Dubai Abulhoul
ّ خطاف رفاي ّ دبي ابوالهول:نص سارة طيبة:رسوم
testo bilingue ITALIANO ARABO
disegni di Sarah Taibah
Dubai Abulhoul Il jinn del mare disegni di Sarah Taibah traduzione dall’originale inglese di Federico Taibi traduzione in arabo di Samar Mahfouz Barraj ISBN 978-88-32022-13-1 Prima edizione italiana marzo 2020 ristampa 9 8 7 6 5 4 3 2 1 0 anno 2025 2024 2023 2022 2021 2020 © 2020 Carlo Gallucci editore srl - Roma Titolo dell’edizione originale araba:
ّ خطاف رفّاي
© 2018 Kalimat Group - Sharjah, UAE Testo © 2018 Dubai Abulhoul Disegni © 2018 Sarah Taibah Stampato per conto di Carlo Gallucci editore srl presso Longo spa (Bolzano) nel mese di marzo 2020
g a l l u c c i e d i t o r e . c o m Tutti i diritti riservati. Senza il consenso scritto dell’editore nessuna parte di questo libro può essere riprodotta o trasmessa in qualsiasi forma e da qualsiasi mezzo, elettronico o meccanico, né fotocopiata, registrata o trattata da sistemi di memorizzazione e recupero delle informazioni.
Il marchio FSC® garantisce che questo volume è realizzato con carta proveniente da foreste gestite in maniera corretta e responsabile e da altre fonti controllate, secondo rigorosi standard ambientali, sociali ed economici. L’FSC® (Forest Stewardship Council®) è una Organizzazione non governativa internazionale, indipendente e senza scopo di lucro, che include tra i suoi membri gruppi ambientalisti e sociali, proprietari forestali, industrie che lavorano e commerciano il legno, scienziati e tecnici che operano insieme per migliorare la gestione delle foreste in tutto il mondo. Per maggiori informazioni vai su https://ic.fsc.org/en e https://it.fsc.org/it-it Il bilancio dell’anidride carbonica generata da questo libro è uguale a zero. Le emissioni di CO2 prodotte per la realizzazione del volume, infatti, sono state calcolate da NatureOffice e compensate con progetti di rimboschimento, realizzati anch’essi da NatureOffice e finanziati in proporzione dall’editore. NatureOffice è una società di consulenza che studia e sviluppa strategie sostenibili per la salvaguardia del clima su base volontaria. È attiva in Europa e nel Nord e Sud America. Per saperne di più visita il sito www.natureoffice.com
Dubai Abulhoul
disegni di Sarah Taibah
ّ رفاي ّ خطاف دبي ابوالهول:نص سارة طيبة:رسوم
“Khattaf Raffay non era un jinn* come gli altri… Aveva un aspetto spaventoso, con zanne bianche e artigli lunghi e affilati…” Questo raccontavano le madri ai propri figli sullo spietato jinn del mare. Tutti avevano paura di lui, soprattutto i marinai, persino quelli più coraggiosi, perché si diceva che fosse in grado di affondare ogni imbarcazione che incontrava. La gente però non sapeva che Khattaf Raffay, fin da bambino, sognava di diventare comandante di una barca, per poter solcare i mari e andare a pesca di perle. ّ ْ هات " هذا ما...حادة بيضاء وأنيابه خيف جنيا ُ األم ٌ شكلُ ه ُم...عاديا ّ "خطاف ّ وأظافره ّ كانت تقولُ ه ُ ُ ًّ ًّ رفاي ليس ُ ّ حتى جعان منهم؛ الش الجميع كانوا يخافون منه .ير الّ ذي ال َيرحم البحر جني عن،هن َ البح ّ ،ارة ِ َ ّ ألوالد ِ الشر ِ ً ُ ّ وخصوصا ِّ ّ َّ غرق .صادفها المراكب التي ُي كل بإمكانه وفي إن َ دقائق أن ُي َ ُ ِ ّ فقد قيل ِ
ّ ويجمع ّ أن ْ لم َي .لئ البحار يجوب صبح نوخذة ُ جنيا َيحلُ ُم ّ خطاف ّ عرف ُه َ الل ْ ما ّ اس هو َ منذ ِص َغ ِره بأن ُي ُ َ ُ ُ الن ًّ رفاي كان * Creatura soprannaturale appartenente alle culture preislamica e musulmana. Spesso viene tradotto in italiano come “genio”.
Di giorno, Khattaf Raffay assumeva le sembianze di un pescatore. Di notte, invece, si trasformava in un jinn che aveva il potere di nuotare velocissimo nel mare. Khattaf Raffay stava ben attento a non farsi vedere da nessuno dopo il tramonto, soprattutto quando si dirigeva verso la riva per tuffarsi tra le onde. ُ ّ شكل كالبشر رفاي كان،هار ّ خطاف ّ في ِ ِ الن ُ .السمك ويعمل في ِ ّ صيد خارقة قوى يمل ُك يتحو ُل إلى ً ِ جني ِ ّأما في الل ً ّ َف،يل ّ ٍّ ّ ُت .البحر فائقة في بسرعة باحة ٍ ٍ ِ الس ِ ّ مك ُنه ِم َن
ّ غروب ّ ص ،مس بعد ّ خطاف ِ َ َح ِر ِ الش َ أحد ٌ رفاي على ّأل يراه .أمواجه بين يتوج ُه إلى وخصوصا حين كان ِ البحر ِل َي ْر َ تم َي ِ ِ ً ّ
La collana Ai bambini basta un pallone per fare amicizia. Ma a scuola spesso il pallone non c’è, mentre le differenze culturali e sociali possono farsi sentire. Portiamo allora un libro in classe e condividiamo le storie. Testi e disegni che arrivano dalla migliore produzione araba, più volte premiati alla Fiera del libro per ragazzi di Bologna. Con i loro colori, le illustrazioni originali, il testo a fronte in arabo accompagnato da una buona traduzione italiana. Libri per costruire un ponte tra le culture del Mediterraneo. Titoli che sappiano inorgoglire i piccoli immigrati e conquistare le amiche e gli amici con cui condividono i banchi e la giornata. Libri per il piacere di tutti. È nata con questi princìpi la nuova collana Gallucci/Kalimat, frutto della collaborazione con la più prestigiosa e premiata casa editrice araba e con i mediatori linguistici più qualificati. Una proposta editoriale unica nel panorama italiano (e non solo). Pensata per bambini stranieri che, al loro primo approccio con la lingua italiana, possono ritrovare un immaginario familiare e la loro lingua madre. Ma in grado di conquistare anche i genitori italiani più sensibili, interessati a far conoscere ai loro figli storie di terre lontane e biografie di personaggi illustri, frutto di una cultura così vicina e insieme lontana da quella in cui sono cresciuti. Kalimat è una casa editrice degli Emirati Arabi Uniti specializzata nella pubblicazione di libri per l’infanzia in lingua araba. Fondata nel 2007, è cresciuta rapidamente fino a vantare oggi un catalogo di quasi 200 titoli, molti dei quali sono stati tradotti in diverse lingue e hanno ricevuto riconoscimenti a livello internazionale, come il Bologna Ragazzi Award (New Horizons) e l’Ibby Honour List.
Vi dobbiamo ora una spiegazione sul perché questo libro, stampato anche in arabo e di creazione araba, sia scritto da sinistra a destra e dalla prima pagina all’ultima. Cioè all’occidentale. Gli arabi infatti leggono da destra a sinistra, partendo da quello che per noi è il fondo. Una delle due forme doveva essere sacrificata. D’accordo con Kalimat, abbiamo scelto l’ordine europeo per un paio di motivi: il primo è che i bambini arabi sono abituati al nostro sistema molto più di quanto noi siamo al loro. Il secondo riguarda l’idea di integrazione alla base di questa serie, che è pubblicata in Italia anche per accompagnare i piccoli immigrati ad assimilare le modalità occidentali. Ci affianca in questo progetto il nostro partner Kalimat, premiato come Editore dell’Anno dalla Fiera del libro per ragazzi di Bologna. La comune passione per le storie, l’illustrazione e i bei libri per bambini ci ha fatto prima incontrare tra di noi e adesso evidentemente anche con te, che stai leggendo. Speriamo che il ponte dell’amicizia diventi sempre più affollato. Buone letture a tutti.
Nel 2016 Kalimat ha vinto il BOP Bologna Prize for the Best Children’s Publishers of the Year, il più importante premio del settore, “perché dedica grande impegno alla promozione dei libri e della lettura; celebra e diffonde la cultura araba affidandosi ad autori e illustratori, ma soprattutto autrici e illustratrici di grande cultura e talento”. BOP BOLOGNA PRIZE BEST CHILDREN’S PUBLISHERS OF THE YEAR
Nella stessa collana: Maitha Al Khayat Nonna Mudi è alla moda
Nahla Ghandour L’amico scomparso
يدوه موضي على الموضة
اخ َتفى صديقي ْ
disegni di Francesca Dell’Orto 40 pagg. ISBN 978-88-32022-12-4 € 14,90
disegni di Vanina Starkoff 48 pagg. ISBN 978-88-32022-09-4 € 12,90
Fatima Sharafeddine Le mie mani
Fatima Sharafeddine I miei piedi
disegni di Loujaina Alassil 16 pagg. ISBN 978-88-32022-02-5 € 6,90
disegni di Loujaina Alassil 16 pagg. ISBN 978-88-32022-03-2 € 6,90
Rania Zbib Daher Il canto del mare
Fatima Sharafeddine Non aprire questo libro! / Apro questo libro!
يداي
صوت البحر
disegni di Debora Guidi 40 pagg. ISBN 978-88-32022-10-0 € 14,00
قدماي
/ !ال تفتحي هذا الكتاب !أفتح هذا الكتاب disegni di Fereshteh Najafi libro a fisarmonica ISBN 978-88-32022-06-3 € 14,90
Fatima Sharafeddine Intorno a casa mia
قريب من بيتي
disegni di Rebeca Luciani 32 pagg. ISBN 978-88-32022-04-9 € 11,70
Fatima Sharafeddine Zia Osha
العمة عوشة
disegni di Hanane Kai 32 pagg. ISBN 978-88-32022-00-1 € 9,90
Fatima Sharafeddine Avicenna
Fatima Sharafeddine Averroè
Fatima Sharafeddine Ibn Khaldun
disegni di Hassan Amekan 40 pagg. ISBN 978-88-32022-01-8 € 11,70
disegni di Hassan Amekan 48 pagg. ISBN 978-88-32022-05-6 € 11,70
disegni di Hassan Amekan 48 pagg. ISBN 978-88-32022-07-0 € 11,70
ابن سينا
ابن رشد
ابن خلدون
Di giorno Khattaf Raffay è una persona qualsiasi, ma di notte si trasforma in un jinn, una creatura soprannaturale temuta da tutti. Soprattutto dai marinai, perché si racconta che il mostro del mare si diverta ad affondare ogni imbarcazione che incontra. Ma sarà davvero così malvagio? Da una leggenda tradizionale degli Emirati Arabi Uniti, questa storia ci fa riflettere sul valore della tolleranza e il significato della verità, che non sempre corrisponde a ciò che si sente dire. جني يملك قوى خارقة ّ كان خطاف رفاي في النهار شكله كالبشر وفي الليل يتحول إلى . وخاصة البحّارة ألنه متهم بإغراق المراكب التي يصادفها في البحر،لذلك كان الناس يخافون منه هل هو فعالً شرير؟ تجعلنا نفكر بجوهر التسامح ومعنى الحقيقة اللذين قد،قصة من التراث اإلماراتي القديم .ال يتوافقان أحيانًا مع ما نسمعه من األشخاص من حولنا
BOP BOLOGNA PRIZE BEST CHILDREN’S PUBLISHERS OF THE YEAR
Libri creati per favorire un dialogo tra le diverse culture. In collaborazione con Kalimat, il nostro partner premiato come Miglior Editore dell’Anno dalla Fiera del libro per ragazzi di Bologna.