così i risultati sperati. Infine, se sei temeraria, lanciati nella street workout, utilizzando ad esempio strutture come i parchi cittadini, per allenarti risparmiando e magari respirando anche un poʼ di aria pulita.


Body care

pagina 56

febbraio/marzo 2014

Esercizi per addominali

1

Come fare esercizi per gli addominali in casa senza andare in palestra


pagina 57

Look & Outfit

febbraio/marzo 2014


pagina 58

Look & Outfit

febbraio/marzo 2014

Cosa indossare per una serata romantica?di Federica Magliocca Sia che si tratti di San Valentino, di un anniversario o semplicemente di una cena informale, un incontro romantico prevede un certo abbigliamento. Chi si sognerebbe di andare ad una cena galante con jeans e t-shirt? Soprattutto se si è ai primi appuntamenti, “lʼabito fa il monaco”, eccome! Per noi donne questa regola vale ancora di più: bisogna essere attraenti e sensuali, senza però scivolare nella volgarità. Ecco quindi dei piccoli “comandamenti” da seguire per affrontare al meglio una serata romantica. Innanzitutto il tacco è dʼobbligo: qualsiasi outfit viene impreziosito e reso più particolare con lʼuso della scarpa giusta. Se ami i tacchi sei a metà dellʼopera. Punta su una scarpa semplice, in vernice ancora meglio, con un tacco alto ma non esagerato, diciamo sui 10 cm. Sceglila in base alla tua personalità al tuo modo di essere. Sei frizzante e non ti piace passare inosservata? Sceglila rossa, laccata, importante. Se invece preferisci essere semplice e lineare, opta per il classicissimo ma mai banale nero, che si adatta a qualsiasi capo indosserai. Scegli una scarpa

comoda e facile da portare: ti darà sicurezza nel camminare e avrai un andamento femminile. Con le scarpe scomode spesso si cammina in maniera goffa e scoordinata! Poi opta per una pochette: piccola, facile da trasportare, che contenga lʼessenziale per la tua serata. Evita maxi bag, adatte piuttosto ad una gita o per andare a far la spesa. Passiamo al trucco: scegli toni neutri e luminosi, che diano al tuo viso unʼaria fresca e riposata. Un rossetto vivace, magari rosso, da super diva!

Perfetto un look casual chic! Ma il punto essenziale è lʼoutfit: cosa indossare? Un look semplice ma impreziosito dai giusti accessori sarà un successo garantito. Cerca sempre di mantenere il tuo stile, senza scegliere capi che ti fanno sentire goffa o ti mettono in imbarazzo. Se ami la semplicità puoi optare per un look casual chic: Jeans aderente, una blusa non eccessivamente scol-

lata, maxi collana e tacco. Di ultima tendenza i top “vedo non vedo”, quelli che presentano un corpetto coprente, maniche e scollatura in pizzo, in tulle o organza che lasciano intravedere senza mostrare. Se il jeans ti sembra una scelta troppo casual, opta per un pantalone nero abbinato ad una camicia o ad un top, oppure ad un tailleur, magari anche in beige/sabbia. Come sottogiacca scegli una semplice maglia, magari con le maniche in pizzo, anchʼessa nera o di un colore neutro. Scegli un modello con i pantaloni “a palazzo” ai quali abbinare una decolletè nera o sabbia, e una borsa più grande della pochette ma sempre di dimensioni ridotte. Il passepartout è senza dubbio il classico tubino nero: slancia la figura, da unʼaria curata e importante, un look semplice ma molto sensuale. Abbinaci un blazer tono su tono, evitando colori chiari che farebbero troppo stacco distogliendo lʼattenzione dal vestito. Indossa il tubino con calze scure ma velate: quelle super coprenti renderebbero lʼoutfit più casual e meno curato. Ed ora, non ti resta che goderti la tua serata!


Look & Outfit

pagina 59

Combattere il freddo senza rinunciare allo stile: la sciarpa Le basse temperature spesso ti costringono a usare capi molto pesanti che, se male accostati, possono renderti goffa e sproporzionata. Come evitare di sembrare un salume senza rinunciare al calduccio dei tessuti? La sciarpa viene in tuo soccorso! Questo indumento è un must have invernale che protegge gola, spalle e parte del viso dal vento e dal gelo. Dalla classica pashmina in cotone alla sciarpona in lana, in commercio ce ne sono davvero di tutti i tipi e per tutti i gusti, il segreto è saperla usare! Se sei una persona di statura normale e dalle curve morbide, evita le sciarpe stile scialle, perché avvolgono troppo la figura rischiando di fare ulteriore spessore e facendo concentrare l’attenzione sulla parte superiore del corpo, causando troppo stacco con le gambe. Preferisci invece modelli a ciambella, che creano volume solo al centro del corpo, lasciando libere le spalle che otticamente sembreranno meno larghe. Se sei molto alta e slanciata, non dovresti indossare invece tessuti troppo grossi, magari avvolti al collo, perché sarebbero troppo ingombranti. Preferisci la lana rasata, dai colori vivaci, facendo fare alla sciarpa un solo giro intorno al collo e lasciandola cadere dritta lungo tutto il busto. In merito ai colori, scegli quelli che meglio si adattano ai tuoi: se hai la pelle diafana e gli occhi chiari scegli colori pastello come il rosa, l’azzurro, il verde menta: renderanno l’outfit subito più frizzante. Se invece sei una “ragazza autunno”, e hai colori caldi, opta per il marrone, il grigio antracite o il rosso/bordeaux. Per quanto riguarda i tessuti, scegli quello che ha il miglior rapporto caldo/spessore. La lana a maglia larga è sicuramente la più calda, ma è davvero molto spessa, per cui indossarla con cappotti o piumini rende spesso la figura troppo goffa. La lana a maglia sottile invece è un buon compromesso: tiene molto caldo ma essendo un tessuto più sottile, è più

ottobre/novembre 2013

di Federica Magliocca

facilmente stratificabile con altri capi. La lana rasata è davvero l’ideale, ma è un tessuto che deve piacere, in quanto molto morbido e quindi abbastanza difficile da sistemare. Evita di indossare sciarpe o foulard di cotone in pieno inverno: spesso hanno colori troppo estivi, ed il tessuto è troppo leggero e fuori stagione. Come indossare la sciarpa? Il metodo classico prevede di avvolgere semplicemente il collo e lasciare i bordi cadere sulle spalle. Se invece vuoi qualcosa di diverso, fai così: prendi la sciarpa, piegala una volta su se stessa, avvolgila intorno al collo e infila una estremità all’interno dello spazio che si è creato avvolgendola su se stessa. O ancora, se vuoi tenere caldo anche alle orecchie, appoggia la sciarpa sulla testa e lascia cadere le estremità sul petto. Un volta fatto ciò, prendi un bordo della sciarpa e avvolgilo attorno al collo, bloccando il restante tessuto. Fai lo stesso con l’altra estremità. Avrai così anche un cappellino!

Taglio e cucito: come ricavare una gonna riciclando una camicia Ognuno di noi ha sicuramente nell’armadio almeno un capo che non indossa più, ma al quale è affezionato tanto da lasciarlo lì inutilizzato e conservarlo per tempo immemore. Altre volte si ha semplicemente voglia di rinnovare il guardaroba senza spendere una fortuna... Qui di seguito, una guida su come rimediare ad entrambe le situazioni, riutilizzando un indumento, in particolare una camicia, per creare nuovi capi da indossare. Prima di ogni cosa, scegli una camicia, da uomo o da donna, con una fantasia che ti piace. Per lavorare è necessario un piano da lavoro lineare, preferibilmente un tavolo. A questo punto bisogna stendere la camicia sul piano, facendola aderire bene alla superficie. La parte di tessuto che ti servirà sarà quella centrale, quindi con l’aiuto di forbici (meglio se quelle specifiche da cucito) elimina la parte superiore dell’indumento, tagliando il tessuto da un estremo all’altro appena sotto le maniche. Se la camicia ha dei taschini, rimuovili con delicatezza, avendo cura però di conservarli perché potranno essere usati in seguito per decorare la gonna. Ora, taglia la camicia in due sezioni,eliminando la zona ascellare. Con l’aiuto di una macchina da cucito, fai un piccolo risvolto all’orlo della camicia e, con l’ausilio di una spilla da balia, inserisci all’interno un elastico, lungo tutto il bordino che hai cucito. La lunghezza dell’elastico dipende ovviamente dalla misura del giro vita che puoi misurare con un classico metro. Prosegui ad arricciare il tutto fin quando non avrai “riempito”

tutto l’orlo. Cuci l’estremità dell’elastico in modo che non torni indietro all’interno dell’orlo. Con l’aiuto di ago e filo, posiziona i taschini precedentemente eliminati su un punto a tuo piacere e..indossa la tua nuova gonna!


Look & Outfit

pagina 60

febbraio/marzo 2014

Le proposte chic per lʼoutfit del tuo appuntamento... 1

1. i top “vedo non vedo” sono il must per lʼoutfit romantico! 2. Rossetto rosso da super diva, da accompagnare ad un makeup dai toni neutri...

2

3

3. borsa piccola ma capiente.

2

5

6

4. una pochette elegante è tuo quello che ti serve per la tua serata romantica... 5. Indossa un jeans aderente con una blusa dai colori chiari, sempre super chic! 6. Assolutamente un bel SI ai tacchi: ti slanciano e rendono il tuo outfit davvero perfetto.

4


Look & Outfit

pagina 61

febbraio/marzo 2014

8

7. per un look più “rock” sbizzarrisciti con i decori e gli accessori provvisti di borchie... 8. Una giacca nera, abbinata ad un top bianco, sono un must!

5

7

9 10 9. il classico “Little Black Dress” è sempre una scelta appropriata... 10. scegli accessori che si abbinino perfettamente tra loro.


pagina 62

Shoes

febbraio/marzo 2014

Scarpe comode: come scegliere quelle giuste Scarpe scomode rappresentano la causa di diversi malanni, come stanchezza nelle gambe, gonfiori e dolori ai piedi, nonché vesciche e quant'altro. Per evitare questo tipo di problemi è consigliabile scegliere le scarpe nel modo giusto prestando attenzione ad alcuni particolari. Prima di tutto devono essere resistenti, ma confortevoli. Dal punto di vista estetico devono essere belle, ma da quello medico devono proteggere i piedi da infortuni e di non ostacolare il movimento in alcun modo. La dimensione e la forma della scarpa devono corrispondere a quelle del piede. 1 In caso contrario potrebbe provocare ferite o vesciche che, in seguito, rischiano di diventare anche problemi cronici e seri. Un buon metodo per acquistare delle scarpe comode è quello di non prenderle troppo "giuste", è preferibile infatti optare per un modello che sembra leggermente più grande rispetto al piede poiché quando si cammina i piedi aumentano di dimensioni. Per questo motivo è bene provare la scarpa stando in piedi e facendo qualche passo.

Le dita devono sentirsi libere in modo da potersi muovere. Necessario è anche che ci sia spazio intorno allʼalluce, dalla parte interna, affinché possa muoversi senza distorcersi; ovviamente lo spazio non deve essere eccessivo poiché provocherebbe contusioni e calli. Le scarpe aperte devono coprire ermeticamente il piede, soprattutto nella zona dei talloni. Se sono troppo allentate , con ogni movimento il piede potrebbe sgattaiolare fuori ostacolando il movimento portando così ad un rapido affaticamento della gamba. Insomma, le scarpe giuste sono le attrezzature più importanti per ogni camminatore. Esse proteggono i piedi da possibili infortuni, attutiscono durante il movimento e forniscono stabilità. In genere, le scarpe dovrebbero essere flessibili e di supporto. Ma ecco di seguito una serie di regole da seguire per acquistare scarpe da passeggio comode: 1 - Le scarpe vanno scelte nel pomeriggio,

Nadia Fontanella

questo perché i piedi e le gambe sono in movimento da qualche ora e risultano già stressati, ma non ancora eccessivamente affaticati come invece avviene la sera. 2 - Prova diversi modelli di scarpa, da tennis, da passeggio, da escursione e così via, prima di acquistarne uno. 3 - Controlla accuratamente la flessibilità della scarpa. Se è troppo rigida causerà dolore al piede. 4 - Controlla il retro della scarpa, dietro il tallone, per la stabilità. Dovrebbe essere rigida per avere un buon supporto. 5 - Assicurati che la scarpa si adatti comodamente con i calzini che si indossano solitamente. 6 - Per la stagione calda, cerca una scarpa con il rivestimento interno in maglia in modo che il piede possa respirare e non sudi. In luoghi dal clima piovoso è consigliabile ovviamente optare per una scarpa resistente all'acqua. 7 - Fai una breve passeggiata indossando le scarpe nel negozio per assicurarti di aver scelto la misura giusta.


Shoes

pagina 63

Suola rossa? E’ Christian Louboutin!

1

Louboutin. Ne avrai sentito parlare, ma soprattutto le avrai viste: favolose scarpe indossate da favolose star di Hollywood. Bellissime, ricchissime e coraggiosissime star di Hollywood. Ebbene, con le Louboutin non si scherza. Sono scarpe, ma si indossano come gioielli. Se ti capita di averne un paio fra i piedi, potresti diventare improvvisamente una dea fra la gente comune. Le indosserai e sarai stupenda, unica, importante: ti sentirai realmente donna. Perché Louboutin sa come vuole sentirsi una donna, lo trasforma in un disegno, che diventa una scarpa, che diventa un oggetto prezioso. Non è solo alta moda, è sensualità, femminilità, raffinatezza. Certo è anche un po’ vanità, con quei tacchi vertiginosi, i glitter, le borchie che bramano di avere sempre gli occhi puntati addosso. Scarpe eccentriche ed eleganti contemporaneamente? A quanto pare si può, ed è

Nadia Fontanella

questo il motivo per cui lo stile di Louboutin è originale, singolare, unico. La ricetta vincente? Un po’ di stravaganza, un po’ di classicità... un mix di opposti con un ingrediente essenziale: la famosissima suola rossa. Il tocco sofisticato che rende immediatamente riconoscibili un paio di Louboutin: sono diventate uno status symbol, un po’ come il Rolex per gli uomini. Ed è uno status symbol sofisticato, che ci fa letteralmente impazzire. Certo ci fa anche un po’ soffrire… con quei tacchi 15 da urlo, ma sappiamo che se belle vogliamo apparire… Da dove nasce questa passione per le scarpe che l’ha portato ad ottenere un successo sfrenato? Louboutin nasce a Parigi nel 1963, patria della moda d’alta classe. Coltiva l’amore per le scarpe fin da piccolo, marinando spesso la scuola per far visita al FLEA, mercato di Vila do Conde, per osservarne di tutti i tipi. Nel 1975 arriva l'ispirazione: sul muro del Museo d’arte africana e oceanica rimane affascinato da uno strano disegno di una donna con delle scarpe dal tacco elegante ed una seducente linea rossa. Ne resta affascinato per 17 anni: nel 1992 crea finalmente il marchio Christian Louboutin e apre la sua prima boutique a Parigi. Due anni dopo ne apre un’altra a New York City. Nel 1995 inizia a disegnare linee pret-à porter e couture per grandi nomi come Jean Paul Gaultier, Chloe’, Givenchy… Nel 2002 Louboutin collabora con Yves Saint Laurent alla sua sfilata Farewell haute-couture, creando una scarpa per il finale: la Christian Louboutin for Yves Saint Laurent Haute Couture 1962 – 2002, l’unica volta che Saint Laurent decide di associare il suo nome con un altro stilista. Insomma col suo carisma e il suo stile è riuscito a farsi conoscere e apprezzare in tutto il mondo. Il suo gusto permette alle donne di Hollywood di essere veramente complete, e a noi di sognare che basti un paio di scarpe per esserlo. Non resta che recuperare i nostri risparmi e provare finalmente questa emozione unica!

Non chiamateli stivali da pioggia...

Le fashioniste non temono più la pioggia grazie ad un alleato rispolverato dai vecchi armadi: gli stivali di gomma. Trend indiscusso per le calzature dellʼinverno 2013-2014, questi stivali di gomma sono passati dallʼessere le scarpe da pioggia per i bambini a vero e proprio capo fashion. Esistono infatti diverse varianti di forma, colore, lucidità, altezza del tacco e lunghezza dello stivale. Sono particolarmente adatti per tutte quelle donne e studentesse che si spostano a piedi anche nelle giornate di pioggia.

febbraio/marzo 2014

Federica Mendolia

Questi stivali, grazie alla versatilità, possono essere indossati sia con i pantaloni sia con gonne o abiti, e diventano un ottimo compromesso per tutte coloro che pur preferendo uno stivale comodo e pratico non vogliono rinunciare allʼestetica di questʼultimo: insomma una combinazione perfetta! I rainboots sono quindi indispensabili nellʼabbigliamento da pioggia per ogni fashionista che ci tenga ad essere glamour e ad avere i piedi asciutti. Anche le aziende di moda più prestigiose si tengono al passo coi tempi e propongono dei modelli caratterizzati dai loro motivi decorativi. Ad esempio Burberry non abbandona il suo classico tartan e lo integra con inserti in pelle e stoffa. Neanche Valentino può fare a meno del suo immancabile rosso, e propone un modello brioso e giovanile dalle borchie in rilievo e uno più elegante e raffinato con fantasie in pizzo nero. Gucci invece crea una proposta unica per soddisfare esigenze casual e chic allo stesso tempo, col suo Edinburgh grigio dalle suole in tinte fluo, disponibile anche nella versione corta. Come già anticipato, infatti, i rainboots possono avere diverse lunghezze: oltre alla classica altezza che arriva fino a sotto il ginocchio, esiste infatti anche la variante, meno comune,

con la gamba corta che arriva appena sopra la caviglia. Questʼultima calza particolarmente bene per un look sportivo e pratico. Insomma, se ami essere sempre alla moda e in linea con i trend del momento, devi assolutamente avere dei rainboots nella tua scarpiera!


pagina 64

Shoes

febbraio/marzo 2014


pagina 65

Shoes

febbraio/marzo 2014


Jewels

pagina 66

febbraio/marzo 2014

Gli orecchini perfetti per un viso triangolare Il biondo dei capelli va esaltato con orecchini dei colori dell’oro e dell’argento: meglio puntare su contrasti tenui che regalano un’aria sofisticata. I capelli scuri si adattano particolarmente a colori caldi o toni decisi, come il viola, il verde o il rosso, se usati nella maniera giusta donano la particolare aria da gatta, ma non eccessiva o volgare. Possono andare molto bene gli orecchini a chandelier, ovvero dei pendenti che riescono a riportare equilibrio nei lineamenti del volto bilanciando il mento.

1

Se hai il collo un po' tozzo è preferibile evitare i pendenti troppo importanti in quanto potrebbero accentuare questa problematica. Per non sbagliare mai è consigliabile scegliere pendenti di medie dimensioni ed abbinare i colori ai proprio toni oltre che all'outfit del momento. Insomma, un viso triangolare va valorizzato con forme decise e morbide e colori mixati opportunamente con abbigliamento e toni personali. Un consiglio: non avere paura dei colori, osa!

Scegliere gli orecchini adatti al proprio viso può sembrare impresa semplice. Ebbene no, non basta seguire il proprio istinto acquistando solo ciò che ci garba di più, è altresì importante riconoscere i modelli che più si adattano al nostro viso e sono in grado di valorizzarlo. È bene partire dalla forma del viso, per poi arrivare anche a considerare i propri colori dell’incarnato, dei capelli e degli occhi. Gli orecchini sono in assoluto i bijoux più versatili e sfiziosi, forse ancora di più che collanine e braccialetti vari, perché incorniciano il viso e sono davvero capaci di dare qualcosa in più al look. In questa sede il consiglio sarà mirato a tutte coloro che hanno un viso dalla forma triangolare e non sanno come scegliere gli orecchini che meglio si adattano a questo tipo di volto. Il viso triangolare è caratterizzato da una parte ampia più sviluppata (fronte) e la parte bassa poco accentuata (mento piccolo e a punta). Il trucco deve contribuire a smussare lineamenti troppo definiti. E' importante curare in particolar modo gli occhi, così da focalizzare l’attenzione soprattutto sulla parte alta del viso, dalle sopracciglia fino al particolare del gioiello (orecchini in questo caso) che si sta portando. L’obiettivo deve essere quello di ricreare un equilibrio tra la forma spigolosa del viso e ciò che si sta indossando: quindi via libera ad orecchini dalle forme morbide e arrotondate.


Jewels

pagina 67

La collana la vogliamo maxi

Shane Ferrara Arricchire un outfit semplice e monocolore potrebbe essere una sfida per ogni donna che vuole mostrarsi al meglio senza eccessi: collana e orecchini da abbinare, foulard e copri spalle da scegliere accuratamente... Ma quando si và di fretta non si ha sempre il tempo di ragionarci su! Dal nostro cassettino dei bijoux ecco brillare davanti ai nostri occhi la soluzione: la maxi collana. Ricca di pietre colorate, non necessariamente di valore, la collana in versione maxi è diventata un accessorio quasi indispensabile per rendere vivace anche le più scialbe tra le camicie. Sono sfoggiate da tutte e adattate a qualsiasi look, dallo sportivo al bon ton, dal classico al ricercato, in quanto hanno la peculiarità di donare carattere a qualsiasi capo d’abbigliamento. Le collane, ma gli accessori in generale, sono sempre stati utilizzati nella moda per arricchire le mise dei modelli e Chanel è stata la fautrice nel lanciare il trend del maxi gioiello. Le collane maxi possono essere di diversi materiali, dalla plastica al sofisticato intreccio di metalli e pietre dure, le vediamo indossate tra le passerelle di grandi firme della moda come Oscar de la Renta e impazzano tra le dive di Hollywood impreziosendo i decolté di abiti da sera, ma anche abbinati a maglie con stampe particolari. Accessorio che potrebbe conferire un tono ironico, forse anche un po’ egocentrico, ad una donna ormai consapevole che con una collana maxi anche un semplice cardigan nero diventa fashion.

