Lions Club Lugano azione vino “Leoni a tavola” Casella Postale 60 6929 Gravesano leoniatavola@lionsclublugano.ch
«Leoni a tavola» 2017
Lions Club Lugano azione vino “Leoni a tavola” Casella Postale 60 6929 Gravesano leoniatavola@lionsclublugano.ch
«Leoni a tavola» 2017
Lions Club Lugano azione vino “Leoni a tavola” Casella Postale 60 6929 Gravesano leoniatavola@lionsclublugano.ch
«Leoni a tavola» 2017
«Leoni a tavola»
2017 a cura del Lions Club Lugano, con il contributo speciale di Luigi Bosia e Giacomo Newlin
«Leoni a tavola»
2017 a cura del Lions Club Lugano, con il contributo speciale di Luigi Bosia e Giacomo Newlin
«Leoni a tavola»
2017 a cura del Lions Club Lugano, con il contributo speciale di Luigi Bosia e Giacomo Newlin
Lions Cartolina Vino inserzione guida_singolo 16.01.17 10:23 Pagina 1
AZIONE VINO I proventi della vendita di questo vino sono interamente destinati alle opere di beneficienza patrocinate dal Lions Club Lugano e in particolare all’Azienda Agricola protetta di Vaglio, gestita dalla Fondazione La Fonte.
Lions Club Lugano Raccolta fondi “Leoni a tavola”
“Il vino aggiunge un sorriso all’amicizia e una scintilla all’amore.” EDMONDO DE AMICIS (1846 - 1908)
Consegna gratuita in Ticino Casella postale 60 - 6929 Gravesano leoniatavola@lionsclublugano.ch
BOLLICINE
Bianco dell’Arco Moncucchetto Chardonnay 70%, Pinot Nero 30% Fr. 20.– / bottiglia (min. 6 x 75cl)
Flavé rosato spumante Millesimato Bepin de Eto Incrocio Manzoni 13.0.25 Fr. 14.– / bottiglia (min. 6 x 75cl)
VINI ROSSI
Prosecco Superiore Millesimato Bepin de Eto Valdobbiadene docg: Prosecco 100% Fr. 12.– / bottiglia (min. 6 x 75cl)
Refolo Moncucchetto Spumante Brut, metodo classico: Chardonnay e Pinot Nero Fr. 45.– / bottiglia (min. 2 x 75cl) Champagne Cuvée Brut Tradition Steinbrück Pinot Meunier 60%, Pinot Nero 30% Chardonnay 10% Fr. 37.– / bottiglia (min. 6 x 75cl) Fr. 89.– / magnum Flavé Rosato Spumante Brut millesimato Bepin de Eto Incrocio Manzoni 13.0.25 Fr. 14.– / bottiglia
VINI BIANCHI
Blumea Pagani de Marchi Vermentino 85%, Sauvignon 15% Fr. 14.50 / bottiglia (min. 6 x 75cl)
Olmata Toscana IGT Pagani de Marchi Sangiovese 20%, Cabernet Sauvignon 40%, Merlot 40% Fr. 17.60 / bottiglia (min. 6 x 75cl) Fr. 37.– / magnum L’Arco Moncucchetto Merlot 100% Fr. 14.– / bottiglia (min. 6 x 50cl) Fr. 20.– / bottiglia (min. 6 x 75cl) Fr. 42.– / magnum Rosso Collina D’oro Agra Moncucchetto Merlot 50%, Cabernet Sauvignon 30%, Cabernet Franc 20% Fr. 24.– / bottiglia (min. 6 x 75cl) Casalvecchio Toscana IGT Pagani de Marchi Cabernet Sauvignon 100% Fr. 29.50 / bottiglia (min. 6 x 75cl Prezzi Iva 8% Inclusa (soggetti a cambiamento) 10/2016
Lions Cartolina Vino inserzione guida_singolo 16.01.17 10:23 Pagina 1
AZIONE VINO I proventi della vendita di questo vino sono interamente destinati alle opere di beneficienza patrocinate dal Lions Club Lugano e in particolare all’Azienda Agricola protetta di Vaglio, gestita dalla Fondazione La Fonte.
Lions Club Lugano Raccolta fondi “Leoni a tavola”
“Il vino aggiunge un sorriso all’amicizia e una scintilla all’amore.” EDMONDO DE AMICIS (1846 - 1908)
Consegna gratuita in Ticino Casella postale 60 - 6929 Gravesano leoniatavola@lionsclublugano.ch
BOLLICINE
Bianco dell’Arco Moncucchetto Chardonnay 70%, Pinot Nero 30% Fr. 20.– / bottiglia (min. 6 x 75cl)
Flavé rosato spumante Millesimato Bepin de Eto Incrocio Manzoni 13.0.25 Fr. 14.– / bottiglia (min. 6 x 75cl)
VINI ROSSI
Prosecco Superiore Millesimato Bepin de Eto Valdobbiadene docg: Prosecco 100% Fr. 12.– / bottiglia (min. 6 x 75cl)
Refolo Moncucchetto Spumante Brut, metodo classico: Chardonnay e Pinot Nero Fr. 45.– / bottiglia (min. 2 x 75cl) Champagne Cuvée Brut Tradition Steinbrück Pinot Meunier 60%, Pinot Nero 30% Chardonnay 10% Fr. 37.– / bottiglia (min. 6 x 75cl) Fr. 89.– / magnum Flavé Rosato Spumante Brut millesimato Bepin de Eto Incrocio Manzoni 13.0.25 Fr. 14.– / bottiglia
VINI BIANCHI
Blumea Pagani de Marchi Vermentino 85%, Sauvignon 15% Fr. 14.50 / bottiglia (min. 6 x 75cl)
Olmata Toscana IGT Pagani de Marchi Sangiovese 20%, Cabernet Sauvignon 40%, Merlot 40% Fr. 17.60 / bottiglia (min. 6 x 75cl) Fr. 37.– / magnum L’Arco Moncucchetto Merlot 100% Fr. 14.– / bottiglia (min. 6 x 50cl) Fr. 20.– / bottiglia (min. 6 x 75cl) Fr. 42.– / magnum Rosso Collina D’oro Agra Moncucchetto Merlot 50%, Cabernet Sauvignon 30%, Cabernet Franc 20% Fr. 24.– / bottiglia (min. 6 x 75cl) Casalvecchio Toscana IGT Pagani de Marchi Cabernet Sauvignon 100% Fr. 29.50 / bottiglia (min. 6 x 75cl Prezzi Iva 8% Inclusa (soggetti a cambiamento) 10/2016
Lions Cartolina Vino inserzione guida_singolo 16.01.17 10:23 Pagina 1
AZIONE VINO I proventi della vendita di questo vino sono interamente destinati alle opere di beneficienza patrocinate dal Lions Club Lugano e in particolare all’Azienda Agricola protetta di Vaglio, gestita dalla Fondazione La Fonte.
Lions Club Lugano Raccolta fondi “Leoni a tavola”
“Il vino aggiunge un sorriso all’amicizia e una scintilla all’amore.” EDMONDO DE AMICIS (1846 - 1908)
Consegna gratuita in Ticino Casella postale 60 - 6929 Gravesano leoniatavola@lionsclublugano.ch
BOLLICINE
Bianco dell’Arco Moncucchetto Chardonnay 70%, Pinot Nero 30% Fr. 20.– / bottiglia (min. 6 x 75cl)
Flavé rosato spumante Millesimato Bepin de Eto Incrocio Manzoni 13.0.25 Fr. 14.– / bottiglia (min. 6 x 75cl)
VINI ROSSI
Prosecco Superiore Millesimato Bepin de Eto Valdobbiadene docg: Prosecco 100% Fr. 12.– / bottiglia (min. 6 x 75cl)
Refolo Moncucchetto Spumante Brut, metodo classico: Chardonnay e Pinot Nero Fr. 45.– / bottiglia (min. 2 x 75cl) Champagne Cuvée Brut Tradition Steinbrück Pinot Meunier 60%, Pinot Nero 30% Chardonnay 10% Fr. 37.– / bottiglia (min. 6 x 75cl) Fr. 89.– / magnum Flavé Rosato Spumante Brut millesimato Bepin de Eto Incrocio Manzoni 13.0.25 Fr. 14.– / bottiglia
VINI BIANCHI
Blumea Pagani de Marchi Vermentino 85%, Sauvignon 15% Fr. 14.50 / bottiglia (min. 6 x 75cl)
Olmata Toscana IGT Pagani de Marchi Sangiovese 20%, Cabernet Sauvignon 40%, Merlot 40% Fr. 17.60 / bottiglia (min. 6 x 75cl) Fr. 37.– / magnum L’Arco Moncucchetto Merlot 100% Fr. 14.– / bottiglia (min. 6 x 50cl) Fr. 20.– / bottiglia (min. 6 x 75cl) Fr. 42.– / magnum Rosso Collina D’oro Agra Moncucchetto Merlot 50%, Cabernet Sauvignon 30%, Cabernet Franc 20% Fr. 24.– / bottiglia (min. 6 x 75cl) Casalvecchio Toscana IGT Pagani de Marchi Cabernet Sauvignon 100% Fr. 29.50 / bottiglia (min. 6 x 75cl Prezzi Iva 8% Inclusa (soggetti a cambiamento) 10/2016
«Leoni a tavola» XXVII Edizione 2017
a cura del Lions Club Lugano, con il contributo speciale di Luigi Bosia, e Giacomo Newlin Editore: Lions Club Lugano
Stampato su carta LuxoSatin® fornita da Papyrus Svizzera SA
Prosecco superiore millesimato BEPIN DE ETO Valdobbiadene DOCG: Prosecco 100%
Di colore giallo paglierino tenue con riflessi verdi, questo vino è impeccabile nella limpidezza arricchita da un minuto di incessante perlage. Fruttato e floreale all’olfatto, al gusto risulta fresco, con una nota dolce e morbida, che lascia spazio alla nota acida ben presente. Ideale come aperitivo, con antipasti di pesce, crostacei e molluschi, ben si abbina a dolci di creme e frutta fresca.
Temperatura di servizio: 6-8 °C
Fr. 12.–/bottiglia
Presentazione Questa guida vuole continuare ad essere un valido aiuto a chi intende organizzare una piacevole cena in compagnia, un romantico tête-à-tête, un rapido pranzo di affari oppure un ricco banchetto in famiglia. In essa trovate una lista di oltre 200 ristoranti della Svizzera italiana e zone limitrofe ordinati per regione geografica e classificati per categoria, che abbiamo stilato con la preziosa collaborazione di Luigi Bosia e Giacomo Newlin, che ringraziamo di cuore per il prezioso aiuto. “Leoni a tavola” è stampato in Ticino e distribuito gratuitamente ai membri dei club di servizio del cantone (Lions, Rotary, Ambassador, Kiwanis, Soroptimist, Zonta e Leo) con l’obiettivo di sostenere la raccolta fondi a favore di persone disabili e in particolare per l’azienda agricola di Vaglio (vedi descrizione annessa), cui sono destinati i ricavi della presente pubblicazione e dell’annessa vendita del vino. La guida, oltre ai ristoranti, presenta infatti i vini che il nostro gruppo ha selezionato, adatti alle più svariate situazioni – dall’aperitivo al dessert, per tutti i giorni o per grandi occasioni – che possono essere ordinati con il bollettino di ordinazione o per email all’indirizzo leoniatavola@lionsclublugano.ch e che vengono recapitati gratuitamente a domicilio in tutto il Ticino. Acquisto che può essere dedotto dalle imposte quale donazione a un organizzazione di pubblica utilità riconosciuta. Ringraziamo Pia Pagani e Lisetta Lucchini che ci aiutano a gestire la vendita di vino, gli inserzionisti grazie ai quali è stato possibile finanziare interamente questa pubblicazione e per finire l’amico Lions Renato Folini che ha permesso di dare un tocco artistico al libretto mettendoci a disposizione riproduzioni di preziose opere d’arte di Roberto Fanari: a tutti il nostro sentito riconoscimento! Lugano, dicembre 2016 Per il Lions Club Lugano II Gruppo di lavoro “Leoni a tavola” S. Bosia
P. Lamberti
A. Prospero
R. Sinigaglia
R. Varonier
P. C. Wicht
Flavé Rosato Spumante Brut millesimato BEPIN DE ETO VIncrocio Manzoni 13.0.25 (Raboso per Moscato d’Amburgo)
Spumante rosato di colore rosa deciso, ha un perlage intenso e persistente. L’aroma è pieno e delicato, ricco di sensazioni fruttate. Inizialmente si avvertono sentori di pesca bianca e albicocca, a seguire melone, litchis e pompelmo rosa, nel finale spicca l’ananas maturo. Arricchito da sensazioni floreali di rosa e ciclamino. Al palato è fine e sottile, combina intensità ed eleganza ad una buona complessità. Gentile ed elegante, di giusta freschezza, morbido ed equilibrato.
Fr. 14.–/bottiglia
Lions Club International Il Lions Clubs International è la più grande organizzazione di club di service al mondo. Contiamo su un milione e 400 mila soci che prestano preziosi servizi in 210 paesi e aree geografiche in tutto il mondo. Portiamo aiuto dove serve, nelle nostre comunità e nel mondo, con integrità ed energia impareggiabili. Fin dal 1917, i Lions hanno rafforzato le comunità con progetti umanitari e interventi diretti e prestato servizi ovunque ve ne sia stato bisogno. Il motto del sodalizio è “We serve” (prestiamo servizio – ndr.). Nel 2017, anno in cui celebriamo i 100 anni dalla nascita del primo Club, al nostro motto si è aggiunto il pay-off: “ove c’è un bisogno, c’è un Lions” (Where there is a need, there’s a Lions”), questo perché crediamo fortemente che anche la società civile può e deve aiutare i meno fortunati. Ecco la ragione per la quale, quando si tratta di raccogliere delle sfide, la nostra risposta è semplice: We serve… noi ci siamo! …E per il centenario la sfida a livello mondiale si è orientata a quattro macro-progetti di aiuto: coinvolgimento dei giovani, protezione dell’ambiente, lotta alla cecità e lotta contro la fame nel mondo. L’obiettivo dichiarato è quello di aiutare almeno cento milioni di persone nel mondo entro giugno 2018. La sfida è partita già nel 2015 e l’obiettivo è stato raggiunto e superato già nel corso del 2016. Aiutaci ad aiutare. Acquistando i vini proposti in questa guida, sostieni la raccolta fondi a favore di persone disabili e in particolare dell’azienda agricola di Vaglio.
Blumea Toscana IGT PAGANI DE MARCHI Vermentino 85%, Sauvignon Blanc 15%
Sulle colline etrusche di Casale Marittimo si produce questo vino bianco con uve Vermentino e Sauvignon Blanc. Il Vermentino è il vitigno toscano a bacca bianca che sulla costa esprime al meglio le sue potenzialità. La raccolta avviene a metà settembre, la fermentazione si svolge a temperatura controllata, sosta 3 mesi in vasca inox e 3 mesi in bottiglia. Colore paglierino delicato, al naso pesca e lime, in bocca fresco ed equilibrato, chiude sapido.
Fr. 14.50/bottiglia
Saluto di Candido Pianca Presidente del Consiglio dei Governatori del Multidistretto 102 Svizzera e Liechtenstein 2016-2017 Da diversi anni ricevo l’interessante “Leoni a Tavola“. Una guida ai ristoranti che non ha nulla da invidiare a quelle più note, anzi, è sicuramente scevra da ogni influenza esterna e rappresenta il lavoro certosino dei suoi fautori. Il Lions Club Lugano mi dedica da anni particolare attenzione e sostegno cosa che mi gratifica particolarmente e che mi da una particolare carica nel rappresentare i Lions di lingua italiana… E quest’anno, forse perché occupo la più alta carica svizzera del nostro sodalizio, mi si offre l’opportunità di dedicare a voi lettori e utenti di “Leoni a Tavola” qualche riga. Quest’anno il Lions International compie 100 anni durante i quali si è consolidato, è cresciuto e si è occupato e si occupa dei meno abbienti sia a livello regionale, nazionale ed internazionale. Gli attuali 1’400’000 soci si prodigano per migliorare il mondo, per i 100 anni del nostro sodalizio si sono prefissati diversi obiettivi, tra i quali l’aiuto agli ipovedenti. Anche noi Svizzeri siamo impegnati per raccogliere una discreta somma di denaro (almeno 100’000.—CHF) per aiutare l’Associazione Svizzera dei Ciechi e tutte le sotto associazioni. L’intento è quello di realizzare progetti interessanti, quali ad esempio lo studio di una applicazione per Smartphone che faciliti la vita a ipo- e non vendenti. I Lions sono anche buongustai, inutile negarlo, la convivialità fa parte del nostro DNA e per questo la “Guida Lions a Tavola” ci rende particolarmente felici e ci permette di “andare a colpo sicuro”. I pranzi e le cene passati davanti a un buon pasto, accompagnate da un buon vino, oltre ad allietare il palato, fan sì che si approfondiscano pure le amicizie, non è raro che questi momenti servano anche a progettare e definire strategie di aiuto ai bisognosi. Parafrasando e senza voler essere blasfemo, posso affermare che la “Guida Leoni a Tavola” è un notevole aiuto per l’osservanza del nostro Codice etico… Un sentito grazie agli editori di questa Opera che è frutto di un indiscutibile impegno e della passione che solo i Lions hanno dentro di loro!
Bianco dell’Arco Moncucchetto Bianco del Ticino DOC Chardonnay 70%, Pinot Nero 30%
Vino nato dall’assemblaggio di Chardonnay e Pinot Nero. Al naso molto fresco e vivo, con delle note di agrumi, di rosa e di albicocca. Al palato il vino risulta molto fresco con dei sentori di limone e arancia. Buona sapidità. Un vino che non può che migliorare con un periodo di maturazione in bottiglia. Ottimo in aperitivo.
Fr. 20.–/bottiglia
L’azienda agricola di Vaglio
La struttura agricola protetta di Vaglio (Capriasca) è stata edificata dal Lions Club Lugano nel 1985: da allora il club assicura il regolare sviluppo e la manutenzione dell’infrastruttura che viene messa a disposizione della Fondazione la Fonte. La Fonte è un’istituzione privata, voluta e promossa da genitori di figli disabili, nata grazie ad un’importante donazione e sostenuta dal cantone. La Fondazione ha per obiettivo di “promuovere, realizzare e gestire strutture destinate all’integrazione sociale e professionale degli invalidi mentali e fisici, quali: centri di integrazione, laboratori per l’occupazione permanente, case ed appartamenti protetti come pure le relative strutture ad uso sociale collettivo”. Nella fattoria, La Fonte occupa una ventina di persone disabili, nel campo dell’agricoltura, della floricoltura, dell’allevamento, della falegnameria e della trasformazione dei prodotti alimentari con l’obiettivo di favorire un loro possibile inserimento professionale al di fuori del contesto protetto. Nel corso degli anni le attività sono andate sviluppandosi e la fattoria è diventata oggi un punto di riferimento anche per la popolazione della regione: i suoi prodotti possono infatti essere acquistati sia direttamente sul posto (per informazioni telefonare al 091 943 42 47) sia presso i mercati di Tesserete e Ponte Capriasca.
Olmata Toscana IGT PAGANI DE MARCHI Sangiovese 20% , Merlot 40%, Cabernet Sauvignon 40%
Olmata nasce sulle colline etrusche di Casale Marittimo. Ăˆ un vino che unisce in se tutta l’espressione del produttore. Sosta 12 mesi in piccoli fusti di rovere e 12 mesi in bottiglia. Il suo grande carattere permette una lunga evoluzione. Colore rosso rubino, al naso frutta rossa in evidenza more e ciliegie, in bocca ben strutturato e tannini ben espressi.
Fr. 17.60/bottiglia Fr. 37.–/magnum
Guida amatoriale realizzata con il contributo speciale di Luigi Bosia e Giacomo Newlin
Il nostro obiettivo non è quello di tracciare una classificazione “razionale” della ristorazione della nostra regione, bensì di offrire il risultato del nostro “andare goloso”. Tutti i ristoranti in questa guida sono stati “provati per voi” e rappresentano , a nostro modo di vedere, una sosta meritevole, ove gustare una buona cucina. Il profilo di ogni locale è stato controllato e aggiornato, ciononostante, nel caso ci fosse sfuggito un errore, o fosse intervenuta una modifica, ce ne scusiamo anticipatamente con i nostri affezionati lettori.
Legenda Ristorante di lusso classificato in almeno una guida internazionale
Ristorante raffinato
Ristorante - Trattoria - Osteria - Pizzeria
Grotto
© 2017 BY LIONS CLUB LUGANO
FOLINI ARTE CONTEMPORANEA
foliniarte.ch info@foliniarte.ch
+41 91 972 44 53
Roberto Fanari Come scrive Alessandro Romanini, “Quello di Roberto Fanari è un processo di editing, di postproduzione in senso cinematografico, perché ha come finalità quella di armonizzare fonti visive preesistenti in una forma complessiva inedita per sollecitare la percezione dello spettatore. Ricombinare elementi singoli, prelevati da realtà visive complesse, conferendogli un senso percettivo articolato, di cui erano privi allo stato di segmento. L’artista crea un dispositivo percettivo, attraverso un nitido percorso progettuale di post-produzione nel senso conferitogli da Bouriaud, partendo da una fase di selezione dei materiali, delle fonti visive “significanti”. Spesso le immagini preferite sono quelle quasi cadute in desuetudine per l’eccessiva stratificazione mnemonica e/o l’appartenenza a fenomeni culturali trascorsi se non classificabili nell’ambito delle arti minori. Elementi che avevano esaurito la loro funzione di veicolazione di significato, ritrovano nuova valenza percettiva nella combinazione a cui l’artista li sottopone. La finalità ultima delle opere di Fanari è sempre quella di coinvolgere lo spettatore, affrancandolo da un atteggiamento meramente passivo-contemplativo a favore di un coinvolgimento percettivo-attivo”.
da “Nella mia foresta series” “DIVERTISSEMENT” (Alberi CF - 016) 2013 ceramica smaltata 42 x 52 x 67 (approx.) (courtesy Folini Arte)
ÂŤLeoni a tavolaÂť A
Alto Ticino
2
Airolo
4
Airolo
Ristorante Caseificio del Gottardo
11
Biasca
Grotto Petronilla Bellinzonese
5
Biasca
Ristorante Svizzero
6
Dalpe
Ristorante des Alpes
7
Giornico-Isola
12
Iragna
Grotto dei due Ponti Moesano
1
Lavorgo
3
D
Lavorgo
8
Olivone
Locarnese Hotel/Ristorante Olivone & Posta
13
Personico
Grotto Val d`Ambra
9
Prosito
Osteria Biasca
10
Ronco Bedretto
14
Semione
Luganese Alto Ticino Grotto Canvett
B C
EA FB
Ristorante Albergo Forni
Grotto Angela Alla Stazione
Ristorante Defanti
Stella Alpina
Mendrisiotto Bellinzonese
30
Bellinzona
16
GC
Bellinzona
17
Bellinzona
Campione e zone italiane limitrofe Osteria Sasso Corbaro Moesano
21
Bellinzona
Ristorante Corona
D
Grotto S. Michele Mistral
Locarnese
L’Arco Moncucchetto Merlot Ticino DOC Merlot 100%
Un vino dal colore rosso rubino con delle note violacee. Un carattere di frutta fresca accompagnato da delle note speziate tipiche del Merlot. La freschezza accompagna una struttura tannica armoniosa e un buon corpo. Questo vino può essere consumato subito o dopo un paio di anni di invecchiamento in bottiglia. Si accosta a primi piatti e formaggi poco stagionati.
Fr. 14.–/bottiglia 50 cl Fr. 20.–/bottiglia 75 cl Fr. 42.–/magnum
15
Bellinzona
Ristorante Locanda Orico
18
Bellinzona
Ristorante Pedemonte
22
Bellinzona
Trattoria Cantinin del Gatt
23
Bellinzona-Daro
Montebello
31
Cadenazzo
Agriturismo la Ciossa
32
Cadenazzo
Agriturismo La Vigna
19
Camorino
La Bolla
24
Claro
Antica Osteria del Carlin
25
Claro
Osteria della Posta
26
A
Gnosca
27
Gudo
Alto Ticino Osteria Locanda Brack
33
Lumino
Grotto Bassa
28
Monte Carasso
Trattoria Er Pipa
29
S. Antonino
Hotel/Ristorante la Perla Bellinzonese
20
Sementina
Albergo Ristorante Cereda
B C
Locanda Lessy
Moesano
35
Augio
36
D
Cama
Veranda
34
Lostallo
Ristorante Groven
Locarnese
40
S. Bernardino
Chesa Veglia
37
S. Bernardino
Ristorante dell’Hotel Bellevue
E 41
San Vittore
38
San Vittore
Luganese La Brasera
39
San Vittore
Osteria Fagetti
F
Albergo Ristorante “La Cascata”
Grotto Frizzi
Mendrisiotto
da “Nella Mia Foresta� series Foglio di Bronzo (FB - 037) 2013, bronzo con patina nera cm 220 x 165
C
Moesano
D
Locarnese
72
Arcegno
Grotto Lauro
46
Ascona
Della Carrà
56
Ascona
Hosteria San Pietro Luganese
42
Ascona
Locanda Barbarossa
47
Ascona
Ristorante Aphrodite
43
F
Ascona
48
Ascona
Mendrisiotto Ristorante Marina
57
Ascona
Ristorante Seven Asia
58
Ascona
Ristorante Seven Easy
44
Ascona
Ristoranti Hotel Eden Roc Campione e zone italiane limitrofe
73
Brione s. Minusio
Grotto Cà Nostra
59
Brissago
Osteria del Giardinetto
60
Campo Vallemaggia
Locanda Fior di Campo
61
Cavergno
La Froda
74
Cevio
Osteria Castello
75
Coglio
Grotto Lafranchi
62
Contra
Osteria Enoteca Ferriroli
76
Gerra-Gambarogno
Roccobello
77
Golino
Grotto Brunoni da Regis
49
Intragna
Ristorante Stazione
63
Locarno
Al Tulipano Bianco – Ristorante e Bistrot
50
Locarno
Cittadella
51
Locarno
Locanda Locarnese
52
Locarno
Ristorante da Valentino
E
G
Ristorante Ecco
Collina d’Oro Agra Moncucchetto Rosso del Ticino DOC Merlot 50%, Cabernet Sauvignon 30%, Cabernet Franc 20%
Rubino intenso carico. Dal carattere fruttato con note di frutta rossa, prugne e ciliegie nere accompagnate da note speziate eleganti, e un finale con sentori di caffè, tabacco e cuoio. Bouquet fine intenso e persistente con un ampia paletta di aromi. Al palato si presenta con una buona struttura e una bella trama tannica che garantiscono al vino un buon potenziale di invecchiamento.
Fr. 24.–/bottiglia
53
Locarno
Ristorante La Fontana Hotel Belvedere
64
Locarno
Ristorante Vallemaggia
54
Locarno-Monti
Ristorante La Chiesa
78
Losone
Grottino Ticinese
65
Losone
Grotto Broggini
79
Losone
Grotto Raffael
55
A
Losone
66
Muralto
Alto Osteria Ticino Chiara
80
Orselina
Al Grottino
81
Palagnedra-Bordei
Osteria Bordei
67
Ponte Brolla
Centovalli Bellinzonese
45
Ponte Brolla
Da Enzo
68
Ponte Brolla
Ristorante Tre Terre
69
C
Sementina-Gudo
70
Tegna
82
Tenero-Contra
71
D
Verdasio-Intragna
Al Pentolino
83
Verscio
Locarnese Grotto Pedemonte
84
Vogorno
Pizzo Vogorno
B
E
Osteria dell’Enoteca
Fattoria l’Amorosa
Moesano
Ristorante Alla Cantina Osteria Scarpetta alla Fraccia
Luganese
110
Agno
111
Agno
Ristorante da Giuliano
112
Agra
Grotto Flora Mendrisiotto
90
Agra
Resort Collina d’Oro
F
G
Hostaria Giordano San Marco
Campione e zone italiane limitrofe
Casalvecchio Toscana IGT PAGANI DE MARCHI Cabernet Sauvignon 100%
Sulle colline etrusche di Casale Marittimo si produce questo vino con sole uve Cabernet Sauvignon dal Vigneto Casalvecchio. Sosta 12 mesi in piccoli fusti di rovere e 12 mesi in bottiglia. Il suo grande carattere permette una lunga evoluzione. Rosso rubino intenso, profumi di lamponi, mirtilli e caffé, in bocca è elegante ed equilibrato con ottima tannicità.
Fr. 29.50/bottiglia
159
Arosio
Grotto Sgambada
160
Bidogno
Grotto al Mulino
113
Bioggio
Osteria dal Prevat
114
Bombinasco-Banco
Ristorante Giardino
91
Cademario
Cacciatori
92
Cademario
La Cucina del Kurhaus
161
Cadro
Grotto Alpe Valà
115
Canobbio
Canvetto Federale
116
Canobbio
Hostaria del Pozzo
162
Carabbia
Grotto “del Pep”
163
Carona
Grotto Pan Perdü
117
Carona
Ristorante Posta
164
Caslano
Grotto Sassalto
118
Comano
Osteria Ronchetto
165
Cureggia
Grotto da Pierino
119
Cureglia
Grotto Ticinese
120
Cureglia
Osteria Bellavista
166
Cureglia
Osteria Grütli
93
Davesco-Soragno
Osteria Gallo d’Oro
121
Dino
Ristorante Miramonti
122
Gandria
Ristorante Le Bucce di Gandria
123
Gandria
Roccabella
124
Gentilino
Grotto Figini
125
Gravesano
Osteria del Reno
126
Lamone
Ristorante Serta
127
Lugano
A Fior di Gusto
Refolo Moncucchetto Spumante Brut Bianco del Ticino DOC Chardonnay e Pinot Nero
Un vino dal colore giallo paglierino con delle note dorate. Spuma fine e mediamente persistente. Carattere di frutta matura e leggere note di brioche. Questo spumante può accompagnarsi agli aperitivi o ai crostacei e pesce. Metodo classico, presa di spuma in bottiglia e Êlevage sur lie di circa 20 mesi.
