Costo copertina €6
SHOPPING GUIDE
La moda durante Expo
Direttore responsabile Flavia Colli Franzone
Focus
Scouting
TENETELI D'OCCHIO
FASHION WEEK RUSSIA
Agende alla mano, segnatevi questi dodici nomi. Pag. 16
La settimana della moda di Mosca ha presentato la p/e 2015. Pag. 18
Issue #30- Novembre 2014
Ideazione
I NUOVI MECENATI
Le showroom sono i player che fanno la differenza, investendo sui clienti. Pag. 20
Digital
SHOPPING SMART
La tecnologia Powatag azzera i confini tra off-line e on-line. Pag. 22
FASHION&CINEMA
Poste italiane Sped. in A.P. - D.L. 353/2003 conv. L. 46/2004, art. 1, c. 1, DCB Milano
IL MAGICO MONDO DELLA MODA 7 giorni su 7, da maggio a ottobre. La moda non conoscerà sosta durante Expo. I brand hanno già presentato le collezioni primavera/estate 2015, che accompagneranno i 20 milioni di visitatori attesi durante la loro permanenza in Italia, un numero che non si può non considerare: utilizzeranno i nostri hotel, i ristoranti, viaggeranno, ma anche (si spera) faranno shopping. Quindi, facendo mente locale, che cosa troveranno nei negozi in quei mesi? Questo numero è concepito come la guida della moda ad Expo, un supporto cartaceo che accompagna in un primo momento i compratori nel buying e, successivamente, i visitatori a fare gli acquisti di tendenza nei negozi, inseriti in una mappa della fashion city. Anche Biblioteca della Moda si attiva in modo straordinario in occasione di Expo, trasformandosi nell’info-point per la moda. Pag. 28
TREND
Tendenze chiare in passerella
ERMANNO SCERVINO
“Finalmente per la prossima primavera/estate 2015 sono emerse tendenze ben precise – spiega Sabrina Bonini - che contribuiscono a dare certezze e a rassicurare il trade, ma anche il consumatore finale”. Una compagine creativa che parla diversi linguaggi. Una rivoluzione in pieno stile Sessantotto, guidata dalla folla di modelle di Karl Lagerfeld insorte in una passerella Chanel, di protesta al grido di slogan femministi e indipendentisti come "make fashion not war" o "be your own stylist". Alternato dall’ esprit romantico dominato da leggerezza e trasparenze, fiori stampati o tridimensionali, tessuti tecnici spezzati da inserti see-through: un neoromanticismo dall’allure contemporanea. Emerge infine una vera e propria svolta Normcore che, con il ritorno trionfale del denim sulle passerelle maschili, premia uno stile di vita del tutto reale. Pag. 8
Colin Firth ed Emma Stone nel film Magic in the Moonlight, distribuito da Warner Bros Italia.
Si rinnovano ad ogni stagione i riti della moda. Per la primavera/estate 2015, uno dei temi guarda a un esprit romantico anni Venti ricreato dal film di Woody Allen Magic in the Moonlight. É una commedia romantica Magic in the Moonlight, il film scritto e diretto da Woody Allen, ambientato negli anni Venti nel Sud della Francia. Racconta la storia del grande prestigiatore Stanley Crawford (Colin Firth), conosciuto come Wei Ling Soo, che prova a smascherare
la sedicente medium Sophie baker (Emma Stone), giovane donna dalla personalità magnetica. Un tema, quello della magia, molto in voga negli anni Venti è di quell’epoca il grande Harry Houdini – e che ha sempre affascinato il regista, tanto da comparire in molti suoi film.
Alberta Ferretti
In alcuni come Zelig, la Rosa Purpurea del Cairo e Midnight in Paris, le storie dei protagonisti si intrecciano ad accadimenti stravaganti. Cosi avviene in questo film. Il romanticismo dell'ambientazione nelle decorazioni anni Venti e l'allure delle location in Co-
sta Azzurra donano al film un incanto naturale sottolineato dagli abiti originali del periodo, reperiti attraverso una ricerca accurata condotta dalla costumista Sonia grande fra Parigi, Londra e Roma, o ricreati fedelmente nella leggerezza dei tessuti e nelle cromie.