1

Allergia agli orecchini Sono spesso i protagonisti dell’outfit, non ci sono dubbi, tuttavia nella scelta degli orecchini bisogna prestare attenzione ai materiali che ne sono contenuti, perché le reazioni allergiche da parte della pelle, purtroppo, non sono rare. Tra i materiali allergici riguardanti gioielli di vario tipo va anzitutto menzionato il Nikel: questo materiale causa delle reazioni allergiche in moltissimi soggetti, anche piuttosto evidenti e fastidiose, dunque è sicuramente un buon consiglio quello di acquistare esclusivamente degli orecchini “Nikelfree”. Le reazioni allergiche agli orecchini possono variare da soggetto a soggetto. Gli orecchini da bigiotteria, quelli più diffusi e più economici, sono quelli potenzialmente più “a rischio”, dato che sono prodotti con una quantità di materiali piuttosto vasta: per prevenire problemi può essere molto utile applicare sul gancio, la monachella, del comune smalto per unghie, sì, proprio quello che usi per le unghie! Applicato sui perni o sui ganci degli orecchini, li isola dal contatto con la pelle e aiuta a indossarli più a lungo senza problemi. Anche gli orecchini di argento possono causare delle reazioni allergiche, legate

febbraio/marzo 2014

Riccardo Guareschi

all’ossidazione del materiale in questione: anche in questo caso, utilizzare del semplice smalto per unghie può rivelarsi provvidenziale. Gli orecchini d’oro, infine, sono considerati quelli più sicuri da questo punto di vista; in realtà non è proprio così, perchè diverse donne riscontrano reazioni cutanee utilizzando gioielli di questo tipo. Come si spiega questo?

Una buona parte degli orecchini in oro sono composti di questo prezioso metallo soltanto in maniera parziale, nelle percentuali restanti, invece, sono presenti altri materiali, tra i quali può essere incluso, appunto, anche il Nikel. La soluzione migliore rimane comunque quella di acquistare orecchini di qualità, realizzati in acciaio chirurgico che è completamente anallergico.


pagina 68

Elvira

Manga

febbraio/marzo 2014


pagina 69

Manga

febbraio/marzo 2014


Food

pagina 70

febbraio/marzo 2014

Cuori di Pomodorini L’antipasto per il giorno più romantico dell’anno è davvero molto semplice da realizzare. Basta un po’ di fantasia e il gioco è fatto. INGREDIENTI: 20 Pomodorini qualità vesuviani 10 stuzzicadenti Dopo aver lavato con cura i pomodorini, tagliali trasversalmente formando un angolo di 45° facendo attenzione che una delle due metà sia più rande dell’altra. Prendi le due metà più grandi di due pomodorini e uniscile in modo da formare un cuore e fermale con uno stecchino. Ecco il tuo semplicissimo antipasto di pomodorini Cupido.

Tagliatelle ai petali di rosa 1

INGREDIENTI: 20gr burro, 150 ml panna liquida Sale q.b. Pepe bianco macinato q.b. 2 rose 150 gr di prosciutto cotto magro 1 scalogno 2 cucchiai di olio d’oliva Pasta (tagliatelle) Noce moscata PREPARAZIONE: Le tagliatelle ai petali di rose, sono il primo piatto ideale per una cenetta d’amore con il tuo partner: di facile realizzazione, e dal sapore molto gradevole e delicato, ti accompagnerà nella serata più romantica dell’anno! Per prima cosa metti sul fuoco l’acqua per la pasta e inizia a tritare finemente uno scalogno e il prosciutto. In una padella con olio e burro fuso unisci lo scalogno facendolo appassire. Aggiungi il prosciutto al composto e lascia soffriggere per pochi minuti, poi versa la panna e la noce moscata grattata. Una volta amalgamato bene il tutto aggiungere il sale e frullare il composto rendendolo cremoso. Tagliuzza in sottili listarelle i petali di rosa, (tenendo da parte qualche petalo intero per la decorazione finale del piatto) e uniscili alla crema. Intanto scola la pasta e versala nella padella amalgamandola bene con il sugo. Infine decora il piatto con i petali di rosa e …buon appetito!


Food

pagina 71

febbraio/marzo 2014

Filetto al pepe verde con bacche rosa

INGREDIENTI: 1 Filetto di manzo legato Pepe in grani di vari colori Bacche rosa Olio extra vergine di oliva Salvia Alloro Sale e pepe macinato q.b.

1

PREPARAZIONE: Condisci innanzitutto il filetto con sale e pepe macinato coprendolo con alcune foglie di alloro e di salvia, il pepe in grani, le bacche rosa ed abbondante olio d'oliva. Copri con della pellicola da cucina il filetto e posalo in frigo facendolo riposare tutta la notte. Cuoci in forno a 210 ° per circa 20 minuti, giralo e fallo cuocere per altri 20 minuti. Molto spesso i tempi di cottura dipendono dalla dimensione del filetto. Una volta che il filetto è cotto toglilo dal forno e lascialo riposare per circa 10 minuti coperto con della carta di alluminio e servilo a fette con il suo fondo cottura per dargli una degna presentazione.

Mini torta a cuore

Per chiudere in bellezza la romantica cenetta di San Valentino ecco un dessert semplice e gustoso senza appesantire e ideale da offrire in compagnia di un the o un caffè. INGREDIENTI: pasta frolla Farina 2 cucchiai di zucchero bianco 1 uovo grande, con una spruzzata di acqua Confettura di ciliegie (o nutella) Bastoncini di lecca-lecca Formina a forma di cuore PREPARAZIONE: Prima di iniziare, preriscalda il forno a 350° e nel frattempo inizia a stendere la pasta fino a farla diventare liscia ed uniforme. Attrezzati di formine e comincia a formare tanti cuori utilizzando tutta la pasta che hai a disposizione. Passa alla farcitura e con un cucchiaio posiziona la marmellata (o la nutella) al centro del cuore lasciando un po' di bordo intorno alla parte esterna. Inserisci un bastoncino lecca-lecca su ogni cuore, facendo un po’ di pressione in modo che stia fermo e non si sposti. In un contenitore sbatti l’uovo con un goccio d’acqua e spalma il composto sui bordi dei cuori aiutandoti con un pennello. Chiudi e completa i cuoricini tracciando con una forchetta i bordi in modo che siano sigillati completamente. Infine spennella i cuori con l’uovo sbattuto e aggiungi una spolverata di zucchero. Cuoci in forno per 20-30 minuti e il gioco è fatto!


Food

pagina 72

febbraio/marzo 2014

Loverʼs Punch INGREDIENTI 3 parti di rum ¾ parte di granatina, ¾ parte di vodka al lampone, 1 parte di succo d’ananas, 3 tazze di succo di mirtillo 2 parti di sciroppo 1 parte di succo di limone e un pizzico di Aperol e Prosecco. PREPARAZIONE: Prendi un bicchiere di grandi dimensioni ( per 2 persone ) e mettici del ghiaccio. Unisci gli ingredienti nelle parti giuste e mescola il tutto. Concludi aggiungendo appena di Aperol e appena di Prosecco e decora il bicchiere con della frutta a pezzi.

