IL RISO: UN CEREALE DA RISCOPRIRE

Page 10

Le collane Pochi alimenti fanno parte della cultura e della tradizione culinaria italiana quanto il riso. Tuttavia, forse non tutti sanno che il belpaese è il primo produttore di riso in tutta la comunità europea, tra 220-240 mila ettari coltivati e un raccolto pari a 1,5 milioni di tonnellate di riso grezzo. La risicoltura italiana apporta da sola il 53% del riso prodotto in tutta Europa: un primato di eccellenza, che deriva per il 90% dalle coltivazioni in Piemonte e Lombardia. Eppure il consumo di riso in Italia è relativamente modesto. Ogni anno ciascuno di noi mangia poco più di 5 chilogrammi di riso: nel 1920 se ne consumavano 11 chili a testa. Un alimento dunque un po’ dimenticato, anche a causa dell’ampliamento delle possibilità alimentari che oggi ci si prospetta, e che però - soprattutto nella sua forma integrale - andrebbe riscoperto. Ecco perché è importante conoscerlo meglio.

10


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.