Il riso. Un cereale da riscoprire Perchè parliamo ancora di sana alimentazione
5
I sottoprodotti del riso: non si butta via niente!
30
A tutti vogliamo dire che...
6
Il riso nella dieta mediterranea
32
Il riso. Un alimento antico dalle mille curiosità
9
Il riso come "cibo funzionale"
34
Il riso nella storia dell'uomo
11
Varietà di riso italiane e destinazioni d'uso
43
Anatomia della pianta di riso
13
Un unico cereale, tanti derivati
46
Le diverse varietà del riso: come vengono ottenute
Riso e cosmesi
51
15
Come si coltiva il riso
19
Subito in tavola! Le ricette di Marco Bianchi
53
Risicoltura e sostenibilità
21
Le risposte scientifiche alle domande di tutti
56
Lavorazione del riso
26
Informarsi, approfondire, leggere
60
Composizione nutrizionale del chicco di riso
28
Fondazione Umberto Veronesi
61
Comitato scientifico:
Mauro Carmegna Responsabile del Laboratorio Chimico Merceologico di Ente Nazionale Risi
Cinzia Simonelli Responsabile Qualità del Laboratorio Chimico Merceologico di Ente Nazionale Risi Simone Silvestri Agronomo esperto del Centro Ricerche sul Riso (Ente Nazionale Risi) Michela Landoni Genetista vegetale, Università degli Studi di Milano Chiara Tonelli Professore Ordinario di Genetica Università degli Studi di Milano Katia Petroni Professore Associato di Genetica Università degli Studi di Milano I Quaderni redatti: Testi a cura di Elena Dogliotti Biologa Nutrizionista Supervisione Scientifica Fondazione Umberto Veronesi con il supporto di Agnese Collino Supervisione Scientifica Fondazione Umberto Veronesi Ricette di: Marco Bianchi Divulgatore Scientifico Fondazione Umberto Veronesi