Dizionario delle tipicità lucane
ACQUA MINERALE DEL VULTURE AREA DI PRODUZIONE: Comuni del bacino idro-minerario del Monte Vulture.
MATERIA PRIMA: Grazie alla sua origine vulcanica, il territorio del Monte Vulture presenta sorgenti che da millenni costituiscono un immenso bacino idro-minerario, che rappresenta un’ingente risorsa ambientale e commerciale per la Basilicata. Dalle sue viscere sgorgano quelle acque minerali acidule, il cui sfruttamento assicura, da oltre cento anni, lo sviluppo di un rinomato gruppo di industrie d'imbottigliamento. Una produzione che raggiunge una quota del 7% del mercato nazionale. I caratteri organolettici sono piuttosto simili: acque perfettamente limpide, dal sapore leggermente acidulo e a volte effervescente. La maggiore concentrazione si ha sulle pendici del vulcano, tra i comuni di Rionero in Vulture e Atella, sul lato sinistro del torrente Levata. Altra zona ricca di acque è quella di Rapolla, dove dalle tre fonti scaturiscono acque minerali di tipo solfato-alcalino e salso-bicarbonato alcaline. Qui, dal 1961, è in funzione uno stabilimento termale per il loro sfruttamento a fini terapeutici e di benessere. MITO E STORIA: Vitruvio Pollione, il celebre architetto romano, scrisse: “L’acqua è indispensabile alla vita umana in quanto soddisfa i piaceri e i bisogni dell’uso quotidiano. Fra tutti gli elementi nessuno sembra necessario come questo, perché senz’acqua nessuna forma di vita animale o vegetale può nascere, crescere e sopravvivere. Perciò è necessario ricercare e scegliere con la massima cura quelle sorgenti che possono assicurare la salubrità alla vita dell’uomo.” Dei diversi impieghi dell'acqua, soprattutto quello per la salute e il benessere ha antiche origini: furono i Greci a riconoscere alle acque minerali naturali diverse virtù terapeutiche. Già
dai tempi di Omero era noto il potere curativo delle acque termali e la pratica dei bagni freddi e caldi. Empedocle preconizzava il rapporto tra acque termali e fenomeni vulcanici. Nel trattato “Arie, Acque e Luoghi” Ippocrate individua l’importanza dell’acqua per la salute dell’uomo e definisce le basi e le regole dell’idroterapia. I Romani dettero all’uso terapeutico dell’acqua una credibilità che non avrebbe più perso e di cui il mondo occidentale conserva preziose testimonianze storiche, come gli acquedotti e le monumentali terme. A Roma, in epoca imperiale, grazie alle ardite opere di ingegneria idraulica giungevano in città 13.500 litri d’acqua al secondo, per alimentare fontane, terme, orti, ville e giardini. Le case erano dotate di cisterne sotterranee dove confluivano le acque piovane attraverso i sistemi dei tetti compluviati. Le terme per i Romani erano luogo d’incontro e di svago, dove il piacere si univa però alla cura del corpo e del benessere; questo costante rapporto con l’acqua - anche quotidiano - era una passione profonda e comune, condivisa dal popolo e dagli imperatori. È solo verso la fine dell' 800 che nasce l'industria delle acque minerali naturali, in alcuni Paesi Europei a forte tradizione termale (come Italia, Francia, Belgio e Germania), con l'avviamento dell' imbottigliamento di acque provenienti da sorgenti storiche, famose per le loro virtù salutari. Nel nostro Paese, i primi tentativi di commercializzazione di un acqua minerale naturale si verificarono intorno al 1890, cui seguì la costruzione dei primi impianti di imbottigliamento. Fino alla metà degli anni '60 si sviluppa così un mercato delle acque minerali naturali, essenzialmente locale, ancorato alla connotazione medico-terapeutica, rappresentativo di una nicchia specialistica del più generale settore del bere analcolico e destinato ad un segmento di consumatori appartenenti alle classi sociali più agiate. Negli anni '70 le aziende iniziano ad adottare politiche rivolte a una più ampia fascia di mercato, anche geografica, per un bene che non doveva più essere considerato solo come curativo ma che rappresentasse per il consumatore una vera e propria bevanda dissetante. Fondamentale è l'introduzione delle bottiglie PET, apprezzate dal consumatore perché più leggere di quelle in vetro e meno costose. Da allora, la curva di domanda s'impenna fino a raggiungere il culmine negli anni '80, quando le aziende, diventate abili nell'utilizzo delle leve e delle strategie del marketing, introdussero il concetto di marca, alimentando, nel contempo, il clima di paura derivante dalla vicenda di Chernobyl, con il reale pericolo di inquinamento ambientale e il paventato rischio di acqua contaminata. Tutto questo contribuisce a far preferire e, quindi, scegliere sempre meno l'acqua corrente degli acquedotti pubblici. È proprio a partire dalla seconda metà degli anni '90 che il consumatore italiano, terrorizzato dal pubblicizzato progressivo inquinamento delle falde acquifere e indifeso di fronte ad un uso sempre più mirato e consapevole di spot pubblicitari che decantano il gusto e la salubrità dell'acqua minerale, orienta, definitivamente, le proprie abitudini di consumo e di approccio verso l'acqua imbottigliata. Mentre prodotti e marche si moltiplicano, il prezzo accessibile fa dell'acqua minerale un prodotto davvero di massa, l'acqua minerale piace, rassicura, è accessibile e, di conseguenza, gli italiani la comprano. Oggi l'Italia è tra i primi paesi al mondo nella produzione e nel consumo di acqua minerale naturale. Alla sua base sta una maggiore tradizione al consumo e la crescente sensibilità degli italiani verso un’alimentazione più sana, importante per ogni fascia di età e in ogni occasione di consumo, anche quotidiano. Danone, Nestlè e Coca Cola sono i colossi mondiali del settore, multinazionali che, appropriandosi dell'acqua dei paesi dove si stabiliscono, coprono un mercato stimato intorno ai 22 milioni di dollari. A spartirsi il mercato italiano dell'acqua imbottigliata, dunque, oltre a Nestlè, anche San Benedetto (15 per cento con Guizza, Nepi, San
Benedetto), Lrg holding (8,5 per cento, come dicevamo, con Ferrarelle, Vitasnella, Boario) e Congedi (8 per cento con Uliveto e Rocchetta). Il monte Vulture è un vulcano di 1.327 m. La fine della sua vita attiva risale alla preistoria. Chi invece ferve di attività incessante è il territorio che lo ospita e lo circonda, un'area di grande rilievo agricolo e naturalistico che proprio grazie al vulcano offre caratteristiche geologiche del tutto particolari. Il terreno lavico infatti, ricchissimo di acque minerali, favorisce anche la coltivazione delle uve e quella di olive eccellenti dalla cui spremitura si ottiene, sin dai tempi della Magna Grecia, la qualità di olio detta ogliarola o rapollese o ancora nostrale. Di speciale rilievo paesaggistico sono i due laghi di Monticchio che a circa 650 metri di altezza nascono da un cratere del Vulture attraversato da una lingua di terra. In particolare, il Lago Piccolo è una riserva naturale che si può percorrere anche in barca, con la possibilità di ammirare le numerose ninfee e le altre meraviglie di un gioiello lucano che già parla la lingua dell'acqua. Da qui sgorgano acque con caratteristiche uniche derivanti dalla specificità geologica del terreno da cui si arricchiscono naturalmente di anidride carbonica e sali minerali. Il Vulture, un ecosistema incontaminato di 400 chilometri quadrati, tra le sue montagne, colline, laghi vulcanici e fiumi, è un prezioso bacino idrominerario, vero patrimonio per la Basilicata. Sono cinque gli stabilimenti vulturini, che fanno capo a quattro aziende, da sempre interamente legate a famiglie locali. Un "Diploma di Menzione Onorevole" conseguito all'esposizione di Torino del 1898 è con ogni probabilità il primo riconoscimento mai tributato all'acqua delle Fonti del Vulture, perla tra le perle di una storia cominciata due anni prima, in quel 1896 in cui Antonio Traficante, il fondatore, scoprì una fonte da cui sgorgava un'acqua che aveva le bollicine di suo. Nasceva una realtà produttiva che per molto tempo avrebbe conservato una dimensione artigianale, fatta di bottiglie imbottigliate e tappate una per una. Il primo mercato, fu la vicina Puglia nonché, curiosa anticipazione della globalità, l'esportazione in America. Tra i clienti d'eccellenza già figurava Sua Altezza Reale il Duca di Genova, che persino richiese un'etichettatura apposita con la menzione del suo casato. Una parziale industrializzazione arrivò a cavallo tra gli anni '50 e'60, in cui Pasquale Traficante, figlio di Antonio, dà il via ai primi ampliamenti e alle primissime automazioni. Attualmente Monticchio Gaudianello Spa, con i marchi Gaudianello Monticchio e Leggera, è tra le prime dieci aziende in Italia, al quarto posto per le acque minerali; Cutolo Michele & Figli Srl, con i marchi Cutolo Rionero, La Francesca, Viscolo, Santa Maria degli Angeli e Blues, è stata ultimamente interessata dalla notizia della messa in mobilità di lavoratori e acquisizione da parte della veneta San Benedetto; Fonte Itala Srl, con il marchio Itala; Siam Monticchio Spa, marchio Toka, è stata recentemente inglobata da Sorgente Traficante Srl, con i marchi Sveva e Lilia, ora Coca Cola Hellenic Bottling Company. Le aziende del Vulture collocano sul mercato più di dieci marchi con una produzione di acqua minerale che raggiunge una quota del 7 per cento del mercato nazionale. Il mercato di sbocco è, prevalentemente, quello delle regioni limitrofe: Puglia, Campania, Calabria, ma anche Molise, Abruzzo, Sicilia e Lazio. Quella delle acque del Vulture è una produzione caratterizzata, dunque, dal fatto di essere rivolta ad un mercato interregionale, ma che, comunque, guarda con attenzione e relativo profitto ai mercati esteri, dedicandosi, in particolare, all'esportazione verso Usa, Australia, Germania e Albania. Dal punto di vista legislativo, le risorse idrominerali, in quanto bene pubblico, fanno parte del patrimonio delle regioni che prevedono singole normative ad hoc. Per la Basilicata il riferimento da prendere in considerazione è la legge n. 21 del 1 marzo 2005, a firma dell'allora presidente Bubbico, recante "Modifiche e integrazioni alla precedente legge n. 43 del 2 settembre1996". Lo sfruttamento delle acque minerali è dato ai privati in concessione
con apposita delibera di Giunta che stabilisce l'entità del canone annuo proporzionale all'estensione dell'area di concessione.
TECNICHE DI PRODUZIONE L’acqua piovana una volta caduta al suolo, penetra in profondità, infiltrandosi e scorrendo tra le rocce, anche per decenni. Si arricchisce, così, di sali minerali e si purifica andando ad alimentare le falde acquifere e diventando così acqua minerale naturale. L’insieme delle operazioni che vengono eseguite per imbottigliare l’acqua minerale in stabilimento, e in condizioni di costante monitoraggio, viene definito “linea”. Una linea generalmente esegue le seguenti azioni: -
soffiaggio della preforma per ottenere la bottiglia di PET riempimento della bottiglia tappatura, cioè la chiusura con il tappo delle bottiglie riempite etichettatura invio allo stoccaggio.
Le aziende che imbottigliano hanno un compito molto delicato perché devono preservarne intatta la purezza originaria e tutte le caratteristiche che rendono unica l’acqua, conferite proprio dal territorio d’origine. L’imbottigliamento deve, per legge, avvenire alla fonte in condizioni totalmente asettiche e il packaging, in PET o in vetro, diventa la vera e propria cassaforte del prodotto che custodisce, garantendo che tutte le caratteristiche originarie arrivino alla tavola del consumatore. Nonostante la provenienza da giacimenti profondi e l’imbottigliamento all’origine, numerosissimi sono gli esami e le verifiche a cui l’acqua minerale è soggetta, per controllare che il processo avvenga senza alterarne le caratteristiche chimiche e chimico fisiche originarie. Questi controlli vengono effettuati sia dall’Autorità Sanitaria che dal sistema di autocontrollo dell’azienda che la imbottiglia, che prevede frequenti campionature ed esami durante tutto il ciclo produttivo, per garantire all’acqua minerale di arrivare semplicemente pura, proprio come sgorga, sulle tavole.
PIRAMIDE UNIVERSALE DELLA DIETA MEDITERRANEA Nella Piramide Universale della Dieta Mediterranea l’acqua è collocata al I livello insieme alla frutta e alle verdure.
GASTRONOMIA L’acqua minerale naturale non è soltanto un eccellente dissetante, ma anche una risorsa preziosa in cucina: aggiungete una spruzzata di acqua frizzante alla pastella delle omelette oppure alle paste al lievito di birra per renderle più soffici. La ricotta ipercalorica, prodotta con latte scremato, diventa più cremosa se amalgamata con un po’ di acqua minerale frizzante. Per rosolare la carne potete tranquillamente sostituire l’olio con dell’acqua minerale. Attenzione però a non usarne troppa: potreste ottenere un effetto bollitura indesiderato. Raggiungerete il risultato migliore rosolando la carne con pochissima acqua in una padella antiaderente.
Per i baristi è ormai un segreto di Pulcinella: i migliori cubetti di ghiaccio sono quelli fatti coll’acqua minerale. Aggiungete all’acqua della frutta (ciliege, spicchi di mandarino, pezzetti di ananas) o foglie di melissa o menta tagliate a striscioline per rendere più simpatici i vostri cubetti. I “fancy ice cubes”, oltre ad aggiungere un tocco di allegria alle bevande, hanno anche il vantaggio di non annacquarle, una volta che si sono sciolti. Per allungare le bevande alcoliche, è consigliabile usare dell’acqua minerale poco frizzante. L’anidride carbonica, infatti, accelera notevolmente l’effetto dell’alcol sull’organismo. Diluendo succhi o vino con acqua minerale, diminuirete il loro apporto calorico. L’acqua, specie la minerale, è inoltre la ricetta ideale per moltissime ricette. È adatta alla dieta vegetariana e vegana.
SALUTE E BENESSERE Siamo fatti d’acqua. Nell'uomo adulto l'acqua rappresenta circa il 60% del peso corporeo. E per i più piccoli la percentuale sale quasi all'80%. Il fabbisogno idrico giornaliero si attesta generalmente intorno ai 2 -2.5 litri di acqua al giorno. L’assunzione diretta di acqua dovrebbe corrispondere a circa 1,5 litri, e il resto può essere assunto tramite altri alimenti (soprattutto se sono ricchi di acqua, come la frutta e la verdura). Attraverso l’assunzione dell’acqua possiamo permettere il buon funzionamento delle attività cellulari, mantenere un peso corporeo adeguato e una circolazione efficiente, ed eliminare efficientemente sostanze e scorie che, se accumulate, possono rivelarsi dannose. La presenza dell’acqua è indispensabile per lo svolgimento di tutti i processi fisiologici e le reazioni biochimiche. L’acqua svolge un ruolo essenziale nella digestione, nell’assorbimento, nel trasporto e nell’utilizzazione degli stessi nutrienti. È fondamentale per la regolazione della temperatura corporea, ha funzioni di ammortizzatore nelle articolazioni, mantiene elastiche e compatte la pelle e le mucose. È consigliabile bere spesso e in piccole quantità. Se l’acqua è fredda è necessario bere lentamente, perché un brusco abbassamento della temperatura dello stomaco può provocare pericolose congestioni. Per chi lavora in ambienti caldi e secchi, che favoriscono l’evaporazione dell’acqua attraverso la cute, è importante aumentare l’apporto giornaliero di liquidi. Lo stesso consiglio vale in caso di stati febbrili, diarree o altre patologie che provocano perdita di acqua. Le persone anziane devono bere frequentemente durante tutto l’arco della giornata, anche quando non avvertono lo stimolo della sete. L’acqua minerale naturale assolve a tutte le fondamentali funzioni dell’acqua nel corpo. In più, offre la possibilità di scegliere il tipo e il tenore di sali minerali funzionali alle proprie specifiche necessità. Il metabolismo dell’acqua minerale è strettamente legato alle proprietà delle sostanze minerali disciolte. Sodio. È il più importante fattore di regolazione dei liquidi extracellulari. Nell’alimentazione viene assunto prevalentemente attraverso il sale (cloruro di sodio). Eliminato essenzialmente per via urinaria, può essere trattenuto nell’organismo a livello dei tubuli renali. Potassio. È il più importante fattore di regolazione dei liquidi intracellulari. Insieme a sodio, calcio e magnesio è responsabile del mantenimento del potenziale elettrico delle membrane cellulari e ha un ruolo importante nella contrazione muscolare e nella trasmissione di impulsi nervosi. Calcio. È il minerale più presente nell’organismo umano. È determinante per la formazione del tessuto osseo, il mantenimento delle membrane e delle sostanze cementanti intracellulari, l’attivazione di enzimi necessari per la coagulazione del sangue e per l’eccitamento neuromuscolare.
