LEONI A TAVOLA 2016

Page 1

«Leoni a tavola» 2016

Lions Club Lugano azione vino “Leoni a tavola” Casella Postale 733 6807 Taverne leoniatavola@lionsclublugano.ch

«Leoni a tavola»

2016 a cura del Lions Club Lugano, con il contributo speciale di Luigi Bosia e Giacomo Newlin


Perché ordinare il vino e come

AZIONE VINO I proventi della vendita di questo vino sono interamente destinati alle opere di beneficienza patrocinate dal Lions Club Lugano e in particolare all’Azienda Agricola protetta di Vaglio, gestita dalla Fondazione La Fonte.

La guida vuole essere un supporto alla vendita del vino che il nostro Club e in particolare il nostro gruppo propone da anni a sostegno delle attività a favore delle persone disabili come l’azienda agricola protetta di Vaglio gestita dalla Fondazione La Fonte. La selezione di bottiglie offerta troverà sicuramente una collocazione sulle vostre tavole: i vini proposti sono infatti adatti alle più svariate situazioni – dall’aperitivo al dessert, per tutti i giorni o per grandi occasioni – ma soprattutto, cosa da non dimenticare, acquistandoli sostenete con noi importanti attività di beneficienza. I prezzi sono in linea con quelli applicati nella vendita al dettaglio dai nostri Partner…una ragione in più quindi per acquistarli da noi! Le vostre gradite ordinazioni possono essere fatte: • con la cartolina di ordinazione • per e-mail all’indirizzo leoniatavola@lionsclublugano.ch

PROSECCO SUPERIORE MILLESIMATO BEPIN DE ETO

FR. 12.-- / bottiglia

(min. 6 x 75cl)

Valdobbiadene DOCG: Prosecco 100%

BLUMEA PAGANI DEMARCHI

FR. 14.50 / bottiglia

BIANCO DELL’ARCO MONCUCCHETTO

FR. 20.-- / bottiglia

OLMATA PAGANI DE MARCHI

FR. 17.60 / bottiglia

Bianco: Vermentino 90%, Sauvignon 10%

Bianco: Chardonnay 70%, Pinot Nero 30%

(min. 6 x 75cl)

(min. 6 x 75cl)

(min. 6 x 75cl)

Toscana IGT: Sangiovese 20%, Cabernet Sauvignon 40%, Merlot 40%

FR. 37.-- / magnum

L’ARCO

FR. 14.-- / bottiglia

Merlot 100%

FR. 20.-- / bottiglia

MONCUCCHETTO

(min. 6 x 50cl) (min. 6 x 75cl)

FR. 42.-- / magnum

ROSSO COLLINA D’ORO AGRA MONCUCCHETTO

FR. 24.-- / bottiglia

(min. 6 x 75cl)

Merlot 50%, Cabernet Sauvignon 30%, Cabernet Franc 20%

Il vino vi sarà recapitato direttamente al vostro domicilio in Ticino senza costi di porto aggiuntivi!

CASALVECCHIO PAGANI DEMARCHI

Toscana IGT: Cabernet Sauvignon 100%

REFOLO MONCUCCHETTO

Spumante Brut, metodo classico: Chardonnay e Pinot Nero

FR. 29.50 / bottiglia

(min. 6 x 75cl)

FR. 60.-- / magnum FR. 45.-- / bottiglia

(min. 6 x 75cl)

Acquisto minimo fr. 100.-- prezzi IVA incl. (soggetti a cambiamento) Acquisto minimo 1 cat. = 6 bott. 75 cl


«Leoni a tavola» XXVI Edizione 2016 a cura del Lions Club Lugano, con il contributo speciale di Luigi Bosia, e Giacomo Newlin Editore: Lions Club Lugano Produzione offerta da: Fratelli Roda SA, Taverne

Realizzato su carta LuxoArt Silk fornita da Papyrus Svizzera SA


Prosecco superiore millesimato BEPIN DE ETO Valdobbiadene DOCG: Prosecco 100%

Di colore giallo paglierino tenue con riflessi verdi, questo vino è impeccabile nella limpidezza arricchita da un minuto di incessante perlage. Fruttato e floreale all’olfatto, al gusto risulta fresco, con una nota dolce e morbida, che lascia spazio alla nota acida ben presente. Ideale come aperitivo, con antipasti di pesce, crostacei e molluschi, ben si abbina a dolci di creme e frutta fresca.

Temperatura di servizio: 6-8 °C


Presentazione Questa guida vuole essere d’aiuto per chi intende organizzare una piacevole cena in compagnia, un romantico tête-a-tête, un rapido pranzo di affari oppure un ricco banchetto in famiglia. In essa trovate una lista di circa 240 ristoranti della Svizzera italiana e zone limitrofe ordinati per regione geografica e classificati per categoria, che abbiamo stilato con la preziosa collaborazione di Luigi Bosia e Giacomo Newlin, che ringraziamo di cuore per il prezioso aiuto. “Leoni a tavola” è stampato in oltre 2000 copie e distribuito ai membri dei club di servizio del cantone (Lions, Rotary, Ambassador, Kiwanis, Soroptimist, Zonta e Leo) con l’obiettivo di raccogliere fondi a favore di persone disabili e in particolare per l’azienda agricola di Vaglio (vedi descrizione annessa), cui sono destinati i ricavi della pubblicazione e dell’annessa vendita del vino. La guida propone infatti l’acquisto di una selezione di vini adatti alle più svariate situazioni – dall’aperitivo al dessert, per tutti i giorni o per grandi occasioni – che possono essere ordinati con il bollettino di ordinazione o per email all’indirizzo leoniatavola@lionsclublugano.ch e che vengono recapitati gratuitamente direttamente a domicilio in tutto il Ticino. Ringraziamo Pia Pagani e Lisetta Lucchini che ci aiutano a gestire la vendita di vino, gli inserzionisti grazie ai quali è stato possibile finanziare la pubblicazione e per finire l’amico Lions Renato Folini che ha permesso di dare un tocco artistico al libretto mettendoci a disposizione riproduzioni di preziose opere d’arte: a tutti il nostro sentito ringraziamento! Lugano, novembre 2015 Per il Lions Club Lugano II Gruppo di lavoro “Leoni a tavola” S. Bosia

G. Cattaneo

F. Roda

L. Emma

R. Varonier

P. Lamberti

M. Zocchi


Blumea Toscana IGT PAGANI DE MARCHI Vitigni: 85% Vermentino, 15% Sauvignon Blanc

Sulle colline etrusche di Casale Marittimo si produce questo vino bianco con uve Vermentino e Sauvignon Blanc. Il Vermentino è il vitigno toscano a bacca bianca che sulla costa esprime al meglio le sue potenzialità. La raccolta avviene a metà settembre, la fermentazione si svolge a temperatura controllata, sosta 3 mesi in vasca inox e 3 mesi in bottiglia. Colore paglierino delicato, al naso pesca e lime, in bocca fresco ed equilibrato, chiude sapido.


L’azienda agricola di Vaglio

La struttura agricola protetta di Vaglio (Capriasca) è stata edificata dal Lions Club Lugano nel 1985: da allora il club assicura il regolare sviluppo e la manutenzione dell’infrastruttura che viene messa a disposizione della Fondazione la Fonte. La Fonte è un’istituzione privata, voluta e promossa da genitori di figli disabili, nata grazie ad un’importante donazione e sostenuta dal cantone. La Fondazione ha per obiettivo di “promuovere, realizzare e gestire strutture destinate all’integrazione sociale e professionale degli invalidi mentali e fisici, quali: centri di integrazione, laboratori per l’occupazione permanente, case ed appartamenti protetti come pure le relative strutture ad uso sociale collettivo”. Nella fattoria, La Fonte occupa una ventina di persone disabili, nel campo dell’agricoltura, della floricoltura, dell’allevamento, della falegnameria e della trasformazione dei prodotti alimentari con l’obiettivo di favorire un loro possibile inserimento professionale al di fuori del contesto protetto. Nel corso degli anni le attività sono andate sviluppandosi e la fattoria è diventata oggi un punto di riferimento anche per la popolazione della regione: i suoi prodotti possono infatti essere acquistati sia direttamente sul posto (per informazioni telefonare al 091 943 42 47) sia presso i mercati di Tesserete e Ponte Capriasca.


Bianco dell’Arco Bianco del Ticino DOC Chardonnay 80%, Pinot Nero 20%

Vino nato dall’assemblaggio di Chardonnay e Pinot Nero. Al naso molto fresco e vivo, con delle note di agrumi, di rosa e di albicocca. Al palato il vino risulta molto fresco con dei sentori di limone e arancia. Buona sapidità. Un vino che non può che migliorare con un periodo di maturazione in bottiglia. Ottimo in aperitivo.


Guida amatoriale realizzata con il contributo speciale di Luigi Bosia e Giacomo Newlin

Legenda Ristorante di lusso classificato in almeno una guida internazionale

Ristorante raffinato

Ristorante - Trattoria - Osteria - Pizzeria

Grotto

Š 2016 BY LIONS CLUB LUGANO


FOLINI ARTE CONTEMPORANEA

foliniarte.ch info@foliniarte.ch

+41 91 972 44 53


Giuliano Collina Biografia Giuliano Collina è nato a Intra (VB) il 9 dicembre 1938. Nel 1944 la sua famiglia si trasferisce a Como e da allora risiede in questa città. Dopo la maturità artistica conseguita nel 1958 presso il Liceo Artistico di Brera (Milano), si diploma nel 1962 (scuola di scultura di Marino Marini) all’Accademia di Belle Arti di Brera, con una tesi sull’opera del pittore francese Nicolas De Staël (relatore prof. Guido Ballo). Collina ha insegnato disegno e storia dell’arte al Liceo Scientifico “Paolo Giovio” di Como, fino al 1981, di seguito, e per otto anni, è stato titolare delle cattedre di pittura e tecniche pittoriche presso l’Accademia di Belle Arti “Cignaroli” di Verona. Quindi, e per sei anni, ha insegnato pittura all’Accademia “Aldo Galli” di Como, ha collaborato con l’architetto Mario Botta al suo corso presso l’Accademia di Architettura dell’Università della Svizzera italiana di Mendrisio e ha insegnato storia dell’arte contemporanea al Corso di laurea in Scienze dei Beni e delle Attività Culturali presso l’Università dell’Insubria di Como. Dal 1988 al 1994 ha diretto con lo scultore Francesco Somaini il “Corso Superiore di Disegno” voluto e promosso dalla Fondazione Antonio Ratti di Como. Collina ha esposto per la prima volta sue opere alla Galleria delle Ore di Milano nel maggio 1962, e da allora ha tenuto più di sessanta mostre personali e ha partecipato a premi e a rassegne collettive in Italia e all’estero.


Olmata Toscana IGT PAGANI DE MARCHI Vitigni: 20% Sangiovese, 40% Merlot, 40% Cabernet Sauvignon

Olmata nasce sulle colline etrusche di Casale Marittimo. Ăˆ un vino che unisce in se tutta l’espressione del produttore. Sosta 12 mesi in piccoli fusti di rovere e 12 mesi in bottiglia. Il suo grande carattere permette una lunga evoluzione. Colore rosso rubino, al naso frutta rossa in evidenza more e ciliegie, in bocca ben strutturato e tannini ben espressi.


ÂŤLeoni a tavolaÂť A

Alto Ticino

2

Airolo

B

4

Airolo

Ristorante Caseificio del Gottardo

9

Biasca

Grotto Petronilla Bellinzonese

5

Biasca

Ristorante Svizzero

6

C

Giornico-Isola

Grotto dei due Ponti

10

Iragna

Grotto Angela

1

Lavorgo

3

Lavorgo

7

D A

Olivone

11

Personico

8

Ronco Bedretto

Locarnese Grotto Val d`Ambra Alto Ticino Stella Alpina

12

Semione

Grotto Canvett

E B

Ristorante Albergo Forni

Moesano Alla Stazione

Ristorante Defanti Hotel/Ristorante Olivone & Posta

Luganese Bellinzonese

28

Bellinzona

Grotto S. Michele

14

Bellinzona

15

Bellinzona

Mistral Mendrisiotto Osteria Sasso Corbaro Moesano

19

Bellinzona

G D 13

Bellinzona

16

Bellinzona

20

Bellinzona

F C

E

Ristorante Corona Ristorante Locanda Orico

Campione e zone italiane limitrofe Ristorante Pedemonte Locarnese Trattoria Cantinin del Gatt

Luganese


Titolo: Muro Tecnica: Smalti su tela Anno: 2015 – Dimensioni: cm 30 x 20


21

Bellinzona-Daro

Montebello

29

Cadenazzo

Agriturismo la Ciossa

30

Cadenazzo

Agriturismo La Vigna

17

Camorino

La Bolla

22

Claro

Antica Osteria del Carlin

23

Claro

Osteria della Posta

31

Giubiasco-Pedevilla

Grotto Torcett

24

Gnosca

25

Gudo

Locanda Lessy Alto Ticino

32

Lumino

26

B

Monte Carasso

27

S. Antonino

Bellinzonese Hotel/Ristorante la Perla

18

Sementina

Albergo Ristorante Cereda

A

C

Osteria Locanda Brack Grotto Bassa Trattoria Er Pipa

Moesano

34

Augio

35

D

Cama

Veranda

33

Lostallo

Ristorante Groven

Locarnese

39

S. Bernardino

Chesa Veglia

36

S. Bernardino

Ristorante dell’Hotel Bellevue

40

E

San Vittore

37

San Vittore

Luganese La Brasera

38

San Vittore

Osteria Fagetti

F

Albergo Ristorante “La Cascata”

Grotto Frizzi

Mendrisiotto


L’Arco Merlot Ticino DOC Merlot 100%

Un vino dal colore rosso rubino con delle note violacee. Un carattere di frutta fresca accompagnato da delle note speziate tipiche del Merlot. La freschezza accompagna una struttura tannica armoniosa e un buon corpo. Questo vino può essere consumato subito o dopo un paio di anni di invecchiamento in bottiglia. Si accosta a primi piatti e formaggi poco stagionati.


C

Moesano

D

Locarnese

70

Arcegno

Grotto Lauro

71

Arcegno

Grotto Mai Morire

46

Ascona

Della CarrĂ Luganese

72

Ascona

Grotto Baldoria

55

Ascona

Hosteria San Pietro

F 41

Ascona

47

Ascona

Mendrisiotto Ristorante Aphrodite

42

Ascona

Ristorante Ecco

43

G

Ascona

Ristorante Eden Roc

48

Ascona

Ristorante Marinae zone italiane limitrofe Campione

56

Ascona

Ristorante Seven Asia

57

Ascona

Ristorante Seven Easy

58

Ascona

Vela Bianca

73

Brione s. Minusio

Grotto CĂ Nostra

59

Brissago

Osteria del Giardinetto

60

Cavergno

La Froda

44

Cavigliano

Ristorante Tentazioni

74

Cevio

Osteria Castello

75

Coglio

Grotto Lafranchi

61

Contra

Osteria Enoteca Ferriroli

76

Gerra-Gambarogno

Roccobello

77

Golino

Grotto Brunoni da Regis

78

Gordevio

Ristorante Unione

79

Intragna

Antica Osteria Salmina

E

Locanda Barbarossa


Collina d’Oro Agra Rosso del Ticino DOC Merlot 50%, Cabernet Sauvignon 30%, Cabernet Franc 20%

Rubino intenso carico. Dal carattere fruttato con note di frutta rossa, prugne e ciliegie nere accompagnate da note speziate eleganti, e un finale con sentori di caffè, tabacco e cuoio. Bouquet fine intenso e persistente con un ampia paletta di aromi. Al palato si presenta con una buona struttura e una bella trama tannica che garantiscono al vino un buon potenziale di invecchiamento.


49

Intragna

50

Locarno

Ristorante Stazione Cittadella

51

Locarno

Locanda Locarnese

52

Locarno

Ristorante da Valentino

62

Locarno

Ristorante Vallemaggia

53

Locarno-Monti

Ristorante La Chiesa

80

Losone

Grottino Ticinese

63

Losone

Grotto Broggini

81

Losone

Grotto Rafael

54

Losone

Osteria dell’Enoteca

82

Losone

Ristorante-Pizzeria Montana

83

Minusio

Grotto Campagna

64

Muralto

Osteria Chiara

84

Orselina

Al Grottino

85

Palagnedra-Bordei

Osteria Bordei

65

Ponte Brolla

Centovalli

45

Ponte Brolla

Da Enzo

66

Ponte Brolla

Ristorante Tre Terre

67

Sementina-Gudo

Fattoria l’Amorosa

68

Tegna

Ristorante Alla Cantina

86

Tenero-Contra

Osteria-Grotto La Fraccia

69

Verdasio-Intragna

Al Pentolino

87

Verscio

Grotto Pedemonte

88

Vogorno

Pizzo Vogorno


Casalvecchio Toscana IGT PAGANI DE MARCHI Vitigno: Cabernet Sauvignon

Sulle colline etrusche di Casale Marittimo si produce questo vino con sole uve Cabernet Sauvignon dal Vigneto Casalvecchio. Sosta 12 mesi in piccoli fusti di rovere e 12 mesi in bottiglia. Il suo grande carattere permette una lunga evoluzione. Rosso rubino intenso, profumi di lamponi, mirtilli e caffé, in bocca è elegante ed equilibrato con ottima tannicità.


D

Locarnese

E

Luganese

108

Agno

Hostaria San Marco da Giordano

109

Agno

Ristorante da Giuliano

94

Agra

Resort Collina d’Oro Mendrisiotto

110

Agra

Ristorante Pensione Agra

163

Arosio

Grotto Sgambada

164

G

Bidogno

111

Bioggio

Campione e zone italiane limitrofe

112

Biogno di Breganzona

Ristorante Cucina di Elsa

113

Bombinasco-Banco

Ristorante Giardino

95

Cademario

Cacciatori

96

Cademario

La Cucina del Kurhaus

165

Cadro

Grotto Alpe Valà

114

Canobbio

Canvetto Federale

166

Caprino

Grotto San Rocco

167

Carabbia

Grotto “del Pep”

168

Carona

Grotto Pan Perdü

115

Carona

La Sosta - Hotel Villa Carona

116

Carona

Ristorante Posta

169

Caslano

Grotto Sassalto

117

Caslano

Osteria Debarcadero

118

Collina d’Oro

Grotto Figini

119

Collina d’oro

Grotto Flora

120

Comano

Osteria Ronchetto

F

Grotto al Mulino

Usteria dal Prevat


Refolo Spumante Brut Bianco del Ticino DOC Chardonnay 80%, Pinot Nero 20%

Un vino dal colore giallo paglierino con delle note dorate. Spuma fine e mediamente persistente. Carattere di frutta matura e leggere note di brioche. Questo spumante può accompagnarsi agli aperitivi o ai crostacei e pesce. Metodo classico, presa di spuma in bottiglia e Êlevage sur lie di circa 20 mesi.


170

Cureggia

Grotto da Pierino

121

Cureglia

Grotto Ticinese

171

Cureglia

Osteria Grütli

97

Davesco-Soragno

Osteria Gallo d’Oro

122

Gandria

Ristorante Le Bucce di Gandria

123

Gandria

Roccabella

124

Gravesano

Osteria del Reno

125

Lamone

Ristorante Serta

126

Lugano

Antica Osteria del Porto

127

Lugano

Bottegone del Vino

128

Lugano

Canvetto Luganese

129

Lugano

Grotto del Grillo

130

Lugano

I Calafatari

131

Lugano

Ichthys

132

Lugano

La Cucina di Alice

133

Lugano

La Tavernetta - Colorado Hotel

134

Lugano

La Tinera

98

Lugano

Luce al Gargantini

135

Lugano

Osteria Penel

99

Lugano

Ristorante Al Portone

89

Lugano

Ristorante Arté

100

Lugano

Ristorante Grand Café Al Porto

90

Lugano

Ristorante La Veranda

136

Lugano

Ristorante Olimpia

137

Lugano

Ristorante Orologio da Savino


Titolo: Due Muri Tecnica: Smalti su tela Anno: 2015 – Dimensioni: cm 30 x 20


138

Lugano

Ristorante Pizzeria AnaCapri

139

Lugano

Ristorante Pizzeria Soave 10

91

Lugano

Ristorante Principe Leopoldo

101

Lugano

Ristorante Seven

140

Lugano

Ristorante-Caffè Cyrano

141

Lugano

San Maurizio Gourmet

172

Lugano

Taverna Neapolis

142

Lugano

Trani

143

Lugano-Albonago

Osteria Grotto “Piccolo Vigneto”

173

Lugano-Breganzona

Osteria Grotto Tamè

92

Lugano-Cassarate

Relais di Villa Castagnola

144

Lugano-Cassarate

Ristorante Rialto-Seegarten

145

Lugano-Massagno

Villa Selva

146

Lugano-Paradiso

Al Faro

147

Lugano-Paradiso

Innocenti Evasioni

102

Lugano-Paradiso

Ristorante Metamorphosis

148

Lugano-Paradiso

Ristorante Vetta San Salvatore

149

Lugano-Viganello

Osteria Pizzeria “La Bettola”

174

Manno

Grotto dell’Ortiga

103

Massagno

Grotto della Salute

150

Melide

Seafood Restaurant Dellago

151

Mezzovico

Ristorante 6805 La Palazzina

175

Montagnola

Circolo sociale di Montagnola

152

Montagnola

Ristorante Tabla

153

Morcote

Ristorante della Torre



154

Morcote

Ristorante Posta

155

Mugena

Ristorante Il Castagno

156

Muzzano

Osteria Concordia Alto Ticino

157

Neggio

Ristorante Osteria Nostranello

158

Paradiso

Ristorante Canvetto Federale

176

B

Pazzallo

177

Pregassona

Bellinzonese Grotto al Mulino

178

Rivera

Grotto al Ceneri

179

Rivera

Ristorante Grotto Winkelried

159

Sorengo

Ristorante Cortivallo Moesano

A

C

Grotto Morchino

104

Sorengo

Santabbondio

93

Taverne

Ristorante Motto del Gallo

D 105

Tesserete

160

Tesserete

Locarnese

106

Vico Morcote

161

E

Vico Morcote

107

Vico Morcote

Luganese Ristorante Panorama

162

Vico Morcote

Ristorante Vicania

F

Ristorante Stazione Ristorante Storni La Sorgente Osteria al Bรถcc

Mendrisiotto

184

Balerna

Crotto dei Tigli

185

G

Brusino Arsizio

Chalet San Giorgio

186

Capolago

Albergo-RistoranteeSvizzero Campione zone italiane limitrofe

195

Capolago

Grotto Eguaglianza

187

Castel S. Pietro

Grotto Loverciano



B

Bellinzonese

188

Chiasso

189

Chiasso

190

C

Chiasso

181

Chiasso-Seseglio

Moesano Vecchia Osteria

196

Genestrerio

Grotto Vallera

191

Mendrisio

Antico Grotto Ticino

182

Mendrisio

Atenaeo del Vino Locarnese

197

Meride

Antico Grotto Fossati

183

Morbio Inferiore

Locanda del Ghitello

192

E

Sagno

198

Salorino

Luganese

193

Seseglio

F

199

Stabio

Osteria Grotto Santa Margherita

194

Tremona

Mendrisiotto Antica Osteria

180

Vacallo

Conca Bella

D

G

Emporio Arcadia

Mövenpick Albergo Touring Osteria L’Uliatt

Osteria Ul Furmighin Grotto del Giuvan Osteria Luis

Campione e zone italiane limitrofe

200

Campione d’Italia

Da Candida

210

Cantello (VA)

Madonnina

201

Cernobbio (CO)

Grill a Villa D’Este

211

Chiavenna (SO)

Al Cenacolo

202

Como (CO)

Navedano

207

Como (CO)

Sant’Anna 1907

212

Como (Italia)

Ristorante Frate dal 1893

217

Como-Lora (CO)

Crotto del Sergente


Gruppo Tarcisio Pasta SA CH-6593 Cadenazzo


213

Cuasso al Monte (VA)

Al Vecchio Faggio

208

Induno Olona

Da Venanzio

214

Malnate (VA)

Crotto Valtellina

215

Milano (MI)

El Brellin

203

Milano (MI)

Joia

204

Olgiate Olona (VA)

MA.RI.NA

216

Ossuccio (CO)

Locanda dell’Isola

209

Porlezza

Antico Crotto

205

Ranco (VA)

Il Sole di Ranco

206

Seregno (MB)

Pomiroeu


Titolo: Ipogeo Tecnica: Smalti su tela Anno: 2015 – Dimensioni: cm 18 x 24


I nostri Gastronomi Luigi Bosia Sono arrivato alla critica gastronomica circa 50 anni or sono quando percorrevo tutto il Ticino quale agente d’assicurazioni. A quei tempi, quasi tutti i ristoranti del Cantone proponevano; minestrina, scaloppina (spesso alla viennese), budino. Essendo vissuto qualche tempo a Ginevra (patria della gastronomia svizzera) sapevo che si poteva fare meglio e, sul Corriere del Ticino, iniziai a consigliare i piatti degustati nei vari ristoranti. Via via mi appassionai e divenni anche critico per la GaultMillau. Mi interessai anche di vini tanto che, per diversi anni, fui commissario del Concorso Internazionale del Vinitaly. Ho pubblicato anche qualche libro quale “Ticino a tavola” con la collaborazione di Maryton Guidicelli e “Les Salades” con Blandine Vié, edito da Hachette poi tradotto in italiano e pubblicato da Garzanti e Vallardi. Fui poi eletto al seggio “Talleyrand” dell’Academie de gastronomie “Brillat Savarin”. Giacomo Newlin Circa una ventina d’anni fa, alla Radio Svizzera di Lingua Italiana non c’erano momenti radiofonici fissi dedicati all’enogastronomia, mentre all’esterno la cucina stava diventando sempre più mediatica, così ho proposto una prima trasmissione, poi dopo un po’ di tempo un’altra, fino ad avere tre trasmissioni la settimana. Ecco alcuni titoli: Il Convivio; Saper di Sapori; La cucina delle meraviglie; Volare con gusto; Cuochi d’artificio; Il Pappamondo, ecc. Naturalmente in 20 anni ho acquisito una buona cultura della tavola, grazie anche alle tante frequentazioni e conoscenze di professionisti del settore enogastronomico. Se un tempo si può dire che ero più un “gourmand” che un “gourmet”, oggi posso dire di essere più “gourmet” ovvero più buongustaio, che “gourmand” ovvero ghiottone. Ora pian pianino mi preparo ad una pensione attiva, infatti ho iniziato a scrivere, per alcune riviste, articoli su ristoranti e cultura culinaria.



I migliori ristoranti del Ticino di Luigi Bosia

Un tempo erano numerose le guide gastronomiche che parlavano dei ristoranti ticinesi e certe volte era difficile districarsi. Dal 2001 propongo una classifica, per l’occasione presentata nel vademecum edito da Ticino Turismo distribuito ai partecipanti alla sessione delle Camere Federali, che teneva in considerazione e comparava i vari fiori, stelle, cappelli in esse presenti. Oggi si consultano Michelin e GaultMillau dove quest’anno primeggia la Locanda “Barbarossa” del Castello del Sole di Ascona, con 18/20 e una stella. Lo chef è ormai da 28 anni Othmar Schlegel ed è seguito da vicino dal ristorante. Ecco dell’Hôtel Giardino di Ascona con due stelle Michelin e 17/20. Lo chef è Rolf Fliegauf, che sa incantare con i suoi fuochi d’artificio culinari. Nuovo è il Tentazioni di Cavigliano con lo chef Andreas Schwab che con lo chef del Da Enzo, Andrea Cingari ha deliziato quest’estate i passeggeri di Swiss. Nella Michelin oltre ai tre citati seguono con una stella: Seven ad Ascona, Locanda Orico a Bellinzona, Artè a Lugano/Cassarate e Conca Bella di Vacallo. Quanto ai Bib Gourmand ci sono solo il Seven Asia ad Ascona, il T3eTerre di Tegna, il Giardinetto di Brissago e il Grotto della Salute a Massagno. Vale la pena ricordare che la Michelin d’Italia ha concesso nuovamente la stella al ristorante “Da Candida” di Campione. Nella GaultMillau i nominativi sono più o meno gli stessi. Il migliore è il Barbarossa di Ascona con 18/20 seguito da La Brezza dell’Eden Roc e Giardino-Ecco ad Ascona e Principe Leopoldo a Lugano.


I suggerimenti dei nostri Gastronomi Abbiamo chiesto a Luigi Bosia e Giacomo Newlin di fornirci, tra i numerosi ristoranti della guida 2016, quali erano, secondo loro, quelli che meritano una sosta, o una visita, per mettersi a tavola nell’intento di gustare qualche loro specialità.

Suggerimenti di Luigi Bosia: “Anche quest’anno numerosi locali sono stati chiusi e altri li hanno sostituiti. Diverse le novità culinarie”: 1) Al San Maurizio Gourmet troverete il frutto della migliore tradizione culinaria piemontese. I tartufi ovviamente, quando è la stagione ma anche ottimi salumi, gli agnolotti “del plin”, il coniglio tartufato e non manca il “bunet”. La sera ci si ritrova per l’aperitivo con gustosi tramezzini. 2) Per il tartar il mio preferito resta il Cortivallo; 3) Quanto alle cosce di rana, alla Palazzina, Coldesina se ne è andato ma è arrivato Fumagalli 4) Per la Cacciagione il migliore è sempre al Cacciatori di Cademario. 5) Per i vini non va dimenticato il Bottegone. 6) La domenica il Parco Paradiso continua con la tradizione del Brunch, abbondante e delizioso. 7) Nuova gestione al Lachiesa di Locarno Monti. Straordinaria la panna cotta! 8) Nuovi proprietari anche al Grotto della Salute 9) Al Principe Leopoldo, sulle alture di Lugano, Dario Ranza ci accoglie, anno dopo anno, con i suoi risotti ed è sempre una festa!


Ecco i suggerimenti molto personali di Giacomo Newlin... 1)

Al Grotto Vallera a Genestrerio mi reco se desidero ritrovare i sapori di una volta, per esempio le eteree cervella. Chi le propone ancora? 2) All’Atenaeo del Vino a Mendrisio, oltre alle curate e stagionali proposte culinarie, hanno una superba scelta di vini, consigliati con grande professionalità da uno tra i più preparati sommelier del Ticino. 3) Ottima e leggera la cucina “Teppaniaki” (pescato, carni e verdure cotte su una plancia d’acciao) presso l’Hotel Parco Paradiso a Paradiso. 4) Per togliermi la voglia di pietanze della vera cucina giapponese presentate in modo raffinato, vado al Villa Sassa a Lugano. 5) A Locarno il ristorante Vallemaggia dove in un ambiente familiare si gusta una cucina casalinga coi fiocchi a prezzi contenuti. Il segreto è che in cucina c’è uno tra i più bravi chef del Cantone, Gerard Perriarrd. 6) Uno dei migliori brasati con polenta l’ho degustato all’Antico Grotto Ticino, nella via dei Grotti a Mendrisio. 7) Uno dei miei locali preferiti è il Grotto della Salute a Massagno dove oltre a preparazioni magistrali di carne posso gustare i migliori crostacei del Luganese. 8) Mentre per una cucina raffinata di ispirazione mediterranea, in un ambiente elegante ma informale, mi reco al Ristorante Marina, dell’Hotel Eden Roc ad Ascona.


Saluto del presidente Salutare i lettori di Leoni a Tavola è la cosa più facile e naturale per un presidente che ha dedicato il suo anno lionistico alla gastronomia. C’è chi nasce con la camicia; io potrei dire di essere nato a tavola! Questa guida non pretende di dare punti o classificazioni, e non ha l’ambizione di essere completa. E’ un riassunto di buoni indirizzi della nostra regione (con qualche valida eccezione territoriale): come una guida di consigli golosi da bocca a orecchio. Pratica e comoda perché piccola; preziosa perché mai mi ha deluso. Diplomaticamente li raccomanderei tutti. Essendo però il nostro club di Lugano, vi propongo un’itinerario insolito, da fare in un’unica serata, magari con amici per un’esperienza simpaticamente diversa! Il mio gourmet safari luganese parte dalle 18.00 con un aperitivo, accompagnato da stuzzichini di pesce freschissimo all’Ichthys. L’entrata, alle 19.00 la farei nel Grand Bar dello Splendide con il fiore di zucchina ripieno di verdurine e una noce di capasanta scottata: Domenico vi farà sognare! Attenzione a Mario, il Barman, perché vi potrebbe far ubriacare! Poi, verso le 20.00 ritornerei in centro per un risottino dal Sassi (all’Olimpia o al Sass Caffè a seconda della stagione e dell’umore). Prossima tappa, direi alle 21.00, di nuovo in riva al lago, con una Chateaubriand al Lido Seegarten, accompagnato da un vino rosso che il campione svizzero Simone Ragusa saprà sapientemente consigliare. Finirei il safari con il dessert, nello storico ristorante Al Portone, dove Francis Carré prepara (oltre a tutto il resto) la mia tarte tatin preferita!


Per chi amasse un birrino finale, proprio di fianco c’è il famoso Trinity Irisch Pub, con oltre 20 birre alla spina in un ambiente molto originale! Ringrazio di cuore i Leoni che anche quest’anno hanno curato l’edizione e raccomando a tutti gli altri soci e amici il suo utilizzo nella scelta di dove sedersi a Tavola e dei vini che accompagneranno i vostri convivi. Grazie a questa importante activity riusciamo a fare del bene ai meno fortunati di noi. Gastronomicamente vostro, Paolo Clemente Wicht, Presidente LC Lugano 2015-2016



A Alto Ticino 1

B

Alla Stazione

via Cantonale - 6746 Lavorgo +41 91 865 14 08

Cucna secondo stagione. Selvaggina. Paste fatte in casa. Pesci lago e mare. Prenotazione consigliata. Chiuso domenica sera e lunedì.

2

Bellinzonese

Ristorante Albergo Forni

via della Stazione 19 - 6780 Airolo +41 91 869 12 70 - www.forni.ch

Secondo disponibilità di mercato e stagione. Sempre aperto. Chiuso mercoledì, da gennaio ad aprile e da inizio novembre a metà dicembre.

C 3

Ristorante Defanti

via San Gottardo - 6746 Lavorgo +41 91 865 14 34 - www.defanti.ch

Moesano

Cucina internazionale e regionale; menu particolari (safari goloso, cena futurista, cena etnica il giro del mondo, ecc.). Chiusura domenica sera, lunedì e gennaio-febbraio.


4

Ristorante Caseificio del Gottardo

6780 Airolo +41 91 869 11 80 - www.cdga.ch

Le specialità di formaggio, le paste fresche fatte in casa, i piatti stagionali (capretto e selvaggina) e i gelati di nostra produzione. Sempre aperto. Chiuso 2 settimane dopo le vacanze di Pasqua.

5

Ristorante Svizzero

via San Gottardo 10 - 6710 Biasca +41 91 862 11 20 - www.albergosvizzero.ch

Paste diverse della casa, filetto di manzo ai porcini, selvaggina in stagione. Chiuso dal 9 al 31 gennaio.

6

Grotto dei due Ponti

6745 Giornico-Isola +41 91 864 20 30 - www.grotto2ponti.ch

Affettato nostrano (mazza casalinga), minestra alle erbe selvatiche, pancotto, trota alle mandorle, formaggi delle Valli. Chiuso martedì e da ottobre a aprile.

7

Hotel/Ristorante Olivone & Posta

6718 Olivone +41 91 872 13 66 - www.hotel-olivone.ch

Cucina internazionale, specialità regionali e stagionali e rassegne gastronomiche (Maggio Gastronomico, ecc.). Chiusura: lunedì e martedì, ferie autunnali in novembre.


8

Stella Alpina

6781 Ronco Bedretto +41 91 869 17 14 - www.stellalpina.ch

Cucina italiana e piatti tipici di montagna.

9

Grotto Petronilla

via ai Grotti - 6710 Biasca +41 91 862 39 29

Secondo disponibilità di mercato e stagione. Selvaggina in stagione.

10 Grotto Angela

6707 Iragna +41 91 862 29 56

Ogni stagione le sue specialità: Capretto, selvaggina, funghi, pesci. Chiuso martedì sera.

11 Grotto Val d`Ambra

6744 Personico +41 91 864 18 29 - www.grottovaldambra.ch

Cucina casalinga, fondue, salumeria nostrana. Aperto marzo-novembre tranne lunedì.



12 Grotto Canvett

6714 Semione +41 91 870 21 21 - www.grottocanvett.ch

Prodotti della Valle di Blenio, dove possibile da aziende biologiche riconosciute e dal proprio orto. Aperto da aprile a metà dicembre. Chiuso mercoledì nel mese di aprile e anche martedì e mercoledì nei mesi di novembre e dicembre.

Titolo: Muraglia Tecnica: Smalti su tela Anno: 2015 – Dimensioni: cm 30 x 30


Titolo: Scala e sottoscala Tecnica: Smalti su tela Anno: 2015 – Dimensioni: cm 30 x 24


B Bellinzonese 13 Ristorante Locanda Orico

C

via Orico 13 - 6500 Bellinzona +41 91 825 15 18 - www.locandaorico.ch

Piatti secondo stagione e offerta del mercato. Chiuso domenica e lunedì.

14 Mistral

Moesano

via Orico 12 - 6500 Bellinzona +41 91 825 60 12 - www.osteriamistral.ch

Cucina raffinata, di stagione ed innovativa.

15 Osteria Sasso Corbaro

Castello di Unterwalden - 6500 Bellinzona +41 91 825 55 32 - www.osteriasassocorbaro.com

Le nostre specialità sono fegato d’oca poëlé e le terrine di foie. Disponiamo sempre di due menù di degustazione che cambiano a seconda della stagione. Chiuso lunedì, domenica e da novembre a febbraio.



16 Ristorante Pedemonte

Pedemonte 12 - 6500 Bellinzona +41 91 825 33 33

Piccolo ristorante stile vintage con proprietari in cucina/sala. Pietenze curate e cucinate con molto estro. Chiuso il lunedi.

17 La Bolla

6528 Camorino +41 91 857 65 95 - www.labolla.ch

Paste fatte in casa, pesce di lago, in stagione selvaggina. Veranda chiusa per banchetti di 100 persone. Chiuso la domenica.

18 Albergo Ristorante Cereda

via Locarno 10 - 6514 Sementina +41 91 851 80 80 - www.hotelcereda.ch

Terrine e mousse diverse fatte in casa, risotti, varie paste casalinghe. In stagione, selvaggina: specialità sella di capriolo. In estate bella terrazza all’ombra di platani secolari. Chiuso lunedì, martedì e domenica sera.

19 Ristorante Corona

Camminata 5 - 6500 Bellinzona +41 91 825 28 44 - www.ristorantecorona.ch

Dallo snack alla buona cucina. Quindicine gastronomiche.


20 Trattoria Cantinin del Gatt

Vicolo al sasso 4 - 6500 Bellinzona +41 91 825 27 71 - www.cantinindelgatt.ch

Trattoria ubicata in un’antica casa della metà dell’ottocento, nel centro storico di Bellinzona. Cucina casereccia, preparazioni creative nel rispetto della tradizione e facendo ricorso a prodotti della regione. Chiuso il lunedì e la domenica sera.

21 Montebello

via alla Chiesa 3 - 6500 Bellinzona-Daro +41 91 825 83 95

Paste fatte in casa, pesce di mare, grigliata Montebello, medaglioni di manzo con tre salse. Chiuso domenica.

22 Antica Osteria del Carlin

Strède di Murín da Dun - 6702 Claro +41 (0)91 863 46 00

Cucina mediterranea innovativa e tradizionale in ambiente rustico e moderno allo stesso tempo. Chiuso domenica e lunedì sera.

23 Osteria della Posta 6702 Claro +41 91 863 31 10

Menu del giorno a mezzogiorno, la sera su prenotazione. Specialità cacciagione e cucina di stagione.


24 Locanda Lessy

Via San Giovan 5 - 6525 Gnosca +41 91 829 24 51

Chiusura lunedì e domenica sera. Cucina di stagione - mediterranea.

25 Osteria Locanda Brack

Via delle Vigne - 6515 Gudo +41 91 859 12 54 - www.osteriabrack.ch

Specialità: pasta fresca fatta in casa.

26 Trattoria Er Pipa

Er Stradun 23 - 6513 Monte Carasso +41 91 826 45 03 - www.erpipa.ch

Cucina ticinese, caccia e specialità italiane in ambiente rustico ma accogliente. Cantina con vasta scelta di vini ticinesi. Chiuso la domenica ed il lunedì sera.

27 Hotel/Ristorante la Perla

6592 S. Antonino +41 91 850 29 50 - www.motelperla.ch

Cucina internazionale (tartar preparato al tavolo) e specialità regionali di stagione (sella di capriolo, ecc.). Chiusura: la domenica e durante i mesi di gennaio e febbraio.



28 Grotto S. Michele

Salita al Castello - 6500 Bellinzona 0041 (0)91 814 87 81

Il Grotto San Michele vi aspetta sulla favolosa terrazza esterna, fra le suggestive mura ed i vigneti di Castelgrande con vista panoramica sulla città. Da martedì a sabato dalle ore 11.00 alle 22.00, con servizio di cucina calda. Domenica dalle 11.30 alle 17.00.

29 Agriturismo la Ciossa Ai Curtoni - 6593 Cadenazzo +41 91 858 15 66

Offerta agrituristica: Ristorazione solo su prenotazione min. 20 persone. Cucina a base di prodotti dell’azienda e regionali.

30 Agriturismo La Vigna

ala Revöira - 6593 Cadenazzo +41 79 611 96 54 - www.agriturismolavigna.ch

Specialità: cucina regionale con carta stagionale (paste fatte in casa, selvaggina, gelato all’uva, ecc.). Chiuso in gennaio e febbraio, rispettivamente la domenica sera ed il lunedì.

31 Grotto Torcett

via Monte Tabor 11 - 6512 Giubiasco-Pedevilla +41 91 857 37 57

Piatti tipici ticinesi. Chiuso martedì.


32 Grotto Bassa

6533 Lumino +41 91 829 34 36 - www.grottobassa.ch

Grotto tipico, in cui si può degustare salumeria e formaggi della regione all’aperto, all’ombra di castagni. Aperto solo durante la buona stagione.

Titolo: Recinzione Tecnica: Smalti su tela Anno: 2015 – Dimensioni: cm 40 x 40


C Moesano 33 Ristorante Groven

6558 Lostallo +41 91 830 16 42 - www.groven.ch

Ristorante a gestione famigliare (terza generazione) con menu e proposte raffinate che cambiano a seconda della stagione in funzione dei prodotti reperibili sul mercato. Chiuso: il lunedì, sabato a pranzo e domenica sera.

34 Albergo Ristorante “La Cascata”

6547 Augio +41 91 828 13 12 - www.albergo.lacascata.ch

Specialità di pasta fresca di produzione propria. Salumi della Mesolcina e italiani. Su prenotazione pesce fresco e in stagione cacciagione della Valle. Aperto tutto l’anno. Da settembre a giugno chiuso il giovedì.

35 Veranda

6557 Cama +41 91 830 12 10

Pasta e pomm (patate), pizzoccheri, polenta e salmì di cervo, sella di capriolo. Chiuso 2 settimane in agosto.



36 Ristorante dell’Hotel Bellevue

6565 S. Bernardino +41 91 832 11 26 - www.bellevue-sanbernardino.ch

Specialità diverse fondue al formaggio ed alla carne.

37 La Brasera

6534 San Vittore +41 91 827 47 77 - www.ristorantelabrasera.ch

Martedì-Domenica 09.15 - 24.00. Lunedì chiuso.

38 Osteria Fagetti 6534 San Vittore +41 91 827 26 22

Selvaggina in stagione - sella di capriolo, salumeria nostrana della Mesolcina, risotto con i funghi. Capretto in primavera. Zabaione. Gradita la riservazione. Chiuso martedì a pranzo e da novembre a febbraio.

39 Chesa Veglia

6565 S. Bernardino +41 91 832 12 02

Salumeria nostrana locale - produzione propria. Chiuso da maggio fino al 15 giugno e da novembre fino al 15 dicembre.



40 Grotto Frizzi

strada Cantonale - 6534 San Vittore +41 91 827 16 96 - www.gate24.ch/53738

Salumeria e formaggi della Mesolcina, vino merlot di produzione propria, tutti i mercoledĂŹ minestrone, tutti i festivi polenta gorgonzola e mortadella, tutti i giorni lasagne, carne alla griglia e selvaggina in stagione. Minibus service. Chiuso martedĂŹ fino alle 14.00 e da novembre a marzo.

Titolo: Pietre Tecnica: Smalti su tela Anno: 2015 – Dimensioni: cm 40 x 50


Titolo: Pietre Tecnica: Smalti su tela Anno: 2015 – Dimensioni: cm 40 x 50


Cesare Lucchini Biografia Cesare Lucchini è nato a Bellinzona (Svizzera) nel 1941. Nel 1965 si è diplomato presso l’Accademia delle Belle Arti di Brera a Milano, città in cui ha lavorato fino al 1988. Dal 1989 lavora nel suo atelier di Lugano e contemporaneamente in Germania, inizialmente a Düsseldorf poi a Colonia.

Il punto di partenza di Lucchini è l’esperienza personale nella nostra epoca. L’artista reagisce in modo estremamente sensibile alle notizie terribili rilevate quotidianamente dai media. Egli fissa queste immagini nella sua pittura, che lo seguono notte e giorno, in autodafè astratti. I segni di sventura che emanano dai dipinti non sono mai retorici. Lucchini è una persona calma e posata che rifugge forti provocazioni. Il suo “respice finem” è legato a una pittura energica e dinamica. Matthias Frehner


Titolo: senza titolo Anno: 2013 Tecnica: olio su carta – Dimensioni: cm 100 x 80


D Locarnese 41 Locanda Barbarossa

E

via Muraccio 142 - 6612 Ascona +41 91 791 02 02 - www.castellodelsole.com

Risotto loto di nostra produzione ai tartufi o agli asparagi, pollo della nostra fattoria al rosmarino e aglio, coda di rospo alla mediterranea.

Luganese

42 Ristorante Ecco

via Segnale 10 - 6612 Ascona +41 91 785 88 88 - www.giardino.ch

Cucina moderna raffinata. Chiuso lunedì e martedì.

F

43 Ristorante Eden Roc

via Albarelle - 6612 Ascona +41 91 785 71 71 - www.edenroc.ch

Mendrisiotto

Lasciatevi viziare dal nostro chef Cyrille Kamerzin gustandovi la sua cucina contemporanea e raffinata. La splendida terrazza soleggiata con vista sul lago v’incanterà.


44 Ristorante Tentazioni

via Cantonale - 6654 Cavigliano +41 91 780 70 71 - www.ristorante-tentazioni.ch

Connubio tra prodotti delle terre di Pedemonte, Centovalli e Valle Onsernone e cucina tradizionale piemontese.

45 Da Enzo

6652 Ponte Brolla +41 91 796 14 75 - www.ristorantedaenzo.ch

Cucina secondo i prodotti di stagione, ravioli al tartufo d’Alba, agnello in crosta di timo selvatico, composta di settembrine al rhum con gelato di cannella. Chiuso mercoledì, giovedì a mezzogiorno e da metà gennaio fino alla fine di febbraio.

46 Della Carrà

carrà dei Nasi - 6612 Ascona +41 91 791 44 52 - www.ristorantedellacarra.ch

Cucina creativa ispirata alla tradizione italiana. Chiuso domenica e lunedì, da inizio gennaio-metà febbraio.

47 Ristorante Aphrodite

via Segnale 10 - 6612 Ascona +41 91 785 88 88 - www.giardino.ch

Cucina italiana e mediterranea interpretata in chiave moderna. Aperto tutti i giorni.


48 Ristorante Marina

Via Albarelle 16 - 6612 Ascona +41 91 785 71 71 - www.edenroc.ch

Situato presso l’hotel Eden Roc, direttamente sulla riva del Lago Maggiore, offre specialità a base di pasta, di carne e di pesce alla griglia e una vasta scelta di cocktail e drink. Aperto tutti i giorni dalle 10.00 alle 23.00.

49 Ristorante Stazione

6655 Intragna +41 91 796 12 12 - www.daagnese.ch

Cucina mediterranea e specialità regionali servite in ambiente molto accogliente. Aperto da metà marzo a metà novembre.

50 Cittadella

via Cittadella 18 - 6600 Locarno +41 91 751 58 85 - www.cittadella.ch

Branzino in crosta di sale, insalata di ali di razza, fritto misto, spaghetti all’astice. Chiuso lunedì.

51 Locanda Locarnese

via Bossi 1 - 6600 Locarno +41 91 756 87 56 - www.locandalocarnese.ch

Cucina mediterranea. Chiuso la domenica.



52 Ristorante da Valentino

via Torretta 7 - 6600 Locarno +41 91 752 01 10 - www.ristorantedavalentino.ch

Cucina d’ispirazione sia mediterranea che locale, con presentazioni moderne e creative. Chiuso domenica e lunedì.

53 Ristorante La Chiesa 6605 Locarno-Monti +41 91 7520303

Cucina raffinata in un ambiente elegante. Chiuso il lunedì e martedì.

54 Osteria dell’Enoteca

contrada Maggiore 24 - 6600 Losone +41 91 791 78 17 - www.osteriaenoteca.ch

Nuova cucina ticinese, menu secondo stagione. Chiuso lunedì e martedì.

55 Hosteria San Pietro

contrada Maggiore 6 - 6612 Ascona +41 91 791 39 76

Specialità stagionali. Paste fresche, pesce, carne alla griglia. Chiuso lunedì e tutto il mese di febbraio.



56 Ristorante Seven Asia Borgo 19 - 6612 Ascona

Specialità: sushi, teppanyaki e specialità thailandesi preparati da cuochi giapponesi e indonesiani serviti in ambiente moderno d’ispirazione asiatica. Aperto da mercoledi a domenica in settembre-maggio risp. da martedi a domenica in giugno-agosto; chiuso in gennaio.

57 Ristorante Seven Easy

Piazza G. Motta 61 - 6612 Ascona +41 91 780 77 71 - www.seven-ascona.ch

Varietà di pasta fresca, pizze cotte nel forno a legna, pesce in crosta di sale, gelato artigianale. Sempre aperto tranne le prime due settimane di novembre.

58 Vela Bianca

Porto Patriziale di Ascona - 6612 Ascona 091 791 09 93 - www.ristorantevelabianca.ch

Cucina “Mediterranea” specializzata sul pesce, paste fresche o piatti di carne dove non mancano proposte per i vegetariani. A sostegno della nostra cucina, abbiamo una cantina fornita di ca. 120 etichette. Una vasta scelta per tutti i palati. Aperto 8.00 / 24.00.

59 Osteria del Giardinetto

Muro degli Ottevi - 6614 Brissago +41 91 793 31 21 - www.al-giardinetto.ch

Secondo disponibilità di mercato e stagione. Tagliata di manzo con rucola, pomodorini, parmigiano e patatine al forno. Aperto solo alla sera. Chiuso mercoledì.


Titolo: senza titolo Anno: 2013 Tecnica: olio su carta – Dimensioni: cm 100 x 80


60 La Froda

Foroglio - 6690 Cavergno +41 91 754 11 81

Polenta e latte, polenta e spezzatino, formaggi delle valli. Chiuso aprile - sempre aperto in settimana.

61 Osteria Enoteca Ferriroli

via Cantonale - 6646 Contra +41 91 745 11 14 - www.ferriroli.ch

Carne alla griglia e specialità di stagione. Chiuso il lunedì, il martedì e da gennaio a metà marzo.

62 Ristorante Vallemaggia via Varenna 1 - 6600 Locarno +41 91 752 00 01

Il ristorante Vallemaggia è un luogo d’integrazione lavorativa per persone diversamente abili. Lo chef Gérard Perriard propone un menu del giorno semplice, sano ed equilibrato utilizzando preferibilmente prodotti stagionali che provengono da colture biologiche o prodotti della regione.

63 Grotto Broggini

via S. Materno 18 - 6616 Losone +41 91 743 15 67 - www.grotto-broggini.ch

Pollo dal fuoco di legna con risotto ai funghi, cucina nostrana e specialità di stagione. Chiuso da inizio gennaio a metà febbraio.


64 Osteria Chiara

vicolo dei Chiara 1 - 6600 Muralto +41 91 743 32 96 - www.osteriachiara.ch

Cucina italiana mediterranea alla carta che cambia ogni due mesi. Chiuso domenica e lunedì; dal martedì al sabato aperto 09.00-14.00, 19.00-24.00.

65 Centovalli

6652 Ponte Brolla +41 91 796 14 44 - www.ristorante-centovalli.ch

Risotto al gorgonzola e funghi, ravioli alla panna e funghi o alle erbe. Carni diverse. Chiuso lunedì e martedì e dal 25 dicembre a inizio marzo.

66 Ristorante Tre Terre

6652 Ponte Brolla +41 91 743 22 22 - www.3terre.ch

Cucina mediterranea (pasta fatta in casa) e locale. Ristorante chiuso martedi e mercoledi (in estate mercoledi sera aperto).

67 Fattoria l’Amorosa

via Moyar - 6514 Sementina-Gudo +41 91 840 29 50 - www.amorosa.ch

Cucina tipica e raffinata. Aperto tutti i giorni da aprile a ottobre.


68 Ristorante Alla Cantina

piazza Zurini - 6652 Tegna +41 91 780 75 57 - www.ristoranteallacantina.ch

Attivo già negli anni venti, il ristorante ha recentemente riaperto dopo un vero e proprio lifting rispettoso del fascino originale. In carta sapori sia tradizionali che innovativi. Chiuso il lunedì.

69 Al Pentolino

6655 Verdasio-Intragna +41 91 780 81 00 - www.alpentolino.ch

Cucina con prodotti della regione. Menu gastronomico. Chiuso lunedì, martedì e da novembre a Pasqua.

70 Grotto Lauro

via Ceu - 6618 Arcegno +41 91 791 42 96 - www.grotto-lauro.ch

Antipasto Lauro, tagliata di manzo, arrosti misti, mascarpone alla frutta. Ravioli al limone. Sinfonia di dolci. Chiuso lunedì.

71 Grotto Mai Morire

Via Cantonale - 6670 Arcegno +41 (0)91 796 15 37 - www.grottomaimorire.ch

Grotto a gestione famigliare, con offerta a base di piatti regionali tradizionali (Minestrone, salumeria, formaggi vari), con cucina calda (capretto, brasato, ossobuco, coniglio, funghi con polenta o risotto) oltre che carne alla pioda e costine alla brace. Aperto da marzo a ottobre, 7 giorni su 7.


«Qualità, professionalità, convenienza e varietà per i tuoi eventi»

tel. 0848 848 018 party-service@migrosticino.ch www.migrosticino.ch/party-service

Inserzione Lions Club.indd 1

19.10.2015 14:52:17


72 Grotto Baldoria

vicolo S. Omobono 9 - 6612 Ascona +41 91 791 32 98 - www.grottobaldoria.ch

Grotto pittoresco nel vecchio centro di Ascona, generalmente molto animato, cucina nostrana. Aperto da pasqua a ottobre.

73 Grotto CĂ Nostra

via Orselina 77 - 6645 Brione s. Minusio +41 91 743 58 52 - www.ca-nostra.ch

Carni alla griglia di carbone al tavolo. Selvaggina in stagione. Sempre aperto.

74 Osteria Castello

via Cantonale - 6675 Cevio +41 91 754 16 45

Risotto con funghi e gorgonzola, formaggi e salumi della valle, fondue bourguignonne,chinoise e al formaggio. Chiuso dal 15 dicembre al 15 gennaio, martedĂŹ.

75 Grotto Lafranchi

6678 Coglio +41 91 753 18 36 - www.grottolafranchi.ch

Salumeria nostrana, formaggi della valle, carni alla pioda, selvaggina. Saletta con camino per 30 persone. Aperto da marzo a ottobre.



76 Roccobello

Ronco s. Gerra - 6576 Gerra-Gambarogno +41 91 794 16 19 - www.roccobello.ch

Cucina secondo mercato, cacciagione e funghi in stagione. Chiuso martedì, in inverno anche lunedì e mercoledì.

77 Grotto Brunoni da Regis Cantonale - 6656 Golino +41 91 796 11 20

Grotto tipico con offerta di cucina nostrana. Aperto da aprile a fine novembre.

78 Ristorante Unione

6672 Gordevio +41 91 753 25 98 - www.ristoranteunione.ch

Piatti tipici della cucina ticinese, basati su prodotti stagionali della regione. Specialità: la carne di manzo (Angus) al pepe nero della Vallemaggia, il “Tris di pesce” del Lago Maggiore o lo “Stinco d’agnello” al Whiskey ed il “Tiramisù al nocino”.

79 Antica Osteria Salmina Via Cantonale - 6655 Intragna + 41 91 780 71 66

Piccola osteria a conduzione famigliare, offre specialità della cucina casalinga nostrana. Chiuso il martedì.


Titolo: senza titolo Anno: 2013 Tecnica: olio su carta – Dimensioni: cm 100 x 80


80 Grottino Ticinese 6616 Losone +41 91 791 32 30

Trippa e büsecca, fettine in salsa piccante. Chiuso da novembre a marzo.

81 Grotto Rafael

vicolo Canaa 21 - 6616 Losone +41 91 791 15 29

Pesce in carpione, piccata alla brace. Chiuso lunedì e da maggio a settembre.

82 Ristorante-Pizzeria Montana via ai Molini 3 - 6613 Losone +41 91 791 48 52

Cucina mediterranea (tagliata di cavallo, cozze alla marinara, ecc.) e 72 tipi di pizza. Chiuso in inverno il giovedì.

83 Grotto Campagna

via Rivapiana - 6648 Minusio +41 91 743 20 54

Crespelle e ravioli fatti in casa, piccata con risotto, pollo alla diavola. Chiuso martedì fino ore 17.00 da fine ottobre a fine marzo.


84 Al Grottino

6644 Orselina +41 91 744 68 45

Cucina nostrana di buon livello con il “must” delle alette di pollo. Chiuso il lunedì e in inverno anche il martedì.

85 Osteria Bordei

6657 Palagnedra-Bordei +41 91 780 80 05 - www.bordei.ch

Arrosti carne bio, capretto, coniglio, diversi patè della casa, diverse torte di verdura. Chiuso lunedì se non festivo. Aperto da Pasqua a fine ottobre.

86 Osteria-Grotto La Fraccia

6646 Tenero-Contra +41 91 745 63 33 - www.osterialafraccia.ch

Cucina nostrana. Chiuso lunedì e martedì a mezzogiorno, gennaio e febbraio.

87 Grotto Pedemonte 6653 Verscio +41 91 796 20 83

Costine e luganighe alla griglia. Aperto da marzo a novembre.


88 Pizzo Vogorno

6632 Vogorno +41 91 745 12 56 - www.pizzovogorno.ch

Ristorante a gestione famigliare, con 30 posti a letto. Cucina tradizionale, piatti internazionali e griglia. Sempre aperto.


Roda pubblicitĂ QTi-Lions definitivo ok ok:Layout 1 30.10.15 10.59 Pagina

QualitĂ -Tipografia - Immagine

Soluzioni su misura per voi. Cartotecnica Stampa

Editoria

Fotografia

Per informazioni: luisa.crivelli @ fratelli-roda.ch Partners

Fratelli Roda SA - www.fratelli-roda.ch

Immagina Sagl - www.immagina.ch


E Luganese 89 Ristorante Arté

F

Viale Castagnola 31 - 6906 Lugano +41 91 973 25 55 - www.villacastagnola.com

Code di scampi dorate su tartara di melanzane con vongole e prezzemolo all’olio d’oliva. Tagliatelle di peperoncino e prezzemolo con polpa di pomodorini e noci di capesante. Filetto di vitello al forno con ragù d’astice al curry rosso. Chiuso domenica e lunedì.

Mendrisiotto

90 Ristorante La Veranda

Hotel Splendide Royal - Riva A. Caccia 7 - 6900 Lugano +41 91 985 77 11 - www.splendide.ch

Questo ristorante elegante con una stupenda vista sul lago, annovera tra i suoi piatti il fiore di zucchina farcito con verdurine, i ravioli al pomodoro fresco ed erbe aromatiche e il maialino da latte speziato arrostito in lenta cottura. Sempre aperto. Sede del Lions Club Lugano.

91 Ristorante Principe Leopoldo

via Montalbano 5 - 6900 Lugano +41 91 985 88 55 - www.leopoldohotel.com

Dario Ranza crea una cucina sensibile alla ricchezza degli aromi mediterranei, ben abbinati ai prodotti del territorio e ai piatti della tradizione. Cantina con più di 550 etichette. Sempre aperto. Sede del Lions Club Campione d’Italia.


92 Relais di Villa Castagnola

viale Castagnola 31 - 6906 Lugano-Cassarate +41 91 973 25 55 - www.villacastagnola.com

Tartara di gallinacci con suprema di piccione Meleta e salsa al pepe nero. Tortellini al nasello su pesto leggero e pomodorini al forno. Variazione di pesce di mare alla griglia con salsa alla crodaiola. Sempre aperto.

93 Ristorante Motto del Gallo Via Bicentenario 16 - 6807 Taverne +41 91 945 28 71

Creato nel 1981 ristrutturando un antico nucleo fortificato arroccato sulla collina detta “il Motto”, il ristorante inizia la sua attività diventando negli anni un punto di riferimento per l’alta gastronomia locale. Chiuso la domenica e lunedì a mezzogiorno.

94 Resort Collina d’Oro

Via Roncone 22 - 6927 Agra + 41 (0) 91 641 11 11 - www.resortcollinadoro.com

In un ambiente accogliente ed elegante, dove il servizio è cortese ed efficiente, il ristorante del “Resort Collina d’Oro”, propone una cucina salutare e ricercata abbinata ad una esclusiva scelta di vini. Ogni giorno dalle ore 12.00 alle 14.00 e dalle ore 19.00 alle 22.00.

95 Cacciatori

6936 Cademario +41 91 605 22 36 - www.hotelcacciatori.ch

Insalata di coniglio al cerfoglio, carpaccio di trota salmonata, coscia di coniglio farcita alle erbe aromatiche, risotto mantecato nella sua forma. Chiuso dal 30 ottobre al 30 marzo.


96 La Cucina del Kurhaus

Via Kurhaus - 6936 Cademario +41 91 610 51 11 - www.kurhauscademario.com

L’antico Kurhaus è diventato un albergo di lusso con due ristoranti eccellenti. Lo chef Franco Passoni gestisce i due ristoranti “La Terrazza“ e “La Cucina“ e vi farà fare un viaggio all’insegna del “buon gusto“ attraverso la cucina ticinese e del Nord Italia.

97 Osteria Gallo d’Oro

Via Cantonale 3/A - 6964 Davesco-Soragno +41 91 941 19 43 - www.osteriagallodoro.ch/

Matteo Napolitano, raffinatissimo oste fiorentino residente da 1981 nel Canton Ticino, propone cucina regionale italiana con particolare riguardo a quella Toscana. Aperto dal martedì al sabato.

98 Luce al Gargantini

riva Albertolli 5 - 6900 Lugano +41 91 921 18 76

Propone una cucina mediterranea basata sulla genuinità e il rispetto per le materie prime e la stagionalità. Piatti di pesce e di carne prelibati e presentati in modo creativo, con specialità che ricordano i sapori della Calabria e dell’Argentina. Il tutto abbinato a una bella scelta di vini. Chiuso la domenica.

99 Ristorante Al Portone

Viale Cassarate 3 - 6900 Lugano +41 91 923 55 11 - www.ristorante-alportone.ch

Lo chef Francis vi propone una cucina raffinata nel mitico ristorante con lo storico Portone all’entrata. Dal martedì al sabato dalle ore 18.30 alle ore 21.30 con proposte à la carte o menu.


Titolo: senza titolo Anno: 2013 Tecnica: olio su carta – Dimensioni: cm 100 x 80


100 Ristorante Grand Café Al Porto

via Pessina 3 - 6900 Lugano +41 91 910 51 30 - www.grand-cafe-lugano.ch

Il Ristorante propone una variegata cucina d’impronta italiana e raffinati sfizi, dolci o salati, della Confiserie Al Porto. Chiuso domenica e festivi. Da lunedì a sabato, dalle ore 8.00 alle 18.30.

101 Ristorante Seven

via Stauffacher 1 - 6900 Lugano +41 91 290 77 77 - www.casinolugano.ch

Ristorante ubicato sopra il Casinò di Lugano con vista panoramica sul lago, cucina internazionale e specialità mediterranee. Aperto da lunedì a venerdì. Sabato solo alla sera.

102 Ristorante Metamorphosis

riva Paradiso 2 - 6900 Lugano-Paradiso +41 91 994 68 68

Cucina gourmet italiana ed internazionale. Chiuso la domenica.

103 Grotto della Salute

via dei Sindacatori - 6900 Massagno +41 91 966 04 76

Pasta fresca e gnocchi fatti in casa, arrosti e brasati con polenta. In stagione autunnale cacciagione, funghi e tartufi bianchi. Tutti i dessert e gelati di produzione propria. Chiuso sabato e domenica. Chiuso due settimane a metà agosto e da metà dicembre a metà gennaio.


104 Santabbondio

Via Fomelino 10 - 6924 Sorengo +41 (0)91 993 23 88 - www.santabbondio.ch

Locale accogliente ed elegante che propone una cucina innovativa, capace di sedurre il palato con creazioni ricche di solarità mediterranea.

105 Ristorante Stazione

via Pietro Fontana - 6950 Tesserete +41 91 943 15 02 - www. besomi-stazione.ch

Specialità di mare, tris di pasta, porcini, selvaggina, fondue al formaggio e raclette. Bellissimo parco giochi per bambini. Chiuso il mercoledì.

106 La Sorgente

portic da Süra 18 - 6921 Vico Morcote +41 91 996 23 01 - www.lasorgente.ch

Il ristorante è una piccola struttura a gestione familiare, dove ci proponiamo di farvi gustare i piatti della cucina regionale italiana e del nostro territorio. Giugno, luglio ed agosto: lunedì tutto il giorno; martedì e sabato a pranzo - altri mesi: lunedì e martedì tutto il giorno.

107 Ristorante Panorama

Riva Lago Olivella - 6921 Vico Morcote +41 91 735 00 00

Situato sulle rive del Lago di Lugano. Vista sul lago o sulle montagne. Al 6° piano, il Restaurant Panorama unisce la buona qualità della cucina e dei vini a una vista panoramica.


108 Hostaria San Marco da Giordano via Reina 8 - 6982 Agno +41 91 605 35 68

Specialità: cucina classica e nostrana, pizza. Chiuso lunedì.

109 Ristorante da Giuliano

Contrada S. Marco 14 - 6982 Agno 091 605 29 76

Vi aspettiamo per un’esperienza culinaria unica, con la più tipica cucina mediterranea curata dal nostro Chef Giuliano.

110 Ristorante Pensione Agra Piazza Adamini - 6927 Agra +41 91 994 13 71

La cucina propone piatti della tradizione ticinese e italiana, con specialità locali e pasta fresca; nella stagione estiva da gustare il pesce di lago. Aperto dalle 8.00 alle 24.00. Chiuso mercoledì sera e domenica sera.

111 Usteria dal Prevat 6934 Bioggio +41 91 605 49 23

Secondo disponibilità di mercato e stagione. Chiuso domenica e lunedì.


Titolo: senza titolo Anno: 2013 Tecnica: olio su carta – Dimensioni: cm 100 x 80


112 Ristorante Cucina di Elsa

piazza Piattini 13 - 6932 Biogno di Breganzona +41 91 967 47 57 - www.lacucinadielsa.com

In un ambiente familiare, Elsa è lieta di proporvi la sua cucina di prodotti freschi e giornalieri. Aperto dal lunedì al sabato tutte le sere. A richiesta anche a mezzogiorno.

113 Ristorante Giardino

6981 Bombinasco-Banco +41 91 608 11 07 - www.gastrolugano.ch

Conduzione famigliare dal 1960. Specialità stagionali e piatti tipici: vitello tonnato, roastbeef freddo, tartare di manzo e carpaccio tartufato. Griglia al fuoco di legna. Chiuso a Carnevale.

114 Canvetto Federale

via Circonvallazione 1 - 6952 Canobbio +41 91 941 25 52 - www. canvettofederale.ch

Carni alla griglia a legna, specialità di stagione. Chiuso mercoledì e sabato mattina. Chiuso da Natale all’Epifania.

115 La Sosta - Hotel Villa Carona

6914 Carona +41 (0)91 649 98 60 - www.ristorantelasosta.ch

Prelibatezze mediterranee della tipica arte culinaria italiana in un ambiente romantico ed accogliente. Lo chef di cucina, signor Hendrik Wurst, ed il suo staff impiegano esclusivamente ingredienti prescelti della regione e di assoluta freschezza.


116 Ristorante Posta

6914 Carona +41 91 649 72 66 - www.ristorante-posta.ch

Piccola osteria a gestione famigliare, con un bel giardino esterno. Immerso nel paese di Carona, il ristorante oltre a ottimi piatti della tradizione, propone una bella cantina di vini. Riservazione auspicata. Chiuso Lunedì tutto il giorno e martedì a pranzo.

117 Osteria Debarcadero

Piazza Lago 13 - 6987 Caslano +4191 606 65 66

Il locale regala un’atmosfera gradevole e ospitale nella sua semplicità; la sua terrazza dona altresì una piacevole vista lago. Ottimo il tartar di manzo preparato al tavolo. Orario d’apertura: lu-do dalle 07:00-24:00. Pizze anche per i ciliaci.

118 Grotto Figini

Via ai Grotti - 6925 Collina d’Oro +41 91 994 40 80 - www.grottofigini.ch/

La nostra professionalità ed esperienza è messa al vostro servizio per cercare di soddisfare ogni vostra esigenza. Disponiamo di una cantina vini,fornita con oltre 450 etichette.

119 Grotto Flora

6927 Collina d’oro +41 91 994 15 67 - www.grottoflora-bnb.ch

Tagliata nostrana (mazza casalinga), risotto con funghi. Filetti, pollo, costine, luganiga nostrane alla griglia. Zabaione. Aperto alla sera tranne il lunedì e domenica tutto il giorno. Chiuso da Natale all’Epifania.


120 Osteria Ronchetto

Via Nasora 25 - 6949 Comano +41 91 941 11 55

Un luogo semplice e rustico, proprio come la sua cucina. Il locale si estende su due piani, arredati in modo nostrano, e propone anche posti a sedere nel giardino. Ovviamente, la cucina è nostrana e preparata con il cuore.

121 Grotto Ticinese

via Grotti 2 - 6944 Cureglia +41 91 967 12 26 - www.grottoticinese.ch

Pasta fresca fatta in casa, carni alla griglia, formaggi nostrani. Sempre aperto.

122 Ristorante Le Bucce di Gandria Via Cantonale - 6978 Gandria +41 91 225 88 33

Il Ristorante le bucce di Gandria, sito a 5 km dal centro di Lugano, offre un ristorante di cucina mediterranea con terrazza.

123 Roccabella

6978 Gandria +41 91 971 27 22

Tris di paste, pesci di lago, la tagliata Robespierre. Chiuso il lunedĂŹ. Aperto anche durante Natale e Capodanno.


65


124 Osteria del Reno

Via Grumo 24 - 6929 Gravesano +41 91 605 43 72 - www.osteriadelreno.ch

Lo Chef Alain Steffanina e tutto il suo Staff sapranno soddisfare a pieno le vostre esigenze e richieste, con una combinazione armoniosa tra gusto nelle pietanze preparate e cordialità con un pizzico d’allegria nel servizio offerto. Restiamo chiusi il sabato e domenica (a pranzo) e il lunedì.

125 Ristorante Serta

via Serta 6 - 6814 Lamone +41 91 945 02 35 - www.serta.ch

La nostra cucina attinge dalla filosofia mediterranea. Questo non ci impedisce incursioni in altre realtà gastronomiche con un occhio di riguardo per le specialità ticinesi. Ottima carta dei vini, presentati con passione dal figlio di casa Michele.

126 Antica Osteria del Porto

via Foce 9 - 6900 Lugano +41 91 971 42 00 - www.osteriadelporto.ch

Bouquet d’insalate con funghi porcini e petto affumicato d’anatra. Risotto al radicchio, dragoncello e gamberi di fiume. Galletto cotto nel “Coccio”. Involtini di vitello ripieni. Chiuso il martedì.

127 Bottegone del Vino

via Magatti 3 - 6900 Lugano +41 91 922 76 89

Dalla cucina molto piccola, dove giostrano con qualche acrobazia un paio di provetti e capaci cuochi, escono pregevoli piatti assai graditi. Ottime le proposte dei vini, ordinabili anche a bicchiere. Chiuso domenica e giorni festivi.


128 Canvetto Luganese

via R. Simen 14b - 6900 Lugano +41 91 910 18 90 - www.f-diamante.ch

Il Canvetto Luganese è stato riaperto al pubblico dalla Fondazione Diamante nel dicembre 2000 dopo essere stato chiuso per molti anni. Luogo difeso e apprezzato dai luganesi è stato acquisito e ristrutturato per restituirlo alla popolazione come centro di quartiere e come ristorante. Chiuso domenica e lunedì.

129 Grotto del Grillo

via Ronchetto 6 - 6900 Lugano +41 91 970 18 18 - www. grottogrillo.ch

Salumi nostrani, agnolotti allo speck e zafferano, fagottini al tartufo, selvaggina in stagione. Foie gras con marmellata di cipolle. Bunet alla piemontese. Chiuso domenica.

130 I Calafatari

Via A. Fusoni 18 - 6900 Lugano +41 91 921 08 76

Ristorante di pesce; l’arrivo del pescato avviene 2 volte alla settimana direttamente dalla Sicilia. Lun-Ven:10.30-01.00 - Sab: 19.00-01.00.

131 Ichthys

Via Cantonale 1 - 6900 Lugano + 41 91 234 96 33

Il pesce è freschissimo e, a condizione di trovare un buon tavolo, sarete serviti a meraviglia. Infatti la Pescheria propone pesce freschissimo che può essere degustato crudo o cotto con le più svariate ricette e un ottimo rapporto qualità/prezzo. Aperto solo a mezzogiorno.


132 La Cucina di Alice

Riva Vela 4 - 6900 Lugano +41 91 922 01 03 - www.lacucinadialice.ch

Cucina mediterranea, specialitĂ del territorio. La carta dei vini, selezionata con particolare cura, offre numerose etichette ticinesi e italiane.

133 La Tavernetta - Colorado Hotel Via Clemente Maraini 19 - 6900 Lugano +41 91 994 16 31

Cucina leggera saporita e genuina.

134 La Tinera

via dei Gorini 4 - 6900 Lugano +41 91 923 52 19

Cucina rustica, zabaglione. Chiuso domenica.

135 Osteria Penel

via Moncucco 35 - 6900 Lugano +41 91 967 10 70 - www.osteriapenel.ch

Romantico, Cucina locale, Occasioni speciali. Da Lu. a Ve.: 11.45 - 14.00 / 17.00 - 00.30. Sabato: 17.00 - 00.30. Domenica: Chiuso.



136 Ristorante Olimpia

Piazza Riforma 1 - 6900 Lugano +41 91 922 74 88 - www.ristoranteolimpia.ch

Il Ristorante Olimpia é situato nel centro della città di Lugano, in una posizione esclusiva ed eccezionale, ed é aperto tutti i giorni dalle 11.00 fino alle 24.00.

137 Ristorante Orologio da Savino

Via Nizzola 2 - 6900 Lugano +41 91 923 23 38 - www.ristorante-orologio.com

“Orologio - da Savino” offre cucina di ispirazione Mediterranea di qualità puntando su un servizio accurato e veloce, sulle proposte culinarie costantemente aggiornate e sulla scelta di vini Ticinesi e Italiani .

138 Ristorante Pizzeria AnaCapri via Clemente Maraini - 6900 Lugano +41 91 922 53 00 - www.anacapri.ch

Cucina mediterranea. Sempre aperto.

139 Ristorante Pizzeria Soave 10 via Soave 10 - 6900 Lugano +41 91 922 01 70 - www. soave10.ch

Ristorante con specialità ticinesi e pizzeria. Sempre aperto.


140 Ristorante-Caffè Cyrano

Corso Pestalozzi 27 - 6900 Lugano +41 91 922 21 82 - www.bistrocyrano.ch

Ristorante a conduzione familiare, con una cucina saporita, leggera e curata, con particolare attenzione al rapporto qualità-prezzo. Chiuso sabato e domenica.

141 San Maurizio Gourmet

via C. Maderno 16 - 6900 Lugano 091 923 50 50

Segue le tracce del Relais San Maurizio di S. Stefano Belbo dove era giunto un dei figli di Guido Alciati da Costigliole (l’altro –Ugo- è ora a Serralunga d’Alba presso la Villa Reale di Fontanafredda). Ricca la cantina dei vini.

142 Trani

Via Cattedrale 12 - 6900 Lugano +41 91 922 05 05

Il locale è situato nel centro di Lugano sulla bellissima scalinata Chiattone che dal centro porta alla cattedrale di Lugano. Offriamo un ambiente molto accogliente e caldo.

143 Osteria Grotto “Piccolo Vigneto” via al Roccolo 19 - 6962 Lugano-Albonago +41 91 972 39 85 - www.piccolovigneto.ch

Tipica cucina nostrana. Chiuso lunedì e martedì.


144 Ristorante Rialto-Seegarten

Albergo Lido Seegarten viale Castagnola 24 - 6906 Lugano-Cassarate +41 91 973 63 63 - www.HotelLido-Lugano.com

Terrina di fegato d’oca, gnocchetti alla Clodair, pesci di mare. Sempre aperto.

145 Villa Selva

via Tesserete 36 - 6900 Lugano-Massagno +41 91 923 60 17 - www.villaselva.ch

Tipico ristorante con camino e tavoli di granito ticinese, con specialità della regione preparate con cura. Aperto la sera, salvo la domenica d’inverno. Chiuso nei mesi di novembre e febbraio.

146 Al Faro

Riva Paradiso 36 - 6900 Lugano-Paradiso +41(0)91 980 99 28 - www.alfaroparadiso.ch

Il luogo ideale per una cenetta romantica Da poco il locale creato da Fausto Bordogna, è stato ripreso dalla famiglia che propone una ottma presentazione di piatti e qualità della materia prima. La zuppa di pesce è favolosa.

147 Innocenti Evasioni

Guidino 29 - 6900 Lugano-Paradiso +41 91 210 00 00

Una cucina di alto livello, originale nel rispetto delle tradizioni italiana e internazionale.


Titolo: senza titolo Anno: 2013 Tecnica: olio su carta – Dimensioni: cm 100 x 80


148 Ristorante Vetta San Salvatore

6902 Lugano-Paradiso +41 91 985 28 28 - www.montesansalvatore.ch

Affettati misti, insalata rustica, minestrone, gnocchi allo Zincarlin, filetti di persico con risotto, semifreddo alla grappa nostrana. Stupenda veranda e terrazza panoramica, servizio ai tavoli. Chiuso da novembre a metà marzo.

149 Osteria Pizzeria “La Bettola”

Via Pazzalino 15 - 6962 Lugano-Viganello +41 91 971 71 40 - www.pizzerialabettola.ch

Il ristorante é composto da una saletta superiore e da un caratteristico grottino al piano sottostante, entrambe le salette sono climatizzate,e vi si possono gustare delle ottime pizze d`autore... con tantissime variazioni...oltre a piatti di cucina e dessert.

150 Seafood Restaurant Dellago

lungolago Motta 9 - 6815 Melide +41 91 649 70 41 - www. hotel-dellago.ch

Ristorante trendy con specialità di pesce e bella terrazza sul Ceresio. Sempre aperto.

151 Ristorante 6805 La Palazzina Via Cantonale 1 - 6805 Mezzovico +41 91 946 11 72

Cucina raffinata di tradizione, del giovane chef Alessandro Fumagalli.


152 Ristorante Tabla

Via ai Canvetti 15 - 6926 Montagnola +41 91 968 19 00 / +41 79 359 48 46

Cucina Indiana e mediterranea. Apertura: dal lunedì al venerdì mezzogiorno e sera. Sabato solo alla sera. Sabato a pranzo e domenica tutto il giorno aperto per eventi speciali.

153 Ristorante della Torre

Riveta da la Tor - 6922 Morcote 091 996 26 36

La filosofia del Ristorante della Torre è improntata ad un’offerta eno-gastronomica creativa, ma senza eccessi, che si basa sul pilastro della qualità e della stagionalità dei prodotti.

154 Ristorante Posta

piazza Grande - 6922 Morcote +41 91 996 11 27 - www.hotelmorcote.com

Cucina italiana, pizzeria, pesci di lago, funghi porcini freschi tutto l’anno. Chiuso da novembre a febbraio.

155 Ristorante Il Castagno

Via Cantonale - 6939 Mugena 091 611 40 50 - www.ilcastagno.ch/it/restaurant.php

Il ristorante propone specialità di stagione ticinesi e italiane e una ricca carta dei vini. Durante l’anno vengono organizzate rassegne eno-gastronomiche. In estate si preparano gustose grigliate all’aperto e in autunno si possono apprezzare specialità di selvaggina.


156 Osteria Concordia 6933 Muzzano +41 91 966 44 34

Cucina italiana tipica mediterranea. Chiuso lunedì e martedì.

157 Ristorante Osteria Nostranello 6991 Neggio +41 91 600 98 94

Tipica cucina ticinese. Chiuso il lunedì.

158 Ristorante Canvetto Federale

Via ai Grotti 3 - 6900 Paradiso +41 91 993 15 88 - ristorantecanvettofederale.ch

Lo chef di cucina, Osso Renzo, vi propone la tradizione e la ricerca di nuovi sapori con prodotti di qualità. Aperto 10.00 - 14.30 | 17.00 - 24.00. Martedì chiuso.

159 Ristorante Cortivallo

via Cortivallo 52 - 6924 Sorengo +41 91 966 10 26

Secondo disponibilità di mercato e stagione. Ottimo tartare di manzo. Informazioni aperture non pervenute.


Titolo: senza titolo Anno: 2013 Tecnica: olio su carta – Dimensioni: cm 100 x 80


160 Ristorante Storni

via Canonica - 6950 Tesserete +41 91 943 40 15 - www.storni.com

Cucina mediterranea. In stagione selvaggina, sella di capriolo. Tagliata filetto di manzo all’aceto balsamico. Chiuso domenica.

161 Osteria al Böcc

La piazza - 6921 Vico Morcote +41 91 980 26 27 - www.bocc.ch

Situata nel caratteristico e fiabesco nucleo di Vico Morcote. Muri in sasso a vista e travi in legno all’interno fanno da cornice alle delizie che vengono presentate, con quel tocco d’arte e tanta passione, dallo chef Mauro Marcello. Chiuso il mercoledì.

162 Ristorante Vicania

Alpe Vicania - 6921 Vico Morcote +41 91 980 24 14 - www.alpe-vicania.ch

Cucina di qualità ispirata ai sapori mediterranei. Chiuso lunedì e da dicembre a febbraio.

163 Grotto Sgambada

6939 Arosio +41 91 600 32 42 - www.grottosgambada.ch

Estate: dalla griglia puntine di maiale, entrecôte di bisonte, filetti. Autunno/inverno: selvaggina, fondue bourguignonne, fondue chinoise, fondue al formaggio, raclette, funghi. Chiuso lunedì e martedì.



164 Grotto al Mulino

6958 Bidogno +41 91 944 10 54 - www.grottomulino.ch

Polenta al camino, carni alla griglia, capretto, funghi freschi e selvaggina in stagione. Aperto giovedì e venerdì dalle 17.00 alle 24.00 e sabato, domenica e festivi dalle 10.00 alle 24.00.

165 Grotto Alpe Valà 6965 Cadro +41 91 943 25 87

Formaggini, polenta e coniglio, capretto. Chiuso lunedì e martedì.

166 Grotto San Rocco

Via San Rocco 3 - 6823 Caprino +41 91 923 98 60 - www.grottosanrocco.ch

Amate il fascino del Sud e le specialità ticinesi? Volete semplicemente rilassarvi? Da soli o con famiglia e amici? L’aria del lago sveglia il vostro appetito e volete gustare la nostra cucina? Da noi trovate le condizioni migliori!

167 Grotto “del Pep”

via Arbostora 18 - 6913 Carabbia +41 91 994 43 36

La storia del Grotto “del Pep”, non si puo raccontare. Venite a viverla personalmente. A pochi passi dal centro-città di Lugano. Martedì–Domenica 09.00–00.00. Lunedì chiuso.


168 Grotto Pan Perdü

via San Marta - 6914 Carona +41 91 649 91 92

Chiuso il lunedì, eccetto i giorni festivi e nei mesi di gennaio e febbraio.

169 Grotto Sassalto

Via Stremadone 65 - 6987 Caslano 091 600 90 94 - www.gabrielerusca.ch

Nuova gestione Famiglia Rusca, con lo chef Gabriele Rusca

170 Grotto da Pierino

6963 Cureggia +41 91 941 87 96 - www.grottopierino.ch

Polenta con brasato, coniglio, ossibuchi, minestrone. Mazza casalinga. Sempre aperto.

171 Osteria Grütli 6944 Cureglia 091 950 85 77

Situata nel piccolo nucleo di Cureglia, discostata dal traffico, l’attuale gestione ne ha rinfrescato l’aspetto e le proposte gastronomiche mantenendo pero’ intatti l’ambiente familiare, lo spirito, i profumi e i sapori tipici dell’osteria.


172 Taverna Neapolis

Via Riviera 1 - 6900 Lugano +41 91 971 23 45 - tavernaneapolis.ch/it/

Siamo un ristorante semplice, di quelli che non si trovano più facilmente. Personale affabile, cibo genuino e prezzi onesti.

173 Osteria Grotto Tamè

via Crespera 68 - 6932 Lugano-Breganzona +41 91 966 34 91 - smanna@freesurf.ch

Paste fresche, gnocchi ripieni, gamberoni alle erbette, tagliata di manzo. Specialità secondo stagione. Pizza. Chiuso martedì.

174 Grotto dell’Ortiga

strada Regina 35 - 6928 Manno +41 91 605 16 13 - www.ortiga.ch

Cucina casalinga, piatti della tradizione culinaria ticinese. Chiuso nel mese di gennaio.

175 Circolo sociale di Montagnola Via Canvetti - 6926 Montagnola +41 91 994 69 19

Cucina classica. Antipasto ticinese, grigliata, polenta, risotto e alcune proposte di pasta.



176 Grotto Morchino

via Carona 1 - 6912 Pazzallo +41 91 994 60 44 - www.morchino.ch

La “Murchinada” è un menù nostrano completo per buone forchette dall’antipasto al caffè. Chiuso sabato a mezzogiorno e lunedì. Dal 23 dicembre al 28 febbraio.

177 Grotto al Mulino

via Ramello - 6963 Pregassona +41 91 941 67 01

Salumi e lardo nostrani, busecca, polenta e coniglio, stinco al forno, griglia alla sera. Chiuso da lunedì a mercoledì e dal 31 dicembre a marzo.

178 Grotto al Ceneri

Monte Ceneri - 6802 Rivera +41 91 946 40 60

Cucina nostrana casalinga: polenta con brasato, lumache, trippa e funghi in stagione. Chiuso lunedì e da novembre a fine marzo.

179 Ristorante Grotto Winkelried Sorencino - 6802 Rivera +41 91 946 23 70

Aperto dalla primavera all’autunno, il Grotto Winkelried offre tutti i più tipici piatti della cucina ticinese: specialità nostrane, zuppa di cipolle, formaggi dell’alpe, polenta e brasato, tartar, puntine di maiale cotte alla griglia e molto altro ancora.


Titolo: senza titolo Anno: 2013 Tecnica: olio su carta – Dimensioni: cm 100 x 80


F Mendrisiotto 180 Conca Bella

via Concabella 2 - 6833 Vacallo +41 91 697 50 40 - www.concabella.ch

Specialità secondo le stagioni. Chiuso la domenica e il lunedì. Chiuso dal 27 dicembre al 6 gennaio.

181 Vecchia Osteria

via Campora 11 - 6832 Chiasso-Seseglio +41 91 683 51 74 - www.vecchiaosteria.ch

Cucina creativa, tradizionale e internazionale. Chiuso la domenica sera e il lunedì. Chiuso 2 settimane dopo Natale.

182 Atenaeo del Vino

via Pontico Virunio 1 - 6850 Mendrisio +41 91 630 06 36 - www.atenaeodelvino.ch

Oltre 400 vini dal Mendrisiotto e da tutto il mondo. Antica Osteria del Leone. Settimanalmente 30 vini al bicchiere, abbinati a piatti di qualità legati alle nostre tradizioni. Chiuso la domenica, il lunedì e nei giorni festivi.


183 Locanda del Ghitello

Parco della Breggia - 6834 Morbio Inferiore +41 91 682 20 61

Cucina molto curata specie nella scelta delle materie prime e delle cotture.

184 Crotto dei Tigli

Via Attilio Tarchini 53 - 6828 Balerna +41 91 683 30 81

Un locale perfetto per chi vuole mangiare i piatti tipici ticinesi. Salumi e formaggi della Valle di Muggio. La cuoca Silvia osa sperimentare e usa talvolta sapori anche di paesi lontani.

185 Chalet San Giorgio

via San Giorgio 24 - 6827 Brusino Arsizio +41 91 996 21 55 - www.chaletsangiorgio.ch

Pesce di lago o mare, specialità valtellinesi, in stagione selvaggina, sella di capriolo. Desserts originali secondo stagione. Chiuso il lunedì. Da giugno ad agosto chiuso il lunedì a mezzogiorno. Chiuso dal 20 dicembre a fine febbraio.

186 Albergo-Ristorante Svizzero

via Famiglia Avv. Scacchi 13 - 6825 Capolago +41 91 648 19 75 - www.albergoristorantesvizzero.com

Il giovane chef, Maurizio De Pedro, offre piatti regionali ed internazionali, fondues di carne, pesce e formaggio, specialità dalla griglia a carbone e pizze dal forno a legna. Sempre aperto.


187 Grotto Loverciano

via ai Grotti 1 - 6874 Castel S. Pietro +41 91 646 16 08 - www.grottoloverciano.ch

Salumi nostrani, formaggini della Valle di Muggio, risotto alla Loverciano con funghi porcini e verdura, brasato al Merlot, coniglio in umido. Durante la stagione di caccia diversi piatti tipici di selvaggina.

188 Emporio Arcadia

via E. Dunant 3 - 6830 Chiasso +41 91 682 32 32 - www.emporio-arcadia.ch

Tutte le sere il nostro Menù “Il Mare a Tavola” e per i nostri amanti del “crudo” proponiamo giornalmente “tartare e carpacci con pesci e crostacei”. Chiuso il sabato a mezzogiorno e la domenica.

189 Mövenpick Albergo Touring

piazza Indipendenza 1 - 6830 Chiasso +41 91 682 53 31 - www.moevenpick.com

Angus-Beef, pesci di mare, aragoste, cacciagione, terrine.

190 Osteria L’Uliatt

Via dei Fontana da Sagno 3 - 6830 Chiasso +41 91 682 70 57 - www.f-diamante.ch/idea/uliat

L’Osteria L’Uliatt si trova al piano terreno del laboratorio L’Idea della Fondazione Diamante e sorge dove un tempo c’era un oleificio. Dal 2008 è un rinomato punto di incontro per gli amanti della buona cucina e del servizio di qualità, in parte eseguito con grande impegno e cordialità dagli ospiti del laboratorio.


