BRIEF
BRIEFING INTESTAZIONE: Trapani 10/01/2014
soprattutto in questi ultimi anni, nel turismo.
Erano presenti il Sindaco di Trapani, il Vice Sindaco, l’ addetto al Turismo e il Consiglio comunale.
mune di Trapani sarà semplice e utilizzerà la masOBBIETTIVI: Realizzare il restyling dello stemma e
sima trasparenza e chiarezza nella comunicazione
dell’immagine coordinata del Comune di Trapani
con tutti. I colori utilizzati saranno il nero, l’ama-
TITOLO: Restyling dello stemma del Comune di Trapani e della sua immagine coordinata
TONO DI VOCE: Lo stile di comunicazione del Co-
ranto e il blu, colori che si rifanno allo stemma oriTARGET: Il target di persone a cui si rivolgerà il
ginario del Comune di Trapani.
Comune di Trapani sono tutti coloro che vorranno BACKGROUND: Trapani è un comune italiano di
visitare Trapani o, leggerne semplicemente delle
KEYWORDS: Moderno, sintetico, originale, tradi-
73.240 abitanti. Conosciuta come Città del Sale e
informazioni a riguardo.
zione.
della Vela, ha sviluppato nel tempo una fiorente attività economica legata all’estrazione e al com-
SINTESI PROGETTO: Logo, immagine coordinata,
mercio del sale. L’ economia oggi si basa sul ter-
sito web, gadget, locandine, infografiche, applica-
ziario, sulla pesca, sull’estrazione ed esportazione
zione telefono, segnaletiche.
del marmo, sulle attività legate al commercio e,
STUDIO DEL LOGO
SCHIZZI A MATITA
Il primo processo che ho attuato è stato quello di fare degli schizzi a matita su un foglio, per rendere visibili le prime idee che mi erano venute in mente guardando lo stemma del Comune e della Città. Così, attraverso varie prove, sono arrivato ad una forma più consona per lo scudo, ma soprattutto che seguisse quelle che sono le regole dello stile araldico e le parole chiave definite nel brief quali: moderno, sintetico, originale, tradizione.
STUDIO DEL LOGO
REALIZZAZIONE
Il passo successivo è stato quello di “modernizzare” gli elementi dello stemma quali: la corona, le mura, le torri, e la falce ed il mare. Per la realizzazione delle torri, dopo aver vettorializzato e geometrizzato il disegno originale, ho utilizzato l’outline delle torri e, per sintetizzarle e “modernizzarle” ne ho modificato la parte superiore. Per quanto riguarda le mura con le porte della città, è stato utilizzato lo stesso processo. La falce, invece, è stata ridisegnata poi- ché quella originale era troppo grande e sproporzionata rispetto alle altre figure.
STUDIO DEL LOGO
SCELTA DEL CARAT TERE
Dopo aver definito lo stemma, ho eseguito delle prove del carattere utilizzando i font Ya-
Comune di Trapani Yanone Kaffeesatz
none Kaffeesatz, Univers ed Helvetica. Ho provato questi, perché tutti e tre sono senza grazie. La scelta è ricaduta sul Yanone Kaffeesatz poiché è un carattere moderno che si adatta bene con il logo.
Comune di Trapani Helvetica
Comune di Trapani Univers
STUDIO DEL LOGO
scelta de i color i
Scelto il carattere, ho cominciato a fare la prova colori utilizzando gli stessi colori dello stemma originale. Notando che erano dei colori troppo accesi la scelta è ricaduta su dei colori piÚ attenuati e consoni per uno stemma moderno.
STUDIO DEL LOGO
Pos itivo e negativo
Logo in versione bianco e nero.
Comune di Trapani
Comune di Trapani
STUDIO DEL LOGO
def in itivo
Infine ho unito il tutto secondo le giuste proporzioni realizzando il formato esteso in orizzontale e quello contratto verticale.
Comune di Trapani
Comune
di Trapani