Fr. 45.–/bottiglia
94
Lugano
Antica Osteria del Porto
128
Lugano
Bottegone del Vino
129
Lugano
Canvetto Luganese
130
Lugano
Grotto del Grillo
131
Lugano
I Calafatari
132
Lugano
Ichthys
133
Lugano
La Cucina di Alice
95
Lugano
La Fattoria di Guido Sassi
96
Lugano
La Rucola di Villa Castagnola
134
Lugano
La Tavernetta - Colorado Hotel
135
Lugano
Mauri Concept Caffè Bistrot
97
Lugano
Osteria Cyrano
136
Lugano
Osteria Penel
98
Lugano
Ristorante Ai Giardini di Sassa
99
Lugano
Ristorante Al Portone
85
Lugano
Ristorante Arté
137
Lugano
Ristorante Ciani
100
Lugano
Ristorante Grand Café Al Porto
86
Lugano
Ristorante La Veranda
138
Lugano
Ristorante Olimpia
139
Lugano
Ristorante Orologio da Savino
87
Lugano
Ristorante Principe Leopoldo
101
Lugano
Ristorante Seven
140
Lugano
Trani
167
Lugano-Breganzona
Osteria Grotto Tamè
88
Lugano-Cassarate
Relais di Villa Castagnola
Champagne Steinbrück Steinbrück Cuvée Brut Tradition Pinot Meunier 60%, Pinot Noir 30% e Chardonnay 10%
Ottimo prodotto, che fa riferimento prevalentemente ai vigneti della Vallée de la Marne e dell’Aube e che nasce dall’unione di circa 100 vini, alcuni dei quali autentici Vin de Reserve. Le sue caratteristiche si esprimono in una grande freschezza e piacevolezza che deriva dall’importante percentuale di Pinot Meunier (60%), corretta dalla presenza di Pinot Noir (30%) che ne aiuta la struttura e dal tocco di Chardonnay (10%) che lo rende davvero molto garbato. Peculiare la sua versatilità. Consigliato all’aperitivo, può tranquillamente essere usato a tutto pasto.
Fr. 37.–/bottiglia Fr. 89.–/magnum
141
Lugano-Cassarate
Ristorante Rialto-Seegarten
142
Lugano-Massagno
Ristorante Grotto della Valletta
143
Lugano-Massagno
Villa Selva
144
Lugano-Paradiso
Al Faro
145
Lugano-Paradiso
Osteria Calprino
146
Lugano-Paradiso
Ristorante Canvetto Federale
102
Lugano-Paradiso
Ristorante Metamorphosis
103
Lugano-Paradiso
Ristorante The View
147
Lugano-Paradiso
Ristorante Vetta San Salvatore
168
Manno
Grotto dell’Ortiga
104
Massagno
Grotto della Salute
148
Melide
Seafood Restaurant Dellago
149
Mezzovico
Ristorante 6805 La Palazzina
169
Montagnola
Circolo sociale di Montagnola
150
Montagnola
Ristorante Tabla
151
Morcote
Ristorante della Torre
152
Mugena
Ristorante Il Castagno
153
Muzzano
Osteria Concordia
154
Neggio
Ristorante Osteria Nostranello
170
Pazzallo
Grotto Morchino
155
Ponte Capriasca
Trattoria del Cenacolo
171
Pregassona
Grotto al Mulino
105
Riva San Vitale
Ristorante Terminus Porto Pojana
172
Rivera
Ristorante Grotto Winkelried
156
Sorengo
Ristorante Cortivallo
106
Sorengo
Santabbondio
C
Moesano
D 89
Taverne
107
Tesserete
Locarnese Ristorante Stazione
157
Tesserete
Ristorante Storni
108
E
Vico Morcote
Ristorante La Sorgente
109
Vico Morcote
Luganese Ristorante Lago Swiss Diamond Hotel
158
Vico Morcote
Ristorante Vicania
F
Ristorante Motto del Gallo
Mendrisiotto
176
Balerna
177
G
Brusino Arsizio
Crotto dei Tigli Chalet San Giorgio
178
Capolago
Campione zone italiane limitrofe Albergo-RistoranteeSvizzero
187
Capolago
Grotto Eguaglianza
179
Castel S. Pietro
Grotto Loverciano
180
Chiasso
MĂśvenpick Albergo Touring
181
Chiasso
Osteria L’Uliatt
182
Genestrerio
Ristorante Le Fontanelle
183
Mendrisio
Antico Grotto Ticino
174
Mendrisio
Atenaeo del Vino
188
Mendrisio
Grotto San Martino
189
Meride
Antico Grotto Fossati
184
Sagno
Osteria Ul Furmighin
190
Salorino
Grotto del Giuvan
185
Seseglio
Osteria Luis
175
Seseglio
Vecchia Osteria
E F
Luganese
186
Tremona
Antica Osteria Mendrisiotto
173
Vacallo
Conca Bella
G
Campione e zone italiane limitrofe
198
Bellagio (CO)
Ristorante Silvio
191
Campione d’Italia
Da Candida
201
Cantello (VA)
Madonnina
192
Cernobbio (CO)
Grill a Villa D’Este
202
Chiavenna (SO)
Al Cenacolo
193
Como (CO)
Navedano
199
Como (CO)
Sant’Anna 1907
206
Como-Lora (CO)
Crotto del Sergente
203
Cuasso al Monte (VA)
Al Vecchio Faggio
200
Induno Olona (VA)
Da Venanzio
204
Milano (MI)
El Brellin
194
Milano (MI)
Joia
195
Olgiate Olona (VA)
MA.RI.NA
205
Ossuccio (CO)
Locanda dell’Isola
196
Ranco (VA)
Il Sole di Ranco
197
Seregno (MB)
Pomiroeu
particolare da: “CELLE-CI SONT DES FEUILLES ?” istallazione - 2014 ceramica smaltata 210 x 140 cm (variabile) (courtesy Folini Arte)
I nostri Gastronomi Luigi Bosia Sono arrivato alla critica gastronomica circa 50 anni or sono quando percorrevo tutto il Ticino quale agente d’assicurazioni. A quei tempi, quasi tutti i ristoranti del Cantone proponevano; minestrina, scaloppina (spesso alla viennese), budino. Avendo vissuto qualche tempo a Ginevra (patria della gastronomia svizzera), iniziai a consigliare i piatti degustati nei vari ristoranti sul Corriere del Ticino. La passione mi portò a diventare critico per la GaultMillau. Mi interessai anche di vini tanto che, per diversi anni, fui commissario del Concorso Internazionale del Vinitaly. Ho pubblicato qualche libro, tra cui “Ticino a tavola” (con Maryton Guidicelli) e “Les Salades” (con Blandine Vié), pubblicato da Garzanti e Vallardi. Nel 1976 vinsi a Casale Monferrato la “Penna Gastronomica” e nel 1978 il Cuoco d’Oro internazionale. Nel 1979 fui eletto al seggio “de Talleyrand” dell’Academie de gastronomie “Brillat Savarin” e nel 1984 il ministro dell’agricoltura francese mi attribuì il “mérite agricole”. Giacomo Newlin Circa una ventina d’anni fa, alla Radio Svizzera di Lingua Italiana non c’erano momenti radiofonici fissi dedicati all’enogastronomia, mentre all’esterno la cucina stava diventando sempre più mediatica, così ho proposto una prima trasmissione, poi dopo un po’ di tempo un’altra, fino ad avere tre trasmissioni la settimana. Ecco alcuni titoli: Il Convivio; Saper di Sapori; La cucina delle meraviglie; Volare con gusto; Cuochi d’artificio; Il Pappamondo, ecc. Naturalmente in 20 anni ho acquisito una buona cultura della tavola, grazie anche alle tante frequentazioni e conoscenze di professionisti del settore enogastronomico. Se un tempo si può dire che ero più un “gourmand” (ghiottone) che un “gourmet” (buongustaio), oggi le cose si sono decisamente invertite. Ho terminato i miei 40 anni alla RSI in bellezza con la pubblicazione, presso l’editore Dadò, del mio libro “Menu per Orchestra” commissionatomi dalla CORSI, con il concorso della RSI e dell’OSI. Ora mi godo la pensione e i nipotini e naturalmente non ho perso il vizio giornalistico per cui scrivo articoli, sempre di carattere enogastronomico, su alcune riviste ticinesi.
I migliori ristoranti del Ticino di Luigi Bosia
Numerose sono le guide gastronomiche che parlano dei ristoranti ticinesi e certe volte è difficile districarsi tra le tante. Dal 2001 propongo una classifica (per l’occasione presentata nel vademecum edito da Ticino Turismo e distribuito ai partecipanti alla sessione delle Camere Federali) che tiene in considerazione e compara i vari fiori, stelle, cappelli in esse presenti. Tra i locali segnalati su Michelin e GaultMillau quest’anno primeggia ancora il ristorante Ecco dell’Hotel Giardino di Ascona con due stelle Michelin e17/20 Gault&Millau. Chef, il germanico Ralf Flieghauf, che sa incantare per la sorprendente creatività. Seguono con una stella: Locanda Orico a Bellinzona (con in cucina Lorenzo Albricci e 16/20 G+M), Artè a Lugano/Cassarate (con lo chef Frank Oerthle e 16/20 G+M) e Conca Bella di Vacallo dove Andrea Bertarini propone una cucina che ha tutto per conquistare. Quanto ai Bib Gourmand ci sono l’Aerodromo, il Seven Asia ad Ascona, il Centrale a Losone, Tre Terre a Ponte Brolla, il Giardinetto di Brissago, l’Eguaglianza a Capolago e il Grotto della Salute a Massagno. Vale la pena ricordare che la Michelin d’Italia ha concesso nuovamente la stella al ristorante “Da Candida” di Campione. Nella GaultMillau i nominativi sono più o meno gli stessi. Dopo la partenza per i Grigioni di Martin Dalsass (18/20) i migliori, con 17/20, sono: “La Brezza” dell’Eden Roc e Giardino-Ecco ad Ascona, Principe Leopoldo a Lugano e Conca Bella a Vacallo. Seguono, con 16/20 Aphrodite del Giardino ad Ascona, Locanda Orico a Bellinzona, Artè a Lugano, da Enzo a Ponte Brolla, Motto del Gallo a Taverne e Tentazioni a Cavigliano.
I suggerimenti dei nostri Gastronomi Abbiamo chiesto a Luigi Bosia e Giacomo Newlin di fornirci, tra i numerosi ristoranti della guida 2017, quali erano, secondo loro, quelli che meritano una sosta, o una visita, per mettersi a tavola nell’intento di gustare qualche loro specialità.
Suggerimenti di Luigi Bosia: “Anche quest’anno numerosi locali sono stati chiusi e altri li hanno sostituiti. Diverse le novità culinarie”: 1) Non dimenticherò certo il fritto misto di mare di Andrea Levratto, chef del Porto Pojana di Riva San Vitale 2) Per il tartar il mio preferito resta il Cortivallo di Sorengo; 3) Per le cosce di rana, eccellenti sono quelle del Grotto Riva di Vezia 4) Per la cacciagione il migliore è sempre il Cacciatori di Cademario. 5) Per i vini non va dimenticato il Bottegone di Lugano. 6) La domenica a Villa Sassa di Massagno continua la tradizione del Brunch, abbondante e delizioso. 7) Ottimo Il pesce preparato da Massimo del Canale, oggi titolare dell’Osteria Bellavista di Cureglia 8) Al Principe Leopoldo, sulle alture di Lugano, Dario Ranza ci accoglie, anno dopo anno, con i suoi risotti ed è sempre una festa! 9) Riaperta l’Osteria Calprino di Paradiso dove Roberto, che fu apprendista al Palace di St.Moritz, propone una lavagna sempre aggiornata con menu spediti anche via “WhatsApp”
Ecco i suggerimenti di Giacomo Newlin... 1) Grotto Valletta a Massagno dove trovo sfiziose e innovative proposte cucinate nel rispetto delle basi della tradizione. 2) All’Atenaeo del Vino a Mendrisio, oltre alle curate e stagionali proposte culinarie, hanno una superba scelta di vini, consigliati con grande professionalità da uno tra i più preparati sommelier del Ticino. 3) Ottima e leggera la cucina “Teppaniaki” (pescato, carni e verdure cotte su una plancia d’acciao) presso l’Hotel Parco Paradiso a Paradiso. 4) Per togliermi la voglia di pietanze della vera cucina giapponese presentate in modo raffinato, vado al Villa Sassa a Lugano. 5) Da Massimo Del Canale, l’uomo venuto dal mare, approdato all’Osteria Bellavista a Cureglia, se voglio gustarmi il delicato sapore del pesce cucinato senza fronzoli. 6) Uno dei migliori brasati con polenta l’ho degustato all’Antico Grotto Ticino, nella via dei Grotti a Mendrisio. 7) Uno dei miei locali preferiti è il Grotto della Salute a Massagno dove oltre a preparazioni magistrali di carne posso gustare i migliori crostacei del Luganese. 8) Mentre per una cucina raffinata di ispirazione mediterranea, in un ambiente elegante ma informale, mi reco al Ristorante Marina, dell’Hotel Eden Roc ad Ascona. 9) Ristorante e Bistrot Al Tulipano Bianco a Locarno dove mi posso deliziare con i piatti della gustosa cucina emiliano-romagnola. 10) Osteria Cyrano a Lugano dove trovo una cucina che si differenzia per proposte legate soprattutto al territorio, mai banali o scontate eseguite con grande professionalità.
Suggerimenti di Gianluca Generali Presidente Lions Club Lugano 2016-2017
Ogni ristorante, come ogni luogo, ha un suo tempo ideale: per momento dell’anno, per clima, per stato d’animo. In queste mie righe, i ricordi più immediati, a tavola, pensati sull’arco delle stagioni. Partendo dall’autunno, il Ristorante Groven di Lostallo, con lo chef Alan Rosa è una prima segnalazione che mi viene spontanea. Sempre fuori Cantone, si trova buona cacciagione e non soltanto, da una bella conoscenza (ticinese) per molti: da Guerino Coldesina ad Andermatt, Ristorante Bären. Ma anche in Ticino si possono trovare qualità, simpatia e calore: penso al Ristorante Storni a Tesserete. Durante l’inverno, molte sono le occasioni per pranzi e cene: se ne vedono poi gli effetti a primavera. Al grotto al Mulino a Bidogno, da Eros, si trova carne notevole, chinoise perfetta. A Campione, da Candida, in un locale di altri tempi, si ha buona cucina e vini (l’ambiente è piacevolmente italiano o internazionale). Al ristorante Concordia di Muzzano, da Salvatore, si ha la certezza di trovare i piatti che già si conoscono, sempre equilibrati, leggeri, giusti. Da Matteo, al ristorante Gallo d’Oro, formula simile, con una cucina più carica e impegnativa, ma altrettanto piacevole. Da Flora, ad Agra Collina d’Oro, il menu che viene proposto – se lo si fa tutto - è una sicurezza. La primavera porta a cercare luce e i primi spazi all’aperto: il Grotto della Salute a Massagno, ripreso e rilanciato dal compianto amico Lions Francesco Salinetti. Al Grotto Eguaglianza a Capolago si trovano i precedenti gerenti del Grotto della Salute: qualità e gentilezza rimaste invariate. Se si desidera cucina etnica, la si trova buona e in ambiente moderno e riposante nei tre ristoranti di Gagan, a Gentilino (al Tabla o al Bora da Besa) o ad Agno al Twist.
L’estate, per chi vi scrive, significa salita in Valle Leventina nei fine settimana, o in Engadina. A Bedretto vi è la locanda Orelli, non più di Diego (Orelli), ma di due giovani e bravi esercenti, che hanno portato in valle un ristorante di ottimo livello. Lavorgo, località certo non di particolari attrazioni turistiche, ha due buoni ristoranti come Defanti e Alla stazione: il primo, di tradizione e brillante, il secondo delicato e raffinato. Per salire in alto Ticino si deve passare da Bellinzona: all’Osteria (grotto) Malakoff si trovano delle paste indimenticabili. Per il sottoscritto, un passaggio da Lorenzo Albrici alla Locanda Orico - per cui non servono introduzioni - significa anche rimembrare i tempi del militare, quando Lorenzo fu mio caporale. L’osteria Ferriroli a Contra, certamente non “di strada” merita una visita, se si è nel Locarnese. Sono certo di avere menzionato una parte minima dei luoghi / ristoranti che mi destano buoni pensieri. Ho sicuramente fatto dei torti alle mie stesse preferenze. Per questo esiste “Leoni a tavola”, che io tengo sempre a portata di mano, per farmi venire degli spunti quando si decide di uscire. Un grande lavoro, che so essere fatto con piacere ed entusiasmo da tutti i suoi curatori. Un grande grazie a loro, per questo supporto a provare e conoscere ristoranti e grotti nuovi.
A Alto Ticino 1
B
Alla Stazione
via Cantonale - 6746 Lavorgo +41 91 865 14 08
Cucina secondo stagione. Selvaggina. Paste fatte in casa. Pesci lago e mare. Prenotazione consigliata. Chiuso domenica sera e lunedì.
2
Bellinzonese
Ristorante Albergo Forni
via della Stazione 19 - 6780 Airolo +41 91 869 12 70 - www.forni.ch
Secondo disponibilità di mercato e stagione. Sempre aperto. Chiuso mercoledì, da gennaio ad aprile e da inizio novembre a metà dicembre.
C 3
Ristorante Defanti
via San Gottardo - 6746 Lavorgo +41 91 865 14 34 - www.defanti.ch
Moesano
Cucina internazionale e regionale; menu particolari (safari goloso, cena futurista, cena etnica il giro del mondo, ecc.). Chiusura domenica sera, lunedì e gennaio-febbraio
4
Ristorante Caseificio del Gottardo
6780 Airolo +41 91 869 11 80 - www.cdga.ch
Le specialità di formaggio, le paste fresche fatte in casa, i piatti stagionali (capretto e selvaggina) e i gelati di nostra produzione. Sempre aperto. Chiuso 2 settimane dopo le vacanze di Pasqua.
5
Ristorante Svizzero
via San Gottardo 10 - 6710 Biasca +41 91 862 11 20 - www.albergosvizzero.ch
Paste diverse della casa, filetto di manzo ai porcini, selvaggina in stagione. Chiuso dal 9 al 31 gennaio.
6
Ristorante des Alpes
Piazza Cornone 39 - 6774 Dalpe +41 91 881 10 14 - www.desalpesdalpe.ch
Il titolare e cuoco Waldis Ratti propone una buona cucina tradizionale del territorio attenta alla stagionalità. Chiuso lunedì e martedì.
7
Grotto dei due Ponti
6745 Giornico-Isola +41 91 864 20 30 - www.grotto2ponti.ch
Affettato nostrano (mazza casalinga), minestra alle erbe selvatiche, pancotto, trota alle mandorle, formaggi delle Valli. Chiuso martedì e da ottobre a aprile.
8
Hotel/Ristorante Olivone & Posta
6718 Olivone +41 91 872 13 66 - www.hotel-olivone.ch
Cucina internazionale, specialità regionali e stagionali e rassegne gastronomiche (Maggio Gastronomico, ecc.) Chiusura: lunedì e martedì, ferie autunnali in novembre.
9
Osteria Biasca
Nucleo Prosito 59 - 6774 Prosito +41 91 863 11 23
Buona cucina locale attenta alla stagionalità. Polenta e brasato, selvaggina, pasta fatta in casa, affettati, formaggini. Chiuso al martedì.
10 Stella Alpina
6526 Ronco Bedretto +41 91 869 17 14 - www.chaletstellaalpina.com
Cucina italiana e piatti tipici di montagna.
11 Grotto Petronilla
via ai Grotti - 6781 Biasca +41 91 862 39 29
Secondo disponibilità di mercato e stagione. Selvaggina in stagione.
12 Grotto Angela
6710 Iragna +41 91 862 29 56
Ogni stagione le sue specialità: Capretto, selvaggina, funghi, pesci. Chiuso martedì sera.
13 Grotto Val d`Ambra
6707 Personico +41 91 864 18 29 - www.grottovaldambra.ch
Cucina casalinga, fondue, salumeria nostrana. Aperto marzo-novembre tranne lunedì.
14 Grotto Canvett
6744 Semione +41 91 870 21 21 - www.grottocanvett.ch
Prodotti della Valle di Blenio, dove possibile da aziende biologiche riconosciute e dal proprio orto. Aperto da aprile a metà dicembre. Chiuso mercoledì nel mese di aprile e anche martedì e mercoledì nei mesi di novembre e dicembre.
“BRONZE FOLIO “(FB - 001) 2012 fusione in bronzo con patin nera 97 x 71 cm (approx.) (courtesy Folini Arte)
B Bellinzonese 15 Ristorante Locanda Orico
C
via Orico 13 - 6500 Bellinzona +41 91 825 15 18 - www.locandaorico.ch
Piatti secondo stagione e offerta del mercato. Chiuso domenica e lunedì.
16 Mistral
Moesano
via Orico 12 - 6500 Bellinzona +41 91 825 60 12 - www.osteriamistral.ch
Cucina raffinata, di stagione ed innovativa.
17 Osteria Sasso Corbaro
Castello di Unterwalden - 6500 Bellinzona +41 91 825 55 32 - www.osteriasassocorbaro.com
Le nostre specialità sono fegato d’oca poëlé e le terrine di foie. Disponiamo sempre di due menù di degustazione che cambiano a seconda della stagione. Chiuso lunedì, domenica e da novembre a febbraio.
Gruppo Tarcisio Pasta SA CH-6593 Cadenazzo
18 Ristorante Pedemonte
Pedemonte 12 - 6500 Bellinzona +41 91 825 33 33
Piccolo ristorante stile vintage con proprietari in cucina/sala. Pietenze curate e cucinate con molto estro. Chiuso il lunedi.
19 La Bolla
6528 Camorino +41 91 857 65 95 - www.labolla.ch
Paste fatte in casa, pesce di lago, in stagione selvaggina. Veranda chiusa per banchetti di 100 persone. Chiuso la domenica.
20 Albergo Ristorante Cereda
via Locarno 10 - 6514 Sementina +41 91 851 80 80 - www.hotelcereda.ch
Terrine e mousse diverse fatte in casa, risotti, varie paste casalinghe. In stagione, selvaggina: specialità sella di capriolo. In estate bella terrazza all’ombra di platani secolari. La carta cambia ogni mese. Chiuso domenica sera.
21 Ristorante Corona
Camminata 5 - 6500 Bellinzona +41 91 825 28 44 - www.ristorantecorona.ch
Dallo snack alla buona cucina. Quindicine gastronomiche.
22 Trattoria Cantinin del Gatt
Vicolo al sasso 4 - 6500 Bellinzona +41 91 825 27 71 - www.cantinindelgatt.ch
Trattoria ubicata in un’antica casa della metà dell’ottocento, nel centro storico di Bellinzona. Cucina casereccia, preparazioni creative nel rispetto della tradizione e facendo ricorso a prodotti della regione. Chiuso il lunedì e la domenica sera.
23 Montebello
via alla Chiesa 3 - 6500 Bellinzona-Daro +41 91 825 83 95
Paste fatte in casa, pesce di mare, grigliata Montebello, medaglioni di manzo con tre salse. Chiuso domenica.
24 Antica Osteria del Carlin
Strède di Murín da Dun - 6702 Claro +41 91 863 46 00
Cucina mediterranea innovativa e tradizionale in ambiente rustico e moderno allo stesso tempo. Chiuso domenica e lunedì sera.
25 Osteria della Posta 6702 Claro +41 91 863 31 10
Menu del giorno a mezzogiorno, la sera su prenotazione. Specialità cacciagione e cucina di stagione
26 Locanda Lessy
Via San Giovan 5 - 6525 Gnosca +41 91 829 24 51
Chiusura lunedì e domenica sera. Cucina di stagione - mediterranea
27 Osteria Locanda Brack
Via delle Vigne - 6515 Gudo +41 91 859 12 54 - www.osteriabrack.ch
Specialità: pasta fresca fatta in casa.
28 Trattoria Er Pipa
Er Stradun 23 - 6513 Monte Carasso +41 91 826 45 03 - www.erpipa.ch
Cucina ticinese, caccia e specialità italiane in ambiente rustico ma accogliente. Cantina con vasta scelta di vini ticinesi. Chiuso la domenica ed il lunedì sera.
29 Hotel/Ristorante la Perla
6592 S. Antonino +41 91 850 29 50 - www.motelperla.ch
Cucina internazionale (tartar preparato al tavolo) e specialità regionali di stagione (sella di capriolo, ecc.) Chiusura: la domenica e durante i mesi di gennaio e febbraio.
30 Grotto S. Michele
Salita al Castello - 6500 Bellinzona +41 91 814 87 81
Il Grotto San Michele vi aspetta sulla favolosa terrazza esterna, fra le suggestive mura ed i vigneti di Castelgrande con vista panoramica sulla città. Da martedì a sabato dalle ore 11.00 alle 22.00, con servizio di cucina calda. Domenica dalle 11.30 alle 17.00
31 Agriturismo la Ciossa Ai Curtoni - 6593 Cadenazzo +41 91 858 15 66
Offerta agrituristica: Ristorazione solo su prenotazione min. 20 persone. Cucina a base di prodotti dell’azienda e regionali.
32 Agriturismo La Vigna
ala Revöira - 6593 Cadenazzo +41 79 611 96 54 - www.agriturismolavigna.ch
Specialità: cucina regionale con carta stagionale (paste fatte in casa, selvaggina, gelato all’uva, ecc.). Chiuso in gennaio e febbraio, rispettivamente la domenica sera ed il lunedì.
33 Grotto Bassa
6533 Lumino +41 91 829 34 36 - www.grottobassa.ch
Grotto tipico, in cui si può degustare salumeria e formaggi della regione all’aperto, all’ombra di castagni. Aperto solo durante la buona stagione.
“CECI EST UNE FEUILLE ?” 2014 ceramica smaltata 34 x 27 x 21 cm (approx.) (courtesy Folini Arte)
C Moesano 34 Ristorante Groven
6558 Lostallo +41 91 830 16 42 - www.groven.ch
Ristorante a gestione famigliare (terza generazione) con menu e proposte raffinate che cambiano a seconda della stagione in funzione dei prodotti reperibili sul mercato. Chiuso: il lunedì, sabato a pranzo e domenica sera
35 Albergo Ristorante “La Cascata” 6547 Augio +41 91 828 13 12 - www.lacascata.ch
Specialità di pasta fresca di produzione propria. Salumi della Mesolcina e italiani. Su prenotazione pesce fresco e in stagione cacciagione della Valle Aperto tutto l’anno. Da settembre a giugno chiuso il giovedì.
36 Veranda
6557 Cama +41 91 830 12 10
Pasta e pomm (patate), pizzoccheri, polenta e salmì di cervo, sella di capriolo. Chiuso 2 settimane in agosto.
37 Ristorante dell’Hotel Bellevue
6565 S. Bernardino +41 91 832 11 26 - www.bellevue-sanbernardino.ch
Specialità diverse fondue al formaggio ed alla carne.
38 La Brasera
6534 San Vittore +41 91 827 47 77 - www.ristorantelabrasera.ch
Martedì-Domenica: 09.15 - 24.00. Lunedì chiuso.
39 Osteria Fagetti 6534 San Vittore +41 91 827 26 22
Selvaggina in stagione - sella di capriolo, salumeria nostrana della Mesolcina, risotto con i funghi. Capretto in primavera. Zabaione. Gradita la riservazione. Chiuso martedì a pranzo e da novembre a febbraio.
40 Chesa Veglia
6565 S. Bernardino +41 91 832 12 02
Salumeria nostrana locale - produzione propria. Chiuso da maggio fino al 15 giugno e da novembre fino al 15 dicembre.
41 Grotto Frizzi
strada Cantonale - 6534 San Vittore +41 91 827 16 96
Salumeria e formaggi della Mesolcina, vino merlot di produzione propria, tutti i mercoledĂŹ minestrone, tutti i festivi polenta gorgonzola e mortadella, tutti i giorni lasagne, carne alla griglia e selvaggina in stagione. Minibus service. Chiuso martedĂŹ fino alle 14.00 e da novembre a marzo.
“CELLE-CI SONT DES FEUILLES ?” Istallazione 2014 ceramica smaltata 210 x 140 (variabile) (courtesy Folini Arte)
D Locarnese 42 Locanda Barbarossa
E
via Muraccio 142 - 6612 Ascona +41 91 791 02 02 - www.castellodelsole.com
Risotto loto di nostra produzione ai tartufi o agli asparagi, pollo della nostra fattoria al rosmarino e aglio, coda di rospo alla mediterranea.
Luganese
43 Ristorante Ecco
via Segnale 10 - 6612 Ascona +41 91 785 88 88 - www.giardino.ch
Cucina moderna raffinata. Chiuso lunedĂŹ e martedĂŹ.
F
44 Ristoranti Hotel Eden Roc
via Albarelle - 6612 Ascona +41 91 785 71 71 - www.edenroc.ch
Mendrisiotto
Gli chef Salvatore Frequente e Cyrille Kamerzin propongono una cucina contemporanea e raffinata con influenze mediterranee.
“CECI EST UNE FEUILLE ?” 2014 ceramica smaltata 48x 34 x 32 (approx.) (courtesy Folini Arte)
45 Da Enzo
6652 Ponte Brolla +41 91 796 14 75 - www.ristorantedaenzo.ch
Cucina secondo i prodotti di stagione, ravioli al tartufo d’Alba, agnello in crosta di timo selvatico, composta di settembrine al rhum con gelato di cannella. Chiuso mercoledì, giovedì a mezzogiorno e da metà gennaio fino alla fine di febbraio.
46 Della Carrà
carrà dei Nasi - 6612 Ascona +41 91 791 44 52 - www.ristorantedellacarra.ch
Cucina creativa ispirata alla tradizione italiana. Chiuso domenica e lunedì, da inizio gennaio-metà febbraio.
47 Ristorante Aphrodite
via Segnale 10 - 6612 Ascona +41 91 785 88 88 - www.giardino.ch
Cucina italiana e mediterranea interpretata in chiave moderna. Aperto tutti i giorni.
48 Ristorante Marina
Via Albarelle 16 - 6612 Ascona +41 91 785 71 71 - www.edenroc.ch
Situato presso l’hotel Eden Roc, direttamente sulla riva del Lago Maggiore, offre specialità a base di pasta, di carne e di pesce alla griglia e una vasta scelta di cocktail e drink. Aperto tutti i giorni dalle 10.00 alle 23.00
49 Ristorante Stazione
6655 Intragna +41 91 796 12 12 - www.daagnese.ch
Cucina mediterranea e specialità regionali servite in ambiente molto accogliente. Aperto da metà marzo a metà novembre.
50 Cittadella
via Cittadella 18 - 6600 Locarno +41 91 751 58 85 - www.cittadella.ch
Branzino in crosta di sale, insalata di ali di razza, fritto misto, spaghetti all’astice. Chiuso lunedì.
51 Locanda Locarnese
via Bossi 1 - 6600 Locarno +41 91 756 87 56 - www.locandalocarnese.ch
Cucina mediterranea. Chiuso la domenica.
52 Ristorante da Valentino
via Torretta 7 - 6600 Locarno +41 91 752 01 10 - www.ristorantedavalentino.ch
Cucina d’ispirazione sia mediterranea che locale, con presentazioni moderne e creative. Chiuso domenica e lunedì.
53 Ristorante La Fontana Hotel Belvedere Via ai Monti della Trinità 44 - 6600 Locarno +41 91 751 03 63 - www.belvedere-locarno.com
In un ambiente trendy una cucina a vista rispettosa della stagionalità e di impronta mediterranea.
54 Ristorante La Chiesa
6605 Locarno-Monti +41 91 752 03 03 - www.lachiesa.ch
Cucina raffinata in un ambiente elegante. Chiuso il lunedì e martedì.
55 Osteria dell’Enoteca
contrada Maggiore 24 - 6600 Losone +41 91 791 78 17 - www.osteriaenoteca.ch
Nuova cucina ticinese, menu secondo stagione. Chiuso lunedì e martedì.
56 Hosteria San Pietro
contrada Maggiore 6 - 6612 Ascona +41 91 791 39 76
Specialità stagionali. Paste fresche, pesce, carne alla griglia. Chiuso lunedì e tutto il mese di febbraio.
57 Ristorante Seven Asia
Borgo 19 - 6612 Ascona - seven.ch
Specialità: sushi, teppanyaki e specialità thailandesi preparati da cuochi giapponesi e indonesiani serviti in ambiente moderno d’ispirazione asiatica. Aperto da mercoledi a domenica in settembre-maggio risp. da martedi a domenica in giugno-agosto; chiuso in gennaio
58 Ristorante Seven Easy
Piazza G. Motta 61 - 6612 Ascona +41 91 780 77 71 - seven.ch
Varietà di pasta fresca, pizze cotte nel forno a legna, pesce in crosta di sale, gelato artigianale. Sempre aperto tranne le prime due settimane di novembre.
59 Osteria del Giardinetto
Muro degli Ottevi - 6614 Brissago +41 91 793 31 21 - www.al-giardinetto.ch
Secondo disponibilità di mercato e stagione. Tagliata di manzo con rucola, pomodorini, parmigiano e patatine al forno. Aperto solo alla sera. Chiuso mercoledì.
60 Locanda Fior di Campo
6684 Campo Vallemaggia +41 91 754 15 11 - www.fiordicampo.ch
Cucina creativa stagionale. Sempre aperto. Con camere.
61 La Froda
Foroglio - 6690 Cavergno +41 91 754 11 81 - www.lafroda.ch
Polenta e latte, polenta e spezzatino, formaggi delle valli. Chiuso aprile - sempre aperto in settimana.
62 Osteria Enoteca Ferriroli
via Cantonale - 6646 Contra +41 91 745 11 14 - www.ferriroli.ch
Carne alla griglia e specialità di stagione. Aperto da mercoledì a domenica dalle 16.00 alle 24.00. Chiusura dal 24.12 al 18.03.
63 Al Tulipano Bianco – Ristorante e Bistrot Via Vecchia Dogana 1 - 6600 Locarno +41 91 224 70 75 - www.altulipanobianco.ch
Cucina tradizionale tosco-emiliana. Aperto da martedì, domenica solo a mezzogiorno. Chiusura in gennaio.
64 Ristorante Vallemaggia
via Varenna 1 - 6600 Locarno +41 91 752 00 01 - ristorantevallemaggia.ch
Il ristorante Vallemaggia è un luogo d’integrazione lavorativa per persone diversamente abili. Lo chef propone un menu del giorno semplice, sano ed equilibrato utilizzando preferibilmente prodotti stagionali che provengono da colture biologiche o prodotti della regione.
da “Nella Mia Foresta� series Ceramica Frantumata (CF - 023) 2013, ceramica smaltata cm 229 x 171
65 Grotto Broggini
via S. Materno 18 - 6616 Losone +41 91 743 15 67 - www.grotto-broggini.ch
Pollo dal fuoco di legna con risotto ai funghi, cucina nostrana e specialità di stagione. Chiuso da inizio gennaio a metà febbraio.
66 Osteria Chiara
vicolo dei Chiara 1 - 6600 Muralto +41 91 743 32 96 - www.osteriachiara.ch
Cucina italiana mediterranea alla carta che cambia ogni due mesi. Chiuso lunedì e martedì.
67 Centovalli
6652 Ponte Brolla +41 91 796 14 44 - www.ristorante-centovalli.ch
Risotto al gorgonzola e funghi, ravioli alla panna e funghi o alle erbe. Carni diverse. Chiusura dal 23 dicembre al 2 marzo. Lunedì e martedì chiuso.
68 Ristorante Tre Terre
6652 Ponte Brolla +41 91 743 22 22 - www.3terre.ch
Cucina mediterranea (pasta fatta in casa) e locale. Ristorante chiusi martedi e mercoledi (in estate mercoledi sera aperto).
69 Fattoria l’Amorosa
via Moyar - 6514 Sementina-Gudo +41 91 840 29 50 - www.amorosa.ch
Cucina tipica e raffinata. Aperto tutti i giorni da aprile a ottobre.
70 Ristorante Alla Cantina
piazza Zurini - 6652 Tegna +41 91 780 75 57 - www.ristoranteallacantina.ch
Attivo già negli anni venti, il ristorante ha recentemente riaperto dopo un vero e proprio lifting rispettoso del fascino originale. In carta sapori sia tradizionali che innovativi. Chiuso il lunedì.
71 Al Pentolino
6655 Verdasio-Intragna +41 91 780 81 00 - www.alpentolino.ch
Cucina con prodotti della regione. Menu gastronomico. Chiuso lunedì, martedì, mercoledì, domenica sera e da novembre a Pasqua.
72 Grotto Lauro
via Ceu - 6618 Arcegno +41 91 791 42 96 - www.grotto-lauro.ch
Antipasto Lauro, tagliata di manzo, arrosti misti, mascarpone alla frutta. Ravioli al limone. Sinfonia di dolci. Chiuso lunedì.
73 Grotto Cà Nostra
via Orselina 77 - 6645 Brione s. Minusio +41 91 743 58 52 - www.ca-nostra.ch
Carni alla griglia di carbone al tavolo. Selvaggina in stagione. Sempre aperto.
74 Osteria Castello
via Cantonale - 6675 Cevio +41 91 754 16 45
Risotto con funghi e gorgonzola, formaggi e salumi della valle, fondue bourguignonne,chinoise e al formaggio. Chiuso dal 15 dicembre al 15 gennaio, martedì.
75 Grotto Lafranchi
6678 Coglio +41 91 753 18 36 - www.grottolafranchicoglio.ch
Salumeria nostrana, formaggi della valle, carni alla pioda, selvaggina. Saletta con camino per 30 persone. Aperto da marzo a ottobre.
76 Roccobello
Ronco s. Gerra - 6576 Gerra-Gambarogno +41 91 794 16 19 - www.roccobello.ch
Cucina secondo mercato, cacciagione e funghi in stagione. Chiuso martedì, in inverno anche lunedì e mercoledì.
“Celles-ci sont des feuilles?� (III part) Installazione 2015 - Villa Erba - Cernobbio ceramica smaltata e pedana lignea flottante cm 970 x 470
77 Grotto Brunoni da Regis Cantonale - 6656 Golino +41 91 796 11 20
Grotto tipico con offerta di cucina nostrana. Aperto da aprile a fine novembre
78 Grottino Ticinese
6616 Losone +41 91 791 32 30- www.grottino-ticinese.ch
Trippa e büsecca, fettine in salsa piccante. Chiuso da novembre a marzo.
79 Grotto Raffael
vicolo Canaa 21 - 6616 Losone +41 91 791 15 29 - grottoraffael.ch
Pesce in carpione, piccata alla brace. Chiuso lunedì e da maggio a settembre.
80 Al Grottino
6644 Orselina +41 91 744 68 45 - www.grottino-orselina.ch
Cucina nostrana di buon livello con il “must” delle alette di pollo. Chiuso il lunedì e in inverno anche il martedì. Riapertura 1 marzo 2017
«Qualità, professionalità, convenienza e varietà per i tuoi eventi»
tel. 0848 848 018 party-service@migrosticino.ch www.migrosticino.ch/party-service
Inserzione Lions Club.indd 1
09.11.2016 15:51:44
81 Osteria Bordei
6657 Palagnedra-Bordei +41 91 780 80 05 - www.bordei.ch
Arrosti carne bio, capretto, coniglio, diversi patè della casa, diverse torte di verdura. Chiuso lunedì se non festivo. Aperto da Pasqua a fine ottobre.
82 Osteria Scarpetta alla Fraccia Via alla Fraccia 5 - 6598 Tenero-Contra +41 91 745 35 35 - www.scarpetta.ch
Cucina nostrana. Chiuso lunedì e martedì a mezzogiorno, gennaio e febbraio.
83 Grotto Pedemonte 6653 Verscio +41 91 796 20 83
Costine e luganighe alla griglia. Aperto da marzo a novembre.
84 Pizzo Vogorno
6632 Vogorno +41 91 745 12 56 - www.pizzovogorno.ch
Ristorante a gestione famigliare, con 30 posti a letto. Cucina tradizionale, piatti internazionali e griglia. Sempre aperto.
E Luganese 85 Ristorante Arté
F
Viale Castagnola 31 - 6900 Lugano +41 91 973 25 55 - www.villacastagnola.com
Code di scampi dorate su tartara di melanzane con vongole e prezzemolo all’olio d’oliva. Tagliatelle di peperoncino e prezzemolo con polpa di pomodorini e noci di capesante. Filetto di vitello al forno con ragù d’astice al curry rosso. Chiuso domenica e lunedì.
Mendrisiotto
86 Ristorante La Veranda
Hotel Splendide Royal - Riva A. Caccia 7 - 6900 Lugano +41 91 985 77 11 - www.splendide.ch
Questo ristorante elegante con una stupenda vista sul lago, annovera tra i suoi piatti il fiore di zucchina farcito con verdurine, i ravioli al pomodoro fresco ed erbe aromatiche e il maialino da latte speziato arrostito in lenta cottura. Sempre aperto. Sede del Lions Club Lugano.
87 Ristorante Principe Leopoldo
via Montalbano 5 - 6900 Lugano +41 91 985 88 55 - www.leopoldohotel.com
Dario Ranza crea una cucina sensibile alla ricchezza degli aromi mediterranei, ben abbinati ai prodotti del territorio e ai piatti della tradizione. Cantina con più di 550 etichette. Sempre aperto. Sede del Lions Club Campione d’Italia.
88 Relais di Villa Castagnola
viale Castagnola 31 - 6900 Lugano-Cassarate +41 91 973 25 55 - www.villacastagnola.com
Tartara di gallinacci con suprema di piccione Meleta e salsa al pepe nero. Tortellini al nasello su pesto leggero e pomodorini al forno. Variazione di pesce di mare alla griglia con salsa alla crodaiola. Aperto tutti i giorni solo per cena.
89 Ristorante Motto del Gallo
Via Bicentenario 16 - 6807 Taverne +41 91 945 28 71 - mottodelgallo.ch
Creato nel 1981 ristrutturando un antico nucleo fortificato arroccato sulla collina detta “il Motto”, il ristorante inizia la sua attività diventando negli anni un punto di riferimento per l’alta gastronomia locale. Chiuso la domenica e lunedì a mezzogiorno
90 Resort Collina d’Oro
Via Roncone 22 - 6927 Agra +41 91 641 11 11 - www.resortcollinadoro.com
In un ambiente accogliente ed elegante, dove il servizio è cortese ed efficiente, il ristorante del “Resort Collina d’Oro”, propone una cucina salutare e ricercata abbinata ad una esclusiva scelta di vini. Ogni giorno dalle ore 12.00 alle 14.00 e dalle ore 19.00 alle 22.00
91 Cacciatori
6936 Cademario +41 91 605 22 36 - www.hotelcacciatori.ch
Insalata di coniglio al cerfoglio, carpaccio di trota salmonata, coscia di coniglio farcita alle erbe aromatiche, risotto mantecato nella sua forma. Chiuso dal 30 ottobre al 30 marzo.
92 La Cucina del Kurhaus
Via Kurhaus - 6936 Cademario +41 91 610 51 11 - www.kurhauscademario.com
L’antico Kurhaus è diventato un albergo di lusso con due ristoranti eccellenti grazie ad uno chef che, nonostante i cambiamenti di proprietà è rimasto all’altezza della situazione. Lo chef Franco Passoni gestisce i due ristoranti “La Terrazza“ e “La Cucina“ e vi farà fare un viaggio all’insegna del „buon gusto“ attraverso la cucina ticinese e del Nord Italia.
93 Osteria Gallo d’Oro
Via Cantonale 3/A - 6964 Davesco-Soragno +41 91 941 19 43 - www.osteriagallodoro.ch
Matteo Napolitano, raffinatissimo oste fiorentino residente da 1981 nel Canton Ticino, propone cucina regionale italiana con particolare riguardo a quella Toscana. Aperto dal martedì al sabato.
94 Antica Osteria del Porto
Via Foce 9 - 6900 Lugano +41 91 971 42 00 - www.anticaosteriadelporto.ch
Nuova gestione per una cucina creativa rispettosa della tradizione. Chiuso il martedì.
95 La Fattoria di Guido Sassi
Via Degli Albrizzi 6 - 6900 Lugano +41 91 993 19 52 - www.lafattoriadiguidosassi.ch
Cucina del territorio, raffinata e creativa. Chiuso la domenica.
96 La Rucola di Villa Castagnola
Viale Castagnola 31 - 6900 Lugano +41 91 973 25 55 - www.villacastagnola.com
Fresh& Easy Dining per un pasto leggero e gustoso in un ambiente informale ma di gran stile. Aperto tutti i giorni.
97 Osteria Cyrano
Corso Pestalozzi 27 - 6900 Lugano +41 91 922 21 82 - www.osteriacyrano.ch
Cucina semplice ma raffinata e di qualità con prezzi onesti. Aperto da lunedì a venerdì, sabato solo la sera.
98 Ristorante Ai Giardini di Sassa via Tesserete 10 - 6900 Lugano +41 91 911 41 11 - www.villasassa.ch
Cucina di stile mediterraneo con prodotti freschi. Angolo di cucina giapponese.
99 Ristorante Al Portone
viale Cassarate 3 - 6900 Lugano +41 91 923 55 11 - www.ristorante-alportone.ch
Lo chef Francis vi propone una cucina raffinata nel mitico ristorante con lo storico Portone all’entrata. Dal martedì al sabato dalle ore 18.30 alle ore 21.30 con proposte à la carte o menu.