Chocolate Margarita 1

INGREDIENTI PER LO SCIROPPO DI CIOCCOLATO: ¾ tazza di zucchero ½ tazza di cacao amaro in polvere ½ tazza di acqua pizzico di sale 1 cucchiaino di estratto di vaniglia INGREDIENTI PER IL MARGARITA: ½ tazza di sciroppo di cioccolato ¾ tazza tequila ¼ tazza di panna 1/3 tazza di Cointreau 1/2 tazza di liquore al cioccolato 1 cucchiaino di cannella e di cioccolato a pezzetti per decorare il bicchiere 2 cucchiai di sciroppo di cioccolato e del cioccolato per guarnire. PREPARAZIONE: unire in una casseruola lo zucchero, il cacao, il sale e l’acqua a fuoco medio alto evitando di fare grumi. Porta a ebollizione per 4-5 minuti fino a quando non si addensa lo sciroppo. Aggiungi la vaniglia e continua a mescolare spegnendo anche il fuoco. Raffredda il composto in frigo e inizia a preparare il margarita. Inizia dal bicchiere: bagna i bordi con lo sciroppo al cioccolato e fai aderire ad esso i pezzetti di cioccolato tagliati a scagliette. Lascialo per un po’ in freezer e procedi con il cocktail. In una brocca unisci lo sciroppo di cioccolato, tequila, panna, cointreau, liquore al cioccolato, cannella. Mescola bene il tutto e assaggia per regolare il sapore. Versa il contenuto nel bicchiere precedentemente preparato e servi ben freddo.

Swedish Kiss INGREDIENTI: 2 parti di Vodka ¾ parte di crema di cacao ½ parte di acqua Fragole PREPARAZIONE: Unisci tutti gli ingredienti in un bicchiere e mescolare il tutto in maniera omogenea. Guarnisci e decora con le fragole.


Special News

pagina 73

febbraio/marzo 2014

Special News

1

Promozione di San Valentino Pics nails PROMO SAN VALENTINO: una nuova imperdibile offerta Pics Nails per la festa di San Valentino! PROMO SAN VALENTINO PICS NAILS! Tanto Rosso e Decorazioni Unghie femminili e di grande impatto per la nuova Offerta firmata Pics Nails, dedicata stavolta alla Festa degli innamorati: PROMO SAN VALENTINO PICS NAILS! Festeggia con noi una delle giornate più romantiche dell'anno! Le nostre Onicotecniche hanno selezionato per te alcuni dei nostri prodotti unghie professionali...per mani e unghie al top in occasione dei San Valentino...TUTTI SCONTATI del -25%! Scopri subito i prodotti in PROMOZIONE! La nuova OFFERTA SAN VALENTINO PICS NAILS è attiva da oggi (28 Gennaio) fino al 14 Febbraio incluso! Non perdere l'occasione per ordinare i prodotti selezionati e incantare non soltanto il tuo partner, ma anche amiche e clienti! Ma la PROMO non finisce qui... Ancora una volta Pics Nails ha deciso di AZZERARE le spese di spedizione: SPESE DI SPEDIZIONE GRATUITE PER TUTTI I PRODOTTI PRESENTI NELLO SHOP ONLINE PICS NAILS!

Non perdere lʼoccasione di questa nuova doppia offerta: una ricca selezione di prodotti SCONTATI DEL -25% e SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS per tutti i prodotti nello Shop Online! Ti ricordiamo che la soglia minima dʼordine resta invariata (25 € per i privati e 50 € per le aziende) e che per la modalità di pagamento in contrassegno il supplemento per il servizio è come sempre di 5 €.


News

pagina 74

febbraio/marzo 2014

Chanel PE 2014: make up in technicolor Non c’è che dire, per la nuova stagione Primavera-Estate 2014 si aggiudica il primo post il Colore nelle sfilate di Chanel! Già durante l’anno scorso, nel 2013 avevamo assistito a un trionfo di colori fluo molto accesi come nuovi protagonisti nel mondo della moda, ma ciò che sorprende ulteriormente per la stagione che deve ancora arrivare, è il look proposto dalle modelle di Chanel! Una casa di moda che solitamente si caratterizza per colori sobri ed eleganti, ma quest’anno ha voluto portare in scena il vero colore, che un po’ mancava sulle passerelle di Parigi, ma non si parla solo del colore degli abiti! E’ stato definito “Makeup Technicolor”, ma va bene anche multicolor o arcobaleno, quello che il makeupartist Peter Philips, trasformato in pittore, ha realizzato sulle ragazze! Sicuramente un trucco destinato a diventare iconico! Macchie di colore applicate sugli occhi, delimitate da grafismi black! Un'esplosione di verde, giallo, viola, fucsia su una base uniforme e labbra naturali. In testa parrucche nere e biondo platino, taglio a carré con

frangia e punte all'insù. Decisamente uno stile che va un po’ fuori le righe rispetto Cosa ne pensate delle scarpe a quello cheOxford? siamo abituati a vedere di Chanel! modello Ecco dunque uno spunto per accendere le tue serate estive con un makeup occhi a tinte forti. Le più audaci potranno applicare uno o più ombretti insieme, dei colori dell’arcobaleno su tutta la palpebra, invece per le più timide, andrà benissimo anche solo una punta di colore nell'angolo interno dell'occhio per essere comunque trendy. E ricorda che.. il segreto per rendere più discreto il trucco in technicolor è stendere l'ombretto con tratti precisi e geometrici. Servirà ad alleggerire l'impatto visivo e ad abituare la vista ad un look che non si vede di certo tutti i giorni! Se non te la senti di osare l'effetto pop con ombretti colorati, puoi optare anche per un eyeliner o una matita morbida colorata.


pagina 75

News

febbraio/marzo 2014

Louboutin Beautè Christian Louboutin, lo stilista di scarpe di tutto Cosa ne pensate delle scarpe modello Oxford?

rispetto, diventato famoso per il suo gusto raffinato e il suo stile unico, apprezzato per i suoi eleganti disegni e la sua capacità di farsi amare da tutte le donne, ora si cimenta in prodotti di bellezza. Cosa aspettarci? Da un uomo di alta classe, prodotti di alta classe. Certamente la sua nuovissima collezione, uscita alla fine dello scorso anno, propone cosmetici di alta qualità, diciamo pure di lusso. Lo stilista ha firmato un contratto di collaborazione con la Batallure Beauty LLC, per la creazione di una nuova linea di bellezza che prende semplicemente il nome di Christian Louboutin Beautè. Un nome, una garanzia. Prodotti per la cura del corpo che rendono le donne ancora più belle, seducenti e femminili, insomma un classico di Louboutin. La sua nuova linea la definisce “molto articolata, inaspettata e non convenzionale”: rosso o non rosso, il suo sesto senso non ci ha mai deluso. Possiamo fidarci.


Fashion Trends

pagina 76

febbraio/marzo 2014

Snapback, ed anche i cappelli ritornano anni ʻ90 Anche i meno attenti ai diktat dello street style, si saranno accorti che cʼè un accessorio che nel tempo è diventato più ricorrente di tutti gli altri elementi di tendenza; si tratta del cappellino con visiera, lo snapback, il classico ispirato al mondo del baseball, stile Old School anni 90'. Negli Stati Uniti sono tornati di tendenza già da un paio di anni, e questa moda oggi la possiamo vedere anche in Italia. Numerosi brand famosi o meno noti propongono la loro versione dellʼimmancabile pezzo. Possono rispondere alle esigenze e ai gusti di tutti: i colori vanno dal nero a quelli più stravaganti, le fantasie possono essere militari, leopardate, zebrate.. i classici hanno i loghi delle squadre americane più famose, oppure si possono leggere le scritte più divertenti e irriverenti. Ma per chi preferisce uno stile ancora più originale e bizzarro, può scegliere quelli con le applicazioni di borchie, o spille.. e chi più ne ha più ne metta! Gli snapback sono veri e propri accessori moda, che danno libero sfogo alla fantasia di chi li indossa, di poterli abbinare nel modo che più si preferisce. Infatti non essendo più collegato semplicemente al mondo rapper, questo cappellino si può indossare creando abbinamenti particolari con jeans larghi o stretti che siano e un paio di sneakers, o perchè no, con un bel paio di tacchi, per stupire in modo fashion! Il capo da indossare sopra si può scegliere in base l'occasione e lo stile preferito..da una felpa per un outfit sporty, a una maglietta oppure una camicia, magari con sopra un bel giacchetto di pelle, più glamour!

