Ti testo instant paper

Page 1



Presentazione E’ un onore per me presentare questa edizione che inaugura la linea di “instant paper” della Collana Luna Calante. Il tema dei test predittivi rapidi interessa in questo particolare momento storico un vasto pubblico sdoganando la tematica da quella nicchia di esperti e addetti ai lavori. In questa pubblicazione agile e di facile lettura oltre a delle interviste ad esperti del settori vogliamo dare in modo sintetico un glossario informativo per orientarci in un lessico specifico medico per cui decifrarlo è diventato un bisogno del consumatore finale sempre più attento ripeto a queste tematiche. Dal tampone rapido al sierologico con pungi-dito: Facciamo il punto della situazione, nella parte finale, i test rapidi sono sempre più utilizzati per capire se siamo entrati in contatto con il nuovo coronavirus e sono molto diversi tra loro. Buona salute a tutti Eugenio Costa Montabone editore

1


2


Indice Intervista a Lorenzo Prencipe

05

Storia della reazione a catena della polimerasi (PCR)

07

Sviluppi nella struttura del DNA

08

Riparazione del DNA e attivitĂ ripetuta della polimerasi 09 Ricerca presso Cetus Corporation

10

Sequenziamento del DNA e l'avvento della PCR

10

Analisi dei prodotti PCR - Southern Blotting

11

Taq DNA polimerasi

12

Perkin-Elmer e Cetus sviluppano macchine PCR

12

PCR applicato a nuove arene

13

Premio Nobel per Kary Mullis

14

Riferimenti

15

Ulteriori letture

15

Curato da Paolo Galli

16

Cos'è un antigene?

17

Quali sono i tipi di antigeni?

18 3


Cosa sono gli apteni?

19

In che modo gli antigeni innescano una risposta immunitaria?

20

Antigeni nella scienza medica

22

Fonti

23

Ulteriori letture

23

Test rapidi Covid: cosa sono e come funzionano

24

Le diverse modalitĂ di test covid rapidi

24

Il tampone rapido

25

I test salivari molecolari e antigenici

26

Test sierologico pungidito

27

4


Intervista a Lorenzo Prencipe di Eugenio Costa

Molti governi, osserva su Nature Shobita Parthasarathy, docente di politiche pubbliche e direttrice del Science, Technology and Public Policy Program all’università del Michigan ad Ann Arbor, ripongono le loro speranze sui test diagnostici. Il governo britannico ha annunciato di voler raggiungere i 500.000 test al giorno entro la fine di ottobre, più del doppio dunque del numero attuale; in India invece si punta al milione. Il National Institutes of Health degli Stati Uniti ha lanciato la Rapid Acceleration of Diagnostics, un’iniziativa che prevede un finanziamento di 1,5 miliardi di dollari per accelerare lo sviluppo, la commercializzazione e l’implementazione di tecnologie per i test Covid-19: “sono necessari test accurati, veloci, facili da usare e ampiamente accessibili prima che la nazione possa tornare in sicurezza alla vita normale”, Ne parliamo con Lorenzo Prencipe, per la rubrica Luna Calante di Montabone editore che si occupa di Salute e benessere. 1)In questo contesto, dunque, si colloca anche l’Italia. Nel nostro Paese, come si è detto, si sta valutando un piano per aumentare il numero di ta L’idea è di aumentare la capacità di fare tamponi e/o test rapidi più flessibili che sono indipendenti dall’approvvigionamento di reagenti e da vari fornitori. Questo avrebbe il vantaggio di diminuire i costi, di incrementare la flessibilità, di aumentare la capacità e allo stesso tempo di rispondere alle aumentate esigenze: siamo in una fase che 5


