ANNO IX - N° 46 - MARTEDÌ 26 FEBBRAIO 2013 - DISTRIBUZIONE GRATUITA Quotidiano del mattino - Registrato al Tribunale di Campobasso atto n. 05 del 05/03/2005 - Direttore Responsabile: Franco Boccia - Direttore Editoriale: Diana Esposito Blob di A. Piccirillo sede legale: via Veneto, 113 - 80054 Gragnano (NA) Tel. 0874.493870 - Fax 0874.628844 E-mail Redazione Campobasso: redazione@lagazzettadelmolise.it E-mail: Amministrazione - Pubblicità: commerciale@lagazzettadelmolise.it Stampa: Centro Offset Meridionale srl Caserta Il lunedì non siamo in distribuzione La collaborazione è gratuita
GIORNALE SATIRICO
30.000 copie in omaggio
www.lagazzettadelmolise.it | redazione@lagazzettadelmolise.it
ALL’INTERNO IL VOTO COMUNE PER COMUNE
Speciale Elezioni
2 26 febbraio 2013
E H SENATO DELLA REPUBBLICA C I T I L 2013 PO Sezioni scrutinate: 392 su 393
Elettori: 238.755 Affluenza: 77,75%
Prov.
PIER LUIGI BERSANI
Partito democratico
CB IS TOT.
Voti
% Seggi
29.974 9.733
24,38 20,95
39.707
23,44
1
ROBERTO RUTA, Maria Antonietta Conti Sinistra ecologia libertà
CB IS TOT.
7.512 2.993
6,11 6,44
10.505
6,20
-
Franco Valente, Bice Antonelli
Prov.
SILVIO BERLUSCONI
Il popolo della libertà
CB IS TOT.
Voti
% Seggi
26.475 10.460
21,53 22,51
36.935
21,80
Fratelli d’Italia
TOT.
5.603 5.584
4,55 12,02
11.187
6,60
1
-
Filoteo Di Sandro, Maria Scardocchia
La destra
CB IS TOT.
1.113 498
0,90 1,07
1.611
0,95
Intesa popolare
TOT.
CB IS TOT.
0,19 0,50
475
0,28
CB IS TOT.
CB IS TOT.
0,61
-
31,12 27,96
TOT.
51.247
30,25
Prov.
Voti
CB IS
1
% Seggi
34.299 10.796
27,90 23,24
45.095
26,62
-
Prov.
Con Monti per l’Italia
-
CB IS TOT.
Voti
% Seggi
10.328 3.869
8,40 8,32
14.197
8,38
-
Franco Giorgio Marinelli, Michele Cocomazzi
221 255
0,17 0,54
476
0,28
ANTONIO INGROIA
-
Rivoluzione civile
Prov.
Voti
CB IS
3.840 1.393
3,12 2,99
5.233
3,08
TOT.
217 77
0,17 0,16
294
0,17
33.870 17.108
27,55 36,83
50.978
30,09
% Seggi
-
Giuseppe Caterina, Iulia Lemma
-
MASSIMO ROMANO
Giulio Tremonti, Francesco Valsecchi
COALIZIONE
1.035
Arianna Bruzzone, Carmine D’Adamo
Giovanni Petrecca, Ninfa Sacco Lega nord
GIUSEPPE PIERO GRILLO
MARIO MONTI
241 234
0,62 0,56
38.257 12.990
CB IS
TOT.
Alberto Palumbo, Silvana Di Benedetto Moderati in rivoluzione
COALIZIONE
Movimento 5 stelle
Roberto Santone, Pasquale Biondi CB IS
TOT.
771 264
Nicola D’Addio, Antonello Rocco De Pierro
SILVIO Danilo BERLUSCONI, Leva, Laura Venittelli, Ulisse Luca Di Giacomo Iosue CB IS
Centro democratico
CB IS
Costruire democrazia
Prov.
Voti
%
CB IS
2.326 293
1,89 0,63
2.619
1,54
TOT.
1
Michela Musacchio, Adelchi Battista
-
Speciale Elezioni
3 26 febbraio 2013
E H CAMERA DEI DEPUTATI C I T I L 2013 PO Sezioni scrutinate: 379 su 393 PIER LUIGI BERSANI
Partito democratico
Prov. CB IS TOT.
Voti
% Seggi
30.381 9.883
23,01 21,15
40.264
22,52
Elettori: 262.008 Affluenza: 78,11%
1
DANILO LEVA, Laura Venittelli, Luca Iosue Sinistra ecologia libertà
CB IS TOT.
7.758 2.173
5,87 4,65
9.931
5,55
GIUSEPPE PIERO GRILLO
Nichi Vendola, Gigino D’Angelo, Antonella Mainelli
Centro democratico
CB IS TOT.
766 438
0,58 0,93
1.204
0,67
Movimento 5 stelle
-
Prov. CB IS TOT.
Voti
% Seggi
37.407 12.006
28,33 25,70
49.413
27,64
1
COSMO BOTTIGLIERI, R. Dell’Orco, P. Casmirro
Bruno Tabacci,Vilma Mazzocco, Luigi D’Orsi
COALIZIONE
SILVIO BERLUSCONI
Il popolo della libertà
38.905 12.494
29,46 26,74
TOT.
51.399
28,75
Prov.
Voti
CB IS
CB IS TOT.
Prov.
1
26.988 10.687
20,44 22,87
37,675
21,07
Fratelli d’Italia
TOT.
6.674 4.115
5,05 8,80
10.789
6,03
La destra
TOT.
1.268 545
0,96 1,16
1.813
1,01
1
Unione di centro
CB IS TOT.
230 244
0,17 0,52
474
0,26
CB IS TOT.
-
Futuro e libertà
CB IS TOT.
-
COALIZIONE
TOT.
232 91
0,17 0,19
323
0,18
ANTONIO INGROIA
-
CB IS TOT.
35.392 15.682
26,80 33,56
51.074
28,57
8,43
-
2.309 825
1,74 1,76
3.134
1,75
-
591 244
0,44 0,52
835
0,46
-
Rivoluzione civile
10,85 10,08
TOT.
19.044
10,65
Prov.
Voti
CB IS
4.650 1.453
3,52 3,11
6.103
3,41
-
% Seggi
-
Antonio Ingroia, Pierpaolo Nagni, Marilena Natilli
-
Claudio Burrini, Luisa Simone, Silvia Bertini
COALIZIONE
15.075
14.333 4.711
CB IS
TOT. CB IS
8,65 7,79
Gianfranco Fini, Gianmario Mariniello,Veronica Fortuna
Massimo D’Onofrio, Francesca D’Ardiè Lega nord
11.433 3.642
Costanzo Pinti, Emilio Pacitti, Franca Mignogna
Francesco Storace, Isabella Beccia, Giovanni Dom. De Filippis Intesa popolare
% Seggi
Michele Scasserra, Emanuele Carano, Giuditta Di Cristinzi
Gianfranco Vitagliano, Marilina Di Domenico, Paolo Manuele CB IS
CB IS TOT.
% Seggi
SABRINA Danilo DELeva, CAMILLIS, Laura Venittelli, A. Camele, LucaS.Iosue Colagiovanni CB IS
Scelta civica con Monti
Voti
OSCAR GIANNINO
Fare per fermare il declino
1
Prov. CB IS TOT.
Voti
% Seggi
1.342 369
1,01 0,78
1.711
0,95
Oscar Giannino, Fabio Scacciavillani, Pilar Saavedra
-
Speciale Elezioni
4 26 febbraio 2013
E H C I POLIT 2013
Al Senato nella tornata precedente era stato Astore (Idv) a prendere il seggio che era di appannaggio del Pd
lle e d i t a t l u s i r I ni o i z e l e e s r o sc
CAMERA DEI DEPUTATI Elezioni del 13 a aprile 2008
207.499 v votanti otanti - 78,60% - 10.144 schede non valide valide
Walter W aalter VELTRONI VELLTR TRO ONI Prov. Prov.
SENATO DELLA REPUBBLICA
CB IS
Italia dei valori
Elezioni del 13 a aprile prile 2008
TOT. TOT T.
187.489 v votanti otanti - 78,35% - 9.828 schede non valide valide
V Voti oti o
% Seggi
44.030 10.599
30,89 19,33
54.629
27,68
CB IS
Italia dei valori
TOT. TOT T.
V Voti oti o
% Seggi
38.288 9.442
29,76 19,26
47.730
26,87
1
P Prov. rov.
V Voti oti o
CB IS
Par tito Partito democratico
TOT. TOT T.
24.672 9.318
19,18 19,01
33.990
19,13
TOT. TOT T.
-
COALIZIONE CO OALIZIONE A
TOT. TOT T.
48,94 38,27
81.720
46,00
CB IS
Par tito Partito democratico
TOT. TOT T.
% Seggi
25.057 10.273
17,58 18,74
35.330
17,90
-
Il popolo libertà della liber tà
1
69.087 20.872
48,47 38,07
89.959
45,58
1
Silvio BERLUSCONI Prov. Prov.
62.960 18.760
CB IS
CO COALIZIONE ALIZIONE
% Seggi
Giuseppe Astore Astore CB IS
Voti Voti o
Antonio Di Pietro Pietro
Walter W alter a VE VELTRONI ELLTR TRO ONI Prov. Prov.
1
P Prov. rov.
CB IS TOT. TOT T.
V Voti oti o
% Seggi
48.131 23.864
33,77 43,53
71.995
36,48
2
P Prov. rov.
Mo vimento Movimento per l’autonomia
Voti Voti o
CB IS TOT. TOT T.
% Seggi
9.065 1.502
6,36 2,74
5
10.567
5,35
-
Silvio vio Berlusconi,, Sabrina Sabrina De Camillis
Silvio BERLUSCONI Prov. Prov.
Il popolo libertà della liber tà
CB IS TOT. TOT T.
V Voti oti o
% Seggi
43.796 21.931
34,04 44,74
65.727
37,00
1
P Prov. rov.
V Voti oti o
CB Movimento Mo vimento IS per l’autonomia TOT. TOT T.
7.876 1.164
6,12 2,37
5
9.040
5,09
-
CO COALIZIONE ALIZIONE
% Seggi
TOT. TOT T.
Prov. Prov.
COALIZIONE CO OALIZIONE A
TOT. TOT T.
51.672 23.095
40,17 47,11
74.767
42,08
Fausto sto BER BERTINOTTI RTINO T TTI Prov. Prov.
CB IS
La sinistra LL’arcobaleno ’ar ’ cobaleno
TOT. TOT T.
V Voti oti o
2.637 930
2,05 1,90
3.567
2,01
-
Prov. P rov.
CB IS
La destra Fiamma tric tric..
TOT. TOT T.
V Voti oti o
Unione di centr o centro
TOT. TOT T.
1.827 871
1,42 1,78
2.698
1,52
-
V Voti oti o
FForza orza nu ova nuova
CB IS
527 269
0,41 0,55
796
0,45
Voti Vo oti
CB IS
340 128
0,26 0,26
468
0,26
-
Par tito Partito socialista
424 202
0,33 0,41
626
0,35
TOT. TOT T.
5
-
P er il bene Per com une comune
-
Prov. Prov.
La destra tric.. Fiamma tric
5
-
tito Partito Par liberale
% Seggi
CB IS
675 241
0,52 0,49
916
0,52
5
-
Unione democratica consumatori
336 pagine € 19,90
di Giuseppe Saluppo
41,83
2.860 921
2,01 1,68
3.781
1,92
Voti Voti o
% Seggi
1.158 413
0,90 0,84
1.571
0,88
5
-
to? Aborto? Abor No,, grazie No gr
-
P Prov. rov.
TOT. TOT T.
2.375 999
1,67 1,82
3.374
1,71
% Seggi
317 121
0,25 0,25
438
0,25
-
er il bene Per P une comune com
% Seggi
6.438 5.021
4,52 9,16
11.459
5,81
5
-
-
FForza orza nuova nu ova
P Prov. rov.
Voti Voti o
CB IS
471 229
0,33 0,42
700
0,35
TOT. TOT T.
% Seggi
5
-
Enrico BOSELLI
CB IS
436 205
0,31 0,37
641
0,32
% Seggi
-
P Prov. rov.
CB IS
Par tito Partito socialista
TOT. TOT T.
Voti Voti o
% Seggi
1.425 427
1,00 0,78
1.852
0,94
5
-
Flavia Fla avvia D’ANGELI D’A
Prov. Prov.
Voti Voti o
CB IS
374 138
0,26 0,25
512
0,26
% Seggi
-
Sinistra critica
P Prov. rov.
Voti Voti o
CB IS
478 159
0,34 0,29
637
0,32
TOT. TOT T.
% Seggi
5
-
Mar Marco co FERRANDO
Prov. Prov.
Voti Voti o
CB IS
354 124
0,25 0,23
478
0,24
TOT. TOT T.
Voti Voti o
Roberto Roberto FIORE
Stefano MONT MONTANARI TA ANARI
CB IS
CB IS
Unione di centr o centro
% Seggi
Voti Voti o
TOT. TOT T.
2
Pier Ferdinando Ferdinando C CASINI ASINI % Seggi
Giuliano FERRARA
Voti Voti o
Voti Voti o
% Seggi
-
Partito Partito comunista comunista dei la avoratori lavoratori
P Prov. rov.
Voti Voti o
CB IS
782 264
0,55 0,48
1.046
0,53
TOT. TOT T.
% Seggi
5
-
Bruno DE VITA VIT TA
Prov. Prov.
Voti Voti o
CB IS
237 125
0,18 0,26
362
0,20
TOT. TOT T.
Voti Voti o
Prov. Prov.
TOT. TOT T.
Bruno DE VITA VIT TA
Voti Vo oti
CB IS TOT. TOT T.
% Seggi
Prov. P rov.
TOT. TOT T.
82.562
Stefano DE LUCA LUCA
CB IS
CB IS
% Seggi
Prov. Prov.
TOT. TOT T.
5,48
Voti Voti o
Prov. P rov.
Mar Marco co FERRANDO Par tito Partito com unista comunista dei la avoratori lavoratori
9.732
5
Stefano MONT MONTANARI TA AN ANARI
Prov. Prov.
TOT. TOT T.
4,56 7,88
Prov. P rov.
TOT. TOT T.
% Seggi
Flavia Fla avvia D’ANGELI
Sinistra critica
5.868 3.864
40,13 46,26
Daniela SANT SANTANCHE’ TANCHE’ A
% Seggi
Enrico BOSELLI
Prov. Prov.
TOT. TOT T.
Voti Voti o
Roberto Roberto FIORE
% Seggi
Stefano DE LUC LUCA A
Partito Par tito liberale
CB IS
CB IS TOT. TOT T.
Pier FFerdinando erdinando C CASINI ASINI % Seggi
Daniela ela SANT SANTANCHE’ TA ANCHE’ Prov. Prov.
La sinistra LL’arcobaleno ’’arcobaleno
1
57.196 25.366
Fausto BER BERTINOTTI RTINO T OT TTI
Ulisse Di Giacomo Giacomo CB IS
CB IS
% Seggi
-
Unione democratica consumatori
Prov. Prov.
Voti Voti o
CB IS
251 103
0,18 0,19
354
0,18
TOT. TOT T.
% Seggi
-
Dove acquistare il libro CAMPOBASSO ‐ Via Normanno, 14 ‐ presso La Gazzetta del Molise dal Lunedì al Venerdì, ore 10.00 / 13.00 e 16.00 / 20.00 Presso il Bar del Terminal Presso le Edicole di: Piazza della Repubblica ‐ Via Scardocchia ‐ Via Lombardia ISERNIA ‐ Piazza della Repubblica ‐ presso l’Edicola della Stazione TERMOLI ‐ Via M. Pagano, 46 ‐ Libreria Dolce Stil Novo
Speciale Elezioni
5 26 febbraio 2013
E H C I POLIT 2013 CAMPOBASSO. I dati definitivi sull’affluenza alle urne sono arrivati solo intorno alle 19, a scrutini ormai avviati. Per il Senato della Repubblica ha votato il 77, 81% degli aventi diritto, con un calo dello 0,05% rispetto alle precedenti elezioni, quando votò il 78,34%. In provincia di Campobasso il dato si è attestato sul 78,35 contro il 78,43%. In quella di Isernia la percentuale si è attestata sul 76,42% contro il 78,12 delle precedenti consultazioni elettorali. Per la Camera dei deputati si è registrata una lieve flessione: il 78,09 contro il 78, 60 delle ultime consultazioni elettorali. Il dato della provincia di Campobasso: 78,63 , contro il 78,60 delle precedenti elezioni, mentre in provincia di Isernia
In leggera flessione invece i dati riferiti alla partecipazione al voto al Senato e alla Camera
Affluenza alle urne, ‘tirano’le Regionali Per il rinnovo del Consiglio regionale si è registrato un incremento di qualche punto rispetto alle elezioni del 2011 ha votato il 76,60 degli aventi diritto contro il 78,58 della passata tornata elettorale. Infine il dato riferito alle Regionali che invece registra un incremento rispetto alle elezioni del 2011: ha votato il 61,62% contro il 59,79. In provincia di Campobasso
ha votato il 62,53%, mentre nel 2011 la percentuale era stata del 59,73. In quella di Isernia ha votato il 59,33% contro il 59,93. Un risultato, questo, che conferma l’attenzione degli elettori su chi li governerà nei prossimi anni.
I grillini si affermano ovunque, in tutta la regione, surclassando i partiti maggiori ed annunciano: a livello parlamentare nessun accordo preventivo, appoggeremo solo le iniziative che andranno a beneficio dei cittadini
CAMPOBASSO. L’onda lunga del Movimento 5 Stelle è arrivata anche in Molise, con un risultato, forse inaspettato per le sue dimensioni, travolgendo gli argini della politica molisana. Da Provvidenti a Termoli, passando per Campobasso fino alla provincia di Isernia:il movimento di Grillo ha fatto il pieno, anzi il pienone dei consensi, affermandosi nettamente ovunque, rosicchiando voti al centrodestra quanto al centrosinistra ed affermandosi primo partito. D’altra parte il leader, Beppe Grillo, aveva detto chiaramente che queste elezioni sarebbero state diverse, perché sarebbero state caratterizzate dall’irrompere, sulla scena politica nazionale e locale del movimento. E dunque il risultato, dicono i grillini, non è giunto inaspettato. Un movimento che è nato sulla protesta contro la politica, contro i poteri forti, contro i partiti tradizionali che non hanno saputo dare risposte ai tanti problemi. Partiti percepiti come entità avulse,
Il Movimento 5 Stelle ‘sfonda’ in Molise chiusi nelle stanze del potere. E così quello che inizialmente era sembrato un fenomeno, nato quasi in sordina, si è via via strutturato, organizzato sul territorio, allargandosi a macchia d’olio e raggiungendo ogni centro, ogni comune del Paese e del Molise. Gli elettori molisani, insomma, hanno deciso di dare una opportunità al movimento, che in sostanza raccoglie il malessere, il dissenso che
la regione vive ma si pone anche come forza alternativa, portatrice di cambiamento, di un programma che si basa sull’uguaglianza tra i cittadini, sui servizi a disposizione di tutti. Tagli ai costi della politica e del numero dei parlamentari: i grillini su questo tema annunciano battaglia in Parlamento ed escludono accordi preventivi, perché, ripetono, al centro del programma ci sono i cittadini ed appoggeranno solo quelle iniziative che
andranno a loro favore. Giovani, ma anche meno giovani: i grillini hanno convinto in tanti, tantissimi, ad accordargli la fiducia. Un segnale forte di cui i partiti tradizionali dovranno necessariamente tenere conto in futuro. Per Beppe Grillo e l’intero movimento è stata una vittoria, su tutti i fronti. mar. sol.
