7 minute read
Davide Campagna
“Cottoaldente”
DAVIDE CAMPAGNA “COTTOALDENTE”
Advertisement
Sei uno degli influencer di food e sport più amati e seguiti sul web come Cottoaldente. Come nasce questa idea?
Cotto al dente è nato con l’obiettivo di condividere la mia passione per il cibo e il mio percorso di fitness. Tutto è cominciato per gioco quando un’amica mi ha chiesto di curare la sezione cucina del suo blog, ma ho presto scoperto di essere così appassionato a questo mondo da voler aprire una pagina tutta mia, in cui condividere le mie ricette preferite e il mio percorso di allenamento.
Sei Bolognese DOC. Il tuo luogo preferito di Bologna dove andare a correre?
Sono di parte, ma per me Bologna è una città molto bella e mi piace molto correre nei suoi numerosi parchi, come ad esempio i giardini Margherita. Tuttavia il mio posto preferito per correre a Bologna è San Luca, da dove si può ammirare una vista panoramica mozzafiato della città.
Cosa sono i circuiti di food-fitness e come si applicano?
I circuiti di cibo e fitness sono un tipo di programma di allenamento che combina l’esercizio fisico con la nutrizione, allo scopo di offrire un approccio completo per migliorare la salute e il benessere. Ad esempio, un circuito di cibo e fitness potrebbe includere un allenamento ad alta intensità, seguito da un pasto ricco e ben bilanciato per aiutare il corpo a recuperare dalle fatiche dell’esercizio e ripristinare l’energia necessaria.
You are one of the most loved and followed food and sports influencer on the web as Cottoaldente. How did you come up with this idea?
Cottoaldente was born with the aim of sharing my passion for food and my fitness journey. It all started as a game when a friend of mine asked me to take care of the cooking section of his blog. Eventually, I discovered I was so passionate about this world that I wanted to open a page of my own, to share my favorite recipes and my training journey.
You are a true Bolognese. Your favorite place in Bologna to go for a run?
It might sound biased, but for me Bologna is a very nice city and I really like to run in its many parks, such as the Margherita gardens. However, my favorite place to run in Bologna is San Luca because you can admire a breathtaking panoramic view of the city.
What are food-fitness circuits and how do they work?
Food and fitness circuits are a typology of training program that combines exercise with nutrition in order to offer a comprehensive approach aiming to improve health and well-being. For example, a food and fitness circuit could include a high intensity workout, followed by a rich and well-balanced meal to help the body recover from the exertions of exercise and restore the energy needed.
Bastano davvero 21 giorni per ottenere un corpo tonico e asciutto? Il segreto?
Secondo alcuni studi, il corpo umano richiede circa 21 giorni per abituarsi al cambiamento. È proprio da qui che nasce l’idea di proporre un metodo che aiuti ad adottare uno stile di vita sano attraverso esercizio fisico e una dieta equilibrata per almeno 21 giorni. Questo periodo è essenziale per abituare il corpo alla nuova routine, ma è altrettanto importante continuare a seguire il programma con costanza anche dopo questi primi 21 giorni.
Nel mio libro “Il metodo cotto al dente”, propongo programmi di tre settimane (più una di mantenimento) che includono esercizi e dieta personalizzati per chi inizia, per chi è a un livello intermedio e per gli sportivi più accaniti. Nel libro, sono inclusi anche piani alimentari dettagliati per ogni pasto della giornata, dalla colazione alla cena, oltre ad allenamenti mirati per raggiungere i propri obiettivi.
Is it real that 21 days are enough to get a toned and dry body?
What is the secret?
According to some studies, the human body takes about 21 days to get used to changes. It is from here that the idea of proposing a method that helps to adopt a healthy lifestyle through exercise and a balanced diet for at least 21 days is born. This period is essential for the body to become accustomed to a brand new routine, but it is equally important to continue to follow the program consistently even after these first 21 days.
In my book “Il Metodo Cotto al Dente”, I suggest three-week programs (plus a maintenance diet) that include exercises and diet customized nutrition plans for beginners, for those who are at an intermediate level and for the most avid sportsperson. Detailed meal plans for every meal of the day are, moreover, included in the book, from breakfast to dinner, as well as targeted workouts that will lead you to achieve your goals.
Ci insegneresti un trucco per abbandonare le cattive abitudini alimentari e legate alla sedentarietà?
Il consiglio che posso dare è quello di fissarsi obiettivi a breve termine che siano semplici e aiutino a raggiungere un obiettivo più complesso a lungo termine.
Come si fa a trovare la giusta motivazione per svoltare?
Si trova dentro di noi stessi, deve venire dall’interno, da una passione o un’aspirazione che ci spinge a perseguire un obiettivo. Solo se abbiamo una visione chiara del nostro scopo e ci poniamo degli obiettivi realistici e concreti possiamo mantenere alta la motivazione nel lungo termine.
Proponi molto spesso piatti unici. Sono più facili da bilanciare?