precede la ripresa di tutte le attività produttive e anche le scuole stanno ricominciando. Sebbene la maggior parte di noi userà tutte le precauzioni, dalle mascherine, al lavaggio delle mani, al distanziamento sociale, è impensabile che 50 milioni di persone non commettano nessun errore in tutto questo processo e questo darà sicuramente una possibilità al virus per diffondersi”. Per tale ragione, secondo il docente, aumenterà la necessità di tracciamento e di identificazione di persone che potrebbero essere state contagiate, e a questo bisogno si potrà far fronte soltanto incrementando la capacità di eseguire tamponi, dato che quelli che attualmente vengono processati sono appena sufficienti. 2) Con la riapertura delle scuole e la ripartenza delle attività produttive, si assisterà a un aumento delle interazioni tra individui , come si potra' meglio monitorare il dilagare del Virus? “È stato calcolato che ogni bambino che a scuola si ammala genera la necessità di effettuare almeno un centinaio di tamponi: al bambino stesso, alla classe, ai docenti, a tutto il personale non docente che eventualmente è venuto in contatto, e ai genitori. A ciò si aggiunga che si sta per avvicinare la stagione dell’influenza, in Italia si ammalano nove milioni di persone di influenza, e sei milioni di questi sono ragazzi dai 4 ai 16 anni. Tutto ciò dà l’idea delle risorse che saranno necessarie per affrontare questa situazione”.

6


Storia della reazione a catena della polimerasi (PCR)

Sommario La

tecnica

PCR

come

la

conosciamo

oggi

è

stata

concettualizzata e sviluppata negli anni '80 da Kary Mullis e dai suoi colleghi della Cetus Corporation. L'isolamento e la purificazione delle Taq polimerasi termostabili hanno portato all'automazione della tecnica PCR inizialmente lenta e laboriosa e lo sviluppo di termociclatori PCR programmabili ne ha fatto una tecnica ampiamente utilizzata a molti livelli di biologia e chimica. Sebbene Mullis abbia inventato la PCR, le sue applicazioni di successo in diversi campi sono il risultato di molto duro lavoro da parte di altri ricercatori Cetus come Henry Erlich. Inoltre, ci sono sfide per i brevetti PCR detenuti da Mullis sulla base dei primi lavori di ricerca eseguiti da Khorana et al. negli anni '60 e '70. Grazie alla sua straordinaria versatilitĂ , oggi la PCR viene utilizzata in diversi campi come la scienza forense, gli studi ambientali, la tecnologia alimentare e la medicina diagnostica. Il massiccio progresso nel corso degli anni nella nostra 7


comprensione del genoma dell'uomo e di molte altre specie non sarebbe stato possibile senza la straordinaria ma semplice tecnica chiamata PCR. Lo sviluppo della reazione a catena della polimerasi (PCR) è stato un importante passo avanti nel mondo scientifico. Nel tempo, la tecnica si è evoluta oltre i confini del suo semplice design iniziale e ha aperto strade incredibili per i ricercatori. Entro 20 anni dalla sua scoperta, questa tecnica sensazionale è diventata la base per diversi protocolli di biologia molecolare e ha costituito la base del Progetto Genoma Umano. La storia della tecnologia PCR, come tutti i principali sviluppi della scienza, è segnata da controversie, affermazioni e domande

riconvenzionali,

alcune

delle

quali

ancora

irrisolte. Questo articolo cerca di fare la cronaca degli sviluppi chiave che hanno portato e dopo l'invenzione della PCR.

Sviluppi nella struttura del DNA Nell'anno 1953, Watson e Crick scoprirono la struttura a doppia elica del DNA, dimostrando che il DNA ha due filamenti con basi complementari che corrono in direzioni opposte. Ancora più importante, il loro rapporto ha riflettuto sulla possibilità di un 8


meccanismo di copia del DNA. La loro struttura a doppia elica vinse loro il Premio Nobel nel 1962.

Riparazione del DNA e attivitĂ ripetuta della polimerasi La prima DNA polimerasi fu identificata da Arthur Kornberg nel 1957 durante i suoi studi sul meccanismo di replicazione del DNA. Questo enzima necessitava di un primer per iniziare a copiare il modello e poteva creare il DNA solo in una direzione. Nel 1971, Gobind Khorana, premio Nobel per la sua parte nella scoperta del codice genetico, e il suo team di ricercatori hanno iniziato a lavorare sulla sintesi di riparazione del DNA. Questa tecnica ha cercato di semplificare la sintesi genica utilizzando primer artificiali e modelli che aiutano la DNA polimerasi a copiare i segmenti genici desiderati. Sebbene questa tecnica utilizzasse ripetutamente la DNA polimerasi, in modo simile alla PCR, impiegava solo un singolo complesso templato di primer e l'amplificazione esponenziale non era possibile utilizzando questa tecnica. PiĂš o meno nello stesso periodo, Kjell Kleppe del laboratorio di Khorana ha immaginato l'uso di un sistema a due primer che potrebbe

9


aiutare nella replicazione del segmento di DNA desiderato, formando un precursore precursore della PCR.

Ricerca presso Cetus Corporation Cetus Corporation, una società di biotecnologia che diventerà la sede della maggior parte delle ricerche che portano alla PCR, è stata fondata nel 1971. Kary Mullis di Cetus ha lavorato sulla sintesi di oligonucleotidi da utilizzare come sonde, primer e elementi

costitutivi

di

varie

tecniche

di

biologia

molecolare. Sebbene abbia sintetizzato manualmente questi oligo, in seguito ha valutato alcuni prototipi di sintetizzatori automatici.

Sequenziamento del DNA e l'avvento della PCR Nell'anno 1977, Frederick Sanger ha identificato un metodo di sequenziamento del DNA che coinvolge una DNA polimerasi, un primer e precursori di nucleotidi, per il quale è stato insignito del Premio Nobel nel 1980. Pertanto, nel 1980, tutti i componenti per l'amplificazione PCR erano pronti. Tuttavia, non è stato fino al 1983 che, nel tentativo di risolvere alcuni problemi nel suo lavoro di ricerca, Mullis ha utilizzato il metodo di sequenziamento del DNA di Sanger come base per ideare una nuova tecnica. Ha aggiunto un secondo primer al 10


filamento opposto e si è reso conto che l'uso ripetuto della DNA polimerasi innescherà una reazione a catena che amplificherà uno specifico segmento di DNA, scoprendo così la tecnologia PCR.

Analisi dei prodotti PCR - Southern Blotting Mullis ha continuato a testare la sua idea, inizialmente senza cicli termici ma successivamente con cicli termici ripetuti. Nel 1984, Mullis insieme al gruppo di analisi di mutazione genetica presso Cetus ha iniziato a lavorare su esperimenti che mostrano la capacità della PCR di amplificare il DNA genomico. Sebbene il prodotto di amplificazione non fosse inizialmente evidente nell'elettroforesi su gel di agarosio, il Southern blotting ha confermato l'aumento della quantità dei segmenti di DNA desiderati. Il DNA amplificato dalla PCR è stato clonato e sequenziato con successo dai ricercatori, che hanno richiesto il brevetto sulla PCR e le sue applicazioni e hanno ottenuto l'approvazione del brevetto nel 1987. Nel frattempo, il team ha utilizzato la PCR per altre applicazioni progettando nuovi primer e sonde, che hanno reso il reazione più specifica fino a quando i risultati erano evidenti sull'elettroforesi su gel di agarosio.

11


Taq DNA polimerasi Un importante passo avanti nella DNA polimerasi avvenne nel 1969, quando Thomas Brock riferì l'isolamento del Thermus aquaticus , una nuova specie di batterio termofilo trovato nelle sorgenti calde del Parco Nazionale di Yellowstone. La DNA polimerasi di questo batterio, chiamata Taq Polymerase, poteva resistere a temperature molto elevate, a differenza di altre polimerasi disponibili in quel momento. Dopo un paio di tentativi falliti di isolare la Taq DNA polimerasi, Susanne Stoffel e David Gelfand da Cetus la isolarono finalmente nell'autunno del 1985, e gli esperimenti di Randy Saiki subito dopo dimostrarono che la Taq polimerasi è l'ideale per il processo PCR. Ha continuato a riferire la rivoluzionaria tecnica PCR al mondo scientifico nell'ottobre 1985 e Mullis e il suo gruppo hanno pubblicato articoli sulla PCR e le sue applicazioni nelle principali riviste scientifiche. Un brevetto per PCR utilizzando Taq polimerasi è stato rilasciato nell'ottobre 1990.

