I principali trend macroeconomici
Il mood dei consumatori rimane su livelli bassi.
In particolare, i nuovi rialzi del prezzo del gas in estate hanno allarmato le famiglie, che temono le ripercussioni sul costo delle utenze domestiche e dei carburanti.
Anche se in questa fase le maggiori pressioni sui prezzi continuano a riguardare il settore dell’energia e quello alimentare, i rincari si stanno progressivamente trasmettendo agli altri settori.
L’inflazione sta quindi erodendo il potere d’acquisto delle famiglie, spingendole a modificare le proprie intenzioni di spesa.
Una nota positiva rimane quella relativa al turismo, in ripresa in estate dopo le battute d’arresto dettate dall’emergenza sanitaria.
3
con
I consuntivi del primo semestre 2022 sono positivi e contrastano con le aspettative pessimistiche del mondo imprenditoriale e dei consumi causate dalla forte instabilità economica.
I prezzi continuano ad accelerare portando l’inflazione in Agosto al +8,4%, con uno spunto su Luglio del +0,8%.
Il mercato del lavoro inaugura la seconda parte del 2022 con una riduzione del tasso di disoccupazione e contabilizzando un aumento di 175.000 occupati nel secondo trimestre rispetto ai primi tre mesi dell’anno.
La produzione industriale scende a Luglio del 1,4% su base annua ma risale dello 0,4% rispetto al mese precedente.
4 I prezzi riprendono ad accelerare. I tendenziali di Pil e Consumi restano positivi Fonte: ISTAT. (1) Prodotto Interno Lordo, aggiornamento ad Agosto 2022 (2) Spesa per consumi finali delle famiglie residenti. Aggiornamento a Settembre 2022 (3) Prezzi al consumo per l’intera collettività nazionale. Aggiornamento a Settembre 2022 (4) Tasso di disoccupazione. Aggiornamento al 1 Settembre 2022 Trend tendenziale del pil (1) Inflazione (3) Disoccupazione (4) 10,0 9,2 9,1 8,1 2019 2020 2021 mag-22 Trend tendenziale dei consumi (2) 0,6 -0,2 1,9 8,0 2019 2020 2021 giu 22 ➢
➢
➢
➢
0,4 -10,7 5,2 4,6 2019 2020 2021 II trim 22 0,3 -8,9 6,5 4,7 2019 2020 2021 II trim. 22
Primi segnali di Trading Down
5 E’ incessante la corsa dei prezzi e nelle ultime settimane iniziamo a registrare i primi segnali di ricomposizione del mix del carrello 10,0% 10,7% 7,5% 8,0% 8,5% 9,0% 9,5% 10,0% 10,5% 11,0% 3-lug 10-lug 17-lug 24-lug 31-lug 7-ago 14-ago 21-ago 28-ago 4-set 11-set 18-set Carrello Osservatorio Fonte: Osservatorio Prezzi IRI. Inflazione tendenziale LCC a parità di paniere e Inflazione del carrello che misura la variazioni del mix.
Il rialzo dei prezzi erode il potere di acqusito dei consumatori
La situazione attuale, caratterizzata dal rialzo dei prezzi di molte categorie di beni, sta erodendo il potere d’acquisto dei consumatori.
Molte famiglie si vedono quindi costrette a modificare le proprie intenzioni di spesa, per far fronte agli aumenti dei prezzi riguardanti le voci di consumo difficilmente comprimibili, come le utenze domestiche.
Dalle indagini Istat, difatti, emerge una marcata flessione del saldo relativo alle opportunità di acquisto di beni durevoli. A pesare sugli acquisti a lungo termine vi sono l’incertezza sull’evolversi del quadro e l’inasprimento della politica monetaria, che rende l’accesso al credito più oneroso per le famiglie.
In particolare, si osserva già una marcata riduzione nel numero di autovetture immatricolate, in parte dovuta al rincaro dei carburanti ma anche alle mutate esigenze dei consumatori in termini di spostamenti, dettate, ad esempio, dalla diffusione dello smart-working.
6
Opportunità all’acquisto di beni durevoli -100 -80 -60 -40 -20 0 19 20 21 22 Saldo indagine Istat con
7 Evoluzione delle Vendite a Valore – Canale Grossisti Bevande – Progressivi a Luglio Il canale ha sviluppato nei primi 7 mesi 2022 2,4 Bio € con una crescita a Valore del +15,9% e a Volume del 7,8% YTD Luglio'19 YTD Luglio'20 YTD Luglio'21 YTD Luglio'22 Vendite in Valore 2,1B 1,3B 1,5B 2,4B Vendite in Valore Variazione % vs Anno Precedente 4,6% -36,7% 16,4% 57,4% 2,1B 1,3B 1,5B 2,4B 4,6% -36,7% 16,4% 57,4% 0,B 0,5B 1,B 1,5B 2,B 2,5B 3,B Fonte: IRI. Wholesalers - Update YTD Luglio 2022
8 Le elevate temperature contribuiscono alle performance dell’Horeca nel 2022 Fonte: IRI. Wholesalers - Update YTD Luglio 2022 1,1 0,4 -1,1 2,0 3,3 2,1 1,8 0,5 145,9 82,3 250,2 152,2 47,9 17,7 15,0 -2,0 -1,0 0,0 1,0 2,0 3,0 4,0 0 50 100 150 200 250 300 Gen'22 Feb'22 Mar'22 Apr'22 Mag'22 Giu'22 Lug'22 Ago'22 Var. Temp. Max (C°) Trend % Volumi Bevande Horeca Gen'22 Feb'22 Mar'22 Apr'22 Mag'22 Giu'22 Lug'22 Ago'22 Totale 1,1 0,4 -1,1 2 3,3 2,1 1,8 0,5 Nord-Ovest 2,2 1,9 -1,6 3,8 5 2,4 4,3 2,3 Nord-Est 1,9 0,4 -1 2,4 4,6 1,1 2,8 2 Centro 0,9 0 -0,9 1,9 3,7 2,8 1,8 0,7 Sud -0,4 -0,4 -1,4 0,9 1,3 1,6 -0,1 -1,3
9 38,4 37,6 34,5 34,1 15,9 15,6 15,2 15,4 8,5 9,4 10,0 11,4 10,1 10,7 11,4 10,6 11,2 10,9 11,1 12,3 5,9 6,0 6,4 6,0 3,8 4,3 5,6 4,7 3,7 3,4 3,5 3,4 2,4 2,1 2,2 2,1 YTD Lug'19 YTD Lug'20 YTD Lug'21 YTD Lug'22 BEVANDE BASE FRUTTA BEVANDE PIATTE SPUMANTI & CHAMPAGNE APERITIVI & COKTAILS (TOT) BEVANDE GASSATE VINO SPIRITS ACQUA MINERALE BIRRA Evoluzione del Peso a Valore delle categorie – Canale Grossisti Bevande –Progressivi a Luglio Fonte: IRI. Wholesalers Update YTD Luglio 2022 L’incidenza della categoria Birra nel Portafoglio merceologico dei Grossisti Bevande cala di oltre 4 punti L’incidenza della Categoria Spirits aumenta di circa 3 punti
Quota Valore su Tot Beverage
Trend
Valore
Quota a Volume
ACQUA
10 Le performance 2022 superano quelle del 2019 del 15,9% a Valore e del 7,8% a Volume 34.12% 15.37%11.44% 10.59% 12.35% 5.96% 4.68% 3.38%2.12%
BIRRA ACQUA MINERALE SPIRITS VINO BEVANDE GASSATE APERITIVI & COKTAILS (TOT) SPUMANTI & CHAMPAGNE BEVANDE PIATTE BEVANDE BASE FRUTTA 0,4% 6,4% 43,7% 16,6% 21,3% 55,5% 27,3% 12,2% 2,9% 15,9% BEVANDE BASE FRUTTA BEVANDE PIATTE SPUMANTI & CHAMPAGNE APERITIVI & COKTAILS (TOT) VINO SPIRITS BEVANDE GASSATE ACQUA MINERALE BIRRA TOTALE MERCATO
a
vs 2019 Progressivo Anno 2022 Vendite in Valore Variazione % vs 3 Anni Precedenti 16.48% 61.86% 0.8% 3.21% 10.67% 0.86%4.25%1.1%
su Tot Beverage BIRRA
MINERALE SPIRITS VINO BEVANDE GASSATE APERITIVI & COKTAILS (TOT) SPUMANTI & CHAMPAGNE BEVANDE PIATTE BEVANDE BASE FRUTTA -6,4% -0,2% 30,1% 3,0% 12,8% 36,1% 19,2% 9,2% 2,5% 7,8% BEVANDE BASE FRUTTA BEVANDE PIATTE SPUMANTI & CHAMPAGNE APERITIVI & COKTAILS (TOT) VINO SPIRITS BEVANDE GASSATE ACQUA MINERALE BIRRA TOTALE MERCATO Trend a Volume vs 2019 Progressivo Anno 2022 Vendite in Volume Variazione % vs 3 Anni PrecedentiFonte: IRI. Wholesalers Update YTD Luglio 2022