Fosforo. Presente in ogni cellula, nel DNA, nell’ RNA e nei composti a legami energetici come l’ATP. Partecipa all’equilibrio acido-base dei liquidi biologici. Magnesio. Largamente contenuto nell’apparato scheletrico e nei tessuti molli, è importante nei processi enzimatici del metabolismo di lipidi, proteine e nucleoproteine. Iodio. Componente essenziale degli ormoni tiroidei, deputati al regolare accrescimento corporeo e allo sviluppo e differenziazione di importanti funzioni cerebrali. Regola i processi energetici endocellulari e ne accelera le reazioni ossidative. Ferro. Antianemico, fondamentale per la sintesi della mioglobina o a livello del midollo osseo rosso dove è impiegato per la sintesi dell'emoglobina. Rame. Importante componente di metallo-proteine e di enzimi, è coinvolto in reazioni di ossidoriduzione, nel trasporto del ferro, nella formazione del tessuto connettivo e nella guaina mielinica dei tessuti nervosi. Zinco. Presente in oltre 200 enzimi, è indispensabile per lo svolgimento delle funzioni immunitarie e nella moltiplicazione cellulare. Cloro. Cloruro di sodio e bicarbonato predominano nel plasma e nei liquidi extracellulari, svolgendo un ruolo importante nel mantenimento della pressione osmotica e dell’equilibrio acido-base. Zolfo. Svolge un ruolo essenziale nei processi ossido-riduttivi, è fondamentale per la respirazione cellulare e il ricambio intermedio. Agisce sul sistema neuro-vegetativo, facilitando l’attività antisettica e il trofismo dei tessuti. Stimola la peristalsi e le secrezioni. Cromo. Importante nel metabolismo glucidico, proteico e lipidico, potenzia l’azione dell’insulina. La sua mancanza provoca rallentamento della crescita, neuropatia periferica, riduzione della fertilità. Fluoro. Normale costituente delle ossa e dei denti, protegge dalla carie dentaria e dall’osteoporosi. Manganese. Parte integrante di ossa e cartilagini, è costituente di enzimi coinvolti nel metabolismo glucidico, proteico e lipidico. Selenio. Con la vitamina E e la cisteina, svolge un’azione antiossidante proteggendo le cellule dai radicali liberi e stimolando le difese immunitarie.
Caratteristiche Chimico- Fisiche Sostanze disciolte CUTOLO RIONERO CARATTERISTICHE CHIMICO-FISICHE Temperatura (°C): 15,5 Concentrazione ioni idrogeno: 6,05 Residuo fisso a 180°C (mg/l): 505 Conduttività a 25°C (µS/cm): 667 Durezza (°F): 17,88 Anidride carbonica libera (mg/l): 552 Ossigeno disciolto (mg/l): n.d. Ossidabilità (mg/l): n.d. SOSTANZE DISCIOLTE IN UN LITRO DI ACQUA ESPRESSE IN MG/L Calcio (Ca++): 50 Magnesio (Mg++): 13,1 Sodio (Na+): 72,4 Potassio (K+): 29 Bicarbonato (HCO3-): 298 Solfato (SO4--): 54 Cloruro (Cl-): 34
Nitrato (NO3-): 26,4 Fluoruro (F-): 0,88 Litio (Li+): n.d. Stronzio (Sr++): n.d. Nitriti (NO2-): n.d. Ammonio (NH4+): n.d. Ioduro (I-): n.d. Bromuro (Br-): n.d. Silice (SiO2): 78 Idrogeno Solforato : n.d. Grado solfidrometrico (H2S): n.d. FONTE ITALA OLIGOMINERALE EFFERVESCENTE NATURALE ANALISI CHIMICA E CHIMICO-FISICA Limpida, incolore, inodore, di sapore acidulo gradevole Temperatura alla sorgente 16,00°C pH alla sorgente 6,00 Cond. elettr. 20°C mS/cm 0,630 Durezza totale 29,42°F Sostanze disciolte in mg/l: > Residuo fisso 180°C 478,80 Anidride Carbonica libera CO2 1289,00 Bicarbonato HCO3- 366,00 Cloruri CI28,36 Solfati SO-- 30,00 Calcio Ca++ 81,30 Magnesio Mg++ 19,44 Azoto Ammoniacale NH4+ Assente CHIARISSIMA ANALISI CHIMICA E CHIMICO-FISICA Limpida, incolore, inodore, totalmente degassata. Temperatura alla sorgente 16,00°C pH alla sorgente 6,00 Cond. elettr. 20°C mS/cm 0,630 Durezza totale 29,42°F Sostanze disciolte in mg/l: Residuo fisso 180°C 478,80 Bicarbonato HCO-3 366,00 Cloruri CI28,36 Solfati SO-- 30,00 Calcio Ca++ 81,30 Magnesio Mg++ 19,44 Azoto Amm.le NH4+ Assente Microbiologicamente pura FONTE ITALA FRIZZANTE ANALISI CHIMICA E CHIMICO-FISICA Limpida, incolore, inodore, di sapore acidulo gradevole Temperatura alla sorgente 16,00°C
pH alla sorgente 6,00 Cond. elettr. 20°C mS/cm 0,630 Durezza totale 29,42°F Sostanze disciolte in mg/l: Residuo fisso 180°C 478,80 Anidride Carbonica libera CO2 1289,00 Bicarbonato HCO3- 366,00 Cloruri CI28,36 Solfati SO-- 30,00 Calcio Ca++ 81,30 Magnesio Mg++ 19,44 Azoto Ammoniacale NH4+ Assente GAUDIANELLO MONTICCHIO CARATTERISTICHE CHIMICO-FISICHE Temperatura (°C): 20 Concentrazione ioni idrogeno: 5,79 Residuo fisso a 180°C (mg/l): 1125 Conduttività a 25°C (µS/cm): 1490 Durezza (°F): n.d. Anidride carbonica libera (mg/l): 2800 Ossigeno disciolto (mg/l): n.d. Ossidabilità (mg/l): n.d. SOSTANZE DISCIOLTE IN UN LITRO DI ACQUA ESPRESSE IN MG/L Calcio (Ca++): 152 Magnesio (Mg++): 52 Sodio (Na+): 129 Potassio (K+): 48 Bicarbonato (HCO3-): 940 Solfato (SO4--): 122 Cloruro (Cl-): 38 Nitrato (NO3-): 3 Fluoruro (F-): n.d. Litio (Li+): n.d. Stronzio (Sr++): n.d. Nitriti (NO2-): n.d. Ammonio (NH4+): n.d. Ioduro (I-): n.d. Bromuro (Br-): n.d. Silice (SiO2): 100 Idrogeno Solforato : n.d. Grado solfidrometrico (H2S): n.d. FONTI DEL VULTURE SRL SVEVA CARATTERISTICHE CHIMICO-FISICHE Temperatura (°C): 18,6 Concentrazione ioni idrogeno: 6,25 Residuo fisso a 180°C (mg/l): 1356 Conduttività a 25°C (µS/cm): 1854
Durezza (°F): n.d. Anidride carbonica libera (mg/l): 1900 Ossigeno disciolto (mg/l): n.d. Ossidabilità (mg/l): n.d. SOSTANZE DISCIOLTE IN UN LITRO DI ACQUA ESPRESSE IN MG/L Calcio (Ca++): 241 Magnesio (Mg++): 39,9 Sodio (Na+): n.d. Potassio (K+): 52 Bicarbonato (HCO3-): 1280 Solfato (SO4--): n.d. Cloruro (Cl-): n.d. Nitrato (NO3-): 3 Fluoruro (F-): 1 Litio (Li+): n.d. Stronzio (Sr++): n.d. Nitriti (NO2-): n.d. Ammonio (NH4+): n.d. Ioduro (I-): n.d. Bromuro (Br-): n.d. Silice (SiO2): n.d. Idrogeno Solforato : n.d. Grado solfidrometrico (H2S): n.d. TOKA CARATTERISTICHE CHIMICO-FISICHE Temperatura (°C): 15 Concentrazione ioni idrogeno: 6,25 Residuo fisso a 180°C (mg/l): 1956 Conduttività a 25°C (µS/cm): 2530 Durezza (°F): n.d. Anidride carbonica libera (mg/l): 2200 Ossigeno disciolto (mg/l): n.d. Ossidabilità (mg/l): n.d. SOSTANZE DISCIOLTE IN UN LITRO DI ACQUA ESPRESSE IN MG/L Calcio (Ca++): 216 Magnesio (Mg++): 48,4 Sodio (Na+): n.d. Potassio (K+): 90 Bicarbonato (HCO3-): 1562 Solfato (SO4--): n.d. Cloruro (Cl-): n.d. Nitrato (NO3-): n.d. Fluoruro (F-): 0,59 Litio (Li+): n.d. Stronzio (Sr++): n.d. Nitriti (NO2-): n.d. Ammonio (NH4+): n.d.
Ioduro (I-): n.d. Bromuro (Br-): n.d. Silice (SiO2): n.d. Idrogeno Solforato : n.d. Grado solfidrometrico (H2S): n.d. LILIA CARATTERISTICHE CHIMICO-FISICHE Temperatura (°C): 17,8 Concentrazione ioni idrogeno: 6,33 Residuo fisso a 180°C (mg/l): 383 Conduttività a 25°C (µS/cm): 468 Durezza (°F): n.d. Anidride carbonica libera (mg/l): 145 Ossigeno disciolto (mg/l): n.d. Ossidabilità (mg/l): n.d. SOSTANZE DISCIOLTE IN UN LITRO DI ACQUA ESPRESSE IN MG/L Calcio (Ca++): 33,9 Magnesio (Mg++): 10,5 Sodio (Na+): n.d. Potassio (K+): 29,1 Bicarbonato (HCO3-): 268 Solfato (SO4--): n.d. Cloruro (Cl-): n.d. Nitrato (NO3-): 6 Fluoruro (F-): 0,9 Litio (Li+): n.d. Stronzio (Sr++): n.d. Nitriti (NO2-): n.d. Ammonio (NH4+): n.d. Ioduro (I-): n.d. Bromuro (Br-): n.d. Silice (SiO2): n.d. Idrogeno Solforato : n.d. Grado solfidrometrico (H2S): n.d. FELICIA CARATTERISTICHE CHIMICO-FISICHE Temperatura (°C): 19,8 Concentrazione ioni idrogeno: 5,72 Residuo fisso a 180°C (mg/l): 1163 Conduttività a 25°C (µS/cm): 1530 Durezza (°F): n.d. Anidride carbonica libera (mg/l): 1670 Ossigeno disciolto (mg/l): n.d. Ossidabilità (mg/l): n.d. SOSTANZE DISCIOLTE IN UN LITRO DI ACQUA ESPRESSE IN MG/L Calcio (Ca++): 144 Magnesio (Mg++): 58,6
Sodio (Na+): n.d. Potassio (K+): 42,3 Bicarbonato (HCO3-): 920 Solfato (SO4--): n.d. Cloruro (Cl-): n.d. Nitrato (NO3-): 0,65 Fluoruro (F-): 0,61 Litio (Li+): n.d. Stronzio (Sr++): n.d. Nitriti (NO2-): n.d. Ammonio (NH4+): n.d. Ioduro (I-): n.d. Bromuro (Br-): n.d. Silice (SiO2): n.d. Idrogeno Solforato : n.d. Grado solfidrometrico (H2S): n.d. SOLARIA CARATTERISTICHE CHIMICO-FISICHE Temperatura (°C): 15,5 Concentrazione ioni idrogeno: 6,51 Residuo fisso a 180°C (mg/l): 351 Conduttività a 25°C (µS/cm): 439 Durezza (°F): n.d. Anidride carbonica libera (mg/l): 130 Ossigeno disciolto (mg/l): n.d. Ossidabilità (mg/l): n.d.
SOSTANZE DISCIOLTE IN UN LITRO DI ACQUA ESPRESSE IN MG/L Calcio (Ca++): 37,2 Magnesio (Mg++): 14,7 Sodio (Na+): n.d. Potassio (K+): 19,8 Bicarbonato (HCO3-): 228 Solfato (SO4--): n.d. Cloruro (Cl-): n.d. Nitrato (NO3-): 1,8 Fluoruro (F-): 1,2 Litio (Li+): n.d. Stronzio (Sr++): n.d. Nitriti (NO2-): n.d. Ammonio (NH4+): n.d. Ioduro (I-): n.d. Bromuro (Br-): n.d. Silice (SiO2): n.d. Idrogeno Solforato : n.d. Grado solfidrometrico (H2S): n.d.
COSMECEUTICA Idratarsi ci fa stare bene “dentro”. E ci fa belli anche fuori. La nostra pelle è esposta agli sbalzi di temperatura, al freddo dell’inverno e alle calure più afose della stagione calda. Tutti episodi che, a livello cutaneo, possono provocare una perdita di elasticità, prurito, stiramenti e bruciori. Anche in questo caso, l’idratazione corre in nostro aiuto. Bere acqua minerale e idratare correttamente il nostro corpo aiuta a mantenere integre le proprietà plasto-elastiche della pelle, mantenendola morbida, liscia e di bell’aspetto. Una corretta idratazione può essere definita quindi come un atto cosmetico vero e proprio, necessario per migliorare l’aspetto della pelle, anche di soggetti con cute sana, e prevenire i segni e la sintomatologia della secchezza. In questo senso, l’acqua svolge un ruolo importate per la cute, anzitutto per la sua elasticità e estensibilità. Condizioni di basso contenuto idrico determinano una cheratina più fragile e distorta, l’attrito tra pelle e altre superfici aumenta facilitando la comparsa di fessurazioni, ragadi e irritazioni: l’ambiente ideale, questo, per aggressioni batteriche, virali e esterne. L’ACQUA PER LA NOSTRA PELLE L’attenzione non va prestata solo alla quantità. Ma anche alla qualità della propria idratazione. Quindi bere circa 2 litri di acqua al giorno e sceglierle tra quelle più ricche di minerali, in modo da avere effetti benefici sulla fisiologia cutanea e beneficiare di elementi fondamentali per la nostra pelle come: ferro, che agevola la cicatrizzazione delle ferite selenio, importante oligoelemento dell’azione antiossidante, zinco, antiossidante naturale e componente essenziale di numerosi enzimi. L’assunzione di acqua minerale dunque migliora in modo significativo i livelli di idratazione intrinseci cutanei, regolando la perdita di acqua transcutanea ed aumentando la morbidezza e levigatezza della cute stessa. Anche in cosmesi l'acqua ha ruolo importante. Viene utilizzata principalmente come solvente in cosmetici e prodotti per la cura personale, in cui si dissolvono molti degli ingredienti che conferiscono benefici della pelle, come gli agenti di condizionamento e detergenti. Tramite l’acqua si possono veicolare nella cute diverse sostanze attive sia nel caso di prodotti di trattamento della cura di varie problematiche, in primis la disidratazione, e poi per la pulizia e l’igiene. Molte delle sostanze utili alla cura della pelle sono veicolate tramite questo prezioso elemento che risulta quindi indispensabile anche per lo stato di salute generale della persona. Una delle funzioni principali del cosmetico è mantenere l’idratazione cutanea, tramite la formulazione cosmetica si intrappola l’acqua, che altrimenti evaporerebbe, assicurando un’idratazione più lunga. Bere, inoltre, fa bene anche all’idratazione della pelle perché i microelementi e i sali minerali disciolti nelle diverse tipologie di acqua minerale svolgono una importante funzione di idratazione interna della pelle. Attraverso i capillari queste sostanze nutrienti vengono trasportante fino agli organi esterni, contribuendo così a mantenere sempre un livello di idratazione ottimale. I vantaggi dell’acqua minerale per la bellezza, come spiega il portale americano specializzato VivaWoman.net, sono tanti e alcuni anche inaspettati. Alcuni minerali come la silice rafforzano le cellule e rallentano l’avanzare del tempo che si manifesta con le temutissime rughe. Questo è il motivo per cui molte donne, non paghe di berla, addirittura la consumano come complemento beauty. Ecco alcuni consigli pratici per mantenersi belli con l’acqua minerale.
