13 minute read

say it with flOwERs

Guest of Honour Arne Quinze brinGs nAture, colour And joy to brAfA 2022. L’OSPITE D’ONORE ARNE QUINZE PORTA NATURA, COLORE E GIOIA A BRAFA 2022.

text by Emanuela Zini

Advertisement

BRAFA Art Fair will make its great return to an on-site version of the fair from January 23rd - 30th, 2022, for a colourful comeback event! The Guest of Honour will be the Belgian artist Arne Quinze, who draws his inspiration from the beauty of nature. Each of his creations is preceded by a meticulous and admirative observation of the large wildflower garden that surrounds his studio, located in the small village of Sint-Martens-Latem, which was formerly the centre of Flemish Expressionism. Born in 1971, Arne Quinze is a Belgian contemporary artist, painter, and sculptor. His work ranges from small drawings and paintings and medium-sized sculptures to massive installations. He began his career in the 1980s as a graffiti artist. He has always questioned the role of our cities and began a quest for cities to become open air museums. His work quickly evolved from Street Art to Public Art with the recurring themes of social interaction, urbanisation, and diversity. What drives Quinze is the belief in the possible achievement of an idealistic society where all individuals would communicate and interact, aiming to bring people together and push them into a vigorous dialogue. His unconventional public installations have challenged perceptions in the city centres of Belgium (Cityscape, The Sequence, Rock Strangers, The Passenger), Germany (The Traveller), France (Camille, Rock Strangers), Lebanon (The Visitor), China (Red Beacon), Brazil (Matarazzo), and the USA (Timegate, Whispers, Scarlet), among others. BRAFA Art Fair farà il suo grande ritorno in una versione in presenza della fiera dal 23 al 30 gennaio 2022, per un colorato ritorno agli eventi! Ospite d'onore sarà l'artista belga Arne Quinze, che trae ispirazione dalla bellezza della natura. Ciascuna delle sue creazioni è preceduta da un'osservazione meticolosa e ammirata del grande giardino di fiori selvatici che circonda il suo studio, situato nel piccolo villaggio di Sint-Martens-Latem, un tempo centro dell'espressionismo fiammingo. Nato nel 1971, Arne Quinze è un artista, pittore e scultore contemporaneo belga. Il suo lavoro spazia da piccoli disegni e dipinti a sculture di medie dimensioni fino a enormi installazioni. Quinze inizia la sua carriera negli anni '80 come artista di graffiti. Ha sempre messo in discussione il ruolo delle nostre città e ha iniziato la sua ricerca affinché le città diventino musei a cielo aperto. Il suo lavoro si è rapidamente evoluto dalla Street Art all'arte pubblica con i temi ricorrenti dell'interazione sociale, dell'urbanizzazione e della diversità. Ciò che guida Quinze è la convinzione nel possibile raggiungimento di una società idealistica in cui tutti gli individui comunicherebbero e interagirebbero, con l'obiettivo di unire le persone e spingerle in un dialogo attivo. Le sue installazioni pubbliche non convenzionali hanno sfidato le percezioni del pubblico nei centri urbani in Belgio (Cityscape, The Sequence, Rock Strangers, The Passenger), Germania (The Traveller), Francia (Camille, Rock Strangers), Libano (The Visitor), Cina (Red Beacon), Brasi-

Arne Quinze, Secret Garden, Valencia. © Dave Bruel

cities liKe oPen-Air MuseuMs – it sounds liKe An ideAlistic dreAM, but i AM striVinG to AcHieVe tHis dreAM. confrontinG A Public surrounded by Art eVery dAy. Art HAs A PositiVe influence on PeoPle And tHeir PersonAl deVeloPMent: it broAdens tHeir Horizons And MAKes tHeM More tolerAnt toWArds differences in society. LE CITTÀ COME MUSEI ALL'APERTO: SUONA COME UN SOGNO IDEALISTA, MA IO MI SFORZO DI REALIZZARE QUESTO SOGNO. CONFRONTANDOMI OGNI GIORNO CON UN PUBBLICO CIRCONDATO D'ARTE. L'ARTE HA UN'INFLUENZA POSITIVA SULLE PERSONE E SUL LORO SVILUPPO PERSONALE, AMPLIA I LORO ORIZZONTI E LI RENDE PIU’ TOLLERANTI VERSO LE DIFFERENZE DELLA SOCIETÀ. ARNE QUINZE

Arne Quinze’s sculptures come into being after numerous personal encounters with the unbridled beauty of nature. They symbolise his reflection on today’s growing differences between the diversity of nature and the ongoing expansion of monotone cities. While continuously unravelling the physical processes of complex demographies, they react to all impulses to keep an equilibrium resulting in a play of attraction and rejection that shapes the organic forms and electric bright colours. At first glance they seem vulnerable, but they will persist in a vigorous dialogue, just like nature. In each of Arne Quinze’s recent works, we encounter a seemingly chaotic confrontation between individual le (Matarazzo) e Stati Uniti (Timegate, Whispers, Scarlet), tra gli altri. Le sculture di Arne Quinze nascono dopo numerosi incontri personali con la bellezza sfrenata della natura. Rispecchiano la sua riflessione sulle crescenti differenze, oggi, tra la diversità della natura e la continua espansione delle città monotone. Mentre i processi fisici di complesse demografie si dipanano continuamente, essi reagiscono a tutti gli impulsi per mantenere un equilibrio, creando un gioco di attrazione e rifiuto che modella le forme organiche e i colori luminosi, elettrici. A prima vista sembrano vulnerabili, ma persisteranno in un dialogo vigoroso, proprio come la natura.

Arne Quinze painting in his studio. © Dave Bruel

tHe Wild luPine floWer As A syMbol for diVersity. tHrouGHout My MAny trAVels, i beGAn to notice tHAt WHere Monoculture GeoGrAPHicAlly stArted, tHe nAturAl WildfloWer fields stoPPed GroWinG. tHe beAutiful Wild luPine, itself A VictiM of cultiVAtion, HAs becoMe My Ally in brinGinG bAcK diVersity to our society. sHe flAunts Herself in My GArden WitH Her WildfloWer Peers As An insPirAtion for My oil PAintinGs And MetAl sculPtures.

Arne Quinze

elements that form an integral part of a biotope that is created in laboratory conditions and multiplies organically. The variety of colours and forms is as wide as the viewer’s imagination. The artist depicts a society as a coherent and intact ecosystem, a sampling of nature, which is his chief inspiration. In this way, the sculptures and installations call for a retention of diversity and pluralism, for experiment and cross-fertilisation. This is a clear indictment of the present trend towards monocultures and soured relations. Bringing people back together again: according to Quinze, this should be the ultimate goal of public art. After an In ciascuna delle opere recenti di Arne Quinze incontriamo un confronto apparentemente caotico tra singoli elementi che formano parte integrante di un biotopo che si crea in condizioni di laboratorio e si moltiplica organicamente. La varietà di colori e forme è ampia quanto l'immaginazione dello spettatore. L'artista descrive così una società come un ecosistema coerente e intatto, un campionario della natura, che è la sua principale ispirazione. In questo modo, le sculture e le installazioni richiedono il mantenimento della diversità e del pluralismo, la sperimentazione e la fertilizzazione incrociata. Questa è una chiara accusa all’attuale tendenza verso le monoculture e le relazioni fredde.

Arne Quinze, Narcissus Thalia. © Dave Bruel

IL FIORE DI LUPINO SELVATICO COME SIMBOLO DI DIVERSITÀ. DURANTE I MIEI NUMEROSI VIAGGI, HO INIZIATO A NOTARE CHE DOVE GEOGRAFICAMENTE è INIZIATA LA MONOCOLTURA, I CAMPI DI FIORI SELVATICI NATURALI HANNO SMESSO DI CRESCERE. IL BELLISSIMO LUPINO SELVATICO, ESSO STESSO VITTIMA DELLA COLTIVAZIONE, è DIVENTATO IL MIO ALLEATO NEL RIPORTARE LA DIVERSITÀ NELLA NOSTRA SOCIETÀ. SI IMPONE NEL MIO GIARDINO INSIEME AI FIORI SELVATICI, SUOI SIMILI, E COME ISPIRAZIONE PER I MIEI DIPINTI AD OLIO E LE MIE SCULTURE DI METALLO.

ARNE QUINZE

initial surprising impression, a sculpture can refine the threshold of acceptance for the viewer, by flying in the face of the norm – norms lead only to monotonous grey cities. As in his artworks, and as in nature, cities should aim for a symbiosis of numerous organisms, which in turn fuel conversation and consequently the conservation of their future. In fact, the artist quite literally challenges monocultures. With his garden as a scale model, an explosion of life with the rampant splendor of flowers, the pursuit of variation and diversity is both a statement and a leitmotiv that runs through his work. The fact that we Riavvicinare le persone: secondo Quinze, questo dovrebbe essere l'obiettivo finale dell'arte pubblica. Dopo un'impressione iniziale sorprendente, una scultura può ridefinire la soglia di accettazione dello spettatore, sfidando la norma – le norme, infatti, portano solo a monotone città grigie. Come nelle sue opere, e come nella natura, le città dovrebbero mirare a una simbiosi di numerosi organismi, che a loro volta alimentano la conversazione e di conseguenza la conservazione del loro futuro. In effetti, l'artista sfida letteralmente le monoculture. Con il suo giardino come modello in scala, un'esplosione di vita con lo splendore dilagante dei fiori, la ricerca della variazio-

General view Brafa 2020. © Fabrice Debatty

A cross-oVer fAir PAr excellence, brAfA is PArticulArly APPreciAted by collectors And Art loVers. FIERA TRASVERSALE PER ECCELLENZA, BRAFA è PARTICOLARMENTE APPREZZATA DA COLLEZIONISTI E APPASSIONATI D’ARTE.

have already destroyed 30% of existing flora and fauna since Quinze’s birth in 1971 is abhorrent to him. It is in everyone’s interest to protect and restore ecosystems. At BRAFA Art Fair, Arne Quinze will be exhibiting large-format paintings including a quadriptych inspired by the “four seasons”, a series of works on paper, a monumental sculpture, and spatial, sound and video installations. His colourful creations will undoubtedly bring a joyous atmosphere to the event, perfectly adapted for this relaunch of the fair! BRAFA is one of the oldest and most prestigious European art fairs, offering a wide range of specialties including paintings, sculptures, drawings, furniture, archeology, tribal art, and twentieth-century design. For its 67th edition, which will take place from January 23rd - 30th, 2022, 134 art dealers from 14 countries – including nine galleries from Switzerland and nine from Italy – will present the finest pieces in ancient, modern or contemporary art. A cross-over fair par excellence, BRAFA is particularly appreciated by collectors and art lovers for its very high quality, as well as for its warm and convivial atmosphere. Brafa Art Fair, Brussels - 23-30.01.2022 - www.brafa.art ne e della diversità è sia una dichiarazione che un leitmotiv che attraversa il suo lavoro. Il fatto che abbiamo già distrutto il 30% della flora e della fauna esistenti dalla nascita di Quinze nel 1971 è ripugnante per lui. È nell'interesse di tutti proteggere e ripristinare gli ecosistemi. A BRAFA Art Fair, Arne Quinze esporrà dipinti di grande formato tra cui un quadrittico ispirato alle “quattro stagioni”, una serie di opere su carta, una scultura monumentale e installazioni spaziali, sonore e visive. Le sue creazioni multicolore porteranno senza dubbio un'atmosfera gioiosa all'evento, perfetta per il rilancio di questa fiera! BRAFA è una delle fiere d'arte europee più antiche e prestigiose, che offre una vasta gamma di generi tra cui dipinti, sculture, disegni, mobili, archeologia, arte tribale e design del XX secolo. Per la sua 67° edizione, che si svolgerà dal 23 al 30 gennaio 2022, 134 mercanti d'arte provenienti da 14 Paesi – tra cui nove gallerie svizzere e nove italiane – presenteranno i pezzi più belli dell'arte antica, moderna o contemporanea. Fiera trasversale per eccellenza, BRAFA è particolarmente apprezzata da collezionisti e appassionati d'arte per la sua altissima qualità, oltre che per la sua atmosfera calda e conviviale. Brafa Art Fair, Brussels - 23-30.01.2022 - www.brafa.art

WATCHES present and future

PRESTIGE, KNOWLEDGE AND PERCEPTIONS OF THE WATCH SECTOR. BEPPE AMBROSINI TELLS US ABOUT LUXURY WATCHES AND THEIR FUTURE PRESTIGIO, CONOSCENZE E PERCEZIONI DEL SETTORE DEGLI OROLOGI. BEPPE AMBROSINI CI RACCONTA GLI OROLOGI DI LUSSO E IL LORO FUTURO

text by Anna Carmen Lo Calzo

They call him the guru, the legend, one of the greatest experts. An essential point of reference for the most prestigious international luxury watch brands. For 45 years, Beppe Ambrosini has been an entrepreneur and an expert manager of some of the most sought-after objects of desire: wristwatches. In Italy, he was at the head of prestigious brands such as Piaget, Corum, IWC, with the role of General Manager. In September 2021, he ended his career as an executive of the Richemont Group. He is still a member of the Board of the Laureus Italia Foundation (which deals with children from difficult outer-city backgrounds between Milan, Rome and Naples, and of which IWC is a global partner) Lo definiscono il guru, la leggenda, uno dei massimi esperti. Un punto di riferimento imprescindibile per le più prestigiose marche di orologi di lusso a livello internazionale. Beppe Ambrosini da 45 anni è un imprenditore e un manager esperto di oggetti del desiderio tra più ambiti: gli orologi da polso. In Italia è stato a capo di prestigiosi brand come Piaget, Corum, IWC, con incarico di direttore generale. Nel settembre 2021 ha concluso la sua carriera come dirigente del Gruppo Richemont. Tutt’ora è Membro del Board della Fondazione Laureus Italia (che si occupa di bambini provenienti da contesti periferici difficili tra Milano, Roma e Napoli, della quale IWC è global partner) e delegato per l'Italia della

BIG INVESTORS, TRADITION, HISTORICAL BRANDS, MASTER WATCHMAKERS. INVESTING IN LUXURY WATCHES IS THE FUTURE BIG INVESTORS,HERITAGE, HISTORICAL BRANDS, MASTER WATCHMAKERS. THE FUTURE IS TO INVEST IN LUXUTY WATCHES

and delegate for Italy of the Haute Horologerie Foundation. He has recently founded Ambrosini Consulting Srl, which offers high-level consultancy in the world of watches.

As a keen observer, what is the current situation in the luxury watch industry?

Until a few years ago the motivation was the pure passion for these objects and their mechanisms, while today collectors are no longer necessarily amateurs or connoisseurs, but also investors. The pandemic has emphasized this trend, to the point that today we are talking about a real rush to buy prestigious watches that are not always enjoyed or worn, but also jealously kept in a safe. We have gone from passionate to rational buying, with a view to pure investment, both for iconic brands such as Rolex, Audemars Piguet, Patek Philippe, and for independent brands such as Richard Mille. For some models the prices, in certain cases, have quadrupled, with considerable peaks in international auctions. An example above all is the PP Nautilus 5711, green dial, which at Antiquorum auction house was sold for 416,000 euros, with a list price of 30,400 and an auction base of 50,000 euros.

Which are the best performing countries today?

China, the United States, Hong Kong, and Japan; Italy is in tenth place.

What does the future have to offer?

Exclusivity, tradition, historical brands. Big investors will increase more and more. Luxury watches as an investment asset; a great demand for master watchmakers and great attention to passing down precision manufacturing skills. fondazione Haute Horologerie. Ha recentemente fondato la Ambrosini Consulting Srl, che offre consulenze di alto livello nel mondo degli orologi.

Da osservatore attento, qual è la situazione attuale nel settore orologi di lusso?

Mentre fino a qualche anno fa la spinta era la passione pura per gli oggetti e per i loro meccanismi, oggi i collezionisti non sono più necessariamente amatori o intenditori, ma anche investitori. La pandemia ha enfatizzato questa tendenza, al punto che oggi si parla di vera e propria corsa all'acquisto di orologi prestigiosi che non vengono sempre goduti o indossati, ma anche conservati gelosamente in cassaforte. Si è passati dall'acquisto passionale a quello razionale, nell'ottica dell'investimento puro, sia per i brand iconici come Rolex, Audemars Piguet, Patek Philippe, sia per marchi indipendenti come ad esempio Richard Mille. Per alcuni modelli i prezzi sono quadruplicati con punte ragguardevoli nell'ambito delle aste internazionali. Un esempio su tutti è il PP Nautilus 5711, quadrante verde, che ad un'asta di Antiquorum è stato venduto a 416.000 euro dal prezzo di listino di 30.400 e dalla base d’asta di 50.000 euro.

Quali sono oggi i Paesi più performanti?

Cina, Stati Uniti, Hong Kong e Giappone, l'Italia è al decimo posto.

Cosa ci riserva il futuro?

Esclusività, tradizione, marchi storici. I grandi investitori aumenteranno sempre di più. Orologio di lusso come bene di investimento, grande richiesta di maestri orologiai e grande attenzione alla trasmissione delle competenze nella manifattura di precisione.

This article is from: