![](https://assets.isu.pub/document-structure/240529093627-2e69f0a0ac94b3f51cb5c6861d3d8528/v1/d776b737c24c6a7354dccfea8e5aef5c.jpeg)
![](https://assets.isu.pub/document-structure/240529093627-2e69f0a0ac94b3f51cb5c6861d3d8528/v1/d776b737c24c6a7354dccfea8e5aef5c.jpeg)
Real Time Turnover (RTT) Index
![](https://assets.isu.pub/document-structure/240529093627-2e69f0a0ac94b3f51cb5c6861d3d8528/v1/b4ef6e7e8ee751bf11c19383b56c3685.jpeg)
Congiuntura e previsioni
Rimbalzo di RTT in tutti i settori ad aprile 2024
![](https://assets.isu.pub/document-structure/240529093627-2e69f0a0ac94b3f51cb5c6861d3d8528/v1/27bcec5ec3da944e1a4344f4f34178af.jpeg)
Scala: ± 0-2=moderato; ± 2-4=significativo; ± 4-6=forte.
RTT, costruito in base ai dati sul fatturato, destagionalizzato e deflazionato, del campione di , registra un aumento forte, di +5,7%, in aprile. Il rimbalzo è diffuso in tutti i settori dell’economia, più ampio nei servizi
Il dato aggregato di RTT per l’economia italiana
In aprile, RTT indica un forte aumento del fatturato a prezzi costanti delle imprese, pari a +5,7%, che recupera il -4,8% subito a marzo (Grafico 1); il valore in aprile è di appena +0,6% sopra quello di febbraio.
RTT suggerisce, quindi, che il 2° trimestre del 2024 è iniziato in miglioramento per l’economia italiana.
RTT per i macro-settori produttivi
Nei servizi si registra un forte aumento mensile di +7,6%, dopo un mese di flessione (Grafico 2).
Ad aprile si è avuta una risalita di RTT anche nell’industria, +5,3%, dopo il calo di marzo.
Nelle costruzioni, RTT in aprile mostra finalmente il ritorno a una variazione positiva (+3,9%), dopo i cali molto marcati registrati nei primi tre mesi del 2024, legati alla scadenza degli incentivi.
RTT per le macro-aree e le dimensioni d’impresa
L’indicatore RTT registra l’aumento più forte nel NordOvest (+11,6% ad aprile), dove la flessione di marzo era stata più profonda (-8,4%). Il rimbalzo è stato ampio anche al Centro (+8,5%; Grafico 3).
Nel Nord-Est (+4,0%) e al Sud (+2,7%), RTT indica un recupero che è comunque significativo.
Ad aprile, RTT indica una risalita più forte per le grandi imprese (+17,6%), che più che compensa l’ampio calo registrato a marzo (-11,3%).
Anche per le piccole imprese (+8,2%) e per quelle medie (+5,3%) si registra un recupero, dopo la flessione osservata il mese scorso, ma con variazioni meno accentuate.
Grafico 1 - RTT totale economia (Var. % congiunturali, dati mensili, destag., in volume)
Grafico 2 - RTT per macro-settori (Var. % congiunturali, dati mensili destag., in volume)
Grafico 3 – RTT per macro-aree e classe dimensionale (Var.%congiunturali,datimensilidestag.,involume)
1 Questo comunicato presenta i risultati delle elaborazioni sui dati delle fatture elettroniche condotte da Centro Studi Confindustria e TeamSystem su un campione di circa 180mila imprese, operanti in tutti i settori e territori dell’economia italiana. Si veda la Nota Metodologica
A cura di S. Di Colli, C. Rapacciuolo (CSC), V. Pediroda (Modefinance) e il gruppo di lavoro di TeamSystem.