Perkin-Elmer e Cetus sviluppano macchine PCR Alla fine del 1985, Perkin-Elmer e Cetus formarono una joint venture per sviluppare reagenti e strumenti per la tecnica PCR. La produzione di macchine per PCR basate su Taq seguì 12


e "AmpliTaq DNA Polymerase" fu disponibile in commercio nel novembre 1987.

PCR applicato a nuove arene La PCR è stata utilizzata per quantificare l'HIV nel sangue nella primavera del 1985. Entro la metà del 1987, era disponibile un test valido e la PCR è stata utilizzata per studiare l'impatto dei farmaci antivirali e anche per esaminare i campioni di sangue di donatori per l'HIV. Nell'ottobre 1985, la PCR è stata utilizzata per analizzare l'anemia falciforme, nella sua prima applicazione clinica. Lo scienziato forense, Edward Blake, si unì ai ricercatori dell'FBI e del Cetus nel 1986 per utilizzare con successo la PCR per l'analisi delle prove criminali. Ma non è stato fino al 1989 che i test di DNA Fingerprinting altamente sensibili sono stati ideati sulla base della tecnica PCR, rendendola parte integrante delle indagini penali. Nel 1987, il DNA di una ciocca di capelli umani è stato amplificato utilizzando la PCR e questo ha confermato la capacità della PCR di amplificare il DNA presente in campioni degradati come parte delle prove forensi. 13


Mutiplex-PCR è stato descritto per analizzare i prodotti di ricombinazione meiotica nel 1989. Queste amplificazioni a copia singola si sono successivamente rivelate cruciali per lo studio del DNA e della genotipizzazione.

Premio Nobel per Kary Mullis Kary Mullis è stato insignito del Premio Nobel per la Chimica nell'ottobre 1993, meno di 10 anni dopo l'avvento della PCR. Nel dicembre 1989 Taq Polymerase è stata nominata "Molecule of the Year" dalla rivista Science. Il documento Taq PCR divenne in seguito la pubblicazione più citata in biologia e la PCR rappresenta oltre il 3% di tutte le citazioni su PubMed.

14


Riferimenti •

http://ergo.berkeley.edu/be115/Lab09/PCRhistory.pdf

http://www.springerprotocols.com/Abstract/doi/10.1385/ 1-59259-384-4:3

• •

http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/12958470 https://classes.soe.ucsc.edu/bme215/Spring10/Reading %20Materials/Polymerase%20chain%20reaction.pdf

Ulteriori letture •

Tutto il contenuto di reazione a catena della polimerasi

La reazione a catena della polimerasi

Applicazioni di reazione a catena della polimerasi

PCR digitale e PCR tradizionale: qual è la differenza?

Che cos'è la PCR quantitativa in tempo reale (qPCR)?

PCR multiplex

PCR in tempo reale / quantitativa nell'industria

Applicazioni Transfer-PCR (tPCR)

Passaggi della PCR di trasferimento (tPCR)

15


Curato da Paolo Galli È uno degli scienziati italiani più affermati e riconosciuti nel mondo. Laureato in Chimica Industriale e PhD in Chemical Engineering, ha ricevuto le più alte onorificenze scientifiche in Europa, Stati Uniti, Russia, Giappone e Cina. Tra le più prestigiose l’elezione a membro della “Hall of Fame“ Americana, dell’Accademia delle Scienze Russe e dell’Accademia dei Georgofili, la ”Hermann Mark” e la “Otto Bayer” Medals, le più importanti riconoscenze Austriache e Tedesche (vedi sito www.paologalli.info). Leader nel settore della catalisi, chimica macromolecolare, scienza dei materiali. Ha diretto la ricerca della società americana Himont in Wilmington (DE), quindi della ricerca di tutta la Montecatini, sviluppando i settori dei materiali biocompatibili, bio degradabili e della farmaceutica, attivando i progetti di ricerca più avanzati nei settori della farmacologia e delle biotecnologie, in collaborazione con importanti società nord americane quali la Monsanto, leader nel settore delle biotecnologie e della genetica. Ha esercitato un’intensa attività accademica ricoprendo le cariche di Professore Universitario sia in Italia presso le Università di Ferrara e Bologna, sia in USA, presso le Università di Wilmigton (DE) e Berkeley (CA). Tra i suoi libri: La dieta selvaggia (Montabone, 2019).

