Rivista GBI 192

Page 40

KÜHBACHER ITALIA La birra bavarese dal cuore italiano dal 1862

Birra Kühbacher è prodotta in Baviera, nel castello di Kühbach, dal 1862. La prima produzione di birra a Kühbach, però, sembra risalire addirittura al 1011, ad opera delle monache del convento benedettino St. Magnus di Kühbach Nel 2012 è stata fondata in Italia la Kühbacher S.r.l per importare e distribuire al meglio le birre tedesche nella nostra penisola, tanto che nel 2019 è stato anche inaugurato un nuovo deposito a Rho, alle porte di Milano. Di seguito le tappe principali che hanno segnato la storia di questa grande birra. Una birra Walser Nel 1839 Maximilian duca di Baviera, padre della famosa principessa Sissi, acquistò il castello di Kühbach e vi costruì un nuovo birrificio. Successivamente, nel 1862, l’intera proprietà andò a Joseph Anton Beck-Peccoz. È da oltre 150 anni che il bene è in mano alla famiglia Beck-Peccoz, discendente da una antica stirpe Walser, residente in Valle d’Aosta da oltre 700 anni. Alcuni membri emigrarono in Baviera nel XVIII secolo divenendo prima commercianti, poi industriali. La tecnica produttiva La tecnica produttiva, rimasta invariata sin dal 1862, prevede l’utilizzo di sole materie prime selezionate dal mastro birraio e di origine esclusivamente regionale. Grazie a una produzione non invasiva, che prevede una cottura a temperatura ridotta a cui segue un lungo periodo di maturazione (6-8 settimane), la nostra birra risulta naturale, non pastorizzata, priva di conservanti e aromatizzanti. Kühbacher S.r.l. La famiglia Beck-Peccoz amministra l’intera struttura aziendale, costituita da birreria, boschi e agricoltura, e dal 2012 è stata costituita, insieme ad alcuni esponenti del ramo italiano della famiglia, la Küh52

GBI - DISTRIBUTORI HORECA


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.