Labbra di tendenza: color Nude Trend indiscusso di questo autunno-inverno 2013/2014 è certamente quello delle labbra color nude: adatte ad ogni occasione, si sposano con qualsiasi stile, da quello più classico e raffinato a quello sportivo. Questo trend risale agli anni ’60 e ’70 e adesso è ritornato in voga. Per capire al meglio questa moda recente, è necessario fare un passo indietro e parlare del trend occhi indiscusso degli ultimi anni: lo smoky eyes. Oggi il makeup pone il focus della sua attenzione soprattutto sullo sguardo per cui le labbra spesso vengono declassate. Utilizzando colori così forti ed accesi per il makeup occhi, risulta quindi necessario l’utilizzo di toni più calmi e neutri per le labbra. Da qui il sempre più in aumento utilizzo di rossetti color nude che entrano così in conflitto con quello che è da sempre il mito del rossetto rosso. Esistono tantissime gradazioni di rossetti color nude e non sempre la scelta risulta esserecosì semplice: se lo smalto dei denti è bianco e splendente è preferibile scegliere toni sul beige in caso contrario toni rosati. Queste tonalità sono facilmente reperibili sul mercato anche a prezzi più o meno bassi. Estremamente importante risulta essere la preparazione all’applicazione del prodotto: le labbra dovranno apparire perfettamente curate. Proprio per questo si consiglia per prima cosa di applicare un lipbalm al fine

Federica Mendolia

di nutrire le labbra. E’ consigliabile disegnare con una matita color nude, un leggerissimo contorno labbra volto ad accentuare maggiormente le nostre labbra e ad intensificare ulteriormente il risultato finale. Una volta eseguiti questi passaggi, procedere con l’applicazione del rossetto nude e applicare eventualmente anche un gloss trasparente o della stessa tonalità del rossetto. Il gloss farà sembrare le labbra più voluminose e seducenti senza rinunciare però ad un effetto estremamente naturale e semplice. I rossetti color nude vanno bene per ogni tipo di carnagione. Insomma, hanno tutte le carte in regola per essere un vero e proprio trend!


Fashion Trends

pagina 77

Tendenza capelli 2014: capelli multicolor Addio tinte uniformi e colori naturali: la vera mania di bellezza per i capelli è il multicolor! Nato nei paesi anglosassoni, questo trend consiste nel colorare i capelli con nuances pastello, dal rosa al verde, dal lilla allʼazzurro. Idea stravagante, ma se si pensa che lʼeffetto “moderna sirenetta” si ottiene mediante lʼuso di gessetti colorati, lo è ancora di più. Lʼhairchalking, così si chiama, consente di personalizzare la propria capigliatura in numerose varianti: da una semplice ciocca fuxia, giusto per dare colore, ad unʼintera acconciatura dalle mille sfumature. La procedura di base consiste nel bagnare i capelli vaporizzandoli con un poʼ dʼacqua, strofinandoli con un gessetto. Per un effetto più deciso, basta sostituire allʼacqua uno spray o gel per capelli asciutti, questo tipo di prodotti darà un risultato più deciso ed il colore ottenuto sarà di sicuro più appariscente. Un vero e proprio trend che condiziona anche i brand più importanti… non pochi, infatti, hanno creato prodotti ad hoc, con colorazioni temporanee e persino ombretti per capelli, che ti consentiranno di sfoggiare un look estroso in pochi minuti.

febbraio/marzo 2014


Review

pagina 78

Naked 3, novità o ritorno?

febbraio/marzo 2014

Shane Ferrara

1

Sotto lʼalbero di Natale, la famosa casa cosmetica Urban Decay, ci ha fatto trovare la terza edizione di uno dei suoi best seller, la Naked 3. Non bastava il sequel, la Naked 2, presi dallʼimpeto e dalla fortuna economica di questo prodotto la UD ha deciso di sfornare una nuova palette, composta anchʼessa da 12 ombretti, ovviamente che seguono la linea nude. Le palette nude, hanno iniziato a spopolare, i toni neutri sono perfetti per tutte le occasioni e con questi si può spaziare nellʼutilizzarli, sia per look da giorno che per smokey da sfoggiare la sera. La differenza con le precedenti è che questa nuova Naked ha come base i nude che tendono al rosato, quindi una scelta decisa, che non lascia incertezze: o ti piacciono i rosati o non ti piacciono. Gli ombretti si possono dividere in due sezioni, quelli appunto rosati che sono perlati e shimmer che sono i primi 6, mentre gli ultimi 6 sono nude classici dai toni più caldi. Tra questi 12 ombretti ci sono solo 3 ombretti opachi un color panna-rosato e due marroni, utili per le sfumature. Nella confezione rigida, che riprende quella uscita nella precedente edizione, è presente un pennello doppio di ottima qualità, che da una parte ha il pennello per applicare lʼombretto, dallʼaltra parte invece un pennello da sfumatura, entrambi a setole sintetiche. Di questa palette non possiamo non elogiare lʼottima qualità riconosciuta degli ombretti, ad eccezione di un paio che sono molto chiari e un poʼ troppo polverosi, per il resto sono tutti molto sfumabili e scriventi. Visto che la base della colorazione di questo prodotto è il rosa in

diverse sfumature, è adatto alle ragazze con sottono freddo, quindi chiare e con carnagione chiara. Sicuramente il rendimento della palette non è da criticare, anzi, ma allo stesso tempo stiamo parlando dellʼennesima palette neutra. È venduta in Italia presso gli store Sephora e il prezzo è di 45,90€. Diciamo che è un investimento, ma ormai la scelta è ampia, quindi in base ai vostri gusti, potete scegliere tra la 1, la 2 o la 3. Sarà lʼultima?