16


Cos'è un antigene? Qualsiasi sostanza che induce il sistema immunitario a produrre anticorpi contro di esso è chiamata antigene. Eventuali invasori stranieri, come agenti patogeni (batteri e virus), sostanze chimiche, tossine e pollini, possono essere antigeni. In condizioni patologiche, le normali proteine cellulari possono diventare auto-antigeni.

Credito di immagine: Design_Cells / Shutterstock.com

Cos'è un antigene? In generale, gli antigeni sono composti da proteine, peptidi e polisaccaridi. Qualsiasi porzione di batteri o virus, come 17


proteine di superficie, rivestimento, capsula, tossine e parete cellulare, può fungere da antigeni. Inoltre, una combinazione di acido lipidico o nucleico con proteine o polisaccaridi può formare antigeni piÚ complessi, come i lipopolisaccaridi. I lipopolisaccaridi sono i principali ingredienti delle endotossine prodotte dai batteri gram-negativi. Un antigene contiene siti distinti sulla sua superficie, chiamati epitopo o determinante antigenico. Gli anticorpi generati contro un antigene riconoscono e interagiscono con epitopi specifici tramite siti di legame dell'antigene (paratopi) per innescare le risposte immunitarie.

Quali sono i tipi di antigeni? Gli antigeni sono principalmente classificati in base alla loro origine. Ad esempio, gli antigeni che entrano nel corpo dall'esterno tramite l'ingestione, l'inalazione o l'iniezione sono definiti antigeni esogeni. Questi includono agenti patogeni, sostanze chimiche, tossine, allergeni, pollini, ecc. Gli autoantigeni o autoantigeni sono normali proteine cellulari o un complesso di proteine che vengono erroneamente attaccate dal sistema immunitario, portando a malattie autoimmuni. Una 18


normale auto-proteina diventa auto-antigene a causa della ridotta tolleranza immunologica, che può essere causata da fattori genetici o ambientali. Gli antigeni tumorali sono prodotti a causa di mutazioni specifiche

del

tumore

che

si

verificano

durante

la

trasformazione neoplastica di cellule normali in cellule cancerose. Questi antigeni vengono espressi sulla superficie delle cellule cancerose per essere riconosciuti dal sistema immunitario. Tuttavia,

nonostante

esprima

antigeni

della

superficie cellulare, la maggior parte delle cellule tumorali acquisisce la capacitĂ di sfuggire all'eliminazione mediata dal sistema immunitario.

Cosa sono gli apteni? Gli apteni sono piccole molecole che possono innescare una risposta immunitaria solo se combinati con una proteina vettore. Il complesso della proteina aptene - vettore è chiamato addotto. Urushiol, un allergene dell'edera velenosa, è un esempio di aptene che causa la dermatite da contatto. Dopo essere entrato nel corpo attraverso la pelle, l'urushiolo subisce l'ossidazione per produrre il chinone, una molecola reattiva. Successivamente, il chinone si lega alle proteine della 19


pelle per formare addotti aptenici che attivano le risposte immunitarie.

In che modo gli antigeni innescano una risposta immunitaria? La specificità della risposta immunitaria dipende dall'interazione epitopo - paratopo. Un epitopo può essere di due tipi: conformazionale

(sequenza

aminoacidica

discontinua

dell'antigene) e epitopi lineari (sequenza aminoacidica continua dell'antigene). Entrando nel corpo, un antigene innesca il sistema immunitario adattativo che comprende cellule immunitarie specializzate, come i linfociti B e T (cellule B e cellule T ). Esistono due tipi di risposte immunitarie adattative: risposte immunitarie mediate da anticorpi e da cellule. L'immunitĂ mediata da anticorpi viene attivata quando gli anticorpi espressi sulla superficie delle cellule B riconoscono epitopi specifici di un antigene e successivamente interiorizzano l'antigene. L'antigene viene quindi presentato sulla superficie delle cellule B per essere riconosciuto dai linfociti T helper, che successivamente attivano la cellula B. Le cellule B attivate si dividono rapidamente per produrre due tipi di cellule: 1) 20


