Bosco d'artista
Mostra-evento per la raccolta fondi a favore di PInAC, Pinacoteca Internazionale dell’età evolutiva Aldo Cibaldi.
Fondazione PInAC, Pinacoteca internazionale dell’età evolutiva Aldo Cibaldi, la specialissima istituzione che da oltre cinquant’anni raccoglie disegni di bambine e bambini del Mondo e che attualmente conta 6200 opere provenienti da 65 Paesi, ha lanciato il progetto Bosco d’Artista, che coinvolge artisti italiani e internazionali in una mostra-evento per donazioni solidali, una raccolta fondi importante per sostenere PinAC. A ciascuno artista è stato chiesto di collaborare attraverso il dono di un personalissimo Albero per contribuire alla creazione dell'esposizione Bosco d’Artista. La mostra/evento verrà inaugurata sabato 1 marzo alle 18 e durerà fino al 9 marzo. I visitatori della mostra avranno l'opportunità di tornare a casa con un albero d'autore e insieme aver contribuito ad assicurare un futuro alla casa dei disegni delle bambine e dei bambini del mondo. Ogni opera in mostra potrà essere acquisita a fronte di un contributo minimo che verrà indicato in un listino consultabile in Pinacoteca. I tempi sono molto duri nel nostro Paese per le istituzioni culturali e museali, ma sono durissimi per chi come PInAC lavora per promuovere e sostenere la cultura visiva prodotta dall’infanzia del mondo. Una sfida difficilissima, quasi un’impresa impossibile. La sensibilità e la generosità degli artisti però è stata formidabile e ha spinto a procedere col progetto. In tre mesi si è creata una specialissima comunità solidale e attivissima attorno alla Casa dei disegni delle bambine e dei bambini del mondo, anche grazie alla mobilitazione di Armida Gandini, artista dello staff PInAC, e due importanti critici d’arte quali Martina Corgnati e Giampietro Guiotto. Sono 81 le artiste e gli artisti che hanno risposto donando un loro lavoro e oltre cento le opere giunte a Rezzato. 100 alberi per un bosco sorprendente che si animerà l’1 marzo quando la primavera schiuderà la mostra Bosco d’Artista. La varietà delle poetiche, delle tecniche, dei materiali, dei segni e dei colori, e soprattutto dei punti di vista propongono un’immersione unica nelle espressioni dell’arte, a partire dagli artisti bresciani, per estendersi all’Italia e ad artisti internazionali. Bosco d’artista coglierà il suo obiettivo se riuscirà ad attirare visitatori e soprattutto sostenitori che con le loro donazioni vogliano portarsi a casa uno degli Alberi d'Artista. PInAC, unica Istituzione storica di questo genere in Italia e in Europa, sostiene e promuove l’educazione all’arte e il diritto all’espressività di tutte le bambine e i bambini del mondo e spera che siano tanti gli interessati a sostenerla anche per orgoglio territoriale e sintonia di intenti, in modo da accrescere il gruppo degli Ambasciatori PinAC che si spendono a sua difesa e sostegno . Il gruppo degli ottantuno generosi artisti sensibili alla cultura visiva prodotta dall’infanzia, custodita e valorizzata da Fondazione PInAC: ALESSANDRO ALGHISI, DANIELA ANTONELLO, KHOSRO ANSARI, GIOVANNI ARICI, TIZIANA ARICI, ALICIA BALADAN, VINCENZO BALDINI, VINZ BESCHI, GIORGIO BERTELLI, FRANCO BERTONI, FABIO BIX, GIAMBATTISTA BONAZZOLI, MARA BRUNELLI, OTTAVIA BRUNO, VIVIANA BUTTARELLI, GIAMPIERO CACCIAMALI, LUISELLA CAFFIERI, CRISTINA CHERCHI, CORINA ELENA COHAL, ROBERTA CONTIERO, DARIO COVACICH, GIADA CRISPIELS, MARIELLA CROSIO, ERIKA CUNJA, FRANCO DAGANI, ELETTRA D’AGNOLO, GIUSEPPE DE VINCENTI, SARA DONATI, ORNELLA FERRANTE, PAOLA FONTICOLI, PIER LUIGI FORNASIER, RAFFAELLA FORMENTI, GABRIELLA FRUSTACI, ANTONELLA GANDINI, ARMIDA GANDINI, EDGAR DARIO GONZALES, FAUSTO GILBERTI, LUISA GOGLIO, GIULIANO GUATTA, KÀROLY HOPP HALÀSZ, CLAUDIO JACCARINO , NAHID KALEGHPOUR, GIOVANNA LENTINI, CLAUDIO LONGO, RAFFAELE LUPONIO, PIETRO MANCINI, DANILO MANENTI, GIOVANNI MANTOVANI, M. LAURA MARAZZI, GIANFRANCO MILANESI, ALBANO MORANDI, SILVIA MINUCELLI, GIORGIO MOGLIA, MICHEL OCELOT, GIAN ANTONIO OSSANI, MARCO PACI, ANA ENRIQUETA PADILLA V, ARIANNA PAPINI, LUIGI PARACCHINI, LUCIANO PEA, GIOVANNA PEDRONI , DANIELA PERANI, AGOSTINO PERRINI, ANNAMARIA PIZZI, PIERANGELO PRESTINI, SIMONE REA, FRANCO RINALDI, CAMILLA ROSSI, ENRICO MARIA ROSSI, PAOLA SABATTI BASSINI, ALESSANDRO SANNA, LUCIA SCUDERI, SERGIO TAINI, MASSIMILIANO TAPPARI, M. PIA TORCELLI, ELENA TOGNOLI, PIA VALENTINIS, GIOVANNI VANOGLIO, GIACOMO VERDE, VANNA VERDI, ANTONIA VITTADELLO, FUSAKO YUSAKI.
Alessandro Alghisi
Daniela Antonello – Ass. Xé Arte (PD)
Khosro Ansari
Giovanni Arici
Tiziana Arici
Alicia Baladan
Vincenzo Baldini
Vincenzo Beschi
Giorgio Bertelli
Franco Bertoni
Fabio Bix
Gianbattista Bonazzoli
Mara Brunelli
Ottavia Bruno
Viviana Buttarelli
Giampietro Cacciamali
Luisella Caffieri – Ass. Xé Arte (PD)
Cristina Cherchi
Corina Elena Cohal
Roberta Contiero – Ass. Xé Arte (PD)
Dario Covacich
Giada Crispiels
Mariella Crosio
Erika Cunja
Franco Dagani
Elettra D'Agnolo – Ass. Xé Arte (PD)
Giuseppe De Vincenti
Sara Donati
Ornella Ferrante – Ass. Xé Arte (PD)
Paola Fonticoli
Pierluigi Fornasier – Ass. Xé Arte (PD)
Raffaella Formenti
Gabriella Frustaci
Antonella Gandini
Armida Gandini
Edgar Dario Gonzalez
Fausto Gilberti
Luisa Goglio
Giuliano Guatta
Kàroly Hopp Halàsz
Claudio Jaccarino
Nahid Khaleghpour – Ass. Xé Arte (PD)
Giovanna Lentini
Claudio Longo
Raffaele Luponio
Pietro Mancini
Danilo Manenti
Giovanni Mantovani
Maria Laura Marazzi
Gianfranco Milanesi
Albano Morandi
Silvia Minucelli
Giorgio Moglia
Michel Ocelot
Gian Antonio Ossani
Marco Paci
Ana Enriqueta Padilla V
Arianna Papini
Luigi Paracchini
Luciano Pea
Giovanna Pedroni
Daniela Perani
Agostino Perrini
Annamaria Pizzi
Pierangelo Prestini
Simone Rea
Franco Rinaldi
Camilla Rossi
Enrico Maria Rossi
Paola Sabatti Bassini
Alessandro Sanna
Lucia Scuderi
Sergio Taini
Massimiliano Tappari
Maria Pia Torcelli – Ass. XÊ Arte (PD)
Elena Tognoli
Pia Valentinis
Giovanni Vanoglio
Giacomo Verde
Vanna Verdi – Ass. Xé Arte (PD)
Antonia Vittadello – Ass. Xé Arte (PD)
Fusako Yusaki