ANNO IX - N° 47 - MERCOLEDÌ 27 FEBBRAIO 2013 - DISTRIBUZIONE GRATUITA Quotidiano del mattino - Registrato al Tribunale di Campobasso atto n. 05 del 05/03/2005 - Direttore Responsabile: Franco Boccia - Direttore Editoriale: Diana Esposito Blob di A. Piccirillo sede legale: via Veneto, 113 - 80054 Gragnano (NA) Tel. 0874.493870 - Fax 0874.628844 E-mail Redazione Campobasso: redazione@lagazzettadelmolise.it E-mail: Amministrazione - Pubblicità: commerciale@lagazzettadelmolise.it Stampa: Centro Offset Meridionale srl Caserta Il lunedì non siamo in distribuzione La collaborazione è gratuita
GIORNALE SATIRICO
30.000 copie in omaggio
www.lagazzettadelmolise.it | redazione@lagazzettadelmolise.it
Frattura 43,67% Iorio 26,79% Federico 16,54% Romano 11,23% De Lellis 1,13% Colella 0,61%
ALL’INTERNO IL VOTO COMUNE PER COMUNE
Speciale Elezioni
2 27 febbraio 2013
Sezioni scrutinate: 368 su 393
Paolo FRATTURA PRESIDENTE
Prov. Partito democratico
11,34 18,87
2 1
19.125
13,03
3
10.930 -
9,60 -
1 -
10.930
7,45
1
6.846 3.697
6,01 11,23
1 -
10.543
7,18
1
5.237 5.011
4,60 15,22
1
10.248
6,98
1
6.135 1.199
5,39 3,64
1 -
7.334
4,99
1
5.612 1.298
4,93 3,94
1 -
6.910
4,71
1
4.803 202
4,22 0,61
1 -
5.005
3,41
1
1.666 1.045
1,46 3,17
-
2.711
1,84
-
1.862 -
1,63 -
-
TOT.
1.862
1,26
-
CB IS
56.002 18.666
49,22 56,70
7 2
74.668
50,90
9
CB IS TOT.
CB 54.579 - 42,60% IS 21.494 - 46,67%
TOTALE 76.073 VOTI 43,67% 3 seggi maggioritario
Italia dei valori
CB IS TOT.
Rialzati Molise
CB IS TOT.
Udeur Popolari
CB IS TOT.
Sinistra ecologia libertà Comunisti italiani
CB IS TOT. CB IS TOT.
Partito socialista
CB IS TOT.
Noi per il Molise
COALIZIONE
% Seggi
12.911 6.214
CB IS TOT.
Unione per il Molise
Voti
CB IS
TOT.
Il Partito democratico si conferma guida della coalizione La sorpresa dei grillini che eleggono due consiglieri
Elettori: 335.874 (CB 241.070 - IS 94.804) Affluenza alle urne: 61,62% (CB 62,53% - IS 59,33%) Antonio FEDERICO CB: 21.737 - 16,96% IS: 7.075 - 15,36%
TOT.: 28.812 VOTI 16,54% Massimo ROMANO
Prov. Movimento 5 stelle
Costruire democrazia
Michele IORIO
Prov. Il popolo della libertà
CB IS TOT.
CB 33.510 - 26,15% IS 13.156 - 28,56%
TOTALE 46.666 VOTI 26,79% 1 seggio maggioritario
Unione di centro
CB IS TOT.
Grande sud
CB IS TOT.
Progetto Molise
CB IS
COALIZIONE
% Seggi
14.035 -
12,33 -
1 -
14.035
9,56
1
5.644 3.147
4,96 9,55
1 -
8.791
5,99
1
5.577 2.139
4,90 6,49
1 -
7.716
5,26
1
4.203 1.871
3,69 5,68
1 -
6.074
4,14
1
1.093 1.125
0,96 3,41
-
TOT.
2.218
1,51
-
CB IS
30.552 8.282
26,85 25,15
4 -
38.834
26,47
4
TOT. La destra
Voti
CB IS
TOT.
TOTALE 19.567 VOTI 11,23%
Fare Molise
9,83 10,92
1 1
TOT.
14.785
10,07
2
Prov.
Voti
COALIZIONE
Antonio DE LELLIS CB: 1.570 - 1,22% IS: 410 - 0,89%
TOT.: 1.980 VOTI 1,13%
Rivoluzione democratica
Camillo COLELLA CB: 152 - 0,11% IS: 922 - 2,00%
TOT.: 1.074 VOTI 0,61%
Lavoro sport e sociale
% Seggi
6.610 919
5,81 2,79
1 -
7.529
5,13
1
4.089 562
3,59 1,70
-
4.651
3,17
-
4.172 -
3,66 -
-
TOT.
4.172
2,84
-
CB IS
14.871 1.481
13,07 4,49
1 -
TOT.
16.352
11,14
1
Prov.
Voti
CB IS
1.153 260
1,01 0,78
-
TOT.
1.413
0,96
-
Prov.
Voti
CB IS
634
1,92
-
634
0,43
-
CB IS
CB IS TOT.
Democratici per il Molise
% Seggi
11.188 3.597
CB IS
TOT. CB 16.569 - 12,93% IS 2.998 - 6,50%
Voti
CB IS
TOT.
% Seggi
% Seggi
Speciale Elezioni
I L A N REGIO 2013
3 27 febbraio 2013
Il presidente della Giunta regionale accolto da sostenitori e giornalisti, tra i fuochi d’artificio e tanto entusiasmo
Frattura esulta e annuncia: pronto a riorganizzare l’apparato amministrativo regionale CAMPOBASSO. “Sarà il Molise di tutti. Voglio sperare che da dopodomani sia davvero il Molise di tutti”. Il presidente della Regione Paolo Frattura è arrivato alla sede elettorale poco dopo le 23, accolto da una folla festante di sostenitori e di tanti giornalisti. Immancabili i fuochi d’artificio e il brindisi. Frattura ha dedicato la vittoria al figlio ed alla compagna con cui ha condiviso le ansie e la stanchezza di questa dura campagna elettorale. Per il neo presidente il segreto di un risultato così schiacciante sta nell’entusiasmo che lo ha seguito in questo anno e mezzo di un’esperienza che ha definito fantastica. “Una partecipazione crescente, giorno dopo giorno”, ha dichiarato. Frattura si troverà a dover affrontare molte emergenze. Ha annunciato la revoca di tante delibere adottate in questo ultimo periodo dal governo Iorio e la riorganizzazione dell’intero apparato amministrativo regionale. E sulla futura composizione del suo esecutivo il neo presidente ha stoppato ogni illazione sul nascere: “Parlare di Giunta, quando ancora non abbiamo consistenza del Consiglio regionale mi sembra fuori luogo. Aspettiamo il Consiglio e valuteremo. Certo – ha sottolineato - l’espressione democratica del voto ha un senso per la rappresentanza democratica. Ma il momento è talmente drammatico, per cui guai ad arroccarsi su posizioni preconcette. Abbiamo condotto una campagna elettorale basata sulla partecipazione
Di Giacomo “Un voto incostante” CAMPOBASSO. "Iorio è andato al di sotto del voto ottenuto dalla coalizione di centrodestra alle Politiche". Inizia così il ragionamento del senatore Ulisse Di Giacomo sull'esito elettorale delle Regionali. Il riferimento, anche se non detto, è quello rivolto ai Fratelli D'Italia. "In alcuni centri dove il voto è stato dei più forti, non si trova pari riscontro per Iorio. Evidentemente, devo ritenere, che c'è stata diversa indicazione e questo mi stupisce un poco. La spiegazione è banale ma può essere facilmente riscontrabile".
Non mancano le frecciate a Romano (“non ci sarà il sapientino di turno) e a chi l’ha preceduto (“revocherò molte delibere fatte di recente) e sulla condivisione e mi auguro che questa logica possa caratterizzare i prossimi cinque anni, soprattutto avendo la fortuna di non avere il sapientino di turno, abituato alle urla, alle denunce e alle censure. Siamo stracontenti di aver vinto le elezioni, di rappresentare il governo regionale e di dire che la campagna elettorale è finita. I prossimi cinque anni significheranno l’impegno per il bene del Molise e dei molisani. Non ci saranno i colori politici rispetto alle scelte, ma il buon senso e la sobrietà. Mi auguro che su questo modo di porci possa esserci adesione la più ampia possibile”, ha chiuso il presidente Frattura.
Il fatto. L’esclusione dal Parlamento dell’Idv provoca profonde lacerazioni
Di Pietro lascia la segreteria Il partito rigetta le dimissioni e rilancia l’azione
CAMPOBASSO. Antonio Di Pietro ha presentato le "dimissioni irrevocabili" da presidente dell'Idv. Lo rende noto l'ufficio stampa in una nota. "L'Ufficio di presidenza, all'in-
domani delle politiche 2013, registra la bocciatura elettorale dell'esperienza 'Rivoluzione Civile'", si legge nella nota, "alla luce delle 'irrevocabili dimissioni' del presidente Antonio Di Pietro, l'ufficio di presidenza decide di rifondare, rinnovare e rilanciare l'azione di Italia dei Valori assumendo collegialmente ogni decisione statutariamente affidata al presidente al quale viene chiesto di ritirare le dimissioni e di partecipare al collegiale percorso che prevede: l'avvio di una fase congres-
suale da concludersi entro il 31 dicembre 2013; il confronto diretto con la base del partito attraverso tre incontri territoriali (Nord, Centro e Sud) da tenersi entro il 30 aprile 2013 cui parteciperà l'intero Ufficio di Presidenza; la convocazione dell'Esecutivo Nazionale per domenica 10 marzo 2013 presso la sede Idv di Roma; esecutivo che sarà mantenuto con cadenza mensile fino al congresso" è quanto si legge in una nota dell'Ufficio di presidenza di Italia dei Valori".
Speciale Elezioni
4 27 febbraio 2013
I L A N REGIO 2013
Nell’ottobre 2011 fu il voto disgiunto a prevalere e a irrompere con forza nelle scelte compiute nelle urne
Quel testa a testa di un anno fa che doveva far riflettere
CAMPOBASSO. Per una manciata di voti Michele Iorio nella tornata di ottobre 2011 riuscì sul filo di lana a superare Paolo Di Laura Frattura. E' pur vero che i candidati ne erano quattro, a fronte dei sei di oggi, anche se il grillino era alla sua prima esperienza e la lista di Mancini de La Destra raccolse pochissimi consensi. Poi, il ricorso avverso la presentazione delle liste presentato dal centrosinistra che ha finito con il portare i giudici ad annullare le operazioni di voto con il conseguente ritorno alle urne. Un'elezione che si risolse solo a tardissima notte e fu il voto che vide copiosamente il voto disgiunto a balzare agli onori della cronaca perchè, in precedenza, non si era mai avuto con una cadenza tanto forte. Per qualcuno un forte segnale politico che avrebbe do-
vuto portare il presidente Michele Iorio a correggere, con forza, il tiro in vista di una nuova direzione legislativa. Cambio di direzione che abbozzò solo ad inizio di luglio quando convocò gli amici a Piana dei Mulini per richiamare l'attenzione sulla questione politica non mancando di dare una strigliatina agli stessi componenti della sua maggioranza. Un passaggio, però, che non trovò un momento di confronto serrato interno tanto che il tutto finì con il cadere nel vuoto. Ed anche questo fatto contribuì ad alimentare uno stato di tensione tra i partiti del centrodestra fino ad uno sfilacciamento
complessivo della coalizione che è proseguita fino all'abbandono di alcune componenti che hanno deciso di passare sulla sponda politica all'opposto di Michele Iorio all'atto della sentenza del Consiglio di Stato che portava tutti all'elezione. Il presidente Iorio, in ogni caso, pur potendo optare per una scelta romana, con forza ha deciso di affrontare nuovamente l'elettorato. Ma ieri i risultati non gli sono stati favorevoli.
Elezioni del 16 ottobr ottobre e 2011
198.494 v votanti otanti - 59,79% - 8.607 schede non v valide alide
Angelo Michele IORIO
89.142 v voti oti - 46,94% - 3 seggi maggioritario CB: 61.065 v voti oti - 44,95% / IS: 28.077 v voti oti - 51,97%
Prov. Prov.
Elezioni del 5 no novembre vembre 2006
213.283 votanti votanti - 65,10% - 6.121 schede non valide valide
CB IS
Popolo Il P opolo libertà della liber tà
TOT. TOT T.
Angelo Michele IORIO
112.152 voti voti - 54,14% - 6 seggi maggioritario Prov. P rov.
Forza Forza Italia
CB IS TOT. TOT T.
Alleanza nazionale
CB IS TOT. TOT T.
Pr ogetto Progetto Molise
CB IS TOT. TOT T.
Partito Par tito pensionati
CB IS TOT. TOT T.
V Voti oti o
% Seggi
25.837 13.790
18,10 24,22
3 2
39.627
19,85
5
12.389 5.682
8,68 9,98
1 1
18.071
9,05
2
6.084 3.597
4,26 6,32
1 -
9.681
4,85
1
259 201
0,18 0,35
-
460
0,23
-
COALIZIONE CO OALIZIONE A
V Voti oti o
Unione di centro centro
TOT. TOT T.
TOT. TOT T.
9,12 12,16
1 1
19.940
9,99
2
7.427 2.637
5,20 4,63
1 -
10.064
5,04
1
5.137 2.358
3,60 4,14
1 -
7.495
3,75
1
350 -
0,25 -
-
350
0,18
-
CB IS
Molise civile
TOT. TOT T. Alternativa per il Molise
CB IS TOT. TOT T.
49,40 61,81
8 4
105.688
52,94
12
TOT. TOT T.
% Seggi
13.017 6.923
CB IS
crr. Dem.. cr. autonomie
70.500 35.188
CB IS TOT. TOT T.
P Prov. rov.
CB IS
CB IS
Unione centro di centro
CB: 75.752 voti voti - 51,10% / IS: 36.400 voti voti - 61,77%
CB IS
Grande Sud
TOT. TOT T. CB IS
Udeur Popolari Popolari
TOT. TOT T.
La margherita
CB IS TOT. TOT T.
Italia dei valori
CB IS TOT. TOT T.
SDI
CB IS TOT. TOT T.
Rif fo ondazione Rifondazione com unista comunista
CB IS TOT. TOT T.
V Voti oti o
Prov. Prov.
20.216 4.594
14,16 8,07
2 1
24.810
12,43
3
12.443 5.060
8,72 8,89
1 1
17.503
8,77
2
5.154 1.261
3,61 2,21
1 -
6.415
3,21
1
3.520 912
2,47 1,60
-
4.432
2,22
-
COALIZIONE CO OALIZIONE A
CB IS TOT. TOT T.
CB IS
Alternativ@
CB IS TOT. TOT T.
% Seggi
P Prov. rov.
Democratici sinistra
V Voti oti o
CB IS TOT. TOT T. CB IS
Udeur popolari
TOT. TOT T. CB IS
Comunisti Comunisti italiani
TOT. TOT T. FFederazione ederazione dei vverdi erdi
CB IS TOT. TOT T.
72.222 21.744
50,60 38,19
8 3
93.966
47,06
11
CB IS
Part.. dem. Part. Costr. Costrr. dem.
TOT. TOT T.
% Seggi
16.372 5.395
11,47 9,48
2 1
21.767
10,90
3
7.658 3.225
5,37 5,66
1 -
10.883
5,45
1
3.875 576
2,72 1,01
1 -
4.451
2,23
1
2.984 721
2,09 1,27
-
3.705
1,86
-
15,94 26,21
3 2
33.911
18,86
5
9.056 3.137
7,04 6,14
1 1
12.193
6,78
2
10.257 1.498
7,97 2,93
2 -
11.755
6,54
2
5.382 950
4,18 1,86
1 -
6.332
3,52
1
Pr ogetto Progetto Molise
7,37 14,95
1 1
17.117
9,52
2
7.280 4.833
5,66 9,46
1 1
12.113
6,74
2
7.109 831
5,52 1,63
1 -
TOT. TOT T.
7.940
4,42
1
CB IS
69.083 32.278
53,68 63,17
10 5
101.361
56,37
15
CB IS TOT. TOT T.
Molise civile
COALIZIONE CO OALIZIONE A
% Seggi
9.480 7.637
CB IS TOT. TOT T.
Alleanza di centr o centro
Voti Voti o
CB IS
TOT. TOT T.
CB: 64.779 v voti oti - 47,68% / IS: 22.858 v voti oti - 42,31%
TOT. TOT T.
CB: 72.482 voti voti - 48,90% / IS: 22.528 voti voti - 38,23%
20.519 13.392
Prov. Prov.
Paolo DI LAURA LAURA A FRATTURA FRA ATTURA T
Roberto Rober to RUTA RUT TA
Prov. P rov.
% Seggi
87.637 v voti oti - 46,15% - 1 seggio maggioritario
Par tito Partito democratico
95.010 v voti oti - 45,86% - 1 seggio maggioritario
Voti Vo oti
Rif.. com. Com.. italiani
CB IS TOT. TOT T.
Voti Vo oti
% Seggi
Prov. Prov.
12.462 5.273
9,68 10,32
2 1
17.735
9,86
3
6.771 4.583
5,26 8,97
1 -
11.354
6,31
1
6.566 1.057
5,10 2,07
1 -
7.623
4,24
1
Sinistra ecologia libertà liber tà
4.359 618
3,39 1,21
1 -
CO OALIZIONE A COALIZIONE
4.977
2,77
1
Italia dei valori
% Seggi
10.300 5.607
8,00 10,97
2 1
15.907
8,85
3
8.246 -
6,41 -
1 -
8.246
4,59
1
6.080 881
4,72 1,72
1 -
TOT. TOT T.
6.961
3,87
1
CB IS
54.784 18.019
42,57 35,26
9 2
TOT. TOT T.
72.803
40,49
11
Prov. Prov.
Voti Voti o
CB IS TOT. TOT T.
Par tito Partito socialista
Voti Voti o
CB IS TOT. TOT T. CB IS
Antonio FEDERICO 10.650 v voti oti - 5,61% CB: 8.876 voti voti - 6,53% IS: 1.774 - 3,28%
Mo vimento Movimento 5 Stelle
CB IS TOT. TOT T.
% Seggi
4.083 -
3,17 -
-
4.083
2,27
-
Giovancarmine Giovancarmine MANCINI 2.458 v voti oti - 1,29% CB: 1.139 voti voti - 0,84% IS: 1.319 - 2,44%
La Destra Altri
% Seggi
Prov. Prov.
Voti Voti o
CB IS
755 801
0,59 1,57
-
1.556
0,87
-
TOT. TOT T.
Speciale Elezioni
I L A N REGIO 2013
5 27 febbraio 2013
Il presidente uscente analizza il voto espresso dai molisani e annuncia una opposizione costruttiva
di Anna Maria Di Matteo CAMPOBASSO. Dopo dodici anni Michele Iorio lascia la guida della Regione e passa all’opposizione. L’ormai ex presidente della Giunta regionale ha atteso il risultato delle urne ad Isernia, nella sede del partito. Lo abbiamo raggiunto telefonicamente intorno alle 21,30, quando il distacco tra lui e Paolo Frattura,era diventato ormai incolmabile. Come ci si sente a non essere più presidente della Regione, dopo tanti anni? “Beh… E’ una sensazione strana. Certo non fa piacere. C’è rammarico, delusione, ma sono sereno”. Si aspettava un risultato di questo tipo? “No. Non me lo aspettavo e soprattutto non me lo aspettavo di queste dimensioni”. Cosa ha inciso, secondo lei , cosa ha condizionato queste elezioni? “La presenza dei grillini è comunque un dato significativo, ma credo che abbiano pesato la situazione di difficoltà, la crisi. E chi governa, soprattutto chi governa da dodici anni, porta tutta la responsabilità di quello che accade. In sostanza questo è stato il fenomeno: si è manifestato con i grillini e poi c’è stata l’offerta di Frattura, un’offerta nuova”. Che significato attribuisce al voto espresso dai molisani? “Evidentemente c’era voglia di cambiamento. Credo sia stato questo il segnale che gli elettori hanno voluto dare, visto che il voto è stato diffuso su tutto il territorio regionale. Comunque vorrei ricordare che abbiamo anche avuto tanti problemi: candidature a Camera e Senato che hanno tolto forza alla competizione elettorale, c’è stato il tradimento di alcuni, c’è stata l’esclusione della lista su Isernia. Insomma, ci sono stati dei fattori
Iorio accetta la sconfitta: c’era voglia di cambiamento che obiettivamente ci hanno indeboliti. Comunque bisogna accettare il risultato e continuare il lavoro, facendo politica come e più di prima”. Che tipo di opposizione sarà la sua? “Non farò di certo l’opposizione che ho ricevuto io, perché non mi opporrò mai a quelli che saranno i provvedimenti che
andranno a vantaggio degli interessi generali”. Si rimprovera qualcosa? C’è qualcosa che non ha fatto e che invece avrebbe voluto fare? “Quando si perde una competizione elettorale una parte della responsabilità va necessariamente assunta. Non mi
rimprovero una sola cosa: quella di essermi impegnato fino alla spasimo. Non mi sono risparmiato in niente, però nel corso della campagna elettorale era tangibile una sorta di difficoltà di interloquire con le persone perché c’era soprattutto la tensione provocata dalla gravissima crisi che investe tante famiglie. Tutto questo fenomeno si è scaricato contro chi ha governato”. Questa campagna elettorale è stata caratterizzata dal gran numero dei candidati alla presidenza. Come giudica la sconfitta di Romano che resterà fuori da l Consiglio regionale? “Non ha avuto il risultato che si aspettava. Anche questo è stato un fenomeno che ha aiutato il centrosinistra. Sembrava che la divisione avrebbe portato una maggiore erosione di consensi alla sinistra. Non è stato così…” Il nuovo presidente si troverà a gestire una situazione particolarmente difficile, con tante emergenze da risolvere. “Sono tanti i problemi. Bisogna lavorare, lavorare molto. La presidenza della Regione Molise è una carica che dà una responsabilità enorme, è una scelta di vita che va fatta a tutto campo, nel senso che bisogna dedicare tanto al lavoro. Credo e spero che il nuovo presidente sia disposto a dare tutto se stesso. Speriamo che le cose vadano nel migliore modo possibile. In ogni caso, ripeto, noi abbiamo un compito importante, fondamentale”. Qual è la situazione del centrodestra molisano? “Il centrodestra è vivo e vegeto. Si è visto il risultato alla Camera, abbiamo tanti amministratori in campo, alle Province, in tanti Comuni. Dobbiamo riorganizzare sicuramente il centrodestra. Io mi preoccuperò di farlo e sono certo che ci troveranno pronti per i prossimi appuntamenti”.
L’intervento. Per l’europarlamentare molisano il risultato parla chiaro
CAMPOBASSO. “In politica le sole riflessioni che contano sono quelle espresse dagli elettori, e gli elettori molisani hanno manifestato una ferma volontà di cambiamento. In questo momento il mio ruolo di Parlamentare europeo mi impone di esprimere un messaggio a tutti i miei concittadini". Così l'europarlamentare, Aldo Patriciello a commento dell'esito delle elezioni regionali. "Viviamo una stagione difficile, la nostra regione è soffocata da una crisi economica senza precedenti: ecco perché il mio obiettivo resta quello di lavorare con
“Le sole riflessioni, quelle degli elettori” tutte le forze politiche in campo per ridare ottimismo e speranza ai cittadini e soprattutto alle migliaia di piccole e medie imprese che proprio in Molise rischiano la chiusura. Auspico, in un contesto simile, che la classe dirigente nazionale assicuri con responsabilità un Governo stabile al Paese come ci chiedono i mercati e l’Europa. A tutti i molisani vorrei lanciare un appello: ritroviamoci e rimbocchiamoci le maniche
affinché la nostra regione possa quanto prima sfruttare in maniera più efficace ed efficiente le risorse europee. Questo è l’unico modo serio per rispondere al messaggio che ci hanno lanciato i nostri elettori: costruire una classe dirigente credibile mettendo in campo tutte le opportunità possibili per l’Italia tutta e per il Molise. L’Unione Europea sta riprogrammando le risorse comunitarie da assegnare agli
Stati membri tramite il programma Horizon 2020 ed i Fondi Strutturali; queste linee guida ci accompagneranno per i prossimi sette anni. L’Europa non deve restare per il Molise un miraggio: in quest’ottica dobbiamo lavorare, privilegiando il rapporto tra Istituzioni regionali e comunitarie affinché anche il Molise riesca ad essere protagonista e beneficiaria delle possibilità e delle risorse comunitarie a disposizione di tutti”.
Speciale Elezioni
6 27 febbraio 2013
I L A N REGIO 2013
Tra addii e ritorni va a ridesegnarsi l’organico in aula con la presenza nell’opposizione dell’ex presidente Iorio
Un Consiglio rimescolato E spuntano due grillini Il secondo seggio del Pdl ad appannaggio del candidato presidente arrivato secondo
Rialzati Molise
Italia dei valori
Udeur popolari
1
1
3
Partito democratico
Unione per il Molise
3
Il Molise di tutti
1
Il Molise
1
Il popolo della libertà
1
1 Sinistra ecologia e libertà
1 1
Comunisti italiani
1
Grande sud
1
Costruire democrazia
1
1
Movimento 5 stelle
CAMPOBASSO. Un Consiglio regionale che potrebbe avere un volto diverso rispetto a quello uscente. Fuori resta Massimo Romano che si è piazzato al quarto posto dopo il grillino Federico che, però, entra in Consiglio con il recupero sul proporzionale. Partiamo dalla coalizione vincente. Il Pd si presenta come primo partito della coalizione che con un buon 13 percento dei consensi. Ben tre le liste che navigano tra i 7 e gli 8 punti percentuali: Italia dei Valori, Rialzati Molise e Unione per il Molise. Buona la performance di Sinistra e Libertà e a ruota quella dell'Udeur. Significativo il 3 percento del Partito dei Comunisti. Mentre fuori dal Consiglio continuano a restare i socialisti del Psi e Noi per il Molise. Tra i consiglieri che entrano: Michele Petraroia, Massimiliano Scarabeo e Costanza Carriero per il Pd; Cristiano di Pietro per l'Idv; Cotugno per Rialzati Molise; per il Partito Comunista, Salvatore Ciocca; Vittorino Facciolla, vera rivelazione, per Unione per il Molise.
Unione di centro
Progetto Molise
2 Nel centrodestra, il ruolo di grande oppositore sarà assunto da Michele Iorio in compagnia dei consiglieri del Pdl, Angela Fusco Perrella; Udc, con Giuseppe Sabusco; Grande Sud, con Antonio D'Aimmo e Progetto Molise con Nico Romagnuolo. Niente da fare, invece, per i candidati de La Destra. Il Movimento 5 Stelle piazza due consiglieri per una manciata di voti con Antonio Federico e Patrizia Manzo. Per la coalizione guidata da Massimo Romano, la rappresentanza sarà portata da un solo consigliere e la forte delusione per un risultato non raggiunto. Non hanno toccato l'1 percento, invece, le altre due coalizioni rappresentate da Rivoluzione civile e Camillo Colella. Anche se con il gioco dei resti qualche ulteriore spostamento ci potrebbe essere a vantaggio delle singole forze politiche con i resti più alti. In ogni caso un Consiglio regionale che è chiamato a rimboccarsi le maniche fin da subito per affrontare i problemi sul tappeto.
Speciale Elezioni
E H C I POLIT 2013
7 27 febbraio 2013
Il posto di Sabrina De Camillis sarebbe stato attribuito all’Umbria
Il Viminale ‘scippa’ un seggio al Molise CAMPOBASSO. Il Pd molisano è andato alla grande, eleggendo, addirittura, tre propri rappresentanti al Parlamento: Roberto Ruta al Senato, Danilo Leva e, a sorpresa, Laura Venittelli alla Camera dei deputati. L’elezione dell’avvocato termolese è stata possibile grazie alla ripartizione dei seggi su base nazionale. Un meccanismo che, se da un lato ha avvantaggiato il partito di Bersani in Molise, dall’altro avrebbe penalizzato la parlamentare del Pdl Sabrina De Camillis. Che al momento resta fuori dalla Camera dei deputati. Il suo seggio, infatti, resterebbe in bilico, in attesa di chiarimenti da parte del Viminale, a cui il partito di Berlusconi si è rivolto. “Si tratta di un dato ancora provvisorio – ha commentato la parlamentare, appresa la notizia – Al Molise spettano tre seggi, ma il Viminale ha
La deputata del Pdl: contestiamo il sistema di calcolo che è stato adottato. In questo modo viene meno la rappresentanza dell’opposizione in Parlamento deciso di adottare un meccanismo di calcolo che abbiamo già avuto modo di contestare. Un meccanismo che applica una legge, la 361 del 1957 che in pratica toglie a noi un seggio e lo attribuisce all’Umbria, lo toglie al Pdl e lo assegna al Pd. Ma in questo modo viene meno la presenza dell’opposizione in Parlamento – ha denunciato l’esponente del Pdl - Il Molise ha già una presenza risicata a causa delle sue dimensioni demografiche ridotte. Se ci venisse scippato anche il terzo seggio, davvero viene da chiedersi che senso abbia andare ancora a votare”.
Il caso.
I neo eletti. Entusiasmo e tanta emozione
La delegazione parlamentare del Pd ‘festeggia’ CAMPOBASSO. Felici raggianti, in alcuni momenti anche emozionati. I tre neo eletti al Parlamento, Roberto Ruta, Danilo Leva e Laura Venittelli si sono presentati ai giornalisti la mattina seguente allo scrutinio per commentare l’esito del voto che ha visto il Pd fare il pienone in Molise, avendo eletto ben tre parlamentari. Laura Venittelli ha subito annunciato l’intenzione di dimettersi dalla carica di consigliere provinciale, per poter svolgere al meglio il mandato che i molisani le hanno affidato. Visibilmente emozionato l’altro deputato, il segretario regionale del Pd, Danilo Leva, che ha ammesso di aver vissuto momenti non facili, anche da segretario regionale del partito. Continuerà a ricoprire la carica fino al congresso, previsto per novembre, poi non si ricandiderà. “La prima missione è stata compiuta, l’altra la compiremo,
spero, alla Regione”, ha concluso Leva. E il neo senatore Roberto Ruta, come ha già detto in altre occasioni, ha tenuto a sottolineare l’alto profilo mantenuto in questa campagna elettorale, “senza urlare rispettando l’idea secondo la quale in politica ci sono avversari e non nemici e che ogni persona va rispettata per quello che dice, per come la pensa”. Dal Pd, tuttavia l’apertura al Movi-
Va ricordato che i dati, tutti, sono ancora ufficiosi perché devono essere dapprima verificati dalla Corte d’Appello che ha due giorni di tempo per trasmettere, poi, tutta la documentazione agli organismi di controllo che procederanno nel calcolo preciso e l’attribuzione dei seggi. Sabrina De Camillis, tuttavia si dice fiduciosa, ma resta l’amarezza per una vicenda che ha tutto il sapore della beffa. “Il risultato ottenuto era stato molto positivo – ha commentato – E’ forse l’unica consolazione”. Una amara consolazione.
mento 5Stelle: “Propone anche cose giuste e sta al Partito democratico farsi promotore di una proposta credibile”, è stato sottolineato nel corso della conferenza stampa.
Nonostante il 26 percento dei consensi fuori i Grillini CAMPOBASSO. Nonostante che il movimento di Grillo alla Camera in Molise abbia superato il 26 percento dei consensi, non riesce ad eleggere il proprio deputato. In un primo momento sembrava possibile l'elezione di Cosimo Bottiglieri ma, poi, alla lettura dei dati ufficiali del Ministero dell'Interno il nome del giovane isernino non era compreso nella lista degli eletti. Una delusione per gli attivisti ma anche l'ennesimo stridore delle incongruità di una legge elettorale che non contempla i numeri dei parlamentari da eleggere in un territorio. In questo caso il Molise che subisce una spoliazione vera e propria perdendo un pezzo.
Speciale Elezioni
8 27 febbraio 2013
La questione. L’uscita dalla maggioranza dell’Adc e degli ex Fli va pesata
CAMPOBASSO. Lo 'scossone' politico che ha accompagnato la Regione e vede il centrodestra perdere dopo oltre un decennio lo scettro del comando, rischia di creare non pochi problemi anche all'interno delle amministrazioni sul territorio. Il primo ente a finire in agenda è l'Amministrazione provinciale di Campobasso che ha visto l'uscita del consigliere dell'Udc Colalillo ma anche di quelli dell'Adc e dei due esponenti che hanno aderito alle liste civiche di Massimo Romano, Cefaratti e D'Ambrosio. Ma anche l'uscita dell'Udeur, che ha appoggiato Paolo Frattura, avrà il suo peso e non solo sulla Provincia di Campobasso ma anche sul Comune capoluogo e a Termoli. Ma è evidente che sulla navicella del centrodestra che, fino a qualche tempo fa navigava in acque tranquille, si è abbattuta la prima, vera bufera che potrebbe determinare l'alzarsi di onde che la farebbe traballare. Gli osservatori politici, infatti, già guardano al dopo
la rubrica del dog trainer il mio amico a quattro zampe puntata numero 11
Il caso. Il centrodestra dovrà ricalibrare il proprio assetto interno
Il dopo voto fa ‘ballare’ l’assetto della Provincia Il fatto.
Corallo si dimette da consigliere Subentra Riccioni
voto all'indirizzo della Provincia di Campobasso che appare quella con numeri più bassi ma che potrebbero vedere lo stesso presidente De
Matteis a chiedere alla sua stessa maggioranza un momento di confronto interno per fare il punto della situazione.
CAMPOBASSO. E' stato il candidato alle elezioni regionali Pasquale Corallo, ex sindaco di Trivento, che aveva determinato una vera e propria crisi all'interno della stessa amministrazione comunale, si è dimesso ieri da consigliere provinciale. Ricordiamo che Corallo era stato eletto nella lista dell'Adc che appoggiava la candidatura a presidente della Provincia, Rosario De Matteis ed oggi è candidato con Rialzati Molise che appoggia Paolo Di Laura Frattura. Al suo posto subentra il primo dei non eletti, Egidio Riccioni, sindaco di Mafalda.
Invia le tue domande a: dogtrainercb@gmail.com oppure chiama il 3339388986 e avrai utili consigli
Lo strumento migliore per un’efficace educazione del nostro cane è la “fiducia”
LA FIDUCIA Fondamentale per un cucciolo da educare e da integrare nel nostro branco, è la FIDUCIA. Un cane che non si fida del suo branco e soprattutto del leader che lo rappresenta e che dovrebbe trasmettergli sicurezza nel rapporto di convivenza, non sarà mai un cane equilibrato e felice. Sembra un paradosso ma se vogliamo costruire un rapporto idilliaco e sereno dobbiamo necessariamente averne fiducia . Se conquistiamo la fiducia di un cane, riusciremo senza problemi ad educarlo in modo impeccabile e anche in breve tempo con risultati eccezionali. Mi sembra assai logico mettere al primo posto la fiducia. Ma quali sono i semplici accorgimenti per poter conquistare la fiducia del nostro amico quadrupede? Pochi, semplici ma efficaci. Prima di ogni cosa, saper comprendere le sue esigenze e necessità dopo un attento ed accurato studio del suo modo di comunicare (verbale e non). Capire ciò che ci sta dicendo è importante per poter agire di conseguenza e renderlo felice ed evitando così di avere un cane frustrato e stressato frutto di tante incomprensioni. In secondo luogo, renderlo partecipe della vita del branco o di qualche compito specifico in caso di cani propensi per cose particolari.Assisterlo nella salute e
nell’igiene. Dargli dei pasti completi almeno due volte al giorno. Lavorare giornalmente con momenti di disciplina ed educazione con metodi definiti gentili (senza violenza fisica o verbale), seguiti da altri di allenamento, svago e gioco e carezze. Fornirlo di uno spazio “suo” per la sua intimità e una casa “propria” dove rifugiarsi e soprattutto fornirlo di un capobranco che sappia essere deciso e dettare i tempi per ogni fase. La fiducia è importante ed è l’unico strumento utile per poter educare ed addestrare in modo efficace i nostri cani. Come insegnargli a camminare a guinzaglio. - Non lasciargli mai scegliere il percorso - Se possibile, cambia spesso percorso. - Se possibile cambia spesso luogo - Se tira fermati e fallo tornare indietro tirando leggermente il guinzaglio e invogliandolo con un bocconcino che tieni in mano (senza darglielo) - Una volta posizionatosi leggermente dietro il tuo asse-spalla, alza la gamba e fai un passo di lato verso di lui in modo da posizionarti davanti (che rimanga a cuccia o meno, non è importante). - Fai in modo che non tiri il guinzaglio al contrario e da fermo conta fino a 10 e poi riparti dandogli il bocconcino senza troppe
smancerie e riparti - Ripeti l’esercizio ogniqualvolta tenta di tirare il guinzaglio allungando i tempi progressivamente di fermata - Oppure se inizia a tirare, cambia immediatamente inversione nel verso opposto (di solito lo faccio con cani senza guinzaglio) senza rallentare. - Se ti supera tirando nuovamente, ripeti l'inversione cambiando nuovamente direzione - Continua ad invertire il senso di marcia fino a quando il cane sconcertato, rimane al tuo fianco - Conta fino a 10 e riprendi la marcia - Non guardarlo ma, poniti in modo da poterlo osservare senza incrociare il suo sguardo - Parlagli poco solo per pronunciare il comando in questo caso “andiamo” che deve essere accompagnato da un segnale (un passo avanti) in modo che a lungo andare dovrai evitare di emettere suoni per impartire dei semplici comandi - Se si muove, controlla e correggi in continuazione i suoi movimenti trattenendolo con piccoli colpetti di guinzaglio fino a quando, infastidito, si siede o comunque rimane fermo - Se insiste, non graziarlo mai, devi essere
intollerante quanto lui è testardo, ricordati, sempre senza parlare o guardarlo, di non cedere e di non lasciarlo vincere. - Se tira nuovamente, ripeti dal principio - È possibile che tenga lo stesso atteggiamento a ogni ripartenza, non scoraggiarti, ripeti dal principio - Se noti una certa resistenza, interrompi l'esercizio solo per tornare a casa, riprenderai domani. Inizialmente potrebbe non tirare per qualche metro ma, se intuisci che sta per tirare, prima dai un piccolo strattone, ripeto piccolo, di guinzaglio al fine di rallentarlo, se non risponde, ti fermi e ripeti l'esercizio come in passato anche quando la conduzione avrà raggiunto un accettabile livello, sarà necessario ricordargli i vecchi insegnamenti. Cambia continuamente percorso e premialo quando necessita. Comprendi le sue esigenze e non stressarlo. Se per esempio deve fare dei bisogni, non strattonarlo. “Osserva” la sua comunicazione e soddisfa le sue esigenze. Non dilungarti troppo con lo stesso esercizio. Più sono piccoli e più breve deve essere il lasso di tempo per ogni lezione. Ricordati che a fine lezione devi comunicargli la tua soddisfazione.
Speciale Elezioni
9 27 febbraio 2013
I L A N REGIO 2013
Il più votato in provincia di Isernia, l’esponente del partito legato a Pietracupa lancia il progetto per i prossimi anni
“La gente voleva la discontinuità e Rialzati Molise l’ha interpretata” La dichiarazione. Per Sabusco
“L’Udc è stata coerente con la linea Iorio Peccato il finale”
ISERNIA. Esponente di spicco della lista di Rialzati Molise, che fa capo a Mario Pietracupa, è Vincenzo Cotugno tra i più votati nella provincia di Isernia con un grosso contributo a Venafro. "Un'affermazione importante -a ha dichiarato a caldo Cotugno - anche se tutti abbiamo lavorato sui programmi ed abbiamo toccato tutti i comuni della provincia di Isernia. Mi auguro che questa nostra convinzione nel portare avanti il programma possa essere altrettanto decisiva per la ripresa produttiva della regione". In campagna elettorale il cen-
Vincenzo Cotugno sottolinea l’apporto del movimento alla vittoria del centrosinistra “Ora dobbiamo iniziare a lavorare per il fuuro” trodestra ha accusato la lista di Rialzati Molise per la sua scelta di appoggiare Frattura. "Era concluso il percorso politico con Iorio e come partito di centro quale siamo, abbiamo scelto di appoggiare il centrosinistra perchè abbiamo ritenuto di poterne condividere il programma e la voglia di rinnovamento. Prima di fare il passo, però, avevamo ascoltato la base che ci ha chiesto con forza
Laurea.
Corona d’alloro per Marco Saluppo Si è laureato in Scienze della Politica e dell'Amministrazione, all'università degli studi del Molise, con votazione di 107 su 110, Marco Saluppo con la tesi sulla storia delle dottrine politiche: "Le ragioni di una scelta: i primi anni del Msi in Molise". Relatore, il professor Giuseppe Pardini. Al papà Giuseppe, alla mamma Carla e al fratello Fabrizio vanno gli auguri più fervidi della proprietà e della redazione giornalistica de La Gazzetta del Molise.
una discontinuità con il passato, con questa classe dirigente e con un modo di amministrare. Così abbiamo fatto una scelta con Paolo Frattura senza polemiche e senza scontri per una regione più dinamica. Vogliamo lavorare per questi obiettivi mentre dobbiamo imporci una riflessione per il successo di Grillo. Ecco perchè occorre, ora, l'impegno di tutti per far riprendere l'economia".
CAMPOBASSO. Non poche le polemiche che ci sono state per le scelte fatte in casa Udc ma la coerenza sembra avere ripagato il candidato Giuseppe Sabusco. "Siamo sempre stati un partito di centro e vicino alle posizioni espresse da Michele Iorio con il centrodestra. Anche questa volta siamo stati coerenti con le nostre scelte e i risultati che maturano dimostrano che il nostro elettorato ha compreso le ragioni di una scelta di equilibrio nonostante il dato complessivo della coalizione non sia a noi favorevole. Ora, però, terminata la campagna elettorale dobbiamo tornare a pensare ai problemi della gente molisana alle prese con non pochi problemi per la pesante crisi congiunturale".
Per il Pd.
Maio: “Campobasso è un voto significativo in vista delle Comunali” CAMPOBASSO. Sul voto della città di Campobasso, il consigliere comunale del Pd, Pietro Maio, ritiene che sia emblematico per il centrosinistra perchè rappresenta anche un atto di accusa rispetto alla politica dell'amministrazione Di Bartolomeo. "Innanzitutto, però - ha sottolineato Maio - va detto che dopo oltre un ventennio di governo di Michele Iorio, come assessore prima e, ancora, come presidente dopo era arrivato il momento di cambiare. Anche se Iorio avesse fatto tutto bene, e non è così, occorreva un cambio radicale di passo. E c'è stato. Su Campobasso, poi, va sottolineato come il dato elettorale è importante anche in vista della scadenza elettorale per le Comunali del prossimo anno. Certo, ogni elezione è caso a se stante ma avere alle spalle una coalizione guida alla Regione ha un suo significato".
Speciale Elezioni
10 27 febbraio 2013
I L A N REGIO 2013 PROV. DI CAMPOBASSO ACQUAVIVA COLLECROCE BARANELLO BOJANO BONEFRO BUSSO CAMPOBASSO CAMPOCHIARO CAMPODIPIETRA CAMPOLIETO CAMPOMARINO CASACALENDA CASALCIPRANO CASTELBOTTACCIO CASTELLINO DEL BIFERNO CASTELMAURO CASTROPIGNANO CERCEMAGGIORE CERCEPICCOLA CIVITACAMPOMARANO COLLE D'ANCHISE COLLETORTO DURONIA FERRAZZANO FOSSALTO GAMBATESA GILDONE GUARDIALFIERA GUARDIAREGIA GUGLIONESI JELSI LARINO LIMOSANO LUCITO LUPARA MACCHIA VALFORTORE MAFALDA MATRICE MIRABELLO SANNITICO MOLISE MONACILIONI MONTAGANO MONTECILFONE MONTEFALCONE NEL S. MONTELONGO MONTEMITRO MONTENERO DI BISACCIA MONTORIO NEI FRENTANI MORRONE DEL SANNIO ORATINO PALATA PETACCIATO PETRELLA TIFERNINA PIETRACATELLA PIETRACUPA PORTOCANNONE PROVVIDENTI RICCIA RIPABOTTONI RIPALIMOSANI ROCCAVIVARA ROTELLO SALCITO SAN BIASE SAN FELICE DEL MOLISE SAN GIACOMO DEGLI SCH. SAN GIOVANNI IN GALDO SAN GIULIANO DEL SANNIO SAN GIULIANO DI PUGLIA
Candidati presidente, il voto comune per comune
MICHELE IORIO 46.666 voti 26,79%
PAOLO FRATTURA 76.073 voti 43,67%
MASSIMO ROMANO 19.567 voti 11,23%
ANTONIO FEDERICO 28.812 voti 16,54%
ANTONIO DE LELLIS 1.980 voti 1,13%
CAMILLO COLELLA 1.074 voti 0,61%
33.510 - 26,15%
54.579 - 42.60%
16.569 - 12,93%
21.737 - 16,96%
1.570 - 1,22%
152 - 0,11%
170 - 41,87% 430 - 26,80% 1.243 - 24,78% 269 - 30,95% 292 - 34,88% 6.118 - 21,49% 158 - 43,64% 350 - 22,75% 248 - 45,84% 948 - 21,12% 567 - 44,29% 96 - 30,67% 36 - 18,94% 109 - 32,93% 477 - 54,76% 101 - 16,77% 527 - 21,97% 162 - 39,70% 105 - 45,65% 174 - 34,25% 357 - 26,74% 91 - 36,11% 503 - 23,90% 161 - 20,02% 313 - 35,05% 175 - 35,78% 210 - 31,34% 183 - 37,65% 893 - 27,67% 352 - 31,20% 693 - 19,89% 278 - 52,25% 101 - 24,45% 89 - 29,08% 114 - 30,23% 118 - 15,86% 206 - 31,02% 362 - 27,88% 64 - 48,48% 172 - 50,73% 66 - 25,38% 271 - 31,65% 304 - 29,51% 132 - 49,81% 117 - 46,42% 921 - 23,10% 80 - 27,49% 269 - 68,10% 183 - 17,57% 293 - 26,51% 405 - 19,48% 225 - 30,40% 218 - 24,24% 19 - 12,10% 332 - 21,57% 36 - 51,42% 917 - 28,30% 99 - 31,03% 358 - 18,73% 113 - 23,10% 153 - 19,24% 154 - 36,75% 61 - 48,41% 173 - 41,19% 175 - 20,73% 118 - 33,71% 157 - 26,21% 189 - 28,33%
123 - 30,29% 713 - 44,45% 1.203 - 23,98% 370 - 42,57% 327 - 39,06% 10.868 - 38,18% 76 - 20,99% 403 - 26,20% 179 - 33,08% 2.526 - 56,29% 373 - 29,14% 148 - 47,28% 105 - 55,26% 143 - 43,20% 231 - 26,52% 265 - 44,01% 1.618 - 66,91% 171 - 41,91% 93 - 40,43% 127 - 25,00% 649 - 48,61% 94 - 37,30% 782 - 37,16% 383 - 47,63% 375 - 41,99% 238 - 48,67% 261 - 38,95% 167 - 34,36% 1.558 - 48,28% 586 - 51,95% 1.863 - 53,48% 161 - 30,26% 248 - 60,04% 146 - 47,71% 192 - 50,92% 464 - 62,36% 252 - 37,95% 485 - 37,36% 55 - 41,66% 100 - 29,49% 125 - 48,07% 359 - 41,93% 552 - 53,59% 89 - 33,58% 40 - 27,77% 2.202 - 55,24% 120 - 41,23% 97 - 24,55% 402 - 38,61% 474 - 42,89% 1.102 - 53,00% 283 - 38,24% 406 - 45,16% 57 - 36,630% 914 - 59,38% 13 - 18,57% 1.631 - 50,33% 167 - 52,35% 869 - 45,47% 184 - 37,62% 422 - 53,08% 182 - 43,43% 37 - 29,36% 176 - 41,90% 369 - 43,72% 155 - 44,28% 240 - 40,06% 259 - 38,83%
38 - 9,35% 129 - 8,04% 1.824 - 36,36% 100 - 11,50% 104 - 12,42% 5.110 - 17,95% 86 - 23,75% 480 - 31,20% 46 - 8,50% 202 - 4,50% 199 - 15,54% 36 - 11,50% 19 - 10,0% 26 - 7,85% 49 - 5,62% 145 - 24,08% 98 - 4,05% 16 - 3,92% 13 - 5,65% 139 - 27,36% 82 - 6,14% 40- 15,87% 353 - 16,77% 165 - 20,52% 86 - 9,63% 31 - 6,33% 65 - 9,70% 70 - 14,40% 255 - 7,90% 71 - 6,29% 362 - 10,39% 59 - 11,09% 21 - 5,08% 43 - 14,05% 26 - 6,89% 113 - 15,18% 90 - 13,55% 191 - 14,71% 5 - 3,78% 34 - 10,02% 25 - 9,61% 94 - 10,98% 96 - 9,32% 11 - 4,15% 54 - 21,42% 211 - 5,29% 35 - 12,02% 6 - 1,51% 230 - 22,09% 76 - 6,87% 68 - 3,27% 62 - 8,37% 243 - 27,03% 67 - 42,67% 125 - 8,12% 6 - 8,57 214 - 6,60% 26 - 8,15% 263 - 13,76% 110 - 22,49% 94 - 11,82% 25 - 5,96% 15 - 11,90% 12 - 2,85% 69 - 8,17% 43 - 12,28% 69 - 11,51% 86 - 12,89%
73 - 17,98% 316 - 19.70% 722 - 14,39% 112 - 12,88% 108 - 12,90% 5.981 - 21,01% 42 - 11,60% 295 - 19,18% 63 - 11,64% 754 - 16,80% 134 - 10,46% 32 - 10,22% 27 - 14,21% 25 - 8,30% 109 - 12,51% 85 - 14,11% 170 - 7,03% 58 - 14,21% 19 - 8,26% 66 - 12,99% 236 - 17,67% 25 - 9,92% 441 - 20,96% 84 - 10,44% 107 - 11,98% 33 - 6,74% 119 - 17,76% 66 - 13,58% 500 - 15,49% 93 - 8,24% 503 - 14,44% 32 - 6,01% 43 - 10,41% 22 - 7,18% 40 - 10,61% 48 - 6,45% 112 - 16,86% 251 - 19,33% 2 - 1,63% 32 - 9,43% 43 - 16,53% 110 - 12,85% 71 - 6,89% 31 - 11,69% 10 - 3,96% 643 - 16,13% 54 - 18,55% 20 - 5,06% 207 - 19,88% 243 - 21,99% 490 - 23,56% 162 - 21,89% 29 - 3,22% 8 - 5,09% 135 - 8,77% 8 - 12,50% 369 - 11,38% 19 - 5,95% 398 - 18,73% 79 - 16,15% 118 - 14,84% 48 - 11,45% 13 - 10,31% 52 - 12,38% 209 - 24,76% 32 - 9,14% 131 - 21,86% 128 - 19,19%
1 - 0,24% 14 - 0,87% 14 - 0,27% 18 - 2,07% 5 - 0,59% 343 - 1,20% 9 - 0,58% 4 - 0,73% 54 - 1,20% 5 - 0,39% 1 - 0,31% 3 - 1,57% 2 - 0,60% 3 - 0,34% 3 - 0,55% 2 - 0,08% 1 - 0,24% 7 - 0,52% 2 - 0,79% 23 - 1,09% 9 - 1,11% 10 - 1,11% 12 - 2,45% 15 - 2,23% 18 - 0,55% 24 - 2,12% 61 - 1,75% 1 - 0,18% 1 - 0,32% 4 - 1,06% 1 - 0,13% 3 - 0,45% 9 - 0,69% 1 - 0,29% 1 - 0,38% 22 - 2,57% 5 - 0,48% 2 - 0,75% 1 - 0,39% 8 - 0,20% 2 - 0,68% 2 - 0,50% 18 - 1,72% 18 - 1,62% 14 - 0,67% 5 - 0,67% 2 - 0,22% 6 - 3,82% 33 - 2,14% 106 - 3,27% 8 - 2,50% 22 - 1,15% 3 - 0,61% 8 - 1,00% 10 - 2,38% 6 - 1,42% 22 - 2,60% 1 - 0,28% 1 - 0,16% 5 - 0,74%
1 - 024% 2 - 0,12% 10 - 0,19% 1 - 0,11% 38 - 0,13% 1 - 0,06% 1 - 0,18% 3 - 0,06% 2 - 0,15% 2 - 0,22% 1 - 0,16% 3 - 0,12% 2 - 0,39% 4 - 0,29% 2 - 0,09% 2 - 0,24% 2 - 0,22% 3 - 0,09% 2 - 0,17% 1 - 0,02% 1 - 0,18% 5 - 1,63% 1 - 0,26% 1 - 0,15% 1 - 0,75% 2 - 0,19% 1 - 0,02% 1 - 0,25% 1 - 0,09% 1 - 0,09% 3 - 0,40% 1 - 0,11% 3 - 0,09% 1 - 0,05% 1 - 0,23% 1 - 0,28% 1 - 0,16% -
Speciale Elezioni
11 27 febbraio 2013
I L A N REGIO 2013 SAN MARTINO IN PENSILIS SAN MASSIMO SAN POLO MATESE SANTA CROCE DI MAGLIANO SANT'ANGELO LIMOSANO SANT'ELIA A PIANISI SEPINO SPINETE TAVENNA TERMOLI TORELLA DEL SANNIO TORO TRIVENTO TUFARA URURI VINCHIATURO PROVINCIA DI ISERNIA ACQUAVIVA D'ISERNIA AGNONE BAGNOLI DEL TRIGNO BELMONTE DEL SANNIO CANTALUPO NEL SANNIO CAPRACOTTA CAROVILLI CARPINONE CASTEL DEL GIUDICE CASTELPETROSO CASTELPIZZUTO CASTEL SAN VINCENZO CASTELVERRINO CERRO AL VOLTURNO CHIAUCI CIVITANOVA DEL SANNIO COLLI A VOLTURNO CONCA CASALE FILIGNANO FORLI' DEL SANNIO FORNELLI FROSOLONE ISERNIA LONGANO MACCHIA D'ISERNIA MACCHIAGODENA MIRANDA MONTAQUILA MONTENERO VAL COCC. MONTERODUNI PESCHE PESCOLANCIANO PESCOPENNATARO PETTORANELLO DEL MOL. PIETRABBONDANTE PIZZONE POGGIO SANNITA POZZILLI RIONERO SANNITICO ROCCAMANDOLFI ROCCASICURA ROCCHETTA A VOLTURNO SAN PIETRO AVELLANA SANT'AGAPITO SANTA MARIA DEL MOLISE SANT'ANGELO DEL PESCO SANT'ELENA SANNITA SCAPOLI SESSANO DEL MOLISE SESTO CAMPANO VASTOGIRARDI VENAFRO
Candidati presidente, il voto comune per comune
MICHELE IORIO 46.666 voti 26,79%
PAOLO FRATTURA 76.073 voti 43,67%
MASSIMO ROMANO 19.567 voti 11,23%
ANTONIO FEDERICO 28.812 voti 16,54%
ANTONIO DE LELLIS 1.980 voti 1,13%
CAMILLO COLELLA 1.074 voti 0,61%
56 - 9,00% 281 - 50,44% 118 - 39,73% 734 - 26,62% 112 - 44,80% 343 - 30,54% 359 - 35,19% 202 - 27,26% 195 - 40,70% 4.322 - 24,90% 188 - 35,27% 257 - 28,58% 1.097 - 38,49% 196 - 29,96% 411 - 23,56% 492 - 24,42%
438 - 70,41% 140 - 25,13% 44 - 14,81% 1.107 - 40,15% 40 - 16,00% 558 - 49,68% 329 - 32,25% 291 - 39,27% 226 - 47,18% 6.965 - 40,13% 230 - 43,15% 432 - 48,05% 1.242 - 43,57% 411 - 62,84% 1.006 - 57,68% 834 - 41,41%
19 - 3,05% 79 - 14,18% 81 - 27,27% 491 - 17,81% 84 - 33,60% 117 - 10 41% 224 - 21,96% 129 - 17,40% 25 - 5,21% 1.484 - 8,55% 40 - 7,50% 109 - 12,12% 156 - 5,47% 30 - 4,58% 83 - 4,75% 277 - 13,75%
106 - 17,04% 55 - 9,87% 53 - 17,84% 403 - 14,61% 13 - 5,20% 100 - 8,90% 103 - 10,09% 112 - 15,11% 31 - 6,47% 4.120 - 23,74% 68 - 12,75% 95 - 10,56% 342 - 12,00% 16 - 2,44% 174 - 9,97% 393 - 19,51%
1 - 0,16% 1 - 0,17% 1 - 0,33% 20 - 0,72% 1 - 0,40% 4 - 0,35% 5 - 0,49% 3 - 0,40% 1 - 0,20% 439 - 2,52% 4 - 0,75% 5 - 0,55% 10 - 0,35% 1 - 0,15% 68 - 3,89% 17 - 0,84%
2 - 0,32% 1 - 0,17% . 2 - 0,07% 1 - 0,08% 4 - 0,53% 1 - 0,20% 24 - 0,13% 3 - 0,56% 1 - 0,11% 3 - 0,10% 2 - 0,11% 1 - 0,04%
13.156 - 28,56% 124 - 42,32% 689 - 22,59% 124 - 42,32% 139 - 34,23% 131 - 31,64% 162 - 29,67% 239 - 28,86% 186 - 28,39% 55 - 29,72% 341 - 31,60% 52 - 48,14% 102 - 28,49% 56 . 63,63% 199 - 22,08% 30 - 18,07% 156 - 27,46% 260 - 29,31% 8 - 5,63% 79 - 19,55% 157 - 35,84% 339 - 29,52% 446 - 26,21% 4.131 - 31,18% 141 - 33,57%
21.494 - 46,67% 128 - 43,68% 1.319 - 43,24% 128 - 43,68% 191 - 47,04% 171 - 41,30 298 - 54,57% 381 - 46,01% 290 - 44,27% 119 - 64,32% 503 - 46,61% 36 - 33,33% 200 - 55,86% 26 - 29,54% 606 - 67,25% 52 - 31,32% 300 - 52,81% 428 - 48,25% 116 - 81,69% 285 - 70,54% 188 - 42,92% 624 - 54,35% 777 - 45,67% 4.846 - 36,58% 204 - 48,57%
2.998 - 6,50% 11 - 3,75% 411 - 13,47% 11 - 3,75% 11 - 2,70% 51 - 12,31% 30 - 5,49% 53 - 6,40% 23 - 3,51% 1 - 0,54% 96 - 8,89% 1 - 0,92% 10 - 2,79% 5 - 5,68% 32 - 3,55% 24 - 14,45% 22 - 3,87% 31 - 3,49% 2 - 1,40% 10 - 2,47% 12 - 2,73% 13 - 1,13% 211 - 12,40% 925 - 6,98% 16 - 3,80%
7.075 - 15,36% 28 - 9,55% 579 - 18,98% 28 - 9,55% 57 - 14,03% 59 -14,25% 53 - 9,70% 122 - 14,73% 143 - 21,83% 9 - 4,86% 119 - 11,02% 4 - 3,70% 22 - 6,79% 1 - 1,13% 44 - 4,88% 55 - 33,13% 76 - 13,38% 162 - 18,26% 8 - 5,97% 27 - 6,68% 73 - 16,66% 155 - 13,50% 251 - 14,75% 2.700 - 20,38% 33 - 7,85%
410 - 0,89% 1 - 0,34% 21 - 0,68% 1 - 0,34% 2 - 0,49% 1 - 0,24% 2 - 0,36% 8 - 0,96% 5 - 0,76% 1 - 0,59% 9 - 0,83% 9 - 0,99% 2 - 1,20% 2 - 0,35% 4 - 0,45% 3 - 2,11% 2 - 0,49% 1 - 00,08% 7 - 0,41% 202 - 1,52% 1 - 0,23%
922 - 2,00% 1 - 0,34% 31 - 1,01% 1 - 0,34% 6 - 1,47% 1 - 0,24% 1 - 0,18% 25 - 3,01% 8 - 1,22% 11 - 1,01% 15 - 13,88% 4 - 1,11% 11 - 1,22% 3 - 1,80% 12 - 2,11% 2 - 0,22% 2 - 1,40% 1 - 0,24% 8 - 1,82% 16 - 1,39% 9 - 0,52% 443 - 3,34% 25 - 5,95%
245 - 22,70% 183 - 29,37% 262 - 16,21% 58 - 16,06% 455 - 32,71% 274 - 29,11% 158 - 33,26% 95 - 53,37% 123 - 45,38% 233 - 50,76% 41 - 18,46% 111 - 29,91% 186 - 12,46% 187 - 29,96% 147 - 25,56% 113 -34,76% 167 - 24,48% 141 - 50,35%% 305 - 34,26% 118 - 32,32% 142 - 57,02% 35 - 24,64% 127 - 34,23% 152 - 33,55% 784 - 59,21% 118 - 27,76% 206 - 14,41%
537 - 49,76% 252 - 40,44% 1.094 - 67,69% 241 - 66,75% 648 - 46,58% 392 - 41,65% 229 - 48,21% 61 - 34,26% 102 - 37,63% 117 - 25,49% 139 - 62,61% 195 - 52,56% 963 - 64,54% 314 - 50,32% 217 - 37,73% 143 - 44,00% 435 - 63,78% 117 - 41,78% 360 - 40,44% 142 - 38,90% 67 - 26,90% 86 - 60,56 213 - 57,41% 211 - 46,57% 370 - 27,94% 226 - 53,17% 963 - 67,38%
155 - 14,36% 53 - 8,50% 27 - 1,67% 21 - 5,81% 59 - 4,24% 67 - 7,12% 15 - 3,15% 5 - 2,80% 10 - 3,69% 63 - 13,72% 6 - 2,70% 28 - 7,54% 110 - 7,37% 4 - 0,64% 126 - 21,91% 12 - 3,69% 11 - 1,61% 9 - 3,21% 41 - 4,60% 28 - 7,67% 1 - 0,40% 7 - 4,92% 5 - 1,34% 15 - 3,31% 36 - 2,71% 20 - 4,70% 42 - 2,93%
120 - 11,12% 124 - 19,90% 140 - 8,66% 40 - 11,08% 196 - 14,09% 171 - 18,17% 64 - 13,47% 17 - 9,55% 26 - 9,59% 40 - 8,71% 18 - 2,70% 34 - 9,16% 198 - 13,27% 114 - 18,26% 83 - 14,43% 55 - 16,92% 64 - 9,38% 5 - 2,32% 118 - 13,25% 74 - 20,27% 39 - 15,66% 11 - 7,74% 26 - 7,00% 72 - 15,89% 123 - 9,29% 35 - 8,23% 198 - 13,85%
7 - 0,64% 4 - 0,64% 6 - 0,37% 1 - 0,27% 4 - 0,28% 9 - 0,95% 2 - 0,42% 2 - 0,73% 3 - 0,65% 1 - 0,45% 20 - 1,34% 3 - 0,48% 1 - 0,17% 2 - 0,61% 3 - 0,43% 1 - 0,35% 21 - 2,35% 2 - 1,40% 2 - 0,44% 7 - 0,52% 19 - 4,47% 7 - 0,48%
15 - 1,39% 7 - 1,12% 87 - 5,38% 29 - 2,08% 28 - 2,97% 7 - 1,47% 8 - 2,95% 3 - 0,65% 2 - 0,90% 3 - 0,80% 15 - 1,00% 2 - 0,32% 1 - 0,17% 1 - 0,34% 2 - 0,29% 45 - 5,05% 3 - 0,82% 1 - 0,70% 1 - 0,22% 4 - 0,30% 7 - 1,64% 13 - 0,90%
Speciale Elezioni
12 27 febbraio 2013
I L A N REGIO 2013
Consiglio regionale, il voto comune per comune MICHELE IORIO
Il popolo della libertà 14.035 voti 9,56% PROV. DI CAMPOBASSO ACQUAVIVA COLLECROCE BARANELLO BOJANO BONEFRO BUSSO CAMPOBASSO CAMPOCHIARO CAMPODIPIETRA CAMPOLIETO CAMPOMARINO CASACALENDA CASALCIPRANO CASTELBOTTACCIO CASTELLINO DEL BIFERNO CASTELMAURO CASTROPIGNANO CERCEMAGGIORE CERCEPICCOLA CIVITACAMPOMARANO COLLE D'ANCHISE COLLETORTO DURONIA FERRAZZANO FOSSALTO GAMBATESA GILDONE GUARDIALFIERA GUARDIAREGIA GUGLIONESI JELSI LARINO LIMOSANO LUCITO LUPARA MACCHIA VALFORTORE MAFALDA MATRICE MIRABELLO SANNITICO MOLISE MONACILIONI MONTAGANO MONTECILFONE MONTEFALCONE NEL S. MONTELONGO MONTEMITRO MONTENERO DI BISACCIA MONTORIO NEI FRENTANI MORRONE DEL SANNIO ORATINO PALATA PETACCIATO PETRELLA TIFERNINA PIETRACATELLA PIETRACUPA PORTOCANNONE PROVVIDENTI RICCIA RIPABOTTONI RIPALIMOSANI ROCCAVIVARA ROTELLO SALCITO SAN BIASE SAN FELICE DEL MOLISE SAN GIACOMO DEGLI SCH. SAN GIOVANNI IN GALDO SAN GIULIANO DEL SANNIO SAN GIULIANO DI PUGLIA
Grande sud 7.716 voti 5,26%
Unione di centro 8.791 voti 5,99%
Progetto Molise 6.074 voti 4,14%
La destra 2.218 voti 1,51%%
ANTONIO FEDERICO
ANTONIO DE LELLIS
Movimento 5 stelle 14.785 voti 10,07%
Rivoluzione democratica 1.413 voti 0,96%
14.035 - 12,33%
5.577 - 4,90%
5.644 - 4,96%
4.203 - 3,69%
1.093 - 0,96%
11.188 - 9,83%
1.153 - 1,01%
97 - 27,09% 169 - 11,74% 691 - 16,91% 122 - 16,37% 145 - 18,97% 843 - 3,47% 81 - 24,92% 215 - 15,02% 189 - 40,64% 520 - 12,72% 139 - 12,24% 62 - 22,79% 16 - 9,81% 20 - 6,64% 478 - 58,79% 55 - 10,20% 284 - 12,42% 84 - 22,40% 51 - 23,94% 128 - 27,52% 121 - 10,60% 54 - 25,35% 231 - 12,77% 59 - 8,22% 63 - 7,65% 90 - 20,00% 149 - 23,84% 92 - 20,17% 308 - 10,43% 185 - 17,53% 377 - 11,78% 91 - 18,57% 58 - 15,54% 29 - 11,24% 54 - 17,03% 45 - 6,45% 116 - 19,56% 231 - 20,69% 44 - 36,06% 109 - 34,06% 38 - 15,70% 90 - 11,32% 136 - 13,75% 7 - 2,85% 66 - 27,61% 335 - 9,13% 16 - 5,90% 119 - 35,10% 58 - 6,45% 165 - 16,12% 211 - 11,31% 169 - 25,92% 76 - 8,85% 12 - 7,94% 177 - 12,48% 18 - 28,12% 460 - 15,60% 62 - 20,87% 198 - 11,90% 34 - 7,62% 65 - 8,89% 67 - 18,40% 43 - 36,75% 142 - 35,67% 82 - 10,74% 65 - 22,18% 79 - 15,45% 101 - 16,77%
19 - 5,30% 201 - 13,96% 255 - 6,24% 35 - 4,69% 95 - 12,43% 948 - 3,90% 57 - 17,53% 67 - 4,68% 10 - 2,15% 77 - 1,88% 28 - 2,46% 30 - 11,02% 4 - 2,45% 11 - 3,65% 12 - 1,47% 11 - 2,04% 50 - 2,18% 38 - 10,13% 9 - 4,22% 22 - 4,73% 47 - 4,11% 2 - 0,93% 69 - 3,81% 53 - 7,39% 34 - 4,13% 17 - 3,77% 16 - 2,56% 24 - 5,26% 18 - 0,60% 78 - 7,39% 98 - 3,06% 35 - 7,14% 26 - 6,97% 10 - 3,87% 29 - 9,14% 6 - 0,86% 46 - 7,75% 71 - 6,36% 20 - 8,12% 11 - 4,54% 96 - 12,07% 30 - 3,03% 1 - 0,41% 25 - 0,68% 7 - 2,58% 21 - 6,19% 35 - 3,89% 48 - 4,69% 52 - 2,78% 16 - 2,45% 30 - 3,49% 2 - 1,32% 31 - 2,18% 1 - 1,56% 97 - 3,29% 7 - 2,35% 59 - 3,54% 52 - 11,65% 29 - 3,96% 62 - 17,03% 20 - 17,09% 18 - 4,52% 24 - 3,14% 29 - 9,89% 58 - 11,35% 10 - 1,66%
10 - 2,79% 36 - 2,50% 83 - 2,03% 64 - 8,59% 47 - 6,15% 193 - 0,79% 7 - 2,15% 35 - 2,44% 21 - 4,51% 169 - 4,13% 20 - 1,76% 3 - 1,10% 14 - 8,58% 19 - 6,31% 23 - 2,82% 24 - 4,45% 66 - 2,88% 21 - 5,60% 24 - 11,26% 4 - 0,86% 29 - 2,54% 18 - 8,45% 131 - 7,24% 21 - 2,92% 13 - 1,57% 16 - 3,55% 36 - 5,76% 13 - 2,85% 556 - 18,83% 33 - 3,12% 91 - 2,84% 81 - 16,53% 8 - 2,14% 15 - 5,81% 26 - 8,20% 13 - 1,86% 18 - 3,03% 41 - 3,67% 4 - 3,27% 11 - 3,43% 9 - 3,71% 17 - 2,13% 64 - 6,47% 191 - 77,95% 1 - 0,41% 496 - 13,52% 62 - 22,87% 27 - 7,96% 64 - 7,11% 40 - 3,91% 92 - 4,93% 94 - 14,41% 32 - 3,72% 1 - 0,66% 44 - 3,10% 9 - 9,37% 289 - 9,80% 6 - 2,02% 67 - 4,02% 12 - 2,69% 39 - 5,33% 5 - 1,37% 3 - 2,56% 10 - 2,51% 56 - 7,33% 12 - 4,09% 26 - 5,08% 41 - 6,81%
40 - 11,17% 21 - 1,45% 228 - 5,58 45 - 6,04% 18 - 2,35% 356 - 1,46% 1 - 0,30% 19 - 1,32% 10 - 2,15% 69 - 1,68% 370 - 32,59% 1 - 0,36% 5 - 3,06% 49 - 16,27% 22 - 2,70% 18 - 3,33% 76 - 3,32% 18 - 4,80% 12 - 5,63% 9 - 1,93% 36 - 3,15% 2 - 0,93% 78 - 4,31% 20 - 2,78% 54 - 6,56% 54 - 12,00% 13 - 2,08% 27 - 5,92% 110 - 3,72% 41 - 3,88% 142 - 4,43% 51 - 10,40% 11 - 2,94% 18 - 6,97% 9 - 2,83% 7 - 1,00% 18 - 3,03% 29 - 2,59% 16 - 13,11% 26 - 8,12% 7 - 2,89% 63 - 7,92% 18 - 1,82% 1 - 0,40% 41 - 17,15% 42 - 1,14% 8 - 2,95% 34 - 10,02% 19 - 2,11% 28 - 2,73% 45 - 2,41% 11 - 1,68% 24 - 2,79% 4 - 2,64% 28 - 1,97% 9 - 14,06% 55 - 1,86% 20 - 6,73% 46 - 2,76% 5 - 1,12% 10 - 1,36% 6 - 1,64% 12 - 3,01% 35 - 4,58% 9 - 3,07% 9 - 1,76% 35 - 5,81%
2 - 0,55% 2 - 0,13% 36 - 0,88% 1 - 0,13% 268 - 1,10% 5 - 1,53% 13 - 0,90% 8 - 1,72% 22 - 0,53% 17 - 1,49% 2 - 0,73% 1 - 0,61% 9 - 2,99% 5 - 0,92% 13 - 0,56% 2 - 0,53% 13 - 2,79% 5 - 0,43% 3 - 1,40% 23 - 1,27% 1 - 0,13% 183 - 22,23% 3 - 0,66% 2 - 0,32% 43 - 9,42% 5 - 0,16% 10 - 0,94% 10 - 0,31% 7 - 1,42% 5 - 1,57% 7 - 1,00% 5 - 0,84% 13 - 1,16% 4 - 1,25% 5 - 2,06% 6 - 0,75% 13 - 1,31% 1 - 0,40% 10 - 4,18% 20 - 0,54% 6 - 0,66% 2 - 0,19% 7 - 0,37% 2 - 0,30% 20 - 2,33% 1 - 0,66% 17 - 1,19% 3 - 4,68% 38 - 1,28% 3 - 1,01% 8 - 0,48% 1 - 0,22% 4 - 0,54% 3 - 0,82% 2 - 1,70% 2 - 0,50% 2 - 0,26% 1 - 0,34% 1 - 0,16%
49 - 13,68% 180 - 12,50% 452 - 11,06% 68 - 9,12% 61 - 7,98% 986 - 4,06% 27 - 8,30% 180 - 12,57% 36 - 7,74% 464 - 11,35% 83 - 7,31% 23 - 8,45% 13 - 7,97% 25 - 8,30% 38 - 4,67% 45 - 8,34% 62 - 2,71% 41 - 10,93% 14 - 6,57% 40 - 8,60% 150 - 13,14% 16 - 7,51% 253 - 13,99% 121 - 16,87% 60 - 7,29% 18 - 4,00% 107 - 17,12% 44 - 9,64% 317 - 10,73% 59 - 5,59% 278 - 8,69% 23 - 4,69% 17 - 4,55% 18 - 6,97% 21 - 6,62% 23 - 3,29% 62 - 10,45% 162 - 14,51% 2 - 1,63% 21 - 6,56% 32 - 13,22% 81 - 10,18% 62 - 6,26% 4 - 1,63% 4 - 1,67% 449 - 12,24% 38 - 14,02% 10 - 2,94% 125 - 13,90% 219 - 21,40% 350 - 18,77% 98 - 15,03% 18 - 2,09% 6 - 3,97% 82 - 5,78% 15 - 21,42% 211 - 7,15% 10 - 3,36% 243 - 14,61% 66 - 14,79% 77 - 10,53% 25 - 6,86% 9 - 7,69% 28 - 7,03% 151 - 19,79% 15 - 5,11% 69 - 13,50% 79 - 13,12%
6 - 0,41% 11 - 0,26% 2 - 0,26% 4 - 0,52% 342 - 1,40% 7 - 0,48% 1 - 0,21% 33 - 0,80% 1 - 0,08% 1 - 0,36% 1 - 0,61% 2 - 0,66% 3 - 0,36% 3 - 0,55% 1 - 0,04% 1 - 0,26% 2 - 0,17% 24 - 1,32% 8 - 1,11% 6 - 0,72% 11 - 2,44% 6 - 0,96% 1 - 0,21% 13 - 0,44% 15 - 1,42% 42 - 1,31% 1 - 0,20% 1 - 0,31% 1 - 0,14% 2 - 0,33% 6 - 0,53% 1 - 0,41% 25 - 3,14% 4 - 0,40% 5 - 0,13% 2 - 0,58% 14 - 1,55% 9 - 0,87% 8 - 0,42% 8 - 1,22% 2 - 0,23% 4 - 2,64% 37 - 2,60% 106 - 3,27% 6 - 2,02% 22 - 1,32% 1 - 0,22% 1 - 0,13% 4 - 1,09% 3 - 0,75% 11 - 1,44% 2 - 0,68% 1 - 0,16%
Speciale Elezioni
13 27 febbraio 2013
I L A N REGIO 2013
Consiglio regionale, il voto comune per comune PAOLO FRATTURA
PROV. DI CAMPOBASSO ACQUAVIVA COLLECROCE BARANELLO BOJANO BONEFRO BUSSO CAMPOBASSO CAMPOCHIARO CAMPODIPIETRA CAMPOLIETO CAMPOMARINO CASACALENDA CASALCIPRANO CASTELBOTTACCIO CASTELLINO DEL BIFERNO CASTELMAURO CASTROPIGNANO CERCEMAGGIORE CERCEPICCOLA CIVITACAMPOMARANO COLLE D'ANCHISE COLLETORTO DURONIA FERRAZZANO FOSSALTO GAMBATESA GILDONE GUARDIALFIERA GUARDIAREGIA GUGLIONESI JELSI LARINO LIMOSANO LUCITO LUPARA MACCHIA VALFORTORE MAFALDA MATRICE MIRABELLO SANNITICO MOLISE MONACILIONI MONTAGANO MONTECILFONE MONTEFALCONE NEL S. MONTELONGO MONTEMITRO MONTENERO DI BISACCIA MONTORIO NEI FRENTANI MORRONE DEL SANNIO ORATINO PALATA PETACCIATO PETRELLA TIFERNINA PIETRACATELLA PIETRACUPA PORTOCANNONE PROVVIDENTI RICCIA RIPABOTTONI RIPALIMOSANI ROCCAVIVARA ROTELLO SALCITO SAN BIASE SAN FELICE DEL MOLISE SAN GIACOMO DEGLI SCH. SAN GIOVANNI IN GALDO SAN GIULIANO DEL SANNIO SAN GIULIANO DI PUGLIA
Partito democratico 19.125 voti 13,03%%
Italia dei valori 10.543 voti 7,18%
12.911- 11,34%
6.846 - 6,01%
41 - 11,45% 121 - 8,40% 264 - 6,46% 192 - 25,77% 65 - 8,50% 633 - 2,60% 15 - 4,61% 143 - 9,99% 62 - 13,33% 790 - 19,33% 141 - 12,42% 30 - 11,02% 25 - 15,33% 73 - 24,25% 55 - 6,76% 88 - 16,32% 265 - 11,59% 32 - 8,53% 19 - 8,92% 48 - 10,32% 192 - 16,82% 33 - 15,49% 250 - 13,82% 81 - 11,29% 146 - 17,73% 72 - 16,00% 45 - 7,20% 46 - 10,08% 976 - 33,06% 380 - 36,01% 399 - 12,47% 47 - 9,59% 39 - 10,45% 66 - 25,58% 44 - 13,88% 93 - 13,34% 47 - 7,92% 148 - 13,26% 25 - 20,49% 31 - 9,68% 33 - 13,63% 155 - 19,49% 58 - 5,86% 15 - 6,12% 19 - 7,94% 367 - 10,00% 17 - 6,27% 28 - 8,25% 141 - 15,68% 240 - 23,46% 320 - 17,16% 100 - 15,33% 206 - 24,00% 15 - 9,93% 171 - 12,05% 1 - 1,56% 166 - 5,63% 58 - 19,52% 233 - 14,01% 127 - 28,47% 93 - 12,72% 65 - 17,85% 9 - 7,69% 28 - 7,03% 146 - 19,13% 34 - 11,60% 58 - 11,35% 97 - 16,11%
19 - 5,30% 78 - 5,42% 326 - 7,98% 27 - 3,62% 35 - 4,58% 1.159 - 4,77% 28 - 8,61% 58 - 4,05% 9 - 1,93% 82 - 2,00% 33 - 2,90% 7 - 2,57% 13 - 7,97% 7 - 2,32% 31 - 3,81% 15 - 2,78% 35 - 1,53% 8 - 2,13% 30 - 14,08% 11 - 2,36% 32 - 2,80% 1 - 0,46% 69 - 3,81% 76 - 10,59% 42 - 5,10% 12 - 2,66% 55 - 8,80% 24 - 5,26% 103 - 3,48% 28 - 2,65% 267 - 8,34% 23 - 4,69% 11 - 2,94% 8 - 3,10% 12 - 3,78% 30 - 4,30% 24 - 4,04% 38 - 3,40% 4 - 3,27% 9 - 2,81% 31 - 12,80% 47 - 5,91% 161 - 16,27% 4 - 1,63% 1 - 0,41% 1.349 - 36,77% 6 - 2,21% 3 - 0,88% 15 - 1,66% 72 - 7,03% 229 - 12,28% 21 - 3,22% 15 - 1,74% 1 - 0,66% 21 - 1,48% 86 - 2,91% 7 - 2,35% 193 - 11,60% 9 - 2,01% 16 - 2,18% 7 - 1,92% 3 - 2,56% 38 - 9,54% 33 - 4,32% 5 - 1,70% 22 - 4,30% 22 - 3,65%
Sinistra ecologia e libertà 6.910 voti 4,71%
Rialzati Molise 10.248 voti 6,98%
Udeur Popolari 7.334 voti 4,99%
Unione per il Molise 10.930 voti 7,45%
5.612 - 4,93%
5.237 - 4,60%
6.135 - 5,39%
10.930 - 9,60%
2 - 0,55% 18 - 1,25% 79 - 1,93% 16 - 2,14% 9 - 1,17% 3.148 - 12,97% 3 - 0,92% 18 - 1,25% 27 - 5,80% 119 - 2,91% 15 - 1,32% 9 - 3,30% 20 - 12,26% 1 - 0,33% 16 - 1,96% 7 - 1,29% 36 - 1,57% 3 - 0,80% 4 - 0,86% 11 - 0,96% 46 - 2,54% 13 - 1,81% 2 - 0,24% 2 - 0,44% 10 - 1,60% 3 - 0,65% 42 - 1,42% 13 - 1,23% 157 - 4,90% 2 - 0,40% 4 - 1,07% 6 - 2,32% 4 - 1,26% 298 - 42,75% 7 - 1,18% 23 - 2,06% 3 - 2,45% 2 - 0,62% 15 - 6,19% 17 - 2,13% 230 - 23,25% 2 - 0,81% 32 - 13,38% 124 - 3,38% 7 - 2,58% 17 - 5,01% 21 - 2,33% 16 - 1,56% 26 - 1,39% 3 - 0,46% 7 - 0,81% 2 - 1,32% 15 - 1,05% 122 - 4,13% 27 - 9,09% 16 - 0,96% 8 - 1,79% 10 - 1,36% 21 - 5,76% 1 - 0,85% 89 - 22,36% 20 - 2,62% 13 - 4,43% 6 - 1,17% 3 - 0,49%
7 - 1,95% 38 - 2,64% 86 - 2,10% 14 - 1,87% 43 - 5,62% 801 - 3,30% 29 - 8,92% 66 - 4,61% 20 - 4,30% 101 - 2,47% 22 - 1,93% 31 - 11,39% 7 - 4,29% 39 - 12,95% 31 - 3,81% 42 - 7,79% 83 - 3,63% 26 - 6,93% 10 - 4,69% 10 - 2,15% 35 - 3,06% 11 - 5,16% 112 - 6,19% 42 - 5,85% 53 - 6,43% 57 - 12,66% 29 - 4,64% 52 - 11,40% 48 - 1,62% 43 - 4,07% 67 - 2,09% 52 - 10,61% 17 - 4,55% 16 - 6,20% 19 - 5,99% 112 - 16,06% 64 - 10,79% 100 - 8,96% 6 - 4,91% 25 - 7,81% 11 - 4,54% 24 - 3,01% 32 - 3,23% 4 - 1,63% 9 - 3,76% 35 - 0,95% 4 - 1,47% 37 - 10,91% 50 - 5,56% 19 - 1,85% 34 - 1,82 45 - 6,90% 83 - 9,67% 22 - 14,56% 21 - 1,48% 1 - 1,56% 135 - 4,58% 18 - 6,06% 164 - 9,86% 11 - 2,46% 6 - 0,82% 43 - 11,81% 4 - 3,41% 6 - 1,50% 25 - 3,27% 27 - 9,21% 50 - 9,78% 17 - 2,82%
8 - 2,23% 414 - 28,76% 183 - 4,47% 17 - 2,28% 59 - 7,72% 2.271 - 9,35% 3 - 0,92% 56 - 3,91% 15 - 3,22% 219 - 5,36% 21 - 1,85% 39 - 14,33% 2 - 1,22% 3 - 0,99% 7 - 0,86% 29 - 5,38% 101 - 4,41% 19 - 5,06% 6 - 2,81% 11 - 2,36% 320 - 28,04% 6 - 2,81% 66 - 3,65% 16 - 2,23% 50 - 6,07% 16 - 3,55% 18 - 2,88% 12 - 2,63% 121 - 4,09% 29 - 2,74% 22 - 0,68% 9 - 1,83% 3 - 0,80% 6 - 2,32% 45 - 14,19% 37 - 6,23% 53 - 4,74% 3 - 2,45% 20 - 6,25% 8 - 3,30% 32 - 3,23% 1 - 0,40% 2 - 0,83% 8 - 0,21% 2 - 0,73% 2 - 0,58% 44 - 4,89% 7 - 0,68% 40 - 2,14% 6 - 0,92% 34 - 3,96% 15 - 9,93% 63 - 4,44% 8 - 12,50% 66 - 2,23% 21 - 7,07% 56 - 3,36% 5 - 1,12% 19 - 2,59% 12 - 3,29% 2 - 1,70% 21 - 2,75% 14 - 4,77% 65 - 12,72% 77 - 12,79%
22 - 6,14% 38 - 2,64% 294 - 7,19% 35 - 4,69% 65 - 8,50% 2.971 - 12,24% 10 - 3,07% 34 - 2,37% 13 - 2,79% 1.099 - 26,90% 38 - 3,34% 11 - 4,04% 22 - 13,49% 9 - 2,99% 56 - 6,88% 16 - 2,96% 1.105 - 48,33% 64 - 17,06% 5 - 2,34% 8 - 1,72% 40 - 3,50% 44 - 20,65% 93 - 5,14% 37 - 5,16% 22 - 2,67% 32 - 7,11% 59 - 9,44% 42 - 9,21% 128 - 33,06% 43 - 4,07% 100 - 3,12% 8 - 1,63% 137 - 36,72% 21 - 8,13% 21 - 6,62% 7 - 1,00% 30 - 5,05% 58 - 5,19% 2 - 1,63% 7 - 2,18% 15 - 6,19% 53 - 6,66% 32 - 3,23% 6 - 2,44% 7 - 2,92% 169 - 4,60% 16 - 5,90% 25 - 7,37% 36 - 4,00% 79 - 7,72% 172 - 9,22% 25 - 3,83% 46 - 5,36% 375 - 26,44% 1 - 1,56% 76 - 2,57% 8 - 2,69% 73 - 4,38% 6 - 1,34% 85 - 11,62% 16 - 4,39% 13 - 11,11% 1 - 0,25% 74 - 9,69% 14 - 4,77% 26 - 5,08% 22 - 3,65%
Speciale Elezioni
14 27 febbraio 2013
I L A N REGIO 2013
Consiglio regionale, il voto comune per comune PAOLO FRATTURA
Partito socialista 2.711 1,84% PROV. DI CAMPOBASSO ACQUAVIVA COLLECROCE BARANELLO BOJANO BONEFRO BUSSO CAMPOBASSO CAMPOCHIARO CAMPODIPIETRA CAMPOLIETO CAMPOMARINO CASACALENDA CASALCIPRANO CASTELBOTTACCIO CASTELLINO DEL BIFERNO CASTELMAURO CASTROPIGNANO CERCEMAGGIORE CERCEPICCOLA CIVITACAMPOMARANO COLLE D'ANCHISE COLLETORTO DURONIA FERRAZZANO FOSSALTO GAMBATESA GILDONE GUARDIALFIERA GUARDIAREGIA GUGLIONESI JELSI LARINO LIMOSANO LUCITO LUPARA MACCHIA VALFORTORE MAFALDA MATRICE MIRABELLO SANNITICO MOLISE MONACILIONI MONTAGANO MONTECILFONE MONTEFALCONE NEL S. MONTELONGO MONTEMITRO MONTENERO DI BISACCIA MONTORIO NEI FRENTANI MORRONE DEL SANNIO ORATINO PALATA PETACCIATO PETRELLA TIFERNINA PIETRACATELLA PIETRACUPA PORTOCANNONE PROVVIDENTI RICCIA RIPABOTTONI RIPALIMOSANI ROCCAVIVARA ROTELLO SALCITO SAN BIASE SAN FELICE DEL MOLISE SAN GIACOMO DEGLI SCH. SAN GIOVANNI IN GALDO SAN GIULIANO DEL SANNIO SAN GIULIANO DI PUGLIA
Comunisti italiani 5.005 3,41%
MASSIMO ROMANO Noi per il Molise 1.862 1,26%
Costruire democrazia 7.529 5,13%
Fare Molise 4.651 3,17%
Democratici per il Molise 4.172 2,84%
1.666 - 1,46%
4.803- 4,22%
1.862 - 1,63%
6.610 - 5,81%
4.089 - 3,59%
4.172 - 3,66%
16 - 1,11% 14 - 0,64% 8 - 1,04% 831 - 3,57% 12 - 0,83% 1 - 0,21% 5 - 0,14% 7 - 0,61% 9 - 3,30% 1 - 0,61% 4 - 1,32% 1 - 0,12% 8 - 1,48% 23 - 1,00% 3 - 0,80% 2 - 0,93% 1 - 0,21% 36 - 1,99% 37 - 8,98% 2 - 0,24% 9 - 2,00% 6 - 0,96% 17 - 0,57% 9 - 0,85% 77 - 2,40% 1 - 0,20% 2 - 0,53% 2 - 0,77% 3 - 0,94 3 - 0,43% 36 - 6,07% 13 - 1,16% 6 - 4,91% 2 - 0,62%
14 - 3,91% 16 - 1,11% 37 - 0,90% 35 - 4,69% 14 - 1,83% 535 - 2,29% 1 - 0,30% 19 - 1,32% 2 - 0,43% 92 - 2,64% 24 - 2,11% 1 - 0,36% 6 - 3,68% 4 - 1,32% 2 - 0,24% 27 - 5,00% 12 - 0,52% 1 - 0,26% 18 - 8,92% 6 - 1,29% 13 - 4,37% 1 - 0,46% 38 - 2,10% 17 - 4,12% 26 - 3,15% 6 - 1,33% 19 - 3,04% 2 - 0,43% 71 - 2,40% 16 - 1,51% 683 - 21,35% 3 - 0,61% 19 - 5,09% 4 - 1,55% 3 - 0,94% 7 - 1,00% 9 - 1,51% 10 - 0,89% 2 - 1,63% 3 - 0,93%
1 - 0,27% 19 - -1,32% 9 - 0,22% 5 - 0,67% 2 - 0,26% 1.022 - 4,39% 1 - 0,30% 8 - 0,55% 13 - 2,79% 90 - 2,58% 2 - 0,17% 2 - 0,73% 2 - 1,22% 2 - 0,24% 2 - 0,37% 6 - 0,26% 4 - 1,06% 10 - 2,15% 2 - 0,67% 2 - 0,93% 26 - 1,43% 8 - 1,94% 1 - 0,12% 1 - 0,22% 4 - 0,64% 5 - 1,09% 11 - 0,37% 4 - 0,37% 120 - 3,75% 5 - 1,02% 5 - 1,34% 1 - 0,16% 5 - 0,44% -
24 - 6,70% 38 - 2,64% 636 - 15,56% 38 - 5,10% 34 - 4,45% 2.166 - 9,30% 42 - 12,92% 52 - 3,63% 13 - 2,79% 62 - 1,78% 34 - 2,99% 7 - 2,57% 6 - 3,68% 10 - 3,32% 26 - 3,19% 12 - 2,22% 28 - 1,22% 6 - 1,60% 7 - 3,28% 123 -26,45% 8 - 2,69% 13 - 6,10% 164 - 9,07% 6 - 1,45% 35 - 4,25% 17 - 3,77% 23 - 3,68% 22 - 4,82% 69 - 2,33% 16 - 1,51% 168 - 5,25% 10 - 2,04% 4 - 1,07% 25 - 9,68% 12 - 3,78% 19 - 2,72% 48 - 8,09% 67 - 6,00% 8 - 2,50%
3 - 0,83% 24 - 1,66% 383 - 9,37% 27 - 3,62% 54 - 7,06% 876 - 3,76% 13 - 4,00% 424 - 29,62% 13 - 2,79% 25 - 0,71% 25 - 2,20% 3 - 1,10% 3 - 1,84% 15 - 4,98% 8 - 0,98% 132 - 24,48% 35 - 1,53% 4 - 1,06% 4 - 1,87% 15 - 3,22% 16 - 5,38% 6 - 2,81% 71 - 3,92% 15 - 3,64% 26 - 3,15% 16 - 3,55% 18 - 2,88% 3 - 0,65% 26 - 0,88% 43 - 4,07% 88 - 2,75% 41 - 8,36% 12 - 3,21% 14 - 5,42% 5 - 1,57% 26 - 3,73% 20 - 3,37% 37 - 3,31% 5 - 0,49% 21 - 6,56%
4 - 0,27% 18 - 0,44% 2 - 0,26% 6 - 0,78% 3.496 - 15,02% 2 - 0,61% 5 - 0,34% 2 - 0,43% 8 - 0,23% 115 - 10,13% 1 - 0,36% 2 - 1,22% 1 - 0,33% 2 - 0,24% 5 - 0,21% 1 - 0,46% 2 - 0,43% 1 - 0,46% 28 - 1,54% 6 - 1,45% 5 - 0,60% 1 - 0,22% 10 - 1,60% 1 - 0,21% 13 - 0,44% 10 - 0,94% 13 - 0,40% 4 - 1,26% 3 - 0,50% 11 - 0,98% 1 - 0,31%
7 - 0,88% 5 - 0,50% 5 - 0,13% 3 - 1,10% 6 - 1,76% 21 - 2,33% 1 - 0,09% 115 - 6,16% 5 - 0,76% 1 - 0,11% 1 - 0,66% 1 - 0,07% 5 - 01,16% 22 - 7,40% 49 - 2,94% 6 - 0,82% 1 - 0,85% 3 - 0,75% 1 - 0,13% 4 - 1,36% 8 - 1,56% 1 - 0,16%
20 - 2,51% 13 - 1,31% 4 - 1,63% 1 - 0,41% 37 - 1,00% 61 - 22,50% 4 - 1,17% 22 - 2,44% 14 - 1,36% 120 - 6,43% 17 - 2,60% 15 - 1,74% 2 - 1,32% 56 - 3,94% 4 - 6,25% 891 - 30,23% 2 - 0,67% 31 - 1,86% 2 - 0,44% 158 - 21,61% 7 - 1,92% 1 - 0,85% 9 - 2,26% 26 - 3,40% 7 - 2,38% 5 - 0,97% 25 - 4,15%
4 - 0,50% 4 - 0,40% 1 - 0,41% 6 - 0,16% 17 - 1,89% 4 - 0,39% 1 - 0,15% 7 - 0,81% 1 - 0,66% 172 - 12,12% 1 - 1,56% 7 - 0,23% 2 - 0,67% 9 - 0,54% 2 - 0,44% 18 - 2,46% 3 - 0,82% 10 - 1,31% 7 - 2,38% 2 - 0,39% 1 - 0,16%
28 - 3,52% 23 - 2,32% 1 - 0,40% 5 - 2,09% 172 - 4,68% 23 - 8,48% 44 - 4,89% 39 - 3,81% 30 - 1,60% 17 - 2,60% 223 - 25,99% 58 - 38,41% 94 - 6,62% 1 - 1,56% 34 - 1,15% 16 - 5,38% 125 - 7,51% 9 - 2,01% 9 - 1,23% 7 - 1,92% 2 - 1,70% 4 - 1,00% 38 - 4,98% 6 - 2,04% 16 - 3,13% 29 - 4,81%
60 - 7,54% 61 - 6,16% 4 - 1,63% 39 - 16,31% 17 - 0,46% 1 - 0,36% 4 - 1,17% 131 - 14,57% 18 - 1,75% 10 - 0,53% 7 - 1,07% 10 - 1,16% 3 - 1,98% 11 - 0,77% 2 - 3,12% 54 - 1,83& 2 - 0,67% 54 - 3,24% 1 - 0,22% 86 - 11,76& 9 - 2,47% 4 - 3,41% 4 - 1,00% 8 - 1,04% 28 - 9,55% 10 - 1,95% 37 - 6,14%
2 - 0,25% 11 - 1,11% 7 - 0,19% 36 - 4,00% 3 - 0,29% 3 - 0,13% 7 - 1,07% 9 - 1,04% 1 - 0,66% 2 - 0,14% 53 - 1,79% 17 - 1,02% 95 - 21,30% 2 - 0,54% 1 - 0,25% 1 - 0,34% 2 - 0,39% 3 - 0,49%
Speciale Elezioni
15 27 febbraio 2013
I L A N REGIO 2013
Consiglio regionale, il voto comune per comune MICHELE IORIO
Il popolo della libertà 14.035 9,56%
Grande sud 7.716 5,26%
Unione di centro 8.791 5,99%
Progetto Molise 6.074 4,14%
La destra 2.218 1,51%
ANTONIO FEDERICO
ANTONIO DE LELLIS
Movimento 5 stelle 14.785 10,07%
Rivoluzione democratica 1.413 0,98%
33 - 5,59% 72 - 13,68% 121 - 45,31% 427 - 17,23% 37 - 15,87% 96 - 9,35% 173 - 19,95% 97 - 16,38% 95 - 21,49% 1.866 - 12,19% 84 - 18,83% 104 - 12,65% 324 - 12,24% 107 - 17,06% 250 - 15,33% 253 - 14,21%
8 - 1,35%% 218 - 41,44% 7 - 6,62% 48 - 1,93% 58 - 24,89% 10 - 0,97% 58 - 6,68% 45 - 7,70% 12 - 2,71% 691 - 4,51% 35 - 7,84% 168 - 20,43% 630 - 23,80% 3 - 0,47% 32 - 1,96% 59 - 3,31%
4 - 0,67% 17 - 3,23% 1 - 0,37% 145 - 5,85% 9 - 3,86% 34 - 3,31% 59 - 6,80% 8 - 1,35% 48 - 10,85% 1.226 - 8,01% 8 - 1,79% 18 - 2,18% 41 - 1,54% 46 - 7,33% 83 - 5,09% 78 - 4,38%
5 - 0,84% 33 - 6,27% 11 - 4,11% 117 - 4,27% 9 - 3,86% 215 - 20,95% 58 - 6,68% 61 - 10,30% 23 - 5,20% 731 - 4,77% 21 - 4,70% 4 - 0,48% 66 - 2,49% 6 - 0,95% 41 - 2,51% 53 - 2,97%
4 - 0,67% 9 - 1,71% 4 - 1,49% 10 - 0,40% 6 - 0,58% 10 - 1,15% 4 - 0,67% 3 - 0,67% 74 - 0,48% 1 - 0,22% 6 - 0,72% 11 - 0,41% 23 - 3,66% 6 - 0,36% 9 - 0,50%
79 - 13,38% 26 - 4,94% 33 - 12,35% 268 - 10,81% 7 - 3,00% 46 - 4,48% 67 - 7,72% 52 - 8,78% 22 - 4,97% 2.787 - 18,21% 47 - 10,53% 57 - 6,93% 231 - 8,73% 12 - 1,91% 123 - 7,54% 223 - 12,52%
2 - 0,38% 1 - 0,37% 9 - 0,36% 2 - 0,23% 264 - 1,72% 4 - 0,89% 3 - 0,36% 1 - 0,03% 44 - 2,69% 15 - 0,84%
PROVINCIA DI ISERNIA ACQUAVIVA D'ISERNIA AGNONE BAGNOLI DEL TRIGNO BELMONTE DEL SANNIO CANTALUPO NEL SANNIO CAPRACOTTA CAROVILLI CARPINONE CASTEL DEL GIUDICE CASTELPETROSO CASTELPIZZUTO CASTEL SAN VINCENZO CASTELVERRINO CERRO AL VOLTURNO CHIAUCI CIVITANOVA DEL SANNIO COLLI A VOLTURNO CONCA CASALE FILIGNANO FORLI' DEL SANNIO FORNELLI FROSOLONE ISERNIA LONGANO MACCHIA D'ISERNIA MACCHIAGODENA MIRANDA MONTAQUILA MONTENERO VAL COCC. MONTERODUNI PESCHE PESCOLANCIANO PESCOPENNATARO PETTORANELLO DEL MOL. PIETRABBONDANTE PIZZONE POGGIO SANNITA POZZILLI RIONERO SANNITICO ROCCAMANDOLFI ROCCASICURA ROCCHETTA A VOLTURNO SAN PIETRO AVELLANA SANT'AGAPITO SANTA MARIA DEL MOLISE SANT'ANGELO DEL PESCO SANT'ELENA SANNITA SCAPOLI SESSANO DEL MOLISE SESTO CAMPANO VASTOGIRARDI VENAFRO
00.000 - 00,0%
2.139 - 6,49% 33 - 12,00% 19 - 0,78% 14 - 5,83% 1 - 0,28% 32 - 9,35% 33 - 7,17% 22 - 3,22% 28 - 5,22% 12 - 7,18% 10 - 1,07% 1 - 0,97% 2 - 0,61 4 - 0,48% 3 - 2,63% 25 - 5,37% 41 - 5,34% 5 - 3,73% 4 - 1,04% 15 - 3,98% 42 - 4,26% 69 - 5,29% 528 - 9,27% 36 - 9,72%
3.147 - 9,55% 49 - 17,81% 172 - 7,12% 30 - 12,50% 48 - 13,75% 22 - 7,30% 102 - 22,17% 123 - 18,03% 60 - 11,19% 32 - 19,16% 84 - 8,99% 20 - 19,41% 51 - 15,74% 20 - 29,85% 69 - 8,29% 8 - 7,01% 41 - 8,81% 110 - 14,34% 1 - 0,74% 24 - 6,29% 81 - 21,54% 41 - 4,16% 118 - 9,04% 437 - 8,05% 32 - 8,64%
1.871 - 5,68% 6 - 2,18% 40 - 1,65% 21 - 8,75% 1 - 0,28% 34 - 9,94% 25 - 3,26% 34 - 4,98% 28 - 5,22% 4 - 2,39% 259 - 27,53% 3 - 2,91% 15 - 4,62% 8 - 11,94 4 - 0,48% 5 - 4,38% 52 - 11,18% 39 - 5,08% 1 - 0,74% 1 - 0,26% 16 - 4,25% 42 - 4,26% 69 - 5,29% 502 - 9,24% 24 - 6,48%
1.125 - 3,41% 1 - 0,36% 234 - 10,06% 16 - 6,66% 32 - 9,16% 4 - 1,16% 11 - 2,39% 68 - 9,97% 11 - 2,05% 5 - 2,99% 16 - 1,71% 4 - 3,88% 2 - 0,61% 15 - 22,38% 19 - 2,28% 9 - 7,89% 4 - 0,86% 10 - 1,30% 37 - 9,71% 13 - 3,45% 29 - 2,94% 26 - 1,99% 160 - 2,94% 7 - 1,89%
7.075 - 15,36% 15 - 5,45% 490 - 20,29% 27 - 11,25% 44 - 12,60% 43 - 12,57% 30 - 6,52% 58 - 8,50% 100 - 18,65& 8 - 4,79% 62 - 6,63% 3 - 2,91% 22 - 6,79% 29 - 3,48% 33 - 28,94% 47 - 10,10% 108 - 14,08% 8 - 5,97% 15 - 3,93% 51 - 13,56% 100 - 10,16% 155 - 11,88% 823 - 15,16% 23 - 6,21%
260 - 0,78% 10 - 0,41% 2 - 0,57% 1 - 0,29% 2 - 0,43% 7 - 1,02% 6 - 1,11% 1 - 0,59% 6 - 0,64% 1 - 0,30% 4 - 0,48% 2 - 1,75% 2 - 0,43% 2 - 0,26% 3 - 2,23% 1 - 0,26% 3 - 0,23% 89 - 1,63% 1 - 0,27%
51 - 5,90% 133 - 26,97% 23 - 1,59% 6 - 1,86% 298 - 25,04% 60 - 7,93% 16 - 4,18% 3 - 2,15% 25 - 11,21% 5 - 1,32% 1 - 0,49% 10 - 3,42% 19 - 1,46% 41 - 7,86% 20 - 4,01% 28 - 6,95% 19 - 3,10% 4 - 1,86% 93 - 13,47% 11 - 3,80% 1 - 0,43% 5 - 4,13% 13 - 4,01% 6 - 1,76% 39 - 3,31% 7 - 2,01% 31 - 2,52%
63 - 7,29% 26 - 5,27% 36 - 2,48% 23 - 7,16% 47 - 3,94% 60 - 7,93% 31 - 8,11% 38 - 27,33% 42 - 18,83% 53 - 14,05% 19 - 9,45% 37 - 12,67% 34 - 2,62% 75 - 14,39% 48 - 9,63% 38 - 13,10% 56 - 9,15% 46 - 21,39% 58 - 8,40% 18 - 6,22% 138 - 59,48% 9 - 7,43% 63 - 19,44% 20 - 5,88% 187 - 15,90% 54 - 15,56% 50 - 4,06%
32 - 3,70% 22 - 4,46% 12 - 0,82% 7 - 2,18% 25 - 2,10% 60 - 7,93% 48 - 12,56% 16 - 11,51% 13 - 5,82% 132 - 35,01% 7 - 3,48% 12 - 4,10% 18 - 1,38% 39 - 7,83% 28 - 9,65% 11 - 1,79% 30 - 13,95% 36 - 5,21% 33 - 11,41% 8 - 3,34% 5 - 4,13% 5 - 1,54& 18 - 5,29% 13 - 1,10% 6 - 1,72% 9 - 0,73%
8 - 0,92% 21 - 4,25% 30 - 2,07% 8 - 2,49% 40 - 3,36% 25 - 3,30% 14 - 3,66% 11 - 7,91% 6 - 2,69% 15 - 3,97% 2 - 0,99% 13 - 4,45% 26 - 2,00% 7 - 1,34% 6 - 1,20% 3 - 1,03% 19 - 3,10% 6 - 2,79% 15 - 2,17% 12 - 4,15% 13 - 5,60% 2 - 1,65% 14 - 4,32% 28 - 8,23% 11 - 0,93% 14 - 4,03% 14 - 1,13%
74 - 8,56% 56 - 11,35% 66 - 4,56% 17 - 5,29% 122 - 10,25% 99 - 13,09% 45 - 11,78% 12 - 8,63% 19 - 8,52% 17 - 4,50% 18 - 8,95% 26 - 8,90% 123 - 9,49% 63 - 12,09% 46 - 9,23% 29 - 10,00% 31 - 5,06% 5 - 2,32% 82 - 11,88% 49 - 16,95% 21 - 9,05% 5 - 4,13% 13 - 4,01% 43 - 12,64% 90 - 7,65% 22 - 6,34% 110 - 8,94%
2 - 0,23% 3 - 0,60% 3 - 0,20% 4 - 0,33% 9 - 1,19% 1 - 0,26% 3 - 1,34% 3 - 0,79% 6 - 2,98% 15 - 1,15% 3 - 0,57% 1 - 0,20% 2 - 0,68% 1 - 0,16% 1 - 0,46% 21 - 3,04% 1 - 0,82% 7 - 0,59% 27 - 7,78% 4 - 0,32%
LISTA NON PRESENTE
SAN MARTINO IN PENSILIS SAN MASSIMO SAN POLO MATESE SANTA CROCE DI MAGLIANO SANT'ANGELO LIMOSANO SANT'ELIA A PIANISI SEPINO SPINETE TAVENNA TERMOLI TORELLA DEL SANNIO TORO TRIVENTO TUFARA URURI VINCHIATURO
Speciale Elezioni
16 27 febbraio 2013
I L A N REGIO 2013
Consiglio regionale, il voto comune per comune PAOLO FRATTURA Italia dei valori 10.543 voti 7,18%
Sinistra ecologia e libertà 6.910 voti 4,71%
SAN MARTINO IN PENSILIS SAN MASSIMO SAN POLO MATESE SANTA CROCE DI MAGLIANO SANT'ANGELO LIMOSANO SANT'ELIA A PIANISI SEPINO SPINETE TAVENNA TERMOLI TORELLA DEL SANNIO TORO TRIVENTO TUFARA URURI VINCHIATURO
87 - 14,74% 13 - 2,47% 6 - 2,24% 276 - 11,14% 14 - 6,00% 77 - 7,50% 105 - 12,11% 94 - 15,87% 73 - 16,51% 2273 - 14,85% 70 - 15,69% 163 - 19,82% 199 - 7,52% 41 - 6,53% 190 - 11,65% 113 - 6,34%
7 - 1,33% 3 - 1,12% 122 - 4,92% 8 - 3,43% 27 - 2,63% 31 - 3,57% 38 - 6,41% 49 - 11,08% 648 - 4,23% 11 - 2,46% 19 - 2,31% 45 - 1,70% 291 - 46,41% 23 - 1,41% 271 - 15,22%
6 - 1,01% 5 - 0,95% 7 - 2,62% 21 - 0,84% 4 - 1,71% 20 - 1,94% 12 - 1,38% 9 - 1,52% 66 - 14,93% 257 - 1,67% 3 - 0,67% 51 - 6,20% 168 - 6,34% 3 - 0,47% 26 - 1,59% 28 - 1,57%
PROVINCIA DI ISERNIA ACQUAVIVA D'ISERNIA AGNONE BAGNOLI DEL TRIGNO BELMONTE DEL SANNIO CANTALUPO NEL SANNIO CAPRACOTTA CAROVILLI CARPINONE CASTEL DEL GIUDICE CASTELPETROSO CASTELPIZZUTO CASTEL SAN VINCENZO CASTELVERRINO CERRO AL VOLTURNO CHIAUCI CIVITANOVA DEL SANNIO COLLI A VOLTURNO CONCA CASALE FILIGNANO FORLI' DEL SANNIO FORNELLI FROSOLONE ISERNIA LONGANO MACCHIA D'ISERNIA MACCHIAGODENA MIRANDA MONTAQUILA MONTENERO VAL COCC. MONTERODUNI PESCHE PESCOLANCIANO PESCOPENNATARO PETTORANELLO DEL MOL. PIETRABBONDANTE PIZZONE POGGIO SANNITA POZZILLI RIONERO SANNITICO ROCCAMANDOLFI ROCCASICURA ROCCHETTA A VOLTURNO SAN PIETRO AVELLANA SANT'AGAPITO SANTA MARIA DEL MOLISE SANT'ANGELO DEL PESCO SANT'ELENA SANNITA SCAPOLI SESSANO DEL MOLISE SESTO CAMPANO VASTOGIRARDI VENAFRO
6.214 - 18,87% 127 - 46,18% 346 - 14,33% 40 - 16,66% 37 - 10,60% 41 - 11,98% 115 - 25,00% 97 - 14,22% 87 - 16,23% 26 - 15,56% 128 - 13,70% 8 - 7,76% 126 - 38,88% 4 - 5,97% 305 - 36,65% 16 - 14,03% 43 - 9,24% 179 - 23,33% 26 - 19,40% 19 - 4,98% 59 - 15,69% 388 - 39,43% 275 - 21,08% 954 - 17,57% 76 - 20,54%
3.697 - 11,23% 14 - 5,09% 75 - 3,10% 11 - 4,58% 24 - 6,87% 9 - 2,63% 10 - 2,17% 58 - 8,50% 72 - 13,43% 41 - 24,55% 56 - 5,99% 30 - 29,12% 9 - 2,77% 1 - 1,49% 49 - 5,88% 5 - 4,38% 127 - 27,31% 53 - 6,91% 17 - 12,68% 44 - 11,54% 51 - 13,56% 43 - 4,36% 102 - 7,82% 483 - 8,89% 26 - 7,02%
245 - 28,35% 69 - 13,99% 96 - 6,63% 75 - 23,36% 235 - 19,74% 120 - 15,87% 107 - 28,01% 32 - 23,02% 30 - 13,45% 27 - 7,16% 65 - 32,33% 66 - 22,60% 208 - 16,04% 118 - 22,64% 85 - 17,06% 26 - 8,96% 192 - 31,37% 49 - 22,79% 119 - 17,24% 56 - 19,37% 13 - 5,60% 16 - 13,22% 51 - 15,74% 54 - 15,88% 204 - 17,34% 103 - 29,68% 231 - 18,78%
73 - 8,44% 33 - 6,69% 658 - 45,50% 43 - 13,39% 103 - 8,65% 67 - 8,86% 43 - 11,25% 5 - 3,59% 17 - 7,62% 16 - 4,24% 8 - 3,98% 18 - 6,16% 188 - 14,50% 51 - 9,78% 35 - 7,02% 60 - 20,68% 17 - 2,77% 23 - 10,69% 61 - 8,84% 19 - 6,57% 11 - 4,74% 66 - 54,54% 30 - 9,25% 70 - 20,58% 272 - 23,12% 25 - 7,20% 275 - 22,35%
Rialzati Molise 10.248 voti 6,98%
Udeur Popolari 7.334 voti 4,99%
Unione per il Molise 10.930 voti 7,45%
9 - 1,52% 38 - 7,22% 1 - 0,37% 78 - 3,14% 8 - 3,43% 23 - 2,24% 37 - 4,26% 39 - 6,58% 1 - 0,22% 702 - 4,58% 41 - 9,19% 46 - 5,59% 698 - 26,37% 19 - 3,03% 17 - 1,04% 118 - 6,62%
1 - 0,16% 18 - 3,42% 13 - 4,86% 36 - 1,45% 3 - 1,28% 327 - 31,87% 69 - 7,95% 40 - 6,75% 4 - 0,90% 500 - 3,26% 23 - 5,15% 55 - 6,69% 35 - 1,32% 13 - 2,07% 24 - 1,47% 117 - 6,57%
309 - 52,37% 19 - 3,61% 8 - 2,99% 75 - 3,02% 33 - 3,21% 66 - 7,61% 46 - 7,77% 19 - 4,29% 1751 - 11,41% 69 - 15,47% 15 - 1,82% 61 - 2,30% 20 - 3,18% 276 - 16,93% 144 - 8,08%
1 - 0,19% 2 - 0,37% 5 - 0,20% 1 - 0,42% 3 - 0,29% 2 - 0,23% 1 - 0,16% 41 - 0,26% 2 - 0,44% 13 - 1,58% 16 - 0,60% 60 - 3,37%
1.298 - 3,94% 8 - 2,90% 52 - 2,15% 4 - 1,66% 20 - 5,73% 16 - 4,67% 69 - 15,00% 44 - 6,45% 24 - 4,47% 9 - 5,38% 25 - 2,67% 4 - 3,88% 23 - 7,09% 2 - 2,98% 8 - 0,96% 2 - 1,75% 9 - 1,93% 14 - 1,82% 9 - 6,71% 103 - 27,03% 11 - 2,92% 6 - 0,60% 52 - 3,98% 251 - 4,62% 9 - 2,43%
5.011 - 15,22% 14 - 5,09% 310 - 12,84% 39 - 16,25% 45 - 12,89% 99 - 28,94% 46 - 10,00% 52 - 7,62% 73 - 13,61% 4 - 2,39% 228 - 24,41% 5 - 4,85% 37 - 11,41% 2 - 2,98% 92 - 11,05% 15 - 13,15% 42 - 9,03% 175 - 22,81% 44 - 32,83% 122 - 32,02% 51 - 13,56% 139 - 14,12% 101 - 7,74% 550 - 10,13% 85 - 22,97%
1.199 - 3,64% 2 - 0,72% 59 - 2,44% 18 - 7,50% 13 - 3,72% 8 - 2,33% 1 - 0,21% 24 - 3,51% 19 - 3,54% 15 - 8,98% 12 - 1,28% 10 - 9,70% 11 - 3,39% 163 - 19,59% 13 - 2,79% 16 - 2,08% 15 - 11,19% 2 - 0,52% 9 - 2,39% 42 - 4,26% 94 - 7,20% 56 - 1,03% 12 - 3,24%
00.000 - 00,0%
1.045 - 3,17% 2 - 0,72% 273 - 11,30% 8 - 3,33% 28 - 8,02% 2 - 0,58% 10 - 2,17% 37 - 5,42% 12 - 2,23% 10 - 5,98% 13 - 1,39% 3 - 2,91% 13 - 4,01% 14 - 20,89% 14 - 1,68% 8 - 7,01% 31 - 6,66% 8 - 1,04% 1 - 0,26% 5 - 1,32% 11 - 1,11% 48 - 3,68% 117 - 2,15% 9 - 2,43%
60 - 6,94% 7 - 1,41% 20 - 1,38% 5 - 1,55% 34 - 2,85% 71 - 9,39% 15 - 3,92% 5 - 3,59% 8 - 3,58% 10 - 2,65% 21 - 10,44% 3 - 1,02% 22 - 1,69% 56 - 10,74% 5 - 1,00% 10 - 3,44% 12 - 1,96% 3 - 1,39% 21 - 3,04% 4 - 1,38% 5 - 2,15% 1 - 0,82% 7 - 2,16% 22 - 6,47% 27 - 2,29% 27 - 7,78% 43 - 3,49%
74 - 8,56% 62 - 12,57% 269 - 18,60% 78 - 24,29% 155 - 13,02% 100 - 13,22% 38 - 9,94% 12 - 8,63% 36 - 16,14% 30 - 7,95% 20 - 9,95% 44 - 15,06% 479 - 36,95% 47 - 9,02% 59 - 11,84% 45 - 15,51% 85 - 13,88% 34 - 15,81% 79 - 11,44% 59 - 20,41% 13 - 5,60% 6 - 4,95% 106 - 32,71% 59 - 17,35% 254 - 21,59% 25 - 7,20% 373 - 30,32%
23 - 2,66% 13 - 2,63% 111 - 7,67% 38 - 11,83% 42 - 3,52% 11 - 1,45% 3 - 0,78% 2 - 1,43% 4 - 1,79% 10 - 2,65% 19 - 9,45% 12 - 4,10% 61 - 4,70% 45 - 8,63% 19 - 3,81% 19 - 3,10% 4 - 1,86% 9 - 1,30% 4 - 1,38% 2 - 0,86% 1 - 0,82% 12 - 3,70% 10 - 2,94% 37 - 3,14% 16 - 4,61% 58 - 4,71%
LISTA NON PRESENTE
Partito democratico 19.125 voti 13,03%
Partito socialista 2.711 voti 1,84%
8 - 0,92% 15 - 3,04% 6 - 0,41% 29 - 2,43% 20 - 2,64% 6 - 1,57% 2 - 1,43% 3 - 1,34% 10 - 2,65% 9 - 4,47% 34 - 11,64% 6 - 0,46% 5 - 0,95% 1 - 0,20% 4 - 1,37% 141 - 23,03% 6 - 2,79% 24 - 3,47% 1 - 0,34% 6 - 2,58% 8 - 2,46% 1 - 0,29% 7 - 0,59% 4 - 1,15% 9 - 0,73%
Speciale Elezioni
17 27 febbraio 2013
I L A N REGIO 2013
Consiglio regionale, il voto comune per comune PAOLO FRATTURA
Comunisti italiani 5.005 voti 3,41%
15 - 1,73% 3 - 0,60% 3 - 0,20% 1 - 0,31% 6 - 0,50% 2 - 0,26% 3 - 0,78% 4 - 1,06% 3 - 1,02% 5 - 0,38% 6 - 1,15% 3 - 0,60% 2 - 0,68% 1 - 0,16% 12 - 1,73% 2 - 0,69% 1 - 0,82% 1 - 0,30% 2 - 0,17% 1 - 0,28% -
Costruire democrazia 7.529 voti 5,13%
Fare Molise 4.651 voti 3,17%
8 - 1,35% 36 - 6,84% 20 - 7,49% 121 - 4,88% 4 - 1,71% 63 - 6,14% 67 - 7,72% 25 - 4,22% 9 - 2,03% 875 - 5,71% 11 - 2,46% 24 - 2,91% 42 - 1,58% 14 - 2,23% 34 - 2,08% 75 - 4,21%
2 - 0,33% 7 - 1,33% 28 - 10,48% 252 - 10,17% 66 - 28,32% 9 - 0,87% 28 - 3,22% 19 - 3,20% 7 - 1,58% 122 - 0,79% 11 - 2,46% 48 - 5,83% 30 - 1,13% 13 - 2,07% 19 - 1,16% 107 - 6,01%
919 - 2,79% 2 - 0,72% 55 - 2,27% 4 - 1,66% 2 - 0,57% 18 - 5,26% 7 - 1,52% 21 - 3,07% 8 - 1,49% 20 - 2,14% 1 - 0,97% 9 - 2,77% 1 - 1,49% 45 - 5,40% 4 - 3,50% 6 - 1,29% 3 - 0,39% 8 - 2,09% 6 - 1,59% 3 - 0,30% 44 - 3,37% 221 - 4,07% 6 - 1,62%
562 - 1,70% 2 - 0,72% 213 - 8,82% 2 - 0,83% 3 - 0,85% 7 - 2,04% 2 - 0,43% 1 - 0,14% 1 - 0,18% 8 - 0,85% 3 - 0,36% 1 - 0,87% 3 - 0,64% 3 - 0,39% 1 - 0,26% 1 - 0,40% 78 -5,98% 27 - 0,49% -
103 - 11,92% 25 - 5,07% 13 - 0,89% 20 - 6,23% 25 - 2,10% 23 - 3,04% 7 - 1,83% 5 - 2,24% 13 - 3,44% 3 - 1,49% 8 - 2,73% 74 - 5,70% 3 - 0,57% 14 - 2,81% 6 - 2,06% 6 - 0,98% 2 - 0,93% 15 - 2,17% 13 - 4,49% 1 - 0,82% 7 - 2,05% 19 - 1,61% 10 - 2,88% 10 - 0,81%
12 - 1,38% 1 - 0,20% 3 - 0,25% 5 - 0,66% 1 - 0,71% 1 - 0,44% 32 - 8,48% 2 - 0,99% 6 - 2,05% 5 - 0,38% 1 - 0,19% 115 - 23,09% 1 - 0,34% 1 - 0,16% 2 - 0,93% 2 - 0,28% 4 - 1,38% 1 - 0,43% 2 - 1,65% 1 - 0,30% 1 - 0,29% 4 - 0,34% 3 - 0,24%
Democratici per il Molise 4.172 voti 2,84% 2 - 0,38% 3 - 0,12% 1 - 0,42% 2 - 0,19% 5 - 0,57% 2 - 0,33% 5 - 1,13% 69 - 0,45% 2 - 0,44% 5 - 0,60% 12 - 0,45% 2 - 0,13% 5 - 0,30% 15 - 0,84%
LISTA NON PRESENTE
202 - 0,61% 34 - 1,40% 3 - 1,25% 2 - 0,57% 2 - 0,58% 7 - 1,52% 18 - 2,63% 2 - 0,37% 4 - 0,48% 1 - 0,87% 8 - 1,72% 4 - 0,52% 4 - 2,98% 1 - 0,26% 2 - 0,20% 11 - 0,84% 19 - 0,35% 3 - 0,81%
10 - 1,69% 19 - 3,61% 1 - 0,37% 18 - 0,72% 11 - 1,07% 6 - 0,69% 4 - 0,67% 1 - 0,22% 61 - 0,39% 1 - 0,22% 5 - 0,60% 7 - 0,26% 1 - 0,15% 19 - 1,16% 26 - 1,46%
LISTA NON PRESENTE
PROVINCIA DI ISERNIA ACQUAVIVA D'ISERNIA AGNONE BAGNOLI DEL TRIGNO BELMONTE DEL SANNIO CANTALUPO NEL SANNIO CAPRACOTTA CAROVILLI CARPINONE CASTEL DEL GIUDICE CASTELPETROSO CASTELPIZZUTO CASTEL SAN VINCENZO CASTELVERRINO CERRO AL VOLTURNO CHIAUCI CIVITANOVA DEL SANNIO COLLI A VOLTURNO CONCA CASALE FILIGNANO FORLI' DEL SANNIO FORNELLI FROSOLONE ISERNIA LONGANO MACCHIA D'ISERNIA MACCHIAGODENA MIRANDA MONTAQUILA MONTENERO VAL COCC. MONTERODUNI PESCHE PESCOLANCIANO PESCOPENNATARO PETTORANELLO DEL MOL. PIETRABBONDANTE PIZZONE POGGIO SANNITA POZZILLI RIONERO SANNITICO ROCCAMANDOLFI ROCCASICURA ROCCHETTA A VOLTURNO SAN PIETRO AVELLANA SANT'AGAPITO SANTA MARIA DEL MOLISE SANT'ANGELO DEL PESCO SANT'ELENA SANNITA SCAPOLI SESSANO DEL MOLISE SESTO CAMPANO VASTOGIRARDI VENAFRO
25 - 4,23% 2 - 0,38% 446 - 18,00% 4 - 1,71% 24 - 2,33% 12 - 1,38% 8 - 1,35% 5 - 1,13% 362 - 2,36% 2 - 0,44% 18 - 2,18% 29 - 1,09% 13 - 2,07% 418 - 25,64% 16 - 0,89%
Noi per il Molise 1.862 voti 1,26%
CAMILLO COLELLA Lavoro, sport e sociale 634 voti 0,43%
LISTA NON PRESENTE
SAN MARTINO IN PENSILIS SAN MASSIMO SAN POLO MATESE SANTA CROCE DI MAGLIANO SANT'ANGELO LIMOSANO SANT'ELIA A PIANISI SEPINO SPINETE TAVENNA TERMOLI TORELLA DEL SANNIO TORO TRIVENTO TUFARA URURI VINCHIATURO
MASSIMO ROMANO
634 - 0,43% 23 - 0,95% 3 - 1,25% 4 - 1,14% 1 - 0,29% 18 - 2,63% 5 - 0,93% 7 - 0,74 11 - 10,67% 3 - 0,92% 13 - 1,56% 2 - 1,75% 12 - 2,58% 2 - 0,26% 1 - 0,74% 6 - 1,59% 13 - 1,32% 6 - 0,46% 211 - 3,88% 21 - 5,67% 21 - 2,43% 4 - 0,81% 100 - 6,91% 22 - 1,84% 24 - 3,17% 5 - 1,30% 11 - 4,93% 1 - 0,49% 13 - 1,00% 2 - 0,40% 1 - 0,34% 1 - 0,16% 43 - 6,23% 4 - 1,38% 1 - 0,29% 3 - 0,25% 6 - 1,72% 10 - 0,81%
Spettacolo
18 27 febbraio 2013
La Fiaf al fianco di Camera Chiara
Il corso di fotografia organizzato dall’associazione culturale del capoluogo avrà l’ambito riconoscimento della Federazione nazionale: iscrizioni ancora aperte CAMPOBASSO - Importante traguardo raggiunto dall’associazione culturale Camera Chiara che, per il 5° corso di fotografia, ha ottenuto il riconoscimento della FIAF. Il corso base organizzato dal circolo del capoluogo di regione e tenuto dal fotografo professionista Roberto de Rensis, delegato regionale della FIAF, si è impreziosito di questo importante attestato. Pertanto tutti i partecipanti al 5° corso di fotografia riceveranno un certificato di partecipazione dall’associazione Camera Chiara con il riconoscimento FIAF. Il codice FIAF per questo corso è il seguente: k01/2013. I ritardatari hanno ancora l’opportunità di iscriversi e non perdere così un’occasione unica, essendo il solo corso in regione che
può fregiarsi del riconoscimento della FIAF. Le adesioni resteranno aperte per tutta la settimana. Si ricorda che il corso è rivolto a principianti, amatori e appassionati e consterà di 10 lezioni da due ore, 8 in aula (di cui la prima teorica e le successive teorico/pratiche) e 2 uscite fotografiche intermedie e il suo costo è fissato in € 100 comprensivo del tesseramento all’associazione per l’anno 2013. Per informazioni è possibile contattare il numero 333/5608500 oppure visitare la pagina facebook di Camera Chiara. Il modulo di iscrizione può essere scaricato sulla pagina FB e inviato compilato all’indirizzo e-mail news@camerachiara-cb.it. Inoltre può essere ritirato e riconsegnato
presso i seguenti esercizi commerciali: Musica In, corso Bucci, 17, Cam-
In quattro serate “Off” presenta una rassegna teatrale di autori molisani
CAMPOBASSO - Quattro date nel mese di marzo per “Off”, una rassegna teatrale organizzata da INCAS, con testi di autori molisani come: William Mussini, Palma Spina, Nicola Macolino, Gianni Manusacchio e Roberto Colella. La rassegna si terrà presso l'Auditorium del Liceo Classico “M. Pagano” di Campobasso. Gli spettacoli previsti, tutti alle 18.00: il 2 marzo “Le zanzare non sono più quelle di una volta” di W. Mussini con Marco Caldoro e Francesco Vitale, il 10 marzo “Donne in crisi” di e con P. Spina, il 17 marzo “Cor tuus vanitas mea” di N. Macolino con Aldo Gioia, il 24 marzo “Il Duce ha sempre ragione” di G. Manusacchio con Francesco Vitale. Ingresso euro 8,00 abbonamento euro 20,00. Info 3286044261.
In attesa del nuovo disco, Postit live a Roma ROMA - In attesa del successore di “Mumble”, uscito nel 2009, la band campobassana dei Postit questa sera sarà live al Circolo degli Artisti (via Casilina vecchia, 42) alle 21.30. A ottobre 2010, un loro brano, "Happy Hour" è inserito nella prima compilation di Area51, programma di culto della leggendaria emittente radiofonica Radio Città del Capo di Bologna. Nel 2011 raggiungono la finale nazionale di Rock Targato Italia e suonano, a settembre, al Legend54 di Milano. La line up: Domenico Ciaramella, Massimiliano Ferrante, Daniele Marinelli, Silvia Palladino, Luigi Mosca.
Venerdì i Senza Resa al Coyote Ugly MIRABELLO SANNITICO - Venerdì al pub Coyote Ugly, live della cover band di Vasco Rossi “Senza resa”. Sul palco Antonio Renzone, Gaetano Lo Surdo, Gianluca La Porta, Alessandro D’Angelo, Simone Martusciello, Emanuele Acucella. Info 3394363025.
Agenda. In arrivo la Relight Orchestra CAMPOBASSO - Stasera al Mama’s Cafè “Time machine”. Viaggio in musica. Play Pietro Rama. CAMPOBASSO - Dalle 19.00 al Plaza Cafè aperitivo in musica. In consolle Andrea Rizzi. CAMPOBASSO - Serata disco al Move club venerdì. In consolle Alex C. e Andrea Barletta. CAMPOBASSO - Al Dopolavoro Ferroviario, venerdì live di Trioso. Sul palco Valentina Abbruzzese (foto), Gianluca Bufis,
pobasso; Fotottica de Rensis, via Roma, 50, Campobasso.
Giancarlo Sabbatini. ISERNIA - Venerdì alla birreria Holzhaus, concerto di Ettore Giuradei. SAN GIOVANNI TEATINO - Domenica 3 marzo all’auditorium dells scuola civica, alle 17.00 live della Zampognorchestra. CAMPOBASSO - Venerdì 8 marzo al Move club serata evento con il set della Relight Orchestra, uno dei più acclamati progetti dance italiani. Nel 2006 la loro “Elegibò” diventa una hit mondiale. Info 3391078305.
ANNO IX - N° 47 - MERCOLEDÌ 27 FEBBRAIO 2013 - DISTRIBUZIONE GRATUITA
SPORT
30.000 copie in omaggio www.lagazzettadelmolise.it | redazione@lagazzettadelmolise.it
Basket, serie C regionale: momento difficile per il Maccabi Ripalimosani
Cip Molise, ancora una sconfitta per la Fly Sport battuta dal Battipaglia
Il pronostico della vigilia non arrideva certo alla Visure Online Ripalimosani contro il Penta Teramo e il campo ha confermato le attese: 46-78 al temine di un gara che ha visto i ripesi sparire gradualmente dalla contesa a partire dal terzo quarto al cospetto di un avversario che ha fatto valere tutta la propria esperienza e il notevole tasso tecnico, conditi da una notevole presenza fisica soprattutto sotto le plance. Certo coach Ladomorzi non è stato agevolato dalle defezioni di Muccino e Libertucci che hanno sicuramente tolto energia ed intensità al quintetto di casa, alle quali si aggiungeva anche un Cannavina in condizioni fisiche tutt’altro che ottimali che lo hanno costretto ad una settimana senza allenamento. Eppure, nonostante le premesse, il primo quarto ha visto le due squadre giocare al gatto e al topo, con gli abruzzesi decisi a dare subito un’impronta al match e i ripesi pronti a rintuzzare ogni tentativo di allungo degli ospiti. A pag. 22
69-37, questo il punteggio finale della prima giornata di ritorno del campionato nazionale di serie B, girone C, che vedeva l’uno contro l’altra le formazioni del Progetto Acquamare Battipaglia e della Fly Sport Inail Molise. Malgrado il punteggio parli nettamente a favore della squadra salernitana la Fly Sport Inail Molise, a tratti, ha dato del filo da torcere ai più quotati salernitani, tanto è vero che la difesa molisana ha quasi del tutto annullato il contropiede del Battipaglia, costringendo il Progetto Acquamare a dover modificare, seppur in parte, i propri schemi offensivi. La difesa, in queste ultime gare di campionato, infatti, è il reparto che maggiormente ha fatto segnalare i maggiori miglioramenti. Qualcosa da rivedere ancora in fase offensiva e nei duelli decisivi sotto canestro dove, ovviamente, la differenza la fa la maggiore prestanza fisica con i lunghi. A pag. 22
Sport
21 27 febbraio 2013
Lega Pro - seconda divisione
Il gruppo cerca di isolarsi e di pensare solo al campo Ennesimo momento turbolento della stagione per il Campobasso che non riesce a godersi nemmeno un periodo felice sotto il punto di vista dei risultati. I rossoblù, infatti, sono reduci da due vittorie consecutive e si sono rilanciati nella corsa per il raggiungimento della salvezza diretta. In questo quadro, però, va ad inserirsi il caos che regna a livello societario. Domenica sera c’è stata la nuova provocazione lanciata dal presidente Capone che ha parlato della possibilità di una penalizzazione, nonostante i sacrifici dei calciatori che hanno rinunciato al 35% dei propri emolumenti per aiutare il sodalizio rossoblù a rispettare le scadenze Covisoc. Ciò ha ovviamente suscitato l’indignazione di alcuni calciatori, ad iniziare da capitan Minadeo. Come riferito anche ieri, però, il Campobasso non incorrerà in alcuna penalizzazione, ma le dichiarazioni del patron vanno archiviate come l’ennesimo colpo di teatro. Un tentativo, a giudizio del massimo dirigente del lupo, utile a muovere le acque e a sensibilizzare l’opinione pubblica sulle difficoltà che sta vivendo la società. Iniziativa certamente non condivisibile, dal momento che una piazza come quella di Campobasso ha bisogno di verità ed andrebbe rispettata. La società ha poi deciso di sollevare dall’incarico Michele Ciccone, ma la stessa dirigenza, nel comunicato di esonero, non ne ha specificato le motivazioni. Si-
Il Campobasso ha in mente esclusivamente la gara de L’Aquila e proverà a non farsi influenzare dalle ultime vicende societarie I rossoblù credono fermamente nel raggiungimento della salvezza curamente una decisione che non farà bene allo spogliatoio. Ad ogni modo la squadra proverà, come fatto anche le scorse settimane, ad isolarsi il più possibile e pensare esclusivamente al campo. I rossoblù hanno dimostrato nelle ultime due gare di credere fermamente nella salvezza e di volerla raggiungere con tutte le proprie forze. Con
Il portiere Rino Iuliano
GLI ARBITRI DELLA 25^ GIORNATA Arzanese - Borgo a B Poggibonsi – Pontedera Vigor Lamezia – Foligno Aversa Normanna – Melfi Fondi - Martina Franca Teramo – Aprilia Salernitana – HinterReggio L’Aquila – Campobasso Gavorrano – Chieti
questo spirito il gruppo di mister Vullo preparerà la prossima gara di campionato. I molisani saranno di scena sull’ostico campo de L’Aquila e il match, sulla carta, appare proibitivo, visto che gli abruzzesi sono in corsa per la promozione. Tuttavia Minadeo & co. proveranno il colpaccio per proseguire l’ascesa in classifica.
Magnani di Frosinone Bruno di Torino Gentile di Lodi Baldicchi di Città di Castello Giovani di Grosseto Ceccato di Bassano del Grappa Caso di Verona Albertini di Ascoli Piceno Oliveri di Palermo
GIUDICE SPORTIVO 2 gare Schicchitano (Poggibonsi) 1 gara Elia (Arzanese) Mazzanti (Gavorrano) Marsili (Martina F.) Zampa (Salernitana) Giacinti (V.Lamezia) Muratore (Melfi) Gagliardi (Aversa N.) Gatti (Foligno) Rampi (Foligno) Angelino (Hinterreggio) Febbraio (Hinterreggio) Menicozzo (L’Aquila) Roveredo (Poggibonsi) Novinic (Teramo) Ammende Campobasso (500 €)
Gli appuntamenti.
Oggi il primo test dell’Italia Lega Pro: c’è anche Fella Giuseppe Fella
Oggi è in programma la prima amichevole, alle ore 14,30, che vede l’Italia Lega Pro confrontarsi con la Rappresentativa Juniores Friuli Venezia Giulia e domani, alla stessa ora una partitella a ranghi misti come tappa di preparazione alle Universiadi. La prossima uscita dell’Italia di Bertotto è in calendario per mercoledì 6 marzo alle 14,30 a Trieste contro la Slovenia, valida per l’Under 20 Regional Competition, ex Mirop Cup. Il ritorno è fissato per il 20 marzo alle 14 in Slovenia, mentre i primi di aprile, l’Italia Lega Pro volerà a Dubai per il torneo internazionale, che l’anno scorso l’ha vista trionfare e vincere tutte le sei gare disputate. Ci sarà anche l’attaccante del Campobasso Giuseppe Fella, classe ’93, convocato dal ct Bertotto. Questi i convocati: PORTIERI: MICHELOTTI Stefano 17/08/1995 Viareggio S.r.l., SALA Andrea 16/09/1993 Pro Patria. DIFENSORI: BALDAN Marco 13/11/1993 Nocerina, CANE Marco 26/09/1992 Aprilia, DE COL Filippo 28/10/1993, Virtus Entella, FERRARI Matteo 20/10/1994 Rimini, ONDEI Federico 07/03/1993 Albinoleffe, PANIZZI Erik 18/07/1994 Reggiana, PAPARUSSO Daniele 26/03/1993 Poggibonsi, TARTAGLIA Angelo 30/09/1992 Andria. CENTROCAMPISTI: AGNELLO Francesco 25/05/1992 L'Aquila Calcio l., DEGERI Lorenzo 13/10/1992 Cremonese, ESPOSITO Alessio 18/07/1994 Sorrento, FERRETTI Alessandro 31/05/1994 Foligno, MARCOTULLIO Fabio 11/06/1993 L'Aquila Calcio, MARINO Simone 17/11/1995 Virtus Entella. ATTACCANTI: CREMONESI Luca 09/03/1995 Albinoleffe, FELLA Giuseppe 11/08/1993 Nuovo Campobasso, MANCUSO Leonardo 26/05/1992 Carrarese, MONTINI Mattia 28/02/1992 Feralpisalò, PLACIDI Fabrizio 22/07/1994 Latina, VITA Alessio 16/03/1993 Monza Brianza.
Dalle altre sedi.
Cambia l’orario di Martina-L’Aquila La Lega , vista la richiesta avanzata dalla società Martina Franca, per la concomitanza con altra manifestazione nella città pugliese, ed a ratifica degli accordi intercorsi tra le società interessate, ha disposto che la gara Martina FrancaL'Aquila prevista per domenica 10 marzo presso lo Stadio Comunale “G. D. Tursi" di Martina Franca abbia inizio alle ore 17,00, anziché alle ore 14,30
Sport
22 27 febbraio 2013
Basket, serie C regionale.
Momento difficile per il Ripa Il pronostico della vigilia non arrideva certo alla Visure Online Ripalimosani contro il Penta Teramo e il campo ha confermato le attese: 46-78 al temine di un gara che ha visto i ripesi sparire gradualmente dalla contesa a partire dal terzo quarto al cospetto di un avversario che ha fatto
valere tutta la propria esperienza e il notevole tasso tecnico, conditi da una notevole presenza fisica soprattutto sotto le plance. Certo coach Ladomorzi non è stato agevolato dalle defezioni di Muccino e Libertucci che hanno sicuramente tolto energia ed intensità al quin-
tetto di casa, alle quali si aggiungeva anche un Cannavina in condizioni fisiche tutt’altro che ottimali che lo hanno costretto ad una settimana senza allenamento. Eppure, nonostante le premesse, il primo quarto ha visto le due squadre giocare al gatto e al topo, con gli abruzzesi decisi a dare subito un’impronta al match e i ripesi pronti a rintuzzare ogni tentativo di allungo degli ospiti. I biancorossi si vedono spinti da un Pappacena in grande spolvero sia dai 6.75 che nel pitturato e da Casasola sempre pronto a punire le leggerezze della zona gialloblù. Ripa potrebbe osare qualcosa in più in contropiede, ma il gioco a metà campo dà ugualmente i suoi frutti e alla prima pausa il punteggio è 19-19 con i ripesi decisamente nel match. Nel secondo quarto non si segna moltissimo da entrambe le parti. Maggioni appare an-
cora convalescente, ma Ferri in uscita dalla panchina sopperisce alla grande con 7 punti a referto dei 14 messi a segno da Teramo. Ripa, pur accusando qualche difficoltà in più rispetto al primo quarto, impedisce agli abruzzesi di prendere un margine importante grazie soprattutto a due bombe di Daniele D’amico e a due invenzioni di Cannavina da sotto che chiudono la prima parte di gara sul 31-33. L’impressione è che il punteggio basso possa dare qualche chance in più ai satiri di giocarsela fino alla fine. Così purtroppo non è. La zona 2/3 non riesce più ad arginare i meccanismi offensivi dei teramani che puniscono sistematicamente da dentro e da fuori con Assogna, Casasola e Piccinini. Il problema reale per un balbettante Maccabi diventa l’attacco: gli uomini di Ladomorzi entrano in una spirale senza fondo lunga un quarto
La squadra di coach Ladomorzi è stata sconfitta nettamente, tra le mura amiche, dal Teramo
intero nel quale realizzano la miseria di 6 punti. I minuti passano velocissimi senza che Ripa riesca a trarre energia né dall’attacco né dalla difesa, non potendo quindi neanche trascinare il pubblico in modo da farlo diventare un fattore. Alla terza sirena il Penta è avanti di 12 (37-49), ma soprattutto in totale possesso dell’inerzia del match. Il quarto periodo vede salire in cattedra i lunghi biancorossi: le lunghe leve di Piccinini, la presenza e l’esperienza di Lulli costituiscono le fondamenta del devastante parziale di 17-0 che chiude la gara. 46-78 sul tabellone al termine di 40’ in cui gli uomini di coach Stirpe hanno giocato una pallacanestro ordinata, intelligente e cinica allo stesso tempo, approfittando di ogni minima disattenzione dei satiri per costruire un vantaggio sempre più solido e cospicuo. In casa Maccabi si lavorerà per capire le ragioni del totale black-out del terzo quarto e per recuperare uomini e condizione in vista della importante trasferta di Atri di domenica prossima.
Cip Molise.
TERMOLI - 69-37, questo il punteggio finale della prima giornata di ritorno del campionato nazionale di serie B, girone C, che vedeva l’uno contro l’altra le formazioni del Progetto Acquamare Battipaglia e della Fly Sport Inail Molise. Malgrado il punteggio parli nettamente a favore della squadra salernitana la Fly Sport Inail Molise, a tratti, ha dato del filo da torcere ai più quotati salernitani, tanto è vero che la difesa molisana ha quasi del tutto annullato il contropiede del Battipaglia, costringendo il Progetto Acquamare a dover modificare, seppur in parte, i propri schemi offensivi. La difesa, in queste ultime gare di campionato, infatti, è il reparto che maggiormente ha fatto segnalare i maggiori miglioramenti. Qualcosa da rivedere ancora in fase offensiva e nei duelli decisivi sotto canestro dove, ovviamente, la differenza la fa la maggiore prestanza fisica con i lunghi. Nonostante tutto, però, capitan Maurizio e compagni sono rientrati in Molise abbastanza soddisfatti seppur leggermente rammaricati per la conduzione arbitrale che ha notevolmente penalizzato la rosa della Fly Sport Inail Molise.
La Fly Sport è uscita sconfitta dal campo del Battipaglia
Oroscopo Ariete 21 mar - 20 apr
Toro 21 apr - 20 mag
Gemelli 21 mag - 21 giu
Cancro 22 giu - 22 lug
Leone 23 lug - 23 ago
Vergine 24 ago - 22 set
Bilancia 23 set - 22 ott
Scorpione 23 ott - 22 nov
Sagittario 23 nov - 21 dic
Capricorno 22 dic - 20 gen
Acquario 21 gen - 19 feb
Pesci 20 feb - 20 mar
Ariete - La vostra giornata si accompagna a riflessioni, a valutazioni che promettono di rimettere a posto quel che non funziona, in questo momento, nella vostra vita professionale. I rapporti con il partner potrebbero essere un po' tesi: tranquillizzatevi, è solo un momento! Se avvertite un senso persistente di stanchezza, non fateci troppo caso, limitatevi a rallentare i ritmi lavorativi. Toro - Cercate di condividere con gli altri le vostre emozioni: non è buono nè sano chiudersi in difesa. Sarete attratti da argomenti insoliti e da una persona misteriosa. Sentirete anche il desiderio di fermarvi a riflettere, per dare una svolta a situazioni insoddisfacenti. Siete felicemente in coppia? Tutto bene. Il voltaggio affettivo potrà raggiungere il massimo livello di intensità. Gemelli - La vita professionale è attraversata da lievi contrarietà, a fronte di buone e cattive notizie che si alternano veloci come nubi passeggere. La serata può diventare speciale per l'amore, se caratterizzata da qualche gesto romantico. Buone le energie: organizzate una partita a calcetto con gli amici. Con una fava, prenderete due piccioni, divertimento ed esercizio fisico! Cancro - In arrivo importanti novità per chi cerca l'anima gemella; nuovo entusiasmo e slancio scaldano invece i rapporti già consolidati. Il lavoro è in prima fila: serietà e impegno vengono finalmente riconosciuti. La fortuna vi sorriderà! Che splendida forma. Nonostante ciò iscrivetevi ad una palestra, concedetevi una vacanza, curate la dieta e il peso forma, limitando i grassi. Leone - Siete concentrati solo sull'aspetto pratico ed economico della vita; fate però attenzione che per inseguire il denaro, non vi sfugga dalle mani l'affetto di chi amate. Buon momento per gli studi: approfondite un argomento nuovo e importante. In ufficio, se alcune decisioni vi sembrano discutibili, vincete la timidezza ed esprimete con fermezza la vostra opinione.
AGENDA
Scorpione - La Luna in aspetto di sestile illumina la vostra giornata di raggiante ottimismo. Ma anche Venere oggi è dalla vostra parte! Incontri stuzzicanti in vista, se state cercando ancora la vostra anima gemella: è il momento buono. In ambito professionale le idee non vi mancano e, se condite il tutto con un bel pizzico d'originalità, sarete sicuri di far colpo sul vostro principale. Sagittario - Un ambiente ostile blocca oggi le vostre ambizioni lavorative: non perdetevi d'animo ed usate la pazienza. Chi vi vuole male sarà smascherato e potrete ottenere belle soddisfazioni! L'amore risulta il settore più favorito e movimentato. Giornata favorevole a controlli, terapie, interventi. Incrementate l'attività fisica e stimolate la mente, coltivando nuovi interessi. Capricorno - Bella la vita col trigono della Luna, specie se cercate quel pizzico di novità che dia una scossa alle vostre giornate: un piacevole imprevisto rivoluziona i vostri programmi, creando un'occasione da cogliere al volo. Non contate sulla vostra abilità pratica, quanto piuttosto su un colpo di genio; un'intuizione luminosa risolverà brillantemente un problema. Acquario - Datevi da fare se ritenete di essere sulla strada giusta per chiudere una trattativa degna di nota. E' il momento di stringere con le situazioni che vi trascinate da tempo: avete fantasia e tempismo perfetti per agire! Il settore finanziario vi sostiene. L'amore addolcisce le vostre ore libere e i nuovi incontri promettono calore e passione. Fate qualcosa di più per gli altri. Pesci - Se la vostra relazione sentimentale è in difficoltà, in questi giorni potrebbe prendere quota o inabissarsi in modo definitivo: dipende solo dalla vostra volontà. L'importante oggi è non agire impulsivamente e prima di decidere se continuare o meno certe relazioni, osservate più attentamente la persona che avete al fianco. Prudenza nel lavoro.
AUTOBUS
Numeri utili CAMPOBASSO Farmacia di turno
ISERNIA Farmacia di turno
PICCA Via Mons. Bologna, 24 Tel. 0874.416177
FORTINI P.zza G. Carducci, 15 Tel. 0865.414123
NERILLI (di appoggio) Via Monforte, 2 Tel. 0874.311373
Ospedale Veneziale centralino 0865.4421
Ospedale Cardarelli centralino 0874.4091
Municipio Tel. 0865.50601
Municipio 0874.4051
Stazione Ferroviaria Tel. 0865.50921
Stazione Ferroviaria Tel. 892021
AZIENDA TRASPORTI MOLISANA spa Tel. 0874.64744 - 0874.65050 - Fax 0874.629847 Per maggiori informazioni consultare il sito:www.atm-molise.it CAMPOBASSO-ROMA
Taxi 0874.311587-92792 Soccorso Aci 803116 TERMOLI Farmacia di turno CAPPELLA - Via Maratona, 1 - Tel. 0875.703233 PARAFARMACIA DI LENA - Tel. 0875.707976 c/c La Fontana (sempre aperta, anche sabato e domenica, orario continuato)
Ospedale San Timoteo centralino 0875.71591
TERMOLI-CAMPOBASSO-FIRENZE IL SERVIZIO È SVOLTO NEI GIORNI FERIALI DI LUNEDÌ, MERCOLEDÌ E VENERDÌ
Municipio 0875.7121 Stazione Ferroviaria Tel. 0875.706432 Capitaneria di porto Tel. 0875.706484
Meteo
Vergine - Se vi sentite stanchi, distratti, di cattivo umore, inconcludenti e imprecisi nel lavoro, staccate la spina e regalatevi qualche momento di relax. Visto il cielo sopra di voi, non assumete comportamenti severi con i vostri familiari, giudicando eccessivamente e non ammettendo possibilità di errore. L'amore rimane il grande favorito, se siete in coppia, ma anche se non lo siete. Bilancia - Meglio non tirare troppo la corda: molte situazioni, se forzate, potrebbero avere una conclusione diversa da quella desiderata. Non trascurate la salute, se avvertite stanchezza; non peccate d'ingenuità nelle faccende personali. In ambito privato, sapete essere dolci e comprensivi con il partner, e tutta la vostra vita di coppia acquisterà uno spessore e un'intensità molto gratificanti.
ORARI
Campobasso Mattino Pomeriggio
VENAFRO-ISERNIA-BOIANO-CAMPOBASSO TERMOLI-RIMINI-FORLI’-IMOLA-BOLOGNA IL SERVIZIO È SVOLTO NEI GIORNI FERIALI DI LUNEDÌ - MERCOLEDÌ - VENERDÌ
Sera Notte Isernia
Termoli Mattino
Mattino
Pomeriggio
Pomeriggio
Sera
Sera
Notte
Notte
CAMPOBASSO-TERMOLI-PESCARA
TRENI CAMPOBASSO-TERMOLI Partenza Arrivo 06:00* 07:43* 06:48 08:34 09:40* 11:15* 12:18 14:09 14:14* 15:50* 15:25** 17:08** 17:20* 19:08* 17:50 19:35 18:28(1) 20:09(1) 21:00 22:45
TERMOLI-CAMPOBASSO Partenza Arrivo 05:49* 07:39* 06:49 08:24 12:18 13:59 13:16* 15:00* 15:00* 16:41* 16:17 17:53 17:28* 19:18* 18:40 20:25 20:35 22:20
CAMPOBASSO-ISERNIANAPOLI-ISERNIANAPOLI CAMPOBASSO Partenza IS Arrivo Partenza IS Arrivo 05:16* 06:07* 07:52* 12:11* 14:14* 15:20* 06:28* 07:27* 09:26* 14:10 15:53 17:00 07:27** 08:23** 10:08** 17:11 19:03 20:00 13:16 14:11 16:13 19:30 21:21 22:18 18:00 19:00 21:00 CAMPOBASSO-ISERNIA- ROMA TERMINI-ISERNIAROMA TERMINI CAMPOBASSO Partenza IS Arrivo Partenza IS Arrivo 06:15 08:26 09:19 05:52 06:45 08:53 09:07 11:09 12:05 06:55* 07:45* 09:53* 14:35 16:42 17:45 08:36 09:36 11:40 17:35 19:43 20:43 14:20 15:13 17:27 19:35* 21:21* 22:30* 16:30** 17:26** 19:27** 20:35 22:38 23:22 17:02* 17:57* 19:53* 19:30 20:39 22:54 (1)
NON si effettua il sabato * NON si effettua la domenica ** Si effettua SOLO la domenica
CAMPOBASSO-TERMOLI 4,35 - 6,15 (festivo) - 6,30 - 7,00 - 7,45 - 8,05 (anche festivo) 11,00 (anche festivo) - 12,35 (anche festivo) - 13,45 - 14,10 (anche festivo) - 14,15 - 16,00 - 17,10 (festivo) - 17,20 - 18,05 - 19,55 20,35 (anche festivo)
TERMOLI-CAMPOBASSO 6,05 (anche festivo) - 6,30 - 6,50 - 7,45 - 8,15 - 8,30 (festivo) - 10,00 12,40 - 13,45 - 14,00 (anche festivo) - 14,10 - 16,05 (anche festivo) 16,20 - 17,10 - 18,40 (anche festivo) - 19,40 - 20,00 - 22,05 (festivo) 22,10 (anche festivo)
NON SI EFFETTUA ALCUN SERVIZIO NEI GIORNI: CAPODANNO- PASQUA - 1° MAGGIO E NATALE
& Blob edizioni presentano
IL MOLISE NEL VENTENNIO FASCISTA di Giuseppe Saluppo la prima organica ricostruzione della storia della nostra regione durante il periodo fascista “Una ricostruzione piana, organica, completa, ricca di notizie inedite che ci consentono di entrare nel vivo di storiche decisioni politiche che hanno avuto effe i dire i non solo sul destino della nostra gente ma anche dell’Italia intera”. Dalla prefazione di mons. Gabriele Teti
336 pagine € 19,90
Per acquistare il libro
CAMPOBASSO - Via Normanno, 14 - presso La Gazze a del Molise dal Lunedì al Venerdì, ore 10.00 / 13.00 e 16.00 / 20.00 Presso il Bar del Terminal Presso le Edicole di: Piazza della Repubblica - Via Scardocchia - Via Lombardia ISERNIA - Piazza della Repubblica - presso l’Edicola della Stazione TERMOLI - Via M. Pagano, 46 - Libreria Dolce Stil Novo
tel. 0874.493870 - commerciale@lagazze adelmolise.it