Tra pulizia e idratazione Un modo economico è quello di tamponare e strofinare con tamponi di ovatta imbevuti in acqua minerale. Se poi si sta facendo un trattamento viso speciale o una maschera, l’acqua minerale è utilissima a protrarne i benefici una volta ultimato. Il trucco È utile bagnare il proprio ombretto con l’acqua minerale per i componenti che rilascia e che sono efficaci all’applicazione cutanea. Spray per il viso Versata in un atomizzatore, l’acqua minerale può essere utilizzata tutto il giorno come uno spray per il viso da tenere comodamente in borsa. ACQUA & HAIR L’acqua, il segreto di bellezza L’acqua è un vero e proprio segreto di bellezza, dei più antichi, per quanto riguarda i capelli. L’acqua minerale, sembrerà strano ma non lo è, possiamo utilizzarla anche per lavarci la testa, o almeno farci l’ultimo risciacquo. Un metodo semplice ma efficace per avere capelli più morbidi e lucenti. Il “segreto di bellezza” dell’acqua minerale è diventato, di recente, un vero e proprio trend beauty. Sempre più di frequente, l’ultimo risciacquo, nei saloni di hair styling più all’avanguardia, viene effettuato con acqua minerale a temperatura ambiente, in modo da lavare via gran parte delle sostanze che possono nuocere alla brillantezza dei capelli o influenzarne la piega. Ma ad ognuno la sua acqua. Nei saloni che adottano acqua minerale, la scelta dell’acqua è personalizzata in base alle diverse e specifiche esigenze. Proprio perché, non tutti i capelli sono uguali. E non tutte le acque hanno le stesse caratteristiche fisiche e biologiche. Per un risciacquo al “top” Utilizzare acqua minerale gassata. È il consiglio top degli esperti per l’ultimo risciacquo. Le acque addizionate con anidride carbonica hanno infatti un maggior potere sgrassante e puliscono meglio i residui di saponi e shampoo. Inoltre, può essere usata anche come nebulizzatore per rivitalizzare l’acconciatu
BIBLIOGRAFIA
Mario Pappagallo, Umberto Solimene (2009) Atlante delle acque minerali Milano, Lampi di Stampa. Alessandro Zanasi, Silvia Parola (2013) Acque minerali italiane in bottiglia. Un mondo da conoscere Milano, Hoepli Editore. Zanasi Alessandro, Parola Silvia (2013) Acque minerali italiane in bottiglia. Un mondo da conoscere Milano Hoepli. Lazzarini Ennio (1993) Acqua. Acqua e salute, salute dell'acqua Milano, Aiep Editore.
SITOGRAFIA http://consiglio.basilicata.it/consiglioinforma/detail.jsp?otype=1120&id=265737&appro=1# .VzmdGvmLTIU http://www.acqueitaliane.fondazioneamga.org/ricerca_det.asp?ID=431 http://www.acquelilia.it/it/il-mondo-di-lilia/ http://www.acqueminerali.it/73881_acqua_minerale_cutolo_rionero.htm http://www.acqueminerali.it/74135_acqua_minerale_traficante.htm http://www.aptbasilicata.it/Le-acque-minerali-del-Vulture.651.0.html http://www.fonteitala.it/ http://www.galvulturealtobradano.it/enogastronomia.pdf http://www.gaudianellomonticchio.it/acque.htm http://www.inabottle.it/it/benessere/se-lacqua-e-il-miglior-ingrediente-della-cosmesi http://www.misaky.it/lacqua-grande-alleata-della-bellezza-e-del-benessere/ http://www.sanbenedetto.it/it/prodotti/acque-minerali-cutolo-rionero/ http://www.sanctzacharias.it/it/page4_5.html https://it.wikipedia.org/wiki/Fonti_del_Vulture https://www.hydrationlab.it/categoria/acqua-hair (siti consultati il 21 Settembre)
VIDEO IDRO RICETTE Aspic di frutta fresca con l’acqua minerale frizzante: https://www.sanpellegrinocorporate.it/storiediacqua/aspic-di-frutta-con-acqua-minerale/ Ciambella all’acqua calda: https://www.sanpellegrino-corporate.it/storiediacqua/ciambellaallacqua-calda/ Crepes salate all’acqua minerale: https://www.sanpellegrinocorporate.it/storiediacqua/crepes-salate-con-acqua-minerale/ Frittelle di mele all’acqua minerale: https://www.sanpellegrinocorporate.it/storiediacqua/ricetta-frittelle-di-mele-all-acqua-minerale/ Mousse di cioccolato all’acqua minerale: https://www.sanpellegrinocorporate.it/storiediacqua/mousse-di-cioccolato-con-acqua-minerale/ Pancakes all’acqua minerale: https://www.sanpellegrino-corporate.it/storiediacqua/ricettapancakes-all-acqua-minerale/ Pizza Margherita all’acqua minerale: https://www.sanpellegrinocorporate.it/storiediacqua/pizza-margherita-allacqua-minerale/ Spaghetti all’acqua minerale con funghi e speck: https://www.sanpellegrinocorporate.it/storiediacqua/ricetta-spaghetti-alla-chitarra-all-acqua-minerale-con-funghi-especk/ (siti consultati il 21 Settembre)
