INCHIESTA
Cucce, cuscini e lettini: la rivincita del 2021 Dopo un forte calo delle vendite nel 2020, dovuto principalmente all’emergenza Covid e che ha penalizzato soprattutto i prodotti da esterno, il comparto ha segnato una netta ripresa nel primo trimestre dell’anno in corso. Resta comunque un articolo non facile da trattare nei pet store di piccola metratura e che trova spazio soprattutto nelle catene specializzate. I nuovi prodotti puntano sempre di più alla praticità di impiego e a offrire un design accattivante. di Raffaele Castagna
64 _ PETB2B _ GIUGNO 2021
I
l 2020, che già di per sé non è stato particolarmente foriero di buone notizie, ha rappresentato un vero e proprio annus horribilis per quanto riguarda il mercato delle cucce, delle cuccette e dei lettini per cani. Le vendite di questi prodotti hanno infatti registrato un sensibile calo, in particolare nei mesi del lockdown, il cui perdurare si è protratto sino alla fine dell’anno per poi tornare a rivedere i primi segnali di ripresa già agli albori del 2021. Nell’ambito di questa categoria merceologica a essere soprattutto penalizzati sono stati gli articoli da esterno, che comportano una spesa di norma un po’ più impegnativa, ma la diminuzione delle vendite ha comunque riguardato questa tipologia di accessori in linea generale. I motivi di questo rallentamento delle vendite, che ha