Speciale Elezioni
6 26 febbraio 2013
E H C I POLIT 2013
Il senatore del Pdl raggiante: un risultato bellissimo che ci fa onore
Di Giacomo riconfermato a palazzo Madama CAMPOBASSO. Ulisse Di Giacomo, senatore uscente del Popolo delle Libertà, è pronto a tornare al proprio posto, a palazzo Madama. Senatore, è andata… “E’ andata (sorride). Il risultato ottenuto, pari al 32% va oltre le nostre più rosee aspettative. E’ un risultato bellissimo del quale andiamo fieri”. Come commenta il risultato del Molise? “Beh, siamo la prima coalizione della regione. E’ un dato che ci fa onore. Già da domani dobbiamo organizzarci perché il Movimento 5 Stelle torni sotto il dieci per cento”. A proposito del Movimento 5 Stelle. L’affermazione è stata nettissima e c’è chi sostiene che la presenza così massiccia in Parlamento possa creare ingovernabilità. Lei cosa pensa? “Io credo invece che si sia la possibilità di ragionare, a livello parlamentare. Mi auguro ci possa essere un dialogo costruttivo. Io preferiscono non parlare di ingovernabilità”. Silvio Berlusconi è candi-
L’esponente del Pd eletto a palazzo Madama
L’esponente del centrodestra scherza: chiamerò il capolista Berlusconi per ricordargli di mantenere la promessa dato capolista al Senato nel Molise. Ha promesso che, in caso di vittoria, si sarebbe dimesso per consentirle di poter tornare a palazzo Madama. Manterrà la promessa? “Spero proprio di sì. Mi auguro sia di parola. In effetti lo è. Anzi, già domani (oggi, ndr), lo chiamerò per ricordargli l’impegno che ha assunto”. Senatore, un pronostico sull’esito delle elezioni regionali. “E’ difficile fare revisioni. Bisogna attendere perché i pronostici diffusi in queste ore non tengono conto di tante variabili. Io direi di attendere. La prudenza non è mai troppa”.
E sul rischio ingovernabilità per la presenza dei grillini in Parlamento dice: credo ci sia la possibilità di dialogare
anna di matteo
Ruta torna in Parlamento, Sul rischio stavolta da senatore ingovernabilità CAMPOBASSO. Dopo sette anni Roberto Ruta torna in Parlamento, stavolta in veste di senatore. L’esponente del Partito democratico, infatti, è stato eletto a palazzo Madama. Un’elezione che era tuttavia nell’aria non appena sono iniziate le operazioni di scrutinio. Ruta, attuale presidente dell’assemblea regionale del Pd, già nel 2006 era stato eletto al Parlamento, ma nella Camera dei deputati, al Senato c’era Augusto Massa. Era l’epoca del governo Prodi. A distanza di molti anni il politico di campobasso è tornato nuovamente alla ribalta, riuscendo ad ottenere dapprima la candidatura e poi un posto al Senato. Ruta ha atteso fino alla fine l’uffi-
cialità dei dati, tuttavia ha tenuto a ricordare come il Partito democratico sia stato l’unico ad aver fatto le primarie per la scelta del premier e dei candidati alla Camera e Senato. Ed ha anche ammesso come al Senato, dove lui è stato eletto, si presenti una situazione di ingovernabilità: “O c’è la condivisione dei programmi o il rischio di tornare al voto è reale”. E sul Movimento 5Stelle ha detto: “E’ una straordinaria novità ed ognuno dovrà rispettare la proposta politica di Grillo. Vogliamo confrontarci per capire di cosa si tratta”. Soddisfazione è stata espressa dal senatore sul risultato ottenuto dal Pd .”Su Campobasso Pd più Sel superano di gran lunga il Pdl e il Movimento 5Stelle”.
dice: il problema esiste, o c’è la condivisione dei programmi o il rischio di tornare al voto è reale
Speciale Elezioni
7 26 febbraio 2013
E H C I POLIT 2013
La parlamentare: soddisfatta del risultato ottenuto in Italia e nella nostra regione
De Camillis, l’impegno per il Molise continua CAMPOBASSO. Per Sabrina De Camillis, deputata del Pdl, l’impegno per il Molise all’interno della Camera dei deputati continua. Per lei una riconferma piena. E la soddisfazione è davvero tanta. Onorevole, è stata una battaglia difficile, come difficile è il momento che il Molise ed il Paese vivono. “Certo. E’ stata una campagna elettorale difficile ed impegnativa”. Al Senato il Movimento 5Stelle ha ottenuto 57 seggi. Alla Camera i dati parlano comunque di un risultato ampio. Si aspettava questo scenario? “Francamente il dato del 5 Stelle così alto non me lo aspettavo. Le previsioni che avevamo fatto si attestavano intorno al 21 per cento. Invece il risultato è andato ben oltre questa soglia”. Come mai secondo lei? “Credo che la politica non abbia saputo spiegare ai cittadini il proprio punto di vista. Però ora dico che dalla protesta bisognerà passare all’azione amministrativa. Al di là delle piazze, dei camper, ora è il momento di governare”. C’è chi prevede un clima politico di ingovernabilità.
Danilo Leva: la prima volta CAMPOBASSO. E’ Danilo Leva il deputato eletto a rappresentare il Pd molisano in Parlamento. Il giovane segretario regionale del Partito democratico siederà tra i banchi della Camera dei deputati. Un sogno probabilmente accarezzato da tempo e che ora è diventato realtà. Leva, come pure Roberto Ruta, eletto al Senato, è stato candidato attraverso le primarie. Un sistema di partecipazione democratica che li ha premiati entrambi. Il neo deputato ha preferito attendere l’ufficialità prima di rilasciare dichiarazioni. Certo, è anche comprensibile, trattan-
Il segretario regionale del Partito democratico siederà tra i banchi della Camera dei deputati dosi, per lui della prima volta in assoluto. “Parlerò solo quando arriveranno i dati definitivi”, ha tagliato corto il neo deputato.
La deputata è stata riconfermata alla Camera Lei è d’accordo? “Con la situazione di crisi che vive il Paese, al di là del dato del Movimento 5Stelle, sarà necessario, da parte di tutte le forze politiche mettersi assieme a lavorare e fare ciò che serve per affrontare la grave crisi”. Parliamo del risultato del Pdl a livello nazionale. “Sono molto contenta di quello che siamo riusciti ad ottenere. Oggettivamente era una situazione difficilissima, visto che eravamo partiti da un dato allarmante che riguardava proprio il nostro partito. Grazie a Berlusconi, ai contenuti del programma, grazie a tutti noi siamo riusciti a ribaltare un risultato che, lo ribadisco, ci vedeva in difficoltà inizialmente”. E come giudica il dato del Molise? “Buono. Buono, considerato il dato del Movimento 5Stelle. Comunque, il Pdl ha mantenuto, rispetto agli altri partiti”. amdm
Cosmo Bottiglieri entra a Montecitorio grazie all’exploit dei grillini
Il Movimento 5 Stelle molisano elegge un deputato CAMPOBASSO. Il Molise avrà un terzo parlamentare: si tratta di Cosmo Bottiglieri, grillino di Isernia. Entrerà infatti anche un esponente del Movimento 5Stelle grazie allo straordinario risultato ottenuto. Un risultato che i grillini si aspettavano ma forse non in questi termini. “E’ la risposta al lavoro messo in campo – ha dichiarato - Abbiamo lavorato tra i cittadini, con i quali ci siamo confrontati. E’ ora di riprenderci la sovranità che appartiene al popolo”. Per Bottiglieri, che si definisce cittadino tra i cittadini, il Movimento 5 Stelle “è una rivoluzione politica e culturale che aprirà una pagina nuova nella storia della nostra Repubblica”. Insomma, una vera e propria svolta epocale.
Speciale Elezioni
8 26 febbraio 2013
E H C I POLIT 2013
CAMPOBASSO. Il variegato mondo della destra in Molise, tra la lista dei Fratelli d'Italia e de La Destra, porta tra il 9 e il 10 percento nel suo complesso. Che, tradotto, in cifre, rappresenta quanto soleva prendere Alleanza Nazionale. Alla Camera Fratelli d'Italia ha totalizzato l'8,4 percento dei consensi e La Destra l'1,5. Poco meno il risultato al Senato. La galassia dei partiti di destra, dunque, ritrovano quasi il dato di An in Molise che si aggirava intorno al 10/11 percento dei consensi. Senza volere considerare, poi, quello 0,7 percento raccolto dal partito di Fini, Futuro e Libertà che, nonostante la sua collocazione nel centro montiano vede, sicuramente, un elettorato di destra. Un risultato che riposiziona l'elettorato tipico di una destra disperso dopo la scomparsa di Alleanza nazionale decretata dall'ultimo congresso voluto proprio da Gianfranco Fini. L'ingresso nel Pdl, però, non ha giovato alle sorti di quello che veniva da An ma che, an-
Sul territorio il consenso raccolto dai partiti di area rappresenta la somma di quelli di Alleanza Nazionale
Fratelli d’Italia e La Destra, i voti che furono di An
cora, aveva raccolto dall'eredità storica del Msi. Quella parte dell'elettorato che si riconosce ancora nell'area della destra sostanzialmente si è ritrovata intorno ai tre simboli seppure con percentuali diverse. Qualcosa in più, sicuramente, il movimento Fratelli d'Italia attendeva visto anche il calibro delle due figure di spicco candidati al Senato e alla Camera, Filoteo Di Sandro e Gianfranco Vitagliano. Certo, l'improvvisazione politica della composizione delle liste e la subitanea discesa in campo delle stesse, per la decisione di Giorgia Meloni di partecipare al voto al di fuori del Pdl, non ha consentito una territorializzazione del nuovo movimento che, tra l'altro, non ha presentato una lista alle Regionali che, in ogni caso, poteva fungere da traino. Complessivamente, però, l'area della destra rappresenta complessivamente il 10 percento in Molise che ricorda il consenso che fu quello di Alleanza nazionale.
L’intervento. Per il candidato alla Camera, Michele Scasserra
CAMPOBASSO. La lista Monti, comprensiva anche di Udc e Fli, attendeva un risultato maggiore anche in Molise e non solo in Italia. Al Senato, dove la corsa era solo con il simbolo di "Monti per l'Italia", candidato Franco Giorgio Marinelli il risultato ha superato di poco l'8 percento. Alla Camera, invece, il risultato come coalizione, ricordiamo che tre erano i partiti che la componevano oltre la lista Monti quelle del Fli e dell'Udc, il risultato è stato dell'11 percento. Poco più dell'8% per Monti, il due
“Una scelta difficile ma la lista Monti indicava il futuro” mezzo percentuale per l'Udc e lo 0,7 percento per Fli. Di spicco la candidatura di Michele Scasserra che ha sposato la lista centrista. "Ribadisco con convinzione la scelta fatta - ha detto Scasserra - perchè ritengo che l'Italia avesse bisogno ancora di linee politiche chiare e decise per una ripresa produttiva. Oggi c'è
l'amarezza per il risultato ottenuto dalla lista Monti che, pur rappresentando una scelta difficile, indicava un percorso certo per il futuro del Paese. Al contrario dinanzi alla rabbia della gente non il ragionamento, evidentemente, non ha trovato il necessario consenso. Oggi rischiamo l'ingovernabilità".
Speciale Elezioni
9 26 febbraio 2013
E H C I POLIT 2013
La coalizione di Ingroia non raggiunge il quorum e per l’esponente di Montenero di Bisaccia il ripensamento sul futuro
Di Pietro resta fuori dal Parlamento “Fatto non positivo” CAMPOBASSO. La rivoluzione civile è rimasta solo un auspicio. La lista del pm palermitano Antonio Ingroia non ce l'ha fatta a entrare in Parlamento. Lontana, e parecchio, dal proibitivo 8 per cento su base regionale per accedere al Senato, la lista di Ingroia, Di Pietro e De Magistris è rimasta al palo anche alla Camera, dove “bastava” un 4 per cento su base nazionale. Rivoluzione civile è ferma al 2,3 per cento, ben lontana, insomma, dall'obiettivo. In Molise Rivoluzione civile ha toccato il 3,6 percento. Neanche in Molise, Ingroia e Antonio Di Pietro sono riusciti a mettere le ali al proprio movimento, che al Senato, si ferma al 3,2%, un po' sopra la media nazionale che si aggira attorno al 2,6%. Sostanzialmente pari, come dato, alla Camera con il 3,4%. Un ri-
Il segretario regionale dell’Idv Pierpaolo Nagni, candidato nella lista di Rivoluzione civile pensa già al domani sultato assai deludente considerando che proprio in Molise, cinque anni fa, l'Italia dei Valori aveva eletto un parlamentare e un senatore rispettivamente con Di Pietro e Astore. Oggi, però, scompaiono dal Parlamento la sinistra radicale e la pattuglia dipietrista, l'unica che si era salvata dalla mannaia delle elezioni del 2008. In Molise, però, si erano registrati scollamenti proprio a seguito della decisione dell'Idv di non presentare il proprio simbolo alle elezioni. Delusione dalle parole di Pierpaolo Nagni, segretario regionale dell'Idv e candidato nella lista di Rivoluzione civile. "Dispiace, innanzitutto,
perchè il Molise perda una figura come Antonio Di Pietro che ha rappresentato il punto d'incontro della regione con il Paese. Certo, però, che continueremo a fare politica anche fuori dal Parlamento". Sulla mancata scelta degli elettori della lista di Ingroia, Nagni ritiene che si sia trattato di una mancata conoscenza della stessa. "Un cartello elettorale costruito nell'ultimo mese e non c'è stato il tempo per fare conoscere appieno il nostro messaggio. In ogni caso, da questa tornata elettorale ne esce sconfitta la legge che non garantirà la governabilità. E non è un fatto positivo per il Paese".
Il fatto. “Ora dobbiamo porci delle domande sui grillini”
Il Pdl ha superato il guado e sbaragliato le previsioni CAMPOBASSO. Due sorprese e una previsione azzeccata. In Molise, nella sede del Pdl, le facce sono quelle di chi ha superato il guado e ha sbaragliato le (fosche) previsioni della vigilia. Il centrodestra dato per morto è di fatto risorto, e sul territorio si è toccato il 30 percento alla Camera e al Senato. Nessuno, però, immaginava un successo di Grillo della portata riscontrata perché un conto è riempire le piazze un altro è prendere voti. E i voti Grillo li ha presi eccome, anche in un Molise, tradizionalmente restio a scelte di questa portata. Seconda sorpresa, il grande risultato a oggi del Pdl e del centrodestra, che tallona la coalizione avversaria che lo gratifica sia per le scelte sia per la campa-
gna elettorale fatta. La previsione azzeccata invece riguarda la lista Monti. La debacle di Monti e soprattutto di Fini e Casini che si immaginava è stata certificata. Il clamoroso successo del M5S non lascia però indifferente il centrodestra. “Noi partiti dobbiamo porci delle domande – spiega Salvatore Colagiovanni candidato alla Camera – il voto dell’elettore è sacro, dubito che i grillini siano stati scelti per il programma ma al contrario per dare un segno a tutti i partiti che così non va bene. Il Pdl ha retto l’onda d’urto. “Siamo molto contenti, Berlusconi in moto ha fatto la differenza, i voti del centrodestra esistono, dobbiamo far capire che noi ci siamo e li vogliamo rappresentare”.
Il caso. Percentuale più alta che nel Paese
Per Sel un buon risultato maturato per Franco Valente CAMPOBASSO. Sinistra e libertà, dati alla mano, fa il suo ritorno in Parlamento, seppure con i resti, ed ottiene in Molise un lusinghiero 6,2 percento al Senato con Franco Valente e un 5,2% alla Camera. Percentuali più alti del dato nazionale e che richiamano anche i voti ottenuti dal leader del partito Nichi Vendola alle Primarie. Un risultato che premia l'attività del partito sul territorio molisano e che trova proprio nelle percentuali raggiunte un primo passo per la ripresa elettorale dopo la scomparsa dal Parlamento di Sel.
L’ ISTITUTO NAZIONALE PREVIDENZA SOCIALE
E’ INTERESSATO ALLA LOCAZIONE DI UN IMMOBILE IN CAMPOBASSO DA ADIBIRE A CENTRO MEDICO-LEGALE avente i seguenti requisiti: - posizione centrale con disponibilità di parcheggio privato o pubblico; - superficie lorda di circa 500 mq.; - dislocato prevalentemente al piano terreno; - collegamenti interni indipendenti; - accessi autonomi conformi alla legge n. 13/89 e s.m.i.; - destinazione d’uso (alla stipula del contratto) ad ufficio pubblico. Il bando completo è disponibile sul sito www.inps.it, sezione “ASTE E GARE FORNITORI /Gare/Ricerca di immobili”. Responsabile del procedimento: Ing. Raffaele De Santis tel. 0874/480457 e-mail: raffaele.desantis@inps.it. IL DIRETTORE REGIONALE (Dr. Gabriele Mastragostino)
Speciale Elezioni
10 26 febbraio 2013
E H C I POLIT 2013
Senato, il voto comune per comune
ANTONIO INGROIA
SILVIO BERLUSCONI
Rivoluzione civile 5.233 voti 3,08%
Fratelli d’Italia 11.187 voti 6,60%
Moderati in rivoluzione 476 voti 0,28%
Lega nord 294 voti 0,17%
PROV. DI CAMPOBASSO
3.840 - 3,12%
5.603 - 4,55%
221 - 0,17%
217 - 0,17%
ACQUAVIVA COLLECROCE BARANELLO BOJANO BONEFRO BUSSO CAMPOBASSO CAMPOCHIARO CAMPODIPIETRA CAMPOLIETO CAMPOMARINO CASACALENDA CASALCIPRANO CASTELBOTTACCIO CASTELLINO DEL BIFERNO CASTELMAURO CASTROPIGNANO CERCEMAGGIORE CERCEPICCOLA CIVITACAMPOMARANO COLLE D'ANCHISE COLLETORTO DURONIA FERRAZZANO FOSSALTO GAMBATESA GILDONE GUARDIALFIERA GUARDIAREGIA GUGLIONESI JELSI LARINO LIMOSANO LUCITO LUPARA MACCHIA VALFORTORE MAFALDA MATRICE MIRABELLO SANNITICO MOLISE MONACILIONI MONTAGANO MONTECILFONE MONTEFALCONE NEL S. MONTELONGO MONTEMITRO MONTENERO DI BISACCIA MONTORIO NEI FRENTANI MORRONE DEL SANNIO ORATINO PALATA PETACCIATO PETRELLA TIFERNINA PIETRACATELLA PIETRACUPA PORTOCANNONE PROVVIDENTI RICCIA RIPABOTTONI RIPALIMOSANI ROCCAVIVARA ROTELLO SALCITO SAN BIASE SAN FELICE DEL MOLISE SAN GIACOMO DEGLI SCH. SAN GIOVANNI IN GALDO SAN GIULIANO DEL SANNIO SAN GIULIANO DI PUGLIA
1 - 0,26% 33 - 2,45% 107 - 2,45% 19 - 2,46% 26 - 3,66% 824 - 2,97% 3 - 1,01% 35 - 2,58% 8 - 1,73% 79 - 1,96% 32 - 2,87% 6 - 2,31% 4 - 2,32% 5 - 1,72% 8 - 1,06% 22 - 4,23% 33 - 1,68% 9 - 2,60% 4 - 1,90% 13 - 2,98% 37 - 3,13% 2 - 0,91% 39 - 2,10% 42 - 6,10% 19 - 2,40% 14 - 3,31% 32 - 5,61% 13 - 3,05% 81 - 2,77% 10 - 1,01% 172 - 4,51% 14 - 3,18% 3 - 0,86% 3 - 1,06% 5 - 1,51% 18 - 2,84% 13 - 2,47% 26 - 2,22% 5 - 1,77% 26 - 3,84% 25 - 3,23% 18 - 1,94% 6 - 2,98% 6 - 2,52% 451 - 12,62% 14 - 5,80% 3 - 0,94% 36 - 3,88% 42 - 4,16% 90 - 4,78% 26 - 3,88% 19 - 2,56% 5 - 3,62% 36 - 2,65% 67 - 2,47% 4 - 1,50% 54 - 3,13% 10 - 2,32% 89 - 12,84% 4 - 1,11% 21 - 5,61% 18 - 2,35% 5 - 1,64% 16 - 3,06% 15 - 2,57%
41 - 11,05% 46 - 3,42% 171 - 3,91% 20 - 2,59% 42 - 5,92% 818 - 2,95% 51 - 17,17% 75 - 5,54% 13 - 2,81% 120 - 2,98% 59 - 5,30% 11 - 4,24% 2 - 1,16% 22 - 7,58% 86 - 11,46% 2 - 0,38% 73 - 3,73% 28 - 8,11% 69 - 32,85% 16 - 3,66% 53 - 4,49% 13 - 5,93% 66 - 3,56% 21 - 3,05% 52 - 6,59% 20 - 4,73% 52 - 9,12% 36 - 8,47% 418 - 14,34% 116 - 11,81% 99 - 2,59% 8 - 1,82% 8 - 2,31% 4 - 1,41% 66 - 19,93% 19 - 3,00% 17 - 3,23% 44 - 3,76% 1 - 1,14% 15 - 5,33% 20 - 2,95% 40 - 5,17% 114 - 12,31% 8 - 3,98% 18 - 7,56% 119 - 3,33% 4 - 1,65% 10 - 3,16% 26 - 2,80% 150 - 14,88% 48 - 2,55% 29 - 4,33% 28 - 3,78% 7 - 5,07% 69 - 5,09% 4 - 6,45% 130 - 4,80% 58 - 21,80% 43 - 2,50% 14 - 3,24% 31 - 4,47% 39 - 10,83% 8 - 7,84% 27 - 7,21% 39 - 5,09% 4 - 1,31% 12 - 2,29% 12 - 2,05%
2 - 0,53% 3 - 0,22% 12 - 0,27% 3 - 0,38% 2 - 0,28% 36 - 0,12% 2 - 0,14% 3 - 0,65% 4 - 0,09% 1 - 0,08% 1 - 0,38% 1 - 0,58% 2 - 0,68% 3 - 0,40% 2 - 0,38% 5 - 0,25% 1 - 0,28% 2 - 0,95% 1 - 0,45% 2 - 0,10% 1 - 0,14% 1 - 0,12% 3 - 0,52% 3 - 0,10% 1 - 0,10% 3 - 0,07% 4 - 1,41% 2 - 0,60% 7 - 1,10% 2 - 0,38% 4 - 0,34% 1 - 0,14% 1 - 0,12% 5 - 0,53% 1 - 0,49% 1 - 0,42% 6 - 0,16% 1 - 0,41% 1 - 0,09% 2 - 0,10% 4 - 0,54% 2 - 0,14% 6 - 0,22% 4 - 0,23% 2 - 0,46% 3 - 0,43% 2 - 0,26% 3 - 0,57% 1 - 0,17%
1 - 0,26% 3 - 0,22% 7 - 0,16% 1 - 0,12% 2 - 0,28% 36 - 0,12% 3 - 0,22% 1 - 0,21% 10 - 0,24% 4 - 0,35% 1 - 0,38% 4 - 0,20% 1 - 0,28% 1 - 0,47% 4 - 0,33% 1 - 0,45% 3 - 0,16% 2 - 0,29% 4 - 0,50% 1 - 0,23% 2 - 0,06% 1 - 0,10% 6 - 0,15% 2 - 0,45% 3 - 0,86% 2 - 0,60% 1 - 0,15% 1 - 0,08% 2 - 0,21% 10 - 0,28% 1 - 0,31% 1 - 0,09% 1 - 0,05% 1 - 0,13% 1 - 0,72% 3 - 0,22% 7 - 0,25% 2 - 0,11% 3 - 0,43% 4 - 0,52% 1 - 0,19% 1 - 0,17%
Intesa popolare 475 voti 0,28%
La destra 1.611 voti 0,95%
Il popolo della libertà 36.935 voti 21,80%
241 - 0,19%
1.113 - 0,90%
26.475 - 21,53%
5 - 0,37% 11 - 0,25% 2 - 0,25% 1 - 0,14% 36 - 0,12% 2 - 0,67% 2 - 0,14% 7 - 0,17% 4 - 0,35% 3 - 1,15% 1 - 0,58% 3 - 1,03% 5 - 0,66% 5 - 0,25% 1 - 0,47% 1 - 0,22% 4 - 0,33% 1 - 0,45% 4 - 0,21% 1 - 0,23% 1 - 0,23% 3 - 0,10% 1- 0,10% 8 - 0,20% 3 - 0,68% 1 - 0,28% 1 - 0,35% 5 - 1,51% 1 - 0,19% 3 - 0,25% 2 - 0,71% 6 - 0,77% 9 - 0,25% 1 - 0,41% 1 - 0,31% 1 - 0,10% 3 - 0,29% 8 - 0,42% 2 - 0,29% 7 - 0,25% 1 - 0,37% 4 - 0,23% 2 - 0,46% 3 - 0,43% 1 - 0,27% 1 - 0,98% 4 - 0,52% 2 - 0,65% 1 - 0,19% -
10 - 2,69% 8 - 0,59% 81 - 1,85% 10 - 1,29% 10 - 1,41% 199 - 0,71% 18 - 6,06% 12 - 0,88% 8 - 1,73% 26 - 0,64% 8 - 0,71% 1 - 0,38% 2 - 0,68% 7 - 0,93% 2 - 0,38% 10 - 0,51% 5 - 1,44% 2 - 0,95% 11 - 2,52% 13 - 1,10% 13 - 5,93% 19 - 1,02% 4 - 0,58% 26 - 3,29% 7 - 1,65% 3 - 0,52% 13 - 3,05% 15 - 0,51% 5 - 0,50% 37 - 0,97% 3 - 0,68% 7 - 2,02% 4 - 1,41% 2 - 0,60% 6 - 0,94% 7 - 1,33% 12 - 1,02% 1 - 1,14% 10 - 1,47% 6 - 0,77% 11 - 1,18% 5 - 2,48% 1 - 0,42% 23 - 0,64% 1 - 0,41% 1 - 0,31% 8 - 0,86% 4 - 0,39% 10 - 0,53% 5 - 0,74% 11 - 1,48% 1 - 0,72% 17 - 1,25% 1 - 1,61% 21 - 0,77% 2 - 0,75% 11 - 0,63% 6 - 1,39% 7 - 1,01% 2 - 0,55% 2 - 1,96% 1 - 0,26% 4 - 0,52% 2 - 0,65% 1 - 0,19% 5 - 0,85%
100 - 26,95% 352 - 26,20% 1.232 - 28,21% 137 - 17,74% 189 - 26,65% 5.471 - 19,74% 78 - 26,26% 369 - 27,29% 164 - 35,57% 951 - 23,65% 299 - 26,88% 61 - 23,55% 21 - 12,20% 42 - 14,48% 238 - 31,73% 75 - 14,42% 666 - 34.04% 80 - 23,18% 38 - 18,09% 128 - 29,35% 179 - 15,16% 59 - 26,94% 432 - 23,33% 111 - 16,13% 145 - 18,37% 142 - 33,64% 120 - 21,05% 123 - 28,94% 497 - 17,05% 216 - 21,99% 624 - 16,36% 162 - 36,90% 68 - 19,65% 58 - 20,56% 57 - 17,22% 114 - 18,00% 163 - 31,04% 302 - 25,81% 30 - 34,48% 93 - 33,09% 106 - 15,65% 177 - 22,89% 176 - 19,00% 32 - 15,92% 61 - 25,63% 624 - 17,47% 28 - 11,61% 142 - 44,93% 156 - 16,84% 148 - 14,68% 346 - 18,41% 117 - 17,48% 172 - 23,24% 19 - 13,76% 287 - 21,19% 15 - 24,19% 656 - 24,26% 32 - 12,03% 277 - 16,10% 60 - 13,92% 89 - 12,84% 107 - 29,72% 29 - 28,43% 93 - 24,86% 118 - 15,42% 82 - 26,97% 114 - 21,83% 128 - 21,95%
Speciale Elezioni
11 26 febbraio 2013
E H C I POLIT 2013 PROV. DI CAMPOBASSO ACQUAVIVA COLLECROCE BARANELLO BOJANO BONEFRO BUSSO CAMPOBASSO CAMPOCHIARO CAMPODIPIETRA CAMPOLIETO CAMPOMARINO CASACALENDA CASALCIPRANO CASTELBOTTACCIO CASTELLINO DEL BIFERNO CASTELMAURO CASTROPIGNANO CERCEMAGGIORE CERCEPICCOLA CIVITACAMPOMARANO COLLE D'ANCHISE COLLETORTO DURONIA FERRAZZANO FOSSALTO GAMBATESA GILDONE GUARDIALFIERA GUARDIAREGIA GUGLIONESI JELSI LARINO LIMOSANO LUCITO LUPARA MACCHIA VALFORTORE MAFALDA MATRICE MIRABELLO SANNITICO MOLISE MONACILIONI MONTAGANO MONTECILFONE MONTEFALCONE NEL S. MONTELONGO MONTEMITRO MONTENERO DI BISACCIA MONTORIO NEI FRENTANI MORRONE DEL SANNIO ORATINO PALATA PETACCIATO PETRELLA TIFERNINA PIETRACATELLA PIETRACUPA PORTOCANNONE PROVVIDENTI RICCIA RIPABOTTONI RIPALIMOSANI ROCCAVIVARA ROTELLO SALCITO SAN BIASE SAN FELICE DEL MOLISE SAN GIACOMO DEGLI SCH. SAN GIOVANNI IN GALDO SAN GIULIANO DEL SANNIO SAN GIULIANO DI PUGLIA
Senato, il voto comune per comune
MASSIMO ROMANO
MARIO MONTI
GIUSEPPE PIERO GRILLO
PIER LUIGI BERSANI
Costruire democrazia 2.619 voti 1,54%
Con Monti per l’Italia 14.197 voti 8,38%
Movimento 5 stelle 45.095 voti 26,62%
Partito democratico 39.707 voti 23,44%
2.326 - 1,89%
10.328 - 8,40%
34.299 - 27,90%
29.974 - 24,38%
771 - 0,62%
7.512 - 6,11%
3 - 0,80% 14 - 1,04% 180 - 4,12% 9 - 1,16% 23 - 3,24% 901 - 3,25% 19 - 6,39% 43 - 3,18% 5 - 1,08% 18 - 0,44% 28 - 2,51% 7 - 2,70% 1 - 0,58% 11 - 3,79% 8 - 1,06 27 - 5,19% 19 - 0,97% 7 - 2,02% 1 - 0,47% 13 - 2,98% 15 - 1,27% 12 - 5,47% 64 - 3,45% 8 - 1,16% 18 - 2,28% 8 - 1,89% 4 - 0,70% 9 - 2,11% 16 - 0,54% 9 - 0,91% 58 - 1,52% 11 - 2,50% 4 - 1,15% 4 - 1,41% 4 - 1,20% 12 - 1,89% 9 - 1,71% 31 - 2,64% 4 - 1,42% 14 - 2,06% 7 - 0,90% 5 - 0,53% 6 - 2,98% 4 - 1,68% 35 - 0,98% 11 - 4,56% 23 - 2,48% 10 - 0,99% 9 - 0,47% 6 - 0,89% 42 - 5,67% 14 - 10,14% 19 - 1,40% 3 - 4,83% 30 - 1,10% 1 - 0,37% 34 - 1,97% 8 - 1,85% 8 - 1,15% 2 - 0,55% 7 - 6,86% 4 - 1,06% 8 - 1,04% 12 - 3,94% 4 - 0,76% 6 - 1,02%
28 - 7,54% 70 - 5,21% 244 - 5,58% 102 - 13,21% 32 - 4,51% 2.600 - 9,38% 8 - 2,69% 89 - 6,58% 41 - 8,89% 299 - 7,43% 105 - 9,44% 23 - 8,88% 30 - 17,44% 27 - 9,31% 64 - 8,53% 60 - 11,53% 112 - 5,72% 27 - 7,82% 9 - 4,28% 19 - 4,35% 114 - 9,66% 19 - 8,67% 155 - 8,37% 55 - 7,99% 85 - 10,77% 40 - 9,47% 39 - 6,84% 19 - 4,47% 194 - 6,65% 59 - 6,00% 275 - 7,21% 28 - 6,37% 24 - 6,93% 35 - 12,41% 42 - 12,68% 36 - 5,68% 42 - 8,00% 100 - 8,54% 9 - 10,34% 21 - 7,47% 63 - 9,30% 43 - 5,56% 65 - 7,01% 22 - 10,94% 27 - 11,34% 303 - 8,48% 17 - 7,05% 42 - 13,29% 69 - 7,45% 91 - 9,02% 139 - 7,39% 93 - 13,90% 124 - 16,75% 15 - 10,86% 65 - 4,80% 3 - 4,83% 171 - 6,32% 16 - 6,01% 196 - 11,39% 29 - 6,72% 58 - 8,36% 25 - 6,94% 6 - 5,88% 25 - 6,68% 40 - 5,22% 34 - 11,18% 48 - 9,19% 60 - 10,29%
83 - 22,37% 500 - 37,23% 1.345 - 30,80% 128 - 16,58% 170 - 23,97% 7.779 - 28,06% 80 - 26,93% 440 - 32,54% 81 - 17,57% 1.251 - 31,11% 224 - 20,14% 52 - 20,07% 33 - 19,18% 66 - 22,75% 161 - 21,46% 126 - 24,23% 473 - 24,18% 100 - 28,98% 24 - 11,42% 135 - 30,96% 377 - 31,94% 43 - 19,63% 522 - 28,20% 194 - 28,19% 181 - 22,94% 66 - 15,63% 156 - 27,36% 87 - 20,47% 749 - 25,70% 176 - 17,92% 1.076 - 28,22% 70 - 15,94% 82 - 23,69% 44 - 15,60% 51 - 15,40% 162 - 25,59% 143 - 27,23% 325 - 27,77% 14 - 16,09% 58 - 20,64% 170 - 25,11% 173 - 22,38% 115 - 12,41% 52 - 25,87% 35 - 14,70% 974 - 27,27% 75 - 31,12% 40 - 12,65% 285 - 30,77% 247 - 24,50% 654 - 34,80% 186 - 27,80% 96 - 12,97% 22 - 15,94% 299 - 22,08% 27 - 43,54% 691 - 25,56% 49 - 18,42% 525 - 30,52% 139 - 32,25% 176 - 25,39% 78 - 21,66% 17 - 16,66% 78 - 20,85% 275 - 35,94% 55 - 18,09% 190 - 36,39% 199 - 34,13%
82 - 22,10% 271 - 20,17% 717 - 16,42% 263 - 34,06% 156 - 22,00% 6.821 - 24,61% 31 - 10,43% 217 - 16,05% 109 - 23,64% 996 - 24,76% 294 - 26,43% 79 - 30,50% 49 - 28,48% 97 - 33,44% 130 - 17,33% 165 - 31,73% 510 - 26,07% 73 - 21,15% 40 - 19,04% 93 - 21,33% 327 - 27,71% 47 - 21,46% 387 - 20,90% 208 - 30,23% 199 - 25,22% 112 - 26,54% 111 - 19,47% 105 - 24,70% 846 - 29.03% 287 - 29,22% 1.048 - 27,49% 117 - 26,65% 91 - 26,30% 96 - 34,04% 73 - 22,05% 204 - 32,22% 87 - 16,57% 263 - 22,47% 32 - 36,78% 75 - 26,69% 209 - 30,87% 253 - 32,72% 73 - 7,88% 61 - 30,34% 47 - 19,74% 874 - 24,47% 50 - 20,74% 40 - 12,65% 246 - 26,56% 260 - 25,79% 475 - 25,27% 176 - 26,30% 200 - 27,02% 45 - 32,60% 443 - 32,71% 6 - 9,67% 740 - 27,37% 67 - 25,18% 470 - 27,32% 128 - 29,69% 186 - 26,83% 91 - 25,27% 26 - 25,49% 46 - 12,29% 212 - 27,71% 96 - 31,57% 108 - 20,68% 133 - 22,81%
3 - 0,80% 4 - 0,29% 25 - 0,57% 24 - 3,10% 13 - 1,83% 186 - 0,67% 1 - 0,33% 13 - 0,96% 3 - 0,65% 60 - 1,49% 5 - 0,44% 2 - 0,77% 1 - 0,58% 6 - 2,06% 11 - 1,46% 6 - 1,15% 4 - 0,20% 2 - 0,95% 2 - 0,45% 6 - 0,50% 1 - 0,45% 13 - 0,70% 3 - 0,43% 1 - 0,12% 19 - 3,33% 2 - 0,47% 10 - 0,34% 14 - 1,42% 23 - 0,60% 4 - 0,91% 7 - 2,02% 4 - 0,76% 14 - 1,19% 2 - 0,29% 5 - 0,64% 8 - 0,86% 2 - 0,99% 2 - 0,84% 16 - 0,44% 6 - 2,48% 3 - 0,94% 14 - 1,51% 3 - 0,29% 14 - 0,74% 3 - 0,44% 4 - 0,54% 3 - 2,17% 5 - 0,36% 23 - 0,85% 1 - 0,37% 12 - 0,69% 4 - 0,92% 4 - 0,57% 1 - 0,98% 3 - 0,39% 1 - 0,19% -
17 - 4,58% 34 - 2,53% 234 - 5,35% 54 - 6,99% 43 - 6,06% 2.007 - 7,24% 6 - 2,02% 52 - 3,84% 25 - 5,42% 200 - 4,97% 49 - 4,40% 12 - 4,63% 29 - 16,86% 7 - 2,41% 29 - 3,86% 33 - 6,34% 42 - 2,14% 14 - 4,05% 17 - 8,09% 5 - 1,14% 51 - 4,32% 7 - 3,19% 145 - 7,83% 39 - 5,66% 58 - 7,35% 11 - 2,60% 31 - 5,43% 17 - 4,00% 80 - 2,74% 87 - 8,85% 383 - 10,04% 17 - 3,87% 48 - 13,87% 29 - 10,28% 22 - 6,64% 54 - 8,53% 37 - 7,04% 45 - 3,84% 8 - 2,84% 56 - 8,27% 37 - 4,78% 334 - 36,06% 6 - 2,98% 36 - 15,12% 127 - 3,55% 33 - 13,69% 33 - 10,44% 62 - 6,69% 48 - 4,76% 83 - 4,41% 26 - 3,88% 39 - 5,27% 6 - 4,34% 109 - 8,05% 3 - 4,83% 154 - 5,69% 35 - 13,15% 88 - 5,11% 29 - 6,72% 36 - 5,19% 11 - 3,05% 5 - 4,90% 79 - 21,12% 38 - 4,96% 12 - 3,94% 23 - 4,40% 23 - 3,94%
Centro democratico 1.035 voti 0,61%
Sinistra ecologia e libertà 10.505 voti 6,20%
Speciale Elezioni
12 26 febbraio 2013
E H C I POLIT 2013
Senato, il voto comune per comune
ANTONIO INGROIA Rivoluzione civile 5.233 voti 3,08% SAN MARTINO IN PENSILIS SAN MASSIMO SAN POLO MATESE SANTA CROCE DI MAGLIANO SANT'ANGELO LIMOSANO SANT'ELIA A PIANISI SEPINO SPINETE TAVENNA TERMOLI TORELLA DEL SANNIO TORO TRIVENTO TUFARA URURI VINCHIATURO PROVINCIA DI ISERNIA ACQUAVIVA D'ISERNIA AGNONE BAGNOLI DEL TRIGNO BELMONTE DEL SANNIO CANTALUPO NEL SANNIO CAPRACOTTA CAROVILLI CARPINONE CASTEL DEL GIUDICE CASTELPETROSO CASTELPIZZUTO CASTEL SAN VINCENZO CASTELVERRINO CERRO AL VOLTURNO CHIAUCI CIVITANOVA DEL SANNIO COLLI A VOLTURNO CONCA CASALE FILIGNANO FORLI' DEL SANNIO FORNELLI FROSOLONE ISERNIA LONGANO MACCHIA D'ISERNIA MACCHIAGODENA MIRANDA MONTAQUILA MONTENERO VAL COCC. MONTERODUNI PESCHE PESCOLANCIANO PESCOPENNATARO PETTORANELLO DEL MOL. PIETRABBONDANTE PIZZONE POGGIO SANNITA POZZILLI RIONERO SANNITICO ROCCAMANDOLFI ROCCASICURA ROCCHETTA A VOLTURNO SAN PIETRO AVELLANA SANT'AGAPITO SANTA MARIA DEL MOLISE SANT'ANGELO DEL PESCO SANT'ELENA SANNITA SCAPOLI SESSANO DEL MOLISE SESTO CAMPANO VASTOGIRARDI VENAFRO
SILVIO BERLUSCONI Fratelli d’Italia 11.187 voti 6,60%
Moderati in rivoluzione 476 voti 0,28%
Lega nord 294 voti 0,17%
Intesa popolare 475 voti 0,28%
La destra 1.611 voti 0,95%
Il popolo della libertà 36.935 voti 21,80%
46 - 1,67% 8 - 1,62% 1 - 0,39% 88 - 3,71% 4 - 1,89% 13 - 1,35% 12 - 1,39% 13 - 2,01% 13 - 3,08% 444 - 2,40% 2 - 0,43% 15 - 1,94% 25 - 1,02% 76 - 14,31% 118 - 7,53% 37 - 2,06%
33 - 1,20% 31 - 6,30% 5 - 1,95% 26 - 1,09% 5 - 2,36% 135 - 14,04% 73 - 8,45% 25 - 3,88% 72 - 17,10% 695 - 3,76% 48 - 10,52% 43 - 5,56% 243 - 9,92% 8 - 1,50% 60 - 3,83% 97 - 5,42%
1 - 0,03% 1 - 0,20% 2 - 0,78% 4 - 0,16% 1 - 0,47% 1 - 0,10% 1 - 0,23% 17 - 0,09% 2 - 0,43% 1 - 0,12% 21 - 0,85% 2 - 0,37% 1 - 0,06% 1 - 0,05%
5 - 0,18% 1 - 0,20% 1 - 0,39% 3 - 0,12% 4 - 0,41% 1 - 0,11% 3 - 0,46% 2 - 0,47% 24 - 0,13% 2 - 0,43% 5 - 0,64% 10 - 0,40% 2 - 0,37% 4 - 0,35% 4 - 0,22%
5 - 0,18% 5 - 0,21% 1 - 0,10% 1 - 0,11% 1 - 0,23% 25 - 0,13% 3 - 0,38% 9 - 0,36% 2 - 0,37% 4 - 0,22%
22 - 0,80% 9 - 1,82% 6 - 2,34% 12 - 0,50% 1 - 0,47% 1 - 0,10% 5 - 0,57% 4 - 0,62% 12 - 2,85% 170 - 0,92% 4 - 0,51% 33 - 1,34% 5 - 0,94% 11 - 0,70% 12 - 0,67%
406 - 14,81% 179 - 36,38% 89 - 34,76% 359 - 15,17% 92 - 43,60% 128 - 13,31% 280 - 32,44% 160 - 24,84% 95 - 22,56% 3.887 - 21,05% 95 - 20,83% 152 - 19,66% 809 - 33,03% 131 - 24,67% 356 - 22,74% 480 - 26,83%
1.393 - 2,99% 2 - 0,78% 48 - 1,74% 6 -1,52% 10 - 2,84% 9 - 2,48% 12 - 2,43% 25 - 3,41% 7 - 1,20% 12 - 7,40% 33 - 3,46% 3 - 3,70% 7 - 2,16% 2 - 2,56% 8 - 1,01% 3 - 1,98% 35 - 7,09% 14 - 1,77% 4 - 3,07% 8 - 2,27% 11 - 2,91% 4 - 0,39% 51 - 3,48% 461 - 3,87% 5 - 1,33% 11 - 2,00% 55 - 5,90% 11 - 2,07% 61 - 4,50% 6 - 1,91% 32 - 2,55% 15 - 1,72% 15 - 3,50% 5 - 2,94% 1 - 0,40% 9 - 2,24% 16 - 8,12% 6 - 1,69% 42 - 3,11% 6 - 1,03% 18 - 3,56% 6 - 2,04% 14 - 2,23% 4 - 1,61% 26 - 3,23% 10 - 3,07% 5 - 2,18% 13 - 10,65% 13 - 4,02% 15 - 3,70% 13 - 1,15% 5 - 1,31% 180 - 2,90%
5.584 - 12,02% 86 - 33,85% 280 - 10,17% 39 - 9,89% 38 - 10,79% 56 - 15,46% 36 - 7,31% 50 - 6,82 66 - 11,39% 32 - 19,75% 178 - 18,67% 40 - 49,38% 72 - 22,29% 35 - 44,87% 107 - 13,61% 34 - 22,51% 55 - 11,15% 309 - 39,11% 29 - 22,30% 39 - 11,11% 33 - 8,75% 106 - 10,49% 80 - 5,46% 959 - 8,05% 94 - 25,13% 41 - 7,48% 131 - 14,07% 39 - 7,35% 146 - 10,77% 47 - 15,01% 84 - 6,71% 99 - 11,36% 68 - 15,88% 76 - 44,70% 51 - 20,73% 130 - 32,41% 33 - 16,75% 83 - 23,38% 155 - 11,49% 142 - 24,52% 70 - 13,86% 110 - 37,54% 126 - 20,12% 45 - 18,21% 101 - 12,56% 99 - 30,46% 55 - 24,01% 10 - 8,19% 90 - 27,86% 96 - 23,70% 135 - 11,96% 42 - 11,02% 427 - 6,89%
255 - 0,54% 2 - 0,78% 9 - 0,32% 4 - 1,13% 1 - 0,20% 2 - 0,27% 1 - 0,17% 2 - 0,20% 2 - 0,61% 2 - 0,25% 1 - 0,66% 2 - 0,40% 10 - 2,84% 1 - 0,06% 57 - 0,47% 4 - 1,06% 6 - 1,09% 4 - 0,42% 2 - 0,37% 8 - 0,59% 3 - 0,23% 9 - 1,03% 1 - 0,23% 1 - 0,40% 1 - 0,24% 7 - 0,51% 1 - 0,17% 1 - 0,19% 1 - 0,15% 1 - 0,40% 1 - 0,43% 3 - 0,74% 6 - 0,53% 2 - 0,52% 97 - 1,56%
77 - 0,16% 1 - 0,39% 6 - 0,21% 2 - 0,27% 2 - 0,34% 2 - 0,20% 2 - 0,61% 2 - 0,25% 2 - 0,40% 1 - 0,76% 1 - 0,26% 3 - 0,20% 11 - 0,09% 1 - 0,26% 2 - 0,36% 2 - 0,21% 1 - 0,18% 2 - 0,14% 1 - 0,31% 2 - 0,15% 1 - 0,11% 1 - 0,40% 1 - 0,28% 3 - 0,22% 2 - 0,34% 1 - 0,19% 1 - 0,34% 1 - 0,15% 3 - 0,37% 1 - 0,43% 1 - 0,30% 1 - 0,24% 2 - 0,17% 12 - 0,19%
234 - 0,50% 5 - 1,96% 4 - 0,14% 2 - 0,50% 1 - 0,28% 6 - 0,81% 8 - 1,38% 1 - 0,61% 5 - 0,52% 2 - 0,25% 6 - 1,21% 2 - 0,25% 3 - 0,79% 1 - 0,09% 7 - 0,47% 64 - 0,53% 1 - 0,26% 3 - 0,54% 3 - 0,32% 3 - 0,56% 2 - 0,14% 1 - 0,31% 2 - 0,15% 11 - 1,26% 1 - 0,23% 2 - 2,17% 1 - 0,40% 30 - 7,48% 5 - 2,53% 1 - 0,28% 4 - 0,29% 6 - 1,03% 3 - 0,59% 13 - 4,43% 1 - 0,15% 1 - 0,12% 1 - 0,30% 2 - 0,49% 8 - 0,70% 1 - 0,26% 11 - 0,17%
498 - 1,07% 1 - 0,39% 45 - 1,63% 8 - 2,03% 11 - 3,12% 6 - 1,65% 3 - 0,60% 18 - 2,45% 6 - 1,03% 14 - 1,46% 1 - 1,23% 3 - 0,38% 5 - 3,31% 5 - 1,01% 5 - 0,63% 6 - 1,70% 6 - 1,59% 7 - 0,69% 9 - 0,61% 126 - 1,05% 1 - 0,26% 6 - 1,09% 4 - 0,32% 4 - 0,75% 20 - 1,47% 4 - 1,27% 13 - 1,03% 10 - 1,14% 8 - 1,86% 2 - 1,17% 4 - 1,62% 5 - 1,24% 1 - 0,50% 3 - 0,84% 13 - 0,96% 1 - 0,17% 4 - 0,79% 1 - 0,34% 10 - 1,59% 1 - 0,40% 8 - 0,99% 2 - 0,61% 5 - 2,18% 2 - 1,63% 3 - 0,92% 21 - 5,18% 11 - 0,97% 4 - 1,04% 42 - 0,67%
10.460 - 22,51% 42 - 16,53% 588 - 21,37% 192 - 48,73% 105 -29,82% 97 - 26,79% 69 - 14,02% 146 - 19,91% 142 - 24,52% 24 - 14,81% 191 - 20,04% 11 - 13,58% 70 - 21,67% 12 - 15,38% 165 - 20,99% 11 - 7,28% 107 - 21,70% 141 - 17,84% 21 - 16,15% 77 - 21,93% 69 - 18,30% 238 - 23,56% 372 - 25,40% 2.788 - 23,42% 104 - 27,80% 136 - 24,81% 154 - 16,54% 126 - 23,77% 327 - 24,13% 74 - 23,64% 308 - 24,62% 226 - 25,94% 88 - 20,56% 12 - 7,05% 80 - 32,52% 53 - 13,21% 26 - 13,19% 84 - 23,66% 357 - 26,48% 125 - 21,58% 97 - 19,20% 48 - 16,38% 111 - 17,73% 71 - 28,74% 163 - 20,27% 58 - 17,84% 33 - 14,41% 35 - 28,68% 78 - 24,14% 67 - 16,54% 284 - 25,17% 60 - 15,74% 1.397 - 22,55%
Speciale Elezioni
13 26 febbraio 2013
E H C I POLIT 2013
Senato, il voto comune per comune
MASSIMO ROMANO
MARIO MONTI
GIUSEPPE PIERO GRILLO
PIER LUIGI BERSANI
Costruire democrazia 2.619 voti 1,54%
Con Monti per l’Italia 14.197 voti 8,38%
Movimento 5 stelle 45.095 voti 26,62%
Partito democratico 39.707 voti 23,44%
Centro democratico 1.035 voti 0,61%
Sinistra ecologia e libertà 10.505 voti 6,20%
SAN MARTINO IN PENSILIS SAN MASSIMO SAN POLO MATESE SANTA CROCE DI MAGLIANO SANT'ANGELO LIMOSANO SANT'ELIA A PIANISI SEPINO SPINETE TAVENNA TERMOLI TORELLA DEL SANNIO TORO TRIVENTO TUFARA URURI VINCHIATURO
8 - 0,29% 2 - 0,40% 16 - 6,25% 38 - 1,60% 5 - 2,36% 19 - 1,97% 34 - 3,93% 8 - 1,24% 3 - 0,71% 148 - 0,80% 3 - 0,65% 14 - 1,81% 14 - 0,57% 9 - 1,69% 9 - 0,57% 27 - 1,50%
139 - 5,07% 25 - 5,08% 19 - 7,42% 190 - 8,03% 20 - 9,47% 129 - 13,42% 79 - 9,15% 73 - 11,33% 46 - 10,92% 1.750 - 9,48% 48 - 10,52% 64 - 8,27% 201 - 8,20% 46 - 8,66% 102 - 6,51% 128 - 7,15%
890 - 32,48% 138 - 28,04% 82 - 32,03% 752 - 31,78% 36 - 17,06% 177 - 18,41% 180 - 20,85% 161 - 25,00% 53 - 12,58% 6.297 - 34,11% 128 - 28,07% 141 - 18,24% 522 - 21,31% 83 - 15,63% 361 - 23,06% 549 - 30,68%
981 - 35,80% 83 - 16,86% 31 - 12,10% 685 - 28,95% 31 - 14,69% 282 - 29,34% 151 - 17,49% 172 - 26,70% 97 - 23,04% 4.039 - 21,88% 117 - 25,65% 277 - 35,83% 441 - 18,00% 121 - 22,78% 451 - 28,81% 346 - 19,34%
7 - 0,25% 2 - 0,40% 18 - 0,76% 2 - 0,94% 11 - 1,14% 6 - 0,69% 4 - 0,62% 2 - 0,47% 56 - 0,30% 4 - 0,51% 7 - 0,28% 3 - 0,56% 6 - 0,38% 12 - 0,67%
197 - 7,18% 13 - 2,64% 4 - 1,56% 186 - 7,86% 14 - 6,63% 60 - 6,24% 41 - 4,75% 21 - 3,26% 24 - 5,70% 907 - 4,91% 11 - 2,41% 50 - 6,46% 114 - 4,65% 43 - 8,09% 86 - 5,49% 92 - 5,14%
PROVINCIA DI ISERNIA ACQUAVIVA D'ISERNIA AGNONE BAGNOLI DEL TRIGNO BELMONTE DEL SANNIO CANTALUPO NEL SANNIO CAPRACOTTA CAROVILLI CARPINONE CASTEL DEL GIUDICE CASTELPETROSO CASTELPIZZUTO CASTEL SAN VINCENZO CASTELVERRINO CERRO AL VOLTURNO CHIAUCI CIVITANOVA DEL SANNIO COLLI A VOLTURNO CONCA CASALE FILIGNANO FORLI' DEL SANNIO FORNELLI FROSOLONE ISERNIA LONGANO MACCHIA D'ISERNIA MACCHIAGODENA MIRANDA MONTAQUILA MONTENERO VAL COCC. MONTERODUNI PESCHE PESCOLANCIANO PESCOPENNATARO PETTORANELLO DEL MOL. PIETRABBONDANTE PIZZONE POGGIO SANNITA POZZILLI RIONERO SANNITICO ROCCAMANDOLFI ROCCASICURA ROCCHETTA A VOLTURNO SAN PIETRO AVELLANA SANT'AGAPITO SANTA MARIA DEL MOLISE SANT'ANGELO DEL PESCO SANT'ELENA SANNITA SCAPOLI SESSANO DEL MOLISE SESTO CAMPANO VASTOGIRARDI VENAFRO
293 - 0,63% 1 - 0,39% 27 - 0,98% 2 - 0,50% 1 - 0,28% 2 - 0,55% 2 - 0,40% 5 - 0,68% 2 - 0,34% 10 - 1,04% 2 - 2,56% 4 - 0,50% 1 - 0,66% 2 - 0,40% 1 - 0,28% 1 - 0,09% 21 - 1,43% 92 - 0,77% 3 - 0,80% 2 - 0,36% 19 - 2,04% 2 - 0,37% 7 - 0,51% 2 - 0,63% 6 - 0,47% 3 - 0,34% 1 - 0,58% 9 - 2,24% 3 - 1,52% 3 - 0,84% 8 - 0,59% 7 - 1,38% 1 - 0,34% 2 - 0,31% 5 - 0,62% 6 - 1,84% 2 - 0,87% 1 - 0,30% 6 - 0,53% 3 - 0,78% 16 - 0,25%
3.869 - 8,32% 15 - 5,90% 553 - 20,10% 25 - 6,34% 30 - 8,52% 15 - 4,14% 48 - 9,75% 83 - 11,32% 36 - 6,21% 13 - 8,02% 86 - 9,02% 3 - 3,70% 16 - 4,95% 13 - 16,66% 53 - 6,74% 9 - 5,96% 56 - 11,35% 35 - 4,43% 3 - 2,30% 27 - 7,69% 41 - 10,87% 63 - 6,23% 117 - 7,99% 868 - 7,29% 31 - 8,28% 30 - 5,47% 61 - 6,55% 42 - 7,92% 120 - 8,85% 28 - 8,94% 64 - 5,11% 64 - 7,34% 43 - 10,04% 10 - 5,88 20 - 8,13% 24 - 5,98% 15 - 7,61% 24 - 6,76% 118 - 8,75% 19 - 3,28% 36 - 7,12% 18 - 6,14% 42 - 6,70% 20 - 8,09% 55 - 6,84% 17 - 5,23% 18 - 7,86% 12 - 9,83% 26 - 8,04% 40 - 9,87% 139 - 12,32% 38 - 9,97% 487 - 7,86%
10.796 - 23,24% 37 - 14,56% 522 - 18,97% 56 - 14,21% 63 - 17,89% 90 - 24,86% 70 -14,22% 173 - 23,60% 177 - 30,56% 19 - 11,72% 212 - 22,24% 12 - 14,81% 64 - 19,81% 5 - 6,41% 99 - 12,59% 54 - 35,76% 93 - 18,86% 159 - 20,12% 15 -11,53% 56 - 15,95% 102 - 27,05% 215 - 21,28% 378 - 25,81% 3.399 - 28,55% 71 - 18,98% 114 - 20,80% 186 - 19,97% 153 - 28,86% 345 - 25,46% 46 - 14,69% 304 - 24,30% 214 - 24,56% 74 - 17,28% 20 - 11,76% 50 - 20,32% 62 - 15,46% 44 - 22,33% 49 - 13,80% 318 - 23,59% 103 - 17,78% 98 - 19,40% 44 - 15,01% 118 - 18,84% 22 - 8,90% 189 - 23,50% 70 - 21,53%55 - 24,01% 28 - 22,95% 43 - 13,31% 87 - 21,48% 202 - 17,90% 63 - 16,53% 1.554 - 25,08%
9.733 - 20,95% 46 - 18,11% 522 - 18,97% 56 - 14,21% 68 - 19,31% 54 - 14,91% 174 - 35,36% 187 - 52,51% 105 - 18,13% 47 - 29,01% 155 - 16,26% 5 - 6,17% 75 - 23,21% 7 - 8,97% 305 - 38,80% 26 - 17,21% 119 - 24,13% 95 - 12,02% 39 - 30,0% 77 - 21,93% 85 - 22,54% 364 - 36,03% 318 - 21,72% 2.312 - 19,42% 53 - 14,17% 127 - 23,17% 203 - 21,80% 124 - 23,39% 235 - 17,34% 90 - 28,75% 369 - 29,49% 167 - 19,17% 116 - 27,10% 38 - 22,35% 29 - 11,78% 56 - 13,96% 47 - 23,85% 92 - 25,91% 238 - 17,65% 145 - 25,04% 130 - 25,74% 38 - 12,96% 179 - 28,59% 73 - 29,55% 222 - 27,61% 49 - 15,07%40 - 17,46% 19 - 15,57% 51 - 15,78% 63 - 15,55% 235 - 20,83% 103 - 27,03% 1.161 - 18,74%
264 - 0,56% 1 - 0,39% 6 - 0,21% 1 - 0,27% 6 - 1,21% 4 - 0,54% 4 - 0,69% 3 - 0,31% 1 - 1,23% 2 - 0,61% 5 - 0,63% 1 - 0.,66% 2 - 0,40% 1 - 0,12% 2 - 1,53% 2 - 0,56% 16 - 4,24% 1 - 0,09% 13 - 0,88% 69 - 0,57% 1 - 0,26% 4 - 0,72% 27 - 2,90% 1 - 0,18% 7 - 0,51% 6 - 0,47% 2 - 0,22% 2 - 0,46% 1 - 0,24% 1 - 0,50% 8 - 0,59% 1 - 0,17% 1 - 0,19% 1 - 0,15% 1 - 0,40% 4 - 0,49% 2 - 0,61% 6 - 0,53% 2 - 0,52% 43 - 0,69%
2.993 - 6,44% 15 - 5,90% 141 - 5,12% 8 - 2,03% 21 - 5,96% 32 - 8,83% 71 - 14,43% 32 - 4,36% 23 - 3,97% 14 - 8,64% 62 - 6,50% 5 - 6,17% 13 - 4,02% 2 - 2,56 31 - 3,94% 6 - 3,97% 9 - 1,82% 29 - 3,67% 16 - 12,30% 48 - 13,67% 10 - 2,65% 10 - 0,99% 94 - 6,42% 697 - 5,85% 2 - 0,53% 66 - 12,04% 82 - 8,80% 22 - 4,15% 75 - 5,53% 14 - 4,47% 58 - 4,63% 50 - 5,74% 12 - 2,80% 4 - 2,35% 8 - 3,25% 21 - 5,23% 6 - 3,04% 9 - 2,53% 77 - 5,71% 28 - 4,83% 39 - 7,72% 13 - 4,43% 20 - 3,19% 9 - 3,64% 27 - 3,35% 12 - 3,69% 14 - 6,11% 3 - 2,45% 16 - 4,95% 10 - 2,46% 81 - 7,18% 58 - 15,22% 768 - 12,39%
Speciale Elezioni
14 26 febbraio 2013
E H C I POLIT 2013
Camera dei deputati, il voto comune per comune
GIUSEPPE PIERO GRILLO Movimento 5 stelle 49.413 voti 27,64% PROV. DI CAMPOBASSO ACQUAVIVA COLLECROCE BARANELLO BOJANO BONEFRO BUSSO CAMPOBASSO CAMPOCHIARO CAMPODIPIETRA CAMPOLIETO CAMPOMARINO CASACALENDA CASALCIPRANO CASTELBOTTACCIO CASTELLINO DEL BIFERNO CASTELMAURO CASTROPIGNANO CERCEMAGGIORE CERCEPICCOLA CIVITACAMPOMARANO COLLE D'ANCHISE COLLETORTO DURONIA FERRAZZANO FOSSALTO GAMBATESA GILDONE GUARDIALFIERA GUARDIAREGIA GUGLIONESI JELSI LARINO LIMOSANO LUCITO LUPARA MACCHIA VALFORTORE MAFALDA MATRICE MIRABELLO SANNITICO MOLISE MONACILIONI MONTAGANO MONTECILFONE MONTEFALCONE NEL S. MONTELONGO MONTEMITRO MONTENERO DI BISACCIA MONTORIO NEI FRENTANI MORRONE DEL SANNIO ORATINO PALATA PETACCIATO PETRELLA TIFERNINA PIETRACATELLA PIETRACUPA PORTOCANNONE PROVVIDENTI RICCIA RIPABOTTONI RIPALIMOSANI ROCCAVIVARA ROTELLO SALCITO SAN BIASE SAN FELICE DEL MOLISE SAN GIACOMO DEGLI SCH. SAN GIOVANNI IN GALDO SAN GIULIANO DEL SANNIO SAN GIULIANO DI PUGLIA
SILVIO BERLUSCONI La destra 1.813 voti 1,01%
Intesa popolare 474 voti 0,26%
Il popolo della libertà 37.675 voti 21,07%
ANTONIO INGROIA Fratelli d’Italia 10.789 voti 6,03%
Lega nord 323 voti 0,18%
Rivoluzione civile 6.103 voti 3,41%
37.407 - 28,33%
1.268 - 0,96%
230 - 0,17%
26.988 - 20,44%
6.674 - 5,05%
232 - 0,17%
4.650 - 3,52%
100 - 24,15% 568 - 37,71% 1563 - 31,67% 138 - 16,37% 199 - 25,54% 8.366 - 29,02% 104 - 30,23% 489 - 32,08% 102 - 19,42% 1371 - 31,12% 283 - 23,46% 71 - 24,48% 44 - 23,78% 69 - 22,18% 186 - 22,54% 139 - 24,00% 558 - 25,14% 111 - 29,52% 21 - 9,25% 156 - 32,03% 442 - 33,79% 53 - 22,17% 615 - 29,32% 233 - 30,10% 204 - 24,22% 74 - 15,71% 195 - 30,90% 110 - 23,65% 889 - 27,50% 166 - 15,41%
9 - 2,17% 14 - 0,92% 171 - 3,46% 17 - 2,01% 6 - 0,77% 224 - 0,77% 10 - 2,90% 20 - 1,31% 3 - 0,57% 29 - 0,65% 11 - 0,91% 1 - 0,34% 2 - 0,64% 11 - 1,33% 3 - 0,51% 17 - 0,76% 4 - 1,06% 2 - 0,88% 12 - 2,46% 8 - 0,61% 9 3,76% 19 - 0,90% 3 - 0,38% 35 - 4,15% 3 - 0,63% 3 - 0,47% 9 - 1,93% 14 - 0,43% 3 - 0,27%
5 - 0,33% 3 - 0,06% 1 - 0,11% 53 - 0,18% 1 - 0,29% 1 - 0,06% 9 - 0,20% 2 - 0,16% 1 - 0,34% 1 - 0,32% 4 - 0,48% 6 - 0,27% 1 - 0,26% 1 - 0,07% 2 - 0,09% 3 - 0,38% 2 - 0,31% 1 - 0,21% 3 - 0,09% 2 - 0,18%
114 - 27,53% 380 - 25,23% 1305 - 26,44% 138 - 16,37% 218 - 27,98% 5.426 - 18,82% 93 - 27,03% 375 - 24,60% 188 - 35,80% 968 - 21,97% 313 - 25,95% 58 - 20,00% 18 - 9,72% 42 - 13,50% 228 - 27,63 87 - 15,02% 725 - 32,67% 83 - 22,07% 29 - 12,77% 141 - 28,95% 199 - 15,21% 55 - 23,01% 451 - 21,50% 112 - 14,47% 151 - 17,93% 158 - 33,54% 107 - 16,95% 122 - 26,23% 599 - 18,53% 220 - 20,42%
43 - 10,38% 58 - 3,85% 211 - 4,27% 32 - 3,79% 50 - 6,41% 949 - 3,29% 55 - 15,98% 98 - 6,43% 10 - 1,90% 162 - 3,67% 51 - 4,22% 19 - 6,55% 1 - 0,54% 35 - 11,25% 91 - 11,03% 6 - 1,03% 110 - 4,95% 24 - 6,38% 103 - 45,37% 15 - 3,08% 58 - 4,43% 27 - 11,29% 84 - 4,00% 33 - 4,26% 46 - 5,46% 23 - 4,88% 67 - 10,61% 46 - 9,89% 255 - 7,88% 134 - 12,44%
3 - 0,72% 1 - 0,06% 6 - 0,12% 1 - 0,12% 41 - 0,14% 1 - 0,29% 4 - 0,26% 9 - 0,20% 5 - 0,41% 1 - 0,34% 1 - 0,12% 1 - 0,17% 3 - 0,13% 3 - 0,79% 2 - 041% 5 - 0,38% 1 - 0,04% 3 - 0,35% 3 - 0,63% 1 - 0,15% 2 - 0,06% 2 - 0,18%
5 - 1,20% 47 - 3,12% 145 - 2,93% 20 - 2,37% 30 - 3,85% 1.067 - 3,70% 5 - 1,45% 47 - 3,08% 11 - 2,09% 99 - 2,24% 34 - 2,81% 11 - 3,79% 5 - 2,70% 8 - 2,57% 17 - 2,06% 32 - 5,52% 40 - 1,80% 9 - 2,39% 5 - 2,20% 17 -3,49% 48 - 3,66% 4 - 1,67% 86 - 4,10% 55 - 7,10% 12 - 1,42% 20 - 4,24% 43 - 6,81% 10 - 2,15% 94 - 2,90% 16 - 1,48%
88 - 17,81% 89 - 23,05% 52 - 16,66% 50 - 13,69% 181 - 25,49% 170 - 28,28% 357 - 28, 24% 19 - 19,19% 70 - 22,43% 197 - 26,62 189 - 22,68% 91 - 8,70% 51 - 21,88% 39 - 15,60% 1084 - 27,46% 88 - 32,47% 46 - 13,14% 323 - 31,48% 286 - 25,90% 741 - 35,59% 194 - 25,93% 118 - 14,13% 25 - 16,02% 331 - 22,41% 31 - 46,26%
2 - 0,40% 11 - 2,84% 1 - 0,32% 3 - 0,82% 5 - 0,70% 5 - 0,83% 15 - 1,18% 1 - 1,01% 10 - 1,35% 7 - 0,84% 11 - 1,05% 5 - 2,14% 2 - 0,80% 21 - 0,53% 3 - 1,10% 3 - 0,85% 4 - 0,38% 4 - 0,36% 9 - 0,43% 7 - 0,83% 2 - 1,28% 20 - 1,35% -
1 - 0,20% 1 - 0.25% 2 - 0,64% 9 - 2,46% 2 - 0,33% 1 - 0,07% 1 - 0,32% 1 - 0,13% 4 - 0,48% 1 - 0,09% 1 - 0,40% 9 - 0,22% 1 - 0,36% 1 - 028% 2 - 0,18% 6- 0,28% 2 - 0,26% 1 - 0,11% 2 - 0,13% -
176 - 35,62% 76 - 19,68% 59 - 18,91% 46 - 12,60% 115 - 16,19% 193 - 32,11% 322 - 25,47% 31 - 31,31% 98 - 31,41% 109 - 14,72% 188 - 22,56% 166 - 15,88% 29 - 12,44% 69 - 27,60% 622 - 15,75% 35 - 12,91% 146 - 41,71% 150 - 14,61% 149 - 13,49% 382 - 18,34% 136 - 18,18% 202 - 24,19% 18 - 11,53% 304 - 20,58% 15 - 22,38%
14 - 2,83% 12 - 3,10% 11 - 3,52% 102 - 27,94% 28 - 3,94% 16 - 2,66% 65 - 5,14% 17 - 5,44% 48 - 6,48% 48 - 5,52% 116 - 11,10% 9 - 3,86% 13 - 5,20% 145 - 3,67% 4 - 1,47% 7- 2,00% 41 - 3,99% 175 - 15,85% 66 - 3,17% 20 - 2,67% 43 - 5,14% 13 - 8,33% 96 - 6,49% 6 - 8,95%
1 - 0,20% 2 - 0,51% 1 - 0,32% 1 - 0,27% 1 - 0,14% 2 - 0,33% 3 - 0,23% 1 - 0,32% 4 - 0,38% 1 - 0,42% 8 - 0,20% 1 - 0,09% 6 - 0,28% 2 - 0,23% 5 - 0,33% -
14 - 2,83% 5 - 1,29% 6 - 1,92% 10 - 2,73% 20 - 2,81% 18 - 2,99% 32 - 2,53% 3 - 3,03% 7 - 2,24% 28 - 3,78% 32 - 3,84% 20 - 1,91% 7 - 3,00% 9 - 3,60% 506 - 12,81% 10 -3,69% 6 - 1,71% 39 - 3,80% 48 - 4,34% 103 - 4,94% 63 - 8,42% 22 - 2,63% 8 - 5,12% 45 -3,04% 2 - 2,98%
47 - 15,93% 554 - 29,28% 157 - 32,10% 211 - 27,54% 96 - 23,82% 16 - 14,28% 81 - 19,66% 316 - 37,48% 69 - 21,03% 214 - 37,28% 223 - 34,68%
2 - 0,67% 14 - 0,73% 5 - 1,02% 6 - 0,78% 2 - 0,49% 2 - 1,78% 2 - 0,48% 3 - 0,35% 1 - 0,30% 2 - 0,34% 4 - 0,62%
1 - 0,05% 2 - 0,26% 2 - 1,78% 6 - 0,71% 2 - 0,60% -
30 - 10,16% 277 - 14,64% 55 - 11,24% 79 - 10,31% 99 - 24,56% 37 - 33,03% 95 - 23,05% 127 - 15,06% 83 - 25,30% 120 - 20,90% 125 - 19,44%
67 - 22,71% 56 - 2,95% 25 - 5,11% 77 - 10,05% 49 - 12,15% 7 - 6,25% 30 - 7,28% 47 - 5,57% 5 - 1,52% 12 - 2,09% 11 - 1,71%
2 - 0,10% 3 - 0,61% 1 - 0,13% 1 - 0,24% 3 - 0,35% 1 - 0,17% -
2 - 0,67% 74 - 3,91% 22 - 4,49% 26 - 3,39% 5 - 1,24% 23 - 5,58% 22 - 2,60% 7 - 2,13% 15 - 2,61 24 - 3,73%
Speciale Elezioni
15 26 febbraio 2013
E H C I POLIT 2013
Camera dei deputati, il voto comune per comune MARIO MONTI
PIER LUIGI BERSANI
Futuro e libertà 835 voti 0,46%
Unione di centro 3.134 voti 1,75%
Scelta civica con Monti 15.075 voti 8,43%
PROV. DI CAMPOBASSO
591 - 0,44%
2.309 - 1,74%
11.433 - 8,65%
ACQUAVIVA COLLECROCE BARANELLO BOJANO BONEFRO BUSSO CAMPOBASSO CAMPOCHIARO CAMPODIPIETRA CAMPOLIETO CAMPOMARINO CASACALENDA CASALCIPRANO CASTELBOTTACCIO CASTELLINO DEL BIFERNO CASTELMAURO CASTROPIGNANO CERCEMAGGIORE CERCEPICCOLA CIVITACAMPOMARANO COLLE D'ANCHISE COLLETORTO DURONIA FERRAZZANO FOSSALTO GAMBATESA GILDONE GUARDIALFIERA GUARDIAREGIA GUGLIONESI JELSI LARINO LIMOSANO LUCITO LUPARA MACCHIA VALFORTORE MAFALDA MATRICE MIRABELLO SANNITICO MOLISE MONACILIONI MONTAGANO MONTECILFONE MONTEFALCONE NEL S. MONTELONGO MONTEMITRO MONTENERO DI BISACCIA MONTORIO NEI FRENTANI MORRONE DEL SANNIO ORATINO PALATA PETACCIATO PETRELLA TIFERNINA PIETRACATELLA PIETRACUPA PORTOCANNONE PROVVIDENTI RICCIA RIPABOTTONI RIPALIMOSANI ROCCAVIVARA ROTELLO SALCITO SAN BIASE SAN FELICE DEL MOLISE SAN GIACOMO DEGLI SCH. SAN GIOVANNI IN GALDO SAN GIULIANO DEL SANNIO SAN GIULIANO DI PUGLIA
2 - 0,48% 9 - 0,59% 24 - 0,48% 7 - 0,83% 5 - 0,64% 103 - 0,35% 2 - 0,58% 6 - 0,39% 2 - 0,38% 22 - 0,49% 6 - 0,49% 2 - 0,64% 6 - 0,72% 3 - 0,51% 12 - 0,54% 1 - 0,26% 1 - 0,44% 3 - 0,61% 9 - 0,68% 2 - 0,83% 11 - 0,52% 6 - 0,77% 5 - 0,59% 7 - 1,48% 4 - 0,63% 3 - 0,64% 13 - 0,40% 1 - 0,09%
14 - 3,38% 14 - 0,92% 46 - 0,93% 13 - 1,54% 14 - 1,79% 277 - 0,96% 1 - 0,29% 15 - 0,98% 9 - 1,71% 81 - 1,83% 23 - 1,90% 3 - 1,03% 7 - 3,78% 15 - 4,82% 23 - 2,78% 7 - 1,20% 23 - 1,03% 4 - 1,06% 8 - 3,52% 3 - 0,61% 18 - 1,37% 10 - 4,18% 20 - 0,95% 18 - 2,32% 12 - 1,42% 8 - 1,69% 13 - 2,06% 2 - 0,43% 120 - 3,71% 14 - 1,29%
5 - 1,29% 1 - 0,32% 1 - 0,14% 2 - 0,33% 3 - 0,23% 2 - 0,64% 1 - 0,13% 5 - 0,60% 5 - 0,47% 5 - 2,14% 18 - 0,45% 2 - 0,73% 2 - 0,57% 2 - 0,19% 3 - 0,27% 7 - 0,33% 2 - 0,26% 6 - 0,71% 2 - 1,28% 3 - 0,20% 5 - 1,69% 5 - 0,26% 2 - 0,40% 6 - 0,78% 1 - 0,24% 2 - 0,48% 1 - 0,11% 4 - 1,21% 2 - 0,34% 9 - 1,39%
Centro democratico 1.204 voti 0,67%
OSCAR GIANNINO
Partito democratico 40.264 voti 22,52%
Sinistra ecologia e libertà 9.931 voti 5,55%
Fare per fermare il decl. 1.711 voti 0,95%
766 - 0,58%
30.381 - 23,01%
7.758 - 5,87%
1.342 - 1,01%
23 - 5,55% 97 - 6,44% 283 - 5,73% 100 - 11,86% 35 - 4,49% 3.243 - 11,25% 11 - 3,19% 93 - 6,10% 42 - 8,00% 299 - 6,78% 101 - 8,37% 35 - 12,06% 34 - 18, 37% 22 - 7,07% 61 - 7,39% 61 - 10,53% 119 - 5,36% 41 - 10,90% 4 - 1,76% 21 - 4,31% 117 - 8,94% 20 - 8,36% 196 - 9,34% 62 - 8,01% 94 - 11,16% 46 - 9,76% 39 - 6,18% 28 - 6,02% 221 - 6,83% 103 - 9,56%
2 - 0,48% 4 - 0,26% 27 - 0,54% 37 - 4,38% 9 - 1,15% 160 - 0,55% 3 - 0,87% 6 - 0,39% 3 - 0,57% 71 - 1,61% 3 - 0,24% 1 - 0,54% 5 - 1,60% 5 - 0,60% 8 - 1,38% 16 - 0,72% 1 - 0,26% 1 - 0,44% 1 - 0,20% 2 - 0,15% 1 - 0,41% 8 - 0,38% 2 - 0,25% 7 - 0,83% 3 - 0,63% 6 - 0,95% 8 - 0,24% 50 - 4,64%
85 - 20,53% 277 - 18,39% 765 - 15,50% 277 - 32,85 173 - 22,20% 6.632 - 23,00% 40 - 11,62% 249 - 16,33% 129 - 24,57% 1257 - 23,99% 312 - 25,87% 80 - 27,58% 49 - 26,48% 98 - 31,51% 132 - 16,00% 164 - 28,32% 529 - 23,83% 78 - 20,74% 40 - 17,62% 106 - 21,76% 338 - 25,84% 44 - 18,41% 430 - 20,50% 202 - 26,09% 220 - 26,12% 114 - 24,20% 120 - 19,01% 112 - 24,08% 883 - 27,32% 308 - 28,59%
12 - 2,89% 24 - 1,59% 278 - 5,63% 56 - 6,64% 32 - 4,10% 1.981 - 6,87% 10 - 2,90% 51 - 3,34% 24 - 4,57% 200 - 4,54% 54 - 4,47% 8 - 2,75% 25 - 13,51% 9 - 2,89% 57 - 6,90% 26 - 4,49% 51 - 2,29% 13 - 3,45% 12 - 5,28% 7 - 1,43% 55 - 4,20% 12 - 5,02% 144 - 6,86% 39 - 5,03% 42 - 4,98% 10 - 2,12% 31 - 4,91% 18 - 3,87% 99 - 3,06% 50 - 4,64%
2 - 0,48% 8 - 0,53% 108 - 2,18% 7 - 0,83% 7 - 0,89% 301 - 1,04% 8 - 2,32% 70 - 4,59% 2 - 0,38% 28 - 0,63% 8 - 0,66% 2 - 0,68% 1 - 0,54% 3 - 0,96% 3 - 0,36% 42 - 7,25% 10 - 0,45% 3 - 0,79% 1 - 0,44% 3 - 0,61% 8 - 0,61% 2 - 0,83% 30 - 1,43% 6 - 0,77% 11 - 1,30% 2 - 0,42% 4 - 0,86% 32 - 0,99% 8 - 0,74%
18 - 3,64% 10 - 2,59% 14 - 4,48% 5 - 1,36% 16 - 2,25% 8 - 1,33% 13 - 1,02% 3 - 3,03% 5 - 1,60% 11 - 1,48% 6 - 0,72% 34 - 3,25% 21 - 9,01% 3 - 1,20% 162 - 4,10% 8 - 2,95% 8 - 2,28% 21 - 2,04% 21 - 1,90% 37 - 1,77% 30 - 4,01% 15- 1,79% 3 - 1,92% 20 - 1,35% 1 - 1,49%
24 - 4,85% 25 - 6,47% 37 - 11,85% 45 - 12,32% 38 - 5,35% 60 - 9,98% 116 - 9,17% 11 - 11,11% 22 - 7,05% 71 - 9,59% 37 - 4,44% 65 - 6,22% 20 - 8,58% 28 - 11,20% 296 - 7,49% 19 - 7,01% 44 - 12,57% 97 - 9,45% 72 - 6,52% 150 - 7,20% 111 - 14,83% 141 - 16,88% 27 -17,30% 67 - 4,53% 2 - 2,98%
1 - 0,20% 2 - 0,64% 2 - 0,33% 8 - 0,63% 1 - 0,32% 2 - 0,27% 5 - 0,60% 6 - 0,57% 1 - 0,42% 15 - 0,38% 16 - 5,90% 1 - 0,28% 4 - 0,38% 5 - 0,45% 8 - 0,38% 2 - 0,26% 8 - 0,95% 3 - 1,92% 2 - 0,13% -
129 - 26,11% 97 - 25,12% 100 - 32,05% 70 - 19,17% 220 - 30,98% 88 - 14,64% 266 - 21,04% 29 - 29,29% 81 - 25,96% 191 - 25,81% 267 - 32,05% 53 - 5,07% 68 - 29,18% 36 - 14,40% 885 - 22,42% 64 - 23,61% 50 - 14,28% 247 - 24,07% 279 - 25,27% 474 - 22,76% 154 - 20,58% 212 - 25,38% 46 - 29,48% 464 - 31,41% 7 - 10,44%
19 - 3,84% 52 - 13,47% 21 - 6,73% 24 - 6,57% 73 - 10,28% 22 - 3,66% 53 - 4,19% 1 - 1,01% 6 - 1,92% 66 - 8,91% 37 - 4,44% 464 - 44,40% 6 - 2,57% 46 - 18,40% 159 - 4,02% 20 - 7,38% 34 - 9,71% 77 - 7,50% 52 - 4,71% 89 - 4,27% 31 - 4,14% 48 - 5,74% 7 - 4,48% 112 - 7,58% 2 - 2,98%
7 - 1,41% 1 - 0,25% 5 - 1,60% 12 - 1,69% 13 - 2,16% 10 - 0,79% 1 - 1,01% 1 - 032% 5 - 0,67% 10 - 1,20%% 9 - 0,86% 10 - 4,29% 4 - 1,60% 17 - 0,43% 1 - 0,36% 2 - 0,57% 20 - 1,94% 8 - 0,72% 4 - 0,19% 3 - 0,40% 10 - 1,19% 2 - 1,28% 6 - 0,40% 1 - 1,49%
8 - 2,71% 28 - 1,47% 9 - 1,84% 14 - 1,82% 5 - 1,24% 4 - 3,57% 11 - 2,66% 11 - 1,30% 4 - 1,21% 9 - 1,56% 15 - 2,33%
18 - 6,10% 305 - 16,12% 29 - 5,93% 62 - 8,09% 29 - 7,19% 7 - 6,25% 19 - 4,61% 36 - 4,27% 54 - 16,46% 55 - 9,58% 66 - 10,26%
12 - 0,63% 1 - 0,20% 2 - 0,26% 1 - 0,24% 1 - 0,89% 2 - 0,23% 2 - 0,60% 2 - 0,34% 1 - 0,15%
61 - 20,67% 461 - 24,36% 140 - 28,62% 202 - 26,37% 94 - 23,32% 30 - 26,78% 48 - 11,65% 219 - 25,97% 84 - 25,60% 114 - 19,86% 134 - 20,83%
55 - 18,64% 95 - 5,02% 39 - 7,97% 46 - 6,00% 18 - 4,46% 5 - 4,46% 95 - 23,05% 46 - 46,45% 11 - 3,35% 25 - 4,35% 25 - 3,88%
8 - 0,42% 2 - 0,40% 32 - 4,17%1 4 - 0,99% 1 - 0,89% 5 - 1,21% 4 - 0,47% 2 - 0,60% 3 - 0,52% 6 - 0,93%
Speciale Elezioni
16 26 febbraio 2013
E H C I POLIT 2013
Camera dei deputati, il voto comune per comune
GIUSEPPE PIERO GRILLO Movimento 5 stelle 49.413 voti 27,64% SAN MARTINO IN PENSILIS SAN MASSIMO SAN POLO MATESE SANTA CROCE DI MAGLIANO SANT'ANGELO LIMOSANO SANT'ELIA A PIANISI SEPINO SPINETE TAVENNA TERMOLI TORELLA DEL SANNIO TORO TRIVENTO TUFARA URURI VINCHIATURO PROVINCIA DI ISERNIA ACQUAVIVA D'ISERNIA AGNONE BAGNOLI DEL TRIGNO BELMONTE DEL SANNIO CANTALUPO NEL SANNIO CAPRACOTTA CAROVILLI CARPINONE CASTEL DEL GIUDICE CASTELPETROSO CASTELPIZZUTO CASTEL SAN VINCENZO CASTELVERRINO CERRO AL VOLTURNO CHIAUCI CIVITANOVA DEL SANNIO COLLI A VOLTURNO CONCA CASALE FILIGNANO FORLI' DEL SANNIO FORNELLI FROSOLONE ISERNIA LONGANO MACCHIA D'ISERNIA MACCHIAGODENA MIRANDA MONTAQUILA MONTENERO VAL COCC. MONTERODUNI PESCHE PESCOLANCIANO PESCOPENNATARO PETTORANELLO DEL MOL. PIETRABBONDANTE PIZZONE POGGIO SANNITA POZZILLI RIONERO SANNITICO ROCCAMANDOLFI ROCCASICURA ROCCHETTA A VOLTURNO SAN PIETRO AVELLANA SANT'AGAPITO SANTA MARIA DEL MOLISE SANT'ANGELO DEL PESCO SANT'ELENA SANNITA SCAPOLI SESSANO DEL MOLISE SESTO CAMPANO VASTOGIRARDI VENAFRO
SILVIO BERLUSCONI La destra 1.813 voti 1,01%
Intesa popolare 474 voti 0,26%
Il popolo della libertà 37.675 voti 21,07%
ANTONIO INGROIA Fratelli d’Italia 10.789 voti 6,03%
Lega nord 323 voti 0,18%
Rivoluzione civile 6.103 voti 3,41%
959- 31,42% 143 - 26,62% 91 - 31,81% 827 - 31,26%
30 - 0,98% 24 - 4,46% 12 - 4,19% 11 - 0,41%
4 - 0,13% 3 - 0,55% 7 - 0,26%
423 - 13,85% 175 - 32,58% 85 - 29,72% 398 - 15,04%
74 - 2,42% 35 - 6,51% 14 - 4,89% 30 - 1,13%
7 - 0,22% 2 - 0,37% 5 - 0,18%
75 - 2,45% 9 - 1,67% 5 - 1,74% 97 - 3,66%
6593 - 33,86%
187 - 0,85%
22 - 0,11%
3886 - 19,85%
927 - 4,76%
24 - 0,12%
511 - 2,62%
622 - 22,81% 98 - 16,61% 366 - 21,42% 646 - 32,15%
35 - 1,28% 3 - 0,50% 16 - 0,93% 10 - 0,49%
7 - 0,25% 1 - 0,05% 2 - 0,09%
844 - 30,96% 147 - 24,91% 348 - 20,37% 508 - 25,28%
283 - 10,38% 8 - 1,35% 75 - 4,39% 114 - 5,67%
13 - 0,47% 2 - 0,33% 6 - 0,35% 4 - 0,19%
31 - 1,13% 85 - 14,40% 150 - 8,78% 63 - 3,13%
12.006 - 25,70% 44 - 15,65% 691 - 22,86% 59 - 13,81% 88 - 22,91% 102 - 25,24% 77 - 14,39% 207 - 26,03% 225 - 34,72% 19 - 10,85% 245 - 23,67% 12 - 13,48% 77 - 22,44% 5 - 5,95%
545 - 1,16% 2 - 0,71% 40 - 1,32% 3 - 0,70% 13 - 3,38% 12 - 2,97% 3 - 0,56% 17 - 2,13% 3 - 0,46% 20 - 1,93% 1 - 1,12% 2 - 2,38%
244 - 0,52% 7 - 2,49% 7 - 0,23% 5 - 1,17% 1 - 0,24% 4 - 0,50% 6 - 0,92% 1 - 0,57% 3 - 0,28% -
10.687 - 22,87% 26 - 9,25% 691 - 22,86% 222 - 51,99% 98 - 25,52% 101 - 25,00% 83 - 15,51% 144 - 18,11% 174 - 26,85% 22 - 12,57% 220 - 21,25% 19 - 21,34% 74 - 21,57% 21 - 25,0%
4.115 - 8,80% 87 - 30,96% 263 - 8,70% 25 - 5,85% 29 - 7,55% 60 - 14,85% 29 - 5,42% 56 - 7,04% 45 - 6,94% 36 - 20,57% 165 - 15,94% 29 - 32,58% 58 - 16,90% 36 - 42,85%
91 - 0,19% 7 - 0,23% 1 - 0,26% 2 - 0,37% 4 - 0,50% 1 - 0,15% 6 - 0,57% 2 - 0,58% -
1.453 - 3,11% 4 - 1,42% 68 - 2,25% 7 - 1,63% 12 - 3,12% 4 - 0,99% 14 - 2,61% 29 - 3,64% 9 - 1,38% 9 - 5,14% 36 - 3,47% 3 - 3,37% 10 - 2,91% 3 - 3,57%
70 - 41,17% 105 - 18,98% 229 - 25,81% 22 - 15,38% 82 - 21,29% 117 - 27,79% 234 - 20,18% 442 - 26,57% 4020 - 30,74% 84 - 20,33%
10 - 5,88% 3 - 0,54% 4 - 0,45% 2 - 1,39% 9 - 2,33% 6 - 1,42% 5 - 0,43% 16 - 0,96% 138 - 1,05% 2 - 0,48%
4 - 0,72% 1 - 0,25% 2 - 0,47% 1 - 0,08% 6 - 0,36% 76 - 0,50% 1 - 0,24%
12 - 7,05% 123 - 22,24% 157 - 17,70% 21 - 14,68% 79 - 20,51% 81 - 19,23% 282 - 24,33% 409 - 24,59% 3008 - 23,00% 116 - 28,08%
23 - 13,52% 61 - 11,03% 251 - 28,29% 13 - 9,09% 22 - 5,71% 18 - 4,27% 92 - 7,93% 76 - 4,57% 710 - 5,43% 79 - 19,12%
4 - 0,72% 1 - 0,23% 3 - 0,18% 15 - 0,11% 1 - 0,24%
1 - 0,58% 35 - 6,32 17 - 1,91% 8 - 5,59% 11 - 2,85% 11 - 2,61% 4 - 0,34% 46 - 2,76% 464 - 3,54% 8 - 1,93%
229 - 22,21% 179 - 29,39%
6 - 0,58% 8 - 1,31%
7 - 0,67% 10 - 1,64%
175 - 16,97% 148 - 24 30%
95 - 9,21% 27 - 4,43%
5 - 0,48% 1 - 0,16%
55 - 5,33% 17 - 2,79%
64 - 18,49% 346 - 25,27%
3 - 0,86% 18 - 1,31%
4 - 0,29%
100 - 28,90% 322 - 23,52%
30 - 8,67% 74 - 5,40%
1 - 0,28% 2 - 0,14%
11 - 3,17% 40 - 2,92%
96 - 20,29% 25 - 13,96% 56 - 20,74% 69 - 15,19% 51 - 23,61% 57 - 15,40% 389 - 26,55% 121 - 19,61% 122 - 22,22% 69 - 21,69% 148 - 21,66% 32 - 11,59%
9 - 1,90% 6 - 3,35% 3 - 1,11% 3 - 0,68% 2 - 0,92% 5 - 1,35% 14 - 0,95% 4 - 0,64% 4 - 0,72% 2 - 0,62% 15 - 2,19% -
5 - 1,05% 2 - 1,11% 2 - 0,74% 41 - 9,03% 1 - 0,46% 2 - 0,54% 2 - 0,13% 1 - 0,16% 2 - 0,36% 15 - 4,71% 1 - 0,14 -
94 - 19,87% 14 - 7,82% 103 - 38,14% 53 - 11,67% 35 - 16,20% 83 - 22,43% 391 - 26,68% 150 - 24,31% 107 - 19,48% 71 - 22,32% 127 - 18,59% 84 - 30,43%
63 - 13,31% 62 - 34,63% 30 - 11,11% 170 - 37,44% 29 - 13,42% 80 - 21,62% 93 - 6,34% 99 - 16,04% 59 - 10,74% 57 - 17,92% 80 - 11,71% 37 - 13,40%
1 - 0,21% 3 - 0,81% 3 - 0,20% 1 - 0,16% 1 - 0,31% 1 - 0,14% 1 - 0,36%
12 - 2,53% 2 - 1,11% 1 - 0,37% 13 - 2,86% 13 - 6,01% 7 - 1,89% 68 - 4,64% 14 - 2,26% 10 - 1,82% 11 - 3,45% 15 - 2,19% 6 - 2,17%
95 - 25,95% 66 - 27,27% 32 - 23,02% 59 - 16,85% 111 - 25,57%
3 - 0,81% 4 - 1,65% 2 - 1,43% 3 - 0,85% 22 - 5,06%
1 - 0,71% 3 - 0,69%
71 - 19,39% 40 - 16,52% 35 - 25,17% 94 - 26,85% 82 - 18,89%
94 - 25,68% 42 - 17,35% 5 - 3,59% 63 - 18,00% 64 - 14,74%
2 - 0,46%
10 - 2,73% 7 - 2,89% 16 - 11,51% 16 - 4,57% 12 - 2,76%
86 - 20,47%
4 - 0,95%
-
55 - 13,09%
35 - 8,33%
1 - 0,23%
5 - 1,19%
Speciale Elezioni
17 26 febbraio 2013
E H C I POLIT 2013
Camera dei deputati, il voto comune per comune MARIO MONTI
Futuro e libertà 835 voti 0,46% SAN MARTINO IN PENSILIS SAN MASSIMO SAN POLO MATESE SANTA CROCE DI MAGLIANO SANT'ANGELO LIMOSANO SANT'ELIA A PIANISI SEPINO SPINETE TAVENNA TERMOLI TORELLA DEL SANNIO TORO TRIVENTO TUFARA URURI VINCHIATURO PROVINCIA DI ISERNIA ACQUAVIVA D'ISERNIA AGNONE BAGNOLI DEL TRIGNO BELMONTE DEL SANNIO CANTALUPO NEL SANNIO CAPRACOTTA CAROVILLI CARPINONE CASTEL DEL GIUDICE CASTELPETROSO CASTELPIZZUTO CASTEL SAN VINCENZO CASTELVERRINO CERRO AL VOLTURNO CHIAUCI CIVITANOVA DEL SANNIO COLLI A VOLTURNO CONCA CASALE FILIGNANO FORLI' DEL SANNIO FORNELLI FROSOLONE ISERNIA LONGANO MACCHIA D'ISERNIA MACCHIAGODENA MIRANDA MONTAQUILA MONTENERO VAL COCC. MONTERODUNI PESCHE PESCOLANCIANO PESCOPENNATARO PETTORANELLO DEL MOL. PIETRABBONDANTE PIZZONE POGGIO SANNITA POZZILLI RIONERO SANNITICO ROCCAMANDOLFI ROCCASICURA ROCCHETTA A VOLTURNO SAN PIETRO AVELLANA SANT'AGAPITO SANTA MARIA DEL MOLISE SANT'ANGELO DEL PESCO SANT'ELENA SANNITA SCAPOLI SESSANO DEL MOLISE SESTO CAMPANO VASTOGIRARDI VENAFRO
Unione di centro 3.134 voti 1,75%
PIER LUIGI BERSANI Scelta civica con Monti 15.075 voti 8,43%
Centro democratico 1.204 voti 0,67%
Partito democratico 40.264 voti 22,52%
OSCAR GIANNINO Sinistra ecologia e libertà 9.931 voti 5,55%
Fare per fermare il decl. 1.711 voti 0,95%
12 - 0,39% 3 - 0,55% 1 - 0,34% 13 - 0,49%
25 - 0,81% 4 - 0,74% 50 - 1,89%
157 - 5,14% 29 - 5,40% 39 - 13,63% 211 - 7,97%
8 - 0,26% 10 - 1,86% 14 - 0,52%
1078 - 35,32% 83 - 15,45% 22 - 7,69% 710 - 26,84%
192 - 6,29% 10 - 1,86% 12 - 4,19% 204 - 7,71%
8 - 0,26% 7 - 1,30% 5 - 1,74% 68 - 2,57%
83 - 0,42%
454 - 2,33%
1505 - 7,73%
69 - 0,35%
40161 - 21,37%
958 - 4,92%
109 - 0,55%
20 - 0,73% 5 - 0,84% 8 - 0,46% 6 - 0,29%
52 - 1,90% 14 - 2,37% 37 - 2,16% 14 - 0,69%
241 - 8,84% 48 - 8,13% 93 - 5,44% 151 - 8,01%
13 - 0,47% 4 - 0,67% 6 - 0,35% 12 - 0,59%
452 - 16,58% 114 - 19,32% 497 - 29,09% 359 - 17,86%
96 - 3,52% 61 - 10,33% 96 - 5,62% 88 - 4,38%
17 - 0,62% 1 - 0,16% 9 - 0,52% 22 - 1,09%
244 - 0,52% 1 - 0,35% 11 - 0,36% 1 - 0,23% 3 - 0,78% 7 - 1,73% 6 - 1,12% 3 - 0,37% 3 - 0,46% 8 - 0,77% 2 - 0,58% -
825 - 1,76% 11 - 3,91% 69 - 2,28% 5 - 1,17% 15 - 3,90% 3 - 0,74% 11 - 2,05% 19 - 2,38% 15 - 2,31% 2 - 1,14% 17 - 1,64% 3 - 3,37% 6 - 1,74% 1 - 1,19%
3.642 - 7,79% 18 - 6,40% 402 - 13,30% 32 - 7,49% 33 - 8,59% 19 - 4,70% 46 - 8,59% 79 - 9,93% 30 - 4,62% 15 - 8,57% 81 - 7,82% 8 - 8,98% 18 - 5,24% 5 - 5,95%
438 - 0,93% 11 - 3,91% 8 - 0,26% 2 - 0,49% 4 - 0,74% 6 - 0,75% 4 - 0,61% 10 - 0,96% 1 - 0,29% -
9.883 - 21,15% 56 - 19,92% 594 - 19,65% 62 - 14,51% 69 - 17,96% 63 - 15,59% 182 - 34,01% 189 - 23,77% 109 - 16,82% 54 - 30,85% 188 - 18,16% 10 - 11,23% 87 - 25,36% 6 - 7,14%
2.173 - 4,65% 14 - 4,98% 140 - 4,63% 4 - 0,93% 21 - 5,46% 26 - 6,43% 77 - 14,39% 38 - 4,77% 23 - 3,54% 17 - 9,71% 29 - 2,80% 4 - 4,49% 7 - 2,04% 3 - 3,57%
369 - 0,78% 34 - 1,12% 2 - 0,46% 2 - 0,52% 4 - 0,99% 1 - 0,18% 1 - 0,15% 7 - 0,67%
1 - 0,58% 1 - 0,18% 4 - 0,45% 1 - 0,69% 3 - 0,77% 2 - 0,47% 1 - 0,08% 7 - 0,42% 52 - 0,39% 7 - 1,69%
2 - 1,17% 15 - 2,71% 14 - 1,57% 36 - 9,35% 21 - 4,98% 9 - 0,77% 33 - 1,98% 202 - 1,54% 11 - 2,66%
16 - 9,41% 52 - 9,40% 38 - 4,28% 14 - 9,79% 20 - 5,19% 27 - 6,41% 39 - 3,36% 131 - 7,87% 879 - 6,72% 29 - 7,02%
2 - 0,36% 2 - 0,22% 1 - 0,69% 2 - 0,51% 44 - 10,45% 3 - 0,25% 16 - 0,96% 133 - 1,01% 7 - 1,69%
28 - 16,47% 131 - 23,68% 149 - 16,79% 49 - 34,26% 83 - 21,55% 85 - 20,19% 480 - 41,41% 334 - 20,08% 2623 - 20,06% 62 - 15,01%
7 - 4,11% 15 - 271% 19 - 2,14% 11 - 7,69% 34 - 8,83% 6 - 1,42% 7 - 0,60% 83 - 4,99% 648 - 4,95% 6 - 1,45%
2 - 0,36% 3 - 0,33% 1 - 0,69% 3 - 0,77% 2 - 0,17% 61 - 3,66% 117 - 0,89% -
4 - 0,38% 2 - 0,32%
15 - 1,45% 8 - 1,31%
100 - 9,69% 39 - 6,40%
21 - 2,03% 1 - 0,16%
221 - 21,43% 130 - 21,34%
88 - 8,53% 33 - 5,41%
10 - 0,96% 6 - 0,98%
8 - 0,58%
9 - 2,60% 15 - 1,09%
27 - 7,80% 72 - 5,25%
9 - 0,65%
91 - 26,30% 392 - 28,63%
9 - 2,60% 61 - 4,45%
1 - 0,28% 6 - 0,43%
1 - 0,55% 1 - 0,37% 3 - 0,81% 6 - 0,40% 6 - 0,97% 7 - 1,27% 2 - 0,62% 7 - 1,02% 2 - 0,72%
6 - 1,26% 2 - 1,11% 10 - 3,70% 4 - 0,88% 3 - 1,38% 7 - 1,89% 21 - 1,43% 7 - 1,13% 2 - 0,36% 4 - 1,25% 11 - 1,61% -
48 - 10,14% 12 - 6,70% 25 - 9,25% 14 - 3,08 18 - 8,33% 16 - 4,32% 137 - 9,35% 26 - 4,21% 40 - 7,28% 18 - 5,66% 24 - 3,51% 19 - 6,88%
1 - 0,21% 3 - 0,66% 4 - 1,08% 17 - 1,16% 2 - 0,32% 3 - 0,54% 6 - 0,87% 5 - 1,81%
125 - 26,42% 46 - 25,69% 31 - 11,48% 57 - 12,55% 51 - 23,61% 87 - 23,51% 269 - 18,36% 155 - 25,12% 139 - 25,31% 54 - 16,98% 227 - 33,23% 85 - 30,79%
12 - 2,53% 6 - 3,35% 8 - 2,96% 19 - 4,18% 8 - 3,70% 12 - 3,24% 50 - 3,41% 27 - 4,37% 41 - 7,46% 13 - 4,08% 18 - 2,63% 5 - 1,81%
1 - 0,21% 1 - 0,55% 8 - 1,76% 5 - 2,31% 4 - 1,08% 5 - 0,34% 4 - 0,64% 13 - 2,36% 1 - 0,31% 3 - 0,43% -
2 - 1,43% 1 - 0,28% 2 - 0,46%
7 - 1,91% 16 - 6,61% 1 - 0,71% 5 - 1,42% 4 - 0,92%
18 - 4,91% 16 - 6,61% 19 - 13,66% 30 - 8,57% 37 - 8,52%
2 - 0,54% 3 - 0,69%
51 - 13,93% 34 - 14,04% 19 - 13,66% 66 - 18,85% 75 - 17,28%
12 - 3,27% 17 - 7,02% 4 - 2,87% 12 - 3,42% 14 - 3,22%
3 - 0,81% 3 - 2,15% 1 - 0,28% 3 - 0,69%
1 - 0,23%
12 - 2,85%
39 - 9,28%
1 - 0,23%
132 - 31,42%
49 - 11,66%
-
1 - 0,29% 2 - 2,38%
TAaglio lto
18 26 febbraio 2013
La questione. La Cisl Molise ripropone la necessità di fermare i tagli indiscriminati così come previsti
CAMPOBASSO. A conclusione della tornata elettorale, regionale e nazionale, in cui la CISL Poste ha mantenuto il silenzio tenendo fede alla sua idea di distanza da ogni schieramento politico, e prima di conoscere i vincitori, la CISL Poste dichiara che, mai come ora, è necessario che la classe politica inizi un dialogo serio e produttivo con le OO.SS.. Questa intesa si presenta indispensabile per una vera ripresa economica. "La CISL Poste – afferma il Segretario della CISL Antonio D’Alessandro - si rende, come sempre, disponibile al dialogo. L’ha fatto con la vertenza Poste Molise, ma, nonostante la richiesta di aiuto, e le promesse non mantenute da parte di tutti gli schieramenti politici,
Il caso. L’ultimo piano di razionalizzazione ha visto numerosi sportelli abbassare la saracinesca nei piccoli centri
“Poste, ora la politica eviti altre chiusure” siamo rimasti da soli a dover risolvere il problema, salvando tutto ciò che era possibile salvare. Con il piano di razionalizzazione degli uffici postali 2012, siamo riusciti come Sindacato a salvarne oltre il 40%. Oggi Poste S.p.A., presenta un nuovo piano di razionalizzazione comunicando il numero totale degli esuberi, pari a 9.273 unità, 43 in Molise, e una richiesta di aumento della flessibilità". CISL Poste, fortemente contraria a questo
nuovo, annuncia battaglia, e chiede l’appoggio della classe politica, regionale e nazionale, quale essa sia, al fine di evitare una nuova flessione del personale di Poste. "L’ultimo piano di razionalizzazione – riferisce Antonio D’Alessandro - ha portato alla chiusura e alla riduzione degli orari di apertura degli uffici, con disagi per la cittadinanza e impoverendo il tessuto sociale ed economico di interi territori, che avevano come
punto di riferimento l’Ufficio Postale locale. Alle promesse di aiuto e di appoggio delle amministrazioni locali, è seguita una mancanza di una seria politica economica e sociale cha ha lasciato libero campo a POSTE S.p.A. per una programmazione unilaterale e poco attenta alle specificità territoriali. Oggi, ribadendo la nostra contrarietà – afferma il rappresentante dei lavoratori CISL -
al piano di razionalizzazione 2013, chiediamo un appoggio serio, concreto al fine di evitare nuove chiusure e razionalizzazioni di uffici postali, di nuovi tentativi di riduzione del personale, di un forte incremento della flessibilità. Ci auguriamo –conclude Antonio D’Alessandro - che la nuova maggioranza politica, quale essa sia, possa creare le condizioni per una trattativa seria fatta di sviluppo e rilancio".
Il fatto. Nell’ambito del progetto “Youth Adrinet” della Provincia di Campobasso CAMPOBASSO. Il Presidente della Provincia di Campobasso Rosario De Matteis e l’Assessore alle Politiche Giovanili, Salvatore Micone, comunicano che sono aperte le iscrizioni, sul sito internet www.provincia.campobasso.it, alla “GIORNATA DELLA MOBILITA’ INTERNAZIONALE GIOVANILE”, la fiera del lavoro internazionale. L’evento è stato organizzato dall’Ente Provinciale e dal Forum dei Giovani, in collaborazione con la rete Eures Molise, nell’ambito del progetto “Youth Adrinet”. Sono previste due giornate di lavoro: - il giorno 21 marzo 2013 a Campobasso presso la struttura sede della Fondazione Molise Cultura, ex GIL, sita in Via Milano a partire dalle ore 9:00 fino alle ore 17:00; - il giorno 22 marzo a Termoli presso l’IPSEOA “Federico II di Svevia” Via Foce dell’Angelo, 2 dalle ore 9:00 fino alle ore 17:00. Reti di informazioni europee, istituzioni locali, nazionali ed internazionali riuniti per presentare una panoramica di alcune delle più inte-
Giornata della mobilità giovanile, parte la fiera del lavoro internazionale ressanti opportunità di lavoro e formazione al momento presenti nel panorama internazionale. Numerosi consulenti EURES, provenienti da più paesi europei, imprenditori internazionali e responsabili dei centri per l’impiego provinciali saranno a disposizione per colloqui di lavoro, offrendo opportunità concrete di mobilità in ambito prevalentemente europeo. Inoltre, per l’occasione, verranno predisposti dei punti informativi delle antenne europee (EuroDesk, Europe Direct, Eures, Europass, CDE), del Forum dei Giovani della Provincia di Campobasso, del Ministero del Lavoro, della Marina Militare, dell’Università degli Studi del Molise e altre organizzazioni e società. L’iniziativa è rivolta a tutti gli studenti scolastici delle classi V, agli studenti universitari (laureandi e laureati), ai tecnici iscritti
presso gli ordini e collegi professionali e a tutti coloro che hanno la volontà di compiere un’esperienza formativa all’estero. I Paesi Europei che parteciperanno sono: Regno Unito, Germania, Danimarca, Norvegia, Polonia, Slovacchia, Repubblica Ceca, Malta, Bulgaria, Austria. Alcune delle figure professionali ricercate: Ingegneri Ingegnere meccanico, edile, elettronico, automotive, aerospaziale, industriale, chimico, ambientale, gestionale, telecomunicazioni, informatici Tecnici specialisti Saldatore, (CNC-) tornitore, meccanico industriale, attrezzista meccanico, operaio meccatronico, carpentiere metalmeccanico, idraulico, meccanico, altri metalmeccanici, elettricisti, tecnici de-
gli impianti di raffreddamento Tecnici Informatici Informatici, programmatori, sviluppatori software e hardware Addetti all’ospitalità e alla ristorazione Cuochi, receptionist, camerieri Professioni sanitarie Medici specializzati e specializzandi, infermieri, psichiatri, radiologi, ostetriche, neurologi Animazione e Turismo Animatori, hostess, istruttori sportivi, tecnici audio/luci, animatori mini club, ballerini/e, dee jay, piano bar cantanti, scenografi/decoratori, assistenti bagnanti Ci saranno, inoltre, opportunità di compiere tirocini e stage. È indispensabile presentarsi con i curriculum vitae in italiano e in inglese.
ANNO IX - N° 46 - MARTEDÌ 26 FEBBRAIO 2013 - DISTRIBUZIONE GRATUITA
SPORT
30.000 copie in omaggio www.lagazzettadelmolise.it | redazione@lagazzettadelmolise.it
Volley femminile, serie B2: vittoria importante per l’Effe Sport Isernia
Ciclismo, grande attesa per la tredicesima edizione della ‘Fondo molisana’
Torna alla vittoria l’Europea 92 che a Manoppello supera le difficoltà iniziali, che le costano il primo set, e poi chiude l’incontro con facilità. Inizio decisamente negativo per le isernine che vanno subito sotto di due punti (8-6 al primo time-out tecnico) e subiscono un break importante da parte delle abruzzesi che alla seconda sosta obbligatoria arrivano addirittura a doppiare le avversarie (16-8). La squadra di Caliendo prova a reagire (21-17), ma è ormai tardi per provare a recuperare il set. La seconda frazione di gioco sembra seguire lo stesso trend: padrone di casa subito avanti (8-5), ma Muzzo e compagne riescono a diminuire il gap al secondo tempo tecnico (16-15). Riprova la fuga il Manoppello (21-18), ma questa volta l’Europea 92 è brava a recuperare e piazzare lo sprint finale. E’ la svolta dell’incontro. Infatti le molisane, dopo il cambio di campo, paiono rinfrancate e cominciano a giocare bene, imponendo il loro ritmo ed il maggior tasso tecnico. A pag. 22
Grandi preparativi da parte della Polisportiva Team Termoli per la tredicesima edizione della “FONDO MOLISANA”, evento ciclistico dell’anno in Molise. Si svolgerà, come di consueto il giorno 3 Marzo a Termoli, l’apertura del Campionato Italiano ACSI sulla distanza di km 120. La partenza, avverrà alle ore 9 da Via Rio Vivo (presso Hotel Giorgione) che da l’appoggio logistico per l’evento con un plotone che come al solito vedrà impegnati i circa 800 ciclisti più forti d’Italia darsi battaglia sulle strade dell’entroterra Molisano. Gli itinerari saranno come al soli 2: 1) Itinerario per i meno allenati e quindi: Termoli-Campomarino-Nuova Cliternia-San Martino in Pensilis-UruriStazione Rotello-Larino-Termoli con arrivo sempre in Via Rio Vivo verso le ore 11 sulla distanza di km 70. 2) Itinerario valido per il Campionato: Termoli-Campomarino-Nuova Cliternia-San Martino-Ururi-Santa Croce di Magliano-CasacalendaLarino-Termoli sulla distanza di km 120. A pag. 22
21
Sport
26 febbraio 2013
Lega Pro - Seconda Divisione
Campobasso, non ci sarà alcuna penalizzazione La gioia, come sempre succede nel capoluogo di regione, è stata soffocata dall’ennesimo colpo di teatro del presidente Capone. Il quale, dopo il trionfale (per come è arrivato) successo dei rossoblù, si è recato in sala stampa, dopo una lunga assenza, per annunciare, tra le altre cose, di una nuova possibile penalizzazione per il Campobasso. Era apparso evidente subito che si trattava di una provocazione. In tarda serata, infatti, è giunta la rettifica del vicepresidente Gaudiano Capone il quale ha puntualizzato che non ci sarà nessuna penalizzazione. Nella giornata di ieri si sono avute conferme in tal senso. In pratica si è trattato di un nuovo tentativo del patron (dal suo punto di vista) di muovere le acque e di denunciare la precaria situazione in cui versa il club. Da parte nostra crediamo che la piazza di Campobasso meriti rispetto e pertanto verità. Sono
Rais è rimasto in campo nonostante l’infortunio
Il presidente Capone ha messo in atto l’ennesimo colpo di teatro dopo la gara con il Gavorrano pensando di muovere le acque con una nuova provocazione stati proprio questi atteggiamenti che hanno provocato, nel corso degli anni, la netta frattura tra proprietà e ambiente. Presa di posizione che sembra aver indispettito anche il gruppo rossoblù tanto che capitan Minadeo ha manifestato il proprio disappunto per le dichiarazioni del presidente Capone, sempre nel dopo gara di domenica. Il numero uno di contrada Selva Piana ha voluto anche ringraziare il gruppo per aver rinunciato a parte degli emolumenti per permettere alla società di adempiere alle prescrizioni. “Ringrazio Minadeo e tutti i titolari – ha dichiarato il patron – che hanno capito questo particolare momento. Il capitano merita un monumento ed è bene che si sappia che i titolari hanno rinunciato ad un terzo dei loro stipendi per aiutare il Campobasso.” Poi il Capone è passato ad analizzare la situazione societaria. “Vedo nero per il futuro perché abbiamo trovato solo porte chiuse, nessuno ci aiuta e non siamo riusciti a cedere la società nemmeno gratis.” Successivamente il patron si è soffermato sulla possibile penalizzazione che, come detto in apertura, non ci sarà, ma si è trattato del’ennesima provocazione del presidente. Questo lo scenario, non entusia-
Anche Di Vicino è rimasto in campo con un infortunio
24^ GIORNATA
I GOLEADOR DELLA 24^ GIORNATA Aprilia - Fondi 3' (2T) Guidone (F) 41' (2T) Calderini (A)
1-1
Melfi - Martina F.
0-0 1-1
Borgo a B. - Salernit.
0-0
Pontedera - Teramo 32' (1T) Grassi (P) 36' (2T) Bucchi (T)
Cbasso - Gavorrano 44' (1T) Fella
1-0
Chieti - Poggibonsi 35' (1T) Mungo
1-0
Foligno - L’Aquila 8' (1T) D'Amico 17' (1T) Infantino
0-2
Hinterreg. - Arzanese 2-0 24' (1T) Carbonaro 48' (2T) Carbonaro
smante, che si è prefigurato dopo l’ottima vittoria che la squadra di Vullo ha ottenuto contro il Gavorrano. Un successo conquistato con il cuore e con la grinta, visto che due giocatori, Rais e Di Vicino, sono rimasti in campo nonostante gli infortuni. La salvezza è ancora possibile, a patto, però, che anche la società faccia la propria parte.
V. Lamezia - Aversa N. 3-1 24' (1T) Peluso (A) 41' (1T) Zampaglione (V) 18' (2T) Catanese (V) 20' (2T) Catanese (V)
APRILIA - FONDI BORGO A B. - SALERNITANA CAMPOBASSO - GAVORRANO CHIETI - POGGIBONSI FOLIGNO - L'AQUILA HINTERREGGIO - ARZANESE MELFI - MARTINA FRANCA PONTEDERA - TERAMO VIGOR LAMEZIA - AVERSA N.
CLASSIFICA 1-1 0-0 1-0 1-0 0-2 2-0 0-0 1-1 3-1
PROSSIMO TURNO 3 marzo - ORE 14.30 ARZANESE - BORGO A BUGGIA. AVERSA NORMANNA - MELFI FONDI - MARTINA FRANCA GAVORRANO - CHIETI L’AQUILA - CAMPOBASSO POGGIBONSI - PONTEDERA SALERNITANA - HINTERREGGIO TERAMO - APRILIA VIGOR LAMEZIA - FOLIGNO
SALERNITANA PONTEDERA L’AQUILA POGGIBONSI APRILIA TERAMO CHIETI (-1) MARTINA FRANCA ARZANESE BORGO A BUGGIA. VIGOR LAMEZIA HINTERREGGIO GAVORRANO MELFI FOLIGNO CAMPOBASSO (-2) AVERSA NORMANNA FONDI
54 46 44 41 36 36 36 33 31 30 30 30 29 26 26 25 15 13
In breve.
Ancora un colpo di scena, esonerato il dg Michele Ciccone In perfetto stile Zamparini il presidente Capone tiene fede alla sua media e manda via l’ennesimo collaboratore. Questa volta non è toccato all’allenatore di turno, ma al direttore generale. Michele Ciccone dalla giornata di ieri non è più un dirigente della società. E’ stato, infatti, sollevato dall’incarico per divergenze di opinione con l’attuale proprietà. La decisione è stata presa nella serata di domenica e comunicata al diretto interessato nella giornata di ieri. Sicuramente ci saranno dei problemi personali alla base della decisione e forse anche motivazioni di carattere tecnico. Potrebbe essere imputato a Ciccone il mancato sfoltimento dell’organico nel mercato di gennaio. Ciccone era giunto a Campobasso, e si è trattato di un ritorno, dopo l’esonero di Multineddu. Di seguito il comunicato ufficiale: “Il Nuovo Campobasso Calcio comunica che in data odierna (ieri ndr) il responsabile dell’area tecnica Michele Ciccone è stato sollevato dall’incarico. Lo staff societario lo ringrazia per la preziosa collaborazione e gli augura tante soddisfazioni per il proseguimento della sua carriera.”
CLASSIFICA MARCATORI 19 reti Grassi (Pontedera; 4 rigori) 14 reti Pera (Poggibonsi; 8 rigori) 13 reti Guazzo (Salernitana; 1 rig.) 12 reti De Sousa (Chieti; 3 rigori) Ginestra (Salernitana; 2 r.) 11 reti Ferrari (Aprilia; 4 rigori) Arrighini (Pontedera) 5 reti Majella (Campobasso) 4 reti Di Vicino (Cbasso, 3 rig.) 3 reti Fella, Morante, Minadeo (Cb) 2 reti Konate (Cbasso) 1 rete Esposito, Bussi, Lacheheb, Rais, (Campobasso)
22
Sport
26 febbraio 2013
Volley femminile, serie B2
Vittoria importante per l’Isernia La squadra di coach Caliendo è tornata al successo battendo in esterno il Manoppello Torna alla vittoria l’Europea 92 che a Manoppello supera le difficoltà iniziali, che le costano il primo set, e poi chiude l’incontro con facilità. Inizio decisamente negativo per le isernine che vanno subito sotto di due punti (8-6 al primo time-out tecnico) e subiscono un break importante da parte delle abruzzesi che alla seconda sosta obbligatoria arrivano addirittura a doppiare le avversarie (16-8). La squadra di Caliendo prova a reagire (21-17), ma è ormai tardi per provare a recupe-
rare il set. La seconda frazione di gioco sembra seguire lo stesso trend: padrone di casa subito avanti (8-5), ma Muzzo e compagne riescono a diminuire il gap al secondo tempo tecnico (16-15). Riprova la fuga il Manoppello (21-18), ma questa volta l’Europea 92 è brava a recuperare e piazzare lo sprint finale. E’ la svolta dell’incontro. Infatti le molisane, dopo il cambio di campo, paiono rinfrancate e cominciano a gio-
care bene, imponendo il loro ritmo ed il maggior tasso tecnico. Alla prima sosta obbligatoria sono avanti 6-8 e aumentano il vantaggio tanto da portare a sei punti la distanza (16-10) per un finale in scioltezza. La quarta frazione comincia con in equilibrio (8-7), ma subito dopo le isernine riprendono in mano le redini del gioco allungano con decisione (16-10), andando a conquistare l’intera posta in palio senza particolari problemi.
Caliendo coach dell'Effe Sport
Ciclismo.
Grandi preparativi da parte della Polisportiva Team Termoli per la tredicesima edizione della “FONDO MOLISANA”, evento ciclistico dell’anno in Molise. Si svolgerà, come di consueto il giorno 3 Marzo a Ter-
Grande attesa per la tredicesima edizione della “Fondo molisana” moli, l’apertura del Campionato Italiano ACSI sulla distanza di km 120. La partenza,
avverrà alle ore 9 da Via Rio Vivo (presso Hotel Giorgione) che da l’appoggio logistico per l’evento con un plotone che come al solito vedrà impegnati i circa 800 ciclisti più forti d’Italia darsi battaglia sulle strade dell’entroterra Molisano. Gli itinerari saranno come al soli 2: 1) Itinerario per i meno allenati e quindi: TermoliCampomarino-Nuova Cliternia-San Martino in PensilisU r u r i - S t a z i o n e Rotello-Larino-Termoli con arrivo sempre in Via Rio Vivo verso le ore 11 sulla distanza di km 70. 2) Itinerario valido per il Campionato: Termoli-Campomarino-Nuova CliterniaSan Martino-Ururi-Santa Croce di Magliano-Casacalenda-Larino-Termoli sulla distanza di km 120. La passata edizione è stata vinta da Vito Buono della Società Pugliese, Fajarama la Notte Bike, mentre in campo Femminile la vittoria è andata a Sara Cannarsa del Pedale
Civitanovese. Dalle prime iscrizioni si notano già nomi famosi a partire dal Vincitore della passata stagione Vito Buono con tutto il team al completo, mentre in campo Femminile già iscritta Prati Maria Cristina del team Bike Riccione, che sicuramente non avrà vita facile in quanto in campo femminile ci sono le migliori d’Italia. Il Molise, sarà come sempre ben rappresentato a partire dai locali della ASD Termoli on Bike, i Cicli Di Niro di Campobasso, Pentria di Isernia, Gruppo Sportivo di Sandro. Il Team Termoli, che vanta di ben 132 tesserati, per la maggior parte impegnati nell’organizzazione, schiererà i suoi atleti più informa del momento, a partire dall’alfiere Rosario Iacurti, già secondo assoluto domenica scorsa a San Salvo al Trofeo Carnevale, che per questa prova si metterà a disposizione del cadetto Andrea De Simone che punta alla Vittoria assoluta. Il presidente Gilda Genova
si aspetta ottimi risultati anche da Mario Petrecca,Grandi Alessandro, Agostino Isgrò, Antonio Iuso, Mauro Morrone. Inoltre, saranno all’esordio il gruppo Triathleti Termolesi a partire da Mariangela De Sanctis, Luigi Antonetti, Saverio Celebre, Catenaro Nicola, Massimo Atterrato, Nicola Berchicci, Rocco Mugnano e Fortunato Colonnetta. La conferenza stampa si terrà Mercoledi 27 presso l’hotel Giorgione a rio Vivo. L’Associazione fondata nel 1983, dopo questo evento si proietterà sullo scenario Mondiale del Ciclismo, organizzando a Roma Capitale, la prima edizione della “FONDO DEI GLADIATORI” con partenza e arrivo al Colosseo sulla distanza di km 120, e vedrà impegnati diecimila partecipanti da tutto il Mondo. Abbiamo già tutte le autorizzazioni, dichiara Bruno Irace (Direttore Sportivo) del Team, e tutte le informazioni in tutte le lingue è disponibile sul sito www.fondodeigladiatori.it.
Oroscopo Ariete 21 mar - 20 apr
Toro 21 apr - 20 mag
Gemelli 21 mag - 21 giu
Cancro 22 giu - 22 lug
Leone 23 lug - 23 ago
Vergine 24 ago - 22 set
Bilancia 23 set - 22 ott
Scorpione 23 ott - 22 nov
Sagittario 23 nov - 21 dic
Capricorno 22 dic - 20 gen
Acquario 21 gen - 19 feb
Pesci 20 feb - 20 mar
Ariete - Arrampicarvi sugli specchi è una sensazione che non vi piace: se volete essere sicuri di passare il test potete solo contare sull'organizzazione e sull'impegno. Se dopo ci sarà anche un pizzico di fortuna ancora meglio, ma non potrete farci totale affidamento. Se il tempo lo consente regalatevi una bella passeggiata a piedi o in biciletta, sarà un eccellente esercizio. Toro - Le manie di protagonismo non sono proprio tra i vostri difetti, ma per una volta potete anche concedervi il lusso di stare in prima fila; se poi preferite comunque retrocedere, ne avrete la piena facoltà. Tentar non nuoce, dice il proverbio! Vi sentite pieni di energie da spendere sia nel lavoro che nel tempo libero, nei divertimenti. In lieve ripresa l'amore e la vita di coppia. Gemelli - Appesantiti dalla Luna in disarmonia, non dovreste proprio uscire allo scoperto tentando esplorazioni di territori del tutto sconosciuti; rischiereste infatti di perdere la bussola e l'orientamento dovendo poi chiedere aiuto a qualcuno. Non male l'amore. Anche se la salute migliora, si può sempre fare di più. Evitate di rimanere a poltrire tutta la serata davanti alla televisione. Cancro - Approfittate delle piccole coincidenze sul cammino, che vi guideranno permettendovi di seguire i vostri sogni. Ringraziate la Luna in sestile! Nel lavoro, saprete valorizzare le idee e le vostre capacità di mediazione. Giorno vivace e interessante per chi opera nel settore della comunicazione. Date spazio alle vostre curiosità, senza però trascurare le necessità del partner. Leone - La mancanza di sicurezza affettiva potrebbe farvi innervosire in pochi secondi, cercate di riannodare i rapporti e creare un clima di distensione: avete bisogno di serenità e certezze, non di "litigi". Ci sono dei momenti in cui è necessario fare ordine, come questo! Nel lavoro, tenete gli occhi bene aperti, una persona che opera al vostro fianco potrebbe fare il doppio gioco.
AGENDA
Scorpione - Oggi le critiche nei vostri confronti svaniranno di colpo, con l'appoggio della Luna in Vergine e anche per il fatto che vi state impegnando. Potete sicuramente fare di meglio, ma nel frattempo godetevi un po' di stima da parte degli altri. Conoscerete persone davvero speciali e tramite loro i vostri interessi si allargheranno. Imparate quello che vi possono insegnare. Sagittario - Occhio agli inganni messi in atto dall'opposizione Luna -Nettuno. Sul lavoro non fidatevi di chi vi promette mari e monti senza avere niente in mano! A parole è facile, ma tra il dire e il fare c'è di mezzo il mare... e l'inganno è nascosto ovunque. L'intesa con la persona amata sarà difficile a causa del vostro nervosismo, oggi alle stelle! Evitate ogni motivo di tensione. Capricorno - Grazie a un cielo amico la vostra vivacità sarà davvero contagiosa: vicino a voi gli altri non si annoieranno di certo nemmeno un momento. L'ambizione poi vi farà scegliere di scalare vette altissime, anche se dovrete faticare non poco. Alimentate la fiamma dell'amore per quanto potete, ma se questa dovesse spegnersi, almeno saprete di certo che non è colpa vostra. Acquario - Non tollerate chi vi viene a dire che certi sogni sono impossibili: sapete benissimo che con il duro impegno e la costanza si ottiene tutto, o quasi. Infatti spesso si tratta solo di blocchi mentali che impediscono di realizzare le cose più ambite. Da film, la vita affettiva. Vi sentite e siete insolitamente dolci e arrendevoli, più che mai disponibili ad ascoltare la persona amata. Pesci - Pagherete a caro prezzo la stravaganza di alcune scelte fatte forse più per apparire. Il plenilunio nel vostro settimo campo consiglia di tornare nei ranghi. Se invece continuate testardamente per la vostra strada, potreste imbattervi in spiacevoli sorprese! Giorno difficile, complicato per molti di voi: non riuscirete a mantenere il consueto ottimismo e buon umore.
AUTOBUS
Numeri utili CAMPOBASSO Farmacia di turno
ISERNIA Farmacia di turno
PICCA Via Mons. Bologna, 24 Tel. 0874.416177
FORTINI P.zza G. Carducci, 15 Tel. 0865.414123
NERILLI (di appoggio) Via Monforte, 2 Tel. 0874.311373
Ospedale Veneziale centralino 0865.4421
Ospedale Cardarelli centralino 0874.4091
Municipio Tel. 0865.50601
Municipio 0874.4051
Stazione Ferroviaria Tel. 0865.50921
Stazione Ferroviaria Tel. 892021
AZIENDA TRASPORTI MOLISANA spa Tel. 0874.64744 - 0874.65050 - Fax 0874.629847 Per maggiori informazioni consultare il sito:www.atm-molise.it CAMPOBASSO-ROMA
Taxi 0874.311587-92792 Soccorso Aci 803116 TERMOLI Farmacia di turno CAPPELLA - Via Maratona, 1 - Tel. 0875.703233 PARAFARMACIA DI LENA - Tel. 0875.707976 c/c La Fontana (sempre aperta, anche sabato e domenica, orario continuato)
Ospedale San Timoteo centralino 0875.71591
TERMOLI-CAMPOBASSO-FIRENZE IL SERVIZIO È SVOLTO NEI GIORNI FERIALI DI LUNEDÌ, MERCOLEDÌ E VENERDÌ
Municipio 0875.7121 Stazione Ferroviaria Tel. 0875.706432 Capitaneria di porto Tel. 0875.706484
Meteo
Vergine - Fase di Plenilunio e Luna nel vostro segno. I vostri nemici dovranno attendersi strategie lampo davvero difficilissime da prevedere; d'altronde, grazie al vostro buon cuore eviterete di stracciarli completamente lasciandoli al tappeto. In amore, meglio non dare niente per scontato: la serata può portare sia un litigio appassionato, che un'esplosione di desiderio. Bilancia - La svolta potrebbe essere vicina, ma soltanto se avrete fiducia nelle vostre capacità. Non fatevi perciò spaventare dalle difficoltà! Un po' di fatica è normale. Tenete per voi le vostre ricette segrete evitando di spifferarle ai quattro venti; va bene la gentilezza e la cortesia, ma senza esagerare. State leggeri a tavola e bevete molta acqua lontano dai pasti principali.
ORARI
Campobasso Mattino Pomeriggio
VENAFRO-ISERNIA-BOIANO-CAMPOBASSO TERMOLI-RIMINI-FORLI’-IMOLA-BOLOGNA IL SERVIZIO È SVOLTO NEI GIORNI FERIALI DI LUNEDÌ - MERCOLEDÌ - VENERDÌ
Sera Notte Isernia
Termoli Mattino
Mattino
Pomeriggio
Pomeriggio
Sera
Sera
Notte
Notte
CAMPOBASSO-TERMOLI-PESCARA
TRENI CAMPOBASSO-TERMOLI Partenza Arrivo 06:00* 07:43* 06:48 08:34 09:40* 11:15* 12:18 14:09 14:14* 15:50* 15:25** 17:08** 17:20* 19:08* 17:50 19:35 18:28(1) 20:09(1) 21:00 22:45
TERMOLI-CAMPOBASSO Partenza Arrivo 05:49* 07:39* 06:49 08:24 12:18 13:59 13:16* 15:00* 15:00* 16:41* 16:17 17:53 17:28* 19:18* 18:40 20:25 20:35 22:20
CAMPOBASSO-ISERNIANAPOLI-ISERNIANAPOLI CAMPOBASSO Partenza IS Arrivo Partenza IS Arrivo 05:16* 06:07* 07:52* 12:11* 14:14* 15:20* 06:28* 07:27* 09:26* 14:10 15:53 17:00 07:27** 08:23** 10:08** 17:11 19:03 20:00 13:16 14:11 16:13 19:30 21:21 22:18 18:00 19:00 21:00 CAMPOBASSO-ISERNIA- ROMA TERMINI-ISERNIAROMA TERMINI CAMPOBASSO Partenza IS Arrivo Partenza IS Arrivo 06:15 08:26 09:19 05:52 06:45 08:53 09:07 11:09 12:05 06:55* 07:45* 09:53* 14:35 16:42 17:45 08:36 09:36 11:40 17:35 19:43 20:43 14:20 15:13 17:27 19:35* 21:21* 22:30* 16:30** 17:26** 19:27** 20:35 22:38 23:22 17:02* 17:57* 19:53* 19:30 20:39 22:54 (1)
NON si effettua il sabato * NON si effettua la domenica ** Si effettua SOLO la domenica
CAMPOBASSO-TERMOLI 4,35 - 6,15 (festivo) - 6,30 - 7,00 - 7,45 - 8,05 (anche festivo) 11,00 (anche festivo) - 12,35 (anche festivo) - 13,45 - 14,10 (anche festivo) - 14,15 - 16,00 - 17,10 (festivo) - 17,20 - 18,05 - 19,55 20,35 (anche festivo)
TERMOLI-CAMPOBASSO 6,05 (anche festivo) - 6,30 - 6,50 - 7,45 - 8,15 - 8,30 (festivo) - 10,00 12,40 - 13,45 - 14,00 (anche festivo) - 14,10 - 16,05 (anche festivo) 16,20 - 17,10 - 18,40 (anche festivo) - 19,40 - 20,00 - 22,05 (festivo) 22,10 (anche festivo)
NON SI EFFETTUA ALCUN SERVIZIO NEI GIORNI: CAPODANNO- PASQUA - 1° MAGGIO E NATALE
& Blob edizioni presentano
IL MOLISE NEL VENTENNIO FASCISTA di Giuseppe Saluppo la prima organica ricostruzione della storia della nostra regione durante il periodo fascista “Una ricostruzione piana, organica, completa, ricca di notizie inedite che ci consentono di entrare nel vivo di storiche decisioni politiche che hanno avuto effe i dire i non solo sul destino della nostra gente ma anche dell’Italia intera”. Dalla prefazione di mons. Gabriele Teti
336 pagine € 19,90
Per acquistare il libro
CAMPOBASSO - Via Normanno, 14 - presso La Gazze a del Molise dal Lunedì al Venerdì, ore 10.00 / 13.00 e 16.00 / 20.00 Presso il Bar del Terminal Presso le Edicole di: Piazza della Repubblica - Via Scardocchia - Via Lombardia ISERNIA - Piazza della Repubblica - presso l’Edicola della Stazione TERMOLI - Via M. Pagano, 46 - Libreria Dolce Stil Novo
tel. 0874.493870 - commerciale@lagazze adelmolise.it