![](https://assets.isu.pub/document-structure/210716081754-0f08045a18ab238f92e2b6e30a06c4a1/v1/3378f824912f600de9d49fbac1072f2d.jpeg?width=720&quality=85%2C50)
1 minute read
Vietato lavorare nei campi nelle ore più calde
from Foglie n.13/2021
by FOGLIE
VIETATO LAVORARE NEI CAMPI NELLE ORE PIÙ CALDE: ORDINANZA ANCHE IN CALABRIA, BASILICATA E MOLISE
É vietato il lavoro in condizioni di esposizione prolungata al Sole, dalle ore 12:30 alle ore 16:00 con e cacia immediata e no al 31 agosto 2021, sull’intero territorio regionale nelle aree o zone interessate dallo svolgimento di lavoro nel settore agricolo, limitatamente ai soli giorni in cui la mappa del rischio indicata sul sito www.worklimate.it/scelta-mappa/sole-attivita- sica-alta/ riferita a: “lavoratori esposti al sole” con “attività sica intensa” ore 12:00, segnali un livello di rischio “ALTO”. Dopo che anche in Basilicata, cosi come in Puglia, è stata emanata l’ordinanza che vieta il lavoro nei campi con esposizione prolungata al sole e nelle ore più calde della giornata, i commenti che ci giungono da operai e agricoltori sembrano unanimi: nessun ostacolo alla direttiva per le operazioni colturali, ordinarie o straordinarie che siano.
Advertisement
Al momento, le regioni italiane in cui è in vigore il divieto di lavoro agricolo nelle ore più calde sono quattro: Basilicata, Calabria, Molise e Puglia.
Vuoi affittare il tuo spazio per convegni, ufficio e aule formative?
Rivolgiti a noi: +39 393 668 4463
Conversano, via dell’Ulivo 5