Il piatto unico è un’ottima soluzione per garantire un bilanciamento nutrizionale adeguato, poiché consente di combinare verdure, proteine e carboidrati in modo equilibrato. Per seguire la regola del 50-25-25, la metà del piatto (cioè il 50%) dovrebbe essere costituita da ortaggi, verdure e frutta, mentre il 25% deve essere una fonte proteica sana, come legumi, pesce, molluschi, crostacei, latticini poco grassi, uova. Il restante 25% dello spazio dovrebbe essere dedicato ai carboidrati, preferibilmente sotto forma di cereali integrali in chicco, come riso, quinoa, amaranto, farro e orzo, o farine non raffinate o vegetali ad alto contenuto di amido, come patate e manioca. È importante anche includere una fonte di grassi sani per completare il pasto.
Quanti pasti al giorno?
Il numero di pasti consigliato al giorno è tre, ovvero colazione, pranzo e cena, tuttavia è importante non trascurare gli spuntini pre o post allenamento in base alla tipologia e alla quantità di attività svolta durante la giornata. Ovviamente bisogna tenere in considerazione che la quantità di pasti da assumere è una scelta individuale che dipende dalle esigenze personali di ogni persona e dalle proprie abitudini alimentari
Qual è il pasto più importante della giornata?
Io sconsiglio di saltare i pasti, saltare i pasti infatti può aumentare l’appetito al pasto successivo. Se si ha poco appetito, mangiare porzioni più piccole a intervalli regolari può aiutare a mantenere stabili i livelli di zucchero nel sangue
Quali consigli possiamo trovare nel tuo libro “Il metodo Cotto al dente”?
Una serie di consigli e suggerimenti per una dieta sana ed equilibrata, che combina più di 100 ricette e allenamenti da svolgere per rimanere in forma. Tra i prinicipali consigli vi suggerisco l’importanza di scegliere alimenti naturali e poco trasformati, prediligere cibi vegetali, limitare i grassi saturi e lo zucchero, mangiare con moderazione, fare esercizio fisico regolarmente e mantenere l’idratazione.
Una perfetta colazione prima di un workout mattutino?
La mia preferita in assoluto è quella che preparo per coccolarmi prima di uscire a fare un lungo di corsa (sui 20km): pane integrale ai cereali tostato in padella, burro d’arachidi fatto da me in precedenza (arachidi 100% tostate in forno e frullate), fettine di banana e scaglie di cioccolato. Ti dà una carica super!
Daresti un workout dedicato ai nostri lettori?
L’allenamento che ho scelto per voi è un “circuito amrap 5 + 5”, nei primi cinque minuti ci sono 8 ripetizioni di questi 4 esercizi: jumping jack, push up, squat e commando. Successivamente c’è un minuto di pausa, dopo partite con il secondo circuito amrap con 8 ripetizioni di questi 4 esercizi: affondo posteriore, crunch, sit up, skip.
Would you teach us a trick to give up bad eating habits and sedentary habits?
My advice would be to set short-term goals that are easier and could help to achieve a more complex long-term objective.
How do you find the right motivation to change?
It is inside ourselves, it must come from within, from a passion or aspiration that pushes us to pursue a goal. Only having a clear vision of our purpose and set realistic and concrete goals we are able to keep being high motivated over the long term.
You often propose single dishes. Are they easier to balance? Single dishes are a great solution to ensure a proper nutritional balance, since it allows you to combine vegetables, proteins and carbohydrates proportionally.
In order to follow the rule of 50-25-25, half of the meal (that is to say 50%) should consist of greens, vegetables and fruits, while 25% must be a healthy protein source, such as legumes, fish, shellfish, crustaceans, low-fat dairy products, eggs. The remaining 25% of the space should be left to carbohydrates, preferably in the form of whole grain cereals, such as rice, quinoa, amaranth, spelt and barley, or unrefined flours or vegetables high in starch, such as potatoes and cassava. It is also important to include a source of healthy fats to complete your meal.
How many meals a day?
The recommended number of meals per day is three: breakfast, lunch and dinner. However, it is important not to neglect preor post-workout snacks, according to the type and amount of activity done during the day. Obviously we must take into account that the amount of meals to be taken is an individual choice that depends purely on personal needs of each person and their eating habits.
What is the most important meal of the day?
I do not recommend skipping meals. Actually, skipping meals can increase appetite at the next one.
If you happen to have little appetite, eating smaller portions at regular intervals can help to maintain stable blood sugar levels.
What suggestions can we find in your book “Il Metodo Cotto al Dente”?
A series of clues and advice for a healthy and balanced diet, combining more than 100 recipes and workouts to perform so as to stay in shape. Among the main advice I suggest the importance of choosing natural and unprocessed foods, prefer plant foods, limiting saturated fats and sugar, eating in moderation, exercising regularly and maintaining hydration.
A perfect breakfast before a morning workout?
My absolute favorite is the one I prepare to treat myself before going out to make a long run (about 20km): whole grain bread with cereals toasted in a pan, peanut butter made by me previously (100% toasted peanuts in the oven and blended) banana slices and chocolate chips. It gives you a super strong charge!
Would you give a workout dedicated to our readers?
The training that I chose for the readers is a “amrap circuit 5 + 5”, in the first five minutes there are 8 repetitions of these 4 exercises: jumping jack, push up, squat and commando. Then there is a minute break, subsequently start with the second amrap circuit with 8 repetitions of these 4 exercises: reverse lunge, crunch, sit up, skip.