4 minute read

That’s smart: Sonnen a MCE PAG

THAT’S SMART: SONNEN A MCE

LE SOLUZIONI PER LA PROGETTAZIONE DI EDIFICI ENERGETICAMENTE INDIPENDENTI IN SCENA A MILANO DAL 28 GIUGNO AL 1° LUGLIO 2022

Advertisement

sonnen Padiglione 3, Stand P35, R32

Coniugare efficienza energetica e sostenibilità ambientale grazie alle energie rinnovabili è una delle principali tendenze del settore delle costruzioni, sia per interventi di riqualificazione che per nuove costruzioni. Un corretto isolamento dell’edificio e un’accurata progettazione degli impianti che includa, ad esempio, l’installazione di pannelli fotovoltaici sul tetto, possono apportare significativi vantaggi in termini di efficientamento energetico dell’edificio. Ma la sfida oggi per una casa davvero green, è adottare soluzioni che favoriscano non solo l’ottimizzazione dei consumi, ma la copertura totale del fabbisogno energetico dell’abitazione grazie all’uso di energie rinnovabili. Tutto ciò è, oggi, possibile grazie all’installazione di soluzioni di accumulo intelligenti come sonnenBatterie. I sistemi di accumulo possono, infatti, immagazzinare l’energia green prodotta dall’impianto fotovoltaico durante il giorno, per rilasciarla quando se ne ha bisogno, ad esempio, la sera quando l’impianto è spento, ma i consumi domestici aumentano. Una soluzione che può rivelarsi strategica, non solo in termini di efficientamento energetico, ma di risparmio. È su questa scia green dell’edilizia, dove sostenibilità ed efficientamento energetico rappresentano i temi centrali, che nasce il nuovo progetto sonnen dedicato ai “progettisti green” del futuro. Il programma verrà presentato in esclusiva a MCE 2022, dove l’azienda sarà presente all’interno dello spazio espositivo “That’s smart”: un’area innovativa dedicata, tra le altre, alle energie rinnovabili. Un progetto quello di sonnen che nasce per informare e formare sulle modalità di integrazione dei sistemi di accumulo in concept di progettazione ecosostenibile, in grado di rispondere sempre meglio alle esigenze del cliente finale.

DIFFONDERE SENSIBILITÀ PER LE RINNOVABILI GRAZIE A PROFESSIONISTI DELLA PROGETTAZIONE

Il progetto di sonnen è rivolto a professionisti del mondo delle rinnovabili – progettisti, architetti, ingegneri energetici – figure chiave, in grado di trasmettere conoscenze e competenze utili per far comprendere al cliente finale le potenzialità e i margini di risparmio offerti dall’integrazione di sistemi di accumulo fotovoltaico in progetti di riqualificazione o nuove costruzioni. L’obiettivo dell’azienda è quello di intercettare una rete di professionisti qualificati con cui collaborare per diffondere cultura e sensibilità sul tema delle rinnovabili e promuovere, così, l’integrazione delle soluzioni sonnen per una gestione intelligente dell’energia.

SUPPORTO E ASSISTENZA A 360° GRADI PER I PROFESSIONISTI

Con questa proposta sonnen si pone un duplice obiettivo: da un lato, formare il professionista, rafforzando le sue conoscenze e competenze sul mondo delle rinnovabili e sui sistemi di accumulo fotovoltaico, e dall’altro, offrire assistenza, dotando il progettista degli strumenti tecnici necessari per l’inserimento delle soluzioni sonnen nei propri progetti (disegni tecnici, testi di capitolato, file BIM, etc…). Il team sonnen fornirà, inoltre, la propria consulenza per una gestione operativa ottimale dell’intero progetto: dall’ordine della merce all’installazione della soluzione di accumulo, sino all’eventuale assistenza post-vendita. Un servizio a 360° riservato a tutti i professionisti che, insieme a sonnen, desiderano costruire un futuro di energia sostenibile. Per il progettista i vantaggi sono evidenti: grazie alla formazione da parte di un team di esperti sonnen e un servizio di consulenza dedicato, potrà perfezionare le proprie competenze nel settore delle rinnovabili e proporsi al committente con una rinnovata immagine professionale. Sarà, infatti, in grado di consigliare e guidare il cliente nella scelta della soluzione di accumulo sonnen più adatta alle sue esigenze e accompagnarlo nel viaggio verso l’indipendenza energetica. Potrà, inoltre, approfittare dei vantaggi offerti da un settore in forte crescita, con conseguente ampliamento delle proprie opportunità di business.

sonnen: un futuro di energia pulita e a basso costo per tutti

sonnen è uno dei produttori leader, a livello mondiale, di sistemi di accumulo domestici intelligenti e pioniere di tecnologie che promuovono un sistema energetico pulito e decentralizzato. Nata in Baviera nel 2010, a seguito del lancio del primo sistema di accumulo all in one ad uso domestico, sonnen ha continuato a crescere a ritmi esponenziali. La società conta, oggi, oltre 900 dipendenti e 6 sedi nel mondo (Germania, Italia, UK, Australia, USA). Dal 2019, sonnen fa parte della divisione “Shell New Energies” di Shell.

SONNENBATTERIE: SOLUZIONI DI ACCUMULO EFFICIENTI E SMART

Tutte le soluzioni sonnen per l’indipendenza energetica e il nuovo concept dedicato ai “progettisti green”, saranno presentati a MCE 2022 nell’area espositiva “That’s smart”. Presso lo stand, all’interno della “Casa a indipendenza energetica sonnen”, sarà possibile scoprire da vicino la sonnenBatterie 10: un sistema di accumulo intelligente all in one, Made in Germany, Smart Home Ready e monitorabile in tempo reale da remoto, attraverso il portale clienti e App. Tutti i sistemi di accumulo sonnen sono sicuri, grazie all’uso di batterie con tecnologia litio-ferro-fosfato (LiFePO4), disponibili in diverse taglie (capacità disponibili: 5,5 – 11 - 22 kWh), per meglio rispondere alle specifiche esigenze di consumo e affidabili, con una garanzia di 10 anni e oltre 10.000 cicli di vita utile. Grazie all’installazione di un sistema di accumulo intelligente sonnenBatterie è possibile coprire fino al 75% del fabbisogno energetico domestico con energia green. Il restante 25% può essere coperto aderendo all’offerta sonnenFlat 1500, con un bonus di 1.500 kWh direttamente in bolletta e raggiungere così il 100% di indipendenza dai tradizionali fornitori di energia. Ma non è tutto, grazie a sonnenBatterie è possibile alimentare con energia pulita tutti i dispositivi della propria casa, come una pompa di calore o una colonnina di ricarica per veicoli elettrici, per una mobilità davvero green.

This article is from: