DISTRIBUTORI DI IDEE
Questo è un numero per GBI particolare, ma lo è anche per noi di Italgrob. 30 anni di unione fortemente voluta dalla Federazione: una partnership che è un lungo sodalizio, un percorso fatto di passi condivisi, istanze comuni e sinergie di intenti.
GBI ha contribuito a far nascere e a far crescere Italgrob. Attraverso il magazine mettiamo su carta le idee della categoria, ne accogliamo suggerimenti e proponiamo soluzioni.
Una prova evidente del dialogo costante lo riscontriamo anche nei webinar della rubrica “Parliamone Insieme”, una necessità durante la pandemia, è diventata oggi un appuntamento fisso grazie al successo ottenuto: è confronto, ascolto, scambio di idee. È formazione e informazione sin dalla sua nascita, agli inizi del 2021: è dialogo costante tra le parti su tutti i temi che interessano la nostra categoria, da quelli legislativi a quelli pratici, da quelli economici alle diverse opportunità, idee e soluzioni per tutti gli attori del segmento.
Qualunque sia il focus della rubrica, ormai diventata un brand, la voce è quella, preparata e autorevole, dei maggiori esperti dei singoli argomenti trattati. L’ho voluta personalmente, e le ho dato il nome, in un’ottica sia di maggiore coinvolgimento dei protagonisti della filiera sia per favorire, ancor di più, il passaggio, che mi sento di definire generazionale, da grossista a distributore, divenuto ormai un vero e proprio imprenditore della categoria.
Dal mio ingresso in Italgrob, undici anni fa, ho infatti cercato sempre più di mantenere scopi e finalità della nostra associazione accentuandone attualità e necessità, ma ne ho anche favorito la crescita e, sempre più, il dialogo e le sollecitazioni tra il nostro settore, le istituzioni governative e le aziende produttrici, per un’idea sempre più importante e incisiva di filiera e di un ruolo ancor più rilevante del distributore, protagonista e non più succube, per un rapporto di forza, con industria e legislatori, che deve essere paritario.