I matrimoni a Valle Galfina Se state pensando di organizzare un ricevimento nuziale in agriturismo, tenente nella giusta considerazione i seguenti elementi che caratterizzano l'offerta dell'azienda agrituristica Valle Galfina. 1. Il periodo giusto Agriturismo è sinonimo di natura e vita nel verde: pertanto, il periodo migliore per organizzare un ricevimento inizia con la primavera e termina in autunno. Questo permetterà di godere appieno della natura che circonda lazienda agrituristica. L’azienda Valle Galfina è organizzata per offrire un ottimo ricevimento nuziale anche in primavera, autunno e addirittura in inverno. 2. La cucina autentica L'azienda agrituristica Valle Galfina propone un menù composto, almeno in parte, da propri prodotti all’insegna della tradizione siciliana. Un menù capace di coniugare la genuinità degli alimenti alla raffinatezza della loro presentazione nel piatto. Pasta “fatta in casa”, carni nostrane, verdure dell’orto e dolci tipici sono quanto di meglio si può chiedere all'agriturismo. Per la scelta dei vini, ovviamente, si farà riferimento alla produzione vinicola dell'azienda. 3. Il servizio Uno degli aspetti di forza dell'azienda agrituristica Valle Galfina sta nel servizio, altamente qualificato, sia ai tavoli che in cucina. Un servizio che contribuirà a rendere esclusivo il ricevimento di nozze. Un personale proporzionato al numero degli ospiti e precedenti esperienze di matrimoni sono un esempio importante di affidabilità e di qualità dei servizi che permetteranno di organizzare il ricevimento del vostro “giorno più bello”. 4. La raggiungibilità Altro aspetto da non sottovalutare è la raggiungibilità. Il resort Valle Galfina, ben collegato con l’autostrada, sia da Catania che da Messina, è facile da raggiungiungere ed in tempi brevi, ed è situato vicino al centro urbano di Linguaglossa (Ct). Le strade di collegamento percorribili sono: da Catania, l'autostrada A19, la SS. da Messina . Inoltre, l'azienda dispone di un ampio parcheggio interno. 5. Le particolarità Il ricevimento può essere affiancato da numerose attività che potranno essere porposte agli invitati: qualche gioco all'aperto, una visita alla cantina storica (1815), una passeggiata nel vigneto al chiaro di luna.
Scilio s.r.l. Società Agricola Viale delle Province, 52 - 95014 Giarre (CT) P.IVA 04290300872 Agriturismo, Cantina e Vigneti: Contrada Arrigo - 95015 Linguaglossa (CT) Tel / Fax +39 095 932822; Cell +39 348 862 97 54 info@scilio.com – www.scilio.com
Lingue parlate: