5 minute read

WE’LL GIvE You A BRAND NEW LIFE

Enea Angelo Trevisan, Ceo di Ealixir.

Ealixir: in thE Era of pErEnnial connEctions, thE most prEcious assEt is thE right to bE forgottEn Ealixir, nEll’Era dElla connEssionE pErEnnE il bEnE più prEzioso è il diritto all’oblio

Advertisement

text by luigi lauro

“It is important to be aware of this: the web is not only an “infosphere” and, moreover, even the definition of “IT – information technology” is no longer true. Even the contrast between the real world and the "virtual" world no longer stands. The main business of the web is, first and foremost, data collection, and with the "internet of things" we collect data in a massive way about everything we do, even if we don't like to share it. Even when we are sleeping. Precisely for this reason, the protection of our privacy will become an increasingly central issue from a legislative and ethical point of view, a way of protecting our lives”. These are the words of Enea Angelo Trevisan, CEO of Ealixir, a world leader in the field of the right to be forgotten and the reconstruction of digital identity. “È bene che ne siamo consapevoli: non è vero che il web sia solo una “infosfera”, inoltre, anche la definizione “IT: information technology” non è più esatta. Persino la contrapposizione tra mondo reale e mondo “virtuale” non sta più in piedi. Il principale business del web è prima di tutto raccolta di dati, e con “l’internet delle cose” si raccolgono dati in modo massivo su qualsiasi cosa facciamo, anche se non li condividiamo volontariamente. Anche se stiamo dormendo. Proprio per questo la tutela della privacy diventerà sempre più un tema centrale dal punto di vista legislativo ed etico, un modo di salvaguardare le nostre vite”. Parla Enea Angelo Trevisan, CEO di Ealixir, società leader nel mondo nel campo del diritto all'oblio e della ricostruzione dell'identità digitale. Trevisan ha deciso di

Trevisan has decided to deal with the right to be forgotten after an unfortunate personal story, which he himself recounted in the autobiography "I wanted to be nobody", written with Francesco Mazza (Mondadori Electa, 2020), which highlights how very little, like a process ended in an acquittal, is enough to make a person no longer credible in the business world. Everything can end well, but a crime never committed can continue to persecute an innocent. Maybe forever. "Among other things, there are several worldwide black lists that potential investors and business partners can refer to". Hence his idea: to rebuild reputations and finally give freedom to those who have been proved innocent. Victims of old judicial proceedings, fake news, media occuparsi di diritto all’oblio dopo una sfortunata vicenda personale, da lui stesso raccontata nell’autobiografia “Volevo essere nessuno”, scritta con Francesco Mazza (Mondadori Electa, 2020), in cui si evidenzia come basti pochissimo, un processo finito con l’assoluzione, per rendere una persona non più credibile nel mondo del business. Tutto può finire bene, ma un reato mai commesso può continuare a perseguitare l’innocente. Magari per sempre. “Tra l'altro esistono diverse black list mondiali, a cui i possibili investitori e partner commerciali possono fare riferimento”. Da qui l’idea: ricostruire la reputazione e donare, finalmente, la libertà di agire a chi si è dimostrato innocente. Vittime di procedimenti giudiziari finiti, di fake news,

hoaxes that become real problems, and sometimes real tragedies. "Customers who turn to Ealixir are given a real opportunity to get some fresh air, and to "rebuild their life", because the global, European (the infamous General Data Protection Regulation, in force since 2018) and Italian privacy regulations allow it, and Ealixir’s technologies allow us to operate quickly and effectively”, continues Trevisan. His company is booming and has recently been listed on the Nasdaq index. “But this is a job that has to be done according to certain rules,” he explains. What rules? “Ealixir has autonomously adopted a very rigid code of conduct. We do not deal, for example, with anyone who may have, even remotely, had to deal with mafia crimes, or with sexual crimes. Indeed, we have launched a significant initiative for online sexual offenses”. We are talking about the scourge of non-consensual pornography, NCP. "Ealixir, through the "Ealixir Foundation" offers to delete, free of charge, anonymously, and promptly, any links for those who are victims of "revenge porn","sextortion", or in any case of non-consensual sharing of intimate images and videos, says Trevisan. “We are developing this service, which will work through an ethics committee made up of prestigious specialists. Technology offers us more and more possibilities, but, to quote Spiderman, "with great power comes great responsibility". At Ealixir we are perfectly aware of this and we try to help promote social responsibility online”, concludes Trevisan. di bufale mediatiche che diventano problemi, e a volte tragedie, reali. “I clienti che si rivolgono a Ealixir hanno davvero la possibilità di riprendere aria, e di “rifarsi una vita”, perché le normative sulla privacy mondiali, europee (il famoso Regolamento generale sulla protezione dei dati, in vigore dal 2018) e italiane lo consentono, e le tecnologie di Ealixir permettono di operare in modo rapido ed efficace”, prosegue Trevisan. La sua azienda va a gonfie vele, ed è stata da poco quotata all’indice Nasdaq. “Ma è un lavoro che va fatto seguendo certe regole”, spiega. Quali regole? “Ealixir si è autonomamente dotata di un codice etico molto rigido. Non si occupa, ad esempio, di chiunque possa avere, anche remotamente, avuto a che fare con reati di mafia, o con reati sessuali. Anzi, per i reati sessuali online ha avviato un’iniziativa di rilievo”. Si sta parlando della piaga della Pornografia non consensuale, NCP, secondo l’acronimo in inglese. “Ealixir, tramite la “Ealixir Foundation” si offre di cancellare, in modo gratuito, anonimo, sollecito, i link a chi sia vittima di “revenge porn”, di “sextortion”, o comunque di condivisione non consensuale di immagini e filmati intimi, racconta Trevisan. “Stiamo mettendo a punto il servizio, che lavorerà attraverso un comitato etico fatto di specialisti prestigiosi.” La tecnologia offre sempre maggiori possibilità, ma, per citare Spiderman, “da un grande potere derivano grandi responsabilità. Ad Ealixir siamo perfettamente consapevoli di questo e cerchiamo di aiutare a promuovere la responsabilità sociale in rete”, conclude Trevisan.

PER VOI SELEZIONIAMO IL MEGLIO

This article is from: