2 minute read
PAG
CONOSCETE L’IMPATTO DEI CONNETTORI FOTOVOLTAICI SUL RENDIMENTO DI UN IMPIANTO?
STÄUBLI STA ATTUANDO UNA CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE PER TRASFERIRE A TUTTI GLI OPERATORI DEL SETTORE L’IMPORTANZA DELLE CONNESSIONI ELETTRICHE NEGLI IMPIANTI FOTOVOLTAICI
Advertisement
In questi anni, abbiamo notato che non tutte le aziende riconoscono che “MC4” non è uno “Standard” di prodotto e che non esiste la definizione pluricitata “Compatibile con MC4”. Dal 2002 Multi-Contact, l’azienda che ha inventato e progettato il connettore MC3, il primo connettore per impianti fotovoltaici, è parte del gruppo Stäubli. Successivamente, l’evoluzione in MC4 ha consolidato la leadership per Stäubli nel settore delle energie rinnovabili. Pertanto, continueremo a evidenziare che il connettore MC4 Originale di Stäubli non può essere compatibile con connettori fotovoltaici di altri produttori; c’è solo un connettore MC4 originale, ed è prodotto da Stäubli. MC4 non è un termine generico per identificare un connettore fotovoltaico, ma MC4 è il nome del connettore originale Stäubli e come tale un marchio registrato. Non bisogna dare per assodato che prodotti esteriormente identici a prima vista abbiano stesse prestazioni e stessa affidabilità. Infatti, ci sono delle caratteristiche che rendono i connettori fotovoltaici di produttori diversi incompatibili l’uno con l’altro a causa di: utilizzo di differenti leghe di metallo, differenti geometrie dei contatti, tolleranze meccaniche non definite, tipologia dei polimeri di qualità variabile e a volte non specificata, controllo qualità differente in base al produttore. Questa incompatibilità può causare problemi tecnici, malfunzionamenti, perdite di efficienza e interruzioni di potenza agli impianti e persino determinare l’incendio dell’intero sistema installato con conseguenti danni all’ambiente, alle cose e soprattutto alle persone. (Normativa IEC 62548:2016 Par. 7.3.9 “I connettori (M e F) accoppiati in un impianto fotovoltaico devo essere dello stesso tipo e dello stesso produttore”). Per gli installatori questo può voler dire aumento delle probabilità di manutenzioni straordinarie, per esempio, per correggere le perdite di potenza e sostituire i componenti; queste operazioni richiedono tempo, costi straordinari e riducono i guadagni e le prestazioni dell’impianto. I problemi tecnici possono generare anche costi legali sostenuti per chiarire le responsabilità in merito a gravi rischi e perdite da parte di terzi. Infatti, si sono verificati casi, citati dai media, in cui aziende sono state ritenute responsabili dei guasti tecnici e dei danni ad un impianto fotovoltaico. Per questi motivi, in alcuni stati come Svizzera e Australia le direttive locali impongono di scegliere connettori dello stesso marchio per evitare i problemi sopra citati. Attualmente con 25 anni di esperienza e oltre 540 GW connessi nel mondo, Stäubli è il principale fornitore di connettori MC4 Originali per i marchi più importanti di moduli ed inverter. Venite a scoprire le nostre soluzioni eBoS al Key Energy dall’8 all’11 novembre a Rimini, padiglione B7 stand 188.