Dal 1942
75 anni di esperienza Imballaggi, cofanetti, astucci Flyer, volantini, manifesti Riviste, cataloghi, prospetti Carte menu, set da tavola Cartellette, blocchi Carte intestate, buste, biglietti ...e molto altro Fratelli Roda SA Industria grafica e cartotecnica CH-6807 Taverne tel. 091 935 75 75 info@fratelli-roda.ch www.fratelli-roda.ch
100 Ristorante Grand Café Al Porto
via Pessina 3 - 6900 Lugano +41 91 910 51 30 - www.grand-cafe-lugano.ch
Il Ristorante propone una variegata cucina d’impronta italiana e raffinati sfizi, dolci o salati, della Confiserie Al Porto. Chiuso domenica e festivi. Da lunedì a sabato, dalle ore 8.00 alle 18.30.
101 Ristorante Seven
via Stauffacher 1 - 6900 Lugano +41 91 290 77 77 - www.casinolugano.ch
Ristorante ubicato sopra il Casinò di Lugano con vista panoramica sul lago, cucina internazionale e specialità mediterranee. Aperto da lunedì a venerdì. Sabato solo alla sera.
102 Ristorante Metamorphosis
riva Paradiso 2 - 6900 Lugano-Paradiso +41 91 994 68 68 - metaworld.ch
Cucina gourmet italiana ed internazionale. Chiuso la domenica.
103 Ristorante The View
Via Guidino 29 - 6900 Lugano-Paradiso +41 91 210 00 00 - www.theviewlugano.com
Ampia vista sul golfo in un’atmosfera moderna ed elegante in cui viene proposta una cucina mediterranea attenta al territorio, originale e contemporanea.
104 Grotto della Salute
via dei Sindacatori - 6900 Massagno +41 91 966 04 76 - grottodellasalute.ch
Pasta fresca e gnocchi fatti in casa, arrosti e brasati con polenta. In stagione autunnale cacciagione, funghi e tartufi bianchi. Tutti i dessert e gelati di produzione propria. Chiuso domenica e due settimane a metà agosto e da metà dicembre a metà gennaio.
105 Ristorante Terminus Porto Pojana Via Pojana 53 - 6826 Riva San Vitale +41 91 630 63 70 - www.portopojana.ch
Cucina creativa pur nel rispetto della tradizione, specialità di pesce. Meticolosa scelta delle materie prime. Aperto tutti i giorni.
106 Santabbondio
Via Fomelino 10 - 6924 Sorengo +41 91 993 23 88 - www.santabbondio.ch
Locale accogliente ed elegante che propone una cucina innovativa, capace di sedurre il palato con creazioni ricche di solarità mediterranea. Nuova gestione dal 21 febbraio 2017.
107 Ristorante Stazione
via Pietro Fontana - 6950 Tesserete +41 91 943 15 02 - www. besomi-stazione.ch
Specialità di mare, tris di pasta, porcini, selvaggina, fondue al formaggio e raclette. Bellissimo parco giochi per bambini. Chiuso il mercoledì.
108 Ristorante La Sorgente
portic da Süra 18 - 6921 Vico Morcote +41 91 996 23 01 - www.lasorgente.ch
Il ristorante è una piccola struttura a gestione familiare, dove ci proponiamo di farvi gustare i piatti della cucina regionale italiana e del nostro territorio. - giugno, luglio ed agosto: lunedì tutto il giorno; martedì e sabato a pranzo - altri mesi: lunedì e martedì tutto il giorno
109 Ristorante Lago Swiss Diamond Hotel
Riva Lago Olivella - 6921 Vico Morcote +41 91 735 00 00 - www.swissdiamondhotel.com
In una location privilegiata sul lago viene proposta una cucina gourmet gustosa e di stile mediterraneo.
110 Hostaria Giordano San Marco
via Reina 8 - 6982 Agno +41 91 605 35 68 - www.spaghettigastrogroup.com
Specialità: cucina classica e nostrana, pizza. Chiuso lunedì.
111 Ristorante da Giuliano
Contrada S. Marco 14 - 6982 Agno +41 91 605 29 76
Vi aspettiamo per un’esperienza culinaria unica, con la più tipica cucina mediterranea curata dal nostro Chef Giuliano.
112 Grotto Flora
6927 Agra +41 91 994 15 67 - www.grottoflora.com
Tagliata nostrana (mazza casalinga), risotto con funghi. Filetti, pollo, costine, luganiga nostrane alla griglia. Zabaione. Aperto tutti i giorni. Chiuso da Natale all’Epifania.
113 Osteria del Prevat
6934 Bioggio +41 91 605 49 23 - www.osteriadelprevat.ch
Secondo disponibilità di mercato e stagione. Chiuso domenica e lunedì.
114 Ristorante Giardino
6981 Bombinasco-Banco +41 91 608 11 07 - www.bombinasco.ch
Conduzione famigliare dal 1960. Specialità stagionali e piatti tipici: vitello tonnato, roastbeef freddo, tartare di manzo e carpaccio tartufato. Griglia al fuoco di legna. Chiuso a Carnevale.
115 Canvetto Federale
via Circonvallazione 1 - 6952 Canobbio +41 91 941 25 52 - www. canvettofederale.ch
Carni alla griglia a legna, specialità di stagione. Chiuso mercoledì e sabato mattina. Chiuso da Natale all’Epifania.
116 Hostaria del Pozzo
Piazza Colombaro 6 - 6952 Canobbio +41 91 940 26 40 - www.hostariadelpozzo.ch
Specialità: pasta fatta in casa, pesce fresco, selvaggina in stagione, rognoni trifolati, pizzoccheri, sciatt. Chiuso lunedì e sabato a pranzo.
117 Ristorante Posta
6914 Carona +41 91 649 72 66 - www.ristorante-posta.ch
Piccola osteria a gestione famigliare, con un bel giardino esterno aperto nella bella stagione. Immerso nel paese di Carona, il ristorante oltre a ottimi piatti della tradizione, propone una bella cantina di vini (visitabile). Riservazione auspicata (posti limitati). Chiuso Lunedì tutto il giorno e martedì a pranzo
118 Osteria Ronchetto
Via Nasora 25 - 6949 Comano +41 91 941 11 55
Un luogo semplice e rustico, proprio come la sua cucina. Il locale si estende su due piani, arredati in modo nostrano, e propone anche posti a sedere nel giardino. Ovviamente, la cucina è nostrana e preparata con il cuore.
119 Grotto Ticinese
via Grotti 2 - 6944 Cureglia +41 91 967 12 26 - grottoticinese.ch
Pasta fresca fatta in casa, carni alla griglia, formaggi nostrani. Sempre aperto.
120 Osteria Bellavista
Via Cantonale - 6944 Cureglia +41 91 797 44 64
Qui risplende la cucina di pesce con un maestro delle Cinque Terre che conosce profondamente la fauna del mare: Massimo Del Canale, che comunque eccelle anche nelle preparazioni di terra.
121 Ristorante Miramonti
Piazza della Stazione 6 - 6967 Dino +41 91 943 19 51 - www.ristorantemiramonti.ch
Specialità tartare in tre versioni, chinoise a volontà, Cordon bleu XXL Chiusura martedì e sabato a mezzogiorno e domenica e festivi.
122 Ristorante Le Bucce di Gandria Via Cantonale - 6978 Gandria +41 91 225 28 33
Il Ristorante le bucce di Gandria, sito a 5 km dal centro di Lugano, offre un ristorante di cucina mediterranea con terrazza.
123 Roccabella
6978 Gandria +41 91 971 27 22
Tris di paste, pesci di lago, la tagliata Robespierre. Chiuso il lunedì. Aperto anche durante Natale e Capodanno.
124 Grotto Figini
Via ai Grotti - 6925 Gentilino +41 91 994 40 80 - www.grottofigini.ch
La nostra professionalità ed esperienza è messa al vostro servizio per cercare di soddisfare ogni vostra esigenza. Disponiamo di una cantina vini fornita con oltre 450 etichette.
125 Osteria del Reno
Via Grumo 24 - 6929 Gravesano +41 91 605 43 72 - www.osteriadelreno.ch
Lo Chef Alain Steffanina e tutto il suo Staff sapranno soddisfare a pieno le vostre esigenze e richieste, con una combinazione armoniosa tra gusto nelle pietanze preparate e cordialità con un pizzico d’allegria nel servizio offerto. Restiamo chiusi il sabato e domenica (a pranzo) e il lunedì.
126 Ristorante Serta
via Serta 6 - 6814 Lamone +41 91 945 02 35 - www.serta.ch
La nostra cucina attinge dalla filosofia mediterranea. Questo non ci impedisce incursioni in altre realtà gastronomiche con un occhio di riguardo per le specialità ticinesi. Ottima carta dei vini, presentati con passione dal figlio di casa Michele.
127 A Fior di Gusto
Via Capelli 30 - 6900 Lugano +41 91 970 16 80 - www.afiordigusto.ch
Bio Bistrot e Bottega dove la passione per il cibo e le materie prime di qualità e biologiche si esprime per pranzi e cene d’autore. Da lunedì a venerdì 8.00 – 19.00, sabato 9.00 – 13.00.
128 Bottegone del Vino
Via Magatti 3 - 6900 Lugano +41 91 922 76 89
Dalla cucina molto piccola, dove giostrano con qualche acrobazia un paio di provetti e capaci cuochi, escono pregevoli piatti assai graditi. Ottime le proposte dei vini, ordinabili anche a bicchiere. Chiuso domenica e giorni festivi.
129 Canvetto Luganese
via R. Simen 14 - 6900 Lugano +41 91 910 18 90 - www.f-diamante.ch
Il Canvetto Luganese è stato riaperto al pubblico dalla Fondazione Diamante nel dicembre 2000 dopo essere stato chiuso per molti anni. Luogo difeso e apprezzato dai luganesi è stato acquisito e ristrutturato per restituirlo alla popolazione come centro di quartiere e come ristorante. Chiuso domenica e lunedì.
130 Grotto del Grillo
via Ronchetto 6 - 6900 Lugano +41 91 970 18 18 - www. grottogrillo.ch
Salumi nostrani, agnolotti allo speck e zafferano, fagottini al tartufo, selvaggina in stagione. Foie gras con marmellata di cipolle. Bunet alla piemontese. Chiuso domenica.
131 I Calafatari
Via A. Fusoni 18 - 6900 Lugano +41 91 921 08 76
Ristorante di pesce; l’arrivo del pescato avviene 2 volte alla settimana direttamente dalla Sicilia. Lun-Ven:10.30-1.00 , Sab:19.00-1.00.
132 Ichthys
Via Cantonale 1 - 6900 Lugano +41 91 234 96 33 - www.ichthys-lugano.com
Il pesce è freschissimo e, a condizione di trovare un buon tavolo, sarete serviti a meraviglia. Infatti la Pescheria propone pesce freschissimo che può essere degustato crudo o cotto con le più svariate ricette e un ottimo rapporto qualità/prezzo. Aperto solo a mezzogiorno.
133 La Cucina di Alice
Riva Vela 4 - 6900 Lugano +41 91 922 01 03 - www.lacucinadialice.ch
Cucina mediterranea, specialità del territorio. La carta dei vini, selezionata con particolare cura, offre numerose etichette ticinesi e italiane.
134 La Tavernetta - Colorado Hotel Via Clemente Maraini 19 - 6900 Lugano +41 91 994 16 31
Cucina leggera saporita e genuina.
135 Mauri Concept Caffè Bistrot
Via Vegezzi 4 - 6900 Lugano +41 91 923 45 70 - www.mauriconcept.ch
Tradizione rivisitata e innovativa per piatti “à la minute”. Caffè aperto durante il giorno e come bistrot a pranzo. Alla sera chiuso e anche domenica.
136 Osteria Penel
via Moncucco 35 - 6900 Lugano +41 91 967 10 70 - www.osteriapenel.ch
Romantico, Cucina locale, Occasioni speciali. Da Lu. a Ve.: 11.45 - 14.00 / 17.00 - 00.30 Sabato: 17.00 - 00.30. Domenica: Chiuso
137 Ristorante Ciani
Piazza Indipendenza 4 - 6900 Lugano +41 91 922 66 55 - www.cianilugano.ch
Carta innovativa, specialità alla griglia, salmone affumicato in casa. Brunch la domenica. Ricca scelta di vini. Domenica e lunedì chiuso la sera.
138 Ristorante Olimpia
Piazza Riforma 1 - 6900 Lugano +41 91 922 74 88 - www.ristoranteolimpia.ch
Il Ristorante Olimpia é situato nel centro della città di Lugano, in una posizione esclusiva ed eccezionale, ed é aperto tutti i giorni dalle 11.00 fino alle 24.00.
139 Ristorante Orologio da Savino
Via Nizzola 2 - 6900 Lugano +41 91 923 23 38 - www.ristorante-orologio.com
“Orologio - da Savino” offre cucina di ispirazione Mediterranea di qualità puntando su un servizio accurato e veloce, sulle proposte culinarie costantemente aggiornate e sulla scelta di vini Ticinesi e Italiani .
65
140 Trani
Via Cattedrale 12 - 6900 Lugano +41 91 922 05 05 - www.trani.ch
Il locale è situato nel centro di Lugano sulla bellissima scalinata Chiattone che dal centro porta alla cattedrale di Lugano. Offriamo un ambiente molto accogliente e caldo.
141 Ristorante Rialto-Seegarten
Albergo Lido Seegarten viale Castagnola 24 - 6900 Lugano-Cassarate +41 91 973 63 63 - www.HotelLido-Lugano.com
Terrina di fegato d’oca, gnocchetti alla Clodair, pesci di mare. Sempre aperto.
142 Ristorante Grotto della Valletta
Via dei Platani 1 - 6900 Lugano-Massagno +41 91 797 42 65 - www.grottovalletta.com
Cucina genuina e del territorio, con uno sguardo al Mediterraneo. Aperto tutti i giorni.
143 Villa Selva
via Tesserete 36 - 6900 Lugano-Massagno +41 91 923 60 17 - www.villaselva.ch
Tipico ristorante con camino e tavoli di granito ticinese, con specialità della regione preparate con cura. Aperto la sera, salvo la domenica d’inverno. Chiuso nei mesi di novembre e febbraio.
144 Al Faro
Riva Paradiso 36 - 6900 Lugano-Paradiso +41 91 980 99 28 - www.alfaroparadiso.ch
Il luogo ideale per una cenetta romantica. Da poco il locale creato da Fausto Bordogna, è stato ripreso dalla famiglia che propone una ottma presentazione di piatti e qualità della materia prima. La zuppa di pesce è favolosa.
145 Osteria Calprino
Via Carona 28 - 6901 Lugano-Paradiso +41 79 409 88 68 / +41 79 620 96 07
Cucina casalinga genuina del territorio e con escursioni regionali italiane e non solo.
146 Ristorante Canvetto Federale
Via ai Grotti 3 - 6900 Lugano-Paradiso +41 91 933 15 88 - ristorantecanvettofederale.ch
Lo chef di cucina, Osso Renzo, dopo un percorso professionale arricchito da esperienze in diversi ristoranti e hotel, e da un grande apprezzamento da parte dei clienti, vi propone la tradizione e la ricerca di nuovi sapori con prodotti di qualità. Aperto 10.00 - 14.30 | 17.00 - 24.00 Martedì chiuso
147 Ristorante Vetta San Salvatore
6900 Lugano-Paradiso +41 91 985 28 28 - www.montesansalvatore.ch
Affettati misti, insalata rustica, minestrone, gnocchi allo Zincarlin, filetti di persico con risotto, semifreddo alla grappa nostrana. Stupenda veranda e terrazza panoramica, servizio ai tavoli. Chiuso da novembre a metà marzo.
148 Seafood Restaurant Dellago
lungolago Motta 9 - 6815 Melide +41 91 649 70 41 - www.hotel-dellago.ch
Ristorante trendy con specialità di pesce e bella terrazza sul Ceresio. Sempre aperto.
149 Ristorante 6805 La Palazzina
Via Cantonale 1 - 6805 Mezzovico +41 91 946 11 72 - www.6805lapalazzina.ch
Cucina raffinata di tradizione, del giovane chef Alessandro Fumagalli.
150 Ristorante Tabla
Via ai Canvetti 15 - 6926 Montagnola +41 91 968 19 00 / +41 79 359 48 46 - www.tablalugano.ch
Cucina Indiana e mediterranea. Apertura: dal lunedì al venerdì mezzogiorno e sera. Sabato solo alla sera. Sabato a pranzo e domenica tutto il giorno aperto per eventi speciali.
151 Ristorante della Torre
Riveta de la Tor - 6922 Morcote +41 91 996 26 36 - ristorantetorre.ch
La filosofia del Ristorante della Torre è improntata ad un’offerta eno-gastronomica creativa, ma senza eccessi, che si basa sul pilastro della qualità e della stagionalità dei prodotti.
152 Ristorante Il Castagno
Via Cantonale - 6939 Mugena +41 91 611 40 50 - www.ilcastagno.ch
Il ristorante propone specialità di stagione ticinesi e italiane e una ricca carta dei vini. Durante l’anno vengono organizzate rassegne eno-gastronomiche in base alla stagionalità (rassegna del pesce, rassegna valtellinese, ecc) In estate si preparano gustose grigliate all’aperto e in autunno si possono apprezzare specialità di selvaggina.
153 Osteria Concordia
Via Cantonale - 6933 Muzzano +41 91 966 44 34
Cucina italiana tipica mediterranea. Chiuso lunedì e martedì.
154 Ristorante Osteria Nostranello 6991 Neggio +41 91 600 98 94
Tipica cucina ticinese. Chiuso il lunedì.
155 Trattoria del Cenacolo
Via alla Chiesa 9 - 6946 Ponte Capriasca +41 91 945 14 76 - www.trattoriacenacolo.ch
Buona cucina del territorio attenta alla stagionalità. Specialità di selvaggina in stagione. Chiusura martedì e mercoledì.
156 Ristorante Cortivallo
via Cortivallo 52 - 6924 Sorengo +41 91 966 10 26 - www.ristorantecortivallo.ch
Secondo disponibilità di mercato e stagione. Ottimo tartare di manzo. Informazioni aperture non pervenute. Chiuso lunedì
157 Ristorante Storni
via Canonica - 6950 Tesserete +41 91 943 40 15 - www.storni.com
Cucina mediterranea. In stagione selvaggina, sella di capriolo. Tagliata filetto di manzo all’aceto balsamico. Chiuso domenica.
158 Ristorante Vicania
Alpe Vicania - 6921 Vico Morcote +41 91 980 24 14 - www.ristorantevicania.ch
Cucina di qualità ispirata ai sapori mediterranei. Chiuso lunedì e martedì.
159 Grotto Sgambada
6939 Arosio +41 91 600 32 42 - www.grottosgambada.ch
Estate: dalla griglia puntine di maiale, entrecôte di bisonte, filetti. Autunno/inverno: selvaggina, fondue bourguignonne, fondue chinoise, fondue al formaggio, raclette, funghi. chiuso lunedì nell’orario estivo da marzo-ottobre e chiuso lunedì e martedì nell’orario invernale da novembre-dicembre
160 Grotto al Mulino 6958 Bidogno +41 91 944 10 54
Polenta al camino, carni alla griglia, capretto, funghi freschi e selvaggina in stagione. Aperto giovedì e venerdì dalle 17.00 alle 24.00 e sabato, domenica e festivi dalle 10.00 alle 24.00.
161 Grotto Alpe Valà
Via ai Canvetti 13 - 6965 Cadro +41 91 943 25 87 - www.grottoalpevala.ch
Formaggini, polenta e coniglio, capretto. Chiuso mercoledì e in gennaio.
162 Grotto “del Pep”
via Arbostora 18 - 6913 Carabbia +41 91 994 43 36 - grottodelpep.ch
La storia del Grotto “del Pep”, non si puo raccontare. Venite a viverla personalmente. A pochi passi dal centro-città di Lugano. Martedì–Domenica 09:00-00:00. Lunedì chiuso
163 Grotto Pan Perdü
via San Marta - 6914 Carona +41 91 649 91 92
Chiuso il lunedì, eccetto i giorni festivi e nei mesi di gennaio e febbraio.
164 Grotto Sassalto
Via Stremadone 65 - 6987 Caslano +41 91 600 90 94 - www.gabrielerusca.ch
Nuova gestione Famiglia Rusca, con lo chef Gabriele Rusca Chiuso lunedì e martedì a mezzogiorno e da gennaio a metà febbraio. Riapertura 14.2.2017
165 Grotto da Pierino
6963 Cureggia +41 91 941 87 96 - www.grottopierino.swiss
Polenta con brasato, coniglio, ossibuchi, minestrone. Mazza casalinga. Sempre aperto. Chiuso il lunedì e il martedì feriali e per ferie una settimana in febbraio e una in novembre.
166 Osteria Grütli
Via Pianello 6 - 6944 Cureglia +41 91 950 85 77 - osteriagrütli.ch
Situata nel piccolo nucleo di Cureglia, discostata dal traffico, l’attuale gestione ne ha rinfrescato l’aspetto e le proposte gastronomiche mantenendo pero’ intatti l’ambiente familiare, lo spirito, i profumi e i sapori tipici dell’osteria.
167 Osteria Grotto Tamè
via Crespera 68 - 6932 Lugano-Breganzona +41 91 966 34 91
Paste fresche, gnocchi ripieni, gamberoni alle erbette, tagliata di manzo. Specialità secondo stagione. Pizza. chiuso martedì e sabato fino alle 17.00.
168 Grotto dell’Ortiga
strada Regina 35 - 6928 Manno +41 91 605 16 13 - www.ortiga.ch
Cucina casalinga, piatti della tradizione culinaria ticinese. Chiuso domenica e lunedì e a gennaio.
169 Circolo sociale di Montagnola
Via Canvetti 13 - 6926 Montagnola +41 91 994 69 19 - www.grottocircolosociale.ch
Cucina classica. Antipasto ticinese, grigliata, polenta, risotto e alcune proposte di pasta. Chiuso mercoledì e a gennaio.
170 Grotto Morchino
via Carona 1 - 6912 Pazzallo +41 91 994 60 44 - www.morchino.ch
La “Murchinada” è un menù nostrano completo per buone forchette dall’antipasto al caffè. Chiuso lunedì e da gennaio a metà febbraio.
171 Grotto al Mulino
via Ramello - 6963 Pregassona +41 91 941 67 01
Salumi e lardo nostrani, busecca, polenta e coniglio, stinco al forno, griglia alla sera. Chiuso da lunedì a mercoledì e dal 31 dicembre a marzo.
172 Ristorante Grotto Winkelried Sorencino - 6802 Rivera +41 91 946 23 70
Aperto dalla primavera all’autunno, il Grotto Winkelried offre tutti i più tipici piatti della cucina ticinese: specialità nostrane, zuppa di cipolle, formaggi dell’alpe, polenta e brasato, tartar, puntine di maiale cotte alla griglia e molto altro ancora.
F Mendrisiotto 173 Conca Bella
via Concabella 2 - 6833 Vacallo +41 91 697 50 40 - concabella.ch
Specialità secondo le stagioni. Chiuso la domenica e il lunedì. Chiuso dal 27 dicembre al 6 gennaio.
174 Atenaeo del Vino
via Pontico Virunio 1 - 6850 Mendrisio +41 91 630 06 36 - www.atenaeodelvino.ch
Oltre 400 vini dal Mendrisiotto e da tutto il mondo. Antica Osteria del Leone. Settimanalmente 30 vini al bicchiere, abbinati a piatti di qualità legati alle nostre tradizioni. Chiuso la domenicai.
175 Vecchia Osteria
via Campora 11 - 6832 Seseglio +41 91 682 72 72 - vecchiaosteria.ch
Cucina creativa, tradizionale e internazionale. Chiuso la domenica sera e il lunedì. Chiuso 2 settimane dopo Natale.
Agenzia Mendrisio Piazza del Ponte 7 6850 Mendrisio Telefono 091 802 90 30 Mail: mendrisio@swica.ch Manuel Caliendo Responsabile Agenzia
Fabian Alessi Consulente alla clientela
Chantal Lurati Consulente servizio alla clientela
176 Crotto dei Tigli
Via Attilio Tarchini 53 - 6828 Balerna +41 91 683 30 81 - www.crottodeitigli.ch
Un locale perfetto per chi vuole mangiare i piatti tipici ticinesi. Salumi e formaggi della Valle di Muggio. La cuoca Silvia osa sperimentare e usa talvolta sapori anche di paesi lontani. Chiuso lunedì
177 Chalet San Giorgio
via San Giorgio 24 - 6827 Brusino Arsizio +41 91 996 21 55 - www.chaletsangiorgio.ch/ristorante.html
Pesce di lago o mare, specialità valtellinesi, in stagione selvaggina, sella di capriolo. Desserts originali secondo stagione. Chiuso il lunedì. Da giugno ad agosto chiuso il lunedì a mezzogiorno. Chiuso dal 20 dicembre a fine febbraio.
178 Albergo-Ristorante Svizzero
via Famiglia Avv. Scacchi 13 - 6825 Capolago +41 91 648 19 75 - www.albergoristorantesvizzero.com
Il giovane chef, Maurizio De Pedro, offre piatti regionali ed internazionali, fondues di carne, pesce e formaggio, specialità dalla griglia a carbone e pizze dal forno a legna. Sempre aperto.
179 Grotto Loverciano
via ai Grotti 1 - 6871 Castel S. Pietro +41 91 646 16 08 - www.grottoloverciano.ch
Salumi nostrani, formaggini della Valle di Muggio, risotto alla Loverciano con funghi porcini e verdura, brasato al Merlot, coniglio in umido. Durante la stagione di caccia diversi piatti tipici di selvaggina.
180 Mövenpick Albergo Touring
piazza Indipendenza 1 - 6830 Chiasso +41 91 682 53 31 - www.movenpickchiasso.com
Angus-Beef, pesci di mare, aragoste, cacciagione, terrine.
181 Osteria L’Uliatt
Via Fontana da Sagno 3, 6830 Chiasso +41 91 682 70 57
L’Osteria L’Uliatt si trova al piano terreno del laboratorio L’Idea della Fondazione Diamante e sorge dove un tempo c’era un oleificio. Dal 2008 è un rinomato punto di incontro per gli amanti della buona cucina e del servizio di qualità, in parte eseguito con grande impegno e cordialità dagli ospiti del laboratorio.
182 Ristorante Le Fontanelle
Via Vallera 6 - 6852 Genestrerio +41 91 647 11 47 - www.ristfontanelle.ch
Buona cucina di terra e di mare nel solco della tradizione. Sempre aperto.
183 Antico Grotto Ticino
viale alle Cantine 20 - 6850 Mendrisio +41 91 646 77 97 - www.grottoticino.ch
Risotti speciali diversi, gnocchi, brasato di manzo con polenta, selvaggina e funghi in stagione. Cazöla a richiesta. Torta di pane. Chiuso il mercoledì.
184 Osteria Ul Furmighin
piazza Garuf - 6839 Sagno +41 91 682 01 75 - ul-furmighin.ch
Affettati nostrani, brasato con polenta, ossobuchi con risotto. Chiuso martedì e da genniao a metà febbraio
185 Osteria Luis
Via Campora 1 - 6832 Seseglio +41 91 683 00 13 - osterialuis.ch
Cucina nostrana di qualità in una vecchia stalla riattata. Chiuso sabato a pranzo, domenica sera e lunedì.
186 Antica Osteria
Piazza A. Rinaldi - 6865 Tremona +41 91 646 75 45 - www.anticaosteriatremo.wixsite.com
Cucina mediterranea e regionale da consumarsi in un ambiente accogliente con camino del 1901 e terrazza estiva Chiuso il sabato mezzogiorno, la domenica sera e il lunedì. Chiuso da metà febbraio a metà marzo.
187 Grotto Eguaglianza
Via Municipio 20 - 6825 Capolago +41 91 630 5617 - www.eguaglianza.com
Pietanze della cucina del territorio, rielaborate a partire da ingredienti genuini. Chiuso domenica e lunedì.
188 Grotto San Martino
Viale alle Cantine 30 - 6850 Mendrisio +41 91 646 53 12 - www.grottosanmartino.ch
Cucina nostrana e carni alla griglia nonché fondue chinoise e al formaggio a volontà. Chiuso martedì.
189 Antico Grotto Fossati
via alle Cantine 1 - 6866 Meride +41 91 646 56 06 - www.grottofossati.ch
Specialità ticinesi, coniglio, brasato, ossibuchi, funghi, capretto, quaglie e selvaggina in stagione. Cazöla e maialino su comanda (min. 10/12 p.). Chiuso domenica sera, lunedì e martedì.
190 Grotto del Giuvan
Via ai Canvetti 13 - 6872 Salorino +41 91 646 11 61
Piatti tipici ticinesi, buon vino e bella compagnia a 10 minuti dalla vetta del Monte Generoso. Chiuso il lunedì ed il martedì. Chiuso il mese di gennaio.
G Campione e zone italiane limitrofe 191 Da Candida
viale Marco da Campione 4 - 6911 Campione d’Italia +41 91 649 75 41 - www.dacandida.net
Cucina ispirata alla tradizione francese e italiana. Foie gras, coquillages. In estate piccola terrazza. Chiuso lunedì e martedì a mezzogiorno.
192 Grill a Villa D’Este
via Regina 40 - 22012 Cernobbio (CO) +39 031 34 88 01 - www.villadeste.it
Piatti regionali e una scelta dei migliori vini italiani. Aperto la sera a partire dalle 19:00. Chiuso da novembre a marzo.
193 Navedano
via G. Velzi - 22100 Como (CO) +39 031 30 80 80 - www.ristorantenavedano.it
Primizie di stagione. Gran bouquet del mediterraneo. Branzino alle patate e rosmarino. Ovoli e tartufi in stagione. Chiuso il martedì e il mercoledì a pranzo.
194 Joia
via Panfilo Castaldi 18 - 20124 Milano (MI) +39 02 204 92 44 - www.joia.it
Cucina vegetariana di alto livello. Chiuso il sabato a mezzogiorno e la domenica.
195 MA.RI.NA
piazza S. Gregorio 11 - 21057 Olgiate Olona (VA) +39 0331 64 04 63
Specialità pesce di mare, aragosta cruda con pomodorini e olio d’oliva e semi papavero. Gamberi marinati con verdure, polentina di ceci su polipo con semi di papavero. Chiuso tutti i giorni per pranzo, salvo domenica e festivi, ed il mercoledì.
196 Il Sole di Ranco
piazza Venezia 5 - 21020 Ranco (VA) +39 0331 97 65 07 - www.ilsolediranco.it
Spiedini di gamberi impanati con farina di polenta, gnocchetti di ricotta ai fiori di zucca e tartufo, gomitolo di salmone in fili di patate, filetto di maialino di latte con salse alla senape. Chiuso martedì.
