Snakes web

Page 1

SNAKES photoday

domenica 3 luglio 2016


2

BLA BLA BLA

Exero

PHOTODAY

SNAKES I rettili, tropicali e innocui sono rigorosamente di allevamento (Herp Store di Angelo Cabodi www.herpstore.it) e sono abituati a essere maneggiati e fotografati. Verrano allestiti due, tre set, con sfondi naturali e alcuni elementi di supporto ai rettili stessi onde poter eseguire splendide macro. Per far questo, e rendere il costo accettabile, occorre essere minimo in 7 e per riuscire a fotografare bene tutti con calma, al massimo in 9. Eventuali accompagnatori non fotografi, potranno prenotare il pranzo ad euro 25 per persona. La Rocca è a pochi passi dal centro storico e dalla famosa biblioteca Malatestiana e possono occupare la giornata in interessanti visite turistiche autogestite, oppure rilassarsi nella splendida cornice verde della Rocca.

Tecnica: Durante le riprese saranno a disposizione flash Nikon, un Quantum, stativi, cavalletti, teste, staffe Gitzo e Manfrotto, pannelli Lastolite, 105 e 60 mm macro Nikon. Le riprese verranno eseguite in “multiflash” spiegando la tecnica di illuminazione.

I serpenti: I serpenti provegono da allevamento, sono trasportati individualmente in appositi contenitori per evitare loro stress, posti loro volta in una scatola isotermica avente la funzione di mantenere una temperatura adeguata durante il viaggio. L’ambiente in cui si svolge la giornata di fotografia sarà adeguatamente selezionato in base a luci, ombre e temperature. le varie operazioni di spostamento e maneggiamento saranno insegnate e o eseguite dall’allevatore e da personale preparato. Tutto questo ha l’importante fine di garantire il massimo benessere e


Exero 01, 5555

FOCUS DEL CORSO Questo è un corso ideale per chi è già in possesso delle tecniche di base, ha confidenza con tempi e diaframmi e sa esporre correttamente leggendo un istogramma e desidera approfondire la tecnica e il linguaggio fotografico della macro fotografia. Ottimo per chi ha già ottime conoscenze della macro e desidera realizzare ottimi scatti di rettili tropicali. QUOTA DI PARTECIPAZIONE costo del corso 110, 00 euro compreso pranzo a menu fisso. indicare in fase di iscrizione esigenze alimentari e o intolleranze. INFO FOTOGRAFICHE Fabio Liverani cel. 347 9425616 fabio.liverani.fotografo@gmail.com PRENOTAZIONI E ISCRIZIONI fabio.liverani.fotografo@gmail.com

BLA BLA

ATTREZZATURA BASE RICHIESTA - Fotocamera - Ottica macro o equivalente UTILI: - Flash, cavaletto, diffusori. COSA COMPRENDE La quota comprende Corso di fotografia e fotografo professionista - Prova attrezzatura Manfrotto, Gitzo specifica. -Assistenza alle riprese da parte dell’allevatore, informazioni sulla biologia ed etologia dei rettili, saranno fornite schede biologiche delle specie disponibili per le riprese (minimo 6 specie) Pranzo alla Rocca bevande comprese. COSA NON COMPRENDE Mance ed extra di carattere personale. Tutto quanto non incluso alla voce “La Quota comprende.


4

BLA BLA BLA

Exero

Fabio Liverani Fotografo di professione, collabora o ha colaborato con diverse testate fra cui National Geographic Italia, Geo Magazine, Oasis, Focus, Mondo sommerso, Aqva, Ocean Realm, BBC Wildlife Magazine, Arca, Segni nel Tempo ecc. E’ stato editore di Hydra e collaboratore di Grazia Neri. Oggi e’ rappresentato dall’agenzia inglese Nature Picture Library con la quale ha pubblicato in testate e libri d’Europa e del mondo. Ha tenuto seminari e workshop attraverso Photofarm school of photography e la piattaforma didattica internazionale Manfrotto School of xcelence, oggi l a sua ricerca verte sul linguaggio fotografico e la lettura dell’immagine: semiologia. Con la massificazione della fotografa di natura e geografia il suo obbiettivo è oggi puntato in parte sull’archiettura e l’arte e sulla più nobile e autentica delle forme di espressione fotografica: la Street, o come dicevano una volta i vecchi fotografi di strada: “la stradale”.

PHOTODAY

SNAKES


Exero 01, 5555

CORALLUS HORTULANUS FORESTA PLUVIALE AMAZZONICA

BLA BLA


6

BLA BLA BLA

Exero

NELLA SPLENDIDA CORNICE DELLA rOCCA MALATESTIANA DI CESENA Domenica 3 Luglio 2016 Dalle 9:00 alle 18:00

COME ARRIVARE: Uscire al casello Cesena Nord, prendere E-45 direzione Roma e seguire le indicazioni per il centro cittadino, raggiungere Viale Mazzoni - Piazza del Popolo. Dalla Piazza salire le scalette di fronte alla Fontana Masini. Raggiunta Piazzetta Cesenati del 1377 imboccare sulla destra il cancello del Parco della Rimembranza e risalire il colle mantenendosi sempre sulla gradinata di sinistra. In pochi minuti si raggiunge l’ingresso principale in Via Cia degli Ordelaffi, 8.


Exero 01, 5555

http://www.squamata.it/ http://www.squamata.it/ herpstore/img/logo_index. herpstore/img/logo_index. jpg jpg

BLA BLA


8

BLA BLA BLA

Exero

Python regius (Africa)


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.