FILM E DOCUMENTARI Acqua e sapone scena ristorante: https://www.youtube.com/watch?v=DKOgf6Ohyqg Acqua gassata a garganella - Chiedimi se sono felice: https://www.youtube.com/watch?v=rjHTf0c6N5M GAUDIANELLO E PINO CAMPAGNA 01: https://www.youtube.com/watch?v=Jom4CdmcVYY Il Film Storie di Acqua: https://www.sanpellegrino-corporate.it/storiediacqua/il-film-storiedi-acqua-2/ IL SECONDO TRAGICO FANTOZZI - Acqua frizzante e leggera per fare carriera...: https://www.youtube.com/watch?v=jRFZQKcI8ZM La memoria dell'acqua | 64. Trento Film Festival: https://www.youtube.com/watch?v=SnEd6crHio Un Bicchiere D'acqua - M. Nichetti "Ratataplan" 1979 ½: https://www.youtube.com/watch?v=2aOFoPh8wPc Un povero ricco - R. Pozzetto, bicchiere d'acqua: https://www.youtube.com/watch?v=uEIsWy8z75o (siti consultati il 21 Settembre)
SERVIZI E REPORTAGE Canale di tvbasilicata - Rionero video HD: https://www.youtube.com/watch?v=v5PBOD7r5So Drone Ripresa Aerea Laghi di Monticchio (Pz): https://www.youtube.com/watch?v=92jVQ6V1Kio PiccolaGrandeItalia.Tv - Atella e Monticchio alla scoperta del patrimonio sconosciuto: https://www.youtube.com/watch?v=g8Uf_mY7TUU Acqua Lilia spot 2015: https://www.youtube.com/watch?v=3Wae9phYNUY Piccola Grande Italia – Il Vulture: http://www.piccolagrandeitalia.tv/speciali/appenninocoast-coast#videover2 http://www.acquelilia.it/it/video/ SERIE ANIMATE water cycle - Avventura nel Ciclo dell'Acqua: https://www.youtube.com/watch?v=apaiw9G8XiI LA STORIA DI BRIO E FRIZZOLINA - Water Project H2Ooooh!: https://www.youtube.com/watch?v=MNp2W2ykDJw&spfreload=5 Giffonifilmfestival - La piccola Martina e l'acqua da salvare: https://www.youtube.com/watch?v=k3UcUF7dimo Esplorando Il Corpo Umano (Siamo Fatti Così) - 05 - I Reni: http://www.dailymotion.com/video/x1erlj7_esplorando-il-corpo-umano-siamo-fatti-cosi-05i-reni_people Da Rionero ai Laghi di Monticchio [Pugliabikers] (02.11.2013): https://www.youtube.com/watch?v=itanbKi62xs 22 marzo 2015 - world water day - la meravigliosa storia dell'acqua: https://www.youtube.com/watch?v=9VVMTcR6IVY (siti consultati il 21 Settembre)
CANZONI "La pulce d'acqua", con testo (A. Branduardi): https://www.youtube.com/watch?v=WkmorGIKGWw "Ma Che Cosa Ci Posso Fare?" - Zecchino D'Oro: https://www.youtube.com/watch?v=aBn7362NwtY ACQUA - Fabrizio Moro: https://www.youtube.com/watch?v=53AeddLTsBE Acqua E Sapone – Stadio: https://www.youtube.com/watch?v=Pcd2kGyWzJE Al Bano Carrisi & Romina Power - Acqua di Mare ( HD Widescreen): https://www.youtube.com/watch?v=E9qgeoXA13M Amica acqua - Canzoni per bambini di Mela Music: https://www.youtube.com/watch?v=JQOYP-yzwZM Aria acqua terra fuoco - Canzoni per bambini di Mela Music: https://www.youtube.com/watch?v=fVdMuvDjNj0 Cristina Martinelli - La canzone dell'acqua e del sapone – LaTvDeiBambini: https://www.youtube.com/watch?v=3BKSBMwCJ9s Emma - Acqua E Ghiaccio (Official): https://www.youtube.com/watch?v=SDMX6k8K334 Francoise Hardy - Des ronds dans l'eau (1967): https://www.youtube.com/watch?v=zeEwZS4etNw
Giosy Cento - Acqua siamo noi: https://www.youtube.com/watch?v=I3Wznlpn9ck La canzone dell'acqua - Eugenio Finardi: https://www.youtube.com/watch?v=tf7ztDILK0Y La Palma dell'Acqua - Lo Zecchino d'Oro 2011 - HQ con sottotitoli: https://www.youtube.com/watch?v=UJiy3z6AHNg&list=PLcfVpSFiCM4hZu96Qg-PH9l7HlbocrBi&index=1 lucio battisti - acqua azzurra acqua chiara: https://www.youtube.com/watch?v=99n0yQG2pcI LUCIO BATTISTI - Eppur mi son scordato di te: https://www.youtube.com/watch?v=lQVVoGvsdek Mina e Celentano - acqua e sale: https://www.youtube.com/watch?v=jxEUKi0Ej2I Pierangelo Bertoli - Eppure soffia: https://www.youtube.com/watch?v=hOxLD7Eb9h4 Pietro Galli - Le canzoni dell'acqua: 1) Le mille forme dell'acqua: https://www.youtube.com/watch?v=pk23N3hdwPw RON - Canzone dell'acqua - RAI 1 - 01/11/07: https://www.youtube.com/watch?v=xtHbwvkvtc (siti consultati il 21 Settembre)