4 minute read

Italia Solare: tutto pronto per la settima edizione del Forum PAG

ITALIA SOLARE: TUTTO PRONTO PER LA SETTIMA EDIZIONE DEL FORUM

L’ASSOCIAZIONE HA DEFINITO IL PROGRAMMA PER L’EVENTO ANNUALE CHE SI TERRÀ A ROMA L’1 E IL 2 DICEMBRE. ONLINE ANCHE IL LINK PER REGISTRARSI

Advertisement

Sono aperte le iscrizioni per partecipare alla settima edizione del Forum di Italia Solare. L’evento annuale dedicato al fotovoltaico, in scena a Roma l’1 e il 2 dicembre, si svolgerà presso il centro congressi “Roma Eventi”, Piazza di Spagna. Per l’edizione 2022 sono previste tre sessioni: “Fotovoltaico, geopolitica e democrazia energetica”, “Generazione distribuita e autoconsumo” e “FV utility scale e mercato elettrico”. “L’edizione 2022 del Forum di Italia Solare”, si legge in una nota dell’associazione, “si colloca in un contesto geopolitico ed economico dirompente. In questo scenario, il fotovoltaico è il candidato numero uno a sostituire i combustibili fossili come fonte sicura, affidabile, attuabile sin da subito e maggiormente economica. Oggi la tecnologia è in continua evoluzione, la normativa si sta sviluppando in maniera positiva e la filiera, sempre più strutturata, è pronta a giocare il proprio ruolo in questa oramai inevitabile transizione energetica”. È inoltre stato definito il programma della due giorni, anche se ci sono ancora piccolissimi aspetti da definire. Ogni sessione vedrà uno speech seguito da una tavola rotonda che vedrà la partecipazione del mondo della politica e della filiera del fotovoltaico e dello storage. Lo riportiamo nel seguente box.

SPAZIO INTERATTIVO Iscrivi al forum

Inquadra il QR Code o clicca sopra per iscriverti al forum

Il programma

1 DICEMBRE 2022

09:00: Registrazione dei partecipanti, colazione di benvenuto e visita ai desk degli sponsor

10:00: Apertura dei lavori

SESSIONE 1# IL FOTOVOLTAICO PER COMBATTERE IL CARO ENERGIA E MITIGARE I CAMBIAMENTI CLIMATICI

Temi: prezzi energia, sicurezza e indipendenza energetica, cambiamenti climatici, efficacia delle attuali politiche, impatto dei price cap, convenienza del fotovoltaico, l’impatto ed il ruolo del fotovoltaico nel problema dei prezzi. Modera la sessione: Anna Migliorati, Capo redattrice di Radio24 Saluto iniziale del presidente di Italia Solare | Paolo Rocco Viscontini

Speech

Crisi climatica: quale impatto sull’economia? Paola Mercogliano, head of the research division Regional Impatto economico della crisi energetica | Michele Governatori, Ecco Think Tank Fotovoltaico: la soluzione al caro energia | Paolo Rocco Viscontini, presidente di Italia Solare Cosa serve per portare i benefici del fotovoltaico a tutta la collettività? | GB Zorzoli

11.30 Tavola rotonda:

Istituzioni, industria e consumatori a confronto: come accelerare la diffusione del fotovoltaico Anci Emanuele Ferraloro - Commissione Tecnologia e Innovazione, Ance Massimo Beccarello - Vice Direttore Politiche Industriali, Confindustria Riccardo Pase – Consigliere Regione Lombardia (Lega) Chiara Braga – Responsabile Energia, PD Luca Squeri – Responsabile Energia, Forza Italia Luigi Gabriele – Presidente, Consumerismo Giuseppe Pastorino – Presidente, Aicep Paolo Rocco Viscontini | presidente, Italia Solare

Conclusioni

Paolo Rocco Viscontini | presidente Italia Solare

13:00-15.00

LUNCH

15:00

SESSIONE 2# GENERAZIONE DISTRIBUITA E AUTOCONSUMO: IL FOTOVOLTAICO PER LE ABITAZIONI E LE IMPRESE

Temi: incentivi, fiscalità, povertà energetica, bollette elettriche, competitività PMI, comunità energetiche rinnovabili, configurazioni di autoconsumo collettivo, Solar Belt, PPA. Modera: Elena Comelli | Corriere Economia Saluti iniziali del presidente di Italia Solare

Keynote speech

Fotovoltaico per l’evoluzione del territorio e delle città | Studio Stefano Boeri Architetti

15.30 Keynote talk

Cosa serve per ridurre le bollette di famiglie e imprese? Andrea Brumgnach | vicepresidente Italia Solare Attilio Piattelli | vicepresidente Italia Solare

16.00 Tavola rotonda CER e Autoconsumo

Maurizio Delfanti – AD, RSE Andrea Ripa di Meana - GSE Andrea Brumgnach – VP, Italia Solare Francesco Belziti - Axpo Energy Solutions Luca Bonzagni – AD, Energy Intelligence Andrea Parrini – CTO, PM Service Attilio Piattelli |vicepresidente Italia Solare Bruno Panieri, Direttore Politiche Economiche, Confartigianato Enrico Meneghetti | amministratore deleagato di Espe Paolo Meneghini | amministratore delegato di A2A Energy Solutions Rosa Paola Venturini – Agsm AIM Power

18.00 Conclusioni

Paolo Rocco Viscontini | Presidente Italia Solare

Ore 19:30 CENA DI NETWORKING

2 DICEMBRE 2022

09:00 Registrazione dei partecipanti, colazione di benvenuto e visita ai desk degli sponsor

09:30

SESSIONE #3 FV UTILITY SCALE E MERCATO ELETTRICO

Temi: demand response, sistemi di accumulo e programmabilità, capacity market, agrivoltaico, permitting, burden sharing, aree idonee, approvvigionamenti e scarsità di materiali, rapporto tra stato e regioni

Modera: Michele Lopriore | Solare B2B

9.40 Key note speech

Autorizzazioni per impianti FV: a che punto siamo? | Tommaso Barbetti, Elemens

10.00 Keynote talk

Cosa serve per installare 10 GWp di FV all’anno? Emiliano Pizzini | Vicepresidente Italia Solare Emilio Sani| Consigliere Italia Solare

10.30 Tavola rotonda: politiche energetiche e regole di mercato Stefano Besseghini - Arera Anita Pili | responsabile Energia, Conferenza Stato Regioni Emilio Sani | consigliere di Italia Solare Nicola Lanzetta | head of Italy, Enel Group Paolo Mezzera | amministratore delegato, Iren Green Generation

11:15 Pausa caffè

11:45

Tavola rotonda: approvvigionamenti dei materiali e pianificazione degli acquisti

Fulvio Ferrari | Higeco Alberto Cuter | Jinko Matteo Demofonti | Convert Francesco Emmolo | Longi Stefano Domenicali | Ingeteam Claudia Vannoni | K2 systems

12.30 Tavola rotonda: tempi autorizzativi e delle connessioni, aree idonee e burden sharing

Fabio Bulgarelli | responsabile Affari Regolatori, Terna Paola Brambilla |coordinatrice commissione VIA, ministero Transizione Ecologica Daniele Novelli – MiTE Marco Mazzi | country manager, RWE Renewables Italy Cristian Ballardini | permitting & asset compliance manager, E.ON business solutions Massimo Poli | country manager, Smartenergy Giovanni Mascari | country head, Lightsource Rodolfo Bigolin | amministratore delegato, Innovo Group Emiliano Pizzini | vicepresidente, Italia Solare

This article is from: