GABRIELE CHERUBIN P ro g e t t a z i o n e a rc h i te t to n i c a | G r ap h i c d e s i g n
Il percorso di studi che ho seguito mi ha concesso di acquisire competenze che, trasversalmente, spaziano dalla progettazione architettonica, a piccola e larga scala, alla pianificazione strategica di interventi a livello territoriale, oltre alla produzione di elaborati grafici e tavole di concorso. La tesi di laurea da me redatta, dal titolo Sospesa nel futuro. Potenzialità e scenari di ripristino della linea ferroviaria Santhià-Arona, mi ha permesso di esplorare il mondo dei trasporti pubblici e collettivi, proponendone ed auspicandone una sempre maggiore importanza nella società odierna. Negli anni di formazione ho potuto, inoltre, apprezzare la forza del lavoro in team, quale fucina di idee nuove e originali.
FORMAZIONE 2017 - 2020
Laurea Magistrale in Architettura Costruzione Città
Politecnico di Torino 2013 - 2017
Laurea in Architettura
INFO
Politecnico di Torino
Nome
Gabriele Cherubin
Data di nascita | Età 18 maggio 1994 | 25 anni
Indirizzo
Via Cella, 84 bis Borgo d’Ale, Vercelli Italia
Telefono
331-2147091
gabriele.cherubin@outlook.com
linkedin.com/in/gabriele-cherubin
Academia
polito.academia.edu/GabrieleCherubin
2008 - 2013
Maturità scientifica
Liceo Scientifico “Amedeo Avogadro”, Vercelli
ESPERIENZE novembre 2015 - aprile 2016
Studente tirocinante
Studio Marocchino | Architettura & Ingegneria, Santhià
Restituzione grafica di progetti in fase preliminare, definitiva ed esecutiva, particolari costruttivi
WORKSHOP E CORSI marzo 2019 - giugno 2019
Ciclo di conferenze Architecture. Conjectures and refutations
Dipartimento di Architettura e Design, Politecnico di Torino ottobre 2018
Workshop Progettare senza barriere. Beni culturali per tutti
Turin Accessibility Lab, Politecnico di Torino marzo 2018 - giugno 2018
Sospesa nel futuro. Potenzialità e scenari di rispristino della linea ferroviaria Santhià-Arona, 2020
Portfolio Architettura 2013 - 2020
LINGUE Italiano Madrelingua English Livello B2
PATENTE
Ciclo di conferenze Architecture. Conjectures and refutations Dipartimento di Architettura e Design, Politecnico di Torino ottobre 2017
Workshop La certificazione della costruzione sostenibile, dalla teoria alla pratica
Politecnico di Torino
STRUMENTI Autodesk AutoCAD Autodesk Revit Trimble SketchUp Adobe Photoshop
Adobe Illustrator Adobe Indesign Microsoft Excel Microsoft Project
INTERESSI
Patente di guida europea Patente categoria B
Lettura, romanzi, saggi, Musica, canto corale, riviste d’attualità, scrittura musica classica
Fotografia
Graphic design, rappresentazione