197 Pomiroeu
via Garibaldi 37 - 20831 Seregno (MB) +39 0362 23 79 73 - www.pomiroeu.com
Un concentrato di profumi, sapori, specialità, leggerezza e creatività che cambia a ogni stagione sotto le abili mani di Giancarlo.
198 Ristorante Silvio
Via Paolo Carcano 12 - 22021 Bellagio (CO) +39 031 95 03 22 - www.bellagiosilvio.it
In una splendida location sul Lario si degustano i migliori piatti di pesce di lago proposti dal titolare Cristian pescatore professionista.
199 Sant’Anna 1907
via Turati 1/3 - 22100 Como (CO) +39 031 50 52 66 - santaanna1907.altervista.org
La carta si rinnova continuamente per offrire portate sempre diverse. Grande scelta di vini: oltre 500 etichette. Chiuso il sabato a mezzogiorno e la domenica.
200 Da Venanzio
Via Olona 38 - 21056 Induno Olona (VA) +39 0332 20 03 33 - www.ristorantedavenanzio.it
Interpretazione magistrale della migliore tradizione culinaria Lombardo-Piemontese. Chiuso il lunedĂŹ.
201 Madonnina
largo Lanfranco da Ligorno 1 - 21050 Cantello (VA) +39 0332 41 77 31 - www.madonnina.it
Asparagi di Cantello a piacere, branzino alla mediterranea e cacciagione. Chiuso il lunedĂŹ e il mese di gennaio.
202 Al Cenacolo
via C. Pedretti 16 - 23022 Chiavenna (SO) +39 0343 32 123 - www.alcenacolo.info
Bresaola di cervo. Pizzocheri di Chiavenna. Costine al lavècc. Petto d’anatra all’amarena. Chiuso martedì sera e mercoledì.
203 Al Vecchio Faggio
via Garibaldi 8 (Loc. Borgnana) - 21050 Cuasso al Monte (VA) +39 0332 93 80 40 - www.vecchiofaggio.com
Specialità: risotto di Padre Francesco, filetto di coniglio in crosta di pane, tagliata di manzo ai funghi porcini. Chiuso il mercoledì. Chiuso la seconda e la terza settimana di gennaio e da metà a fine giugno.
204 El Brellin
vicolo dei Lavandai 14 - 20144 Milano (MI) +39 02 58 10 13 51 - www.brellin.com
Specialità della cucina milanese: cotoletta classica, ossobuco in gremolata e rustin negàa serviti con il risotto. Chiuso dal 24 dicembre al 3 genniao.
205 Locanda dell’Isola
Isola Comacina - 22010 Ossuccio (CO) +39 0344 55 083 - www.comacina.it
Antipasto all’isolana, trota alla contrabbandiera, rottami di pollo in padella, caffè alla fiamma. Chiuso da novembre a inizio marzo. Da marzo a giugno, chiuso sabato a mezzogiorno.
206 Crotto del Sergente
via Crotto del Sergente 13 - 22100 Como-Lora (CO) +39 031 28 39 11 - www.crottodelsergente.it
PatĂŠ di coniglio e fichi. Lasagne di grano saraceno con casera verde e patate. Spiedone di manzo al lardo. Chiuso il mercoledĂŹ e il sabato a mezzogiorno.
Orario settimanale per il servizio di vendita Azienda agricola protetta di Vaglio, Fondazione La Fonte LUNEDÌ MARTEDÌ MERCOLEDÌ GIOVEDÌ VENERDÌ
8.30-11.45 8.30-11.45 8.30-11.45 8.30-11.45 8.30-11.45
13.30-16.30 13.30-16.30 13.30-16.30 13.30-16.30 13.30-15.00
SABATO nei mesi di aprile, maggio e giugno vendita di piantine, fiori e ortaggi dalle ore 8.00 alle 12.00. Informazioni e visite (singoli o gruppi):
Tel. 091-943.42.47
Mercati a Tesserete (Bancarella posta di fronte alla Farmacia Lepori, Via Canonica) MARTEDÌ 8.45-11.30 VENERDÌ 8.45-11.30 Mercato Ponte Capriasca (Bancarella in Piazza del Municipio) GIOVEDÌ 8.45-11.30 “Il Negozietto” di Sala Capriasca CH-6954 Sala Capriasca LU-MA-GI-VE 7.00-12.00 15.00-18.00 SABATO 7.00-12.00 pomeriggio chiuso I nostri prodotti sono acquistabili anche presso il negozio di Sala Capriasca. Vaglio, novembre 2016
Annotazioni
Annotazioni
Annotazioni
01.01 Capodanno – S. Silvestro 06.01 Epifania
17.04 Lunedì di Pasqua
19.03 San Giuseppe
01.05 Festa del Lavoro 25.05 Ascensione
05.06 Lunedì di Pentecoste 15.06 Corpus Domini 29.06 SS. Pietro e Paolo
01.08 Festa Nazionale svizzera 15.08 Assunzione
01.11 Tutti i Santi
08.12 Immacolata Concezione 25.12 Natale 26.12 Santo Stefano
Perché ordinare il vino e come La guida vuole essere un supporto alla vendita del vino che il nostro Club e in particolare il nostro gruppo propone da anni a sostegno delle attività a favore delle persone disabili come l’azienda agricola protetta di Vaglio gestita dalla Fondazione La Fonte. La selezione di bottiglie offerta troverà sicuramente una collocazione sulle vostre tavole: i vini proposti sono infatti adatti alle più svariate situazioni – dall’aperitivo al dessert, per tutti i giorni o per grandi occasioni – ma soprattutto, cosa da non dimenticare, acquistandoli sostenete con noi importanti attività di beneficienza. I prezzi sono in linea con quelli applicati nella vendita al dettaglio dai nostri Partner…una ragione in più quindi per acquistarli da noi! Le vostre gradite ordinazioni possono essere fatte: con la cartolina di ordinazione per e-mail all’indirizzo leoniatavola@lionsclublugano.ch
Blumea
Refolo L’Arco
Casalvecchio
Flavè Rosato Olmata
Rosso Collina d’Oro Agra Champagne Steinbrück
Prosecco BEPIN DE ETO Bianco dell’Arco
Il vino vi sarà recapitato direttamente al vostro domicilio in Ticino senza costi di porto aggiuntivi!
Lions Cartolina Vino inserzione guida_singolo 16.01.17 10:23 Pagina 1
AZIONE VINO I proventi della vendita di questo vino sono interamente destinati alle opere di beneficienza patrocinate dal Lions Club Lugano e in particolare all’Azienda Agricola protetta di Vaglio, gestita dalla Fondazione La Fonte.
Lions Club Lugano Raccolta fondi “Leoni a tavola”
“Il vino aggiunge un sorriso all’amicizia e una scintilla all’amore.” EDMONDO DE AMICIS (1846 - 1908)
Consegna gratuita in Ticino Casella postale 60 - 6929 Gravesano leoniatavola@lionsclublugano.ch
BOLLICINE
Bianco dell’Arco Moncucchetto Chardonnay 70%, Pinot Nero 30% Fr. 20.– / bottiglia (min. 6 x 75cl)
Flavé rosato spumante Millesimato Bepin de Eto Incrocio Manzoni 13.0.25 Fr. 14.– / bottiglia (min. 6 x 75cl)
VINI ROSSI
Prosecco Superiore Millesimato Bepin de Eto Valdobbiadene docg: Prosecco 100% Fr. 12.– / bottiglia (min. 6 x 75cl)
Refolo Moncucchetto Spumante Brut, metodo classico: Chardonnay e Pinot Nero Fr. 45.– / bottiglia (min. 2 x 75cl) Champagne Cuvée Brut Tradition Steinbrück Pinot Meunier 60%, Pinot Nero 30% Chardonnay 10% Fr. 37.– / bottiglia (min. 6 x 75cl) Fr. 89.– / magnum Flavé Rosato Spumante Brut millesimato Bepin de Eto Incrocio Manzoni 13.0.25 Fr. 14.– / bottiglia
VINI BIANCHI
Blumea Pagani de Marchi Vermentino 85%, Sauvignon 15% Fr. 14.50 / bottiglia (min. 6 x 75cl)
Olmata Toscana IGT Pagani de Marchi Sangiovese 20%, Cabernet Sauvignon 40%, Merlot 40% Fr. 17.60 / bottiglia (min. 6 x 75cl) Fr. 37.– / magnum L’Arco Moncucchetto Merlot 100% Fr. 14.– / bottiglia (min. 6 x 50cl) Fr. 20.– / bottiglia (min. 6 x 75cl) Fr. 42.– / magnum Rosso Collina D’oro Agra Moncucchetto Merlot 50%, Cabernet Sauvignon 30%, Cabernet Franc 20% Fr. 24.– / bottiglia (min. 6 x 75cl) Casalvecchio Toscana IGT Pagani de Marchi Cabernet Sauvignon 100% Fr. 29.50 / bottiglia (min. 6 x 75cl Prezzi Iva 8% Inclusa (soggetti a cambiamento) 10/2016
Lions Cartolina Vino inserzione guida_singolo 16.01.17 10:23 Pagina 1
AZIONE VINO I proventi della vendita di questo vino sono interamente destinati alle opere di beneficienza patrocinate dal Lions Club Lugano e in particolare all’Azienda Agricola protetta di Vaglio, gestita dalla Fondazione La Fonte.
Lions Club Lugano Raccolta fondi “Leoni a tavola”
“Il vino aggiunge un sorriso all’amicizia e una scintilla all’amore.” EDMONDO DE AMICIS (1846 - 1908)
Consegna gratuita in Ticino Casella postale 60 - 6929 Gravesano leoniatavola@lionsclublugano.ch
BOLLICINE
Bianco dell’Arco Moncucchetto Chardonnay 70%, Pinot Nero 30% Fr. 20.– / bottiglia (min. 6 x 75cl)
Flavé rosato spumante Millesimato Bepin de Eto Incrocio Manzoni 13.0.25 Fr. 14.– / bottiglia (min. 6 x 75cl)
VINI ROSSI
Prosecco Superiore Millesimato Bepin de Eto Valdobbiadene docg: Prosecco 100% Fr. 12.– / bottiglia (min. 6 x 75cl)
Refolo Moncucchetto Spumante Brut, metodo classico: Chardonnay e Pinot Nero Fr. 45.– / bottiglia (min. 2 x 75cl) Champagne Cuvée Brut Tradition Steinbrück Pinot Meunier 60%, Pinot Nero 30% Chardonnay 10% Fr. 37.– / bottiglia (min. 6 x 75cl) Fr. 89.– / magnum Flavé Rosato Spumante Brut millesimato Bepin de Eto Incrocio Manzoni 13.0.25 Fr. 14.– / bottiglia
VINI BIANCHI
Blumea Pagani de Marchi Vermentino 85%, Sauvignon 15% Fr. 14.50 / bottiglia (min. 6 x 75cl)
Olmata Toscana IGT Pagani de Marchi Sangiovese 20%, Cabernet Sauvignon 40%, Merlot 40% Fr. 17.60 / bottiglia (min. 6 x 75cl) Fr. 37.– / magnum L’Arco Moncucchetto Merlot 100% Fr. 14.– / bottiglia (min. 6 x 50cl) Fr. 20.– / bottiglia (min. 6 x 75cl) Fr. 42.– / magnum Rosso Collina D’oro Agra Moncucchetto Merlot 50%, Cabernet Sauvignon 30%, Cabernet Franc 20% Fr. 24.– / bottiglia (min. 6 x 75cl) Casalvecchio Toscana IGT Pagani de Marchi Cabernet Sauvignon 100% Fr. 29.50 / bottiglia (min. 6 x 75cl Prezzi Iva 8% Inclusa (soggetti a cambiamento) 10/2016
Lions Cartolina Vino inserzione guida_singolo 16.01.17 10:23 Pagina 1
AZIONE VINO I proventi della vendita di questo vino sono interamente destinati alle opere di beneficienza patrocinate dal Lions Club Lugano e in particolare all’Azienda Agricola protetta di Vaglio, gestita dalla Fondazione La Fonte.
Lions Club Lugano Raccolta fondi “Leoni a tavola”
“Il vino aggiunge un sorriso all’amicizia e una scintilla all’amore.” EDMONDO DE AMICIS (1846 - 1908)
Consegna gratuita in Ticino Casella postale 60 - 6929 Gravesano leoniatavola@lionsclublugano.ch
BOLLICINE
Bianco dell’Arco Moncucchetto Chardonnay 70%, Pinot Nero 30% Fr. 20.– / bottiglia (min. 6 x 75cl)
Flavé rosato spumante Millesimato Bepin de Eto Incrocio Manzoni 13.0.25 Fr. 14.– / bottiglia (min. 6 x 75cl)
VINI ROSSI
Prosecco Superiore Millesimato Bepin de Eto Valdobbiadene docg: Prosecco 100% Fr. 12.– / bottiglia (min. 6 x 75cl)
Refolo Moncucchetto Spumante Brut, metodo classico: Chardonnay e Pinot Nero Fr. 45.– / bottiglia (min. 2 x 75cl) Champagne Cuvée Brut Tradition Steinbrück Pinot Meunier 60%, Pinot Nero 30% Chardonnay 10% Fr. 37.– / bottiglia (min. 6 x 75cl) Fr. 89.– / magnum Flavé Rosato Spumante Brut millesimato Bepin de Eto Incrocio Manzoni 13.0.25 Fr. 14.– / bottiglia
VINI BIANCHI
Blumea Pagani de Marchi Vermentino 85%, Sauvignon 15% Fr. 14.50 / bottiglia (min. 6 x 75cl)
Olmata Toscana IGT Pagani de Marchi Sangiovese 20%, Cabernet Sauvignon 40%, Merlot 40% Fr. 17.60 / bottiglia (min. 6 x 75cl) Fr. 37.– / magnum L’Arco Moncucchetto Merlot 100% Fr. 14.– / bottiglia (min. 6 x 50cl) Fr. 20.– / bottiglia (min. 6 x 75cl) Fr. 42.– / magnum Rosso Collina D’oro Agra Moncucchetto Merlot 50%, Cabernet Sauvignon 30%, Cabernet Franc 20% Fr. 24.– / bottiglia (min. 6 x 75cl) Casalvecchio Toscana IGT Pagani de Marchi Cabernet Sauvignon 100% Fr. 29.50 / bottiglia (min. 6 x 75cl Prezzi Iva 8% Inclusa (soggetti a cambiamento) 10/2016
Lions Club Lugano azione vino “Leoni a tavola” Casella Postale 60 6929 Gravesano leoniatavola@lionsclublugano.ch
«Leoni a tavola» 2017
Lions Club Lugano azione vino “Leoni a tavola” Casella Postale 60 6929 Gravesano leoniatavola@lionsclublugano.ch
«Leoni a tavola» 2017
Lions Club Lugano azione vino “Leoni a tavola” Casella Postale 60 6929 Gravesano leoniatavola@lionsclublugano.ch
«Leoni a tavola» 2017
«Leoni a tavola»
2017 a cura del Lions Club Lugano, con il contributo speciale di Luigi Bosia e Giacomo Newlin
«Leoni a tavola»
2017 a cura del Lions Club Lugano, con il contributo speciale di Luigi Bosia e Giacomo Newlin
«Leoni a tavola»
2017 a cura del Lions Club Lugano, con il contributo speciale di Luigi Bosia e Giacomo Newlin