Donnaleader052014

Page 1

Protagoniste

Risorse umane

Giornalismo

Un carattere combattivo

Donne e impresa

Rete e informazione tv

Gli strumenti necessari per fare emergere il merito femminile nella scelte strategiche delle imprese pubbliche e private. L'opinione di Lella Golfo, promotrice della legge sulle quote rosa che porta il suo nome

Cesara Buonamici: Le trasformazioni del giornalismo televisivo e il rapporto con la rete. “Il telegionalismo come sentinella nella giungla di notizie del web"

L'esperienza maturata alla Fondazione Mps. Le sfide su responsabilità, idee e competenze, lanciate da una nuova generazione di imprenditrici. Ne parla Antonella Mansi

Donna Leader N. 1 - Maggio 2014

Il nuovo tabloid che parla al femminile

In allegato al quotidiano il Giornale

Talento senza confini e valorizzazione delle competenze bbiamo proprio bisogno delle donne ai vertici in politica, economia e società? La domanda non è peregrina, perché ci affanniamo da tempo in Italia, più a parole che nei fatti, a dare spazio alle donne. Qualcosa migliora, ma poco cambia. Perché se le quote sono un obbligo applicato nei numeri ma non nei poteri e nelle responsabilità, se sono uno specchietto per le allodole messe lì per fare numero ma per non contare e incidere e scelte con pochi meriti, non ci siamo. La valorizzazione dei talenti, di tutti i talenti, è oggi un must delle società avanzate. Questo vale ancora più per le donne, che in Italia non hanno ancora potuto dispiegare appieno il loro contributo alla crescita del paese. Allora che fare? Molto semplice, l’unico parametro siano competenze, merito e risultati. L’unica linea guida sia che, anche per il mero interesse economico, chi decide rappresenti proporzionatamente tutti i cittadini, clienti e interlocutori (donne, giovani, anziani e persone di diverse culture), se no come può capirli, ascoltarli e vivere nei loro panni? La crescita economica e sociale ha bisogno di tutti e, ancor più ai vertici, di quelli che per il talento e la natura sono più capaci di ascoltare e dialogare con i vari target. Questo è il modo per promuovere veramente il talento femminile. E come emerge da una nostra ricerca presentata il 26 maggio a Milano nel convegno “Facciamo il Punto!”, il problema è legato a cultura e costumi imperanti, ma ancor più all’organizzazione rigida e obsoleta che le nostre istituzioni, organizzazioni e aziende hanno. Migliorare l’organizzazione delle aziende è, quindi, un must per tutti, soprattutto per poter competere nell’economia globale.

A

La passione per il lavoro A 22 anni entra a far parte del cda di Standa, a 30 era vicepresidente di Fininvest, in poco tempo ha raggiunto il vertice di Mondadori. Il futuro dell'impero Berlusconi è sempre più nelle mani di Marina Continua a pag. 4

Marisa Montegiove coordinatrice del gruppo Donne manager di Manageritalia

Tornare protagonisti

Risparmi e investimenti

Sanità e welfare

Dario Franceschini: “Ecco tutti gli interventi necessari per rilanciare il turismo nel Bel Paese” . . . . . . . . . . . . . . . . . . . p. 40

Antonella Lambri: “Agli italiani vanno proposte soluzioni concrete. Gli advisor sono strategici nella gestione dei patrimoni” . . . . . . . . . . . . . . p. 16

Annamaria Cristiano: “Occorre puntare a un nuovo modello che superi la spending review. Per un sistema in favore dei pazienti” . . . . . p. 52


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.