4 minute read
Senec: quando la partnership conta davvero PAG
SENEC: QUANDO LA PARTNERSHIP CONTA DAVVERO
NEL 2022 L’AZIENDA HA AMPLIATO LA GAMMA DI SERVIZI DEDICATI AI SUOI PARTNER. PRODOTTI SPECIALI E CESSIONE DEL CREDITO MAI BLOCCATA, UNA NUOVA SQUADRA A SUPPORTO DEGLI INSTALLATORI E NOVITÀ NEL CAMPO DELL’E-MOBILITY SONO ALCUNI ESEMPI
Advertisement
Il 2022 è stato un anno particolare per l’economia italiana: tra una situazione geopolitica che ha portato a scarsità di materie prime, incremento dei prezzi e dei costi energetici, una pandemia ancora da superare del tutto e la crisi di governo, nessuno è rimasto al riparo dai colpi e dai contraccolpi di questo periodo complesso. Ci sono state aziende però che, nonostante l’incertezza, hanno saputo portare avanti la loro visione investendo tempo e risorse sui propri obiettivi e soprattutto sulla collaborazione con i propri clienti. Tra queste, Senec, azienda leader nel campo del fotovoltaico e dell’indipendenza energetica, ha proseguito con successo nel suo intento di affiancare la propria offerta di soluzioni innovative e di qualità con servizi a valore aggiunto per i propri installatori partner.
NON UN SEMPLICE FORNITORE
Fin dalla sua nascita, Senec ha voluto distinguersi nel mercato attraverso un vero e proprio rapporto di partnership con i propri installatori, per i quali l’azienda vuole rappresentare non un semplice fornitore ma un punto di riferimento affidabile dal quale ottenere un supporto per la crescita del proprio business. Tutto questo si traduce nell’ampliamento continuo della gamma di servizi e benefit offerta ai clienti. Obiettivo primario di Senec è infatti rispondere prontamente alle esigenze emergenti dei propri partner, che cambiano velocemente in un settore dinamico come quello del fotovoltaico, agevolandone il più possibile il lavoro e lo sviluppo. A questo si unisce anche la volontà di costruire con loro un rapporto stretto di condivisione e fiducia.
SERVIZI INNOVATIVI: SENEC INSTALL SQUAD
Tra le iniziative più recenti promosse da Senec nell’ottica di supportare attivamente i clienti installatori nella propria attività, va annoverata la “Senec Install Squad”. Stiamo parlando di una squadra di installatori, composta da unità territoriali di due componenti ciascuna, a completa disposizione dei partner Senec per aiutarli nell’installazione, il commissioning e la manutenzione degli impianti fotovoltaici con accumulo. Le unità attualmente operative sono tre, che coprono la Lombardia, il Lazio e la Puglia, ma nei prossimi mesi il team sarà completato per servire quasi tutta l’Italia. Con l’impennata data dal Superbonus e dai rincari delle bollette, la filiera del fotovoltaico si è trovata ad affrontare diversi ostacoli, tra i quali soprattutto la carenza di manodopera installativa, e con questo servizio Senec ha confermato la sua volontà e capacità di dare un aiuto concreto ai suoi clienti. Lo conferma Niccolò Bottin, responsabile commerciale di NTC Srl, partner Senec con sede a Ponte San Nicolò (PD): «Siamo davvero entusiasti e soddisfatti del supporto che è arrivato da un partner strategico come Senec. La squadra installatori non può che dirsi un servizio del tutto innovativo nel nostro settore. Il mercato è cresciuto esponenzialmente e si auspica che continui a farlo, ma trovare delle maestranze qualificate che possano installare gli impianti è diventato sempre più difficile. Ciò ha limitato le possibilità di crescita. Grazie a Senec possiamo svolgere il nostro lavoro con più efficienza e sviluppare ulteriormente il nostro business. Per questo un servizio del genere rappresenta per noi un vantaggio concreto ed un motivo per rinnovare la nostra fiducia a questa azienda». Questa iniziativa testimonia come SENEC si stia muovendo nella direzione di rappresentare non solo un fornitore di prodotti, ma anche di servizi di qualità, e di fornire benefici concreti ai propri clienti.
Un’altra iniziativa che si spinge nella stessa direzione è data dai sistemi di accumulo “AC Milan limited edition”, un centinaio sistemi di accumulo Senec in edizione limitata prodotti con una veste grafica esclusiva per celebrare la collaborazione che l’azienda ha avviato con la squadra rossonera ad aprile 2022. Due di questi sistemi sono stati utilizzati nell’impianto installato nel centro sportivo di Milanello e gli altri sono stati messi a disposizione di partner selezionati Senec. Fornendo questi accumulatori allo stesso prezzo di quelli tradizionali, l’azienda ha dato la possibilità ai suoi partner di offrire ai loro clienti tifosi un prodotto ancora più speciale e rendere la loro proposta sempre più invitante e distintiva.
AUTO ELETTRICHE: UN SUPPORTO AGGIUNTIVO AI PARTNER
Sempre nel 2022, Senec ha realizzato un’altra iniziativa mirata a rafforzare la sinergia con i propri installatori: nell’ambito dell’accordo annuale di partnership, ai clienti più strategici è stata prevista la fornitura di un’auto elettrica, co-brandizzata con il logo del cliente stesso. L’idea è nata con l’intento di offrire ai partner non solo uno strumento utile nel lavoro di tutti i giorni (un mezzo di trasporto), ma anche di favorire concretamente la loro transizione a modalità di lavoro più sostenibili e farli diventare non solo promotori ma anche protagonisti e modelli di uno stile di vita più eco-compatibile. Un ulteriore sostegno anche in termini di immagine aziendale.
CESSIONE DEL CREDITO D’IMPOSTA MAI BLOCCATO
Nonostante i rallentamenti e la battuta d’arresto finale che ha subito il meccanismo della cessione del credito a causa degli interventi normativi mirati a limitare le frodi legate al Superbonus, Senec non ha mai smesso di supportare i propri partner in questo ambito. L’azienda, pur con le dovute, progressive, limitazioni, non ha mai smesso di accettare la cessione del credito da parte dei propri clienti. Dopo essere stata la prima azienda del settore a muoversi in tal senso, Senec è rimasta l’unica a non bloccare il trasferimento dei crediti e questo sicuramente ha rappresentato un grande vantaggio per i partner, se non addirittura una risorsa indispensabile per proseguire la propria attività.