11 Totale Beverage : Sales Location e Trend 2022 vs 2019 – Progressivi a Luglio Fonte: IRI. Wholesalers Update YTD Luglio 2022 Il Centro Sud performa meglio del Nord 23.07% 24.85% 24.07% 28.02% Quota Valore su Tot Beverage WHS Nord Ovest WHS Nord Est WHS Centro+Sardegna WHS Sud 19,4% 21,3% 14,2% 8,7% 15,9% WHS Sud WHS Centro+Sardegna WHS Nord Est WHS Nord Ovest WHS Totale Italia Trend a Valore vs 2019 Progressivo Anno 2022 Vendite in Valore Variazione % vs 3 Anni Precedenti 17.02% 15.53% 19% 48.45% Quota a Volume su Tot Beverage WHS Nord Ovest WHS Nord Est WHS Centro+Sardegna WHS Sud 11,9% 11,3% 0,6% 0,2% 7,8% WHS Sud WHS Centro+Sardegna WHS Nord Est WHS Nord Ovest WHS Totale Italia Trend a Volume vs 2019
12 Mondo della Notte e Ristoranti trainano le performance di canale 2022 Fonte: IRI. Wholesalers Update YTD Luglio 2022 34,1 32,6 34,4 33,7 5,7 5,5 5,8 7,0 6,9 6,7 5,3 6,3 13,1 12,9 13,6 15,6 9,6 8,9 8,2 9,12,8 2,4 3,0 3,3 27,9 31,0 30,1 25,3 Progressivo Anno 2019 Progressivo Anno 2020 Progressivo Anno 2021 Progressivo Anno 2022 Non Horeca Hotel (567) Pizzerie (517) Ristoranti (566) Pub e Birrerie (516) Mondo della Notte (515) Bar Diurno (513) Sales Location Valore Canali di Sbocco 30,5 27,4 29,2 30,1 3,7 3,3 3,5 4,33,8 3,6 2,9 3,5 14,2 13,2 13,6 16,2 9,5 8,4 7,9 9,03,4 2,6 3,3 3,7 34,8 41,4 39,7 33,3 Progressivo Anno 2019 Progressivo Anno 2020 Progressivo Anno 2021 Progressivo Anno 2022 Non Horeca Hotel (567) Pizzerie (517) Ristoranti (566) Pub e Birrerie (516) Mondo della Notte (515) Bar Diurno (513) Sales Location Volume Canali di Sbocco
13 Incidenza dei canali per categoria merceologica – Progressivo Luglio 2022 Fonte: IRI. Wholesalers Update YTD Luglio 2022 Ogni categoria merceologica ha un canale di sbocco preponderante di riferimento 34 32 28 32 33 31 48 41 40 51 7 7 3 7 14 5 8 8 7 4 6 11 2 5 6 3 3 3 3 216 11 25 16 11 29 9 18 8 99 11 11 12 4 11 3 6 5 3 3 2 6 3 3 5 3 3 2 5 25 26 26 25 30 17 27 22 36 27 TOTALE MERCATO BIRRA ACQUA MINERALE BEVANDE GASSATE SPIRITS VINO APERITIVI & COKTAILS (TOT) SPUMANTI & CHAMPAGNE BEVANDE PIATTE BEVANDE BASE FRUTTA Non Horeca Hotel (567) Pizzerie (517) Ristoranti (566) Pub e Birrerie (516) Mondo della Notte (515) Bar Diurno (513) 30 31 28 29 32 32 47 44 36 43 4 6 3 6 14 4 7 8 4 5 4 8 2 4 6 3 3 3 2 216 11 19 16 11 27 8 17 8 109 10 9 12 5 13 3 6 5 34 2 5 3 3 4 2 3 2 6 33 32 35 31 31 17 30 19 43 33 TOTALE MERCATO BIRRA ACQUA MINERALE BEVANDE GASSATE SPIRITS VINO APERITIVI & COKTAILS (TOT) SPUMANTI & CHAMPAGNE BEVANDE PIATTE BEVANDE BASE FRUTTA Non Horeca Hotel (567) Pizzerie (517) Ristoranti (566) Pub e Birrerie (516) Mondo della Notte (515) Bar Diurno (513) Sales Location Valore Canali di Sbocco Sales Location Volume Canali di Sbocco