plasmacellule che producono anticorpi specifici per l'antigene e 2) cellule B della memoria che immagazzinano informazioni specifiche dell'antigene per protezione futura. Nel sistema immunitario cellulo-mediato, le cellule presentanti l'antigene, come le cellule dendritiche, i macrofagi e le cellule B, interiorizzano e digeriscono l'antigene e successivamente presentano i frammenti antigenici sulla loro superficie cellulare attraverso il complesso principale di istocompatibilitĂ (MHC). Esistono due tipi di molecole MHC: molecole MHC di classe I (antigeni presenti nei linfociti T citotossici) e molecole MHC di classe II (antigeni presenti nei linfociti T helper). I frammenti antigenici associati all'MHC vengono presentati ai linfociti T attraverso due percorsi diversi. Nella via endogena, le molecole MHC di classe I presentano antigeni endogeni derivati da proteine specifiche del patogeno prodotte all'interno delle cellule infette. Tuttavia, nella via esogena, le molecole MHC di classe II presentano frammenti antigenici derivati da agenti patogeni extracellulari. Dopo aver riconosciuto il complesso MHC-antigene, le cellule T iniziano a secernere citochine, che a loro volta facilitano la 21


maturazione delle cellule T. Le cellule T che maturano in cellule T helper producono piĂš citochine per attirare e attivare ulteriormente macrofagi, linfociti e neutrofili. Le cellule T che maturano in cellule T citotossiche attaccano e distruggono le cellule infettate da agenti patogeni.

Antigeni nella scienza medica Gli antigeni specifici del patogeno possono essere utilizzati come marker diagnostici per rilevare lo stato di infezione corrente di un individuo. I test rapidi dell'antigene sono test immunologici utilizzati per rilevare la presenza di proteine specifiche del patogeno nei campioni biologici. Inoltre, nella produzione di vaccini vengono utilizzati antigeni specifici del patogeno. Durante la produzione del vaccino, gli antigeni specifici del patogeno vengono elaborati in modo che possano indurre le risposte immunitarie desiderate senza causare malattie. Nei vaccini contro i tumori, gli antigeni specifici del tumore vengono utilizzati per attivare le cellule immunitarie che mirano e distruggono specificamente le cellule tumorali.

Fonti 22


Lumen. Antigeni. https://courses.lumenlearning.com/bo undless-ap/chapter/antigens/

Medline

Plus. 2019.

Antigen. https://medlineplus.gov/ency/article/002224.ht m •

Astro. Immunità

innata

e

adattiva. www.astro.org/.../Innate-and-AdaptiveImmunity

Ulteriori letture •

Tutto il contenuto di antigene

Recupero dell'antigene: metodi, suggerimenti e tecniche

Selezione di anticorpi utilizzando DNA Origami Scaffolds

Le caratteristiche degli antigeni

Test rapidi Covid: cosa sono e come funzionano

L'esecuzione del test corretto al momento opportuno è fondamentale per la diagnosi della SARS-CoV-2, per la sorveglianza della salute 23


pubblica e per limitare la diffusione del virus. Tuttavia, la frequente comparsa di nuovi test, le modifiche alle normative e la costante revisione delle linee guida possono causare una notevole confusione tra i laboratori. Con l’aumento dei casi e l’arrivo della seconda ondata della pandemia da Covid-19, diventa sempre più cruciale riuscire a tracciare in modo rapido gli infetti e i loro possibili contatti e interrompere così la catena di trasmissione del virus. Ecco che così, accanto al tampone nasofaringeo classico, che è ancora lo strumento più preciso a nostra disposizione per diagnosticare un’infezione da SARS-CoV-2 in corso, si sviluppano anche i nuovi test Covid rapidi, più economici e veloci. Ma quanto sono affidabili i test rapidi attualmente in commercio? In quali contesti sono consigliati? Cerchiamo di fare chiarezza.

Le diverse modalità di test covid rapidi Le modalità con cui vengono effettuati e analizzati i test rapidi Covid19 sono differenti, e con finalità diverse. Vediamo quali sono: ▪

tampone rapido e test salivare: sono in grado di riconoscere diverse componenti del virus nell’organismo e ci dicono quindi se è in corso l’infezione al momento della loro somministrazione.

24


test sierologico pungidito: cerca eventuali anticorpi prodotti dal sistema immunitario in risposta all’infezione e possono determinare se una persona è entrata in contatto con il virus in passato.

Il tampone rapido Il tampone rapido viene somministrato con la stessa modalità del tampone nasofaringeo classico. Il test tuttavia, a differenza di quest’ultimo, non ricerca il genoma virale ma la presenza di proteine di superficie del virus, chiamate anche antigeni. Ecco perché il tampone rapido rientra nella classe dei “test antigenici”. Se il tampone classico necessita in media di 24-48 ore per la sua elaborazione, i risultati del tampone rapido sono molto più rapidi: in circa 15 minuti si riceve l’esito. Per questo sono stati introdotti per esempio nello screening dei passeggeri in aeroporto e da poco in alcune scuole italiane, con l’obiettivo di monitorare più rapidamente l’eventuale diffusione del virus all’interno degli istituti. Purtroppo però la velocità ha un costo in termini di sensibilità: se la carica virale è bassa, il test potrebbe risultare erroneamente negativo e non riuscire a rilevare l’infezione anche se è presente.

25


I test salivari molecolari e antigenici Di recente sono stati proposti anche nuovi test salivari che, come suggerisce la parola, rilevano tracce del virus dalla saliva stessa. Come accade per i tamponi, anche i test salivari possono essere di due tipologie: ▪

test salivare molecolare: rileva il materiale genetico del virus e, come nel caso del tampone classico, richiede un’analisi sofisticata, chiamata PCR, che può essere svolta per ora solo in laboratorio. Questo allunga di molto i tempi per ottenere i risultati. Test salivare antigenico: è immediata ed esattamente come nel caso del tampone rapido, anche il test salivare antigenico può essere elaborato nel giro di una decina di minuti e va a caccia delle proteine di superficie del virus all’interno della nostra saliva. In questo caso la precisione del test è però ancora più bassa, inferiore non solo al tampone normale, ma anche al tampone rapido. La strada del test salivare è quella giusta: è il test meno invasivo e più economico, ma richiederà ulteriori miglioramenti tecnici prima di poter essere impiegato in modo massiccio.

Test sierologico pungidito A differenza dei test molecolari e antigenici, i test sierologici non servono per diagnosticare un'infezione in atto, ma per rilevare nel sangue la presenza o meno di anticorpi prodotti in risposta all'infezione. Per questo motivo non hanno un’utilità diagnostica, 26


ma possono essere utilizzati per mappare l’effettiva diffusione dell’epidemia nella popolazione, anche a distanza di tempo. Mentre il test sierologico standard è un test quantitativo, che rileva cioè la quantità e la tipologia di anticorpi presenti, i test sierologici rapidi sono di tipo qualitativo: rilevano solo la presenza degli anticorpi (positivo o negativo) e non la loro quantità. Questi test analizzano il sangue capillare prelevato dal polpastrello tramite un pungidito, simile allo strumento utilizzato dai pazienti che soffrono di diabete. Rispetto ai test sierologici standard che impiegano circa 48 ore per dare una risposta, questo tipo di test garantisce una risposta in 15 minuti .

Lorenzo Prencipe ha acquisito la sua esperienza professionale presso il Laboratorio di Biochimica Clinica dell'Ospedale Maggiore del Niguarda, diretto dal Prof. Giulio Vanzetti. Qui ha avuto l'opportunità di sviluppare metodologie analitiche relative alla misurazione dei componenti del sangue che sono state poi adottate in tutto il mondo. Ha pubblicato oltre trenta articoli scientifici su riviste internazionali; quello sull'acido urico ha ottenuto la "Classical Citation" sulla prestigiosa rivista americana "Clinical 27


Chemistry", mentre un altro ha avuto oltre 2400 citazioni bibliografiche. Dei suoi libri, l’Equilibrio Acido Base Teoria e Pratica è stato tradotto in inglese, spagnolo e giapponese. Ha diretto il laboratorio dell'Ospedale di Vimercate e ha insegnato all'Università di Milano e Milano-Bicocca.

28




Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.