Agenzia Mendrisio Piazza del Ponte 7 6850 Mendrisio Telefono 091 802 90 30 Mail: mendrisio@swica.ch Manuel Caliendo Responsabile Agenzia

Fabian Alessi Consulente alla clientela

Chantal Lurati Consulente servizio alla clientela


191 Antico Grotto Ticino

viale alle Cantine 20 - 6850 Mendrisio +41 91 646 77 97 - www.grottoticino.ch

Risotti speciali diversi, gnocchi, brasato di manzo con polenta, selvaggina e funghi in stagione. Cazöla a richiesta. Torta di pane. Chiuso il mercoledì.

192 Osteria Ul Furmighin

piazza Garuf - 6839 Sagno +41 91 682 01 75 - www.furmighin.ch

Affettati nostrani, brasato con polenta, ossobuchi con risotto. Chiuso il martedì. Chiuso le due ultime settimane di gennaio.

193 Osteria Luis

6832 Seseglio +41 91 683 00 13

Cucina nostrana di qualità in una vecchia stalla riattata. Chiuso sabato a pranzo, domenica sera e lunedì.

194 Antica Osteria

Piazza A. Rinaldi - 6865 Tremona +41 91 646 75 45

Cucina mediterranea e regionale da consumarsi in un ambiente accogliente con camino del 1901 e terrazza estiva. Chiuso il sabato mezzogiorno, la domenica sera e il lunedì. Chiuso da metà febbraio a metà marzo.


195 Grotto Eguaglianza

Via Municipio 20 - 6825 Capolago +41 91 630 5617

Pietanze della cucina del territorio.

196 Grotto Vallera

via Vallera - 6852 Genestrerio +41 91 647 18 91

Gnocchi e pasta casalinghi, fegato e rognoncini di vitello, cazöla, maialino al forno, lombata d’agnello, piccioni, coda di vitello, dessert fatti in casa. Formaggi scelti dalle nostre alpi. Chiuso lunedì e sabato a mezzogiorno.

197 Antico Grotto Fossati

via alle Cantine 1 - 6866 Meride +41 91 646 56 06 - www.grottofossati.pagine.ch

Specialità ticinesi, coniglio, brasato, ossibuchi, funghi, capretto, quaglie e selvaggina in stagione. Cazöla e maialino su comanda (min. 10/12 p.). Chiuso il lunedì. Da novembre a marzo anche domenica sera e martedì.

198 Grotto del Giuvan

via Stradone 19 - 6872 Salorino +41 91 646 11 61 - www.grottodelgiuvan.ch

Piatti tipici ticinesi, buon vino e bella compagnia a 10 minuti dalla vetta del Monte Generoso. Chiuso il lunedì ed il martedì. Chiuso il mese di gennaio.


199 Osteria Grotto Santa Margherita

via Santa Margherita 31 - 6855 Stabio +41 91 647 33 77 - www.grottosantamargherita.com

Situato in mezzo al verde, discosto dal traffico, al confine con l’Italia. Ambiente rustico e accogliente. Cucina regionale. Grigliate estive con musica. Chiuso il lunedÏ. Periodo estivo: sempre aperto.



G Campione e zone italiane limitrofe 200 Da Candida

viale Marco da Campione 4 - 6911 Campione d’Italia +41 91 649 75 41 - www.dacandida.ch

Cucina ispirata alla tradizione francese e italiana. Foie gras, coquillages. In estate piccola terrazza. Chiuso lunedì e martedì a mezzogiorno.

201 Grill a Villa D’Este

via Regina 40 - 22012 Cernobbio (CO) +39 031 34 88 01 - www.villadeste.it

Piatti regionali e una scelta dei migliori vini italiani. Aperto la sera a partire dalle 19.00. Chiuso da novembre a marzo.

202 Navedano

via G. Velzi - 22100 Como (CO) +39 031 30 80 80 - www.ristorantenavedano.it

Primizie di stagione. Gran bouquet del mediterraneo. Branzino alle patate e rosmarino. Ovoli e tartufi in stagione. Chiuso il martedì e il mercoledì a pranzo.


203 Joia

via Panfilo Castaldi 18 - 20124 Milano (MI) +39 02 204 92 44 - www.joia.it

Cucina vegetariana di alto livello. Chiuso il sabato a mezzogiorno e la domenica.

204 MA.RI.NA

piazza S. Gregorio 11 - 21057 Olgiate Olona (VA) +39 0331 64 04 63

Specialità pesce di mare, aragosta cruda con pomodorini e olio d’oliva e semi papavero. Gamberi marinati con verdure, polentina di ceci su polipo con semi di papavero. Chiuso tutti i giorni per pranzo, salvo domenica e festivi, ed il mercoledì.

205 Il Sole di Ranco

piazza Venezia 5 - 21020 Ranco (VA) +39 0331 97 65 07 - www.ilsolediranco.it

Spiedini di gamberi impanati con farina di polenta, gnocchetti di ricotta ai fiori di zucca e tartufo, gomitolo di salmone in fili di patate, filetto di maialino di latte con salse alla senape. Chiuso il lunedì a colazione e il martedì.

206 Pomiroeu

via Garibaldi 37 - 20831 Seregno (MB) +39 0362 23 79 73 - www.pomiroeu.it

Un concentrato di profumi, sapori, specialità, leggerezza e creatività che cambia a ogni stagione sotto le abili mani di Giancarlo.


207 Sant’Anna 1907

via Turati 1/3 - 22100 Como (CO) +39 031 50 52 66 - www.santanna1907.com

La carta si rinnova continuamente per offrire portate sempre diverse. Grande scelta di vini: oltre 500 etichette. Chiuso il sabato a mezzogiorno e la domenica.

208 Da Venanzio

Olona 38 - 21056 Induno Olona +39 0332 20 03 33

Interpretazione magistrale della migliore tradizione culinaria Lombardo-Piemontese. Chiuso il lunedì.

209 Antico Crotto

Via Osteno 33 - 22018 Porlezza +39 (0)344 72 724

Dopo un periodo di inattività oggi attraverso un’accurata opera di restauro, che ha avuto come principale obiettivo il recupero di antichi sapori e atmosfere. Chiuso il mercoledì.

210 Madonnina

largo Lanfranco da Ligorno 1 - 21050 Cantello (VA) +39 0332 41 77 31 - www.madonnina.it

Asparagi di Cantello a piacere, branzino alla mediterranea e cacciagione. Chiuso il lunedì e il mese di gennaio.


211 Al Cenacolo

via C. Pedretti 16 - 23022 Chiavenna (SO) +39 0343 32 123 - www.alcenacolo.info

Bresaola di cervo. Pizzocheri di Chiavenna. Costine al lavècc. Petto d’anatra all’amarena. Chiuso martedì sera e mercoledì.

212 Ristorante Frate dal 1893

Via Bellinzona 160 - 22100 Como (Italia) +39 031 53 04 38 - www.ristorantefrate.com

Specialità della casa: gnocchetti di grano saraceno, conditi come i pizzoccheri, polenta, così come accompagnata dai funghi ed il tiramisù; tra settembre e novembre, porcini freschi, un ottimo tartufo e cacciagione.

213 Al Vecchio Faggio

via Garibaldi 8 (Loc. Borgnana) - 21050 Cuasso al Monte (VA) +39 0332 93 80 40 - www.vecchiofaggio.com

Specialità: risotto di Padre Francesco, filetto di coniglio in crosta di pane, tagliata di manzo ai funghi porcini. Chiuso il mercoledì. Chiuso la seconda e la terza settimana di gennaio e da metà a fine giugno.

214 Crotto Valtellina

via Fiume 11 - 21046 Malnate (VA) +39 0332 42 72 58 - www.crottovaltellina.it

Specialità valtellinesi. Chiuso dal lunedì al venerdì per pranzo ed il martedì sera.


215 El Brellin

vicolo dei Lavandai 14 - 20144 Milano (MI) +39 02 58 10 13 51 - www.brellin.it

Specialità della cucina milanese: cotoletta classica, ossobuco in gremolata e rustin negàa serviti con il risotto. Chiusure: v. sito Internet.

216 Locanda dell’Isola

Isola Comacina - 22010 Ossuccio (CO) +39 0344 55 083 - www.comacina.it

Antipasto all’isolana, trota alla contrabbandiera, rottami di pollo in padella, caffè alla fiamma. Chiuso da novembre a inizio marzo. Da marzo a giugno, chiuso il martedì.

217 Crotto del Sergente

via Crotto del Sergente 13 - 22100 Como-Lora (CO) +39 031 28 39 11 - www.crottodelsergente.it

Paté di coniglio e fichi. Lasagne di grano saraceno con casera verde e patate. Spiedone di manzo al lardo. Chiuso il mercoledì e il sabato a mezzogiorno.



Orario settimanale per il servizio di vendita Azienda agricola protetta di Vaglio, Fondazione La Fonte Lunedì martedì mercoLedì giovedì venerdì

8.30-11.45 8.30-11.45 8.30-11.45 8.30-11.45 8.30-11.45

13.30-16.30 13.30-16.30 13.30-16.30 13.30-16.30 13.30-15.00

sabato nei mesi di aprile, maggio e giugno vendita di piantine, fiori e ortaggi dalle ore 8.00 alle 12.00. Informazioni e visite (singoli o gruppi):

tel. 091-943.42.47

Mercati a Tesserete (Bancarella posta di fronte alla Farmacia Lepori, Via Canonica) martedì 8.45-11.30 venerdì 8.45-11.30 Mercato Ponte Capriasca (Bancarella in Piazza Righetti) giovedì 8.45-11.30 “Ul mercato Super” CH-6954 Sala Capriasca Lunedì-venerdì 7.00-12.00 15.00-18.00 sabato 7.00-11.30 pomeriggio chiuso I nostri prodotti sono acquistabili anche presso il negozio di Sala Capriasca. Vaglio, novembre 2015



Perché ordinare il vino e come

AZIONE VINO I proventi della vendita di questo vino sono interamente destinati alle opere di beneficienza patrocinate dal Lions Club Lugano e in particolare all’Azienda Agricola protetta di Vaglio, gestita dalla Fondazione La Fonte.

La guida vuole essere un supporto alla vendita del vino che il nostro Club e in particolare il nostro gruppo propone da anni a sostegno delle attività a favore delle persone disabili come l’azienda agricola protetta di Vaglio gestita dalla Fondazione La Fonte. La selezione di bottiglie offerta troverà sicuramente una collocazione sulle vostre tavole: i vini proposti sono infatti adatti alle più svariate situazioni – dall’aperitivo al dessert, per tutti i giorni o per grandi occasioni – ma soprattutto, cosa da non dimenticare, acquistandoli sostenete con noi importanti attività di beneficienza. I prezzi sono in linea con quelli applicati nella vendita al dettaglio dai nostri Partner…una ragione in più quindi per acquistarli da noi! Le vostre gradite ordinazioni possono essere fatte: • con la cartolina di ordinazione • per e-mail all’indirizzo leoniatavola@lionsclublugano.ch

PROSECCO SUPERIORE MILLESIMATO BEPIN DE ETO

FR. 12.-- / bottiglia

(min. 6 x 75cl)

Valdobbiadene DOCG: Prosecco 100%

BLUMEA PAGANI DEMARCHI

FR. 14.50 / bottiglia

BIANCO DELL’ARCO MONCUCCHETTO

FR. 20.-- / bottiglia

OLMATA PAGANI DE MARCHI

FR. 17.60 / bottiglia

Bianco: Vermentino 90%, Sauvignon 10%

Bianco: Chardonnay 70%, Pinot Nero 30%

(min. 6 x 75cl)

(min. 6 x 75cl)

(min. 6 x 75cl)

Toscana IGT: Sangiovese 20%, Cabernet Sauvignon 40%, Merlot 40%

FR. 37.-- / magnum

L’ARCO

FR. 14.-- / bottiglia

Merlot 100%

FR. 20.-- / bottiglia

MONCUCCHETTO

(min. 6 x 50cl) (min. 6 x 75cl)

FR. 42.-- / magnum

ROSSO COLLINA D’ORO AGRA MONCUCCHETTO

FR. 24.-- / bottiglia

(min. 6 x 75cl)

Merlot 50%, Cabernet Sauvignon 30%, Cabernet Franc 20%

Il vino vi sarà recapitato direttamente al vostro domicilio in Ticino senza costi di porto aggiuntivi!

CASALVECCHIO PAGANI DEMARCHI

Toscana IGT: Cabernet Sauvignon 100%

REFOLO MONCUCCHETTO

Spumante Brut, metodo classico: Chardonnay e Pinot Nero

FR. 29.50 / bottiglia

(min. 6 x 75cl)

FR. 60.-- / magnum FR. 45.-- / bottiglia

(min. 6 x 75cl)

Acquisto minimo fr. 100.-- prezzi IVA incl. (soggetti a cambiamento) Acquisto minimo 1 cat. = 6 bott. 75 cl


«Leoni a tavola» 2016

Lions Club Lugano azione vino “Leoni a tavola” Casella Postale 733 6807 Taverne leoniatavola@lionsclublugano.ch

«Leoni a tavola»

2016 a cura del Lions Club Lugano, con il contributo speciale di Luigi Bosia e Giacomo Newlin


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.