GIOVEDÌ 24 LUGLIO 2014
29ª
2014
eventi
Kermesse d’estate, Livorno invita Parte domani Effetto Venezia, lo zibaldone di spettacoli, mercatini, opportunità, arte di strada, che mobilita l’estate dei livornesi. Cambiano gli inquilini di Palazzo civico, arruva lo tsunami della politica ma Effetto Venezia resiste ormai da quasi trent’anni: praticamente un classico. E a dispetto di polemiche, mugugni, proteste regge il campo come la manifestazione pubblica più partecipata della nostra città. C’è da sperare, però, che cominci a non essere più solo quello: grandi nomi non ce ne sono, salvo Abbagnato e Vecchioni, ma chi l’ha detto che non potrebbe essere il pretesto per qualche turista per fare una capatina della nostre parti? Il neosindaco Nogarin annuncia già adesso che il prossimo anno la regia dell’operazione Effetto Venezia sarà in mano al Goldoni. Ma è già un modo di dire che anche il prossimo anno ci sarà.
VENERDÌ 25 ■ Piazza del Luogo Pio Palco Pietro Mascagni, ore 21,45: spettacolo inaugurale con la “Cavalleria rusticana”, musica di Pietro Mascagni, con Claudia Marchi (Santuzza), Orfeo Zanetti (Turiddu), Gabriele Spina (Alfio), Patrizia Scivoletto (Mamma Lucia), Marta Leung Kwing Chung (Lola) con la partecipazione straordinaria di Eleonora Abbagnato; Orchestra e coro del Festival Effetto Venezia; direttore Mario Menicagli, regia e scene di Emanuele Gamba, con la partecipazione delle corali Società Corale Pisana, Corale Mascagni, Corale De Monte; costumi di Adelia Apostolico e coreografie di Eleonora Abbagnato (coordinamento organizzativo di Michele Politi). A distanza di quattro anni dalla
Cambia tutto, a Palazzo civico arriva lo tsunami grillino ma Effetto Venezia resiste da quasi 30 anni: Nogarin, pur affidandolo al Goldoni, di fatto dice che tornerà anche nel 2015 Cavalleria in salsa spagnola versione 2010 che portava la firma di Giampaolo Zennaro, ecco che il capolavoro mascagnano torna sul palcoscenico della kermesse estiva più amata dai livornesi. Anziché piazza Venti Settembre come nel 2010, stavolta il palcoscenico è nel cuore della Venezia (Piazza del Luogo Pio) per un allestimento che si deve a Emanuele Gamba con la
Piazza Grande Livorno
partecipazione di una star come Eleonora Abbagnato. Da segnalare che, come vedrete poi in calendario, Cavalleria sarà anche presente per quattro giorni consecutivi nella Canaviglia della Fortezza Vecchia in una versione semiscenica che strizza l’occhio ai turisti. Attenzione, l’ingresso alla Cavalleria domani nel d-day del debutto è libero ma i posti seduti disponibili sono 250 (dalle ore 19.30) e gli organizzatori precisano che non si effettuano prenotazioni. ■ FORTEZZA VECCHIA sala parisina (piazza di cisterna) Alle 19 di domani si inaugura “Le teste di Modì”: è l’esposizione che mette in vetrina, a distanza di trent’anni dal burla, le false teste di Modigliani. Il ricordo inevitabilmente corre a quell’estate del 1984 in cui, nel
In Fortezza Vecchia parte la mostra dedicata alle false teste della burla che fece il giro del mondo: non le scolpì Modigliani, le fecero Froglia e tre studenti livornesi centenario della nascita di Modì, il Museo d’Arte Moderna livornese allestì una mostra dedicata all’artista labronico. Al centro dell’attenzione la storia, forse la leggenda, secondo la quale Modigliani aveva gettato per rabbia alcune sue sculture giù dal ponte nel Fosso Mediceo. Inutile dire che, come chiunque ricorda, i grandi soloni della critica
PENTAFOTO
d’arte gridarono al miracolo e certificarono il miracolo, mentre invece poi saltò fuori la confessione di tre giovani studenti livornesi (Pietro Luridiana, Pierfrancesco Ferrucci e Michele Guarducci) e dell’artista livornese Angelo Froglia (morto 17 anni fa): erano stati loro a realizzare le (false) teste. ■ PIAZZA DEI DOMENICANI Palco Iris, ore 23,00: “Silent Disco”, la nuova discoteca silenziosa, aperta ad un massimo di 300 partecipanti ai quali, previa consegna di un documento di indentità, saranno consegnate delle cuffie wireless. Musica afrolatina, funk, disco e new-wave a cura di dj Oliver Ponio. Musica indie, rock classic, new wave, post punk in vinile con dj Stop Making Sensible (in collaborazione con Musiche Metropolitane).
via Aurelia km 320+748 Stagno (LI)