1 minute read
60 ANNI DI IMPEGNO ATTIVI DA 40 ANNI
altre associazioni del paese e della frazioni limitrofe per promuovere il dono», sottolinea Elisa Bertoldi, componente del direttivo della sezione.
Nel suo 60° anniversario di fondazione, la sezione conta oltre 190 donatori attivi che nel 2022 hanno effettuato 380 donazioni totali. Grazie e avanti così!
Advertisement
Badia Calavena Selva Di Progno
Compie 40 anni la sezione Fidas Verona di Badia Calavena-Selva di Progno. Un traguardo festeggiato il 26 marzo scorso con una Messa a Selva di Progno, seguita dal pranzo associativo. «Oggi contiamo 205 donatori e nel 2022 abbiamo contribuito al bisogno di sangue e plasma con 400 donazioni», fa sapere il presidente Cosimo Russo. «Per il futuro puntiamo ad aumentare le donazioni e a coinvolgere ancor di più i giovani», dice.
A ricostruire le origini è Maurizia Grisi, memoria storica del gruppo, di cui è stata promotrice. «Nell’alta vallata, alla fine degli anni ’70, c’era solo la San Camillo di Tregnago - ricorda -. Nel 1982 decidemmo di fare una nuova sezione, che debuttò il 17 aprile 1983 con una festa in piazza a Badia Calavena, con tavolate sotto le piante e la musica del complesso di Nando Tommasi».
Tanta buona volontà e allegria sono stati i capisaldi che hanno avvicinato moltissi- mi donatori alla sezione di Badia Calavena-Alta Val d’Illasi. «La nostra è stata la 28a a essere fondata: la prima domenica di raccolta si presentarono 120 persone, un inizio col botto!», ricorda Maurizia, prima consigliera donna della San Camillo e poi consigliera di Fidas Verona dal 1978 all’82 e dal 1998 al 2018, a lungo in classe col “Progetto scuola”.
«Molti donatori erano allevatori che il mercoledì, giorno di mercato a Badia, scendevano a donare, dopo essere stati in stalla a mungere - conclude -. Nel 1998 dalla sezione si sono staccati Velo Veronese e San Mauro di Saline, per poter coprire meglio il territorio: è stata una bella avventura che continua, grazie a tutti i donatori di ieri e di oggi!».