Costo copertina €6
FOCUS PAESE
Africa Subsahariana
Direttore responsabile Flavia Colli Franzone
Womenswear
DOPPIO BINARIO
Il mercato della donna deve puntare sulla specializzazione. Pag. 12
Trend
OVERDOSE FLOREALE
A dispetto di tutte le previsioni, resistono le stampe. Pag. 16
Issue #28 - Settembre/Ottobre 2014
Retail
IL WEB IN STRADA
Lusinghe tecnologiche per catturare il cliente. Pag. 26
Focus
HONG KONG
Porta di entrata e uscita verso il complesso mercato cinese. Pag. 34
MODA&CINEMA
Poste italiane Sped. in A.P. - D.L. 353/2003 conv. L. 46/2004, art. 1, c. 1, DCB Milano
Kiki Clothing
RETRÒ CONTEMPORANEO
Il lusso ha già preso piede nei paesi dell’Africa sub-sahariana come Senegal, Camerun, Gabon e anche in altri quali il Mozambico da numerosi anni, offrendo alle aziende opportunità di sviluppo al retail, anche se il pubblico preferisce ancora comperare il lusso nelle capitali della moda. “Guardiamo – spiega Tony Scervino - a una clientela internazionale, colta e attenta alla qualità. Nella boutique di Londra abbiamo numerose clienti che provengono dal Continente Africano, residenti o di passaggio a Londra per shopping. Sono donne che sanno riconoscere e apprezzare il vero made in Italy”. Ma anche in Africa le cose stanno cambiando e il settore del lusso è quello che più interessa la nuova fascia di ricchi imprenditori e la nuova middle class. Pag. 29
STRATEGIE
Quando il denim è speciale
Dsquared2
Clienti e negozi chiedono ora qualcosa in più al denim, qualcosa di diverso, di più evoluto. Basta quindi con il jeans stretto, preso dagli scaffali della sezione basic, ora si lavora sull’innovazione in fatto di fit e finissaggi. Nel corso del 2013 le vendite di jeans e di denim (il tessuto) sono diminuite del 6 per cento negli Stati Uniti e del 5 per cento in Canada. Nessun allarmismo però, si tratta di un segnale chiaro che invita a cambiare rotta individuando nicchie di clienti ancora ricettivi. Ecco che bisogna ingegnarsi, utilizzando tessuti con trame riciclate, tinture a basso consumo d’acqua e tecniche di lavaggio ecosostenibili o estaticamente del tutto nuove. Pag. 36
Chiara Mastroianni nel film Tre cuori di Benoît Jacquot distribuito da Bim, nelle sale italiane dal 27 novembre.
La primavera-estate 2015 riscopre anche la voglia di capi semplici, senza eccessi nei tagli o nei cromatismi per contrastare l'overdose di stampe.
Ridisegnare le silhouette, dopo stagioni in cui si sono alternati fit slim e over, sembra contagiare stilisti e aziende per riportare equilibrio e pulizia nell'abbigliamento della prossima stagione estiva. Se l'esercitazione stilistica guarda inevitabilmente al passato, quando la moda esprimeva una certa purezza nella costruzione dei capi, il risultato é invece
una allure contemporanea assecondata dalle nuove proporzioni e dai tessuti più attuali. Quindi abiti semplici e bon ton come quello che indossa Sophie una delle protagoniste del film Tre Cuori, diretto da Benoit Jacquot, presentato alla recente Mostra Cinematografica di Venezia. Accanto a Chiara Mastroianni (Sophie) ci sono altre due icone femminili,
EMILIO PUCCI
Charlotte Gainsbourg e Catherine Deneuve che completano il cast del film in uscita nelle sale a fine novembre. La storia ruota intorno a Marc, un impiegato dell'ufficio imposte che una notte, dopo aver perso l'ultimo treno per tornare a Parigi, incontra Sylvie. I due vagano per le strade fino al mattino, senza sapere nulla l'uno dell'altra. Quando Marc
prende il primo treno, dà alla donna un appuntamento a Parigi pochi giorni dopo. Sylvie ci andrà, ma Marc no. L'uomo però la cercherà senza successo per poi incontrare un'altra donna, Sophie, ignorando che si tratta della sorella di Sylvie. Nonostante il matrimonio e un figlio da Sophie, l'amore fra Marc e Sylvie é sempre pronto a riesplodere.