Quotidiano - 28 febbraio 2013

Page 1

ANNO IX - N° 48 - GIOVEDÌ 28 FEBBRAIO 2013 - DISTRIBUZIONE GRATUITA Quotidiano del mattino - Registrato al Tribunale di Campobasso atto n. 05 del 05/03/2005 - Direttore Responsabile: Franco Boccia - Direttore Editoriale: Diana Esposito Blob di A. Piccirillo sede legale: via Veneto, 113 - 80054 Gragnano (NA) Tel. 0874.493870 - Fax 0874.628844 E-mail Redazione Campobasso: redazione@lagazzettadelmolise.it E-mail: Amministrazione - Pubblicità: commerciale@lagazzettadelmolise.it Stampa: Centro Offset Meridionale srl Caserta Il lunedì non siamo in distribuzione La collaborazione è gratuita

GIORNALE SATIRICO

30.000 copie in omaggio

www.lagazzettadelmolise.it | redazione@lagazzettadelmolise.it

POLITICA

Romano rompe il silenzio “Ho aperto un sentiero e ringrazio gli elettori” A PAG. 3

POLITICA

Niro: “L’Udeur è forza centrista e di garanzia di scelte moderate” A PAG. 8

REGIONE

Cotugno il più votato in assoluto “Ora pensiamo a lavorare alacremente” A PAG. 7

REGIONE

Lattanzio, unica donna eletta in maggioranza “Ora pensiamo a far ripartire questa terra” A PAG. 8


Speciale Elezioni

2 28 febbraio 2013

Sezioni scrutinate: 393 su 393

Paolo FRATTURA PRESIDENTE

Prov. Partito democratico

13,43 18,83

1 1

24.892

14,83

2

7.178 7.104

5,77 16,30

1

14.282

8,51

1

6.853 5.303

5,51 12,16

1 -

12.156

7,24

1

11.022 -

8,87 -

1 -

11.022

6,56

1

5.329 1.502

4,29 3,44

1 -

6.831

4,07

1

5.271 241

4,24 0,55

1 -

5.512

3,28

1

3.374 1.641

2,71 3,76

1 -

5.015

2,98

1

1.827 1.322

1,47 3,03

-

3.149

1,87

-

1.282 -

1,03 -

-

TOT.

1.282

0,76

-

CB IS

58.820 25.321

47,35 58,10

6 2

84.141

50,14

8

CB IS TOT.

CB 60.203 - 43,04% IS 25.678 - 49,15%

TOTALE 85.881 VOTI 44,70% 3 seggi maggioritario

Italia dei valori

CB IS TOT.

Unione per il Molise

CB IS TOT.

Udeur Popolari

CB IS TOT.

Comunisti italiani

CB IS TOT.

Sinistra ecologia libertà

Partito socialista

CB IS TOT. CB IS TOT.

Noi per il Molise

COALIZIONE

% Seggi

16.684 8.208

CB IS TOT.

Rialzati Molise

Voti

CB IS

TOT.

Si attende ora la proclamazione degli eletti per l’avvio della nuova fase legislativa che ha già in agenda non poche scadenze

Elettori: 332.379 (CB 237.575 - IS 94.804) Votanti: 204.859 (CB 148.593 - IS 56.266) Affluenza: 61,63% (CB 62,54% - IS 59,34%) Schede bianche: 4.949 (CB 3.108 - IS 1.841) Schede nulle: 7.698 (CB 5.520 - IS 2.178) Antonio FEDERICO CB: 24.271 - 17,35% IS: 7.929 - 15,17%

TOT.: 32.200 VOTI 16,76% Massimo ROMANO

Prov. Movimento 5 stelle

Costruire democrazia

Michele IORIO

Prov. Il popolo della libertà

CB IS TOT.

CB 35.563 - 25,42% IS 14.004 - 26,80%

TOTALE 49.567 VOTI 25,80% 1 seggio maggioritario

Unione di centro

CB IS TOT.

Grande sud

CB IS TOT.

Progetto Molise

CB IS

COALIZIONE

% Seggi

17.310 -

13,93 -

2 -

17.310

10,31

2

6.820 3.694

5,49 8,47

1 -

10.514

6,26

1

5.851 2.714

4,71 6,22

1 -

8.565

5,10

1

4.998 2.385

4,02 5,47

-

7.383

4,40

-

1.093 1.347

0,87 3,09

-

TOT.

2.440

1,45

-

CB IS

36.072 10.140

29,04 23,26

4 -

46.212

27,54

4

TOT. La destra

Voti

CB IS

TOT.

TOTALE 21.160 VOTI 11,01%

Fare Molise

12,39 11,57

2 -

TOT.

20.437

12,18

2

Prov.

Voti

COALIZIONE

Antonio DE LELLIS CB: 1.729 - 1,23% IS: 429 - 0,82%

TOT.: 2.158 VOTI 1,12%

Rivoluzione democratica

Camillo COLELLA CB: 170 - 0,12% IS: 971 - 1,85%

TOT.: 1.141 VOTI 0,59%

Lavoro sport e sociale

% Seggi

7.292 1.211

5,87 2,77

1 -

8.503

5,06

1

4.326 615

3,48 1,41

-

4.941

2,94

-

1.114 -

0,89 -

-

TOT.

1.114

0,66

-

CB IS

12.732 1.826

10,25 4,19

1 -

TOT.

14.558

8,67

1

Prov.

Voti

CB IS

1.187 375

0,95 0,86

-

TOT.

1.562

0,93

-

Prov.

Voti

CB IS

873

2,00

-

873

0,52

-

CB IS

CB IS TOT.

Democratici per il Molise

% Seggi

15.394 5.043

CB IS

TOT. CB 17.933 - 12,82% IS 3.227 - 6,17%

Voti

CB IS

TOT.

% Seggi

% Seggi


Speciale Elezioni

I L A N REGIO 2013 CAMPOBASSO. I giochi, ormai, sono chiusi. Da parte vanno messe le roboanti esternazioni della campagna elettorale, i veleni che sono stati sparsi e le contrapposizioni frontali. Il momento è difficile, delicato e, soprattutto, foriero di scoppi sociali. Il Molise ha la necessità, ora, di ritrovare al più presto la compostezza dei toni e il sano confronto dialettico tra le parti. Tra chi ha vinto e chi ha perso. Si tratta di governare una Regione e, per questo, occorre il massimo sforzo di tutti e la coesione politica necessaria. Ma non vanno coinvolti quali protagonisti attivi della nuova stagione – se la si vuole davvero nuova! – mestieranti della politica (non importa di quale età, né di quale livello di furbizia), bensì persone provviste di comprovata etica pubblica (pure presupposto indispensabile), di rettitudine di coscienza, di matura capacità di discernimento del bene comune e magari di un proprio lavoro o professionalità che li rendano autenticamente liberi di dedicarsi o meno alla politica – ed alla realizzazione del fondamentale principio lavoristico, su cui si fonda la nostra Repubblica, per tutti i cittadini – con spirito di servizio nell’interesse generale (più che nel proprio). Persone che, soprattutto, si sforzino di vedere non già diversamente, ma più lontano dei partiti, come sot-

3 28 febbraio 2013

La composizione della nuova Giunta sarà la cartina di tornasole del programma come presentato ai cittadini molisani

Dopo gli scontri frontali, in campagna elettorale, bisogna rimboccarsi le maniche e pensare ai problemi che sono rimasti nell’agenda politica

I giochi sono ormai chiusi Si pensi solo a governare tolineava Tocqueville ne La democrazia in America, e che, mentre i partiti si sono fin qui occupati del domani (se non dell’adesso), aspirino a superare la punta del proprio naso per pensare all’avvenire, ed alle prossime generazioni. Senza dimenticare chi

Romano rompe il silenzio “Rifarei tutto dall’inizio Il mio grazie agli elettori” CAMPOBASSO. E dopo il risultato elettorale e il silenzio immediatamente dopo l'esito, è Massimo Romano a ringraziare quanti hanno votato per il suo progetto. “Ringrazio tutti i molisani che hanno dato fiducia alla mia proposta di cambiamento, e a tutti coloro che ci hanno messo la faccia e hanno creduto nella possibilità di cambiare questa regione. Se avessi voluto difendere la mia poltrona avrei fatto altre scelte, più comode e più accomodanti. Ma questo non era il momento dell'egoismo: per questo, ho anteposto un progetto collettivo alla mia posizione personale, scegliendo di dire ai molisani la verità, facendo nomi e cognomi e rimettendoci in prima persona. Rifarei tutto dal’inizio: dall’opposizione solitaria contro Iorio fino alla battaglia contro la rigenerazione di quello stesso sistema che oggi ha un nuovo volto che si chiama centrosinistra. In ogni caso - chiude Romano - in questo momento di soddisfazione per le 21mila persone che hanno creduto in me e di delusione per non aver ancora raggiunto la meta, voglio rivolgere un pensiero e un ringraziamento a tutti coloro che c’hanno dato fiducia e a quanti mi hanno onorato del loro consenso”.

sta soffrendo e si trova senza un paracadute dopo aver perso il posto di lavoro o che rischia di perdere. I cittadini del Molise si sono espressi, hanno eletto a presidente, con il 44,70 percento dei consensi, Paolo Frattura ed ora attendono di vedere all'opera

la nuova guida della regione. Messi da parte i numeri elettorali non resta che attendere quelli dell'azione di governo. È suonata energicamente l’ora di restituire alla sana e genuina civicità che sta crescendo nel nostro regione, la legittima speranza.

L’intervento. Soddisfatto il segretario, Alfonso Di Iorio

“Il risultato del Pd è frutto di un’azione programmatica” ISERNIA. E' il Circolo del P.D. di Isernia che esprime viva soddisfazione per l’esito delle elezioni sia a livello nazionale che regionale. "Il P.D. ha eletto ben tre Parlamentari: Roberto Ruta al Senato, Danilo Leva e Laura Venittelli alla Camera dei Deputati, che saranno sicuri interpreti delle esigenze emerse nel Paese negli ultimi anni e validi rappresentanti delle problematiche del nostro territorio che più di ogni altro ha subito le conseguenze di una crisi che attanaglia tutta l’Italia. L’affermazione del PD è frutto sì delle proposte programmatiche condivise dagli elettori, ma anche della voglia di partecipazione manifestata durante le primarie che sono servite a rendere protagonisti i cittadini nella scelta dei propri rappresentanti". Così Alfonso Di Iorio segretario del circolo del Pd di Isernia. "La vittoria netta conseguita da Paolo Frattura come Governatore della nostra Re-

gione non lascia dubbi sulla scelta fatta dagli elettori. La differenza abissale tra centrosinistra e centrodestra non si giustifica né con la mancanza della lista del PDL in provincia di Isernia, ( dovuta ad errori marchiani inconcepibili ), né con altri bizantinismi politici. La vittoria è dovuta alla voglia di cambiamento e alla condivisione da parte degli elettori di una proposta politica chiara, leggibile e attuabile in grado , perciò, di risolvere gli annosi problemi della nostra regione. Da una attenta lettura dei risultati, comunque, non si può non rilevare l’apporto determinante del PD che è risultato il primo partito a livello regionale, con una percentuale più alta in provincia di Isernia . Senza voler suscitare polemiche è appena il caso di sottolineare che la legge elettorale nella sua articolazione territoriale penalizza la provincia di Isernia che ha eletto infatti solo due consiglieri regionali".


Speciale Elezioni

4 28 febbraio 2013

TUTTE LE PREFERENZE

Tre le donne elette a palazzo Moffa Nunzia Lattanzio, in maggioranza mentre per l’opposizione entrano Angela Fusco e Patrizia Manzo Presidente eletto: Paolo Di Laura Frattura - 85.881 voti - 44,70% Consiglieri regionali eletti nel listino maggioritario

Niro Vincenzo PARTITO DEMOCRATICO 24.892 voti - 14,83% - 2 seggi Campobasso (16.684 voti - 13,43%) Petraroia Michele 3.387 Di Nunzio Domenico 1.042 Marcantonio Pasquale 1.008 Casolino Andrea 943 Carriero Costanza 875 Santella Paolo 716 Aufiero Fiore 570 Rivellino Maurizio 461 Tomassone Antonio 304 Sabelli Stefano 236 Natale Liberatore 167 Ceresetto Alfredo Antonio 166 Isernia (8.208 voti - 18,83%) Scarabeo Massimiliano 2.768 Veneziale Carlo 1.461 Di Pascale Filomeno 1.174 Midea Agata 245

PARTITO SOCIALISTA 3.149 voti - 1,87% Campobasso (1.827 voti - 1,47%) Di Donato Felice 1.056 Bonomolo Francesco 237 Zucaro Maria Lina 140 Colangelo Serena 117 Mastronardi Federico 115 Di Maria Domenico 20 Iacobucci Libero 17 Santillo Luca 5 Ioffredi Sorride 2 Lo Mele Angelo Annunziata Giuseppe Lambiase Alberto Isernia (1.322 voti - 3,03%) De Mattia Pasqualino 471 Fardone Camillo 356 Izzi Antonio 224 D’Agostino Luciano 182

Candidato presidente:

Antonio Federico 32.200 voti 16,76%

Listino maggioritario

Federico Antonio Iacobucci Saverio Pini Andrea Gregorio Busacca Sergio

Totaro Francesco ITALIA DEI VALORI 12.156 voti - 7,24% - 1 seggio Campobasso (6.853 voti - 5,51%) Di Pietro Cristiano 2.053 Pozzuto Donato 895 Caruso Francesco 549 Vecchio Antonio 382 D’Aquila Giacomo 360 Spina Virgilio 322 Mitri Luca 239 Del Cioppo Vittorio 216 Vincifori Riccardo 165 Barometro Massimo 57 Behulli Fatmir 30 Zara Angelomaria 23 Isernia (5.303 voti - 12,16%) Tedeschi Cosmo 1.586 Sorbo Antonio 1.517 Rossi Francesco 1.093 Mancini Antonino 322

UDEUR 6.831 voti - 4,07% - 1 seggio Campobasso (5.329 voti - 4,29%) Niro Vincenzo 1.726 Lattanzio Nunziata 673 Petrecca Michele 511 Di Lena Francesco 456 Tosto Fausto 453 Camaioni Adamo Nicola 450 Melillo Vincenzo 367 Pietrarca Antonio 338 Messere Mario 63 Aurisano Carmine 47 Petta Arcangelo 7 Sassano Franco 3 Isernia (1.502 voti - 3,44%) Martino Giovanni 702 Mancone Carmen 325 Lancini Riccardo 217 Messere Mario 100

MOVIMENTO 5 STELLE 20.437 voti - 12,18% - 2 seggi Campobasso (15.394 voti - 12,39%) Federico Antonio 2.064 Manzo Patrizia 1.218 Praitano Luca 772 Leone Giuseppe 720 Boccardi Giuseppe 431 De Chirico Fabio 228 Intrevado Michele 225 Ortis Fabrizio 206 Simeone Danilo 203 Busacca Sergio 124 Iafanti Federico 112 Isernia (5.043 voti - 11,57%) Greco Andrea 894 Monaco Vittorio 471 Zullo Antonio 307 Rossi Gianni 131

SINISTRA ECOLOGIA E LIBERTÀ 5.015 voti - 2,98% - 1 seggio Campobasso (3.374 voti - 2,71%) Ioffredi Nico 898 Masciulli Aureliano 711 Carriero Gianpiero 165 Vitiello Giovanni 282 Iocca Angelo 169 Spina Giuseppe 65 De Marco Antonio 37 Testa Guido 30 Ricciardi Lorenzo 25 Ferri Sara 20 Razzante Daniele 8 Isernia (1.641 voti - 3,76%) Ferri Sara 715 Aceto Alessandro 241 Razzante Daniele 189 Lalli Nicola 45

RIALZATI MOLISE 14.282 voti - 8,51% - 1 seggio Campobasso (7.178 voti - 5,77%) Chierchia Gennaro 2.182 Corallo Pasquale 1.263 Fratipietro Mario 1.217 De Felice Ennio 705 Grieco Giovanni 467 Ciaramella Gino 153 Parente Fausto 127 Mogavaro Nestore 120 Marinaro Maria 90 De Renzis Roberta 81 Mennella Severino 67 Isernia (7.104 voti - 16,30%) Cotugno Vincenzo 4.047 Tedeschi Antonio 1.464 Di Silvestro Luigi 583 Armenti Angelo 351

Candidato presidente:

Antonio De Lellis 2.158 voti 1,12%

Listino maggioritario

Arcolesse Silvio Cima Marcello Gravino Vincenzo Di Vico Giovanni

Parpiglia Carmelo COMUNISTI ITALIANI 5.512 voti - 3,28% - 1 seggio Campobasso (5.271 voti - 4,24%) Ciocca Salvatore 1.479 Pastorini Marcello 970 Perugini Carmine 906 Mascia Vincenzo 414 Barone Nino 260 D’Ilio Fabio 229 Cesario Gianpiero 147 Potalivo Antonio 133 Biondi Luigi 73 Di Paolo Paolo 51 Aufiero Arcangelo 9 Isernia (241 voti - 0,55%) Ciocca Salvatore 32 Sammartino Lucia 36 Cesario Giampiero 17 Testa Michele 2

UNIONE PER IL MOLISE 11.022 voti - 6,52% - 1 seggio Campobasso (11.022 voti - 8,87%) Facciolla Vittorino 3.711 Campopiano Oreste 1.533 Petraroia Francesco 1.396 Occhionero Antonio 1.354 Berardo Adelmo 646 Colalillo Mario 335 Marracino Luca 144 Del Cioppo Domenico 35 Miniello Nicola 24 Amore Cristian 22 Di Pietro Rossana 18 Boianelli Vincenzo -

NOI PER IL MOLISE 1.282 voti - 0,76% Campobasso (1.282 voti - 1,03%) Limonino Antonio 391 Rispoli Domenico 314 Vitiello Andrea 217 Piacentino Giovanni Maria 68

RIVOLUZIONE DEMOCRATICA 1.562 voti - 0,93% Campobasso (1.187 voti - 0,95%) De Lellis Antonio 248 Reale Giuseppe 116 Poce Giovanni 103 Aslan Hikmet 90 Farina Domenico 78 Natilli Marilena 72 Lanza Giovanna 70 Stellato Candida 68 Di Paolo Andrea 55 Izzo Emilio 20 Izzo Lucio 7 Isernia (375 voti - 0,86%%) Caranci Celeste 125 Izzo Emilio 87 Di Vico Giovanni 78 Padula Bambina 11


Speciale Elezioni

5 28 febbraio 2013

TUTTE LE PREFERENZE

Composto il quadro dei gruppi, sarà possibile aprire un nuovo capitolo della storia della legislatura regionale Candidato presidente: Michele Iorio - 49.567 voti - 25,80%

Candidato presidente:

Listino maggioritario

Chieffo Antonio

Velardi Luigi

Mancini Giovancarmine

IL POPOLO DELLA LIBERTÀ 17.310 voti - 10,31% - 2 seggi Campobasso (17.310 voti - 13,93%) Fusco Perrella Angiolina 4.052 Cavaliere Nicola 2.361 Montano Alberto 788 Perretta Enrico 732 Niro Marilina 671 Florio Alberto 558 Manes Gravina Costantino 525 Di Bernardo Paola Marilena 388 Occhionero Maria Teresa 167 Mariano Paolo 166 Ialonardi Donata 139 Battista Gabriella 127

UNIONE DI CENTRO 10.514 voti - 6,26% - 1 seggio Campobasso (6.820 voti - 5,49%) Sabusco Giuseppe 2.784 Ferrazzano Vincenzo 1.328 Antonacci Bartolomeo 612 Marchesani Gianfranca 573 Corvinelli Giuseppe 141 Pinti Costanzo 167 Petracca Saverio 140 Romani Greta 117 Pece Vincenzo 20 Storto Paolo 41 Ricci Antonio 19 Borgia Antonio 2 Isernia (3.694 voti - 8,47%) Izzi Domenico 1.563 Di Lucente Florindo 1.128 Martone Antonio 317 Giacca Goffredo 216

PROGETTO MOLISE 7.383 voti - 4,40% Campobasso (4.998 voti - 4,02%) Romagnuolo Nicola 2.031 Rocchia Nicola 1.037 Di Bartolomeo Michele 847 Colalillo Gianluca 426 D’Addario Domenico 249 Rauso Salvatore 75 Cristofano Addolorata 56 Polignone Angelo 23 Ceglia Maura 4 Celeste Pasquale 3 Montano Margherita 1

LA DESTRA 2.440 voti - 1,45% Campobasso (1.093 voti - 0,87%) Venditti Emilio 503 Rotundo Silvano 54 Galuppo Alessandro 52 Glave Valentino 39 Pucacco Salvatore 34 Cerio Francesco 33 Trotta Maurizio 33 Santone Roberto 17 Velardo Alessio 15 De Roma Emilio 6 Fratangelo Giuseppe 3 Forni Fernando Isernia (1.347 voti - 3,09%) Amicarelli Gabriele 376 Verrecchia Alberto 269 Antenucci Camillo 205 Centracchio Mauro 15

Isernia (2.385 voti - 5,47%) Scuncio Antonio Calenda Filomena Giancola Lello Tesone Giovanni

845 587 461 276

Candidato presidente:

Camillo Colella 1.141 voti 0,59% Listino maggioritario

D’Achille Maria Teresa Petricone Quirino Castaldi Daniele Cristina Giorgio LAVORO, SPORT, SOCIALE 873 voti - 0,52% Isernia (873 voti - 2,00%) D’Achille Maria Teresa 490 Castaldi Daniele 118 Petricone Quirino 58 Cristina Giorgio 13

Pugliese Fernanda

GRANDE SUD 8.565 voti - 5,10% - 1 seggio Campobasso (5.851 voti - 4,71%) Micone Salvatore 1.742 D’Aimmo Antonio 1.693 Molinaro Antonino 1.262 Manocchio Bruno 339 Marinelli Gennaro 156 Spina Alessandro 83 Giannangelo Fortunato 79 Oriente Savina 38 Di Paolo Giuseppe 34 Minicucci Wilma 29 Fieramosca Maria 28 Tullo Giuseppe Isernia (2.714 voti - 6,22%) Sassi Piero 1.823 Mancini Angela 455 Meo Umberto 128 Rossi Silvio 102

LE ESCLUSIONI Le commissioni elettorali provinciali, la Corte d’appello ed infine il Tar hanno ridisegnato il nuovo quadro delle liste in competizione escludendo le seguenti candidature. - Marcello Miniscalco dal listino maggioritario di Paolo Frattura; Circoscrizione di Campobasso: - la lista del Guerriero sannita; - Antonio Galasso (Rialzati Molise); - Di Bianco, Carmosino, D’Abarno, Di Martino, Gentile Lorusso, Lapenna, Miccoli e Patavino (Noi per il Molise); - Simone Cretella (M5S); - Dino Memmo (Progetto Molise); - Franco Barile (Rivoluzione democratica). Circoscrizione di Isernia: - la lista del Pdl.

Massimo Romano 21.160 voti 11,01% Listino maggioritario

D’Ambrosio Donato Vitulli Patrizia Di Lisa Domenico Marinucci Paolo COSTRUIRE DEMOCRAZIA 8.503 voti - 5,06% - 1 seggio Campobasso (7.292 voti - 5,87%) Monaco Filippo 1.194 Durante Michele 1.128 De Gregorio Giuseppe 677 Di Vico Sergio 630 Cordone Mario 440 Puntillo Alfredo 418 Perrella Ermanno 228 Di Lembo Giovanni 213 Spina Rodolfo 194 Marraffino Nicola 148 Musacchio Carlo 69 Vincenzi Colombo 34 Isernia (1.211 voti - 2,77%) Mazzocco Ennio 490 Capaldi Paolo 150 Verdile Pietro 121 De Benedictis Gabriele 71 FARE MOLISE 4.941 voti - 2,94% Campobasso (4.326 voti - 3,48%) Cefaratti Gianluca 1.486 Maggiani Stefano 863 Sansone Giulio 337 Marinucci Palermo Giorgio 219 Saavedra Perrotta Pilar 195 Iorio Dario 177 Altavista Alessandro 169 D’Aversa Angela 151 Flocco Antonello 122 Del Cioppo Mauro 110 Rocco Emiliano 90 Giorgetta Rocco 40 Isernia (615 voti - 1,41%) Carosella Umberto 200 Pinelli Sebastiano 146 Scacciavillani Fabio 107 Moncharmont Bruno 54

DEMOCRATICI PER IL MOLISE 1.114 voti - 0,66% Campobasso (1.114 voti - 0,89%) Di Lisa Domenico 456 Miozza Paolo 170 Leso Luigi 83 Di Rita Gianluca 59 Leccese Piero 53 Moffa Alberto 80 Simonetti Nicola 23 Cotugno Ivano 21 Maroncelli Nicoletta 10 Perone Claudio -


Speciale Elezioni

6 28 febbraio 2013

I L A N REGIO 2013

Una geografia politica che cambia al pari di molti consiglieri che per la prima volta varcano la soglia dell’aula di palazzo Moffa

Dal Consiglio vanno via in 13 Sette le facce nuove FUSCO PERRELLA 4.052 VOTI COTUGNO 4.047 VOTI FACCIOLLA 3.711 VOTI

Massimiliano SCARABEO SCARABEO Partito democratico - Partito

Vincenzo COTUGNO COTUGNO - Rialzati Molise -

Michele PETRAROIA PETRAR RAR RO OIA tito democratico - Par Partito

Cristiano DI PIETRO PIETRO - Italia dei valori Vittorino FFACCIOLLA ACCIOLLA - Unione per il Molise -

Carmelo PARPIGLIA PARPIGLIA A - Il Molise di tutti -

Nunzia LATTANZIO LA AT TT TA ANZIO - Udeur -

Francesco TOTARO TOT TARO - Il Molise di tutti Vincenzo NIRO NIR RO - Il Molise di tutti -

Salvatoree Salvator CIOCCA CIOCC A - Comunisti Comunisti italiani -

MA GG IO RI TA RI O

Filippo MONACO MONA CO - Costruir Costruiree democrazia -

Patrizia MANZO - Movimento Movimento 5 stelle Antonio FEDERICO - Movimento Movimento 5 stelle -

Michele IORIO - Il Molise -

Angiolina FUSCO PERRELLA - Il popolo della liber libertà tà Nicola C CAVALIERE AVALIERE A libertà - Il popolo della liber tà -

Salvatore Salvatore MICONE - Grande sud CAMPOBASSO. Il lento fluire dei numeri elettorali dalle sezioni, come al solito, ha finito con il determinare uno stato di incertezza nell'assegnazione dei seggi ai singoli partiti. E, tra l'altro, i soli tre posti occupati nel listino di Frattura non vedranno il rimpiazzo del quarto prelevando il consigliere dalle liste circoscrizionali. Saranno, dunque, in totale 20 gli eletti e non 21. Di cui, dodici della maggioranza e otto dell'opposizione. Il seggio assegnato a Michele Iorio è stato sottratto a Nico Romagnuolo di Progetto Molise. Un Consiglio regionale che vede l'uscita di scena di ben 13 consiglieri, dei quali molti hanno caratterizzato la vita politica di questa terra ricoprendo incarichi di alto livello

Nico IOFFREDI libertà - Sinistra ecologia e liber tà -

istituzionale, e l'ingresso di sette nuovi componenti l'assemblea. A dire addio a palazzo Moffa, erano già stati i quattro uscenti che avevano deciso di provare il salto per Roma: Franco Giorgio Marinelli candidato al Senato con la lista Monti, Gianfranco Vitagliano e Filoteo Di Sandro per Fratelli d'Italia e, infine, Danilo Leva che è stato eletto alla Camera per il Pd. Non ce l'hanno fatta a rientrare, invece, Cosmo Tedeschi del-

Giuseppe SABUSCO - UDC -

l'Idv, Domenico Izzi dell'Udc, Antonio D'Aimmo di Grande Sud, Felice Di Donato del Psi, Gennaro Chierchia di Rialzati Molise, Nico Romagnuolo di Progetto Molise, Massimo Romano di Costruire Democrazia e Luigi Velardi e Antonio Chieffo che facevano parte del listino del presidente Iorio. Sette, si diceva, i nuovi ingressi in aula. Nunzia Lattanzio dell'Udeur (tra l'altro unica donna eletta nella maggioranza), Vittorino Facciolla, Unione per il Molise; Vincenzo Cotugno, Rial-

zati Molise; Salvatore Micone, Grande Sud; Nico Ioffredi, Sel e i due appartenenti al Movimento 5 Stelle, Antonio Federico e Patrizia Manzo. Tra ingressi e uscite l'aula di Palazzo Moffa non sarà più la stessa. Tra i primi tre candidati con il maggior numero di preferenze: Angela Fusco Perrella con 4.052 voti, Vincenzo Cotugno con 4.047 e Vittorino Facciolla con 3.711. Va detto, per maggiore chiarezza, che le preferenze raccolte da Cotugno in provincia di Isernia rappresentano il 9,3% degli elettori complessivi della circoscrizione. Chiusa, naturalmente, la parentesi elettorale ora tocca al nuovo Consiglio rimboccarsi le maniche e lavorare con solerzia per inquadrare e risolvere i problemi in agenda.


Speciale Elezioni

I L A N REGIO 2013

7 28 febbraio 2013

Per il consigliere di ‘Rialzati Molise’ un vero e proprio plebiscito: oltre quattromila preferenze

L’exploit di Cotugno: commosso da un successo così netto di Anna Maria Di Matteo CAMPOBASSO. Voto a valanga per Vincenzo Cotugno, eletto con la lista ‘Rialzati Molise’ con ben 4.047 preferenze. Un vero e proprio plebiscito per il neo consigliere regionale di Venafro che sembra quasi non credere ad un successo così largo. “Sono davvero commosso dai tanti attestati di stima che stanno arrivando in queste ore, da un successo che è andato ben al di là di ogni più rosea aspettativa. Questo mi riempie di grande soddisfazione ma anche di tanta responsabilità. Ce la metterò tutta, davvero. E poi c’è da dire che la rappresentanza in Consiglio regionale, è sbilanciata. La rappresentatività della Provincia di Isernia è penalizzata, bisogna in qualche modo bilanciarla”. Senta, come si spiega un successo così largo, inferiore solo di pochi voti rispetto a quello ottenuto dall’assessore uscente Fusco Perrella? “Sono solo cinque voti in più, in effetti, con un rapporto di un elettore su tre e questo non può che farmi piacere. E poi parliamo di un assessore pesante, che è in carica da tre legislature”. Se tanto mi da tanto, a questo punto sarà lei uno degli assessori della Giunta Frattura. Lei cose ne pensa? “Incrociamo le dita. Non si è ancora parlato di Giunta. Spetta al presidente decidere, dopo aver sentito le forze politiche. Io sono comunque a disposizione”. ‘Rialzati Molise’ ha dato un contributo pesante, probabilmente deci-

sivo, alla vittoria del centrosinistra. “Di questo il presidente Frattura terrà sicuramente conto. Più che di voti, ritengo che la provincia di Isernia debba avere una forza all’interno del governo della Regione. Non è che possa rimanere fuori. Già il territorio isernino ha eletto solo due rappresentanti, rispetto ai quattro che ci assegnava la legge elettorale”. Quando la lista civica con la quale lei è stato eletto ha deciso di abbandonare Iorio per sostenere Frattura, qualcuno era certo che gli elettori, i vostri elettori, non avrebbero capito. Invece non è andata così. Ed anzi, il risultato è stato straordinario. Q u a l c u n o aveva parlato di tradimento. “Non parlerei di tradimento. E’ un t e r m i n e brutto, che non ho mai usato. Eravamo al centro, al c e n t r o siamo rimasti. Abbiamo deciso per la disconti-

Io assessore? Incrociamo le dita, sono comunque a disposizione nuità, interpretando quella che era una volontà che si toccava con mano. Discontinuità ad un modo di fare politica,

rispetto ad una classe dirigente. A quel punto ben tre consiglieri regionali, tra cui il presidente del Consiglio, si sono addirittura tirati indietro, con la volontà di aprire una pagina nuova”. Cosa pensa dell’affermazione del Movimento 5Stelle? “Il voto a Grillo non va banalizzato ma neppure ghettizzato. Dobbiamo fare i conti con una larga fetta di elettorato che ha espresso un voto non solo di protesta, quella c’è, ma anche una richiesta precisa di qualcosa di nuovo, di cambiamento. Noi ripartiamo da dove eravamo: moderati di centro, persone che ascoltano la gente. Oggi viviamo un momento drammatico a livello occupazionale, a livello sociale. Abbiamo un carico di responsabilità enorme nei confronti dei molisani. I cittadini si aspettano risposte. Il tempo delle polemiche è finito, adesso bisogna lavorare tutti insieme per difendere l’autonomia della nostra regione. Dobbiamo lanciare un messaggio di speranza e di ottimismo”.

L’esponente Udc: premiata la mia coerenza CAMPOBASSO. Giuseppe Sabusco, esponente dell’Udc, è stato riconfermato in Consiglio regionale con 2.784 preferenze. Una riconferma che ha il sapore di una vera e propria vittoria personale. Consigliere, un commento sul voto. “L’esito, purtroppo, era scontato, perché al centrosinistra sono andati i voti di Pietracupa e Niro, pari pari. Diversamente non ci sarebbe stata storia neppure stavolta. Undici mila voti che si spostano da una coalizione all’altra… Se ognuno di noi fosse rimasto al proprio posto, con coerenza, non ce ne sarebbe stato per nessuno”. La responsabilità di chi è, secondo lei? Di chi se ne è andato o di chi, invece, l’ha lasciato andare? “Questo lo lascio dire a lei. Non sta a me giudicare. Il presidente dà la responsabilità a chi se ne è andato, chi ha abbandonato la coalizione addossa la responsabilità al presidente che avrebbe dovuto rendersi conto da solo della situazione”.

Sabusco ‘vola’ e va oltre le previsioni Lei è rimasto al suo posto, però. “Io sono stato coerente, insieme al mio partito. Sono molto contento del risultato, perché la gente mi ha premiato, ho preso molti voti in più rispetto alle precedenti elezioni, unico candidato del centrodestra ad aver aumentato i consensi”. Come è stata l’affermazione dell’Udc? “Come partito è andato bene, perché tutto sommato ha preso 11 mila voti contro i 12 mila della passata tornata elettorale. Ma dobbiamo renderci conto di quello che è successo, del fenomeno Grillo. Se fossimo stati nello schieramento vincente probabilmente i nostri consensi sarebbero aumentati”.

Si troverà in Consiglio, ma tra i banchi dell’opposizione. “La nostra opposizione, come ha annunciato anche Iorio, sarà costruttiva. Non andremo lì, in Consiglio a fare le barricate. Cercheremo di agire per il bene del Molise. Ci sono tanti problemi da affrontare, primi fra tutti la sanità e il lavoro”. Spariscono figure ‘storiche’ del Consiglio regionale come quelle di Luigi Velardi, Antonio Chieffo… “Certo. E’ stato un ricambio traumatico, ma era anche ora, che ne dice lei?”. amdm


Speciale Elezioni

8 28 febbraio 2013

La lettera. Nunzia Lattanzio unica donna eletta in maggioranza CAMPOBASSO. E' l'unica donna eletta in maggioranza, Nunzia Lattanzio dell'Udeur che ha ritenuto rivolgere un sentito ringraziamento ai suoi elettori. Cari Cittadini e cari Elettori, rivolgo un caloroso ed affettuoso ringraziamento a tutti coloro che mi hanno concesso il loro suffragio. Veder riconosciuto il valore della mia proposta politica, nell’ambito di una competizione elettorale aspra e difficile, ed in un contesto sociale ed amministrativo molto

CAMPOBASSO. Un accordo siglato in extremis con Paolo Frattura che ha dato i suoi frutti. Vincenzo Niro, commissario regionale dell’Udeur, è stato riconfermato consigliere regionale. Candidato sia nel listino che nel proporzionale, Niro ha dimostrato di essere un vero combattente, avendo affrontato una campagna elettorale tutta in salita. Ma ora è di nuovo al proprio posto, in Consiglio regionale. Consigliere, è andata… “E’ andata, è andata”. Un commento sul risultato ottenuto dal suo partito. “Un risultato ottimo, rispetto al clima politico che c’è, rispetto allo scorso anno. C’è stato infatti un aumento di consensi nei miei confronti e nei confronti dell’Udeur e per me è motivo di grande soddisfazione”. Un successo personale, dunque soprattutto tenendo conto della campagna denigratoria pesantissima che è stata messa in atto nei suoi confronti nelle ultime settimane, proprio alla vigilia del voto. “A dire il vero la campagna denigratoria di cui lei parla è stata messa in atto su più fronti, non partiva da una sola parte. Ma gli elettori alla fine hanno compreso. Chi mi conosce sa che le illazioni, le cattiverie non mi appartengono. Io preferisco lavorare tra la gente, con umiltà e sincerità, come ho sempre fatto”. Consigliere Niro, per lei si intravede la possibilità di ricoprire l’incarico di assessore o di presidente del Consiglio, carica, questa, di altissimo profilo istituzionale… “Lasciamo che le cose seguano il loro corso. Vedremo”. Su quali programmi si baserà l’azione politica di questa nuova maggioranza? “Posso affermare, con enorme soddisfazione, che finalmente c’è chi ha deciso di condividere

“Ora pensiamo a un Molise più giusto e virtuoso” complesso quale quello attuale, mi onora ed al contempo rende ancora più vivo il senso di responsabilità che andrà ad ispirare ogni mio atto e decisione. La mia attenzione sarà, ovviamente, rivolta a tutti ma in specie ai tanti purtroppo colpiti dalla crisi o comunque in condizione disagiate. La dedizione e la passione caratteriz-

zeranno, come sempre, il mio impegno, con l’auspicio che il nostro Molise possa presto diventare più virtuoso e più giusto. Ognuno di Voi sarà Giudice probo del mio operato. Ancora un grazie pieno. Nunzia Lattanzio

Niro resta in Consiglio: premiata la mia serietà Buona affermazione per l’esponente dell’Udeur per il quale si intravede un assessorato o la presidenza dell’assemblea

Micone (Grande Sud) lascia la Provincia CAMPOBASSO. "A poche ore dall'ufficializzazione della mia elezione in seno al Consiglio regionale del Molise, mi sento in dovere di ringraziare il partito “Grande Sud”, tutti i candidati delle due circoscrizioni provinciali, l'assessore regionale Antonio Chieffo, il presidente della Provincia di Campobasso Rosario De Matteis, gli amministratori e tutti coloro che mi hanno permesso di essere eletto". Scrive, così, Salvatore Micone eletto nella lista di Grande Sud alle Regionali. "Sono momenti di profonda gioia e soddisfazione per un risultato importante per me, la mia famiglia e la mia carriera politica. Seppur tra la minoranza, onorerò al meglio il mio impegno e la mia attività politica riprende con maggiore entusiasmo. Mi dispiace dover lasciare la Provincia, ente che mi ha dato tanto e a cui ho dato il massimo, in termini di impegno, preparazione, rapporti con la gente ed il personale, sacrificio e soddisfazioni.A tal riguardo, non essendo alla ricerca, come mio stile, di doppi incarichi, doppi mandati o situazioni anomale, annuncio le mie dimissioni da assessore provinciale, non appena sarò proclamato eletto dalla Corte d'Appello di Campobasso".

e quindi attuare quei punti programmatici che sono i miei cavalli di battaglia, partendo, come primo passo alla razionalizzazione del debito pubblico regionale”. Cosa si sentirebbe di dire a Iorio, in questo momento? Ricordiamo che nella passata legislatura lei era parte della sua maggioranza. “Sotto un tetto ci si sta insieme solo se c’è rispetto reciproco. Se uno si rende conto di essere un ospite indesiderato, vuole dire che deve fare altre scelte”. Come giudica la sconfitta di Iorio, per altro particolarmente pesante? “Nella passata legislatura avevamo promesso la rivoluzione, altro che ‘la rivoluzione è continuare’, come diceva nel suo spot elettorale. Una rivoluzione che non c’è stata e che invece l’ha fatta il popolo, che ha manifestato un dissenso forte. Un dissenso che sono riuscito ad intercettare”. Cosa pensa del Movimento 5Stelle? “La contestazione è contestazione ed è esplosa in questo particolare momento nel Molise come nel resto del Paese. Mi auguro che i grillini lavorino in termini programmatici e sono convinto che si possa inta-

volare un buon dialogo. Ma dipenderà molto dal loro atteggiamento, sperando che la demagogia venga messa da parte”. In Consiglio regionale con lei ci sarà anche una donna, Nunzia Lattanzio. “Io ho sempre riservato una particolare attenzione al mondo femminile, lanciando l’idea della preferenza di genere. In Consiglio regionale avevo presentato la proposta di riforma di legge elettorale che prevedeva anche questo aspetto ma non sono stato preso in considerazione. Comunque in Consiglio, con me ci sarà una donna. Per me è motivo di orgoglio: il nostro partito ha un assessore donna al Comune di Campobasso ed eletto una consigliera regionale, Nunzia Lattanzio”. Una donna che ha portato avanti battaglie importanti, dimostrando di avere coraggio. “Una donna tenace”. La stessa tenacia che servirà alla maggioranza per affrontare i problemi che affliggono il Molise. “Chi mi conosce sa che sono una persona caparbia, che non piega la schiena di fronte a pressioni o ad azioni un po’… ballerine”. marianna sole


Speciale Elezioni

9 28 febbraio 2013

E H C I POLIT 2013

Il venir meno del seggio alla De Camillis lascia la regione con soli due rappresentanti invece dei tre previsti

Il Porcellum priva il Molise di un proprio parlamentare CAMPOBASSO. Cinque secoli fa San Tommaso Moro, Patrono dei governanti e dei politici, pregava il Signore di poter avere la forza di cambiare le cose che poteva cambiare e, soprattutto, l’intelligenza di saperle distinguere dalle altre. È questo atteggiamento insieme spirituale ed operativo che interpella ancor oggi le persone impegnate nella vita pubblica, soprattutto nel momento in cui si andrà ad insediare il nuovo Consiglio regionale. Così come bisognerà rileggere la questione della presenza del Molise a Roma dopo il seggio venuto meno alla Camera. Una zoppìa che non fa il bene del sistema politico molisano. Del resto, una legge elettorale per le elezioni politiche pessima, con l’applicazione di un sistema elet-

Occorre una nuova legge elettorale da scrivere senza la calcolatrice e collegi su misura

torale, il cosiddetto Porcellum, caratterizzato dal paradosso che la campagna elettorale, quando formalmente comincia, in realtà per la stragrande maggioranza dei candidati stessi termina, grazie al sistema delle liste bloccate.

Il fatto. Raffrontando i dati delle scorse elezioni in regione, facilmente ci si avvede del flusso di voti travasati dall’Idv a 5 Stelle CAMPOBASSO. Un autentico tsunami della politica italiana, quello rappresentato dal movimento di Beppe Grillo che, come nelle peggiori fasi di transizione, determina un primo risultato: l'incertezza. In Molise i 'grillini' hanno toccato quota 26,6 percento al Senato e un punto percentuale in più alla Camera. Una campagna elettorale nel corso della quale si sono scontrate inesistenti culture politiche in una battaglia incentrata sul pregiudizio e sotto l’azione di una crisi morale, sociale, economica, politica e culturale rappresentata dalle seguenti cifre: il 22 % degli elettori non hanno partecipato al voto; circa 16mila schede bianche e nulle e il trionfo previsto, ma non nei termini attuali, di un movimento, quello di Grillo, che diventa la prima forza politica alla Camera e al Senato.

E, poi, succede quello registrato oggi in Molise con la scomparsa di un posto di parlamentare finito in Umbria. Ma non è tempo di foglie di fico; è il tempo, invece, di riassumere, da parte dei partiti politici, il compito di veri

strumenti fondamentali di partecipazione della società civile, tanto più con un sistema elettorale – quello che proprio loro portano in definitiva la responsabilità politica di aver mantenuto – che si avvale di liste bloccate: dunque, essi non se ne possono proprio esimere. E non si tratta di un problema legato, come in questo caso, all'esclusione della parlamentare del Pdl Sabrina De Camillis. Il fatto è molto più serio e riguarda gli interessi di una regione. Nessun gioco è divertente se non ci sono regole condivise. E nessuna regola condivisa può essere scritta

da una squadra sola. Ecco perchè c'è la necessità di una legge elettorale veramente rappresentativa della volontà popolare. Non ci sono alternative a una rinascita della politica se non su basi nuove. La legge elettorale va scritta senza la calcolatrice per attribuire i seggi contesi e senza il righello per ritagliare i collegi su misura. Non deve essere un esercizio di ingegneria costituzionale, che salvaguardi con il bilancino gli interessi delle diverse forze politiche, ma piuttosto un nuovo patto d’onore nel nome dell’Italia e del bene comune.

Senato della Repubblica

2008

2013

Diff. %

26,9% 19,1% 37,0% -

3,1% 23,5% 21,8% 26,6%

23,8% 4,4% 15,2% 26,6%

Il ‘fenomeno’Grillo ha succhiato consensi al movimento dipietrista Trattasi di un fenomeno nuovo e diverso nella storia politica molisana che andrà analizzato con molta attenzione a partire dall’esame del blocco sociale e culturale che lo alimenta, con consensi distribuiti su tutto l’arco dell’elettorato, a partire da quel 35 % di disoccupazione giovanile che è stato probabilmente uno dei fattori decisivi del suo successo. “Ho-

mines novis” e sconosciuti sono attesi alla prova dell’esperienza regionale. Senza trascurare, oltremodo, l'apporto di una larga fetta di popolazione anziana che ha visto in Grillo il grimaldello per scardinare apparati stantii. Una forte iniezione di consensi in Molise è venuta, poi, da quanto rimasto dell'Italia dei valori che, pure, nel 2008 aveva eletto una

senatore e un parlamentare e precipitando dal 26 percento al poco più del 3 alla Camera e al Senato. Anche Pdl e Udc in un colpo solo perdono molti voti quasi tutti riversati, nell’astensione e/o nel voto al movimento Cinque stelle. Un movimento che va analizzato e che sarà valutato già alla sua prima apparizione in Consiglio regionale.


Speciale Elezioni

10 28 febbraio 2013

I L A N REGIO 2013 PROV. DI CAMPOBASSO ACQUAVIVA COLLECROCE BARANELLO BOJANO BONEFRO BUSSO CAMPOBASSO CAMPOCHIARO CAMPODIPIETRA CAMPOLIETO CAMPOMARINO CASACALENDA CASALCIPRANO CASTELBOTTACCIO CASTELLINO DEL BIFERNO CASTELMAURO CASTROPIGNANO CERCEMAGGIORE CERCEPICCOLA CIVITACAMPOMARANO COLLE D'ANCHISE COLLETORTO DURONIA FERRAZZANO FOSSALTO GAMBATESA GILDONE GUARDIALFIERA GUARDIAREGIA GUGLIONESI JELSI LARINO LIMOSANO LUCITO LUPARA MACCHIA VALFORTORE MAFALDA MATRICE MIRABELLO SANNITICO MOLISE MONACILIONI MONTAGANO MONTECILFONE MONTEFALCONE NEL S. MONTELONGO MONTEMITRO MONTENERO DI BISACCIA MONTORIO NEI FRENTANI MORRONE DEL SANNIO ORATINO PALATA PETACCIATO PETRELLA TIFERNINA PIETRACATELLA PIETRACUPA PORTOCANNONE PROVVIDENTI RICCIA RIPABOTTONI RIPALIMOSANI ROCCAVIVARA ROTELLO SALCITO SAN BIASE SAN FELICE DEL MOLISE SAN GIACOMO DEGLI SCH. SAN GIOVANNI IN GALDO SAN GIULIANO DEL SANNIO SAN GIULIANO DI PUGLIA

Candidati presidente, il voto comune per comune

MICHELE IORIO 49.567 voti 25,80%

PAOLO FRATTURA 85.881 voti 44,70%

MASSIMO ROMANO 21.160 voti 11,01%

ANTONIO FEDERICO 32.200 voti 16,76%

ANTONIO DE LELLIS 2.158 voti 1,12%

CAMILLO COLELLA 1.141 voti 0,59%

35.563 - 25,42%

60.203 - 43.04%

17.933 - 12,82%

24.271 - 17,35%

1.729 - 1,23%

170 - 0,12%

170 - 41,87% 430 - 26,80% 1.243 - 24,78% 269 - 30,95% 292 - 34,88% 6.715 - 21,22% 158 - 43,64% 350 - 22,75% 248 - 45,84% 948 - 21,12% 567 - 44,29% 96 - 30,67% 36 - 18,94% 109 - 32,93% 477 - 54,76% 101 - 16,77% 527 - 21,97% 162 - 39,70% 105 - 45,65% 174 - 34,25% 357 - 26,74% 91 - 36,11% 503 - 23,90% 161 - 20,02% 313 - 35,05% 175 - 35,78% 210 - 31,34% 183 - 37,65% 893 - 27,67% 352 - 31,20% 850 - 19,47& 278 - 52,25% 101 - 24,45% 89 - 29,08% 114 - 30,23% 118 - 15,86% 206 - 31,02% 362 - 27,88% 64 - 48,48% 172 - 50,73% 171 - 23,65% 271 - 31,65% 304 - 29,51% 132 - 49,81% 117 - 46,42% 921 - 23,10% 80 - 27,49% 269 - 68,10% 183 - 17,57% 293 - 26,51% 405 - 19,48% 225 - 30,40% 218 - 24,24% 19 - 12,10% 332 - 21,57% 36 - 51,42% 917 - 28,30% 99 - 31,03% 358 - 18,73% 113 - 23,10% 153 - 19,24% 154 - 36,75% 61 - 48,41% 173 - 41,19% 175 - 20,73% 118 - 33,71% 157 - 26,21% 189 - 28,33%

123 - 30,29% 713 - 44,45% 1.203 - 23,98% 370 - 42,57% 327 - 39,06% 12.089 - 38,20% 76 - 20,99% 403 - 26,20% 179 - 33,08% 2.526 - 56,29% 373 - 29,14% 148 - 47,28% 105 - 55,26% 143 - 43,20% 231 - 26,52% 265 - 44,01% 1.618 - 66,91% 171 - 41,91% 93 - 40,43% 127 - 25,00% 649 - 48,61% 94 - 37,30% 782 - 37,16% 383 - 47,63% 375 - 41,99% 238 - 48,67% 261 - 38,95% 167 - 34,36% 1.558 - 48,28% 586 - 51,95% 2.361 - 54,08% 161 - 30,26% 248 - 60,04% 146 - 47,71% 192 - 50,92% 464 - 62,36% 252 - 37,95% 485 - 37,36% 55 - 41,66% 100 - 29,49% 347 - 47,99% 359 - 41,93% 552 - 53,59% 89 - 33,58% 40 - 27,77% 2.202 - 55,24% 120 - 41,23% 97 - 24,55% 402 - 38,61% 474 - 42,89% 1.102 - 53,00% 283 - 38,24% 406 - 45,16% 57 - 36,630% 914 - 59,38% 13 - 18,57% 1.631 - 50,33% 167 - 52,35% 869 - 45,47% 184 - 37,62% 422 - 53,08% 182 - 43,43% 37 - 29,36% 176 - 41,90% 369 - 43,72% 155 - 44,28% 240 - 40,06% 259 - 38,83%

38 - 9,35% 129 - 8,04% 1.824 - 36,36% 100 - 11,50% 104 - 12,42% 5.723 - 18,08% 86 - 23,75% 480 - 31,20% 46 - 8,50% 202 - 4,50% 199 - 15,54% 36 - 11,50% 19 - 10,0% 26 - 7,85% 49 - 5,62% 145 - 24,08% 98 - 4,05% 16 - 3,92% 13 - 5,65% 139 - 27,36% 82 - 6,14% 40- 15,87% 353 - 16,77% 165 - 20,52% 86 - 9,63% 31 - 6,33% 65 - 9,70% 70 - 14,40% 255 - 7,90% 71 - 6,29% 460 - 10,53% 59 - 11,09% 21 - 5,08% 43 - 14,05% 26 - 6,89% 113 - 15,18% 90 - 13,55% 191 - 14,71% 5 - 3,78% 34 - 10,02% 68 - 9,40% 94 - 10,98% 96 - 9,32% 11 - 4,15% 54 - 21,42% 211 - 5,29% 35 - 12,02% 6 - 1,51% 230 - 22,09% 76 - 6,87% 68 - 3,27% 62 - 8,37% 243 - 27,03% 67 - 42,67% 125 - 8,12% 6 - 8,57 214 - 6,60% 26 - 8,15% 263 - 13,76% 110 - 22,49% 94 - 11,82% 25 - 5,96% 15 - 11,90% 12 - 2,85% 69 - 8,17% 43 - 12,28% 69 - 11,51% 86 - 12,89%

73 - 17,98% 316 - 19.70% 722 - 14,39% 112 - 12,88% 108 - 12,90% 4.118 - 15,25% 42 - 11,60% 295 - 19,18% 63 - 11,64% 754 - 16,80% 134 - 10,46% 32 - 10,22% 27 - 14,21% 25 - 8,30% 109 - 12,51% 85 - 14,11% 170 - 7,03% 58 - 14,21% 19 - 8,26% 66 - 12,99% 236 - 17,67% 25 - 9,92% 441 - 20,96% 84 - 10,44% 107 - 11,98% 33 - 6,74% 119 - 17,76% 66 - 13,58% 500 - 15,49% 93 - 8,24% 619 - 14,18% 32 - 6,01% 43 - 10,41% 22 - 7,18% 40 - 10,61% 48 - 6,45% 112 - 16,86% 251 - 19,33% 2 - 1,63% 32 - 9,43% 131 - 18,11% 110 - 12,85% 71 - 6,89% 31 - 11,69% 10 - 3,96% 643 - 16,13% 54 - 18,55% 20 - 5,06% 207 - 19,88% 243 - 21,99% 490 - 23,56% 162 - 21,89% 29 - 3,22% 8 - 5,09% 135 - 8,77% 8 - 12,50% 369 - 11,38% 19 - 5,95% 398 - 18,73% 79 - 16,15% 118 - 14,84% 48 - 11,45% 13 - 10,31% 52 - 12,38% 209 - 24,76% 32 - 9,14% 131 - 21,86% 128 - 19,19%

1 - 0,24% 14 - 0,87% 14 - 0,27% 18 - 2,07% 5 - 0,59% 306 - 1,13% 9 - 0,58% 4 - 0,73% 54 - 1,20% 5 - 0,39% 1 - 0,31% 3 - 1,57% 2 - 0,60% 3 - 0,34% 3 - 0,55% 2 - 0,08% 1 - 0,24% 7 - 0,52% 2 - 0,79% 23 - 1,09% 9 - 1,11% 10 - 1,11% 12 - 2,45% 15 - 2,23% 18 - 0,55% 24 - 2,12% 73 - 1,67% 1 - 0,18% 1 - 0,32% 4 - 1,06% 1 - 0,13% 3 - 0,45% 9 - 0,69% 1 - 0,29% 6 - 0,82% 22 - 2,57% 5 - 0,48% 2 - 0,75% 1 - 0,39% 8 - 0,20% 2 - 0,68% 2 - 0,50% 18 - 1,72% 18 - 1,62% 14 - 0,67% 5 - 0,67% 2 - 0,22% 6 - 3,82% 33 - 2,14% 106 - 3,27% 8 - 2,50% 22 - 1,15% 3 - 0,61% 8 - 1,00% 10 - 2,38% 6 - 1,42% 22 - 2,60% 1 - 0,28% 1 - 0,16% 5 - 0,74%

1 - 024% 2 - 0,12% 10 - 0,19% 1 - 0,11% 42 - 0,13% 1 - 0,06% 1 - 0,18% 3 - 0,06% 2 - 0,15% 2 - 0,22% 1 - 0,16% 3 - 0,12% 2 - 0,39% 4 - 0,29% 2 - 0,09% 2 - 0,24% 2 - 0,22% 3 - 0,09% 2 - 0,17% 2 - 0,04% 1 - 0,18% 5 - 1,63% 1 - 0,26% 1 - 0,15% 1 - 0,75% 2 - 0,19% 1 - 0,02% 1 - 0,25% 1 - 0,09% 1 - 0,09% 3 - 0,40% 1 - 0,11% 3 - 0,09% 1 - 0,05% 1 - 0,23% 1 - 0,28% 1 - 0,16% -


Speciale Elezioni

11 28 febbraio 2013

I L A N REGIO 2013 SAN MARTINO IN PENSILIS SAN MASSIMO SAN POLO MATESE SANTA CROCE DI MAGLIANO SANT'ANGELO LIMOSANO SANT'ELIA A PIANISI SEPINO SPINETE TAVENNA TERMOLI TORELLA DEL SANNIO TORO TRIVENTO TUFARA URURI VINCHIATURO PROVINCIA DI ISERNIA ACQUAVIVA D'ISERNIA AGNONE BAGNOLI DEL TRIGNO BELMONTE DEL SANNIO CANTALUPO NEL SANNIO CAPRACOTTA CAROVILLI CARPINONE CASTEL DEL GIUDICE CASTELPETROSO CASTELPIZZUTO CASTEL SAN VINCENZO CASTELVERRINO CERRO AL VOLTURNO CHIAUCI CIVITANOVA DEL SANNIO COLLI A VOLTURNO CONCA CASALE FILIGNANO FORLI' DEL SANNIO FORNELLI FROSOLONE ISERNIA LONGANO MACCHIA D'ISERNIA MACCHIAGODENA MIRANDA MONTAQUILA MONTENERO VAL COCC. MONTERODUNI PESCHE PESCOLANCIANO PESCOPENNATARO PETTORANELLO DEL MOL. PIETRABBONDANTE PIZZONE POGGIO SANNITA POZZILLI RIONERO SANNITICO ROCCAMANDOLFI ROCCASICURA ROCCHETTA A VOLTURNO SAN PIETRO AVELLANA SANT'AGAPITO SANTA MARIA DEL MOLISE SANT'ANGELO DEL PESCO SANT'ELENA SANNITA SCAPOLI SESSANO DEL MOLISE SESTO CAMPANO VASTOGIRARDI VENAFRO

Candidati presidente, il voto comune per comune

MICHELE IORIO 49.567 voti 25,80%

PAOLO FRATTURA 85.881 voti 44,70%

MASSIMO ROMANO 21.160 voti 11,01%

ANTONIO FEDERICO 32.200 voti 16,76%

ANTONIO DE LELLIS 2.158 voti 1,12%

CAMILLO COLELLA 1.141 voti 0,59%

276 - 8,78& 281 - 50,44% 118 - 39,73% 734 - 26,62% 112 - 44,80% 343 - 30,54% 359 - 35,19% 202 - 27,26% 195 - 40,70% 4.890 - 24,21% 188 - 35,27% 257 - 28,58% 1.097 - 38,49% 196 - 29,96% 411 - 23,56% 492 - 24,42%

2.202 - 70,08% 140 - 25,13% 44 - 14,81% 1.107 - 40,15% 40 - 16,00% 558 - 49,68% 329 - 32,25% 291 - 39,27% 226 - 47,18% 8.093 - 40,08% 230 - 43,15% 432 - 48,05% 1.242 - 43,57% 411 - 62,84% 1.006 - 57,68% 834 - 41,41%

115 - 3,66% 79 - 14,18% 81 - 27,27% 491 - 17,81% 84 - 33,60% 117 - 10 41% 224 - 21,96% 129 - 17,40% 25 - 5,21% 1.764 - 8,73% 40 - 7,50% 109 - 12,12% 156 - 5,47% 30 - 4,58% 83 - 4,75% 277 - 13,75%

537 - 17,09% 55 - 9,87% 53 - 17,84% 403 - 14,61% 13 - 5,20% 100 - 8,90% 103 - 10,09% 112 - 15,11% 31 - 6,47% 4.904 - 24,28% 68 - 12,75% 95 - 10,56% 342 - 12,00% 16 - 2,44% 174 - 9,97% 393 - 19,51%

5 - 0,15% 1 - 0,17% 1 - 0,33% 20 - 0,72% 1 - 0,40% 4 - 0,35% 5 - 0,49% 3 - 0,40% 1 - 0,20% 511 - 2,53% 4 - 0,75% 5 - 0,55% 10 - 0,35% 1 - 0,15% 68 - 3,89% 17 - 0,84%

7 - 0,22% 1 - 0,17% . 2 - 0,07% 1 - 0,08% 4 - 0,53% 1 - 0,20% 30 - 0,14% 3 - 0,56% 1 - 0,11% 3 - 0,10% 2 - 0,11% 1 - 0,04%

14.004 - 26,80% 124 - 42,32% 689 - 22,59% 124 - 42,32% 139 - 34,23% 131 - 31,64% 162 - 29,67% 239 - 28,86% 186 - 28,39% 55 - 29,72% 341 - 31,60% 52 - 48,14% 102 - 28,49% 56 . 63,63% 199 - 22,08% 30 - 18,07% 156 - 27,46% 260 - 29,31% 8 - 5,63% 79 - 19,55% 157 - 35,84% 339 - 29,52% 446 - 26,21% 4.131 - 31,18% 141 - 33,57% 159 - 26,02% 245 - 22,70% 183 - 29,37% 262 - 16,21% 58 - 16,06% 455 - 32,71% 274 - 29,11% 158 - 33,26% 95 - 53,37% 123 - 45,38% 233 - 50,76% 41 - 18,46% 111 - 29,91% 186 - 12,46% 187 - 29,96% 147 - 25,56% 113 -34,76% 167 - 24,48% 141 - 50,35%% 305 - 34,26% 118 - 32,32% 142 - 57,02% 35 - 24,64% 127 - 34,23% 152 - 33,55% 784 - 59,21% 118 - 27,76% 895 - 12,78%

25.678 - 49,15% 128 - 43,68% 1.319 - 43,24% 128 - 43,68% 191 - 47,04% 171 - 41,30 298 - 54,57% 381 - 46,01% 290 - 44,27% 119 - 64,32% 503 - 46,61% 36 - 33,33% 200 - 55,86% 26 - 29,54% 606 - 67,25% 52 - 31,32% 300 - 52,81% 428 - 48,25% 116 - 81,69% 285 - 70,54% 188 - 42,92% 624 - 54,35% 777 - 45,67% 4.846 - 36,58% 204 - 48,57% 379 - 62,02% 537 - 49,76% 252 - 40,44% 1.094 - 67,69% 241 - 66,75% 648 - 46,58% 392 - 41,65% 229 - 48,21% 61 - 34,26% 102 - 37,63% 117 - 25,49% 139 - 62,61% 195 - 52,56% 963 - 64,54% 314 - 50,32% 217 - 37,73% 143 - 44,00% 435 - 63,78% 117 - 41,78% 360 - 40,44% 142 - 38,90% 67 - 26,90% 86 - 60,56 213 - 57,41% 211 - 46,57% 370 - 27,94% 226 - 53,17% 4.768 - 68,10%

3.227 - 6,17% 11 - 3,75% 411 - 13,47% 11 - 3,75% 11 - 2,70% 51 - 12,31% 30 - 5,49% 53 - 6,40% 23 - 3,51% 1 - 0,54% 96 - 8,89% 1 - 0,92% 10 - 2,79% 5 - 5,68% 32 - 3,55% 24 - 14,45% 22 - 3,87% 31 - 3,49% 2 - 1,40% 10 - 2,47% 12 - 2,73% 13 - 1,13% 211 - 12,40% 925 - 6,98% 16 - 3,80% 5 - 0,81% 155 - 14,36% 53 - 8,50% 27 - 1,67% 21 - 5,81% 59 - 4,24% 67 - 7,12% 15 - 3,15% 5 - 2,80% 10 - 3,69% 63 - 13,72% 6 - 2,70% 28 - 7,54% 110 - 7,37% 4 - 0,64% 126 - 21,91% 12 - 3,69% 11 - 1,61% 9 - 3,21% 41 - 4,60% 28 - 7,67% 1 - 0,40% 7 - 4,92% 5 - 1,34% 15 - 3,31% 36 - 2,71% 20 - 4,70% 266 - 3,79%

7.929 - 15,17% 28 - 9,55% 579 - 18,98% 28 - 9,55% 57 - 14,03% 59 -14,25% 53 - 9,70% 122 - 14,73% 143 - 21,83% 9 - 4,86% 119 - 11,02% 4 - 3,70% 22 - 6,79% 1 - 1,13% 44 - 4,88% 55 - 33,13% 76 - 13,38% 162 - 18,26% 8 - 5,97% 27 - 6,68% 73 - 16,66% 155 - 13,50% 251 - 14,75% 2.700 - 20,38% 33 - 7,85% 58 - 9,49% 120 - 11,12% 124 - 19,90% 140 - 8,66% 40 - 11,08% 196 - 14,09% 171 - 18,17% 64 - 13,47% 17 - 9,55% 26 - 9,59% 40 - 8,71% 18 - 2,70% 34 - 9,16% 198 - 13,27% 114 - 18,26% 83 - 14,43% 55 - 16,92% 64 - 9,38% 5 - 2,32% 118 - 13,25% 74 - 20,27% 39 - 15,66% 11 - 7,74% 26 - 7,00% 72 - 15,89% 123 - 9,29% 35 - 8,23% 994 - 14,19%

429 - 0,82% 1 - 0,34% 21 - 0,68% 1 - 0,34% 2 - 0,49% 1 - 0,24% 2 - 0,36% 8 - 0,96% 5 - 0,76% 1 - 0,59% 9 - 0,83% 9 - 0,99% 2 - 1,20% 2 - 0,35% 4 - 0,45% 3 - 2,11% 2 - 0,49% 1 - 00,08% 7 - 0,41% 202 - 1,52% 1 - 0,23% 1 - 0,18% 7 - 0,64% 4 - 0,64% 6 - 0,37% 1 - 0,27% 4 - 0,28% 9 - 0,95% 2 - 0,42% 2 - 0,73% 3 - 0,65% 1 - 0,45% 20 - 1,34% 3 - 0,48% 1 - 0,17% 2 - 0,61% 3 - 0,43% 1 - 0,35% 21 - 2,35% 2 - 1,40% 2 - 0,44% 7 - 0,52% 19 - 4,47% 25 - 0,35%

971 - 1,85% 1 - 0,34% 31 - 1,01% 1 - 0,34% 6 - 1,47% 1 - 0,24% 1 - 0,18% 25 - 3,01% 8 - 1,22% 11 - 1,01% 15 - 13,88% 4 - 1,11% 11 - 1,22% 3 - 1,80% 12 - 2,11% 2 - 0,22% 2 - 1,40% 1 - 0,24% 8 - 1,82% 16 - 1,39% 9 - 0,52% 443 - 3,34% 25 - 5,95% 9 - 1,47% 15 - 1,39% 7 - 1,12% 87 - 5,38% 29 - 2,08% 28 - 2,97% 7 - 1,47% 8 - 2,95% 3 - 0,65% 2 - 0,90% 3 - 0,80% 15 - 1,00% 2 - 0,32% 1 - 0,17% 1 - 0,34% 2 - 0,29% 45 - 5,05% 3 - 0,82% 1 - 0,70% 1 - 0,22% 4 - 0,30% 7 - 1,64% 53 - 0,75%


Speciale Elezioni

12 28 febbraio 2013

I L A N REGIO 2013

Consiglio regionale, il voto comune per comune MICHELE IORIO

Il popolo della libertà 17.310 voti 10,31% PROV. DI CAMPOBASSO ACQUAVIVA COLLECROCE BARANELLO BOJANO BONEFRO BUSSO CAMPOBASSO CAMPOCHIARO CAMPODIPIETRA CAMPOLIETO CAMPOMARINO CASACALENDA CASALCIPRANO CASTELBOTTACCIO CASTELLINO DEL BIFERNO CASTELMAURO CASTROPIGNANO CERCEMAGGIORE CERCEPICCOLA CIVITACAMPOMARANO COLLE D'ANCHISE COLLETORTO DURONIA FERRAZZANO FOSSALTO GAMBATESA GILDONE GUARDIALFIERA GUARDIAREGIA GUGLIONESI JELSI LARINO LIMOSANO LUCITO LUPARA MACCHIA VALFORTORE MAFALDA MATRICE MIRABELLO SANNITICO MOLISE MONACILIONI MONTAGANO MONTECILFONE MONTEFALCONE NEL S. MONTELONGO MONTEMITRO MONTENERO DI BISACCIA MONTORIO NEI FRENTANI MORRONE DEL SANNIO ORATINO PALATA PETACCIATO PETRELLA TIFERNINA PIETRACATELLA PIETRACUPA PORTOCANNONE PROVVIDENTI RICCIA RIPABOTTONI RIPALIMOSANI ROCCAVIVARA ROTELLO SALCITO SAN BIASE SAN FELICE DEL MOLISE SAN GIACOMO DEGLI SCH. SAN GIOVANNI IN GALDO SAN GIULIANO DEL SANNIO SAN GIULIANO DI PUGLIA

Grande sud 8.565 voti 5,10%

Unione di centro 10.514 voti 6,26%

Progetto Molise 7.383 voti 4,40%

La destra 2.440 voti 1,45%%

ANTONIO FEDERICO

ANTONIO DE LELLIS

Movimento 5 stelle 20.437 12,18%

Rivoluzione democratica 1.562 voti 0,96%

17.310 - 13,93%

5.851 - 4,71%

6.820 - 5,49%

4.998 - 4,02%

1.093 - 0,87%

15.394 - 12,39%

1.187 - 0,95%

97 - 27,09% 169 - 11,74% 691 - 16,91% 122 - 16,37% 145 - 18,97% 3.460 - 12,81% 81 - 24,92% 215 - 15,02% 189 - 40,64% 520 - 12,72% 139 - 12,24% 62 - 22,79% 16 - 9,81% 20 - 6,64% 478 - 58,79% 55 - 10,20% 284 - 12,42% 84 - 22,40% 51 - 23,94% 128 - 27,52% 121 - 10,60% 54 - 25,35% 231 - 12,77% 59 - 8,22% 63 - 7,65% 90 - 20,00% 149 - 23,84% 92 - 20,17% 308 - 10,43% 185 - 17,53% 489 - 12,18% 91 - 18,57% 58 - 15,54% 29 - 11,24% 54 - 17,03% 45 - 6,45% 116 - 19,56% 231 - 20,69% 44 - 36,06% 109 - 34,06% 99 - 15,18% 90 - 11,32% 136 - 13,75% 7 - 2,85% 66 - 27,61% 335 - 9,13% 16 - 5,90% 119 - 35,10% 58 - 6,45% 165 - 16,12% 211 - 11,31% 169 - 25,92% 76 - 8,85% 12 - 7,94% 177 - 12,48% 18 - 28,12% 460 - 15,60% 62 - 20,87% 198 - 11,90% 34 - 7,62% 65 - 8,89% 67 - 18,40% 43 - 36,75% 142 - 35,67% 82 - 10,74% 65 - 22,18% 79 - 15,45% 101 - 16,77%

19 - 5,30% 201 - 13,96% 255 - 6,24% 35 - 4,69% 95 - 12,43% 1.026 - 3,80% 57 - 17,53% 67 - 4,68% 10 - 2,15% 77 - 1,88% 28 - 2,46% 30 - 11,02% 4 - 2,45% 11 - 3,65% 12 - 1,47% 11 - 2,04% 50 - 2,18% 38 - 10,13% 9 - 4,22% 22 - 4,73% 47 - 4,11% 2 - 0,93% 69 - 3,81% 53 - 7,39% 34 - 4,13% 17 - 3,77% 16 - 2,56% 24 - 5,26% 18 - 0,60% 78 - 7,39% 117 - 2,91% 35 - 7,14% 26 - 6,97% 10 - 3,87% 29 - 9,14% 6 - 0,86% 46 - 7,75% 71 - 6,36% 20 - 8,12% 31 - 4,75% 96 - 12,07% 30 - 3,03% 1 - 0,41% 25 - 0,68% 7 - 2,58% 21 - 6,19% 35 - 3,89% 48 - 4,69% 52 - 2,78% 16 - 2,45% 30 - 3,49% 2 - 1,32% 31 - 2,18% 1 - 1,56% 97 - 3,29% 7 - 2,35% 59 - 3,54% 52 - 11,65% 29 - 3,96% 62 - 17,03% 20 - 17,09% 18 - 4,52% 24 - 3,14% 29 - 9,89% 58 - 11,35% 10 - 1,66%

10 - 2,79% 36 - 2,50% 83 - 2,03% 64 - 8,59% 47 - 6,15% 1.103 - 4,08% 7 - 2,15% 35 - 2,44% 21 - 4,51% 169 - 4,13% 20 - 1,76% 3 - 1,10% 14 - 8,58% 19 - 6,31% 23 - 2,82% 24 - 4,45% 66 - 2,88% 21 - 5,60% 24 - 11,26% 4 - 0,86% 29 - 2,54% 18 - 8,45% 131 - 7,24% 21 - 2,92% 13 - 1,57% 16 - 3,55% 36 - 5,76% 13 - 2,85% 556 - 18,83% 33 - 3,12% 101 - 2,51% 81 - 16,53% 8 - 2,14% 15 - 5,81% 26 - 8,20% 13 - 1,86% 18 - 3,03% 41 - 3,67% 4 - 3,27% 11 - 3,43% 25 - 3,83% 17 - 2,13% 64 - 6,47% 191 - 77,95% 1 - 0,41% 496 - 13,52% 62 - 22,87% 27 - 7,96% 64 - 7,11% 40 - 3,91% 92 - 4,93% 94 - 14,41% 32 - 3,72% 1 - 0,66% 44 - 3,10% 9 - 9,37% 289 - 9,80% 6 - 2,02% 67 - 4,02% 12 - 2,69% 39 - 5,33% 5 - 1,37% 3 - 2,56% 10 - 2,51% 56 - 7,33% 12 - 4,09% 26 - 5,08% 41 - 6,81%

40 - 11,17% 21 - 1,45% 228 - 5,58 45 - 6,04% 18 - 2,35% 938 - 3,47% 1 - 0,30% 19 - 1,32% 10 - 2,15% 69 - 1,68% 370 - 32,59% 1 - 0,36% 5 - 3,06% 49 - 16,27% 22 - 2,70% 18 - 3,33% 76 - 3,32% 18 - 4,80% 12 - 5,63% 9 - 1,93% 36 - 3,15% 2 - 0,93% 78 - 4,31% 20 - 2,78% 54 - 6,56% 54 - 12,00% 13 - 2,08% 27 - 5,92% 110 - 3,72% 41 - 3,88% 176 - 4,38% 51 - 10,40% 11 - 2,94% 18 - 6,97% 9 - 2,83% 7 - 1,00% 18 - 3,03% 29 - 2,59% 16 - 13,11% 26 - 8,12% 13 - 1,99% 63 - 7,92% 18 - 1,82% 1 - 0,40% 41 - 17,15% 42 - 1,14% 8 - 2,95% 34 - 10,02% 19 - 2,11% 28 - 2,73% 45 - 2,41% 11 - 1,68% 24 - 2,79% 4 - 2,64% 28 - 1,97% 9 - 14,06% 55 - 1,86% 20 - 6,73% 46 - 2,76% 5 - 1,12% 10 - 1,36% 6 - 1,64% 12 - 3,01% 35 - 4,58% 9 - 3,07% 9 - 1,76% 35 - 5,81%

2 - 0,55% 2 - 0,13% 36 - 0,88% 1 - 0,13% 213 - 0,78% 5 - 1,53% 13 - 0,90% 8 - 1,72% 22 - 0,53% 17 - 1,49% 2 - 0,73% 1 - 0,61% 9 - 2,99% 5 - 0,92% 13 - 0,56% 2 - 0,53% 13 - 2,79% 5 - 0,43% 3 - 1,40% 23 - 1,27% 1 - 0,13% 183 - 22,23% 3 - 0,66% 2 - 0,32% 43 - 9,42% 5 - 0,16% 10 - 0,94% 12 - 0,29% 7 - 1,42% 5 - 1,57% 7 - 1,00% 5 - 0,84% 13 - 1,16% 4 - 1,25% 30 - 4,60% 6 - 0,75% 13 - 1,31% 1 - 0,40% 10 - 4,18% 20 - 0,54% 6 - 0,66% 2 - 0,19% 7 - 0,37% 2 - 0,30% 20 - 2,33% 1 - 0,66% 17 - 1,19% 3 - 4,68% 38 - 1,28% 3 - 1,01% 8 - 0,48% 1 - 0,22% 4 - 0,54% 3 - 0,82% 2 - 1,70% 2 - 0,50% 2 - 0,26% 1 - 0,34% 1 - 0,16%

49 - 13,68% 180 - 12,50% 452 - 11,06% 68 - 9,12% 61 - 7,98% 4.118 - 15,25% 27 - 8,30% 180 - 12,57% 36 - 7,74% 464 - 11,35% 83 - 7,31% 23 - 8,45% 13 - 7,97% 25 - 8,30% 38 - 4,67% 45 - 8,34% 62 - 2,71% 41 - 10,93% 14 - 6,57% 40 - 8,60% 150 - 13,14% 16 - 7,51% 253 - 13,99% 121 - 16,87% 60 - 7,29% 18 - 4,00% 107 - 17,12% 44 - 9,64% 317 - 10,73% 59 - 5,59% 340 - 8,47% 23 - 4,69% 17 - 4,55% 18 - 6,97% 21 - 6,62% 23 - 3,29% 62 - 10,45% 162 - 14,51% 2 - 1,63% 21 - 6,56% 87 - 13,34% 81 - 10,18% 62 - 6,26% 4 - 1,63% 4 - 1,67% 449 - 12,24% 38 - 14,02% 10 - 2,94% 125 - 13,90% 219 - 21,40% 350 - 18,77% 98 - 15,03% 18 - 2,09% 6 - 3,97% 82 - 5,78% 15 - 21,42% 211 - 7,15% 10 - 3,36% 243 - 14,61% 66 - 14,79% 77 - 10,53% 25 - 6,86% 9 - 7,69% 28 - 7,03% 151 - 19,79% 15 - 5,11% 69 - 13,50% 79 - 13,12%

6 - 0,41% 11 - 0,26% 2 - 0,26% 4 - 0,52% 306 - 1,13% 7 - 0,48% 1 - 0,21% 33 - 0,80% 1 - 0,08% 1 - 0,36% 1 - 0,61% 2 - 0,66% 3 - 0,36% 3 - 0,55% 1 - 0,04% 1 - 0,26% 2 - 0,17% 24 - 1,32% 8 - 1,11% 6 - 0,72% 11 - 2,44% 6 - 0,96% 1 - 0,21% 13 - 0,44% 15 - 1,42% 49 - 1,22% 1 - 0,20% 1 - 0,31% 1 - 0,14% 2 - 0,33% 6 - 0,53% 2 - 0,30% 25 - 3,14% 4 - 0,40% 5 - 0,13% 2 - 0,58% 14 - 1,55% 9 - 0,87% 8 - 0,42% 8 - 1,22% 2 - 0,23% 4 - 2,64% 37 - 2,60% 106 - 3,27% 6 - 2,02% 22 - 1,32% 1 - 0,22% 1 - 0,13% 4 - 1,09% 3 - 0,75% 11 - 1,44% 2 - 0,68% 1 - 0,16%


Speciale Elezioni

13 28 febbraio 2013

I L A N REGIO 2013

Consiglio regionale, il voto comune per comune PAOLO FRATTURA

PROV. DI CAMPOBASSO ACQUAVIVA COLLECROCE BARANELLO BOJANO BONEFRO BUSSO CAMPOBASSO CAMPOCHIARO CAMPODIPIETRA CAMPOLIETO CAMPOMARINO CASACALENDA CASALCIPRANO CASTELBOTTACCIO CASTELLINO DEL BIFERNO CASTELMAURO CASTROPIGNANO CERCEMAGGIORE CERCEPICCOLA CIVITACAMPOMARANO COLLE D'ANCHISE COLLETORTO DURONIA FERRAZZANO FOSSALTO GAMBATESA GILDONE GUARDIALFIERA GUARDIAREGIA GUGLIONESI JELSI LARINO LIMOSANO LUCITO LUPARA MACCHIA VALFORTORE MAFALDA MATRICE MIRABELLO SANNITICO MOLISE MONACILIONI MONTAGANO MONTECILFONE MONTEFALCONE NEL S. MONTELONGO MONTEMITRO MONTENERO DI BISACCIA MONTORIO NEI FRENTANI MORRONE DEL SANNIO ORATINO PALATA PETACCIATO PETRELLA TIFERNINA PIETRACATELLA PIETRACUPA PORTOCANNONE PROVVIDENTI RICCIA RIPABOTTONI RIPALIMOSANI ROCCAVIVARA ROTELLO SALCITO SAN BIASE SAN FELICE DEL MOLISE SAN GIACOMO DEGLI SCH. SAN GIOVANNI IN GALDO SAN GIULIANO DEL SANNIO SAN GIULIANO DI PUGLIA

Partito democratico 24.892 voti 14,83%

Italia dei valori 12.156 voti 7,24%

Sinistra ecologia e libertà 5.015 voti 2,98%

Rialzati Molise 14.282 voti 8,51%

Udeur Popolari 6.831 voti 4,07%

Unione per il Molise 11.022 voti 6,56%

16.684 - 13,43%

6.853 - 5,51%

3.374 - 2,71%

7.178 - 5,77%

11.022 - 8,87%

11.022 - 8,87%

41 - 11,45% 121 - 8,40% 264 - 6,46% 192 - 25,77% 65 - 8,50% 3.346 - 12,39% 15 - 4,61% 143 - 9,99% 62 - 13,33% 790 - 19,33% 141 - 12,42% 30 - 11,02% 25 - 15,33% 73 - 24,25% 55 - 6,76% 88 - 16,32% 265 - 11,59% 32 - 8,53% 19 - 8,92% 48 - 10,32% 192 - 16,82% 33 - 15,49% 250 - 13,82% 81 - 11,29% 146 - 17,73% 72 - 16,00% 45 - 7,20% 46 - 10,08% 976 - 33,06% 380 - 36,01% 3.346 - 12,39% 47 - 9,59% 39 - 10,45% 66 - 25,58% 44 - 13,88% 93 - 13,34% 47 - 7,92% 148 - 13,26% 25 - 20,49% 31 - 9,68% 100 - 15,33% 155 - 19,49% 58 - 5,86% 15 - 6,12% 19 - 7,94% 367 - 10,00% 17 - 6,27% 28 - 8,25% 141 - 15,68% 240 - 23,46% 320 - 17,16% 100 - 15,33% 206 - 24,00% 15 - 9,93% 171 - 12,05% 1 - 1,56% 166 - 5,63% 58 - 19,52% 233 - 14,01% 127 - 28,47% 93 - 12,72% 65 - 17,85% 9 - 7,69% 28 - 7,03% 146 - 19,13% 34 - 11,60% 58 - 11,35% 97 - 16,11%

19 - 5,30% 78 - 5,42% 326 - 7,98% 27 - 3,62% 35 - 4,58% 878 - 3,25% 28 - 8,61% 58 - 4,05% 9 - 1,93% 82 - 2,00% 33 - 2,90% 7 - 2,57% 13 - 7,97% 7 - 2,32% 31 - 3,81% 15 - 2,78% 35 - 1,53% 8 - 2,13% 30 - 14,08% 11 - 2,36% 32 - 2,80% 1 - 0,46% 69 - 3,81% 76 - 10,59% 42 - 5,10% 12 - 2,66% 55 - 8,80% 24 - 5,26% 103 - 3,48% 28 - 2,65% 878 - 3,25% 23 - 4,69% 11 - 2,94% 8 - 3,10% 12 - 3,78% 30 - 4,30% 24 - 4,04% 38 - 3,40% 4 - 3,27% 9 - 2,81% 76 - 11,65% 47 - 5,91% 161 - 16,27% 4 - 1,63% 1 - 0,41% 1.349 - 36,77% 6 - 2,21% 3 - 0,88% 15 - 1,66% 72 - 7,03% 229 - 12,28% 21 - 3,22% 15 - 1,74% 1 - 0,66% 21 - 1,48% 86 - 2,91% 7 - 2,35% 193 - 11,60% 9 - 2,01% 16 - 2,18% 7 - 1,92% 3 - 2,56% 38 - 9,54% 33 - 4,32% 5 - 1,70% 22 - 4,30% 22 - 3,65%

2 - 0,55% 18 - 1,25% 79 - 1,93% 16 - 2,14% 9 - 1,17% 625 - 2,31% 3 - 0,92% 18 - 1,25% 27 - 5,80% 119 - 2,91% 15 - 1,32% 9 - 3,30% 20 - 12,26% 1 - 0,33% 16 - 1,96% 7 - 1,29% 36 - 1,57% 3 - 0,80% 4 - 0,86% 11 - 0,96% 46 - 2,54% 13 - 1,81% 2 - 0,24% 2 - 0,44% 10 - 1,60% 3 - 0,65% 42 - 1,42% 13 - 1,23% 625 - 2,31% 2 - 0,40% 4 - 1,07% 6 - 2,32% 4 - 1,26% 298 - 42,75% 7 - 1,18% 23 - 2,06% 3 - 2,45% 2 - 0,62% 44 - 6,74% 17 - 2,13% 230 - 23,25% 2 - 0,81% 32 - 13,38% 124 - 3,38% 7 - 2,58% 17 - 5,01% 21 - 2,33% 16 - 1,56% 26 - 1,39% 3 - 0,46% 7 - 0,81% 2 - 1,32% 15 - 1,05% 122 - 4,13% 27 - 9,09% 16 - 0,96% 8 - 1,79% 10 - 1,36% 21 - 5,76% 1 - 0,85% 89 - 22,36% 20 - 2,62% 13 - 4,43% 6 - 1,17% 3 - 0,49%

7 - 1,95% 38 - 2,64% 86 - 2,10% 14 - 1,87% 43 - 5,62% 2.528 - 9,36% 29 - 8,92% 66 - 4,61% 20 - 4,30% 101 - 2,47% 22 - 1,93% 31 - 11,39% 7 - 4,29% 39 - 12,95% 31 - 3,81% 42 - 7,79% 83 - 3,63% 26 - 6,93% 10 - 4,69% 10 - 2,15% 35 - 3,06% 11 - 5,16% 112 - 6,19% 42 - 5,85% 53 - 6,43% 57 - 12,66% 29 - 4,64% 52 - 11,40% 48 - 1,62% 43 - 4,07% 2.528 - 9,36% 52 - 10,61% 17 - 4,55% 16 - 6,20% 19 - 5,99% 112 - 16,06% 64 - 10,79% 100 - 8,96% 6 - 4,91% 25 - 7,81% 31 - 4,75% 24 - 3,01% 32 - 3,23% 4 - 1,63% 9 - 3,76% 35 - 0,95% 4 - 1,47% 37 - 10,91% 50 - 5,56% 19 - 1,85% 34 - 1,82 45 - 6,90% 83 - 9,67% 22 - 14,56% 21 - 1,48% 1 - 1,56% 135 - 4,58% 18 - 6,06% 164 - 9,86% 11 - 2,46% 6 - 0,82% 43 - 11,81% 4 - 3,41% 6 - 1,50% 25 - 3,27% 27 - 9,21% 50 - 9,78% 17 - 2,82%

8 - 2,23% 414 - 28,76% 183 - 4,47% 17 - 2,28% 59 - 7,72% 1.260 - 4,66% 3 - 0,92% 56 - 3,91% 15 - 3,22% 219 - 5,36% 21 - 1,85% 39 - 14,33% 2 - 1,22% 3 - 0,99% 7 - 0,86% 29 - 5,38% 101 - 4,41% 19 - 5,06% 6 - 2,81% 11 - 2,36% 320 - 28,04% 6 - 2,81% 66 - 3,65% 16 - 2,23% 50 - 6,07% 16 - 3,55% 18 - 2,88% 12 - 2,63% 121 - 4,09% 29 - 2,74% 1.260 - 4,66% 9 - 1,83% 3 - 0,80% 6 - 2,32% 45 - 14,19% 37 - 6,23% 53 - 4,74% 3 - 2,45% 20 - 6,25% 9 - 1,38% 32 - 3,23% 1 - 0,40% 2 - 0,83% 8 - 0,21% 2 - 0,73% 2 - 0,58% 44 - 4,89% 7 - 0,68% 40 - 2,14% 6 - 0,92% 34 - 3,96% 15 - 9,93% 63 - 4,44% 8 - 12,50% 66 - 2,23% 21 - 7,07% 56 - 3,36% 5 - 1,12% 19 - 2,59% 12 - 3,29% 2 - 1,70% 21 - 2,75% 14 - 4,77% 65 - 12,72% 77 - 12,79%

22 - 6,14% 38 - 2,64% 294 - 7,19% 35 - 4,69% 65 - 8,50% 367 - 1,35% 10 - 3,07% 34 - 2,37% 13 - 2,79% 1.099 - 26,90% 38 - 3,34% 11 - 4,04% 22 - 13,49% 9 - 2,99% 56 - 6,88% 16 - 2,96% 1.105 - 48,33% 64 - 17,06% 5 - 2,34% 8 - 1,72% 40 - 3,50% 44 - 20,65% 93 - 5,14% 37 - 5,16% 22 - 2,67% 32 - 7,11% 59 - 9,44% 42 - 9,21% 128 - 33,06% 43 - 4,07% 1.166 - 4,31% 8 - 1,63% 137 - 36,72% 21 - 8,13% 21 - 6,62% 7 - 1,00% 30 - 5,05% 58 - 5,19% 2 - 1,63% 7 - 2,18% 4 - 0,61% 53 - 6,66% 32 - 3,23% 6 - 2,44% 7 - 2,92% 169 - 4,60% 16 - 5,90% 25 - 7,37% 36 - 4,00% 79 - 7,72% 172 - 9,22% 25 - 3,83% 46 - 5,36% 375 - 26,44% 1 - 1,56% 76 - 2,57% 8 - 2,69% 73 - 4,38% 6 - 1,34% 85 - 11,62% 16 - 4,39% 13 - 11,11% 1 - 0,25% 74 - 9,69% 14 - 4,77% 26 - 5,08% 22 - 3,65%


Speciale Elezioni

14 28 febbraio 2013

I L A N REGIO 2013

Consiglio regionale, il voto comune per comune PAOLO FRATTURA

PROV. DI CAMPOBASSO ACQUAVIVA COLLECROCE BARANELLO BOJANO BONEFRO BUSSO CAMPOBASSO CAMPOCHIARO CAMPODIPIETRA CAMPOLIETO CAMPOMARINO CASACALENDA CASALCIPRANO CASTELBOTTACCIO CASTELLINO DEL BIFERNO CASTELMAURO CASTROPIGNANO CERCEMAGGIORE CERCEPICCOLA CIVITACAMPOMARANO COLLE D'ANCHISE COLLETORTO DURONIA FERRAZZANO FOSSALTO GAMBATESA GILDONE GUARDIALFIERA GUARDIAREGIA GUGLIONESI JELSI LARINO LIMOSANO LUCITO LUPARA MACCHIA VALFORTORE MAFALDA MATRICE MIRABELLO SANNITICO MOLISE MONACILIONI MONTAGANO MONTECILFONE MONTEFALCONE NEL S. MONTELONGO MONTEMITRO MONTENERO DI BISACCIA MONTORIO NEI FRENTANI MORRONE DEL SANNIO ORATINO PALATA PETACCIATO PETRELLA TIFERNINA PIETRACATELLA PIETRACUPA PORTOCANNONE PROVVIDENTI RICCIA RIPABOTTONI RIPALIMOSANI ROCCAVIVARA ROTELLO SALCITO SAN BIASE SAN FELICE DEL MOLISE SAN GIACOMO DEGLI SCH. SAN GIOVANNI IN GALDO SAN GIULIANO DEL SANNIO SAN GIULIANO DI PUGLIA

Partito socialista 3.149 voti 1,87%

Comunisti italiani 5.512 voti 3,28%

1.827 - 1,47%

5.271 - 4,24%

16 - 1,11% 14 - 0,64% 8 - 1,04% 958 - 3,54% 12 - 0,83% 1 - 0,21% 5 - 0,14% 7 - 0,61% 9 - 3,30% 1 - 0,61% 4 - 1,32% 1 - 0,12% 8 - 1,48% 23 - 1,00% 3 - 0,80% 2 - 0,93% 1 - 0,21% 36 - 1,99% 37 - 8,98% 2 - 0,24% 9 - 2,00% 6 - 0,96% 17 - 0,57% 9 - 0,85% 89 - 2,21% 1 - 0,20% 2 - 0,53% 2 - 0,77% 3 - 0,94 3 - 0,43% 36 - 6,07% 13 - 1,16% 6 - 4,91% 2 - 0,62% 18 - 2,76% 7 - 0,88% 5 - 0,50% 5 - 0,13% 3 - 1,10% 6 - 1,76% 21 - 2,33% 1 - 0,09% 115 - 6,16% 5 - 0,76% 1 - 0,11% 1 - 0,66% 1 - 0,07% 5 - 01,16% 22 - 7,40% 49 - 2,94% 6 - 0,82% 1 - 0,85% 3 - 0,75% 1 - 0,13% 4 - 1,36% 8 - 1,56% 1 - 0,16%

14 - 3,91% 16 - 1,11% 37 - 0,90% 35 - 4,69% 14 - 1,83% 709 - 2,62% 1 - 0,30% 19 - 1,32% 2 - 0,43% 92 - 2,64% 24 - 2,11% 1 - 0,36% 6 - 3,68% 4 - 1,32% 2 - 0,24% 27 - 5,00% 12 - 0,52% 1 - 0,26% 18 - 8,92% 6 - 1,29% 13 - 4,37% 1 - 0,46% 38 - 2,10% 17 - 4,12% 26 - 3,15% 6 - 1,33% 19 - 3,04% 2 - 0,43% 71 - 2,40% 16 - 1,51% 863 - 21,49% 3 - 0,61% 19 - 5,09% 4 - 1,55% 3 - 0,94% 7 - 1,00% 9 - 1,51% 10 - 0,89% 2 - 1,63% 3 - 0,93% 12 - 1,84% 20 - 2,51% 13 - 1,31% 4 - 1,63% 1 - 0,41% 37 - 1,00% 61 - 22,50% 4 - 1,17% 22 - 2,44% 14 - 1,36% 120 - 6,43% 17 - 2,60% 15 - 1,74% 2 - 1,32% 56 - 3,94% 4 - 6,25% 891 - 30,23% 2 - 0,67% 31 - 1,86% 2 - 0,44% 158 - 21,61% 7 - 1,92% 1 - 0,85% 9 - 2,26% 26 - 3,40% 7 - 2,38% 5 - 0,97% 25 - 4,15%

MASSIMO ROMANO Noi per il Molise 1.282 voti 0,76%

Costruire democrazia 8.503 voti 5,06%

Fare Molise 4.941 voti 2,94%

Democratici per il Molise 1.114 voti 0,66%

1.282 - 1,03%

7.292 - 5.87%

4.326 - 3,48%

1.114 - 0,89%

1 - 0,27% 19 - -1,32% 9 - 0,22% 5 - 0,67% 2 - 0,26% 367 - 1,35% 1 - 0,30% 8 - 0,55% 13 - 2,79% 90 - 2,58% 2 - 0,17% 2 - 0,73% 2 - 1,22% 2 - 0,24% 2 - 0,37% 6 - 0,26% 4 - 1,06% 10 - 2,15% 2 - 0,67% 2 - 0,93% 26 - 1,43% 8 - 1,94% 1 - 0,12% 1 - 0,22% 4 - 0,64% 5 - 1,09% 11 - 0,37% 4 - 0,37% 153 - 3,81% 5 - 1,02% 5 - 1,34% 1 - 0,16% 5 - 0,44% 4 - 0,61% 4 - 0,50% 4 - 0,40% 1 - 0,41% 6 - 0,16% 17 - 1,89% 4 - 0,39% 1 - 0,15% 7 - 0,81% 1 - 0,66% 172 - 12,12% 1 - 1,56% 7 - 0,23% 2 - 0,67% 9 - 0,54% 2 - 0,44% 18 - 2,46% 3 - 0,82% 10 - 1,31% 7 - 2,38% 2 - 0,39% 1 - 0,16%

24 - 6,70% 38 - 2,64% 636 - 15,56% 38 - 5,10% 34 - 4,45% 2.559 - 9,47% 42 - 12,92% 52 - 3,63% 13 - 2,79% 62 - 1,78% 34 - 2,99% 7 - 2,57% 6 - 3,68% 10 - 3,32% 26 - 3,19% 12 - 2,22% 28 - 1,22% 6 - 1,60% 7 - 3,28% 123 -26,45% 8 - 2,69% 13 - 6,10% 164 - 9,07% 6 - 1,45% 35 - 4,25% 17 - 3,77% 23 - 3,68% 22 - 4,82% 69 - 2,33% 16 - 1,51% 223 - 5,55% 10 - 2,04% 4 - 1,07% 25 - 9,68% 12 - 3,78% 19 - 2,72% 48 - 8,09% 67 - 6,00% 8 - 2,50% 18 - 2,76% 28 - 3,52% 23 - 2,32% 1 - 0,40% 5 - 2,09% 172 - 4,68% 23 - 8,48% 44 - 4,89% 39 - 3,81% 30 - 1,60% 17 - 2,60% 223 - 25,99% 58 - 38,41% 94 - 6,62% 1 - 1,56% 34 - 1,15% 16 - 5,38% 125 - 7,51% 9 - 2,01% 9 - 1,23% 7 - 1,92% 2 - 1,70% 4 - 1,00% 38 - 4,98% 6 - 2,04% 16 - 3,13% 29 - 4,81%

3 - 0,83% 24 - 1,66% 383 - 9,37% 27 - 3,62% 54 - 7,06% 1.033 - 3,82% 13 - 4,00% 424 - 29,62% 13 - 2,79% 25 - 0,71% 25 - 2,20% 3 - 1,10% 3 - 1,84% 15 - 4,98% 8 - 0,98% 132 - 24,48% 35 - 1,53% 4 - 1,06% 4 - 1,87% 15 - 3,22% 16 - 5,38% 6 - 2,81% 71 - 3,92% 15 - 3,64% 26 - 3,15% 16 - 3,55% 18 - 2,88% 3 - 0,65% 26 - 0,88% 43 - 4,07% 112 - 2,79% 41 - 8,36% 12 - 3,21% 14 - 5,42% 5 - 1,57% 26 - 3,73% 20 - 3,37% 37 - 3,31% 5 - 0,49% 21 - 6,56% 20 - 3,06% 60 - 7,54% 61 - 6,16% 4 - 1,63% 39 - 16,31% 17 - 0,46% 1 - 0,36% 4 - 1,17% 131 - 14,57% 18 - 1,75% 10 - 0,53% 7 - 1,07% 10 - 1,16% 3 - 1,98% 11 - 0,77% 2 - 3,12% 54 - 1,83& 2 - 0,67% 54 - 3,24% 1 - 0,22% 86 - 11,76& 9 - 2,47% 4 - 3,41% 4 - 1,00% 8 - 1,04% 28 - 9,55% 10 - 1,95% 37 - 6,14%

4 - 0,27% 18 - 0,44% 2 - 0,26% 6 - 0,78% 402 - 1,48% 2 - 0,61% 5 - 0,34% 2 - 0,43% 8 - 0,23% 115 - 10,13% 1 - 0,36% 2 - 1,22% 1 - 0,33% 2 - 0,24% 5 - 0,21% 1 - 0,46% 2 - 0,43% 1 - 0,46% 28 - 1,54% 6 - 1,45% 5 - 0,60% 1 - 0,22% 10 - 1,60% 1 - 0,21% 13 - 0,44% 10 - 0,94% 16 - 0,39% 4 - 1,26% 3 - 0,50% 11 - 0,98% 1 - 0,31% 4 - 0,61% 2 - 0,25% 11 - 1,11% 7 - 0,19% 36 - 4,00% 3 - 0,29% 3 - 0,13% 7 - 1,07% 9 - 1,04% 1 - 0,66% 2 - 0,14% 53 - 1,79% 17 - 1,02% 95 - 21,30% 2 - 0,54% 1 - 0,25% 1 - 0,34% 2 - 0,39% 3 - 0,49%


Speciale Elezioni

15 28 febbraio 2013

I L A N REGIO 2013

Consiglio regionale, il voto comune per comune MICHELE IORIO

Il popolo della libertà 17.310 voti 10,31%

Grande sud 8.565 voti 5,10%

Unione di centro 10.514 voti 6,26%

Progetto Molise 7.383 voti 4,40%

La destra 2.440 voti 1,45%

ANTONIO FEDERICO

ANTONIO DE LELLIS

Movimento 5 stelle 20.437 voti 12,18%

Rivoluzione democratica 1.562 voti 0,93%

33 - 5,59% 72 - 13,68% 121 - 45,31% 427 - 17,23% 37 - 15,87% 143 - 4,77% 173 - 19,95% 97 - 16,38% 95 - 21,49% 2.151 - 12,11% 84 - 18,83% 104 - 12,65% 324 - 12,24% 107 - 17,06% 250 - 15,33% 253 - 14,21%

8 - 1,35%% 218 - 41,44% 7 - 6,62% 48 - 1,93% 58 - 24,89% 21 - 0,70% 58 - 6,68% 45 - 7,70% 12 - 2,71% 779 - 4,38% 35 - 7,84% 168 - 20,43% 630 - 23,80% 3 - 0,47% 32 - 1,96% 59 - 3,31%

4 - 0,67% 17 - 3,23% 1 - 0,37% 145 - 5,85% 9 - 3,86% 48 - 1,60% 59 - 6,80% 8 - 1,35% 48 - 10,85% 1.378 - 7,75% 8 - 1,79% 18 - 2,18% 41 - 1,54% 46 - 7,33% 83 - 5,09% 78 - 4,38%

5 - 0,84% 33 - 6,27% 11 - 4,11% 117 - 4,27% 9 - 3,86% 49 - 1,63% 58 - 6,68% 61 - 10,30% 23 - 5,20% 836 - 4,70% 21 - 4,70% 4 - 0,48% 66 - 2,49% 6 - 0,95% 41 - 2,51% 53 - 2,97%

4 - 0,67% 9 - 1,71% 4 - 1,49% 10 - 0,40% 14 - 0,46% 10 - 1,15% 4 - 0,67% 3 - 0,67% 79 - 0,44% 1 - 0,22% 6 - 0,72% 11 - 0,41% 23 - 3,66% 6 - 0,36% 9 - 0,50%

79 - 13,38% 26 - 4,94% 33 - 12,35% 268 - 10,81% 7 - 3,00% 396 - 13,22% 67 - 7,72% 52 - 8,78% 22 - 4,97% 3.307 - 18,62% 47 - 10,53% 57 - 6,93% 231 - 8,73% 12 - 1,91% 123 - 7,54% 223 - 12,52%

2 - 0,38% 1 - 0,37% 9 - 0,36% 3 - 0,10% 2 - 0,23% 301 - 1,69% 4 - 0,89% 3 - 0,36% 1 - 0,03% 44 - 2,69% 15 - 0,84%

PROVINCIA DI ISERNIA ACQUAVIVA D'ISERNIA AGNONE BAGNOLI DEL TRIGNO BELMONTE DEL SANNIO CANTALUPO NEL SANNIO CAPRACOTTA CAROVILLI CARPINONE CASTEL DEL GIUDICE CASTELPETROSO CASTELPIZZUTO CASTEL SAN VINCENZO CASTELVERRINO CERRO AL VOLTURNO CHIAUCI CIVITANOVA DEL SANNIO COLLI A VOLTURNO CONCA CASALE FILIGNANO FORLI' DEL SANNIO FORNELLI FROSOLONE ISERNIA LONGANO MACCHIA D'ISERNIA MACCHIAGODENA MIRANDA MONTAQUILA MONTENERO VAL COCC. MONTERODUNI PESCHE PESCOLANCIANO PESCOPENNATARO PETTORANELLO DEL MOL. PIETRABBONDANTE PIZZONE POGGIO SANNITA POZZILLI RIONERO SANNITICO ROCCAMANDOLFI ROCCASICURA ROCCHETTA A VOLTURNO SAN PIETRO AVELLANA SANT'AGAPITO SANTA MARIA DEL MOLISE SANT'ANGELO DEL PESCO SANT'ELENA SANNITA SCAPOLI SESSANO DEL MOLISE SESTO CAMPANO VASTOGIRARDI VENAFRO

00.000 - 00,0%

2.714 - 6,22% 33 - 12,00% 19 - 0,78% 14 - 5,83% 1 - 0,28% 32 - 9,35% 33 - 7,17% 22 - 3,22% 28 - 5,22% 12 - 7,18% 10 - 1,07% 1 - 0,97% 2 - 0,61 4 - 0,48% 3 - 2,63% 25 - 5,37% 41 - 5,34% 5 - 3,73% 4 - 1,04% 15 - 3,98% 42 - 4,26% 69 - 5,29% 948 - 8,88% 36 - 9,72% 62 - 11,69% 51 - 5,90% 133 - 26,97% 23 - 1,59% 6 - 1,86% 298 - 25,04% 60 - 7,93% 16 - 4,18% 3 - 2,15% 25 - 11,21% 5 - 1,32% 1 - 0,49% 10 - 3,42% 19 - 1,46% 41 - 7,86% 20 - 4,01% 28 - 6,95% 19 - 3,10% 4 - 1,86% 93 - 13,47% 11 - 3,80% 1 - 0,43% 5 - 4,13% 13 - 4,01% 6 - 1,76% 39 - 3,31% 7 - 2,01% 123 - 2,01%

3.694 - 8,47% 49 - 17,81% 172 - 7,12% 30 - 12,50% 48 - 13,75% 22 - 7,30% 102 - 22,17% 123 - 18,03% 60 - 11,19% 32 - 19,16% 84 - 8,99% 20 - 19,41% 51 - 15,74% 20 - 29,85% 69 - 8,29% 8 - 7,01% 41 - 8,81% 110 - 14,34% 1 - 0,74% 24 - 6,29% 81 - 21,54% 41 - 4,16% 118 - 9,04% 820 - 7,68% 32 - 8,64% 23 - 4,33% 63 - 7,29% 26 - 5,27% 36 - 2,48% 23 - 7,16% 47 - 3,94% 60 - 7,93% 31 - 8,11% 38 - 27,33% 42 - 18,83% 53 - 14,05% 19 - 9,45% 37 - 12,67% 34 - 2,62% 75 - 14,39% 48 - 9,63% 38 - 13,10% 56 - 9,15% 46 - 21,39% 58 - 8,40% 18 - 6,22% 138 - 59,48% 9 - 7,43% 63 - 19,44% 20 - 5,88% 187 - 15,90% 54 - 15,56% 191 - 3,12%

2.385 - 5,47% 6 - 2,18% 40 - 1,65% 21 - 8,75% 1 - 0,28% 34 - 9,94% 25 - 3,26% 34 - 4,98% 28 - 5,22% 4 - 2,39% 259 - 27,53% 3 - 2,91% 15 - 4,62% 8 - 11,94 4 - 0,48% 5 - 4,38% 52 - 11,18% 39 - 5,08% 1 - 0,74% 1 - 0,26% 16 - 4,25% 42 - 4,26% 69 - 5,29% 934- 8,75% 24 - 6,48% 24 - 4,52% 32 - 3,70% 22 - 4,46% 12 - 0,82% 7 - 2,18% 25 - 2,10% 60 - 7,93% 48 - 12,56% 16 - 11,51% 13 - 5,82% 132 - 35,01% 7 - 3,48% 12 - 4,10% 18 - 1,38% 39 - 7,83% 28 - 9,65% 11 - 1,79% 30 - 13,95% 36 - 5,21% 33 - 11,41% 8 - 3,34% 5 - 4,13% 5 - 1,54& 18 - 5,29% 13 - 1,10% 6 - 1,72% 67 - 1,09%

1.347 - 3,09% 1 - 0,36% 234 - 10,06% 16 - 6,66% 32 - 9,16% 4 - 1,16% 11 - 2,39% 68 - 9,97% 11 - 2,05% 5 - 2,99% 16 - 1,71% 4 - 3,88% 2 - 0,61% 15 - 22,38% 19 - 2,28% 9 - 7,89% 4 - 0,86% 10 - 1,30% 37 - 9,71% 13 - 3,45% 29 - 2,94% 26 - 1,99% 312 - 2,92% 7 - 1,89% 8 - 1,50% 8 - 0,92% 21 - 4,25% 30 - 2,07% 8 - 2,49% 40 - 3,36% 25 - 3,30% 14 - 3,66% 11 - 7,91% 6 - 2,69% 15 - 3,97% 2 - 0,99% 13 - 4,45% 26 - 2,00% 7 - 1,34% 6 - 1,20% 3 - 1,03% 19 - 3,10% 6 - 2,79% 15 - 2,17% 12 - 4,15% 13 - 5,60% 2 - 1,65% 14 - 4,32% 28 - 8,23% 11 - 0,93% 14 - 4,03% 76 - 1,24%

5.043 - 11,57% 15 - 5,45% 490 - 20,29% 27 - 11,25% 44 - 12,60% 43 - 12,57% 30 - 6,52% 58 - 8,50% 100 - 18,65& 8 - 4,79% 62 - 6,63% 3 - 2,91% 22 - 6,79% 29 - 3,48% 33 - 28,94% 47 - 10,10% 108 - 14,08% 8 - 5,97% 15 - 3,93% 51 - 13,56% 100 - 10,16% 155 - 11,88% 1.719 - 16,11% 23 - 6,21% 51 - 9,62% 74 - 8,56% 56 - 11,35% 66 - 4,56% 17 - 5,29% 122 - 10,25% 99 - 13,09% 45 - 11,78% 12 - 8,63% 19 - 8,52% 17 - 4,50% 18 - 8,95% 26 - 8,90% 123 - 9,49% 63 - 12,09% 46 - 9,23% 29 - 10,00% 31 - 5,06% 5 - 2,32% 82 - 11,88% 49 - 16,95% 21 - 9,05% 5 - 4,13% 13 - 4,01% 43 - 12,64% 90 - 7,65% 22 - 6,34% 609 - 9,95%

375 - 0,86% 10 - 0,41% 2 - 0,57% 1 - 0,29% 2 - 0,43% 7 - 1,02% 6 - 1,11% 1 - 0,59% 6 - 0,64% 1 - 0,30% 4 - 0,48% 2 - 1,75% 2 - 0,43% 2 - 0,26% 3 - 2,23% 1 - 0,26% 3 - 0,23% 189 - 1,77% 1 - 0,27% 1 - 0,18% 2 - 0,23% 3 - 0,60% 3 - 0,20% 4 - 0,33% 9 - 1,19% 1 - 0,26% 3 - 1,34% 3 - 0,79% 6 - 2,98% 15 - 1,15% 3 - 0,57% 1 - 0,20% 2 - 0,68% 1 - 0,16% 1 - 0,46% 21 - 3,04% 1 - 0,82% 7 - 0,59% 27 - 7,78% 18 - 0,29%

LISTA NON PRESENTE

SAN MARTINO IN PENSILIS SAN MASSIMO SAN POLO MATESE SANTA CROCE DI MAGLIANO SANT'ANGELO LIMOSANO SANT'ELIA A PIANISI SEPINO SPINETE TAVENNA TERMOLI TORELLA DEL SANNIO TORO TRIVENTO TUFARA URURI VINCHIATURO


Speciale Elezioni

16 28 febbraio 2013

I L A N REGIO 2013

Consiglio regionale, il voto comune per comune PAOLO FRATTURA

Partito democratico 24.892 voti 14,83%

Italia dei valori 12.156 voti 7,24%

Sinistra ecologia e libertà 5.015 voti 2,98%

Rialzati Molise 14.282 voti 8,51%

Udeur Popolari 6.831 voti 4,07%

Unione per il Molise 11.022 voti 6,56%

Partito socialista 3.149 voti 1,87%

464 - 15,49% 13 - 2,47% 6 - 2,24% 276 - 11,14% 14 - 6,00% 77 - 7,50% 105 - 12,11% 94 - 15,87% 73 - 16,51% 2.651 - 14,92% 70 - 15,69% 163 - 19,82% 199 - 7,52% 41 - 6,53% 190 - 11,65% 113 - 6,34%

16 - 0,53% 7 - 1,33% 3 - 1,12% 122 - 4,92% 8 - 3,43% 27 - 2,63% 31 - 3,57% 38 - 6,41% 49 - 11,08% 766 - 4,31% 11 - 2,46% 19 - 2,31% 45 - 1,70% 291 - 46,41% 23 - 1,41% 271 - 15,22%

27 - 0,90% 5 - 0,95% 7 - 2,62% 21 - 0,84% 4 - 1,71% 20 - 1,94% 12 - 1,38% 9 - 1,52% 66 - 14,93% 302 - 1,70% 3 - 0,67% 51 - 6,20% 168 - 6,34% 3 - 0,47% 26 - 1,59% 28 - 1,57%

29 - 0,96% 38 - 7,22% 1 - 0,37% 78 - 3,14% 8 - 3,43% 23 - 2,24% 37 - 4,26% 39 - 6,58% 1 - 0,22% 812 - 4,57% 41 - 9,19% 46 - 5,59% 698 - 26,37% 19 - 3,03% 17 - 1,04% 118 - 6,62%

9 - 0,30% 18 - 3,42% 13 - 4,86% 36 - 1,45% 3 - 1,28% 327 - 31,87% 69 - 7,95% 40 - 6,75% 4 - 0,90% 570 - 3,20% 23 - 5,15% 55 - 6,69% 35 - 1,32% 13 - 2,07% 24 - 1,47% 117 - 6,57%

1.625 - 54,27% 19 - 3,61% 8 - 2,99% 75 - 3,02% 33 - 3,21% 66 - 7,61% 46 - 7,77% 19 - 4,29% 2.001 - 11,26% 69 - 15,47% 15 - 1,82% 61 - 2,30% 20 - 3,18% 276 - 16,93% 144 - 8,08%

2 - 0,06% 1 - 0,19% 2 - 0,37% 5 - 0,20% 1 - 0,42% 3 - 0,29% 2 - 0,23% 1 - 0,16% 49 - 0,27% 2 - 0,44% 13 - 1,58% 16 - 0,60% 60 - 3,37%

PROVINCIA DI ISERNIA ACQUAVIVA D'ISERNIA AGNONE BAGNOLI DEL TRIGNO BELMONTE DEL SANNIO CANTALUPO NEL SANNIO CAPRACOTTA CAROVILLI CARPINONE CASTEL DEL GIUDICE CASTELPETROSO CASTELPIZZUTO CASTEL SAN VINCENZO CASTELVERRINO CERRO AL VOLTURNO CHIAUCI CIVITANOVA DEL SANNIO COLLI A VOLTURNO CONCA CASALE FILIGNANO FORLI' DEL SANNIO FORNELLI FROSOLONE ISERNIA LONGANO MACCHIA D'ISERNIA MACCHIAGODENA MIRANDA MONTAQUILA MONTENERO VAL COCC. MONTERODUNI PESCHE PESCOLANCIANO PESCOPENNATARO PETTORANELLO DEL MOL. PIETRABBONDANTE PIZZONE POGGIO SANNITA POZZILLI RIONERO SANNITICO ROCCAMANDOLFI ROCCASICURA ROCCHETTA A VOLTURNO SAN PIETRO AVELLANA SANT'AGAPITO SANTA MARIA DEL MOLISE SANT'ANGELO DEL PESCO SANT'ELENA SANNITA SCAPOLI SESSANO DEL MOLISE SESTO CAMPANO VASTOGIRARDI VENAFRO

8.208 - 18,83% 127 - 46,18% 346 - 14,33% 40 - 16,66% 37 - 10,60% 41 - 11,98% 115 - 25,00% 97 - 14,22% 87 - 16,23% 26 - 15,56% 128 - 13,70% 8 - 7,76% 126 - 38,88% 4 - 5,97% 305 - 36,65% 16 - 14,03% 43 - 9,24% 179 - 23,33% 26 - 19,40% 19 - 4,98% 59 - 15,69% 388 - 39,43% 275 - 21,08% 1.888 - 17,69% 76 - 20,54% 107 - 20,18% 245 - 28,35% 69 - 13,99% 96 - 6,63% 75 - 23,36% 235 - 19,74% 120 - 15,87% 107 - 28,01% 32 - 23,02% 30 - 13,45% 27 - 7,16% 65 - 32,33% 66 - 22,60% 208 - 16,04% 118 - 22,64% 85 - 17,06% 26 - 8,96% 192 - 31,37% 49 - 22,79% 119 - 17,24% 56 - 19,37% 13 - 5,60% 16 - 13,22% 51 - 15,74% 54 - 15,88% 204 - 17,34% 103 - 29,68% 1.184 - 19,35%

5.303 - 12,16% 14 - 5,09% 75 - 3,10% 11 - 4,58% 24 - 6,87% 9 - 2,63% 10 - 2,17% 58 - 8,50% 72 - 13,43% 41 - 24,55% 56 - 5,99% 30 - 29,12% 9 - 2,77% 1 - 1,49% 49 - 5,88% 5 - 4,38% 127 - 27,31% 53 - 6,91% 17 - 12,68% 44 - 11,54% 51 - 13,56% 43 - 4,36% 102 - 7,82% 1.041 - 9,75% 26 - 7,02% 27 - 5,09% 73 - 8,44% 33 - 6,69% 658 - 45,50% 43 - 13,39% 103 - 8,65% 67 - 8,86% 43 - 11,25% 5 - 3,59% 17 - 7,62% 16 - 4,24% 8 - 3,98% 18 - 6,16% 188 - 14,50% 51 - 9,78% 35 - 7,02% 60 - 20,68% 17 - 2,77% 23 - 10,69% 61 - 8,84% 19 - 6,57% 11 - 4,74% 66 - 54,54% 30 - 9,25% 70 - 20,58% 272 - 23,12% 25 - 7,20% 1.296 - 21,18%

1.641 - 3,76% 8 - 2,90% 52 - 2,15% 4 - 1,66% 20 - 5,73% 16 - 4,67% 69 - 15,00% 44 - 6,45% 24 - 4,47% 9 - 5,38% 25 - 2,67% 4 - 3,88% 23 - 7,09% 2 - 2,98% 8 - 0,96% 2 - 1,75% 9 - 1,93% 14 - 1,82% 9 - 6,71% 103 - 27,03% 11 - 2,92% 6 - 0,60% 52 - 3,98% 475 - 4,45% 9 - 2,43% 7 - 1,32% 60 - 6,94% 7 - 1,41% 20 - 1,38% 5 - 1,55% 34 - 2,85% 71 - 9,39% 15 - 3,92% 5 - 3,59% 8 - 3,58% 10 - 2,65% 21 - 10,44% 3 - 1,02% 22 - 1,69% 56 - 10,74% 5 - 1,00% 10 - 3,44% 12 - 1,96% 3 - 1,39% 21 - 3,04% 4 - 1,38% 5 - 2,15% 1 - 0,82% 7 - 2,16% 22 - 6,47% 27 - 2,29% 27 - 7,78% 155 - 2,53%

