La dieta intermittente. Ricette per la salute metabolica

Page 7

Prologo Chi ci guadagna?

Coloro che nelle guerre ci guadagnano di più sono proprio quelli che non vedrete mai sul campo di battaglia. Naomi Klein

Ghiottoneria e pigrizia?

C

e lo hanno fatto credere per decenni. E ci siamo cascati tutti, senza eccezioni. Ricordo una lezione di Endocrinologia – quando ero ancora un giovane studente di Medicina – nel corso della quale il professore, parlando dell’obesità, ci disse che “per quanto ne sappiamo oggi, le uniche ghiandole che hanno un ruolo, nella genesi dell’obesità, sono quelle salivari”. Ghiottoneria e pigrizia, queste le uniche cause dell’obesità. Due peccati capitali. Una condanna senza appello. La soluzione? Mangiare meno e muoversi di più. Era tutto qui. E non avendo tante altre scelte, lo abbiamo creduto tutti. Anche noi giovani specializzandi che studiavamo i disturbi del comportamento alimentare. E che ci ritrovammo a dover apprendere le tecniche della psicologia del comportamento, per cercare di indurre questa folla crescente di “viziosi” a rientrare nei ranghi. Erano gli anni Ottanta e in effetti l’obesità non era un problema così grave. Di gente obesa se ne vedeva poca in giro e la sindrome metabolica non era ancora stata scoperta. Il diabete di tipo 2 all’epoca veniva definito “il diabete dell’anziano”, perché non era ancora stato diagnosticato nei trentenni. Quindi, non c’era motivo di dubitare di ciò che ci veniva raccontato. Ricordo il primo viaggio negli Stati Uniti, l’arrivo all’aereoporto di Chicago O’Hare e lo stupore nel vedere che in effetti era vero, da noi non si stava poi così male, il vero problema ce l’avevano gli americani. Ci ho messo un bel po’ di tempo per capire la portata di ciò che stava per succedere. Finché, quattro anni fa, gironzolando per un centro commerciale napoletano, fui colpito dalla consapevolezza che c’erano più obesi lì, in coda alle casse, che non a Chicago e mi venne il dubbio che forse ci stava davvero sfuggendo qualcosa di mano.

5


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.