Review

pagina 79

febbraio/marzo 2014

Oriental Collection di Yves Sain Laurent Dalla grande maison Yves Sain Laurent escono in questi giorni 3 nuovi profumi ispirati all’Oriente della collezione ORIENTAL COLLECTION e sono: - MAJESTIC ROSE, NOBLE LEATHER, SUPREME BOUQUET. Tra opulenza e mistero ecco Majestic Rose: il bocciolo della rosa di maggio rilascia la sua seduzione attraverso note di miele. I petali vellutati si combinano con il piccante e vibrante accordo di zafferano. Il fiore è immerso in note di lampone e si perde nelle pieghe scure di un accordo balsamico di legno di oud, unito all’essenza di legno di guaiac,una fragranza senza dubbio unica nel suo genere e molto sensuale. Tra esaltazione e serenità abbiamo il Supreme Bouquet: lo sbocciare di un raffinato bouquet di fiori bianchi combinato a tuberosa, esotico ylangylang e gelsomino. I loro boccioli, immersi in seducenti note fruttate, diffondono tutta la loro opulenza. In contrasto, il vibrante accordo di legni, muschio e patchouli. Tra la conquista e la resa c’è NobleLeather: la potente e profonda personalità del cuoio si fa intensa e dona un tocco di eleganza pura e carnale. L’accordo di legni 1 vaniglia e patchouli alternati a una miscela di cuoi ambrati incontra note sensuali di intensi. Caratterizzato da un tocco di zafferano e ammorbidito dalla dolcezza caramellata dell’accordo di frutti secchi, questa fragranza lascia una traccia profonda e inconfondibile. Le fragranze sono completate da bottiglie ispirate dall’atmosfera lussuosa e raffinata dei palazzi orientali. Il vetro è decorato con un disegno sofisticato che riprende l’emblematica cassandra YSL a ricreare le famose decorazioni metalliche «moucharabieh»

Meryem

Nella tradizione di Haute Parfumerie, la composizione delle note principali sono impresse su un lato della bottiglia per svelare l’essenza di un’alchimia preziosa. La bottiglia è coronata da un tappo nero laccato dal contrastante effetto moderno. Il packaging esterno riprende il design orientale della bottiglia in oro satinato. Oggetti quindi unici e meravigliosi da possedere e indossare naturalmente. Se vi piacciono quindi i colori, le atmosfere misteriose e magiche dell’Oriente non potrete non amare questi profumi! Alla prossima !

Luxury Perfume Oils: i nuovi profumi potatili e pratici Nel variegato mondo delle fragranze si fa spazio un’azieda che propone un nuovo concetto di profumo. L’azienda è LPO LUXURY PERFUME OILS. Mi è piaciuto da subito collaborare con loro perchè le fragranze sono buonissime! Inoltre le boccette sì eleganti ma anche piccole così da poterle portare ovunque. Innanzitutto LPO produce non semplici profumi ma olii profumati concentrati, contenuti in lussuose boccette da 3 ml in vetro colorato. Ogni colore contiente una particolare fragranza. Le fragranze per donna sono composte da sei set: - per donne moderne e eleganti abbiamo il VERDE, per quelle audaci e fiduciose il LILLA, per donne ottimiste e spontanee il GRIGIO, poi abbiamo il VIOLA per quelle sicure e affascinanti, il ROSSO per donne affascinanti e con charme e per le donne attive di città il GIALLO.

Invece le fragranze da uomo sono divise in quattro set e sono: l’AZZURRO per uomini sportivi, il ROSSO per uomini di città e alla moda, l’OCRA per quelli ambiziosi e il NERO per uomini avventurosi e forti. Ma perchè scegliere questi olii? Innanzitutto per la durata! l’olio profumato LPO dura il doppio rispetto a una normale fragranza perchè è un olio concentrato e quindi non evapora. Tutte le fragranze LPO non contengono alcool e quindi la pelle può assorbire buona parte degli olii emanando per tutto il giorno un aroma piacevole. Basta con i travasi in flaconi da viaggio! LPO è piccolo e può essere conservato anche in una tasca di jeans per avere con sè sempre la propria fragranza preferita e sono molto convenienti! Sappiamo quanto possano costare i profumi oggi,

Meryem

LPO ha prezzi davvero ottimi garantendo una qualità elevata di persistenza e aroma. Io li ho provati e li ho adorati da subito! Ho una delle fragranze LILLA che ha note dolci-fiorite (quelle che io amo) e una VERDE con note fiorite-frizzanti. I flaconcini sono dotati di rotellina in metallo, che passa delicatamente sulle zone ottimali, cioè dietro le orecchie, sui polsi ecc e ne basta una quantità veramente piccola per rimanere profumati tutto il giorno e pure oltre. La cosa migliore da fare è provarli! Basta andare sul sito www.luxuryperfumeoils.it e scegliere il colore e la fragranza che più si avvicina al nostro modo di essere. Alla prossima


pagina 80

Agenda

febbraio/marzo 2014

FEBBRAIO Vivaness 2014 – Norimberga, 12-15 febbraio VIVANESS 2014, il Salone Nazionale per la Cosmesi Naturale, è una fiera che si terrà dal 12 al 15 febbraio 2014 a Norimberga e che ospiterà 200 aziende provenienti da tutto il mondo per esporre a un pubblico professionale prodotti innovativi nell’ambito della green beauty. La cosmesi naturale è un settore in continua crescita a livello globale, sviluppato parallelamente all’aumento di un pubblico sempre più consapevole e sensibile alle tematiche relative alla salute e all’ambiente. http://www.vivaness.de/de/

Mod’Amont– Parigi, 18-20 febbriao MOD’AMONT, è il salone internazionale delle finiture e accessori per il fashion e il desing che si terrà dal 18 al 20 febbraio 2014 a Parigi. http://www.modamont.com/

Milano Pret-a-Porter- Milano, 22-24 febbraio Milano pret-a-Porter, è il salone del pret-a-porter femminile che si terrà dal 22 al 24 febbraio a Milano. Il salone è volto a mostrare le collezioni di womenswear per la stagione autunno/inverno 2014-2015. Per quest’occasione il salone cambia immagine e sceglie uno scatto in bianco e nero dal gusto retrò ma reso contemporaneo da pennellate di colori che anticiperanno le tendenze delle prossime stagioni e si rifletteranno anche nel nuovo allestimento in mostra. MIPAP offrirà ai suoi operatori anche un momento di riflessione sul concetto di “eco-sostenibilità”, un tema che si sta trasformando in una scelta strategica per molti marchi moda che hanno intrapreso la strada “verde” come elemento ulteriore di differenziazione e di contributo al miglioramento della propria reputazione. http://www.mipap.it/it

Professional Beauty London – Londra, 23,24 febbraio Professional Beauty London è il Salone che si terrà il 24 e il 25 febbraio 2014 a Londra e che presenterà prodotti e servizi di bellezza: per la cura della pelle, manicure, abbronzatura, acconciature, cosmetica... L'evento non solo espone prodotti e servizi relativi a più un centinaio di marche, ma sarà inoltre rivolto al lancio di nuovi prodotti e si terrà un'area con conferenze, corsi e seminari di interesse per gli operatori del settore. http://www.professionalbeauty.co.uk/


Agenda

pagina 81

febbraio/marzo 2014

MARZO Micam – Milano, 2-5 marzo MICAM è il salone internazionale leader nel settore calzaturiero, si svolge due volte all'anno a Milano nel nuovo quartiere fieristico di Rho Fiera, proponendo in anteprima le collezioni primavera/estate e autunno/inverno dell'anno successivo. http://www.micamonline.com/

Mipel, The Bag Show– Milano, 2-5 marzo Dal 1962 ad oggi, Mipel è la più importante vetrina internazionale della pelletteria. Nella prestigiosa cornice di Milano, una delle capitali della moda, due volte l'anno viene presentato, infatti, il meglio delle creazioni in pelle, tessuto e materiali alternativi per tutte le stagioni. www.mipel.it

Salon de la Beauté, Parigi 15-17 marzo Cosmobelleza, Barcellona 8-10 marzo Cosmobelleza è il Salone professionale di Ciffure che si terrà dall’8 al 10 marzo 2014 a Barcellona e che comprende tutti i più importanti trend del mondo della bellezza, dell’estetica, del benessere e del fitness. Il salone che già è diventato punto di riferimento dell’Europa del Sud, diventerà lo spazio d’incontro e di scambio più avanguardista di tutti quelli del continente. http://cosmobelleza.com/esp/noticias/8797.cosmo

SALON DE LA BEAUTE’, è la fiera che si terrà dal 15 al 17 marzo 2014 a Parigi e rappresenta il luogo d'incontro per professionisti della bellezza. Verranno evidenziate le tendenze e le innovazioni riguardo cosmetici, trucco, unghie, accessori, trattamenti viso e corpo per apprendere le tecniche ed i servizi più innovativi in termini di bellezza e benessere. http://www.salonmcb.com/

Beauty Dusseldorf, Dusseldorf, 22-24 marzo Beauty Dusseldorf è la fiera per la cosmetica professionale che si terrà dal 22 al 24 marzo 2014 a Duesseldorf per i per i commerciali e i professionali. Gli espositori e i marchi a Beauty International riguardano l’area di cosmetica, cura delle unghie, salute, trucco permanente, abbronzatura finta, servizi & attrezzatura, cosi come accessori di salone e complementi. http://www.beauty.de/


Centri Nails

pagina 82

febbraio/marzo 2014

Trova i Distributori e i Concessionari Nails d'Italia! Scegli il marchio di prodotti oppure la provincia piĂš vicina a te e avvia la ricerca.

BB Centro massaggi

Centro Nails Galaxy

Fashion Nails

Centro Estetico De Benedettis

Queen Nails

La Bottega delle unghie

Vuoi inserire la tua Azienda tra Le Aziende segnalate da Ricostruzioneunghie.com? Scrivici all’indirizzo advertising@ricostruzioneunghie.com Magazine curato e redatto da Enadea – agosto settembre 2013 - Pesaro. E' autorizzata e apprezzata la diffusione per uso personale o su siti internet e a titolo gratuito di questo pdf nella sua interezza. L'estrazione di contenuti deve essere preventivamente autorizzata per iscritto.


pagina 83

Aziende

febbraio/marzo 2014

Entra in contatto con le Aziende segnalate da Ricostruzioneunghie.com! Clicca sul logo per conoscerle e contattarle.

Vuoi inserire la tua Azienda tra Le Aziende segnalate da Ricostruzioneunghie.com? Scrivici all’indirizzo advertising@ricostruzioneunghie.com Magazine curato e redatto da Enadea – agosto settembre 2013 - Pesaro. E' autorizzata e apprezzata la diffusione per uso personale o su siti internet e a titolo gratuito di questo pdf nella sua interezza. L'estrazione di contenuti deve essere preventivamente autorizzata per iscritto.


Redazione

pagina 84

febbraio/marzo 2014

REDAZIONE DI MyM@gazine Alessandra Fameli

Nadia Fontanella

Alessia Travisano

Riccardo Guareschi

Riservatissima caratterialmente, mi lascio andare totalmente quando scrivo e quando mi trucco: divento ogni volta una donna diversa! La scrittura ed il trucco sono il mio mondo; ho seguito corsi con vari guru di make up e mi piace condividere opinioni su tecniche, prodotti, e darvi consigli. Per conoscere meglio Alessandra, visita il suo blogwww.novitdalpianetamakeup.blogspot.com

Sono la disegnatrice di Enadea, mi occupo della realizzazione del manga "Akyra". Vivo a Roma dove ho seguito un corso di specializzazione alla Scuola Romana dei Fumetti, coltivando questa passione che ho fin dall'infanzia. Per conoscere meglio Alessia, visita il suo sitohttp://dolldecadence.daportfolio.com/

Sono Nadia e ho 28 anni. Sono napoletana e da circa un anno vivo a Milano dove frequento un Master in Ideazione e progettazione d’eventi culturali. Ma buona parte della mia vita, ben 10 anni, l’ho passata a Roma, dove ho frequentato il DAMS per tre anni e poi mi sono specializzata in Arte contemporanea. Amo scrivere. Di cosa? Di tutto, ma soprattutto … bellezza!

Dopo una significativa esperienza in un’agenzia di Web Marketing, Riccardo si è dedicato all’attività di articolista freelance coltivando con questa passione con costanza e trasformandola, negli anni, in un lavoro. Laureato in Sociologia, ama scrivere sugli argomenti più svariati per ampliare continuamente le proprie conoscenze.

1

Ayshemaria Fuggiano

Shane Ferrara

Federica Magliocca

Viviana Epifania

Le mie passioni da sempre sono lo sport(sono una 100metrista master) scrivere(ecco il perchè del mio blog)e tutto ciò che concerne il makeup e la cura del corpo:profumi,creme,capelli. Per conoscere meglio Ayshemaria, visita il suo bloghttp://ayshesultan.blogspot.com

Federica, 21 anni, super appassionata di bellezza e beauty blogger. Il suo blog si occupa di recensioni,segreti e ricette di bellezza, per restare sempre aggiornate! Per conoscere meglio Federica, visita il suo bloghttp://makeupbellezzaenonsolo.blogspot.it/

Federica Mendolia

Mi chiamo Federica, ho 19 anni e sono una studentessa universitaria di lingue straniere. Da sempre le mie grandi passioni sono il makeup e la bellezza: mi piace essere aggiornata sulle ultime novità in campo cosmetico e sui nuovi lanci. Questa passione mi ha portata ad aprire un blog che potete visitare per conoscermi meglio: www.passionformakeupandbeauty.blogspot.it "

Korabeth

Amante dell’arte in tutte le sue forme e sfumature, cerco la bellezza in ogni cosa, tentando di trasformare in parole le emozioni che una singola parola sa darmi. Scrittrice per hobby e lettrice per passione, mi diletto nello scrivere di bellezza imparando ogni giorno qualcosa di nuovo… http://pinterest.com/korabeth86/

Maria Grazia

Ciao a tutti mi chiamo Maria Grazia ho 25 anni e nella vita sono un'estetista/parrucchiera,sono timida lunatica e simpatica ;-). Amo il make up e Tutto ciò che lo circonda, e grazie ad Internet la mia passione e' aumentata sempre di più.Mi piace essere sempre aggiornata sulle novità della moda e della bellezza

Sono Shane, ho 28 anni sono nata a Palermo, ma vivo Parma e qui faccio la specialistica in Giornalismo. Coltivo tanti interessi, tra cui il beauty, la moda e ovviamente scrivere, per questo ho deciso di unirle in una. Tanta passione e voglia di ampliare le mie conoscenze. That is me!" http://kosmomakeupandbeauty.blogspot.it/

Ciao ragazze mi chiamo Viviana e ho 18 anni, sono un po giovane lo so, ma conservo la mia passione per il make-up da quando ero piccolissima! Amo i libri, ragion per cui inevitabilmente adoro anche scrivere.. Potete immaginare di cosa? ;) Per conoscere meglio Viviana, visita il suo bloghttp://vivinwonderland.altervista.org/

Vogliamo ringraziare tutte le ragazze che realizzano i magnifici tutorial di Nail Art. Un grazie a:

- Annalisa Calò - Barbara Galli - Erika Nails - Giulia Candido - Immacolata Simonacci - La Nat - Lorenail - Jessynails - Nausicaa Addabbo - Paolina Modena - Radostina - Tiziana Costantino - Pamela Ciarpella - Alexa Makari


PopyourBeauty.com

pagina 85

febbraio/marzo 2014

i Scegli

13

t

ea d i i t t o d u o i p ro

li


PopyourBeauty.com

pagina 86

febbraio/marzo 2014

i Scegli

13

t

ea d i i t t o d u o i p ro

li


PopyourBeauty.com

pagina 87

13

febbraio/marzo 2014


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.