7.104 - 16,30% 14 - 5,09% 310 - 12,84% 39 - 16,25% 45 - 12,89% 99 - 28,94% 46 - 10,00% 52 - 7,62% 73 - 13,61% 4 - 2,39% 228 - 24,41% 5 - 4,85% 37 - 11,41% 2 - 2,98% 92 - 11,05% 15 - 13,15% 42 - 9,03% 175 - 22,81% 44 - 32,83% 122 - 32,02% 51 - 13,56% 139 - 14,12% 101 - 7,74% 1.070 - 10,03% 85 - 22,97% 49 - 9,24% 74 - 8,56% 62 - 12,57% 269 - 18,60% 78 - 24,29% 155 - 13,02% 100 - 13,22% 38 - 9,94% 12 - 8,63% 36 - 16,14% 30 - 7,95% 20 - 9,95% 44 - 15,06% 479 - 36,95% 47 - 9,02% 59 - 11,84% 45 - 15,51% 85 - 13,88% 34 - 15,81% 79 - 11,44% 59 - 20,41% 13 - 5,60% 6 - 4,95% 106 - 32,71% 59 - 17,35% 254 - 21,59% 25 - 7,20% 1.897 - 31,00%

1.502 - 3,44% 2 - 0,72% 59 - 2,44% 18 - 7,50% 13 - 3,72% 8 - 2,33% 1 - 0,21% 24 - 3,51% 19 - 3,54% 15 - 8,98% 12 - 1,28% 10 - 9,70% 11 - 3,39% 163 - 19,59% 13 - 2,79% 16 - 2,08% 15 - 11,19% 2 - 0,52% 9 - 2,39% 42 - 4,26% 94 - 7,20% 131 - 1,22% 12 - 3,24% 5 - 0,94% 23 - 2,66% 13 - 2,63% 111 - 7,67% 38 - 11,83% 42 - 3,52% 11 - 1,45% 3 - 0,78% 2 - 1,43% 4 - 1,79% 10 - 2,65% 19 - 9,45% 12 - 4,10% 61 - 4,70% 45 - 8,63% 19 - 3,81% 19 - 3,10% 4 - 1,86% 9 - 1,30% 4 - 1,38% 2 - 0,86% 1 - 0,82% 12 - 3,70% 10 - 2,94% 37 - 3,14% 16 - 4,61% 281 - 4,59%

00.000 - 00,0%

1.322 - 3,03% 2 - 0,72% 273 - 11,30% 8 - 3,33% 28 - 8,02% 2 - 0,58% 10 - 2,17% 37 - 5,42% 12 - 2,23% 10 - 5,98% 13 - 1,39% 3 - 2,91% 13 - 4,01% 14 - 20,89% 14 - 1,68% 8 - 7,01% 31 - 6,66% 8 - 1,04% 1 - 0,26% 5 - 1,32% 11 - 1,11% 48 - 3,68% 200 -1,87% 9 - 2,43% 162 - 30,56% 8 - 0,92% 15 - 3,04% 6 - 0,41% 29 - 2,43% 20 - 2,64% 6 - 1,57% 2 - 1,43% 3 - 1,34% 10 - 2,65% 9 - 4,47% 34 - 11,64% 6 - 0,46% 5 - 0,95% 1 - 0,20% 4 - 1,37% 141 - 23,03% 6 - 2,79% 24 - 3,47% 1 - 0,34% 6 - 2,58% 8 - 2,46% 1 - 0,29% 7 - 0,59% 4 - 1,15% 41 - 0,67%

LISTA NON PRESENTE

SAN MARTINO IN PENSILIS SAN MASSIMO SAN POLO MATESE SANTA CROCE DI MAGLIANO SANT'ANGELO LIMOSANO SANT'ELIA A PIANISI SEPINO SPINETE TAVENNA TERMOLI TORELLA DEL SANNIO TORO TRIVENTO TUFARA URURI VINCHIATURO


Speciale Elezioni

17 28 febbraio 2013

I L A N REGIO 2013

Consiglio regionale, il voto comune per comune PAOLO FRATTURA

Comunisti italiani 5.512 voti 3,28%

Costruire democrazia 8.503 voti 5,06%

Fare Molise 4.941 voti 2,94%

34 - 1,13% 36 - 6,84% 20 - 7,49% 121 - 4,88% 4 - 1,71% 63 - 6,14% 67 - 7,72% 25 - 4,22% 9 - 2,03% 1.067 - 6,00% 11 - 2,46% 24 - 2,91% 42 - 1,58% 14 - 2,23% 34 - 2,08% 75 - 4,21%

16 - 0,53% 7 - 1,33% 28 - 10,48% 252 - 10,17% 66 - 28,32% 9 - 0,87% 28 - 3,22% 19 - 3,20% 7 - 1,58% 140 - 0,78% 11 - 2,46% 48 - 5,83% 30 - 1,13% 13 - 2,07% 19 - 1,16% 107 - 6,01%

1.211 - 2,77% 2 - 0,72% 55 - 2,27% 4 - 1,66% 2 - 0,57% 18 - 5,26% 7 - 1,52% 21 - 3,07% 8 - 1,49% 20 - 2,14% 1 - 0,97% 9 - 2,77% 1 - 1,49% 45 - 5,40% 4 - 3,50% 6 - 1,29% 3 - 0,39% 8 - 2,09% 6 - 1,59% 3 - 0,30% 44 - 3,37% 429 - 4,02% 6 - 1,62% 103 - 11,92% 25 - 5,07% 13 - 0,89% 20 - 6,23% 25 - 2,10% 23 - 3,04% 7 - 1,83% 5 - 2,24% 13 - 3,44% 3 - 1,49% 8 - 2,73% 74 - 5,70% 3 - 0,57% 14 - 2,81% 6 - 2,06% 6 - 0,98% 2 - 0,93% 15 - 2,17% 13 - 4,49% 1 - 0,82% 7 - 2,05% 19 - 1,61% 10 - 2,88% 94 - 1,53%

615 - 1,41% 2 - 0,72% 213 - 8,82% 2 - 0,83% 3 - 0,85% 7 - 2,04% 2 - 0,43% 1 - 0,14% 1 - 0,18% 8 - 0,85% 3 - 0,36% 1 - 0,87% 3 - 0,64% 3 - 0,39% 1 - 0,26% 1 - 0,40% 78 -5,98% 60 - 0,56% 12 - 1,38% 1 - 0,20% 3 - 0,25% 5 - 0,66% 1 - 0,71% 1 - 0,44% 32 - 8,48% 2 - 0,99% 6 - 2,05% 5 - 0,38% 1 - 0,19% 115 - 23,09% 1 - 0,34% 1 - 0,16% 2 - 0,93% 2 - 0,28% 4 - 1,38% 1 - 0,43% 2 - 1,65% 1 - 0,30% 1 - 0,29% 4 - 0,34% 23 - 0,37%

Democratici per il Molise 1.114 voti 0,66% 4 - 0,13% 2 - 0,38% 3 - 0,12% 1 - 0,42% 2 - 0,19% 5 - 0,57% 2 - 0,33% 5 - 1,13% 90 - 0,50% 2 - 0,44% 5 - 0,60% 12 - 0,45% 2 - 0,13% 5 - 0,30% 15 - 0,84%

LISTA NON PRESENTE

241 - 0,55% 34 - 1,40% 3 - 1,25% 2 - 0,57% 2 - 0,58% 7 - 1,52% 18 - 2,63% 2 - 0,37% 4 - 0,48% 1 - 0,87% 8 - 1,72% 4 - 0,52% 4 - 2,98% 1 - 0,26% 2 - 0,20% 11 - 0,84% 34 - 0,31% 3 - 0,81% 1 - 0,18% 15 - 1,73% 3 - 0,60% 3 - 0,20% 1 - 0,31% 6 - 0,50% 2 - 0,26% 3 - 0,78% 4 - 1,06% 3 - 1,02% 5 - 0,38% 6 - 1,15% 3 - 0,60% 2 - 0,68% 1 - 0,16% 12 - 1,73% 2 - 0,69% 1 - 0,82% 1 - 0,30% 2 - 0,17% 1 - 0,28% 23 - 0,37%

25 - 0,83% 19 - 3,61% 1 - 0,37% 18 - 0,72% 11 - 1,07% 6 - 0,69% 4 - 0,67% 1 - 0,22% 70 - 0,39% 1 - 0,22% 5 - 0,60% 7 - 0,26% 1 - 0,15% 19 - 1,16% 26 - 1,46%

LISTA NON PRESENTE

PROVINCIA DI ISERNIA ACQUAVIVA D'ISERNIA AGNONE BAGNOLI DEL TRIGNO BELMONTE DEL SANNIO CANTALUPO NEL SANNIO CAPRACOTTA CAROVILLI CARPINONE CASTEL DEL GIUDICE CASTELPETROSO CASTELPIZZUTO CASTEL SAN VINCENZO CASTELVERRINO CERRO AL VOLTURNO CHIAUCI CIVITANOVA DEL SANNIO COLLI A VOLTURNO CONCA CASALE FILIGNANO FORLI' DEL SANNIO FORNELLI FROSOLONE ISERNIA LONGANO MACCHIA D'ISERNIA MACCHIAGODENA MIRANDA MONTAQUILA MONTENERO VAL COCC. MONTERODUNI PESCHE PESCOLANCIANO PESCOPENNATARO PETTORANELLO DEL MOL. PIETRABBONDANTE PIZZONE POGGIO SANNITA POZZILLI RIONERO SANNITICO ROCCAMANDOLFI ROCCASICURA ROCCHETTA A VOLTURNO SAN PIETRO AVELLANA SANT'AGAPITO SANTA MARIA DEL MOLISE SANT'ANGELO DEL PESCO SANT'ELENA SANNITA SCAPOLI SESSANO DEL MOLISE SESTO CAMPANO VASTOGIRARDI VENAFRO

69 - 2,30% 2 - 0,38% 446 - 18,00% 4 - 1,71% 24 - 2,33% 12 - 1,38% 8 - 1,35% 5 - 1,13% 410 - 2,30% 2 - 0,44% 18 - 2,18% 29 - 1,09% 13 - 2,07% 418 - 25,64% 16 - 0,89%

Noi per il Molise 1.282 voti 0,76%

CAMILLO COLELLA Lavoro, sport e sociale 873 voti 0,52%

LISTA NON PRESENTE

SAN MARTINO IN PENSILIS SAN MASSIMO SAN POLO MATESE SANTA CROCE DI MAGLIANO SANT'ANGELO LIMOSANO SANT'ELIA A PIANISI SEPINO SPINETE TAVENNA TERMOLI TORELLA DEL SANNIO TORO TRIVENTO TUFARA URURI VINCHIATURO

MASSIMO ROMANO

873 - 2,00% 23 - 0,95% 3 - 1,25% 4 - 1,14% 1 - 0,29% 18 - 2,63% 5 - 0,93% 7 - 0,74 11 - 10,67% 3 - 0,92% 13 - 1,56% 2 - 1,75% 12 - 2,58% 2 - 0,26% 1 - 0,74% 6 - 1,59% 13 - 1,32% 6 - 0,46% 417 - 3,90% 21 - 5,67% 3 - 0,56% 21 - 2,43% 4 - 0,81% 100 - 6,91% 22 - 1,84% 24 - 3,17% 5 - 1,30% 11 - 4,93% 1 - 0,49% 13 - 1,00% 2 - 0,40% 1 - 0,34% 1 - 0,16% 43 - 6,23% 4 - 1,38% 1 - 0,29% 3 - 0,25% 6 - 1,72% 40 - 0,65%


18 28 febbraio 2013

Spettacolo

Zampogna superstar Domenica live di ‘Spedino’ & C. a Sambuceto per presentare il primo cd “Bag to the future” di Charles N. Papa SAMBUCETO - La commistione di stili,la fantasia musicale, la caparbietà nel portare avanti un’idea artistica, fa del combo Zampognorchestra, un gruppo unico nel suo genere. Quattro zampogne che suonano, che all’unisono diventano un’orchestara, vista la versatilità dello strumento, che può emettere quattro note diverse e che assemblate, fanno di un concerto, un’esibizione corale, un live d’impatto, e non solo per la zampogna, che già di suo, catalizza l’attenzione dello spettatore, per tutta una serie di peculiarità non solo tecniche, ma che vanno in là nel tempo, si mescolano a storia e tradizione, a ricordi ancestrali legati alla terra, al territorio, ma per tutta l’atmosfera che si respira ad un tipo di concerto come questo La zampogna non è solo lo strumento che gli zampognari usano a ridosso delle feste di Natale, quando di condominio in condominio, fanna la questua e si presentano sul pianerottolo di casa,

suonando classici natalizi come “Tu scendi dalle stelle”. In Molise esiste il “Festival della zampogna” di Scapoli con tanto di Museo e manifestazioni collaterali. La zampogna a fiato è quella tradizionale, ma quella elettrica è usata da performer come Hevia che proprio con “Busindree reel” portò a conoscenza planetaria, questo suono così particolare negli anni ‘90. In Molise, la Zampognorchestra, è un’idea di Giuseppe ‘spedino’ Moffa, che condivide questo esperimento muiscale con Aldo Iezza, Antonello di Matteo e Massimiliano Mezzadonna. La scelta dei brani suonati nel primo disco uscito da poco “Bag to the future” vira dal rock, al blues, al jazz, dai Beatles ai Rolling Stones. Domenica 3 marzo l’ensemble si eisbirà all’auditorium Scuola Civica San Giovanni Teatino (Ch) zona Sambuceto, alle 17.00. Per l’occasione sul palco con loro, ospiti come Daniele Sepe, Nando Citarella, Massimo Giuntini, Francecso Loccisano, Mico Corapi, Primiano Di Biase, Vincenzo Gagliani.

Agenda. Il venerdì

Mostre, live, dj set, dance e aperitivo On stage

Teatro

Ettore Giuradei domani all’Holzhaus

Rassegna di autori molisani

ISERNIA - L’appuntamento del venerdì alla birreria Holzhaus, è live. Con cadenza settimanale, i concerti organizzati da Casostanzino ent. propongono sempre un artista che scarta il convenzionale, il commerciale, e che si colloca sempre in un ambito piuttosto di nicchia, per chi sceglie musica trasversale. I concerti si tengono nella nuova sala ricavata all’interno della birreria. Info 3494011790.

CAMPOBASSO - Il primo dei quattro spettacoli previsti nel cartellone “Off”, rassegna teatrale di autori molisani, si terrà sabato 2 marzo alle 18.00 presso l’auditorium del Liceo Classico. Sul palco Marco Caldoro e Francesco Vitale in “Le zanzare non sono più quelle di una volta”, di William Mussini. Ingresso euro 8,00, abbonamento euro 20,00. Info 328 6044261

MIRABELLO SANNITICO - Domani al Coyote Ugly, il live della cover band di Vasco Rossi “Senza resa”. CAMPOBASSO - Domani alle 18.00 presso Moma in via Tiberio, inuagura la mostra di Mario Serra. CAMPOBASSO - Al Plaza Cafè domani dalle 19.00 aperitivo in musica. Play Andrea Rizzi. CAMPOBASSO - La birreria bavarese Konig Ludwig, domani sera live di Eddie Valiant Pain Free trio. CAMPOBASSO - Il venerdì del Cafè Prestige, dalle 21.00 con l’aperitivo. A seguire set dj Concy e live sax e tromba dei fratelli Concettini. CAMPOBASSO - Il Move club, in attesa del set della Relight Orchestra (l’8 marzo), stasera propone la serata dance con i dj Andrea Barletta e Alex C. CAMPOBASSO - Domani il Dlf presenta il live dei Trioso. Ingresso ai tesserati.

Ciarfeo e le poesie CAMPOMARINO - La rassegna teatrale diretta da Ugo Ciarfeo, presso l’auditorium della scuola media di Campoamrino, sabato 2 marzo presenta “Poesie”, una lettura di Annalisa Monatanaro e Angela Sarri, allieve della scuola “L’Altrotheatro” diretta dal regista molisano.


ANNO IX - N° 48 - GIOVEDÌ 28 FEBBRAIO 2013 - DISTRIBUZIONE GRATUITA

SPORT

30.000 copie in omaggio www.lagazzettadelmolise.it | redazione@lagazzettadelmolise.it

Basket, serie C regionale: periodo nero per l’Ennebici di coach Filipponio

Nuoto, grande successo per il quarto ‘trofeo Emmedue’

Brutta batosta per l’Ennebici Campobasso che esce con le ossa rotte dalla trasferta contro la prima della classe Campli che in questo modo restituisce con gli interessi ai molisani la sconfitta della gara d’andata. C’è stata solo partita nel primo quarto con gli ospiti, con Scotto al rientro, che hanno tenuto rimanendo aggrappati al match. Di lì a poco la barca ha iniziato a prendere acqua da tutte le parti. I punti sono mancati dalle guardie (indicativo lo zero per i due play Panichella e Lagonigro), mentre la difesa non ha svolto il suo lavoro che l’aveva resa quasi invulnerabile negli ultimi turni di campionato. In questo modo si è arrivati alla fine del terzo quarto con gli abruzzesi sopra 71-37 e con gli ultimi dieci minuti che si sono giocati solo per onor di firma. Ora le attenzioni di tutti sono rivolte alla prossima trasferta contro San Vito Ortona, la formazione che fece iniziare la crisi dell’Ennebici nel girone di andata. A pag. 22

Termina una straordinaria quarta edizione del Trofeo Emmedue, è il meeting interregionale di nuoto riservato alle categorie esordienti B, esordienti A, ragazzi, juniores, assoluti 95 e prec. F - 93 e prec. M. Nei giorni di sabato 23 e domenica 24 febbraio la piscina di Campodipietra ha ospitato più di quattrocento scatenati atleti provenienti da Molise, Abruzzo, Puglia, Lazio, Calabria e Umbria. Venti le società partecipanti, di cui sei molisane che si sono contese il maggior numero di punti. Il Centro Sportivo Emmedue si conferma punto di riferimento nell’organizzazione di eventi di nuoto di rilievo nazionale, grazie anche ad una macchina organizzatrice ben oleata e al crescente entusiasmo per l’ampia risposta da parte delle società di tutto il Centro-sud. Inoltre, le buone prestazioni degli atleti di casa funzionano da stimolo nel confronto con gli atleti ospiti. Notevole la vittoria della campobassana Hidro Sport, resa ancora più eclatante grazie agli innesti di numerosi atleti basso-molisani. A pag. 22



21

Sport

28 febbraio 2013

Lega Pro - seconda divisione

Minadeo: ridotto lo stipendio solo per salvare il Campobasso Prosegue la preparazione del Campobasso in vista della delicatissima sfida di domenica. I rossoblù si apprestano ad affrontare, in campo avverso L’Aquila, una delle migliori formazioni del raggruppamento ed ancora in lotta per la promozione diretta. Nonostante le tante difficoltà, di carattere ambientale e societario, i rossoblù stanno dimostrando grande determinazione e voglia di raggiungere l’obiettivo salvezza. In vista della trasferta abruzzese il gruppo sosterrà questo pomeriggio la consueta amichevole con la Berretti, che sarà utile allo staff tecnico per iniziare a provare la formazione da schierare domenica. In questo momento delicato della stagione, un ruolo fondamentale lo sta giocando, in campo e nello spogliatoio, Antonio Minadeo, che si sta dimostrando, ancora una volta, un capitano vero e degno. E’ stato lui, infatti, su input della società, a convincere il gruppo a ridursi lo stipendio pur di con-

Il capitano poi parla della squadra: “Con tanti problemi abbiamo un gruppo che non vuole arrendersi.” Infine il commosso ricordo di Scorrano: “Domenica mi sono emozionato” tribuire alla causa. Anche se Minadeo non ha gradito l’esternazione del presidente che ha reso pubblico un qualcosa che evidentemente doveva restare all’interno dello spogliatoio. “Sinceramente sono rimasto spiazzato dalle dichiarazioni del presidente – ha affermato Minadeo – perché è una cosa che avremmo voluto tenere in privato. Però lui è il presidente e può fare ciò che vuole. Noi l’abbiamo fatto perché teniamo al Campobasso: io in primis ho voluto fare questo gesto ed ho

avuto la fortuna di trovare dei compagni che mi hanno seguito. Mi hanno rispettato, perché hanno visto il mio attaccamento e poi mi hanno sostenuto. Se il presidente ha ritenuto di renderla pubblica a noi non interessa, noi l’abbiamo fatto per salvare il Campobasso.” Che il gruppo tenga particolarmente ai colori della maglia lo si è visto anche domenica sul rettangolo da gioco, quando ben due giocatori, Rais e Di Vicino, sono rimasti in campo nono-

stante i rispettivi infortuni: “Un plauso – ha proseguito Minadeo – credo debba essere rivolto a Rais perché è un giocatore che da sempre il massimo e domenica a fine primo tempo non è voluto uscire, nonostante avesse un ginocchio malconcio. E’ bello vedere questi atteggiamenti perché in una squadra con tanti problemi, c’è gente che non si vuole arrendere.” La domenica di Minadeo è stata resa speciale dal ricordo di Michele Scorrano a quattro

anni dalla sua scomparsa: “Lo ricordiamo per quello che è stato, perché lui ha fatto la storia del Campobasso. Posso vantarmi di aver portato un mazzo di fiori ed una maglietta al nostro vero capitano e per me è stato un onore. Domenica ero anche un po’ emozionato perché siamo stati tutti tifosi di Scorrano; io ero ragazzino ed andavo a vederlo al vecchio Romagnoli, e oggi, ricordarlo con la fascia di capitano, è stato speciale, un giorno bellissimo.”

Calcio a 5, serie B.

La Five vince e festeggia la salvezza Decisivi il successo sul Giovinazzo e la concomitante sconfitta del Monopoli

Buongusto

La Five Campobasso conquista la salvezza, grazie anche alla contemporanea sconfitta della Virtus Monopoli a Molfetta, espugnando l’ostico campo del Giovinazzo con il risultato di 3 a 5. La partita parte subito bene per i molisani che, grazie ad un perfetto schema su calcio d’inizio, ottengono dopo appena 7” il vantaggio con la rete del bomber basso molisano Antonio Lalli. La reazione d’orgoglio del Giovinazzo porta i pugliesi al pareggio, ma Michele Buongusto (ottima la sua prestazione) con un perfetto assist permette a Matteo Fusco di realizzare la seconda rete dei Rosso Blu. Segue ancora il pareggio del Giovinazzo su calcio di punizione molto contestato dagli ospiti. Il secondo tempo la Five Campobasso riesce a mettere al sicuro il risultato portandosi fino al 5 a 2 con la doppietta di Lombardi e la rete di

Michele Buongusto e solo nei minuti finali il Giovinazzo trova il 5 a 3 che chiude la gara. Da sottolineare ancora una volta l’ottima prova dell’estremo difensore molisano Francesco d’Alauro e di Cristian Passarelli autentico trascinatore della squadra rosso-blu. Queste le parole del Tecnico Marco Sanginario: “ In una stagione dalle mille difficoltà siamo riusciti, grazie ad un gruppo eccezionale, a salvarci con cinque giornate d’anticipo. Un ringraziamento speciale va ai ragazzi che hanno saputo indossare i colori rosso blu con estrema dignità nonostante le varie problematiche avute. Ora bisogna terminare il campionato cercando di toglierci qualche bella soddisfazione, iniziando proprio da sabato prossimo contro la temibile compagine campana del Sala Consilina”.

Classifica Aesernia Futsal Bisceglie Sala Marcianise Real Molfetta Monte di P. Five Campobasso Sammichele Conversano C.S. Giovanile Giovinazzo Monopoli

39 34 34 27 24 18 18 18 17 5 5

Prossimo turno Monopoli-Aesernia Bisceglie-Giovinazzo Sammichele-C.S.Giovanile Monte di P.-Real Molfetta Five Cb-Sala Marcianise


22

Sport

28 febbraio 2013

Basket, serie C regionale Coach Filipponio

Periodo nero per l’Ennebici La squadra di Filipponio è uscita con le ossa rotta dalla trasferta contro la prima della classe Brutta batosta per l’Ennebici Campobasso che esce con le ossa rotte dalla trasferta contro la prima della classe Campli che in questo modo restituisce con gli interessi ai molisani la sconfitta della gara d’andata. C’è stata solo partita nel primo quarto con gli ospiti, con Scotto al rientro, che hanno tenuto rimanendo aggrappati al match. Di lì a poco

la barca ha iniziato a prendere acqua da tutte le parti. I punti sono mancati dalle guardie (indicativo lo zero per i due play Panichella e Lagonigro), mentre la difesa non ha svolto il suo lavoro che l’aveva resa quasi invulnerabile negli ultimi turni di campionato. In questo modo si è arrivati alla fine del terzo quarto con gli abruzzesi sopra 71-37 e con

gli ultimi dieci minuti che si sono giocati solo per onor di firma. Ora le attenzioni di tutti sono rivolte alla prossima trasferta contro San Vito Ortona, la formazione che fece iniziare la crisi dell’Ennebici nel girone di andata. Servirà tutt’altra prestazione da parte di Scotto e compagni se si vorrà ritornare dall’Abruzzo con due punti nel carniere.

Basket giovanile.

Due convocazioni importanti per il Campobasket

Paolo Di Marzo

Alessio Mastropaolo

Ancora un motivo di orgoglio per la ASD CAMPOBASKET. Sono due i tesserati presenti nelle liste dei convocati per il raduno del Centro di Avviamento Tecnico Federale della Federazione Italiana Pallacanestro , riservato ai giocatori nati nel 1999 delle regioni centro meridionali che si terrà a Battipaglia (SA) dal 26 febbraio al 2 marzo 2013 e si tratta di Paolo Di Marzo che risponderà presente nel centro campano e di Alessio Mastropaolo che, però, rimarrà a disposizione continuando ad allenarsi con i suoi compagni. ‘Paolo avrà la possibilità di vivere un’esperienza formativa molto importante’ è il commento di un soddisfatto coach Anzini che prosegue ‘e al suo rientro sarà in grado di metterla a servizio anche dei suoi compagni che vivono tutti insieme il grande sogno del basket. Con Alessio fa parte di un gruppo che è nato qui, nella nostra palestra, che ama questo sport e che lo vive con intensità e passione praticamente tutti i giorni e che da quest’anno, con Nico Vera nelle vesti di ‘tutor’, ha alzato ulteriormente il margine individuale di miglioramento. ‘ A Paolo Di Marzo, capitano anche della squadra che alla sua prima apparizione ha conquistato un risultato storico per il movimento cestistico regionale nel corso del recente Trofeo delle Regioni di Montecatini, (al quale erano presenti altri sei tesserati per la stessa società campobassana) và il sostegno, con i migliori auspici, di tutta l’ASD CAMPOBASKET.

Nuoto.

Grande successo per il quarto ‘trofeo Emmedue’ Termina una straordinaria quarta edizione del Trofeo Emmedue, è il meeting interregionale di nuoto riservato alle categorie esordienti B, esordienti A, ragazzi, juniores, assoluti 95 e prec. F - 93 e prec. M. Nei giorni di sabato 23 e domenica 24 febbraio la piscina di Campodipietra ha ospitato più di quattrocento scatenati atleti provenienti da Molise, Abruzzo, Puglia, Lazio, Calabria e Umbria. Venti le società partecipanti, di cui sei molisane che si sono contese il maggior numero di punti. Il Centro Sportivo Emmedue si conferma punto di riferimento nell’organizzazione di eventi di nuoto di rilievo nazionale, grazie anche ad una macchina organizzatrice ben oleata e al crescente entusiasmo per l’ampia risposta da parte delle società di tutto il Centro-sud. Inoltre, le buone prestazioni degli atleti di casa funzionano da stimolo nel confronto con gli atleti ospiti. Notevole la vittoria della campobassana Hidro Sport, resa ancora più eclatante grazie agli innesti di numerosi atleti basso-molisani. Tra questi, in evidenza, Francesca Miele. L’Emmedue, a soli quattro anni dall’apertura, può vantare non solo un secondo posto meritatissimo ma anche le migliori prestazioni maschile e femminile, andate rispettivamente a Marko Macciola nei 50 sl (23.70) e a Maria Pia Pepe nei 100 sl (57.97). Daniela Martiello sorpassa la Bagnoli nella graduatoria nazionale nei 50 do, strappando il tempo utile per i campionati di categoria. Pronti, alle porte delle qualificazioni, un folto gruppo di giovani sorprese. La nuova direttrice del Centro Sportivo m2, la dottoressa Michela Colangelo, si complimenta così con il suo staff: <<Il mio ringraziamento va alla squadre che hanno accolto con entusiasmo il nostro invito e ai collaboratori di tutti i settori del Centro m2, la cui partecipazione mi rende orgogliosa di guidare una squadra tanto affiatata ed efficiente>>.


Oroscopo Ariete 21 mar - 20 apr

Toro 21 apr - 20 mag

Gemelli 21 mag - 21 giu

Cancro 22 giu - 22 lug

Leone 23 lug - 23 ago

Vergine 24 ago - 22 set

Bilancia 23 set - 22 ott

Scorpione 23 ott - 22 nov

Sagittario 23 nov - 21 dic

Capricorno 22 dic - 20 gen

Acquario 21 gen - 19 feb

Pesci 20 feb - 20 mar

Ariete - Il cielo sopra di voi parla molto chiaro: l'astro notturno transita in un segno a voi poco favorevole. Senza un'assoluta chiarezza rischiate di compromettere la situazione affettiva, dovete assolutamente comunicare i vostri sentimenti, pena un clima di incomprensione e di contrasti. I disturbi stagionali sono ancora in circolazione, perciò non commettete imprudenze. Toro - Sebbene Venere non vi dia tante energie, oggi sarete ugualmente capaci di sistemare molte faccende, sia in casa che nel lavoro. Potrete ottenere il massimo della realizzazione personale combinando in modo sapiente organizzazione e fantasia. Periodo giusto per un incontro importante: le persone che entrano nella vostra vita in questo periodo potrebbero rimanervi a lungo. Gemelli - La presenza della Luna in trigono con il vostro elemento vi permette di vivere la parte centrale della settimana con grande ottimismo. Sia nella professione, sia in amore, siete capaci di affrontare sfide che altra gente non riesce neanche ad avvicinare. Emozioni scintillanti nella sfera sociale: è bello divertirsi, stare con gli altri e poter fare qualcosa per loro. Novità. Cancro - Dovete concentrarvi su una sola cosa per volta. Correte il rischio di strafare, di perdere la concentrazione, di occuparvi di questioni di poco conto! Niente paura se dovete sobbarcarvi qualche incombenza familiare: il cielo sopra di voi è splendido, tutto si sistemerà in poco tempo. In amore le gratificazioni sono assicurate da Venere e Marte, pianeti dell'amore e della passione. Leone - La Luna amica elargisce soddisfazioni e piaceri alla stragrande maggioranza di voi. In primo piano il settore affettivo: se dovete ricucire qualche strappo verificatosi nel passato o recuperare una situazione traballante questo è il momento giusto, specialmente se siete nati alla fine di luglio. Non si escludono neppure belle novità in campo professionale.

AGENDA

Scorpione - Andateci piano anche se avete la convinzione di poter ottenere quel che volete da una persona che vi piace! E' vero che in questo periodo, grazie a Venere e Marte, siete molto affascinanti, ma -prima di agire- c'è bisogno di conferme. La professione regala a molti di voi momenti di soddisfazione e gratifiche sul piano personale. Occupatevi del fisico e della bellezza. Sagittario - Situazione complessivamente positiva, con ampie possibilità di mettere la parola "fine" su vecchi problemi precedentemente irrisolti: vecchie diatribe possono essere facilmente superate, antichi conflitti con altre persone essere appianati o chiusi. Non mancheranno neppure occasioni per realizzare buoni affari e divertirvi alla grande in serata con chi sapete voi. Capricorno - State girando in tondo, senza combinare nulla: fate una pausa ed esaminate con calma le situazioni che non soddisfano, mantenete la mente sgombra da pessimismi. Con la Luna in Bilancia non si può certo affermare che questo giorno sarà una meraviglia sotto il profilo sentimentale. Attenti, quindi. Un imprevisto potrà farvi modificare un impegno programmato da tempo. Acquario - In questi giorni potete mirare in alto: la Luna favorevole rafforza la vostra capacità di rischiare e di farvi aiutare dall'audacia. Notevole la curiosità per quanto vi circonda, e questo vi porterà a osservare e a confrontare i vostri risultati professionali, le tecniche adottate, con quanto fatto da altri in situazioni analoghe. Novità da molto lontano. Bei momenti col partner. Pesci - Certi rapporti interpersonali potrebbero farsi un po' pericolosi, oggi. Con l'astro notturno in ottavo campo, avrete la tendenza a dire sì a tutto quello che vi viene proposto dalla gente che vi conosce da più tempo. Attenti! Con Venere nel segno, da ieri, l'amore bussa alla porta del vostro cuore e vi rende ancora più romantici del solito. Forti emozioni per i giovani.

AUTOBUS

Numeri utili CAMPOBASSO Farmacia di turno

ISERNIA Farmacia di turno

PICCA Via Mons. Bologna, 24 Tel. 0874.416177

FORTINI P.zza G. Carducci, 15 Tel. 0865.414123

NERILLI (di appoggio) Via Monforte, 2 Tel. 0874.311373

Ospedale Veneziale centralino 0865.4421

Ospedale Cardarelli centralino 0874.4091

Municipio Tel. 0865.50601

Municipio 0874.4051

Stazione Ferroviaria Tel. 0865.50921

Stazione Ferroviaria Tel. 892021

AZIENDA TRASPORTI MOLISANA spa Tel. 0874.64744 - 0874.65050 - Fax 0874.629847 Per maggiori informazioni consultare il sito:www.atm-molise.it CAMPOBASSO-ROMA

Taxi 0874.311587-92792 Soccorso Aci 803116 TERMOLI Farmacia di turno CAPPELLA - Via Maratona, 1 - Tel. 0875.703233 PARAFARMACIA DI LENA - Tel. 0875.707976 c/c La Fontana (sempre aperta, anche sabato e domenica, orario continuato)

Ospedale San Timoteo centralino 0875.71591

TERMOLI-CAMPOBASSO-FIRENZE IL SERVIZIO È SVOLTO NEI GIORNI FERIALI DI LUNEDÌ, MERCOLEDÌ E VENERDÌ

Municipio 0875.7121 Stazione Ferroviaria Tel. 0875.706432 Capitaneria di porto Tel. 0875.706484

Meteo

Vergine - Oggi non dovreste avere troppa fretta di portare a termine le operazioni che hanno risvolti economici: la seconda casa (del denaro) è occupata dalla Luna e questo fa apparire tutto troppo semplice. Infatti non lo è! Cercate di curare i rapporti affettivi, piuttosto che quelli finanziari! Un invito, forse accompagnato da un dono, vi sorprenderà. Bilancia - Non meravigliatevi se, durante lo svolgimento dei soliti compiti, vi accorgete che qualcuno vi osserva e vi sorride più del solito: oggi non sarà facile separare la vita professionale da quella privata. La Luna è nel vostro segno e vi rende piuttosto carismatici! In serata, divertitevi con chi volete, senza però rincasare all'alba; la pressione, e non solo, potrebbe risentirne.

ORARI

Campobasso Mattino Pomeriggio

VENAFRO-ISERNIA-BOIANO-CAMPOBASSO TERMOLI-RIMINI-FORLI’-IMOLA-BOLOGNA IL SERVIZIO È SVOLTO NEI GIORNI FERIALI DI LUNEDÌ - MERCOLEDÌ - VENERDÌ

Sera Notte Isernia

Termoli Mattino

Mattino

Pomeriggio

Pomeriggio

Sera

Sera

Notte

Notte

CAMPOBASSO-TERMOLI-PESCARA

TRENI CAMPOBASSO-TERMOLI Partenza Arrivo 06:00* 07:43* 06:48 08:34 09:40* 11:15* 12:18 14:09 14:14* 15:50* 15:25** 17:08** 17:20* 19:08* 17:50 19:35 18:28(1) 20:09(1) 21:00 22:45

TERMOLI-CAMPOBASSO Partenza Arrivo 05:49* 07:39* 06:49 08:24 12:18 13:59 13:16* 15:00* 15:00* 16:41* 16:17 17:53 17:28* 19:18* 18:40 20:25 20:35 22:20

CAMPOBASSO-ISERNIANAPOLI-ISERNIANAPOLI CAMPOBASSO Partenza IS Arrivo Partenza IS Arrivo 05:16* 06:07* 07:52* 12:11* 14:14* 15:20* 06:28* 07:27* 09:26* 14:10 15:53 17:00 07:27** 08:23** 10:08** 17:11 19:03 20:00 13:16 14:11 16:13 19:30 21:21 22:18 18:00 19:00 21:00 CAMPOBASSO-ISERNIA- ROMA TERMINI-ISERNIAROMA TERMINI CAMPOBASSO Partenza IS Arrivo Partenza IS Arrivo 06:15 08:26 09:19 05:52 06:45 08:53 09:07 11:09 12:05 06:55* 07:45* 09:53* 14:35 16:42 17:45 08:36 09:36 11:40 17:35 19:43 20:43 14:20 15:13 17:27 19:35* 21:21* 22:30* 16:30** 17:26** 19:27** 20:35 22:38 23:22 17:02* 17:57* 19:53* 19:30 20:39 22:54 (1)

NON si effettua il sabato * NON si effettua la domenica ** Si effettua SOLO la domenica

CAMPOBASSO-TERMOLI 4,35 - 6,15 (festivo) - 6,30 - 7,00 - 7,45 - 8,05 (anche festivo) 11,00 (anche festivo) - 12,35 (anche festivo) - 13,45 - 14,10 (anche festivo) - 14,15 - 16,00 - 17,10 (festivo) - 17,20 - 18,05 - 19,55 20,35 (anche festivo)

TERMOLI-CAMPOBASSO 6,05 (anche festivo) - 6,30 - 6,50 - 7,45 - 8,15 - 8,30 (festivo) - 10,00 12,40 - 13,45 - 14,00 (anche festivo) - 14,10 - 16,05 (anche festivo) 16,20 - 17,10 - 18,40 (anche festivo) - 19,40 - 20,00 - 22,05 (festivo) 22,10 (anche festivo)

NON SI EFFETTUA ALCUN SERVIZIO NEI GIORNI: CAPODANNO- PASQUA - 1° MAGGIO E NATALE


& Blob edizioni presentano

IL MOLISE NEL VENTENNIO FASCISTA di Giuseppe Saluppo la prima organica ricostruzione della storia della nostra regione durante il periodo fascista “Una ricostruzione piana, organica, completa, ricca di notizie inedite che ci consentono di entrare nel vivo di storiche decisioni politiche che hanno avuto effe i dire i non solo sul destino della nostra gente ma anche dell’Italia intera”. Dalla prefazione di mons. Gabriele Teti

336 pagine € 19,90

Per acquistare il libro

CAMPOBASSO - Via Normanno, 14 - presso La Gazze a del Molise dal Lunedì al Venerdì, ore 10.00 / 13.00 e 16.00 / 20.00 Presso il Bar del Terminal Presso le Edicole di: Piazza della Repubblica - Via Scardocchia - Via Lombardia ISERNIA - Piazza della Repubblica - presso l’Edicola della Stazione TERMOLI - Via M. Pagano, 46 - Libreria Dolce Stil Novo

tel. 0874.493870 - commerciale@lagazze adelmolise.it


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.